ELITE. Framework di Governo Societario

Documenti analoghi
DISPOSIZIONI DI VIGILANZA. La funzione di conformità (compliance)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

APPENDICE 1. Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet

Commissione Governance COME UTILIZZARE E VALUTARE I FLUSSI INFORMATIVI DA PARTE DELLA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

La compliance integrata per la governance d impresa

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità

LUISS. LUISS Business School

Piano di Prevenzione della Corruzione della Sispi S.p.A. ******** MOG Parte Speciale

Informazioni sull adesione del sistema di governo societario di Gandalf S.p.A. alle raccomandazioni contenute nel Codice di Autodisciplina delle

Integrated Governance Survey

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

AIM Italia Trieste, 10 giugno 2016

Agec e il socio unico Comune di Verona

Relazione sulla remunerazione Anno 2015

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE 2007 DI BUZZI UNICEM SpA

LA CONFORMITA ED IL SISTEMA DEI CONTROLLI

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Nuove funzioni e responsabilità del Risk Management. Presentazione alla Conferenza Il governo dei rischi in banca: nuove tendenze e sfide

IL NUOVO CODICE DI AUTODISCIPLINA DELLE SOCIETA QUOTATE

Il Decreto 231: quadro di riferimento e guida interpretativa - seconda parte

WORLD DUTY FREE S.P.A.

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Corporate Governance. LIUC - a.a. 2014/ Stefano Balzola

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Le società pubbliche tra anticorruzione e D.Lgs. 231/01: coordinamento del Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Modello 231

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

Novità del Codice di Autodisciplina. Livia Gasperi

Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015/2017

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI RICCIONE

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

LE NUOVE REGOLE DEL MERCATO FINANZIARIO

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI BEVERINO Provincia della Spezia

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI DOCUMENTO INFORMATIVO PIANO DI INCENTIVAZIONE ASTALDI S.P.A CON ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

SOMMARIO. Adottati con delibera del Consiglio di Amministrazione del 27 febbraio 2015

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Spett.le Comune di Piancastagnaio (Si) C.A. Sindaco Luigi Vagaggini C.A. Vice-Sindaco Enio Rossi C.A. Segretario gen.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Università degli studi G. D Annunzio Chieti Pescara Corso di Laurea in Economia Aziendale. Lezione n. 4 L evoluzione del modello gestionale

GESTIONE DEGLI OMAGGI

Il Decreto Legislativo 231/01: Impatti sulla Governance aziendale

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE (ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39)

REGOLAMENTO COMITATO CONTROLLO, RISCHI, REMUNERAZIONE E NOMINE

Art. 1 Premessa. Art. 2 Obiettivi del Programma

Nel suo adattamento alla Garanzia Giovani è enfatizzato maggiormente l aspetto

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

Nuova edizione del Codice di Autodisciplina

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni

Progetto per la costituzione del Nuovo Ufficio di Piano

Il Decreto Legislativo 231/2001 Modelli di organizzazione e di gestione

2. Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi - Soggetti responsabili dei processi di controllo

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.)

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008

INTERNAL AUDIT & COMPLIANCE

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Relazione annuale sul governo societario e sugli assetti proprietari per l esercizio 2013

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

D.M. 18 marzo 2010 (1).

Stefano Leofreddi Senior Vice President Risk Management Integrato. 1 Ottobre 2014, Roma

Internal audit e compliance

PROFILI GENERALI DEL D. LGS. 231/2001

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI ai sensi dell art bis TUF

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

ASSET ITALIA IL CLUB DEI CLUB DEAL TIP

INFORMATIVA AL PUBBLICO

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

3) L IMPRENDITORE O IL NUCLEO IMPRENDITORIALE

Corso di REVISIONE AZIENDALE

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

Mondo TV S.p.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2014

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA QUOTATE E DELLE BANCHE ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITA REGOLAMENTARI

MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015)

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

Transcript:

ELITE Framework di Governo Societario

Le buone prassi di governo societario rappresentano uno strumento importante per il raggiungimento dell obiettivo di creazione di valore nel medio-lungo periodo per l impresa e i suoi azionisti. La governance non è il fine, ma un mezzo. Così concepita, non costituisce un costo improduttivo, ma un investimento che genera valore nel tempo. Il Framework di governo societario ELITE (di seguito, il Framework ) si propone di fornire alle imprese in fase di crescita e che ambiscono ad accedere al mercato dei capitali e, in particolare, alle imprese ELITE, un primo approccio alla corporate governance, con un formato più agile rispetto ai codici di comportamento esistenti. Ciò nell intento di offrire supporto anche a imprese di minori dimensioni, secondo il principio di proporzionalità, e a imprese operanti in un contesto giuridico e regolamentare diverso da quello italiano. Le imprese oggi parte di ELITE, infatti, provengono da oltre 30 Paesi e ciascuna di esse potrà fare riferimento anche a eventuali codici di condotta locali. Il Framework si pone su una linea di continuità rispetto al Codice di Autodisciplina delle Società quotate, di cui condivide alcuni pilastri, quali la centralità dell organo amministrativo, la suddivisione dei compiti all interno di tale organo, il criterio della managerialità. In tale ottica, il documento si focalizza attorno ad alcuni principi guida, di seguito sintetizzati. Infatti, si ritiene opportuno che le imprese: (i) si dotino di un organo amministrativo collegiale, aprendo la sua composizione a figure autonome rispetto alla proprietà; (ii) individuino all interno dell organo amministrativo un presidente che garantisca l efficace funzionamento dell organo stesso; (iii) si dotino di un capo azienda professionale; (iv) si dotino di un assetto organizzativo, ivi comprese procedure idonee a presidiare i rischi aziendali, coerente con gli obiettivi strategici e adeguatamente formalizzato; (v) adottino criteri di remunerazione degli amministratori idonei ad attrarre i talenti necessari per realizzare gli obiettivi strategici dell impresa. La salvaguardia del criterio della managerialità richiede altresì che sia affrontato il tema della successione delle figure apicali, soprattutto in occasione dei passaggi generazionali all interno della famiglia di controllo. Al riguardo, un utile riferimento integrativo è costituito dal Codice di Autodisciplina dell AIDAF. Tra le fonti di riferimento europee si segnalano, a titolo indicativo e non esaustivo, i documenti pubblicati da ecoda ( Corporate Governance Guidance and Principles for Unlisted Companies in Europe ), Quoted Companies Alliance in U.K. ( The QCA Corporate Governance Code ), e MiddleNext in Francia ( Code de gouvernement d entreprise ). Indice 1. L organo amministrativo: funzione 2. L organo amministrativo: composizione 3. Il presidente 4. L Amministratore Delegato (CEO) 5. I rischi aziendali 6. La remunerazione 7. La trasparenza 8. Lo statuto Con il contributo di: Glossario

1. L organo amministrativo: funzione L organo amministrativo definisce la strategia dell impresa e ne monitora l implementazione, curando che la gestione sia allineata all interesse di tutti i soci. 2. L organo amministrativo: composizione L organo amministrativo è inoltre composto da persone dotate delle caratteristiche necessarie per indirizzare la gestione dell impresa nell interesse di tutti i soci. L impresa è gestita sotto l indirizzo e la supervisione di un organo amministrativo collegiale, nominato dai soci, che: definisce i valori dell impresa, promuovendone la condivisione a tutti i livelli aziendali; su proposta dell Amministratore Delegato (CEO), esamina e approva il piano industriale e i suoi aggiornamenti, ne monitora l implementazione; approva le operazioni che hanno un significativo rilievo strategico, economico, patrimoniale o finanziario, individuate in base a criteri generali determinati preventivamente; promuove e sovrintende la definizione di un adeguato assetto organizzativo dell impresa con particolare riferimento a un sistema idoneo ad assicurare il governo dei rischi aziendali, assicurandosi che esso sia funzionale alla realizzazione del piano industriale. L organo amministrativo è composto da persone con competenze ed esperienze differenziate, in grado di coprire i diversi aspetti rilevanti per le strategia dell impresa. Nell organo amministrativo sono presenti uno o più consiglieri indipendenti, che svolgono una funzione propositiva e/o consultiva sulle seguenti materie di competenza dell organo amministrativo: determinazione della remunerazione dei consiglieri esecutivi e fissazione degli obiettivi cui è correlata la loro remunerazione variabile; operazioni con controparti correlate o in conflitto di interessi. I consiglieri indipendenti ricevono dalle funzioni aziendali le informazioni necessarie allo svolgimento dei compiti sopra indicati. L organo amministrativo promuove la cultura manageriale, anche mediante l identificazione delle competenze richieste ai consiglieri, all Amministratore Delegato (CEO) e alle prime linee.

3. Il Presidente 4. L Amministratore Delegato Il Presidente è responsabile del funzionamento dell organo amministrativo (runs the board). Il Presidente garantisce che i componenti dell organo amministrativo ricevano con congruo anticipo le informazioni necessarie per l assunzione di decisioni informate. Il Presidente assicura adeguati flussi informativi e stimola il confronto tra gli amministratori nonché tra questi ultimi e la prima linea aziendale (nella sede consiliare), cura che siano adeguatamente verbalizzate le discussioni svolte e le decisioni assunte nel corso delle sedute. Il Presidente cura che i componenti l organo amministrativo e l organo di controllo partecipino ad appropriati programmi di allineamento, con particolare attenzione al business aziendale. Ove il Presidente sia esecutivo o non indipendente, l organo amministrativo individua un consigliere indipendente - o un segretario - esperto di governo societario, che assiste il Presidente nell assolvimento dei suoi compiti. L Amministratore Delegato (CEO) gestisce l impresa (runs the business). L Amministratore Delegato (CEO) rappresenta il vertice della struttura manageriale dell impresa e viene scelto privilegiando le candidature più adeguate al perseguimento degli obiettivi strategici, siano esse interne o esterne alla compagine sociale. L Amministratore Delegato (CEO) riferisce periodicamente all organo amministrativo sull esercizio dei poteri a lui delegati. L Amministratore Delegato (CEO): formula proposte in ordine alla strategia di medio-lungo periodo e al piano industriale; predispone i budget annuali; informa prontamente l organo amministrativo di ogni cambia mento rilevante del contesto di esecuzione del piano industriale, proponendo le più oppor tune azioni correttive volte a perseguire o modificare, ove necessario, gli obiettivi indicati nel piano; cura l implementazione dell assetto organizzativo dell impresa, compreso il sistema di go verno dei rischi che si articola anche attraverso le procedure e funzioni di cui al punto 5. In presenza di più amministratori esecutivi, occorre evitare sovrapposizioni di competenze. A tal fine, il consiglio di amministrazione cura un adeguata ripartizione di poteri tra gli amministratori esecutivi, tenendo conto delle loro competenze ed esperienze individuali.

5. I rischi aziendali 6. La remunerazione L impresa si dota di procedure idonee a presidiare i rischi aziendali. La remunerazione degli amministratori è allineata all interesse dei soci. Le procedure aziendali, attraverso le quali si articola l assetto organizzativo, sono in grado di assicurare: il governo dei principali rischi aziendali in modo coerente con il piano industriale; un sistema di deleghe e procure efficace e conoscibile; l efficienza e la trasparenza dei processi operativi; il presidio delle operazioni in conflitto d interesse o con parti correlate. L organo di controllo, nell ambito delle proprie funzioni, vigila sull idoneità dell assetto organizzativo a presidiare i rischi aziendali e sul rispetto delle procedure a tal fine adottate. L organo di controllo può avvalersi della funzione (interna o esterna) incaricata dell attività di internal audit. L organo di controllo mantiene flussi informativi costanti con il revisore esterno e/o con l organismo di vigilanza, ove le rispettive funzioni non siano attribuite allo stesso organo di controllo. La remunerazione degli amministratori esecutivi è determinata in modo da attrarre le competenze necessarie per realizzare gli obiettivi strategici dell impresa ed incentivare la creazione di valore nel medio-lungo periodo. Essa si compone di una parte fissa e di una parte variabile, la cui erogazione è subordinata al raggiungimento di obiettivi di performance fissati dall organo amministrativo in modo coerente con il piano industriale. L organo amministrativo può ritenere non necessaria la previsione di una componente variabile nei confronti degli esecutivi che detengono la partecipazione di controllo nell impresa. La remunerazione degli indipendenti è commisurata all impegno loro richiesto anche in relazione a quanto indicato al piano 2.

7. La trasparenza 8. Lo Statuto La governance dell impresa è trasparente. Lo statuto come strumento di governance. Nella relazione finanziaria annuale e/o nelle altre forme ritenute più opportune (es: sito internet, ecc.) l organo amministrativo descrive il sistema di corporate governance dell impresa, assicurandosi che siano fornite adeguate informazioni sulla composizione degli organi sociali, sui criteri utilizzati per valutare l indipendenza dei membri indipendenti dell organo amministrativo e sulla remunerazione degli amministratori. Nello stesso ambito possono essere fornite informazioni sull applicazione delle buone prassi suggerite in questo Framework di Corporate Governance. Contestualmente all avvio del progetto finalizzato all accesso al mercato dei capitali di rischio o di debito, l organo amministrativo identifica uno dei suoi membri o un esponente della prima linea aziendale quale responsabile dei rapporti con gli investitori esterni alla compagine sociale. L impresa può recepire in tutto o in parte le buone prassi suggerite nel presente Framework di Governo Societario mediante apposite clausole statutarie, così da assicurare alle stesse maggiore stabilità e visibilità. Ove in base al diritto applicabile siano disponibili diversi modelli societari, l impresa valuta l adozione del modello più adatto alle sue caratteristiche, considerando in particolare i possibili vantaggi derivanti dal modello monistico in termini di comparabilità internazionale e di razionalizzazione dei controlli interni. Al fine di assicurare procedure rapide per la gestione di eventuali conflitti nella sfera della governance, l impresa è incoraggiata a introdurre clausole che prevedano il ricorso a mezzi alternativi di risoluzione delle controversie tra gli azionisti e tra gli azionisti e la l impresa stessa.

Glossario Amministratore Delegato (CEO) È il Chief Executive Officer, cioè l Amministratore Delegato che, in virtù delle deleghe ricevute e del concreto esercizio delle stesse, è al vertice della struttura manageriale ed è il principale responsabile della gestione dell impresa. Modello monistico È l organo che, secondo il diritto nazionale applicabile all impresa, vigila sull adeguatezza della struttura organizzativa dell impresa, del sistema di controllo interno e del sistema amministrativo e contabile; nel diritto italiano si identifica nel collegio sindacale, nel consiglio di sorveglianza o nel comitato per il controllo sulla gestione, secondo il sistema di amministrazione e di controllo prescelto. Esecutivo Impresa È l amministratore al quale sono state conferite deleghe di gestione o incarichi direttivi nell impresa o in una sua controllata. È un impresa che partecipa al Programma ELITE o che intende avviare un percorso di quotazione o, pur senza quotarsi, intende aprirsi al mercato dei capitali di rischio. Organo di controllo È l organo che, secondo il diritto nazionale applicabile all impresa, vigila sull adeguatezza della struttura organizzativa dell impresa, del sistema di controllo interno e del sistema amministrativo e contabile; nel diritto italiano si identifica nel collegio sindacale, nel consiglio di sorveglianza o nel comitato per il controllo sulla gestione, secondo il sistema di amministrazione e di controllo prescelto. Indipendente o persona indipendente È l amministratore o la persona che, fermi restando i requisiti di legge eventualmente applicabili: non controlla, direttamente o indirettamente, la società; non ha incarichi esecutivi nella società, in una sua controllata o una società sottoposta a comune controllo; Piano industriale È il documento programmatico nel quale sono definiti gli obiettivi strategici dell impresa e le azioni da compiere al fine di raggiungere tali obiettivi e creare valore per tutti gli azionisti nel medio-lungo periodo coerentemente con il livello di esposizione al rischio prescelto, tenendo conto delle istanze dei principali stakeholders dell impresa. non è lavoratore dipendente di alcuna delle società di cui al punto precedente; non ha stretti legami familiari con i soggetti di cui ai punti precedenti. Presidente È il presidente dell organo amministrativo. Induction È l attività informativa e formativa avente ad oggetto il business dell impresa e la normativa ad essa applicabile Valori dell impresa Sono i valori sui quali si basa la cultura dell impresa, quali, a titolo esemplificativo, la sostenibilità del business nel medio-lungo periodo, l affidabilità e la trasparenza.

Contatti Contattaci Seguici www.elite-network.com elite@borsaitaliana.it ELITE @_ELITEGroup_ ELITE Group 2019 ELITE S.p.A. Alla stesura del documento hanno contribuito Borsa Italiana, Assonime e Confindustria con la collaborazione dell Avv. Alessandro Chieffi.

Contatti ELITE Telefono +39 02 724261 elite@borsaitaliana.it www.elite-network.com Questo documento contiene testi, dati, grafici, fotografie, illustrazioni, elaborazioni, nomi, loghi, marchi registrati e marchi di servizio e informazioni (collettivamente le Informazioni ) che si riferiscono a Elite S.p.A. ( ELITE ) e/o ad altra società appartenente al Gruppo London Stock Exchange. ELITE cerca di assicurare l accuratezza delle Informazioni, tuttavia le Informazioni sono fornite nello stato in cui si trovano ( AS IS ) e secondo disponibilità ( AS AVAILABLE ) e possono, pertanto, essere non accurate o non aggiornate. A seconda delle circostanze, le Informazioni contenute in questo documento possono o non possono essere state preparate da ELITE ma in ogni caso sono fornite senza alcuna assunzione di responsabilità da parte di questa. ELITE non garantisce l accuratezza, la puntualità, completezza, appropriatezza di questo documento o delle Informazioni per il perseguimento di scopi particolari. Nessuna responsabilità è riconosciuta da parte di ELITE per ogni errore, omissione o inaccuratezza delle Informazioni contenute nel documento. La pubblicazione del documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio da parte di ELITE e non costituisce alcun giudizio o raccomandazione, da parte della stessa, sull opportunità dell eventuale investimento descritto. Nessuna azione dovrebbe essere (o non essere) intrapresa facendo affidamento sulle Informazioni contenute nel documento. Resta inteso che non verrà assunta alcuna responsabilità per le conseguenze che possano derivare da qualunque azione intrapresa sulla base delle Informazioni. I marchi e i loghi contenuti nel presente documento, nonché gli ulteriori marchi e loghi di proprietà del Gruppo London Stock Exchange, non possono essere utilizzati senza il preventivo consenso scritto della relativa società del Gruppo proprietaria di essi. Gennaio 2019 ELITE S.p.A. London Stock Exchange Group All rights reserved. ELITE S.p.A. Piazza degli Affari, 6 20123 Milano (Italy) - www.elite-network.com