Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?



Documenti analoghi
La mediazione sociale di comunità

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Da dove nasce l idea dei video

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Diritto al Tempo Libero

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Accademia dei bambini di Roma

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Alimentazione per Coop non solo cibo. Livorno Museo di Storia Naturale

Gestione del conflitto o della negoziazione

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

GiannaElisa Ferrando. Genova

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

progettiamoci Progetto Educativo Gruppo AGESCI Trento 4

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

L AQUILONE vola alto

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

A.S. 2015/2016. RAPPRESENTANZA, RESPONSABILITA, PARTECIPAZIONE (punti di forza e

BILANCIO SOCIALE. Sedi: Villafranca di Verona, Via Mantova n. 11 tel Valeggio sul Mincio, Via F.lli Corrà 5 tel

I GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO DI STUDIOBETA

Are You Digital? La Digital Transformation a misura d uomo

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Mondi che funzionano. Dall Odissea a Game of Thrones, pratica alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie.

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Un Anno con Il Piccolo Principe

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Progetto di Credito Solidale

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Responsabilità Sociale e i suoi strumenti Una introduzione

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

Motivazioni, principi e valori che orientano il processo di revisione degli Statuti del Regnum Christi

PRESENTAZIONE AZIENDALE

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Progetti dal Futuro : il Kit per la Scuola Primaria

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

REPORT EX ANTE Servizio civile nazionale

L idea Irene Stefania

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA

Una regola chiara della Federcarrozzieri è il rispetto reciproco e la libera concorrenza, a patto che non diventi concorrenza sleale.

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

Bambine e Bambini costruttori di pace

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

natale 2015 sostieni Project for People scopri la campagna di Natale scegli il Natale solidale per la tua azienda CoNTaTTa la nostra area CSR aziende

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico

Mentore. Presentazione

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Una casa attenta al risparmio energetico e alla salute di chi vi abita, innovativa e rispettosa della natura, solida e bella: una casa in legno.

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

Made in Italy Certified by PLC Forum

Scuola Comunale dell Infanzia. Arcobaleno. Correggio. carta identità. anno educativo

Genova 13 Settembre 2010

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

LE FATTORIE AUMENTANO

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

NOI CON GLI ALTRI CAMERUN

Dagli Appennini alle Ande

Wired:

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Previdenza professionale sicura e a misura

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati

Le attività che l associazione svolge sono:

Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta

Marianna Angileri Stefania Catalano IL TERRITORIO LUOGO DI RELAZIONI E DI RETI: LA COMUNITA EDUCANTE

Ruolo e attività del punto nuova impresa

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

LA RADIO COMPIE NOVANT ANNI

VENERDI' 15 MAGGIO AUTISMO E DISCIPLINE SPORTIVE. ACCEDERE AL SUBLIME Corso di formazione per guide alpine

LABORATORIO DI CUCITO

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

Transcript:

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo Perché te ne devi preoccupare tu? 1

Cultura del pensare agli affari propri, lasciarsi guidare dai propri interessi rendere il nostro mondo vivibile, vedere accanto al proprio io l io degli altri 2

contatto con persone che hanno fatto della solidarietà e della cooperazione (e non della competizione) il fondamento per qualunque attività la vita vale quando diventa servizio e attenzione all altro altro 3

Abbiamo grande responsabilità dei messaggi verbali e non verbali che mandiamo Occorre costruire una cultura della gratuità 4

Occorre creare una cultura alternativa a quella imperante C è una profonda nostalgia in ciascuno di noi essere accolti per quello che SIAMO e non per quello che ABBIAM0 5

Il volontariato ha un ruolo fondamentale, come azione, come stile, come cultura come formazione. Volontariato : che cosa si intende 6

Il volontariato esiste da sempre perché esiste l uomo Il concetto di volontariato si è evoluto in questi ultimi anni 7

quando e dove è nato come termine? Non si può definire il volontariato in modo univoco 8

Volontariato = forma collettiva ed organizzata di esprimere,nella contingenza storica del presente, la solidarietà in modo gratuito dove gratuito riguarda il denaro il potere la volontà di proselitismo 9

Volontariato come azione da un volontariato individuale al volontariato come gruppo,, o associazione, in cui ci si ritrova per uno scopo comune 10

Oggi : azione compiuta non tanto da singoli individui quanto piuttosto da gruppi Modalità diverse di svolgere le attività: 11

fino agli anni 60 l azione del volontario era vissuta soprattutto come un dare a chi non ha anni successivi : si è maggiormente avvertita la necessità di collaborare con chi non è in grado di farcela da solo, un mettersi accanto a chi non è capace di risolvere la propria situazione da solo, 12

Anni 80/ 90 : progettare insieme, aiuto per mettere a fuoco il progetto nato dalla realtà locale e che deve essere realizzato dalla popolazione del posto Oggi : scambio come reciprocità, un processo dove ci si incontra e ci si scambia il dono del dare/ricevere nel riconoscimento della reciproca identità culturale. 13

Volontariato come stile: la Gratuità Gratuità = valore che si dona in maniera disinteressata, che rispetta l altro senza obbligarlo alla relazione, senza pretendere una restituzione 14

Volontariato come cultura Il termine ha conosciuto una notevole espansione negli anni 70/ 80, godendo di molta fiducia e promosso come un bene bene. 15

La crescita quantitativa è andata a scapito della qualità della prestazione. Oggi siamo in una fase di decantazione e si è passati da una fase di espansione a quella della ricerca di valore, delle motivazioni, interessi, aspetti relazionali. 16

Esiste una cultura del volontariato? A livello teorico sì, a livello pratico dipende.. Ruolo del volontariato: produzione di beni relazionali, gratuità, relazione personalizzata e fraterna, relazione di appartenenza alla comunità locale, coesione sociale. 17

Difficoltà : - emergere di personalismi all'interno delle associazioni; - frammentarietà del volontariato in tante unità preoccupate di difendere i propri interessi. Volontariato come formazione 18

esigenza dei volontari : la formazione - come orientamento e preparazione iniziale - come accompagnamento Noi scommettiamo (su esempio di Don Bosco) sui giovani 19

I Giovani hanno un vantaggio Sanno coinvolgere altri giovani con il loro entusiasmo 20

I giovani volontari chiedono accompagnamento più che autonomia, Scegliere l educazione è scegliere il come fare per 21

Risposta di una suora congolese a un volontario Le persone cambiano idea se 22

Vedono l esempio di giovani che si donano per un servizio " Fanciullo, od altri sii tu che m' ascolti, impara che il mondo ha bisogno d' amicizia " 23

24