sezione 1 - concorrenti

Documenti analoghi
Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

Io sottoscritto... nato a... il... C.F..

Modello A dichiarazione sul possesso dei requisiti

Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

appalto per l affidamento dei lavori di completamento della Scuola Media Inferiore Don Bosco Edificio Nord 3 lotto lavori Gara n.

Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

Al Comune di Prato Marca da bollo

CHIEDO / CHIEDIAMO. OPPURE in caso di soggetti di cui all art. 45 comma 2 lett. d), e) e g) del D.lgs 50/2016 già formalmente costituiti:

OPPURE in caso di soggetti di cui all art. 34 comma 1 lett. d), e) ed f) del D.lgs 163/2006 e successive modificazioni già formalmente costituiti:

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

Io sottoscritto... nato a... il... C.F..

Io sottoscritto... nato a... il... dichiaro di essere autorizzato a rappresentare legalmente, ai fini della partecipazione alla presente gara

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Al Comune di Prato DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DELLE IMPRESE CHE INTENDONO ESSERE

Allegato E SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE DI PIU IMPRESE CANDIDATE IN FORMA COLLETTIVA CON PROGETTISTA DESIGNATO (*) (**)

Modello n. 10-quinquies

Allegato C SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE DELLA FORMAZIONE COLLETTIVA TRA UNA O PIU IMPRESE CANDIDATE (*) E PROGETTISTA ASSOCIATO (**)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Allegato B SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE DELLE IMPRESE CANDIDATE IN FORMA COLLETTIVA CON PROGETTISTI INTERNI

Io sottoscritto nato a... il... nella mia qualità di

Comune di Orbetello. (Provincia di Grosseto) Piazza Plebiscito 1, 58015

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE Art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.

DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI PROGETTAZIONE (da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

Al Comune di Prato Ufficio Protocollo Generale Piazza del Pesce n PRATO

(eventualmente) giusta procura generale/speciale n in data del Notaio,

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

MODELLO 0 - DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Lotto 2

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA)

Il sottoscritto Nato (luogo e data di nascita) Residente in Via/P.zza Comune Prov Tel. n. Cellulare n*

Avviso esplorativo per ricerca posti strutture residenziali per minori,prevalentemente Minori Stranieri Non Accompagnati, con sede fuori del Comune

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Modello DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA TIPOLOGIA E COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI PROGETTAZIONE (da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

BOLLO da Euro 16,00. in qualità di: (barrare la casella che interessa e completare)

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA-APPALTO INTEGRATO Domanda di partecipazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE

I sottoscritti: a). nato a... il nella mia qualità di.. (eventualmente) giusta procura generale/speciale n.

APPALTO DEI LAVORI DENOMINATI DRASSO PARK: REALIZZAZIONE SALA POLIVALENTE, SERVIZI E CUCINE 1 STRALCIO CUP C34H CIG CD

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESA SINGOLA ESECUTRICE DEI LAVORI IN RAGGRUPPAMENTO CON PROGETTISTI ASSOCIATI (da rendere sottoscritta ed in bollo)

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESA SINGOLA ESECUTRICE DEI LAVORI (da rendere sottoscritta ed in bollo) Il sottoscritto. Comune Prov.

Rif. punto del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

APPALTO DELL 8 LOTTO INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLASP ex SS 236 GOITESE CUP G27H CIG BD

Gara /EMA DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA

APPALTO DEI LAVORI DENOMINATI DRASSO PARK: REALIZZAZIONE SALA POLIVALENTE, SERVIZI E CUCINE 1 STRALCIO CUP C34H CIG CD

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CONSORZIO CASAL LUMBROSO ALLEGATO A

Allegato 3 al bando di gara ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER ATI I

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO A/2

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

Io sottoscritto nato a... il... nella mia qualità di

ALL. A - ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art.45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.

(da rendere sottoscritta ed in bollo)

SCHEDA A MARCA. Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

Autorità Portuale di Salerno

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO A ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE

Modello DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

MODELLO N. 13 DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE di cui all art.45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

GARA D APPALTO PER IL COMPLETAMENTO DELLE OPERE COSTITUENTI IL PARCHEGGIO SOTTERRANEO, NELL AMBITO DEL CENTRO DI INTERSCAMBIO DEL SERRAGLIO (GARA

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

IN CASO DI OFFERTA PRESENTATA DA RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE. Il sottoscritto..., nato a..., il.../.../... residente a... in Via... n...

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Io sottoscritto nato a... il... nella mia qualità di

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART. 95 DEL D. LGS

I requisiti di qualificazione risultano ripartiti tra i componenti del Raggruppamento/Consorzio secondo le seguenti percentuali:

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE RILASCIATA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

Modello n. 10-quinquies

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE RILASCIATA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

COMUNE DI CASTELGUGLIELMO Provincia di Rovigo

GARA DI APPALTO CON PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI MEDICO COMPETENTE E SORVEGLIANZA SANITARIA, D.LGS. 09/04/2008, n. 81

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

CHE PARTECIPA/NO ALLA GARA IN OGGETTO COME

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PER CONCORRENTI CON IDONEITA PLURISOGGETTIVA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Domanda d iscrizione C H I E D E. - Impianti tecnologi - Impianti idrico-sanitari

Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

Modulistica Avvertenze per la compilazione

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa.

Transcript:

GARA D APPALTO INDETTA DAL COMUNE DI PRATO PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE CHIAVI IN MANO, LOCAZIONE FINANZIARIA E MANUTENZIONI DELL IMMOBILE E DEGLI IMPIANTI DELL ARCHIVIO E DEL MAGAZZINO COMUNALE IN LOCALITA IOLO GARA N. 531 MOD. 1 - Istanza di ammissione alla gara (Per la compilazione vedere le avvertenze per la compilazione in calce al modello.) sezione 1 - concorrenti Concorrente 1 Il sottoscritto... nato a... il...... nella mia qualità di......... (eventualmente) giusta procura generale / speciale n...... del....., autorizzato a rappresentare legalmente l Impresa / Società........., forma giuridica............ codice fiscale......, partita I.V.A............., con sede legale in....... Via/P.zza......... n. telefono. Concorrente 2 Il sottoscritto... nato a... il...... nella mia qualità di......... (eventualmente) giusta procura generale / speciale n...... del....., autorizzato a rappresentare legalmente l Impresa / Società........., forma giuridica............ codice fiscale......, partita I.V.A............., con sede legale in....... Via/P.zza......... n. telefono. sezione 2 modalità di partecipazione CHIEDE/CHIEDONO DI PARTECIPARE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO contrassegnare, a seconda del caso che interessa, la voce 1.A), 1.B) o 1.C) e compilare con i dati richiesti 1.A) esclusivamente come singolo soggetto, 1.B) come raggruppamento temporaneo di concorrenti ex art 34 c 1 lett d) del D.Lgs. 163/2006 costituito Costituito con atto del Notaio. in data a. n. rep... formato da: 1

(indicare denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e codice fiscale dei concorrenti che costituiscono il raggruppamento) società mandataria:.. imprese mandanti:. progettisti mandati:. 1.C) come raggruppamento temporaneo di concorrenti ex art 34 c 1 lett d) del D.Lgs. 163/2006 da costituire che in caso di aggiudicazione sarà costituito da (indicare denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e codice fiscale dei concorrenti che costituiscono il raggruppamento) società mandataria:.. imprese mandanti:. progettisti mandati:.... sezione 3 quote di assunzione dell appalto da parte dei concorrenti associati DICHIARA/NO In riferimento al concorrente che partecipa come mandatario di un ATI: 2.A) che la società..: partecipa al presente appalto: (contrassegnare le voci che interessano e inserire le quote di partecipazione all appalto) x quale soggetto finanziatore per la quota del. % In riferimento ai concorrenti diversi dai progettisti indicati all art. 90, comma 1, lett. d), e), f), f)bis, g) e h) del D.Lgs. 163/2006 che partecipano come mandanti di un ATI: 2.B) che Impresa.. partecipa al presente appalto: quale soggetto finanziatore per la quota del. % quale contraente generale quale soggetto realizzatore per le seguenti categorie e relative percentuali: 2

(specificare, avuto riguardo al progetto presentato) categoria. quota dei lavori riferiti alla predetta categoria: %;. categoria. quota dei lavori riferiti alla predetta categoria: %; categoria. quota dei lavori riferiti alla predetta categoria: %; quale progettista la cui qualificazione è attestata dalla SOA per le predette categorie e percentuali di lavori oppure quale progettista per le seguenti classi, categorie e percentuali : classe I categoria b quota di partecipazione pari al: %; classe I categoria g quota di partecipazione pari al: %; classe III categoria a quota di partecipazione pari al: %; classe III categoria b quota di partecipazione pari al: %; In riferimento ai progettisti indicati all art. 90, comma 1, lett. d), e), f), f)bis, g) e h) del D.Lgs. 163/2006 che partecipano come mandanti di un ATI: 2.C) che (nominativo o ragione sociale).. partecipa al presente appalto: quale progettista per le seguenti classi, categorie e percentuali : classe I categoria b - quota di partecipazione pari al: %; classe I categoria g - quota di partecipazione pari al: %; classe III categoria a - quota di partecipazione pari al: %; classe III categoria b - quota di partecipazione pari al: %; sezione 4 indicazione dei soggetti realizzatori o progettisti INDICA/NO 3.A) Quale/i soggetto/i realizzatore/i: (indicare ragione sociale, sede legale e codice fiscale del/dei soggetto/i realizzatore/i indicati e le categorie di lavori loro affidati) 1) con sede in.. via.. n.. C.F. - per la/le categoria/e. 2) con sede in.. 3

via.. n.. C.F. - per la/le categoria/e. 3.B) Quale/i soggetto/i progettista/i: (indicare nominativo o ragione sociale, sede legale o indirizzo dello studio e codice fiscale del/dei progettista/i indicato/i e le classi e categorie, fra quelle precisate nel bando di gara, per le quali viene affidata la progettazione) 3) con sede in.. via.. n.. C.F. per le seguenti classi e categorie:. 4) con sede in.. via.. n.. C.F. per le seguenti classi e categorie:. sezione 5 dichiarazione ai sensi dell art. 90 c.7 del D.Lgs. 163/2006 DICHIARA/NO 4) che la persona fisica incaricata dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche dei progettisti è: (indicare nominativo, codice fiscale e qualifica professionale)....c.f. qualifica professionale.. sezione 6 dichiarazione di subappalto DICHIARA/NO 5) che in caso di aggiudicazione dell appalto intende/intendono affidare in subappalto a soggetti in possesso delle necessarie qualificazioni: (contrassegnare le voci che interessano) X i servizi di scarto, riordino e trasloco dell archivio X la manutenzione ordinaria e straordinaria dell immobile, comprese le pertinenze, e degli impianti X la progettazione nei limiti di cui all art. 91 del D.Lgs. 163/2006 i lavori o le opere riferiti alle seguenti categorie (specificare)......... altro (specificare)... 4

sezione 7 autorizzazione all utilizzo del fax per le comunicazioni e indicazione del recapito AUTORIZZA/NO l invio di tutte le comunicazioni di cui all art. 79 del D.Lgs. 163/2006, nonché di ogni altra comunicazione inerente la presente procedura di gara a mezzo fax al n. Data... TIMBRO DELL IMPRESA O SOCIETA FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE - la presente istanza di ammissione alla gara deve essere formulata da tutti i concorrenti singoli e, congiuntamente, da tutti i concorrenti facenti parte di ciascun raggruppamento (non sono considerati concorrenti i soggetti indicati quali realizzatori o progettisti che non fanno parte dei raggruppamenti) - deve essere compilato UN UNICO MODELLO anche se il concorrente è un ATI; - Nella sezione 1 concorrenti : - vanno indicate le generalità e le cariche dei soggetti che sottoscrivono il presente modello, i quali devono essere autorizzati a rappresentare legalmente i concorrenti che partecipano come soggetti singoli o in raggruppamento e i dati dei concorrenti medesimi. - In caso di partecipazione nel raggruppamento di professionisti che assumono la progettazione, anch essi dovranno essere elencati fra i concorrenti. - Non vanno elencati fra i concorrenti i soggetti indicati dal soggetto finanziatore o dal contraente generale quali realizzatori o progettisti che non fanno parte dei raggruppamenti. - Il modello, per brevità, è predisposto per due concorrenti raggruppati; in caso di necessità possono ovviamente essere aggiunti ulteriori concorrenti riportando i dati richiesti. - Nella sezione 2 modalità di partecipazione : - deve essere indicato contrassegnando la casella accanto alle voci 1.A), 1.B) o 1.C) se il concorrente o i concorrenti partecipano quale soggetto singolo (1.A), quale raggruppamento costituito (1.B) o quale raggruppamento da costituire in caso di aggiudicazione (1.C) - A seconda del caso scelto vanno inseriti i dati richiesti cioè l atto con il quale è stata costituita l ATI se si è contrassegnata la voce 1.B) e denominazione sociale, forma giuridica, sede legale e codice fiscale dei concorrenti mandatari e mandanti, se si è contrassegnata la voce 1.B) o la voce 1.C). - Si ricorda che il concorrente che concorre come soggetto singolo deve obbligatoriamente essere un soggetto finanziatore in possesso di tutti i requisiti previsti dal bando per il soggetto finanziatore, anche mediante ricorso all avvalimento per quanto gli è concesso dal bando di gara. Tale soggetto finanziatore deve obbligatoriamente indicare nell apposita sezione del modello il/i soggetto/i realizzatore/i ed il/i progettista/i 5

- Nella determinazione della composizione delle ATI va tenuto conto di quanto in merito prevede il bando di gara fra cui l obbligatorietà che il soggetto mandatario debba essere in possesso, oltre che del requisito di cui alla lettera c) dell articolo 13 del bando di gara, almeno del 40% dei requisiti richiesti al soggetto finanziatore alle lettere d) ed e) dell articolo 13 del bando di gara. - Nella sezione 3 quote di assunzione dell appalto da parte dei concorrenti associati : - Devono essere inserite le quote delle varie attività per le quali i concorrenti elencati nella Sezione 2 che non partecipano come singolo soggetto, partecipano all appalto. - Le percentuali minime di possesso dei requisiti e di assunzione delle attività in caso di partecipazione alla gara in ATI sono indicate nell art. 13 del bando integrale di gara e nelle norme in esso richiamate. - I concorrenti diversi dai progettisti indicati all art. 90, comma 1, lett. d), e), f), f)bis, g) e h) del D.Lgs. 163/2006 che partecipano come mandanti di un ATI possono essere soggetti finanziatori che assumono una parte delle relative attività, contraenti generali o soggetti realizzatori che assumono o meno anche la progettazione. - Il concorrente diverso dai progettisti indicati all art. 90, comma 1, lett. d), e), f), f)bis, g) e h) del D.Lgs. 163/2006 che partecipa come mandante di un ATI e che assume la progettazione può quindi essere solo un soggetto realizzatore. Questo ha due possibilità per qualificarsi per la progettazione: - la prima è attraverso l attestazione SOA anche per la progettazione e può essere utilizzata oltre che dal soggetto realizzatore unico che partecipa in ATI verticale e che possiede tale qualificazione nelle misure richieste dal bando di gara, anche dai soggetti realizzatori sub raggruppati se ciascuno di essi possiede la qualificazione per la progettazione attestata dalla SOA per le categorie dei lavori che assume. In tal caso dovrà contrassegnare la voce della dichiarazione 2.B) quale progettista la cui qualificazione è attestata dalla SOA per le predette categorie e percentuali di lavori ; - la seconda è utilizzando i requisiti dei progettisti del proprio staff di progettazione interno, nel caso in cui la qualificazione per la progettazione non possa essere dimostrata per intero attraverso l attestazione SOA del soggetto realizzatore o dei soggetti realizzatori sub raggruppati. In tal caso la progettazione può essere assunta anche per quota e il bando integrale di gara, all art. 13, spiega come si computano in capo al concorrente i requisiti dei progettisti dello staff interno. Il concorrente medesimo dovrà indicare, nell ambito della dichiarazione 2B), le quote di assunzione delle attività di progettazione per le varie classi e categorie, analogamente a quanto faranno i progettisti partecipanti in raggruppamento nella dichiarazione 2.C). - Il contraente generale, anche se qualificato come tale, può indicare un soggetto realizzatore, solo se non assume quote dell appalto relative alla realizzazione dell immobile; in caso contrario si considera esso stesso un soggetto realizzatore e come tale deve essere in possesso delle qualificazioni richieste dal bando di gara per intero o come gli è richiesto in qualità di membro di un raggruppamento comprendente altri soggetti realizzatori. - Il soggetto realizzatore deve indicare negli appositi spazi per quali categorie e relative percentuali partecipa all appalto, senza indicare gli importi. Non essendo stato esaminato il progetto in fase di verifica della documentazione amministrativa, di quanto indicato si terrà conto al momento della verifica dell idoneità delle qualificazioni dei soggetti realizzatori nei modi e nei tempi indicati nel bando di gara. - I soggetti realizzatori devono tenere presente, nel formare eventuali sub raggruppamenti, delle qualificazioni necessarie per realizzare l opera, delle qualificazioni da essi possedute che devono essere sufficienti per realizzare la quota di appalto assunta e che si applicano gli articoli 37 del D.lgs. 163/2006 e 92 del D.P.R. 207/2010. - Si ricorda inoltre che per la partecipazione all appalto quale soggetto realizzatore è richiesto sempre il possesso di attestazione SOA in corso di validità e, nel caso di assunzione di lavori per i quali necessita una classifica III, del certificato di qualità aziendale della serie UNI EN ISO 9001:2008. - Se il soggetto realizzatore assume solo una quota della progettazione non può valersi della facoltà di indicare un soggetto progettista e deve necessariamente associare uno o più soggetti progettisti in possesso delle qualificazioni richieste dal bando di gara, formando con essi un sub raggruppamento. - Per la costituzione dei sub raggruppamenti di soggetti realizzatori si applicano gli articoli 37 del D.lgs. 163/2006 e 92 del D.P.R. 207/2010. 6

- Per la costituzione dei sub raggruppamenti di soggetti progettisti si applicano gli articoli 37 del D.lgs. 163/2006, in quanto compatibile, e 261 c. 7 del D.P.R. 207/2010. - E importante che i concorrenti verifichino di aver assunto per intero l appalto coprendo al 100% le attività del soggetto finanziatore, del soggetto realizzatore e del progettista, salvo che, non avendo assunto i concorrenti nessuna quota di realizzazione e/o progettazione, vengano indicati nella sezione 4 il soggetto realizzatore e/o il progettista, nelle forme e nei casi previsti dal bando di gara. - Per brevità il modello prevede un solo soggetto diverso dai progettisti indicati all art. 90, comma 1, lett. d), e), f), f)bis, g) e h) del D.Lgs. 163/2006 ed un solo soggetto progettista; possono ovviamente essere aggiunte altre dichiarazioni del tipo necessario a seconda del soggetto cui si riferiscono. - Nella sezione 4 indicazione dei soggetti realizzatori o progettisti - Qualora il concorrente sia un soggetto finanziatore che partecipa come singolo soggetto o qualora il raggruppamento sia composto da un soggetto finanziatore e un contraente generale che non assume la realizzazione dell immobile (non rileva se in raggruppamento ci sono o meno progettisti) devono essere indicati i soggetti realizzatori nel numero massimo di 1 (uno) per ogni categoria di qualificazione alla realizzazione di lavori pubblici risultante dal progetto presentato in gara, precisando la/le categoria/e di lavori affidati a ciascun soggetto realizzatore; - Qualora la progettazione non sia assunta dai soggetti raggruppati, devono essere indicati i progettisti nel numero massimo di 1 (uno) soggetto progettista per ciascuna delle classi e categorie nelle quali è richiesta la qualificazione ai sensi di quanto esposto nel bando integrale di gara (Classe I Categoria b, Classe I Categoria g, Classe III Categoria a, Classe III Categoria b). - Nella sezione 6 dichiarazione di subappalto - Vanno rese le dichiarazioni dell intenzione di subappaltare determinate attività in caso di aggiudicazione contrassegnando le apposite caselle. Nel modello sono preimpostate le dichiarazioni di voler subappaltare i servizi di scarto, riordino e trasloco dell archivio, la manutenzione ordinaria e straordinaria dell immobile, comprese le pertinenze, e degli impianti, la progettazione nei limiti di cui all art. 91 del D.Lgs. 163/2006. Ovviamente i concorrenti, nel compilare i modelli, possono scegliere di non rendere tali dichiarazioni con le conseguenze previste dal bando di gara. - Nella sezione 7 autorizzazione all utilizzo del fax per le comunicazioni e indicazione del recapito - Va indicato il numero di fax da utilizzare quale recapito per tutta la corrispondenza da inviare. - Sottoscrizioni - L istanza di ammissione alla gara deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti dei concorrenti e dai progettisti, qualora facenti parte del raggruppamento. Ad essa dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del/i sottoscrittore/i. - Nel caso in cui la firma sociale sia stabilita in maniera congiunta, anche l istanza di ammissione alla dovrà recare la sottoscrizione di tutti i legali rappresentanti, firmatari congiunti, dell impresa, nel qual caso le copie dei documenti di identità dovranno essere accluse per ciascuno dei firmatari. 7