PROVINCIA DI FOGGIA. SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Via Paolo Telesforo, /7911

Documenti analoghi
SERVIZIO FINANZIARIO E DI RAGIONERIA

PROVINCIA DI FOGGIA. SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Via Paolo Telesforo, /7911

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE LAVORO E STATISTICA. N / Reg. Deter. Foggia,

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE LAVORO E STATISTICA. N / Reg. Deter. Foggia,

Determinazione del Servizio Tecnico n. 30 del 31/12/2013

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE LAVORO E STATISTICA. N / Reg. Deter. Foggia,

PROVINCIA DI CROTONE

n. 052 del 22/02/2017

SERVIZIO FINANZIARIO E DI RAGIONERIA

Sett. Patrimonio, Edilizia e Programmazione Rete Scolastica

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 25/10/MC Reg. Deter. Foggia, 09 gennaio 2013

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE IV DIREZIONE Registro di Servizio: 12 del 18/06/2012

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE Provveditorato - Economato Registro di Servizio: 16 del 28/05/2012 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

COMUNE DI NORCIA (Provincia di Perugia)

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI FOGGIA Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre Foggia Tel fax

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SS. SSCC - Servizio Contenzioso Registro di Servizio: 22 del 22/04/2015 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE. N / Reg. Deter. Foggia,

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N del 06/12/2011

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Affari Generali

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 23/10/MC Reg. Deter. Foggia, 09 gennaio 2013

CITTÀ DI CASTELVETRANO. Libero Consorzio Comunale di Trapani DIREZIONE I AFFARI GENERALI PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

COMUNE DI MILETO (Provincia di Vibo Valentia)

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

COMUNE DI STORNARA (Provincia di Foggia)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Preso atto che : determinazione area VI n. 24 del pag. 2/6

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Registro di Servizio: 49 del 15/07/2013 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani ******* STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE nr. 31 del

SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 25 DEL 21/07/2011

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 - Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE APPALTI E CONTRATTI

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno AREA TECNICA ORIGINALE

PROVINCIA DI IMPERIA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SS. SSCC - Servizio Contenzioso Registro di Servizio: 74 del 28/11/2013 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

DETERMINAZIONE N. 1052/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1052 del

PROVINCIA DI FOGGIA SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E SPORT DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N. 216 Data 09/02/06 ************

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

DETERMINAZIONE N. 221 del IL CAPO SETTORE

Finanziarie avente ad oggetto Servizio Bilancio e Rendiconto - Bilancio di Previsione 2012

Provincia di Foggia. N. 2377/ 3/ R.D. Foggia, Determinazione del Responsabile del Settore Avvocatura Appalti e Contratti OGGETTO

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani ******* STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.798_2018 DEL Det. I AREA del

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINA DEL IV DIPARTIMENTO

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.3393_2017 DEL Det.I AREA del

CONSORZIO CALATINO TERRA D ACCOGLIENZA

IL DIRETTORE QUADRO ECONOMICO A TOTALE NETTO DEI LAVORI DI CUI: ,66

Sett. Patrimonio, Edilizia e Programmazione Rete Scolastica

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FOGGIA Determinazione del Responsabile Settore Formazione Professionale 22 dicembre 2010, n. 4095

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.56_2017 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N.628 del 06/05/2015.

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE 01

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 1555/10/MC Reg. Deter. Foggia, 14 maggio 2012

Città di Nardò (Provincia di Lecce)

D E T E R M I N A Z I O N E

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 24/10/MC Reg. Deter. Foggia, 09 gennaio 2013

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

Sett. Patrimonio, Edilizia e Programmazione Rete Scolastica

CITTA DI ENNA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI CASTELVETRANO Settore Affari Generali e Programmazione Risorse Umane, Servizi Culturali e Sportivi 2 SERVIZIO- SERVIZI CULTURALI E SPORTIVI

Decreto Dirigenziale n. 106 del 06/12/2016

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE IV DIREZIONE Registro di Servizio: 17 del 29/06/2012

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n 1312 Reg. Deter. data 19 aprile 2012

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AREA SERVIZI AMBIENTE TERRITORIO INFRASTRUTTURE ORIGINALE IL RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI AMBIENTE TERRITORIO INFRASTRUTTURE

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 887 del 25/10/2011

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.240_2017 DEL

IL RESPONSABILE AREA AFFARI GENERALI ED AMMINISTRATIVA. Omissis DETERMINA:

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Registro di Servizio: 9 del 22/02/2016

PROVINCIA DI IMPERIA

Burc n. 40 del 11 Aprile 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

CITTA DI CASTELVETRANO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi

P R O V I N C I A D I F O G G I A

COPIA. L'anno duemilaquattordici il giorno 27 del mese di Maggio in Manfredonia e nel Palazzo di Citta';

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.869_2019 DEL I AREA - AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI - SERVIZI AI CITTADINI

Autorità Idrica Toscana

Transcript:

PROVINCIA DI FOGGIA Piazza XX Settembre, 20-71100 FOGGIA SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Via Paolo Telesforo, 25-0881/7911 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE N. 2109/11/Reg. Generale Det. Foggia 01.07.2008 Oggetto: Liquidazione spettanze ai sei formatori ex Alos Ispa. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Premesso : che questo Ente con delibera di G. P. n. 501 del 21.06.2002 ha approvato l Atto d Intesa Istituzionale tra la Regione Puglia e la Provincia di Foggia, modificato ed integrato con delibera di Giunta Regionale n. 1604 del 05.11.2001, relativamente all Asse III, Misura 3.1 del Complemento di Programmazione del P.O.R. Puglia 2000 2006; nel senso che si è dato atto che i Centri per l Impiego della Provincia di Foggia sono stati attivati entro il 01.03.2002 (art. 2) e che il rafforzamento tecnico dei Centri avveniva con la collaborazione degli operatori della formazione professionale, appartenenti agli Enti storici, di cui all art. 26 della Legge Regionale n. 54 del 1978; che con delibera di Giunta Provinciale n. 551 del 05.07.2002 e n. 575 del 12.07.2002 è stato approvato lo schema di Protocollo per la disciplina dei rapporti convenzionali tra Provincia di Foggia e gli Enti di Formazione Professionale del territorio provinciale dando così l attuazione dell Atto d Intesa tra Regione Puglia e Province Pugliese; che con delibera di Giunta Provinciale n. 601 del 31.07.2002 è stato approvato l elenco dei n. 61 operatori di fascia A da ripartire tra i Centri per l Impiego di questa Provincia, a fronte dei n. 70 aventi diritto ai sensi della delibera di Giunta Regionale n. 1820 del 11.12.2001, e l assegnazione delle sedi lavorative nonché il congelamento di n. 9 posti per gli operatori dell Ente IRAPL ed infine la disponibilità ad utilizzare tutti gli operatori di fascia A, come indicato nella delibera G.R. 1820/2001, pari a complessivi n. 79; che con determina dirigenziale n. 90/11 Reg. Det. del 05.08.2002 sono stati assegnati, in via provvisoria, ai Centri per l Impiego i n. 70 operatori e specificatamente per il Centro di Vico del Gargano i formatori : Ianniello Pasqualina, Di Monte Isabella e Cavalli Francesco (Ente ALOS ISPA), Di Monte Rita e Vera Nunzia (Ente ENAIP); che con determina dirigenziale n. 99/11 Reg. Det. del 06.09.2002 sono stati assegnati, in via provvisoria, ai Centri per l Impiego gli ulteriori n. 9 operatori e specificatamente per il Centro di Vico del Gargano i formatori Del Duca Giovanni e Pizzarelli Angelo (Ente ALOS ISPA);

che con nota n. 175 del 05.01.2006, il Responsabile del Centro per l Impiego di Vico del Gargano comunicava al Dirigente del Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale che l Ente di Formazione Professionale Apostolato del Lavoro ed Opere Sociali, inviava in data 04.01.2006 al Centro la comunicazione di licenziamento di tutto il personale, a decorrere dal 31.12.2005, per cessazione di attività aziendale; i lavoratori : Bolsieri Enea, Del Duca Giovanni, Di Monte Isabella, Ianniello Pasqualina, Pizzarelli Angelo e Rossi Michele, in attività lavorativa presso il Centro di Vico del Gargano, erano compresi nella comunicazione di licenziamento di cui innanzi conseguentemente non potevano prestare la loro opera poiché l atto d Intesa, sottoscritto con l Ente, non era più valido; che con nota n. 200/06 del 05.01.2006 la Commissione Paritetica Bilaterale Regionale trasmetteva a questa Amministrazione il verbale n. 10 prot. n. 177/05 del 21.12.2005 con il quale i lavoratori Bolsieri Enea, Del Duca Giovanni, Di Monte Isabella, Ianniello Pasqualina, Pizzarelli Angelo e Rossi Michele venivano riassegnati all Ente Euro Form Lavoro (Via San Pietro n. 19, Vico del Gargano); che con nota n. 2925 del 19.01.2006, inviata all Ente Euro Form Lavoro, alla Regione Puglia Assessorato alla Formazione Professionale e Lavoro, alla Commissione Paritetica Bilaterale Regionale e per conoscenza al Responsabile del Centro per l Impiego di Vico del Gargano, questa Provincia invitava l Euro Form Lavoro a sottoscrivere la Convenzione con questo Ente per la ricollocazione dei formatori, sopra indicati, licenziati dall Alos Ispa e si precisava, inoltre, che gli stessi continuavano ad essere utilizzati presso il Centro per l Impiego di Vico del Gargano vista la rassegnazione effettuata da parte della stessa Commissione Paritetica Bilaterale; che con nota n. 10/06 del 14.01.2006, acquisita agli atti del Centro per l Impiego di Vico del Gargano in data 19.01.2006 prot. n. 484, la Euro Form Lavoro rigettava la richiesta di ferie dei lavoratori : Ianniello Pasqualina, Del Duca Giovanni, Di Monte Isabella e Pizzarelli poiché gli stessi non avevano alcun tipo di rapporto con l Ente; che la Provincia, in attesa della stipula della Convenzione con l Euro Form Lavoro, ha continuato a tenere in attività lavorativa presso il Centro per l Impiego di Vico del Gargano i sei lavoratori (Bolsieri Enea, Del Duca Giovanni, Di Monte Isabella, Ianniello Pasqualina, Pizzarelli Angelo e Rossi Michele) che precedentemente erano stati assegnati al medesimo Centro per l espletamento dei servizi di cui all Atto di Intesa istituzionale stipulato con la Regione Puglia ed in forza dell assegnazione degli stessi lavoratori effettuata dalla stessa Regione; che nel mese di aprile del 2006 i lavoratori sono stati assegnati successivamente, da parte della Commissione Paritetica bilaterale, agli Enti di Formazione, che avevano in essere le convenzioni con questa Provincia, all En.A.I.P. i Sigg. Bolsieri Enea e Di Monte Isabella, all E.P.C.P.E.P. i Sigg. Del Duca Giovanni, Pizzarelli Angelo e Rossi Michele e all I.R.A.P.L. la sig.ra Ianniello Pasqualina sottoscrivendo con gli stessi Enti convenzioni aggiuntive; che a seguito della sottoscrizione dell intesa istituzionale tra la Regione e la Provincia, quest ultima ha dato il via alle attività previste dallo stesso Atto di Intesa con l impiego del personale della formazione professionale di cui al soppresso albo regionale ai sensi della L. R. n. 19/1999 che al punto 8 dell art. 7 prevede che i Centri per l Impiego debbano essere dotati di ulteriori risorse umane per l integrazione dei servizi; che il POR Puglia (Complemento di programmazione 2000 2006 alla Misura 3.1 Organizzazione dei Servizi per l Impiego, Asse prioritario III Risorse umane -, sub azione a.2, punto 2), prevedeva che le Province utilizzassero presso i Centri per l Impiego operatori della formazione professionale tramite protocolli convenzionali con gli Enti gestori come supporto tecnico specialistico in relazione alle nuove funzioni/attività dei servizi per l impiego non immediatamente attivabili come servizi interni alle strutture esistenti dei servizi per l impiego; che tale utilizzo è previsto fino allo scadere del programma operativo, prorogato al 30.06.2008;

che per detto utilizzo nessun onere comporta alla Provincia in quanto lo stesso è finanziato dalla Regione Puglia a mezzo dei fondi POR di cui sopra; che, dal punto di vista contabile, la Provincia provvede a liquidare le fatture degli Enti di formazione, per il servizio espletato dai rispettivi dipendenti presso i Centri per l Impiego, solo dopo l accredito dei relativi fondi da parte della Regione; che i suddetti lavoratori, pur avendo prestato la loro attività lavorativa, non hanno percepito le spettanze per i mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2006 per un importo previsionale (riferimento stipendio di dicembre 2005) complessivo lordo di 52.885,00 come di seguito ripartito : Bolsieri Enea ( 8.926,00), Di Monte Isabella ( 8.480,00), Del Duca Giovanni ( 8.530,00), Ianniello Pasqualina ( 9.399,00), Pizzarelli Angelo ( 8.561,00) e Rossi Michele ( 8.990,00); che, per quanto sopra esposto, è necessario corrispondere agli operatori le spettanze dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2006, come di seguito indicato : Bolsieri Enea ( 8.926,00), Di Monte Isabella ( 8.480,00), Del Duca Giovanni ( 8.530,00), Ianniello Pasqualina ( 9.399,00), Pizzarelli Angelo ( 8.561,00) e Rossi Michele ( 8.990,00); che con con delibera di G. P. n 793 del 21.11.2007 è stato preso atto di tutto quanto detto innanzi nonché della effettiva attività lavorativa svolta dai sei formatori presso i Centri per l Impiego e conseguentemente della relativa spesa; che con la medesima delibera è stata disposta la trasmissione dell atto alla Regione Puglia per il riconoscimento della spesa di 52.885,00 spettante ai sei formatori; che con nota del 23.11.2007 prot. n. 57668 è stato notificata, a mano, il provvedimento n. 793 del 21.112007 e sino alla data del 30.03.2008 la Regione Puglia non ha dato alcun riscontro alle nostre richieste fatte a mezzo del più volte citato atto; che per evitare l insorgere di conteziosi con i formatori, meglio innanzi indicati, questo Ente con delibera n. 202 del 31.03.2008 ha dato mandato al Dirigente del Settore ad intraprendere tutti gli atti necessari per definire la situazione dei formatori nei confronti della Regione Puglia nonché l autorizzazione a stipulare l atto transattivo con i singoli aventi diritto; che in data 05.05.2008 è stato firmato l atto transattivo con i singoli aventi diritto riconoscendo ad ognuno la somma spettante, come innanzi indicato a fianco di ciascuno, e nessun ulteriore riconoscimento di natura economica e giuridica; che la somma complessiva di 52.885,00 rientra negli impegni, come di seguito indicati: 17.086,66 impegno n. 259 del 2004; 35.798,34 impegno n. 634 del 2006; ambedue riferentesi al Capitolo 901000 RR. PP. del corrente esercizio finanziario; ritenuto quindi che occorre provvedere al pagamento della somma complessiva di 52.885,00 ai formatori, come di seguito indicato : Bolsieri Enea ( 8.926,00), Di Monte Isabella ( 8.480,00), Del Duca Giovanni ( 8.530,00), Ianniello Pasqualina ( 9.399,00), Pizzarelli Angelo ( 8.561,00) e Rossi Michele ( 8.990,00); Tutto ciò premesso : visto che il bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2008, redatto in conformità delle normative vigenti, è stato approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 12 del 29.05.2008; visto il Decreto Presidenziale n. 27 del 31.12.2007 con il quale è stato conferito all Ing. Nicola Rosiello l incarico di direzione del Servizio Politiche del Lavoro e Formazione Professionale dell Ente; vista la deliberazione di Giunta Provinciale n. 282 del 30.05.2007, con la quale sono stati individuati i responsabili dei Servizi Provinciali, con attribuzione agli stessi del potere di assumere atti di gestione per l esercizio finanziario 2007; vista la deliberazione di Giunta Provinciale n. 283 del 30.05.2007, con la quale è stato approvato il piano esecutivo di gestione per l esercizio finanziario 2007;

visto il Regolamento di contabilità; visto lo Statuto dell Ente; DETERMINA di liquidare e pagare, per quanto esposto in narrativa, la somma complessiva di 52.885,00 (euro cinquantaduemilaottocentoottantacinque/00) per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2006, come di seguito indicato : al Sig. Bolsieri Enea, nato a Calvatone (CR) il 05.12.1953 e residente in Rodi Garganico alla Via 1 traversa Belvedere n. 2, la somma complessiva di 8.926,00, a mezzo bonifico bancario con accredito sulla Bancapulia codice IBAN IT93E0345678700040000437876, spese a nostro alla Sig.ra Di Monte Isabella, nata a Carpino (FG) il 06.06.1957 e residente in Vico del Gargano alla Zona 167 Lotto 18, la somma complessiva di 8.480,00, a mezzo bonifico bancario con accredito sulla Bancapulia codice IBAN IT48N0345678700000086022145, spese a nostro al Sig. Del Duca Giovanni, nato a Rodi Garganico (FG) il 30.03.1960 e residente in Rodi Garganico alla Via San Pietro n. 7, la somma complessiva di 8.530,00, a mezzo bonifico bancario con accredito sulla Banca Carime codice IBAN IT98X0306778700000103000495, spese a nostro alla Sig.ra Ianniello Pasqualina, nata a Vico del Gargano (FG) il 18.03.1953 e residente in Vico del Gargano alla Via Padre Cassiano n. 11, la somma complessiva di 9.399,00, a mezzo bonifico bancario con accredito sulla Bancapulia codice IBAN IT88O0345678700000000517161, spese a nostro carico (si allega fotocopia delle modalità di estinzione); al Sig. Rossi Michele, nato a Rodi Garganico (FG) il 11.10.1952 e residente in San Severo alla Celenza n. 29/D, la somma complessiva di 8.990,00, a mezzo bonifico bancario con accredito sulla Banca Intesa San Paolo c/c n. 615293357492 ABI 03069 CAB 78630, spese a nostro al Sig. Pizzarelli Angelo, nato a Rodi Garganico (FG) il 23.05.1960 e residente in Rodi Garganico alla Via Fini n. 9, la somma complessiva di 8.561,00, a mezzo bonifico bancario con accredito sulla Bancapulia codice IBAN IT16Z0345678560000029015925, spese a nostro di prendere atto che la suddetta spesa di 52.885,00 (euro cinquantaduemilaottocentottantacin que/00) rientra in quella già impegnata sul Capitolo 901000 RR. PP. Studi e Coordinamento delle Politiche del Lavoro P.O.R. Puglia 200/2006, Asse III, Misura 3.1 sub azione a.2) punto 2 del corrente esercizio finanziario e come di seguito indicato : 17.086,66 impegno n. 259 del 2004; 35.798,34 impegno n. 634 del 2006; Il Dirigente

SERVIZIO FINANZIARIO E DI RAGIONERIA Visto il provvedimento che precede se ne attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria con impegni nn. 259 del 2004 e 634 del 2006 a valere sul Capitolo n. 901000 RR. PP. 2004 e 2006 Studi e Corodinamento delle Politiche del Lavoror P.O.R. Puglia 200/2006, Asse III, Misura 3.1 sub azione a.2) punto 2 del bilancio del corrente esercizio finanziario, nell ambito della disponibilità finanziaria sullo stesso accertata in conformità dell articolo 183 del D. Lgs. 267/2000. (impegno n. 259 del 2004) P D X (impegno n. 634 del 2006) Foggia, 03.07.2008 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FIN. Rag. Domenico TROIANO La presente determinazione è esecutiva ai sensi della normativa vigente. Foggia, 03.07.2008 IL RESPONSABILE DEL SETTORE PUBBLICAZIONE La presente determinazione è stata pubblicata all albo Pretorio Provinciale dal 07.07.2008 al 22.07.2008 Foggia, IL RESPONSABILE DEL SETTORE P U B B L I C A T O dal 07.07.2008 al 22.07.2008 Il Messo Provinciale