Sondrio, 26 luglio 2010

Documenti analoghi
Produzione primaria per uso domestico. privato. che Preparazione, esegua manipolazione e. destinati al consumo domestico privato e

INDICE. Capo I - Disposizioni generali Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Ambito di applicazione Art. 3 - Esclusioni Art. 4 - Definizioni

852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull igiene dei prodotti alimentari e del

sanità veterinaria, salvo quelli espressamente mantenuti allo Stato; Visti gli articoli 42, commi 2 e 4, e 66, comma 3, dello Statuto;

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B TIPOLOGIA INSEDIAMENTI

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 novembre 2007 pag. 1/6

Il cacciatore produttore primario

LINEE GUIDA APPLICATIVE DEL REGOLAMENTO (CE) N. 853/2004/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO SULL IGIENE DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

4a Tutela della salute d.p.g.r. 40/R/ Statuto;

ATS della VAL PADANA Cremona Mantova

Classificazione delle produzioni:

Dr.Francesco Tripodi Servizio Veterinario AUSL Modena distretto di Pavullo nel Frignano ESPERIENZE DI CESSIONE DIRETTA DI GROSSA SELVAGGINA CACCIATA

ALLEGATOC alla Dgr n. 478 del 07 aprile 2015 pag. 1/10

Allegato 1 alla DGR del 26/11/2007

Leggi Regionali d'italia

DISPOSIZIONI LEGISLATIVE SUL CONSUMO E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI CARNE DI SELVAGGINA SELVATICA GROSSA ABBATTUTA DURANTE L ESERCIZIO VENATORIO

Commercializzazione carni di selvaggina cacciata D.G.R. N del 12/12/2011. Alessandria 18 Maggio 2012

IL REGOLAMENTO CE N 2073/2005 aspetti applicativi e criticità. Il Reg. 2073/05 nel contesto del Pacchetto igiene

LA CONFERENZA PERMENENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

Seminario Autorizzazioni e procedimenti specifici in materia di Edilizia, Sanità, Paesaggio

Scheda informativa del modulo E1

PRISA 2013: stato dell arte

D.P.G.R. 1 agosto 2006, n. 40/R (1).

DISPOSIZIONI LEGISLATIVE SUL CONSUMO E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI CARNE DI SELVAGGINA SELVATICA

Autocontrollo e gestione. all interno della aziende. Paola Rebufatti Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino. Prato, 5 dicembre 2017

Dott.ssa Fiorella Patrassi ANCONA 18 OTTOBRE 2013

REGIONE UMBRIA DIREZIONE REGIONALE SANITA E SERVIZI SOCIALI SERVIZIO IV PREVENZIONE E SANITA PUBBLICA

Notizie dal Consorzio

Notizie dal Consorzio

INDICE. Capo 1. Specie animali allevate in azienda ai fini della macellazione. Capo 2. Quantità massime consentite

Région autonome Vallée d'aoste Regione Autonoma Valle d'aosta

Capo 1. Cessione di piccole quantità di cinghiali e altri ungulati selvatici

OBBLIGHI TRIBUTARI, CONTABILI ED AMMINISTRATIVI A CARICO DELL IMPRENDITORE AGRICOLO CHE INTENDE ESERCITARE LA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LA CONFERENZA PERMENENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

REPUBBLICA ITALIANA DELLA DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE - P E R U G I A PARTE PRIMA.

PUBBLICAZIONE AI SENSI ART. 25 D.LGS. 33/2013 CONTROLLI IMPRESE. controllo. Audit/ispezione/ca mpionamento/veri fica/monitoraggio

Bollettino Ufficiale n. 49 del 6 / 12 / 2007

Gli argomenti che tratteremmo durante il corso saranno quindi destinati a tutti coloro che intendono

1 Introduzione. 2 Scopo

Delibera della Giunta Regionale n. 862 del 14/12/2010

Delibera RER 1015 del 7/07/08 Determina RER 9223 del 01/08/08 REGISTRAZIONE DELLE ATTIVITA DEL SETTORE ALIMENTARE

Cenni di legislazione sanitaria della selvaggina

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Unione europea, Riproduzione autorizzata con citazione della fonte

I Nuovi Regolamenti comunitari

[N.B. Al fine di consentire la valutazione delle modifiche apportate, viene riportato il testo

LINEA GUIDA APPLICATIVA DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO SULL'IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 36 DELIBERAZIONE 31 agosto 2009, n. 746

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE in MATERIA di IGIENE e SANITÀ delle CARNI. SCHEDA di PRESENTAZIONE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA U.O. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ANNO 2019

OBBLIGO DI RICONOSCIMENTO

Di cui ad orientamento produttivo da carne

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 DELIBERAZIONE 17 maggio 2010, n. 527

Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo. Aspetti normativi

Vista la Legge 23 dicembre 1978, n. 883 "Istituzione Servizio Sanitario Nazionale";

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

CORSO CACCIATORE FORMATO

Il ruolo di ATS Brescia nei controlli sulla sicurezza alimentare. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Sanitario ATS di Brescia

Delib.G.R. 16 maggio 2006, n. 275 ( 1).

LINEE GUIDA E CRITICITA LEGATE AL CONSUMO DI CARNI DI UNGULATI SELVATICI E DELLA SELVAGGINA CACCIATA Dott. Giuseppe BUCCIARELLI

Codice fiscale telefono fax. Luogo di nascita: stato provincia comune. data di nascita cittadinanza sesso M F. Via/ Piazza N. CAP

Variazioni. B1a. 1.1 Attività produttiva (Industriale, manifatturiera,ecc.) 1.2 Attività di deposito merci. 1.3 Commercio di prodotti fitosanitari

Pacchetto igiene: evoluzione normativa

Malattie trasmissibili dai prodotti della pesca all'uomo

OGGETTO: DIA SANITARIA

Via Andrea D Oria 14/1 Tel PEC:

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

Bologna, 2 Luglio «Notifica sanitaria ai fini della registrazione» (Articolo 6 del regolamento 882/2004)

Vendita diretta di alimenti in. alimentare.

Dal punto di vista normativo la fauna selvatica è tutelata dalla legge. (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo

Allegato 2 alla DGR n del 23/12/2010

La nuova etichetta comunitaria

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2010

CARNI FRESCHE CARNI FRESCHE PRECONFEZIONATE DI PROVENIENZA ITALIANA. Sull etichetta delle carni italiane macellate in Italia ci deve essere:

SUAP CASTEGGIO.

Area B Igiene degli Alimenti di Origine Animale

NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

MODELLO A1. 1. Operatore del settore alimentare. Data. Al Dipartimento Sanità Pubblica dell Azienda USL di Piacenza. Codice fiscale telefono fax

Controlli ufficiali per la sicurezza alimentare Attività anno 2010 Obiettivi anno 2011

Prassi igienico-sanitaria

NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6, REG. CE N. 852/2004)

ERUCON - ERUditio et CONsultum IGIENE ALIMENTI

NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

Approvazione modulo notifica ai fini della registrazione e modificazioni della propria Determinazione 14738/2013 Regione Emilia Romagna

Transcript:

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO D.ssa Lorella Cecconami CONTROLLI UFFICIALI E APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI COMUNITARI IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE certezze,dubbi e novità? 2^ PARTE Sondrio, 26 luglio 2010

Decreto 5593 del 27/05/2010: Allegato 1 Allegato 2

1) Ambito di applicazione dei regolamenti (CE) 852/04 e 853/04 Per quanto attiene gli aspetti la cui regolamentazione è demandata agli Stati Membri Decreto 1265 del 2006 Decreto 5593 del 2010

2) Riconoscimento di stabilimenti per la produzione, commercio e deposito di additivi, aromi ed enzimi ad uso alimentare

Definizioni PRODOTTI PRIMARI Prodotti della produzione primaria compresi i prodotti della terra dell allevamento della caccia della pesca non sottoposti a trattamento

Definizioni LIVELLO LOCALE territorio della Provincia dove è collocata l azienda di produzione primaria e quello delle province contermini

Definizioni COMMERCIO AL DETTAGLIO la vendita e/o la somministrazione degli alimenti al consumatore finale, movimentazione e/o trasformazione degli alimenti e il loro stoccaggio presso il punto di vendita o di consegna degli alimenti al consumatore finale. Sono comprese le attività condotte a livello dei terminali di distribuzione, gli esercizi di ristorazione, le mense di aziende e istituzioni, i ristoranti e altre strutture di ristorazione analoghe e i negozi

Definizioni DETTAGLIANTE operatore economico del settore del commercio al dettaglio CONSUMATORE FINALE il consumatore finale di un prodotto alimentare che non utilizzi tale prodotto nell'ambito di un'operazione o attività di un'impresa del settore alimentare

AMBITI DI APPLICAZIONI ED ESCLUSIONI Il Reg. 852/2004 si applica anche alla produzione primaria, così come definita dal regolamento 178/2002, comprese le attività di trasporto, di magazzinaggio e di manipolazione, intese come operazioni associate ai prodotti primari sul luogo di produzione, a condizione che questi non subiscano alterazioni sostanziali della loro natura originaria. Esso si applica, inoltre, al trasporto di animali vivi e nel caso di prodotti di origine vegetale, di prodotti della pesca e della caccia, al trasporto dal posto di produzione ad uno stabilimento.

REG 852 S I A P P L I C A PRODUZIONE PRIMARIA (Reg. 178/2002) tutte le fasi di Produzione Allevamento Coltivazione Prodotti primari compresi Raccolto Mungitura Produzione zootecnica (prima della macellazione) Caccia Pesca Raccolta di prodotti selvatici caccia allevamento animali vivi raccolti lumache miele latte crudo prodotti della pesca

I REGOLAMENTI CE 852 e 853 NON SI APPLICANO Cessione diretta nell azienda agricola, e su richiesta del consumatore finale o di un dettagliante locale che rifornisca direttamente il consumatore finale, dei prodotti primari ottenuti Cessione occasionale fino a 500 capi/anno di pollame e lagomorfi macellati su richiesta e alla presenza del consumatore finale e/o del dettagliante a livello locale, in assenza di strutture e attrezzature dedicate, nell ambito della stessa azienda di produzione primaria

I REGOLAMENTI CE 852 e 853 NON SI APPLICANO Cessione diretta di selvaggina selvatica o di carne di selvaggina selvatica dal cacciatore al consumatore finale o a un dettagliante a livello locale che rifornisca direttamente il consumatore finale in ragione di 1 capo di selvaggina grossa/cacciatore/anno 100 capi selvaggina piccola/cacciatore/anno Il cacciatore che cede selvaggina selvatica o carne di selvaggina selvatica a un dettagliante a livello locale, deve comunicargli, in forma scritta, la zona di provenienza degli animali cacciati.

NO 853/2004 SI 852/2004

OBBLIGHI DEGLI OSA 1) Le carni dei Suidi e altri selvatici soggetti a trichinellosi devono essere sottoposte ad esame per la ricerca delle trichine. Il dettagliante a livello locale che ha ritirato suidi o carni di suidi o di altri animali selvatici soggetti alla trichinellosi deve dimostrare che le carni in suo possesso sono state sottoposte all esame per la ricerca delle Trichine con esito favorevole. 2) Il commerciante al dettaglio in ambito locale ha l obbligo di documentare la provenienza dei prodotti e delle carni cedute da produttori primari e/o cacciatori.

CONTROLLI UFFICIALI I controlli ufficiali sui prodotti ceduti direttamente presso le aziende di produzione primaria a commercianti al dettaglio sono eseguiti presso quest ultimi In sede di controllo presso gli esercizi di commercio al dettaglio si verificano Le procedure di rintracciabilità (carni, pollami, lagomorfi, selvaggina ceduti al commerciante dal produttore primario e/o cacciatore) Rispetto dei quantitativi previsti Rispetto dell ambito di commercializzazione Rispetto, dove richiesto, della ricerca delle trichine Occasionalità della cessione Marginalità della fornitura fra esercizi commerciali al dettaglio

CONTROLLI UFFICIALI Nel valutare l occasionalità si terrà conto di: Quantità cedute Frequenza delle cessioni Numero di esercizi commerciali riforniti Nel valutare la marginalità dell attività di fornitura si terrà conto di: Volume di affari complessivo dell esercizio di vendita Quantità e tipologia di prodotti forniti Dimensione del mercato e numero di esercizi riforniti Eventuale stagionalità delle forniture

CONTROLLI UFFICIALI Nel valutare l occasionalità si terrà conto di: Quantità cedute Frequenza delle cessioni Numero di esercizi commerciali riforniti Nel valutare la marginalità dell attività di fornitura si terrà conto di: Volume di affari complessivo dell esercizio di vendita Quantità e tipologia di prodotti forniti Dimensione del mercato e numero di esercizi riforniti Eventuale stagionalità delle forniture

decreto direzione generale sanità 1265/2006 al punto 5 La fornitura di alimenti di origine animale da un esercizio di commercio al dettaglio ad un altro esercizio di commercio al dettaglio nell ambito dello stesso comune e dei comuni limitrofi (= confinanti), non rientra nel campo di applicazione del Regolamento (CE) n 853/2004 a condizione che l attività in questione non rappresenti l attività prevalente dell impresa alimentare in termini di volumi. abrogato

decreto direzione generale sanità 5593/2009 paragrafo B punto 4a La fornitura di alimenti di origine animale da un esercizio di commercio al dettaglio ad un altro esercizio di commercio al dettaglio a livello locale non rientra nel campo di applicazione del Regolamento (CE) n 853/2004 a condizione che l attività in questione sia marginale, ovvero non rappresenti l attività prevalente dell impresa alimentare in termini di volumi.

se il volume di questo commercio tra dettaglianti risulta essere attività prevalente (per il venditore) se le Province in cui le attività sono situate NON sono limitrofe l esclusione dal Reg. CE 853/04 non può essere applicata. Pertanto tale attività rientra nell applicazione del Reg. CE 853/04 ed il venditore dovrà adeguarsi ai requisiti autorizzativi, tecnici, strutturali, gestionali e sostanziali previsti da quest ultimo o sarà soggetto alle relative sanzioni previste dal D.Lgs. 193/2007

FORMAZIONE LEGGE REGIONALE N. 33/2009 Testo unico delle leggi in materia sanitaria Art. 126 Formazione, aggiornamento e addestramento degli addetti al settore alimentare 1) Gli Operatori del settore alimentare provvedono alla formazione, addestramento e aggiornamento del proprio personale addetto ad una o più fasi di produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti alimentari.

FORMAZIONE LEGGE REGIONALE N. 33/2009 Testo unico delle leggi in materia sanitaria ART. 126 Formazione, aggiornamento e addestramento degli addetti al settore alimentare 2) I Dipartimenti di prevenzione delle ASL, nell ambito delle proprie competenze in materia di vigilanza e controllo verificano, anche sulla base di direttive Regionali, l adeguatezza delle procedure formative, con particolare riferimento ai comportamenti operativi degli addetti al settore.

Rapporto di attività anno 2009 (SIAN e Servizi Veterinari delle ASL) Strutture presenti sul territorio N. strutture controllate Percentuale controllate N. infrazioni rilevate Percentuale infrazioni 1.422.377 470.612 33 54.858 11,7

Garantire al consumatore finale un prodotto controllato sicuro Da consumare però con uno sguardo rivolto anche alla PREVENZIONE e ad uno stile di vita SANO...quindi in QUANTITA ADEGUATA!!!!