PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI



Documenti analoghi
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON DISTURBI DA DEFICIT DELL ATTENZIONE E COMPORTAMENTALI

ISTITUTO COMPRENSIVO AUTONOMO CASAPESENNA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON DISTURBI DA DEFICIT DELL ATTENZIONE (ADHD)

Direzione Didattica. Marie Curie. Via Guicciardi, 1 Milano. Anno scolastico: / Plesso classe. Team docenti (e relative materie di insegnamento):

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON DISTURBI DA DEFICIT DELL ATTENZIONE (ADHD) E COMPORTAMENTALI

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria Antica Est n.27/c L AQUILA

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE.

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

G. Marconi I.P.S.I.A. Via Trieste, n. 20- San Giovanni V.no Tel Fax

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

A MISURE DISPENSATIVE E INTERVENTI DI INDIVIDUALIZZAZIONE

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

ISTITUZIONE SCOLASTICA:

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DSA Decreto n del 12 luglio 2011, attuativo della legge 170 dell 8 ottobre 2010

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, Villanterio Tel. 0382/ Fax 0382/ SCUOLA DI A.S.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

Bisogni Educativi Speciali

ANNO SCOLASTICO 2014/15

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (P.D.P.) per alunni BES (Bisogni Educativi Speciali)

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI INGLESE L3

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Bisogni Educativi Speciali

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1.SEGNALAZIONE E/O PRESENTAZIONE DEL MEDICO AUSL

Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. effettuati da. periodo e frequenza.. modalità.

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

Piano Didattico Personalizzato e Patto Formativo per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)*

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DIREZIONE DIDATTICA DI BUDRIO SCUOLA PRIMARIA A.S.

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e

PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A.

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt. 12 e 13 dell O.M.

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Programmazione di Classe Prima

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

Scuola primaria classe.. Referente DSA o coordinatore di classe

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

DSA E ALTRI BES: ELEMENTI UTILI ALLA DIDATTICA NELLA LETTURA DELLE DIAGNOSI

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO A.S.

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO "CIRO SCIANNA" C.F C.M.

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

ISTITUTO COMPRENSIVO MADDALENA-BERTANI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1.DATI RELATIVI ALL ALUNNO

Allievi di madrelingua non italiana della scuola secondaria di secondo grado e della formazione professionale

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

utili alla stesura e al monitoraggio del PDP

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD

Indicazioni 0perative PDP alunni stranieri Allegato 5

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

INGLESE CLASSE PRIMA

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

Progetti a.s

Istituto Comprensivo G. Marconi PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

INGLESE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Adriana Volpato. P.D.P. Piano Didattico Personalizzato sc. Primaria

Istituto Comprensivo di LOGRATO Scuola Secondaria di Primo Grado G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TECNOLOGIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

Transcript:

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Formattato: Rientro: Sinistro: 0 cm, Prima riga: 0 cm CM n.24/2006; Direttiva MIUR del 27.12.2012; CM n.8/2013 Intestazione dell istituzione scolastica a.s Alunno Scuola classe sez DATI PERSONALI Luogo e data di nascitanazionalità Residenza: Località via/piazzan e cap Contatti: telefono fisso Cellulare email Informazioni sulla famiglia (Indicare nominativi di ogni componente): Padre Madre Fratelli Sorelle Altri parenti presenti in famiglia. Specificare CURRICULUM SCOLASTICO a.s. Scuola frequentata classe Annotazioni (frequenza regolare/irregolare, problemi emersi) Titoli di studio conseguiti nelle scuole del proprio Paese di origine:

LE INFORMAZIONI SULLA FAMIGLIA Indicare nome e cognome di ogni componente: Padre Madre Fratelli Sorelle Altri parenti presenti. Specificare Anno di arrivo della famiglia in Italia Se l alunno è arrivato successivamente indicare la data ed i motivi Lingua madre dell alunno Indicare se la parla e la scrive Lingue parlate in famiglia Servizio sociale di riferimento Nome dell assistente sociale Informazioni sulla situazione familiare emerse dai colloqui diretti con i genitori o dall assistente sociale o da altri operatori del territorio (gruppi di volontariato, associazioni no profit) e su eventuali interventi messi in atto dal settore sociale COMPETENZE POSSEDUTE AL MOMENTO DELL INGRESSO SCOLASTICO SVILUPPO PSICHICO - POTENZIALITÀ (Tracciare una X sulla casella corrispondente) Per ogni Area tracciare una X nella casella che indica il grado di difficoltà riscontrato, seguendo come scala di riferimento: 0 nessuna difficoltà; 1 difficoltà lieve; 2 difficoltà media; 3 difficoltà grave. Indicare i punti di forza e quelli di debolezza rilevati con osservazione diretta, colloqui, test... Area Cognitiva 0 1 2 3 Attenzione Memoria Concentrazione Comprensione Punti di forza Punti di debolezza Area della Comunicazione 0 1 2 3 Capacità di ascolto

Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di espressione scritta Sa esprimersi con linguaggi non verbali Area della Comunicazione 0 1 2 3 Sa usare le nuove tecnologie Punti di forza Punti di debolezza Area Relazionale 0 1 2 3 Rispetta le regole della scuola Assume atteggiamenti di collaborazione Partecipa ad attività di gioco Chiede aiuto e sostegno ai compagni Chiede aiuto e sostegno ai docenti Punti di forza Punti di debolezza Area dell Autonomia Personale 0 1 2 3 Ha cura della propria persona Ha cura dei propri oggetti Ha cura degli spazi di vita È motivato ad apprendere Sa gestire il tempo dello studio Punti di forza Punti di debolezza Area dell Autonomia Sociale 0 1 2 3 Sa instaurare rapporti con gli altri Sa gestire i conflitti Sa mantenere relazioni di amicizia Pratica sport Si muove nello spazio scolastico con agio Punti di forza Punti di debolezza Area dell Apprendimento Competenze in ingresso a livello linguistico (Tracciare una X sul livello accertato) Ascoltare Pre basico A1 Comprende parole pronunciate molto lentamente, articolate con grande precisione, collegate al proprio vissuto personale e con grandi pause che gli consentono di comprenderne il significato Comprende un discorso pronunciato lentamente, in modo scandito e collegato a un contesto che riguardi la sua persona o il suo ambiente di vita

A2 Comprende discorsi espressi in maniera chiara e riferiti alla sua persona, alla sua famiglia, al suo contesto di vita personale e scolastica. Comprende messaggi semplici Ascoltare B1 Parlare Pre basico A1 A2 B1 Leggere Pre basico A1 A2 B1 Scrivere Pre basico A1 A2 B1 Comprende discorsi e brevi racconti, espressi nella lingua parlata standard su argomenti di carattere familiare, relativi alla sua persona, alla sua famiglia, al suo contesto di vita Si esprime con difficoltà, pronuncia con incertezza parole semplici, sa dire il suo nome e cognome, la sua età, il luogo dove abita, l indirizzo e poche altre informazioni personali Sa presentare se stesso: il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede. Interagisce in modo semplice, purché l altra persona parli in modo lento e chiaro e sia disposta a collaborare, ripetendo ciò che ha detto, facendo frequenti pause di riflessione Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita e dell ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati con espressioni elementari e frasi collegate come in un elenco. Riesce a comunicare in attività che richiedono solo uno scambio di facili informazioni Esprime esperienze e avvenimenti, speranze e ambizioni. Sa spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti strutturandoli in una sequenza lineare di punti È in grado di associare parole e immagini. Riesce a collegare fonemi a grafemi ma dimostra difficoltà a leggere parole complete Legge parole intere, nomi familiari, frasi semplici, espressioni elementari come quelle contenute negli annunci, nei cartelloni, in maniera lenta e ripetuta per coglierne il significato Legge brani di breve lunghezza che contengono parole semplici e termini di uso comune. Comprende informazioni specifiche come menù e orari. Comprende il contenuto di brevi lettere personali Legge e comprende testi di media lunghezza, su questioni collegate alla vita quotidiana. Comprende la descrizione di avvenimenti, sentimenti e desideri contenuti in lettere personali Riesce a copiare quello che scrivono gli altri in stampatello maiuscolo e minuscolo. Ha difficoltà a scrivere semplici parole, in modo spontaneo e sotto dettatura Scrive parole semplici e frasi isolate. Copia brevi espressioni come avvisi o istruzioni, nomi di oggetti di uso quotidiano. Riesce a compilare moduli con i dati personali Scrive parole che fanno parte del suo vocabolario orale. Scrive periodi semplici per raccontare la sua vita personale e sociale. Le frasi sono collegate da connettivi quali e, ma o perché, ma con errori di base come, ad esempio, nell uso dei tempi verbali Scrive testi lineari unendo in sequenza una serie di brevi espressioni distinte. E in grado di descrivere, in maniera comprensibile e abbastanza corretta esperienze, sogni, speranze, di esporre brevemente ragioni, di dare semplici spiegazioni sulle proprie opinioni

Area dell Apprendimento Competenze in ingresso a livello logico - matematico. Tracciare una X sul livello accertato. Le competenze si riferiscono a studenti in ingresso nella secondaria di II grado Pre basico di base intermedio Ha scarse abilità di calcolo orale e scritto con numeri interi e numeri decimali. Possiede una conoscenza inadeguata delle unità di misura e non sa utilizzarle. Non sa analizzare e interpretare rappresentazioni di dati con grafici e tabelle. Conosce a mala pena le principali caratteristiche delle figure geometriche e non applica nozioni fondamentali sulle aree e sui perimetri. Risolve con difficoltà quesiti di logica e problemi semplici. Possiede abilità di calcolo orale e scritto, con numeri interi e numeri decimali, non sempre adeguate. Conosce in maniera superficiale le unità di misura e sa operare con esse, solo se guidato. Interpreta in forma limitata grafici e tabelle. Dimostra scarsa conoscenza delle principali caratteristiche delle figure geometriche e applica, in modo non sempre adeguato, nozioni fondamentali sulle aree e sui perimetri. Risolve quesiti di logica e problemi semplici, solo se sostenuto da strumenti compensativi o dall aiuto dell insegnante. Possiede adeguate abilità di calcolo orale e scritto, con numeri interi e numeri decimali. Conosce in maniera sufficiente le unità di misura e sa operare con esse. Interpreta, con un certo grado di autonomia, grafici e tabelle. Conosce le principali caratteristiche delle figure geometriche e applica le nozioni fondamentali sulle aree e sui perimetri. Risolve quesiti di logica e problemi semplici, senza ricorrere all aiuto dell insegnante nei momenti di difficoltà. avanzato Possiede elevate abilità di calcolo orale e scritto, con numeri interi e numeri decimali. Conosce in maniera adeguata le unità di misura e sa operare con esse. Interpreta, in forma autonoma, grafici e tabelle. Conosce le principali caratteristiche delle figure geometriche e applica, in modo avanzato, le nozioni fondamentali sulle aree e sui perimetri. Ricerca, autonomamente, la soluzione ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite. CARATTERISTICHE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO (Inserire le informazioni raccolte tramite osservazioni e colloqui) Interessi particolari evidenziati nelle aree disciplinari Abilità particolari evidenziati nelle aree disciplinari Tempi di esecuzione dei compiti in rapporto alla media della classe Altre caratteristiche evidenziate Informazioni fornite dai genitori sullo studente e sulla sua vita extrascolastica: abitudini, interessi, uso del tempo libero

SINTESI DEL PROFILO DELLO STUDENTE (Far emergere l alunno reale, nella sua globalità) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA LINEE DI INTERVENTO DIDATTICO DA PRIVILEGIARE (Tracciare una X sulla casella corrispondente) A livello di classe Ridurre il più possibile le lezioni con spiegazioni orali di tipo frontale prolungate nel tempo Svolgere una lezione introducendo pochi concetti per volta, seguiti da esemplificazioni pratiche: esercizi alla lavagna, foto, filmati Prediligere attività di apprendimento cooperativo in classe o in piccolo gruppo (semplificazione dei libri di testo) Promuovere attività di tutoring, in coppia o in piccolo gruppo Favorire lo studio delle discipline attraverso esperienze dirette Altre linee di intervento da seguire A livello personale Rendere l alunno partecipe del percorso didattico da compiere Semplificare le conoscenze complesse usando linguaggi e concetti facili Fornire indicazioni chiare sulle procedure da seguire Introdurre nuovi argomenti di studio partendo dalle conoscenze pregresse Usare strumenti compensativi e misure dispensative Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere Sviluppare processi di autovalutazione dei risultati conseguiti Altre linee di intervento da seguire ATTIVITÀ DA SVOLGERE (Tracciare una X sulla casella corrispondente) Corso di alfabetizzazione di I livello, in orario scolastico Corso di alfabetizzazione di II livello, in orario scolastico Corso di alfabetizzazione di I livello, in orario extrascolastico Corso di alfabetizzazione di II livello, in orario extrascolastico Attività di recupero per acquisire livelli minimi di competenza Attività per approfondire conoscenze, abilità, competenze Attività didattiche da svolgere in coppia con un tutor Attività didattiche da svolgere in piccolo gruppo Attività didattiche da svolgere in classe Attività ed esercitazioni da svolgere in laboratorio Attività didattiche da svolgere all esterno della scuola

GLI STRUMENTI COMPENSATIVI (Mettere una X sugli strumenti utilizzati) Schemi, mappe concettuali, tabelle, grafici, formulari Calcolatrice/computer con foglio di calcolo Il computer con la videoscrittura ed il correttore ortografico Libri digitali, CD/DVD, software didattici free Libri sull apprendimento dell italiano come L2 Vocabolari di carta e multimediali Utilizzo delle due ore settimanali di insegnamento della seconda lingua comunitaria per apprendere la lingua italiana LE MISURE DISPENSATIVE (Mettere una X sulle misure adottate) Dispensa dalla scrittura in corsivo Dispensa dalla scrittura in stampatello minuscolo Dispensa dalla lettura ad alta voce Dispensa dal prendere appunti Dispensa dai tempi standard di esecuzione dei compiti Dispensa dal copiare alla lavagna Dispensa dalla dettatura di testi ed appunti Dispensa da un eccessivo carico di compiti Dispensa dallo studio mnemonico delle discipline Dispensa dalle prove scritte di lingua straniera durante l anno scolastico Dispensa dalle prove scritte di lingua straniera durante l Esame di Stato Riduzione del numero delle prove da sostenere nelle verifiche OBIETTIVI ESSENZIALI NELLE VARIE DISCIPLINE (Indicare gli obiettivi essenziali da conseguire) AREA LINGUISTICA Italiano Inglese II lingua comunitaria

AREA STORICO GEOGRAFICA Storia Geografia AREA LOGICO MATEMATICA Matematica Scienze AREA ARTISTICO ESPRESSIVA Arte Musica AREA MOTORIA PROGETTO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI Titolo del Progetto Docente responsabile del progetto Classi ed alunni coinvolti Docenti che lo realizzano Istituzioni esterne che collaborano alla realizzazione del progetto Altre figure esterne a sostegno dell integrazione: mediatori, volontari Finalità del progetto Obiettivi del progetto Attività di competenza dei docenti interni alla scuola Attività di competenza delle figure esterne

Metodologie PROGETTO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI Strumenti e mezzi Materiali da produrre Tempi e modalità di verifica Criteri relativi alla valutazione finale IL PATTO SCUOLA FAMIGLIA Gli impegni della scuola sull attuazione del Piano didattico personalizzato: I docenti si impegnano a guidare l'alunno in un percorso volto a far emergere le sue potenzialità e fargli conseguire le mete prefissate, nei modi e secondo le attività indicate nel PDP; si impegnano inoltre a utilizzare gli strumenti compensativi e le misure dispensative individuate; verificano periodicamente l andamento scolastico dell alunno e l efficacia del PDP, nelle normali attività di valutazione e in incontri specifici con i genitori dell alunno e gli operatori esterni alla scuola, coinvolti nel processo di inclusione. Sui compiti a casa: I docenti si impegnano ad assegnare compiti a casa: adeguati alle capacità dell alunno; programmati fra le varie discipline; distribuiti in maniera omogenea nell arco della settimana; trascritti sul diario, in maniera completa e corretta; ridotti come quantità. I compiti saranno corretti in maniera puntuale e sistematica. Gli impegni della famiglia Il sostegno motivazionale: I genitori si impegnano a sostenere il figlio nel superamento delle difficoltà incontrate; nella valorizzazione delle competenze possedute; nel conseguimento degli obiettivi di istruzione ed educazione indicati nel PDP. Se l alunno è iscritto ad un Centro di alfabetizzazione, i genitori si impegnano a sostenerne la frequenza nei giorni e negli orari concordati con il responsabile del Centro.

Le modalità di aiuto nella esecuzione dei compiti a casa, nei casi in cui l alunno non usufruisca di educatori. Lo studente, a casa, è seguito nello studio dalle seguenti persone per le seguenti attività utilizzando le seguenti modalità I genitori si impegnano inoltre a controllare che il figlio esegua i compiti assegnati e che porti a scuola il materiale didattico richiesto dai docenti. VERIFICA E VALUTAZIONE Tracciare una X sulla casella corrispondente MODALITÀ Effettuare compiti e interrogazioni programmate, indicando il giorno in cui saranno svolti e anticipando gli argomenti delle prove, in modo da consentire una adeguata preparazione Trasformare, quando è possibile, i compiti scritti in prove a carattere orale, in una logica di compensazione collegata alle difficoltà derivanti dalla mancata conoscenza della lingua italiana Utilizzare prove oggettive a scelta multipla o vero/falso; esercizi a completamento; prove adattate di comprensione e produzione. Assegnare tempi più lunghi per lo svolgimento delle verifiche Utilizzare strumenti compensativi per rendere più facili le prove scritte e orali effettuate nel corso dell anno scolastico, nei vari ambiti del sapere. Sostenere le interrogazioni con schemi, mappe concettuali, tabelle Altre modalità di verifica. Specificare CRITERI Valutare il comportamento e gli apprendimenti dello studente alla luce delle difficoltà che ha incontrato col trasferimento in Italia e delle sue condizioni socio culturali Tenere conto della motivazione dimostrata dallo studente straniero nei confronti dell impegno scolastico e della partecipazione ai corsi di alfabetizzazione Assegnare votazioni che tengano conto dei progressi compiuti dallo studente, dall inizio del percorso scolastico Valutare complessivamente lo studente tenendo conto delle sue potenzialità di sviluppo e della capacità di progredire negli apprendimenti Altre criteri di verifica. Specificare Il Gruppo di Lavoro handicap si riunirà almeno una volta al mese per verificare l andamento scolastico dell alunno ed il processo di inclusione generale. Il C.d.c. farà pervenire al Gruppo in tempo utile informazioni sul caso.

FIRME DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Insegnanti di classe Nome e cognome Firme Referente di Istituto per gli studenti con BES Nome e cognome Firma Educatori del Centro Giovanile Diurno o educatore domiciliare Nominativo e struttura di appartenenza Firme Genitori Nome e cognome Firme Dirigente scolastico Nome e cognome Firma Data Il sottoscritto genitore di ricevuta copia del Piano didattico personalizzato, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, autorizza il trattamento dei dati per finalità istituzionali. Data Firma del genitore