Appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell alimentazione

Documenti analoghi
Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

4 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

Alimentazione e Nutrizione

L'altra me: viaggio nei Disturbi Alimentari

Il riconoscimento precoce dei disturbi dell alimentazione. Dr. Riccardo Dalle Grave

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

L OBESITÀ NELL ADULTO

Appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell alimentazione n. 17/22, Luglio-Agosto 2013

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

L avversario invisibile

CORPOREITA E IDENTITA : INTERVENTI DI SOSTEGNO AL CAMBIAMENTO E PREVENZIONE DELLO STRESS

Cibo, corpo e psiche I disturbi dell alimentazione

PSICOLOGIA E DISABILITÀ Confini e ambiti di sviluppo professionali per lo Psicologo

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

LE STRATEGIE DI COPING

ADHD. LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?


Ministero della Salute

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016

Epidemiologia ed Etiopatogenesi dei Disturbi dell Alimentazione. Carlo Faravelli Università di Firenze

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Approccio Clinico ai Disturbi del Comportamento Alimentare

Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

Cos è la Psicoterapia

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

PE(N)SA DIFFERENTE. FESTEGGIA IL TUO PESO NATURALE! EDIZIONE 2012 Lecce 14/15/16 giugno

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD)

Protocollo d Intesa. tra

Disturbi dell Alimentazione

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Progetto Comes, sostegno all handicap

per una buona salute Claudio Andreoli

I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione

corso di FIORI DI BACH 18 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria

Ministero della Salute

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE REUMATICHE: QUALE ASSISTENZA PER I PAZIENTI? PERCHE NON INIZIARE DAL NURSING PROFESSIONALE?

DISTURBO DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA (BED) Chi colpisce, che cos'è CHI COLPISCE

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio

ASPETTI PSICOLOGICI: DALLA PATOLOGIA ALLA DIETA

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

La Psicologia clinica: prospettive in ambito penitenziario

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

4 Congresso Sezione Regionale Triveneto Società Italiana dell Obesità OBESITA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

Appropriatezza clinica, strutturale e operativa PAOLO SBRACCIA UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

IRCCS AOU San Martino IST Genova. Non più soli nel dolore Cure Palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica.

Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio

Dedicato agli studenti delle scuole medie superiori

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

21 novembre compleanno di

Fallimenti in psicoterapia psicodinamica J. Gold G. Stricker

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto % frequenza % frequenza. 3-5 % frequenza

I disturbi del comportamento alimentare. Dott.ssa Bernardelli Sara Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

Indagine e proposta progettuale

Dove sono andati i ragazzi? Campagna per l attività motoria degli adolescenti.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

PROGETTO DI FORMAZIONE

Terapie non farmacologiche per i malati di Alzheimer

Autoefficacia e apprendimento

Celiachia ed emotional eating. La valenza consolatoria del cibo

PE(N)SA DIFFERENTE. FESTEGGIA IL TUO PESO NATURALE! EDIZIONE 2012 Lecce 14/15/16 giugno

La comunicazione medico-paziente

IL RUOLO DELL INFERMIERE

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO

CHI E ALICe? Associazione per la Lotta all Ictus Cerebrale. QUANDO E DOVE E STATA FONDATA? 1997 ad Aosta da G. D Alessandro

Il Dipartimento di Salute Mentale e l Associazionismo dell Auto-Aiuto. dott. Corrado Rossi Coordinatore DSM ASL n. 5 - Pisa 18 maggio 2007

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.

ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

Transcript:

Appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell alimentazione 4. Rapporti tra disturbi dell alimentazione e obesità 5. Malnutrizione per difetto e disturbi dell alimentazione 6. Stili di vita nella popolazione generale: rilevanza per i disturbi dell alimentazione Lorenzo M Donini Università di Roma Sapienza Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiopatologia Medica, Scienza dell Alimentazione ed Endocrinologia Unità di Ricerca di Scienza dell Alimentazione e Nutrizione Umana

4. Rapporti tra disturbi dell alimentazione e obesità

L obesità è una patologia cronica dovuta ad uno squilibrio tra introito calorico e spesa energetica. IMC > 29,9 kg/m 2 W > 102 cm o a 88 cm FM > 25% del peso o al 35% Essa si associa ad un rischio aumentato di varie malattie (tra cui sindrome metabolica, T2DM, ipertensione arteriosa, OSAS, NASH, osteoartrosi e diverse neoplasie), disabilità e ad una ridotta aspettativa di vita (in media, si ha una riduzione di 7 anni nell obesità acquisita in età adulta).

American Medical Association (AMA) 2013 Annual Meeting AMA Declares Obesity a Disease Malattia (G Federspil, R Vettor, MT Tenconi, A Bellagamba): indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. In senso più strettamente fisiopatologico, per malattia si intende un'alterazione concernente quei processi fisicochimici, detti omeostatici, attraverso i quali l'organismo mantiene la propria individualità in equilibrio dinamico con l'ambiente, e il cui fattore scatenante può essere occasionale, ambientale o interno all'organismo, nonché di natura fisica, chimica, organica, ereditaria oppure psicosomatica. I tre elementi che, più di altri, definiscono una malattia (il danno organico, la sofferenza psicologica, le difficoltà nelle relazioni sociali) sono tutti ampiamente presenti nell obesità.

L obesità è la condizione medica generale più comunemente osservata nei pazienti con DA. È comune nelle persone affette da BED. L obesità può precedere la comparsa di un DA (rappresentando a volte un fattore di rischio per tale sviluppo) o essere la conseguenza degli episodi bulimici. I DA tendono ad interagire negativamente tra loro e a rendere più difficile il trattamento. L obesità può rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo di un DA: restrizione dietetica (effetto destabilizzante sull umore irritabilità, ansia e depressione alternarsi di periodi di restrizione ed inibizione) pregiudizi sociali (impatto negativo sulla autostima colpa e vergogna immagine corporea negativa rinforzare comportamenti di restrizione alimentare DA) stile di vita sedentario (attività fisica ha effetti benefici sulla riduzione del peso corporeo, aumenta l autostima e allevia la depressione e l ansia)

le persone con DA e obesità coesistente possono superare il DA e nello stesso tempo perdere peso?? Alcuni studi sembrano indicare che ciò è possibile, almeno per il BED bassi livelli di restrizione dietetica cognitiva (scarsamente motivate a restringere l alimentazione per controllare il peso e la forma del corpo) perdita di controllo nei confronti dell alimentazione sembra essere piuttosto un equivalente depressivo, legato più a una difficoltà nel gestire le emozioni e il controllo degli impulsi, che non a un bisogno di controllo sul corpo, tipico invece di AN e BN Il trattamento della perdita di peso è invece controindicato nelle persone in cui l obesità coesiste con la BN elevati livelli di restrizione dietetica cognitiva, che contribuiscono in modo decisivo allo sviluppo e al mantenimento degli episodi bulimici in questi casi è più opportuno aiutare inizialmente il paziente a controllare la propria alimentazione, e poi prendere in considerazione la gestione del peso.

I centri che si occupano dei DA dovrebbero garantire un servizio di consulenza ai centri di cura per l obesità. Quando l obesità e i DA coesistono, è indicato un trattamento da parte di un'équipe multidisciplinare che comprenda specialisti con competenze per affrontare entrambe le condizioni,. équipe multidisciplinare costituita da psichiatri, psicologi, endocrinologi, internisti, nutrizionisti, fisiatri, chirurghi bariatrici, dietisti, fisioterapisti, educatori, infermieri team approach multidimensionale cultura comune, conoscenza delle competenze rispettive e linguaggio condiviso efficace interazione /integrazione tra le varie figure professionali e le diverse competenze definire con chiarezza i confini dell operato di ogni professionista ( nell'ambito delle rispettive competenze derivanti dalla classe di laurea ) perché la confusione dei ruoli è un fattore d insuccesso terapeutico Un équipe efficace si costruisce attraverso un lungo e paziente lavoro di formazione

Nella cura dei disturbi dell alimentazione sono disponibili in Italia cinque livelli d intervento: Key message. possibilmente integrati in una rete assistenziale che offra vari livelli di cura. 1. medico di medicina generale o pediatra di libera scelta 2. terapia ambulatoriale specialistica (ospedaliera e non) 3. terapia ambulatoriale intensiva o centro diurno (diagnostico/ terapeutico /riabilitativo); 4. riabilitazione intensiva residenziale o riabilitazione psichiatrica (incluse le comunità terapeutico-riabilitative) 5. ricoveri ordinari e di emergenza.

La diagnosi pre-operatoria di BED ha un valore predittivo negativo sugli esiti del bendaggio gastrico e del by-pass gastrico, ma non tale da escludere l utilizzo di questi interventi. E necessario esplorare le problematiche attinenti alla sfera psicologica nelle persone obese con o senza BED che richiedono un trattamento di chirurgia bariatrica e seguire nel tempo queste persone anche dal punto di vista psicologico. Adequate psychological/pharmacological support can help BED patients obtain positive outcomes from bariatric surgery. Ramacciotti CE et al: Eat Weight Dis 2013 The development of classical ED after bariatric surgery appears to be a rare occurrence; however eating problems are far more common Unfortunately no typology exists to classify such eating problems. It is highly likely that such problems are underreported Marino JM et al: Int J Eat Disord 2012

5. Malnutrizione per difetto e disturbi dell alimentazione

La malnutrizione è una condizione di alterazione funzionale, strutturale e di sviluppo dell organismo conseguente allo squilibrio tra fabbisogni, introito ed utilizzo dei nutrienti. La malnutrizione per difetto può essere correlata ad insufficiente alimentazione, a malattie croniche che determinano infiammazione cronica, oppure a malattie acute o ad eventi traumatici che determinano infiammazione acuta.

La malnutrizione correlata a digiuno è la forma tipica dell anoressia nervosa. La malnutrizione può avere conseguenze sia fisiche che psicosociali. Effetti comportamentali Pensieri ricorrenti sul cibo Rituali alimentari Incremento di spezie, Onicofagia Incremento del fumo Episodi bulimici Autolesionismo Effetti fisici Disturbi del sonno Vertigini/Debolezza Disturbi gastrointestinali Cefalea Ipersensibilità a rumore e luce Riduzione di TC, FC, FR, MB Parestesie Aumento della fame Precoce senso di pienezza Effetti psicologici capacità di concentrazione Scarsa capacità di insight e giudizio critico Depressione Sbalzi del tono dell umore Irritabilità/Rabbia/Ansia Ossessività Apatia Episodi psicotici Cambiamenti di personalità confermati dai test psicologici Effetti sociali Isolamento sociale Riduzione dell interesse sessuale

Alcuni sintomi da malnutrizione sono interpretati dal paziente con DA in modo disfunzionale Negli individui che non hanno un DA, i sintomi da malnutrizione hanno l effetto positivo di focalizzare l attenzione primariamente sulla ricerca del cibo e di prolungare l esistenza attraverso una riduzione del MB Nelle persone con DA, le conseguenze del sottopeso e della restrizione calorica contribuiscono a mantenere la psicopatologia del disturbo ( bisogno del paziente di controllare la propria alimentazione) Alcuni sintomi da malnutrizione sono interpretati dal paziente con DA come minaccia al controllo alimentare (es: la fame) fallimento del controllo alimentare (es: il precoce senso di pienezza) necessità di aumentare il controllo alimentare (es: la riduzione del MB) aumento della restrizione calorica e comportamenti più estremi di controllo del peso e della forma del corpo.

Una valutazione attendibile della personalità e del funzionamento psicosociale dei pazienti sottopeso con DA può essere effettuata solo dopo la normalizzazione del peso corporeo. I pazienti con DA dovrebbero essere educati sui sintomi da malnutrizione ed aiutati ad interpretarli in modo funzionale al raggiungimento di un peso corporeo salutare. La malnutrizione può favorire/aggravare ansia e depressione, rendere meno efficace la neurotrasmissione, incidere negativamente sulla farmocinetica

6. Stili di vita nella popolazione generale: rilevanza per i disturbi dell alimentazione

La combinazione di un ambiente obesogenico (che induce ad uno stile di vita sedentario, ma nello stesso tempo offre stimoli ripetuti al consumo di alimenti)..

La combinazione di un ambiente obesogenico.. con un contesto culturale fortemente influenzato dall industria della dieta e della moda (che idealizza la magrezza e disprezza l eccesso di peso) può favorire lo sviluppo dei DA. industria della dieta : strumenti, strategie, programmi e qualsiasi altro mezzo che possa essere utilizzato per perdere peso, indipendentemente dal rapporto costibenefici messaggi stereotipati e ingannevoli, i quali danno l impressione che sia possibile raggiungere il massimo risultato con il minimo sforzo stigma sociale nei confronti delle persone affette da obesità che può favorire lo sviluppo dei DA, perché enfatizza l idea che le persone che hanno un peso in eccesso sono non attraenti, deboli, pigre, golose e malate, e che solo con la perdita di peso potranno essere felici e risolvere i loro problemi Nelle società occidentali, le donne magre sono considerate più intelligenti, competenti e vincenti valutazione di sé dipendente dal peso e dalla forma del corpo

Unhealthful Dieting Change in BMI (Kg/m 2 ) Overweight status F 1.87 2.67 M 2.63 1.86 Binge eating Extreme weight control F 6.42 2.5 M 5.94 4.8 Dati espressi come odds ratio

I canoni dell aspetto fisico promossi dall industria della moda e della pubblicità sono difficili (o impossibili) da raggiungere Molte persone, con la speranza di adeguarsi a questi canoni, intraprendono un controllo della propria alimentazione, che diventa col tempo sempre più rigido fino a sfociare, nei casi in cui è presente una vulnerabilità, in un vero e proprio DA. La rottura (quasi inevitabile) di queste regole dietetiche rigide ed estreme è interpretata come l evidenza di un incapacità di autocontrollo e ciò determina l abbandono temporaneo del controllo dell alimentazione e l assunzione di una grande quantità di cibo. Le abbuffate, a loro volta, intensificano la preoccupazione per il peso e la forma del corpo, cosa che incoraggia un ulteriore restrizione dietetica, con l innesco di un circolo vizioso che può portare ad un DA e/o ad un progressivo aumento di peso.

Vanno promossi programmi di salute pubblica volti a migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita nella popolazione generale. Le iniziative di salute pubblica finalizzate a ridurre l incidenza dei DA richiedono la stretta collaborazione degli operatori della salute con i politici, le industrie alimentari, i media e l industria della moda. Programmi di salute pubblica aventi come target l'ambiente tossico che promuove l assunzione di cibo in eccesso e i comportamenti sedentari Manifesti di Autoregolamentazione degli operatori nel campo dell alimentazione, della moda e della pubblicità Contrasto a fonti pseudo-scientifiche che utilizzano i media per divulgare indicazioni terapeutiche estreme (no alla psicoterapia perché crea dipendenza, no agli psicofarmaci perché provocano effetti collaterali e alterano il peso, sì al fai da te con le diete veloci e miracolose, sì all uso di medicine naturali non supportate da evidenze scientifiche) e a siti web che incentivano condotte alimentari distorte e promuovono il fascino della magrezza.

È nella malattia che ci rendiamo conto che non viviamo soli, ma incatenati a un essere d'un altro regno, dal quale ci separano degli abissi, che non ci conosce e dal quale è impossibile farci comprendere: il nostro corpo. Marcel Proust Le Côté de Guermantes, 1920 Oriane de Guermante d après David Richardson