RELAZIONE TECNICA. Copia a disposizione del Pubblico RT NUOVI REPARTI R200 E R210

Documenti analoghi
RWM ITALIA S.P.A. STABILIMENTO DI DOMUSNOVAS (SU)

RWM ITALIA S.P.A. STABILIMENTO DI DOMUSNOVAS (SU)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

GESTIONE COMMISSARIALE

ALLEGATO C 1 PREMESSA 2 EVENTI INCIDENTALI ESTRATTO DEI RISULTATI DELLE ANALISI E VALUTAZIONI DI SICUREZZA

Informazioni sulla Macchina

COMUNE DI MARTIGNACCO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI ZOPPOLA

QUESTIONARIO. CARTA ISNARDO S.P.A MONTECCHIO PRECALCINO (VI) ITALY Via Franzana, 15 Tel: Fax:

Motivo Revisione Reason for revision. checked

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note

QUESTIONARIO PROPERTY

SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

ERICSSON TELECOMUNICAZIONI S.p.A.

Carpenterie - Impianti di Sollevamento - Movimentazioni - Manutenzioni Industriali - Montaggi - Automazione

ALLEGATO A2. Domanda Ocdpc 372/2016 per Attività Economiche e Produttive PERIZIA ASSEVERATA

DIPARTIMENTI SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

ANNO ACCADEMICO ESERCITAZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI 2 GRUPPO N.

CHIEDE l'autorizzazione IN VIA GENERALE per:

VODAFONE OMNITEL B.V.

ALLEGATO A INTEGRAZIONI ALL ALLEGATO 2 PUNTO 3 DELLA DGR N. 1260/2010

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) Ai sensi dell Art.26; comma 2 lettera b, comma 3 del D.Lgs.81/08

movimentazione merci

Direzione regionale VV.F. Lombardia

FOMIR. Linee di montaggio M-System

ARTICOLO 67 D. Lgs. 81/08

L15MD L20MD. Lubrificatori per media pressione, in alluminio, idonei per aria compressa CARATTERISTICHE

Realizzazione di una Stazione Radio Base Vodafone

Università degli Studi di Ferrara

Secondo rapporto sul turismo all aria aperta in Toscana

RUBELLI SpA CUCCIAGO - Via del Pozzo, 4 p.iva STABILIMENTO CUCCIAGO - Via del Pozzo, 4

Allegato 1 alla domanda di scarico delle acque meteoriche ed industriali.

Leonardo: dai satelliti ai sistemi aerei a pilotaggio remoto per le operazioni SAR

MODELLO UNICO DI DOMANDA

SCHEDA INFORMATIVA PER NUOVI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (La presente scheda vale anche quale notifica come da art.48 D.P.R.n 303/56)

Informazioni sulla Macchina

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.

TRONCO A21: TORINO-ALESSANDRIA-PIACENZA

SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONCESSIONE EDILIZIA, AUTORIZZAZIONE E PER NOTIFICA DI AMBIENTI DI LAVORO

Alla PROVINCIA DI TREVISO Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale Via Cal di Breda, TREVISO

Qual buon vento? di Carolina Sarpi

Piattaforma di valorizzazione della carta proveniente dalla raccolta differenziata

Studio preliminare ambientale del progetto

IL SOTTOSCRITTO Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia. Indirizzo N

Potenza intelligente

NULLA OSTA IGIENICO. Tempi di attesa: Il parere dello SPISAL sarà espresso entro 30 giorni dall arrivo della richiesta del Comune.

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE

ELENCO NOMRATIVE VIGENTI SULLA DIRETTIVA ATEX

MODELLO PERIZIA ASSEVERATA DI VALUTAZIONE DEL DANNO E DELL INVESTIMENTO DA REALIZZARE

Cost Saving con la Ricerca Intelligente

Evoluzione del mercato negli ultimi 50 anni. Anni Produzione di massa ad alti volumi Umane, materiali ed energie altamente disponibili

MODIFICA DI UN IMPIANTO AUTORIZZATO PER IL RECUPERO DI OLIO VEGETALI ED ANIMALI PROGETTO PRELIMINARE

MODELLO PERIZIA ASSEVERATA DI VALUTAZIONE DEL DANNO E DELL INVESTIMENTO DA REALIZZARE

Informazioni sulla Macchina

STRUTTURE ED ATTREZZATURE PROCEDURA PER LA MANUTENZIONE DI IMPIANTI E STRUTTURE

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Ambiente e Sicurezza. Acquisti di beni e servizi INDICE

OPPORTUNITA Macchine utensili per la lavorazione delle superfici Macchine per la movimentazione industriale, logistica, AGV, magazzini ecc.

2. DATI IDENTIFICATIVI DELLO STABILIMENTO. Non necssario 4. OBIETTIVI VULNERABILI NELL AREA CIRCOSTANTE

3.1.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

SCHEDA INFORMATIVA SUGLI INSEDIAMENTI DESTINATI AD ATTIVITA PRODUTTIVE, ARTIGIANALI E INDUSTRIALI

ALLEGATO 2 Domanda contributo OCDPC 385/2016 Per attività economiche-produttive PERIZIA ASSEVERATA

SCUOLA LIPPI- CRONOPROGRAMMA A0.doc Pag. 1

DECRETO MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO 20 FEBBRAIO 1992

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

INDICE. Premessa... 13

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO POLITICHE DELL' AMBIENTE I.P.P.C. Integrated Prevention Pollution and Control

Santarossa SpA via della Chiesa Villanova di Prata (PN)

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

D.M. 9 luglio 1987, n Criteri di massima in ordine all'idoneità dei locali e delle attrezzature delle officine di produzione dei cosmetici

SCHEDA DI CONTROLLO PER IL SOPRALLUOGO. Superficie totale magazzino...altezza magazzino.. riscaldamento:...

R Regolatore di pressione per alta pressione in acciaio inossidabile 316L, idoneo per aria compressa, gas e liquidi

1. Generalità sugli impianti industriali

Informazioni sulla Macchina

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO INTERCONNESSIONE A35-A4 PROGETTO DEFINITIVO

Informazioni sulla Macchina

CHIEDE l'autorizzazione IN VIA GENERALE per:

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

REPORT DI DIAGNOSI ENERGETICA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FONTANAFREDDA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE

parte i Nozioni fondamentali

Relazione tecnica per verifica valutazione

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Dati anagrafici del dichiarante e qualifica (Titolare / legale rappresentante /delegato ecc..): via n. civ. Comune :

ASSOCIAZIONE CONSORZI DI BONIFICA DEL F.V.G.

Scheda di sopralluogo imprese alimentari

Vasi di espansione chiusi Serie ERE-CE

Fatturato consolidato pari a 72,3 milioni di Euro, +42,1%.

La simulazione del ciclo produttivo

Amsa S.p.a. Termovalorizzatore Silla 2

Decreto Dirigenziale n. 118 del 31/05/2013

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani

D.P.R. 43/2012: attuazione del Reg. CE n.842/2006 art. 16;

Adempimenti di carattere amministrativo

SCHEDA INFORMATIVA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI presentata in base all art. 20 della Legge 833/78. Residente in. via. Ragione Sociale della Ditta

D6 - D14 SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D

Transcript:

Copia a disposizione del Pubblico - - NUOVI REPARTI R200 E R210 DA ADIBIRSI ALLA MISCELAZIONE, CARICAMENTO E FINITURA DI MANUFATTI ESPLODENTI Redatto da: Firma Data emissione: Nome Manuel Regonini : 10.10.2017 Funzione Progettazione Fabbricati 12 Verificato da: Firma Nome Funzione Leonardo Demarchi Chief Operating Officer Pagine totali: 12 Numero degli Allegati: : // Mod_RT_rev.0_2510.2016 Approvato da: Firma Nome Fabio Sgarzi Funzione Amministratore Delegato e Gestore Copyright 2018 RWM Italia SpA. All rights reserved. This document must not, in whole or part, be reproduced, copied, re-issued, altered, amended or disclosed to a third party without the prior written permission of RWM Italia

MODIFICHE RISPETTO ALLA VERSIONE PRECEDENTE Rev. Descrizione delle modifiche apportate -- Prima emissione 2

SOMMARIO 1 SCOPO DEL PROGETTO... 5 2 DATI PRINCIPALI DELLO STABILIMENTO DOVE VERRÀ REALIZZATO IL PROGETTO... 5 3 DESCRIZIONE GENERALE DEL REPARTO R200... 5 3.1 UBICAZIONE DEL REPARTO R200 ALL INTERNO DELLO STABILIMENTO... 5 3.2 DETTAGLIO DEGLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL PROGETTO... 5 3.3 DESCRIZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITÀ CHE SI INTENDONO ESEGUIRE NEL REPARTO R200... 6 3.3.1 INTRODUZIONE GENERALE... 6 3.3.2 LOCALE R200A: PREPARAZIONE MATERIE PRIME NON ESPLODENTI... 6 3.3.3 LOCALE R200B: PREPARAZIONE MATERIE PRIME ESPLODENTI... 7 3.3.4 LOCALE R200C: MIXING... 8 3.3.5 LOCALE R200D: FILLING... 9 3.3.6 LOCALE R200E: CURING... 10 3.3.7 AREE E FABBRICATI TECNICI... 10 4 DESCRIZIONE GENERALE DEL REPARTO R210... 11 4.1 UBICAZIONE DEL REPARTO R210 ALL INTERNO DELLO STABILIMENTO... 11 4.2 DESCRIZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITÀ CHE SI INTENDONO ESEGUIRE NEL REPARTO R210... 11 5 VOLUME DI MATERIALI ESPLODENTI PROCESSATI NEI REPARTI R200 E R210... 12 3

ELENCO DEGLI ALLEGATI: OMISSIS 4

1 SCOPO DEL PROGETTO Per far fronte ai fabbisogni operativi delle varie FF.AA. nazionali ed estere, la scrivente RWM Italia S.p.A. ha avviato un programma di espansione delle proprie attività, nel quale è ricompresa la realizzazione di una nuova linea di produzione, del tutto simile ad una linea già presente in stabilimento, completamente separata da essa e di capacità superiore. Questa consisterà in: - un nuovo reparto, composto da più locali e identificato quale R200, da adibirsi alle operazioni di miscelazione di esplosivi e di caricamento di munizioni e teste in guerra con gli stessi; - un nuovo reparto, identificato quale R210, da adibirsi ad attività di assiematura e finitura materiali esplodenti, provenienti dai depositi o dagli altri reparti dello Stabilimento. 2 DATI PRINCIPALI DELLO STABILIMENTO DOVE VERRÀ REALIZZATO IL PROGETTO La planimetria dello Stabilimento corrispondente allo stato di fatto dello Stabilimento in vigore alla data della presente relazione tecnica, è riportato in Allegato OMISSIS. 3 DESCRIZIONE GENERALE DEL REPARTO R200 3.1 Ubicazione del Reparto R200 all interno dello Stabilimento Il complesso di locali componenti il Reparto R200, oggetto della presente relazione, ricadranno tutti all interno del perimetro dello Stabilimento in territorio del comune di Iglesias, in zona adiacente agli attuali reparti adibiti alle lavorazioni di materiali esplodenti. Si veda l Allegato OMISSIS per maggiori dettagli relativi all ubicazione del Reparto R200. 3.2 Dettaglio degli elementi costitutivi del Progetto Il Progetto consta nella realizzazione di: - reparto R200, scomposto in più locali, dedicato all esecuzione di un unico processo produttivo; - aree e fabbricati a uso tecnico-logistico; come evidenziato in Allegato OMISSIS 5

In dettaglio, gli elementi costitutivi per cui si è richiesta l autorizzazione sono i seguenti: Reparto R200: Locale R200a Locale R200b Locale R200c Locale R200d Locale R200e Preparazione materie prime non esplodenti Preparazione materie prime esplodenti Mixing Filling Curing Aree e fabbricati a uso tecnico-logistico: E203, E207 V150b, V162, I216, I217, V155a T213 Aree e fabbricati destinati esclusivamente ad impianti tecnici per gli impianti e il supporto logistico alla produzione 3.3 Descrizione sintetica delle attività che si intendono eseguire nel Reparto R200 3.3.1 Introduzione generale Il Reparto R200 sarà destinato alle attività di: - miscelazione di materiali esplosivi e inerti di acquisto; - caricamento di munizioni e teste in guerra con esplosivo. Il flusso principale delle materie prime e dei prodotti semilavorati e finiti tra i vari locali che compongono il Reparto R200 è illustrato in Allegato OMISSIS 3.3.2 Locale R200a: Preparazione materie prime non esplodenti Il Locale R200a sarà adibito alla preparazione delle materie prime non esplodenti che andranno successivamente miscelate in altro locale (R200c). OMISSIS 6

Per ragioni operative saranno, inoltre, installati nel Locale R200a gli impianti tecnici necessari, quali: aria compressa; acqua per lavamani; punti caldi per il riscaldamento del personale durante lavorazioni; ricambio d aria per ambienti di lavoro; etc. All interno del Locale R200a saranno collocate le attrezzature da utilizzarsi per eseguire le operazioni necessarie, quali: o cappa da laboratorio; o aspiratore; o carroponte; o paranchi; o tavoli; o bilance; o armadi o etc. 3.3.3 Locale R200b: Preparazione materie prime esplodenti Il Locale R200b, protetto da terrapieni, sarà adibito alla preparazione delle materie prime esplodenti che andranno successivamente miscelate in altro locale (R200c). OMISSIS Per ragioni operative saranno, inoltre, installati nel Locale R200b gli impianti tecnici necessari, quali: aria compressa; acqua per impianti tecnici; punti caldi per il riscaldamento del personale durante lavorazioni; ricambio aria etc. 7

In considerazione del tipo di attività prevista, nel locale R200b saranno collocate le attrezzature da utilizzarsi per eseguire le operazioni necessarie, quali: o tavoli; o bilance; o paranchi; o etc. 3.3.4 Locale R200c: Mixing Il Locale R200c, protetto da terrapieni, sarà adibito alla miscelazione ( mixing ) in remoto delle materie prime non esplodenti con quelle esplodenti per mezzo di un mixer OMISSIS Per ragioni operative saranno, inoltre, installati nel Locale R200c gli impianti tecnici necessari, quali: aria compressa; azoto; ricambio d aria per ambienti di lavoro; acqua per impianti tecnici; punti caldi per il riscaldamento del personale durante lavorazioni; etc. All interno del Locale R200c verrà installato un mixer OMISSIS, concepito e costruito per la preparazione delle miscele esplosive. Nel locale R200c saranno, inoltre, collocate le attrezzature da utilizzarsi per eseguire le operazioni necessarie, quali: o tavoli; o bilance; o cappa da laboratorio; o carroponte; o cappa aspirazione; o etc. 8

3.3.5 Locale R200d: Filling Il Locale R200d, protetto da terrapieni, sarà adibito al caricamento ( filling ) delle munizioni e delle teste in guerra con l esplosivo miscelato nel Locale R200c. A seconda della tipologia di manufatto da caricare verranno utilizzate specifiche attrezzature e tecniche di caricamento OMISSIS Per ragioni operative saranno, inoltre, installati nel Locale R200d gli impianti tecnici necessari, quali: aria compressa; azoto; acqua per impianti tecnici; ricambio d aria per ambienti di lavoro; cappa aspirazione; punti caldi per il riscaldamento del personale durante lavorazioni; etc. All interno del Locale R200d verrà installato un sistema di sollevamento della bacinella di miscelazione contenente la miscela di esplosivo proveniente dal Locale R200c. Nel locale R200d saranno, inoltre, collocate le attrezzature da utilizzarsi per eseguire le operazioni necessarie, quali: o banchi di lavoro; o bilance; o attrezzature di caricamento dedicate a seconda dei manufatti; o dispenser; o carroponte; o etc. 9

3.3.6 Locale R200e: Curing Il Locale R200e, protetto da terrapieni, sarà adibito alle operazioni di stagionatura/invecchiamento ( curing ) a temperatura costante e controllata dei manufatti caricati al reparto R200d con miscela esplosiva. OMISSIS Per ragioni operative saranno, inoltre, installati nel Locale R200e gli impianti tecnici necessari, quali: aria compressa; acqua per impianti tecnici; ricambio d aria per ambienti di lavoro; impianto di riscaldamento; etc. Nel Locale R200e saranno collocate le attrezzature da utilizzarsi per eseguire le operazioni necessarie, quali: o banchi di lavoro; o bilance; o etc. 3.3.7 Aree e fabbricati tecnici Per garantire il corretto funzionamento degli impianti e permettere il normale svolgimento del processo produttivo in sicurezza, è necessario, nell ambito del progetto, realizzare anche una serie di nuove aree e nuovi fabbricati dedicati ad alloggiare impianti o parti di impianto e macchinari necessari al funzionamento del Reparto R200. In particolare, si dovrà realizzare quanto segue: - E203 Fabbricato destinato ad ospitare quadri elettrici di potenza - E207 Fabbricato, suddiviso in più locali, destinato ad alloggiare i macchinari necessari alla produzione di aria compressa e azoto da distribuire ai nuovi Reparti - V150b Vasca di contenimento adibita a riserva idrica antincendio, al servizio del nuovo impianto idrico antincendio 10

- V162 Vasca di contenimento adibita alla raccolta di acqua degli impianti tecnici - I216 Locale adibito a sala pompe per l impianto idrico antincendio - I217 Locale adibito a centrale idrica per la distribuzione dell'acqua ad uso industriale ai nuovi Reparti - T213 Tettoia destinata al ricovero e alla ricarica dei carrelli elevatori utilizzati presso i nuovi Reparti di produzione - V155a Vasca di contenimento adibita alla raccolta idrica dell acqua degli impianti sprinkler. 4 DESCRIZIONE GENERALE DEL REPARTO R210 4.1 Ubicazione del Reparto R210 all interno dello Stabilimento Il Reparto R210, oggetto della presente relazione, ricade all interno del perimetro dello Stabilimento in territorio del comune di Iglesias, in zona adiacente ai locali del nuovo Reparto R200 e ai depositi di materiali inerti già esistenti. Si veda l Allegato OMISSIS per maggiori dettagli relativamente all ubicazione del Reparto R210. 4.2 Descrizione sintetica delle attività che si intendono eseguire nel Reparto R210 Il Reparto R210, protetto da terrapieni, sarà adibito alle seguenti operazioni da eseguirsi su prodotti esplodenti: - assiematura; - marcatura e ritocchi di verniciatura; - test e controlli finali; - imballaggio. Per ragioni operative saranno, inoltre, installati nel Reparto R210 i gli impianti tecnici necessari, quali: - aria compressa; - acqua per impianti tecnici; - ricambio d aria per ambienti di lavoro; - punti caldi per il riscaldamento del personale durante le lavorazioni; 11

- etc. Nel Reparto R210 saranno, inoltre, collocate i macchinari e le attrezzature da utilizzarsi per eseguire le operazioni necessarie, quali: - banchi di lavoro; - bilance; - dispenser; - carroponte; - cabina di verniciatura per ritocchi; - macchinari per test e verifiche; - attrezzature di movimentazione dedicate ai singoli manufatti; - etc. 5 VOLUME DI MATERIALI ESPLODENTI PROCESSATI NEI REPARTI R200 E R210 La realizzazione e la messa in funzione dei nuovi reparti R200, destinato alla miscelazione di esplosivi militari di tipo Cast-Cured PBX e al caricamento di munizioni e teste in guerra con tale esplosivo, e R210, destinato ad operazioni di assiematura/finitura di manufatti esplodenti, comporterà un incremento della produttività dello stabilimento, che vedrà incrementare il volume complessivo di materie prime esplosive lavorate presso lo Stabilimento dalle attuali OMISSIS tonnellate/anno massime, alle future OMISSIS tonnellate/anno massime. 12