MANUALE SERVIZIO WEBFORNITORI

Documenti analoghi
Sistema Pagamenti del SSR

SIFORM 2. Sistema Informativo della Formazione Professionale. Manuale Utente. Accreditamento al SIFORM 2 Persone Giuridiche Versione 1.

SIFORM 2. Sistema Informativo della Formazione Professionale. Manuale Utente. Accreditamento al SIFORM 2 Utenti Avviso Creazione Impresa

SIFORM 2. Sistema Informativo della Formazione Professionale. Manuale Utente. Accreditamento al SIFORM 2

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013

Manuale Servizi Internet Banking ad uso della clientela

MANUALE SEZIONE SALDO AZIENDA

Accesso area personale imprese

Manuale Piattaforma Spending Review

Finanziamenti on line -

Manuale Registrazione e Validazione Bandi Online

Finanziamenti on line -

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI

Falmec Portal Manuale di utilizzo Centri Assistenza

Gestione Conto Sociale 2017

Manuale NoiPA. Ottieni SPID

PORTALE WEB DEI SERVIZI PUNTO GIALLO

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO PAGAMENTI INCASSI

PagoUMBRIA Manuale Cittadino

INPS SISTEMA INFORMATIVO NORMALIZZATO EX-INPDAP

Tesorerie web Manuale operativo. (ver.1.2 Giugno 2006)

CODIFICARE UN NUOVO CLIENTE O FORNITORE

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente.

Finanziamenti on line

ACCESSO A EDILCONNECT

Manuale gestione dei documenti ufficiali

Finanziamenti on line - Dote Scuola 2019

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

Registrazione alla Presentazione progetti - Intervento 19

COME IMPORTARE LE FATTURE IN WSTABI CON MULTIFATTURE

ACCESSO PUBBLICO. E anche possibile personalizzare l ordinamento dell elenco da estrarre, in ordine temporale o numerico. versione 1.

Finanziamenti on line -

INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB

Anticipo Fatture Elettronico

PIATTAFORMA RILEVATORE TURISTICO REGIONALE

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.1

ISTANZE ONLINE HYPERSIC.DESK MANUALE OPERATIVO UTENTE

Piattaforma gestione Opendays

Marzo Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA. Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo Versione 1.

Finanziamenti on line - Strumento Variazione Accordi per la Ricerca

Manuale AdiPA-Lite 6.4.0

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

MANUALE DI SICUREZZA HOME BANKING

Iscrizione Elenco Operatori Economici

Manuale di Profilazione

Aste Oxanet. Guida all utilizzo

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line -

Registrazione Fattura Elettronica Passiva

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, Milano

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

3.7 [ 5.00 \ 15] Evasione Ordini Clienti

Finanziamenti on line

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO PAGAMENTI/INCASSI

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

Iscrizione Elenco Operatori Economici

Manuale Utente. Data Rev 12/09/17 1. Pag. 1 di 22

Guida utente de I Miei Dati (Internazionale)

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE

GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE

Manuale Bandi Online

Manuale Bandi Online

NOTE OPERATIVE WEBORDER

NOVITA AGGIUNTE NELLA NUOVA VERSIONE

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Finanziamenti on line -

Bayer. Portale e-procurement. Registrazione e qualificazione in Albo

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AGLI ELENCHI OPERATORI ECONOMICI. (Versione 1.0 Ottobre 2018)

Gestione e utilizzo delle credenziali utente. Manuale utente

Finanziamenti on line -

Manuale Piattaforma Spending Review

Guida all utilizzo della procedura per la comunicazione all Agenzia delle Entrate delle cessioni dei crediti (PIATTAFORMA CESSIONE CREDITI)

Iscrizione Elenco Operatori Economici

CASELLARIO CENTRALE INFORTU

Sistema Pagamenti del SSR. Manuale Utente funzionalità Gestione Cessioni. Utente del sistema di fatturazione regionale

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso

Manuale Utente. di registrazione alla BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

SissiWeb. Informazioni Generali. Avvertenze

MANUALE DOMANDA DI PAGAMENTO

Finanziamenti on line -

RE Genitori e Alunni

Manuale d istruzioned

Guida all uso. Primo accesso al servizio web. Sommario

Manuale NoiPA. Modifica delle modalità di riscossione dello stipendio

MANUALE UTENTE FORMAZIONE GIADA MODULI WEB

Finanziamenti on line -

Transcript:

MANUALE SERVIZIO WEBFORNITORI Il servizio consente ai clienti e fornitori del Consiglio regionale di conoscere in tempo reale lo stato della situazione creditoria e debitoria nei confronti dell Ente. L accesso avviene previo rilascio di credenziali ai soggetti che hanno rapporti in essere col Consiglio regionale. La fruizione di tale servizio avviene attraverso due passaggi: il primo di autenticazione nel quale il beneficiario si identifica come soggetto attraverso il sistema IDPC in uso presso Regione Lombardia, il secondo mediante l utilizzo di un gettone, rilasciato dal Consiglio regionale, spendibile nel termine temporale di tre mesi, che consente il log in alla piattaforma All avvio del servizio, lo stesso rimanderà alla pagina di autenticazione di IDPC. Di seguito si riportano le funzionalità del nuovo servizio. 1 AUTENTICAZIONE IDPC Come già in uso presso Regione Lombardia, l autenticazione tramite IDPC può avvenire tramite 4 scelte: - Attraverso il servizio SPID - Con Carta CNS/CRS abilitata - Utilizzando una userid con password personale - Utilizzando una userid con password personale e codice usa e getta Per l utilizzo di IDPC si rimanda all apposito manuale

2 ABILITAZIONE UTENTE In caso di primo collegamento al servizio, il sistema richiede l inserimento di CF/PIVA del beneficiario da consultare e il PIN autorizzativo ricevuto dal Consiglio regionale attraverso la videata seguente: 3 SCELTA BENEFICIARIO In caso di autorizzazione ad accedere a dati di più di un beneficiario con lo stesso Codice Fiscale autenticato al primo punto, il sistema consente la selezione con un menù a scelta singola sulla lista dei beneficiari disponibili 4 CAMBIO BENEFICIARIO In caso di autorizzazione a navigare tra più beneficiari a cui si è autorizzati, il servizio consente di cambiare l interrogazione tra un beneficiario e l altro attraverso il pulsante 5 NUOVO BENEFICIARIO Nel caso si abbiano ricevute le credenziali per poter accedere ai dati di un nuovo beneficiario per la prima volta oltre a quelli già presenti si può utilizzare il pulsante Verrà successivamente richiesto il CF/PIVA del nuovo beneficiario + PIN di autorizzazione nella stessa modalità illustrata al punto 2.

Una volta effettuata la procedura di autenticazione e autorizzazione si possono consultare i dati del beneficiario scelto. Il servizio espone diverse linguette di navigazione ognuna delle quali consente l accesso a una determinata porzione di dati. Di seguito vengono evidenziate le diverse sezioni di navigazione 6 QUADRO DI NAVIGAZIONE Riepiloga i principali dati del beneficiario e consente la navigazione tra i vari tab sottoriportati. Al primo accesso la schermata si posizionerà sul tab Documenti contabili dove sono riportate a esempio le fatture. 7 DOCUMENTI CONTABILI In questa sezione sono riportati tutti i documenti fattura del beneficiario con i seguenti dati disponibili: - Numero della fattura - Data della fattura - Numero del mandato di pagamento effettuato dal Consiglio regionale - Importo della fattura lordo - Importo della fattura al netto di ritenute e trattenute - Il numero del documento della contabilità del Consiglio regionale (è il numero con il quale l ente registra la fattura e i movimenti contabili del beneficiario, può essere utilizzato in caso di richieste/dubbi/comunicazione verso l ente stesso) - Stato della fattura. Esistono quattro possibili stati nei quali si può trovare la fattura o Sospesa o In lavorazione, quando l ente la riceve e la prende in carico o Liquidata, quando l ente ha emesso mandato di pagamento o Quietanzata, quando l ente riceve l esito positivo del pagamento dalla banca

8 MANDATI La sezione riporta le informazioni legate ai mandati di pagamento emessi dall ente nei confronti del beneficiario oggetto della consultazione. I dati disponibili sono: - Numero del mandato - Causale del mandato - Data del mandato - Data della quietanza - Numero dell impegno finanziario dell ente - Importo netto del mandato - Numero della fattura alla quale il mandato fa riferimento E possibile inoltre ordinare le colonne in modo ascendente/discendente utilizzando le frecce (dove disponibili) presenti al fianco dell intestazione delle colonne (es. numero mandato). Per quanto riguarda la causale si può consultare l intero testo posizionandosi e cliccando nel fumetto presente ad inizio riga come evidenziato nell esempio di cui sotto E inoltre possibile cliccare sul numero di mandato per aprire una sezione dedicata al singolo mandato stesso dove trovare ulteriori informazioni in aggiunta a quelle presenti nella maschera riepilogativa quali: - Numero della liquidazione - Totale della liquidazione - Numero del documento contabile dell ente - Scadenza della fattura - Importo delle ritenute (con il simbolo + di fianco è possibile navigare tra le diverse tipologie di ritenute eventualmente presenti sul mandato) - Beneficiario del mandato - Conto corrente di appoggio del pagamento

Le prossime tre sezioni riportano dati anagrafici del beneficiario 9 INDIRIZZI 10 MODALITA DI PAGAMENTO 11 C/CORRENTI In ultimo, per una consultazione totale e per favorire l interazione con l ente sono presenti due sezioni nelle quali vedere i dati di impegno e accertamento sui quali insistono i movimenti contabili di fatture/note credito/ritenute visti in precedenza. 12 IMPEGNI I dati disponibili sono: - Numero dell impegno - Data di assunzione dell impegno - Anno di competenza dell impegno - Descrizione dell impegno - Importo originario, è l importo di partenza dell impegno al momento della sua assunzione

- Importo attuale, è l importo al momento della consultazione dati dell impegno. Considera le operazioni di rimodulazione sull impegno stesso - Importo aperto, è l importo dell impegno al netto dei documenti contabili registrati (es. fatture) 13 ACCERTAMENTI Parimenti a quanto mostrato per le spese con i dati di impegno anche per le entrate è possibile visualizzare i dati relativi agli accertamenti. Quelli disponibili sono: - Numero dell accertamento - Descrizione dell accertamento - Importo dell accertamento - Importo riscosso