L associazione SMART FUTURE ACADEMY

Documenti analoghi
Indice. Presentazione. Milano 5 maggio Presentazione Smart Future Academy. Novità Speaker Comitato Scientifico.

Presentazione. Indice. Brescia 7 aprile Presentazione Smart Future Academy. Novità Speaker Comitato Scientifico.

WORKSHOP SMART

COSA VUOI FARE DA GRANDE?

COSA VUOI FARE DA GRANDE?

Presentazione. Data ultimo aggiornamento: 6 settembre 2017

Progetto Smart Future Academy 2019

Progetto Smart Future Academy SOLUZIONE COSA VUOI FARE DA GRANDE? CHI VORRAI ESSERE? QUALE STRADA VUOI INTRAPRENDERE?

COS È SMART FUTURE ACADEMY

Oggetto: Salone Internazionale dell'orientamento Post Diploma e Universitario

Progetto Smart Future Academy SOLUZIONE COSA VUOI FARE DA GRANDE? CHI VORRAI ESSERE? QUALE STRADA VUOI INTRAPRENDERE?

Orientamento lungo tutto il corso della vita: risorsa per l innovazione e per il governo della complessità

Alternanza scuola-lavoro. Riflessioni sul passato prossimo normativo sotteso alla L.107/15

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI NUOVI ORDINAMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO COMPRENSIVO Pescara 6

QS WORLD UNIVERSITY TOUR

QS WORLD UNIVERSITY TOUR

Questionario Genitori Scuola primaria e secondaria di primo grado

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO. Il lessico dell alternanza e il quadro regionale. 15 dicembre 2009 Istituto G. Marconi Verona. Laura Donà USP di Verona

A cura della prof.ssa Michela Medda

L ORGANIZZAZIONE identità autonomia competenza cittadinanza identità autonomia competenza

OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA. Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta Pescara - Tel

ROAD BOOK STUDENTE LA RIVOLUZIONE E INIZIATA, CAMBIA ORA.

Applications Mentors4U

Siate il meglio di qualunque cosa siate. Cercate ardentemente di scoprire a cosa siete chiamati, e poi mettetevi a farlo appassionatamente.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGETTO P8 ATTIVITA : ORIENTAMENTO SCOLASTICO CLASSI TERZE COOPERATIVA TEMPO LIBERO

Rilevazione precoce dei disturbi specifici di apprendimento nelle scuole

La DIDATTICA COOPERATIVA

PROCEDURA DI SISTEMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

alternanza scuola lavoro

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO.

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani

PIANO DI MIGLIORAMENTO AA. SS

Formazione continua degli Avvocati. Formazione Sviluppo Innovazione

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Corsi Professionali e Certificati Sistema Qualità

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

CITTA DI VARAZZE VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO Alessia Ballerini Coordinamento progetto Marco Maggi

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno

Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di

Team building: come una formazione di successo può supportare un'organizzazione che cambia

Progettazione di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Prof. Rita Coccia

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Corso di perfezionamento in:

IL MUSEO PER LA SCUOLA

Fuori di Banco novembre 2013 PROGRAMMA IN PROGRESS

CLIL: syllabus di competenze del docente per la scuola primaria. Graziano Serragiotto Università Ca Foscari di Venezia

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

LABORATORIO D IMPRESA

PROGETTO ORIENTAMENTO

Guida operativa alternanza scuola-lavoro

Circ. n 245/alu doc ata Arzignano, 16 gennaio 2018 Operatore di area: pbo

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

ORIENTAMENTO ALLE SCELTE DI VITA

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico

Orientamento: l'atto di orientare o di orientarsi

Alternanza scuola lavoro. Le novità della Legge 107/2015 che rende obbligatoria l attività per i Licei

Progetto Giovanile Provincia di Reggio Calabria in sinergia con la Reggina Calcio

Sex: let s talk! IL NOSTRO TEAM

Le SUPERIORI GIUSTE. Ai ragazzi che iniziano la classe terza media

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

ALLEGATO B PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Ancona 21 novembre 2011 Pesaro 22 novembre a cura di : Raffaela Maggi e Susanna Testa

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

PORTALE D INFORMAZIONE

La DIDATTICA COOPERATIVA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

IL PROGETTO DI VITA E IL DIRITTO ALLA SCELTA DELL ALUNNO/A CON DISABILITA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Musicale Piccolomini Anno scolastico 2016/17

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

CONSAPEVOL-MENTE a.s

L IMPEGNO DEL SISTEMA CAMERALE PER L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PATTO EDUCATIVO SCUOLA-FAMIGLIA ( Art. 5 bis DPR n. 249/98) Scuola Primaria

INCLUSIONE, INTEGRAZIONE, DIFFERENZIAZIONE

Almamedie: Un percorso di orientamento dalle risorse personali alla educazione alla scelta per gli studenti della scuola secondaria di I grado

BENVENUTI. Le regole: uno dei pilastri dell arte di educare. Bardonecchia. Elisabetta Serra

Liceo scientifico G. PEANO Monterotondo A.S

(Linee guida nazionali per l Orientamento permanente 19/02/2014)

Istituto Comprensivo Gonzaga

ISTITUTO COMPRENSIVO M.HACK

Transcript:

Presentazione

INDICE

L associazione Smart Future Academy Il progetto Smart Future Academy aiuta a rispondere alle domande degli studenti Un esperienza formativa unica Organizzazione Smart Future Academy L importanza dell adulto accompagnatore Alternanza scuola-lavoro: Smart Future Academy un importante opportunità per le scuole Prossimi Appuntamenti Smart Future Academy Come iscriversi Speciale edizione Brescia: Workshop SMART Indice

L associazione SMART FUTURE ACADEMY

L Associazione Smart Future Academy non ha finalità di lucro ed è libera ed indipendente da qualsiasi partito o movimento politico, non è espressione di alcun gruppo finanziario o imprenditoriale e persegue i seguenti scopi: organizzare e realizzare attività rivolte agli studenti delle scuole italiane al fine di supportarli nella scelta del miglior percorso formativo che consenta loro di realizzarsi come individui e come futuri professionisti. L associazione L Associazione promuove, rispettosa dei differenti ruoli, il coinvolgimento nelle proprie attività delle scuole, delle imprese e delle famiglie. Smart Future Academy nasce nel 2016 per iniziativa di Lilli Adriana Franceschetti, co-fondatrice e Presidente di Smart Future Academy, bocconiana attivamente coinvolta nel mondo della scuola, insieme a Carlo Alberto Pratesi, docente dell Università Roma Tre che vanta una lunga esperienza in progetti finalizzati ad aiutare gli studenti nel passaggio dalle aule al lavoro e da Marco Bianchi, dottore commercialista e consulente aziendale.

. Il progetto Smart Future Academy

Smart Future Academy è un progetto formativo rivolto agli studenti delle scuole superiori italiane con lo scopo di aiutarli a meglio comprendere cosa vorrebbero fare da grandi. Rispetto ai tradizionali eventi di orientamento universitario, la formula di Smart future Academy è innovativa per l Italia, grazie all ascolto e all interazione con professionisti brillanti ai quali chiediamo di raccontare il proprio lavoro e il percorso di studi che li ha portati al successo. Gli speaker porteranno sul palco la loro storia, i loro errori e i loro consigli, mostrando ai ragazzi come sia possibile raggiungere il successo. L obiettivo è quello di contrastare la sensazione di inadeguatezza che molti giovani vivono, dimostrando che tutti possono realizzare i propri sogni a condizione di seguire con impegno le proprie passioni. Progetto Smart Future Academy nasce dalla convinzione che prima di scegliere l università è fondamentale capire "cosa" studiare cercando di evitare i facili pregiudizi, i sentito dire ed i vecchi stereotipi. Smart Future Academy vuole portare gli studenti a capire ciò che mi piace, mi entusiasma, mi coinvolge, mi fa sentire utile e quindi mi rende felice. Perché ciò accada, è necessario: conoscere ciò che avviene intorno a noi e nel mondo sapere come le cose si muovono, mutano, migliorano o peggiorano, sono disponibili capire cosa piace ed entusiasma approfondire il tema, parlando con chi fa già quello che ci piacerebbe fare o conoscere, facendo domande senza paura di scocciare, senza timori reverenziali; se parliamo con chi è al top della materia avremo risposte piene di contenuti e di argomenti pratici studiare l argomento e farsi dare suggerimenti sul dove e come studiare.

Smart Future Academy aiuta a rispondere alle domande degli studenti

Scegliere il percorso di studi coerente con le proprie passioni, con i propri sogni, con le proprie ambizioni cambia l intera vita di un giovane studente e di un futuro uomo. Cosa vuoi fare da Grande? Per scoprire le proprie passioni e le diverse alternative che il mercato del lavoro offre, non si parla di corsi o di orientamento universitario, di test di ammissione e di classifiche ma a Smart Future Academy si parla di arti e professioni, di mestieri e occupazioni. Chi vorrai essere? Smart Future Academy fa vivere le storie di personaggi che hanno fatto, fanno e faranno la storia del nostro Paese. Gli speaker hanno un ruolo di mentorshipe sono l ispirazione per meglio individuare la strada che si vorrà intraprendere. Quale strada vuoi intraprendere?

Smart Future Academy: un esperienza formativa unica

Smart Future Academy si basa sull incontro degli studenti con professionisti di altissimo livello, selezionati da un Comitato Scientifico, che li aiuteranno a capire l importanza di investire su una passione e su una forte motivazione personale per realizzarsi come persone prima e come professionisti poi. Il Comitato Scientifico, nello scegliere i vari speaker, individua dei veri coach, ovvero coloro che non chiedono di meglio che aiutare i giovani a diventare grandi. Vivere un esperienza indimenticabile L esperienza per i ragazzi è altamente formativa sia in termini di contenuti presentati dagli Speaker, che per le forti motivazioni che li invoglieranno a procedere più convintamente investendo il massimo delle energie in un percorso formativo di tipo universitario. I ragazzi, durante le apposite sessioni organizzate durante i break, hanno la possibilità di parlare a quattr'occhi con gli speaker ed essere ispirati da chi si trova ai vertici delle carriere che loro stessi vogliono intraprendere. La partecipazione è aperta anche ai genitori e ai docenti offrendo così un occasione di vivere un esperienza unica con i propri figli e/o studenti. Ad ascoltare menti brillanti Il Workshop ha ritmi, spazi e scenografie degni di un palco teatrale per creare un esperienza coinvolgente ed indimenticabile. Apriamo quindi la nostra testa ai sogni e lasciamoci guidare da essi. Inseguiamoli con tenacia ed entusiasmo. E in questo percorso arricchiamo la nostra mente delle tante cose in cui ci imbattiamo. Diamo spazio e accoglienza al nuovo e al diverso e facciamo in modo che un pensiero si arricchisca nel suo percorso grazie alla disponibilità e all accoglienza del nostro cervello, l organo più importante e interessante del nostro corpo. Il nostro miglior augurio Prof. Sergio Pecorelli

Organizzazione Smart Future Academy

Il Comitato Scientifico E organo di consulenza con il compito di definire le strategie ed i programmi di Smart Future Academy ed in particolare di individuare e suggerire gli speaker che animeranno il Workshop. Compongono il Comitato Scientifico: Giuseppe Ambrosi (presidente CCIAA Brescia, Assolatte, Gruppo Ambrosi), Sergio Pecorelli (già Rettore Università di Brescia), Carlo Alberto Pratesi (docente di marketing ed innovazione, Univ. Roma Tre), Luigi Scordamaglia (presidente Federalimentare e AD Inalca spa - Gruppo Cremonini), Daniele Tranchini (amministratore delegato Gruppo La Fabbrica), Enrico Zampedri (direttore generale Policlinico Gemelli, Roma). Pensate al futuro, pensate a quello che potete fare, e non temete niente. Rita Levi di Montalcini I promotori I promotori sostengono il progetto Smart Future Academy nella speranza che il progetto dia risposte alle esigenze dei ragazzi che dovranno affrontare il mondo dell università e del lavoro. I promotori sono: Lilli Adriana Franceschetti (presidente), Marco Bianchi (consulente aziendale), Carlo Alberto Pratesi (docente di marketing ed innovazione, Univ. Roma Tre).

L importanza dell adulto accompagnatore

Educare alle scelte è orientare alle scelte, è orientare alla vita recuperando non solo la dimensione educativa ma anche e soprattutto la dimensione etica. Attribuire significato alle esperienze del passato, agli eventi del presente e alle aspirazioni del futuro sostiene la persona nei momenti di transizione arricchendo e indirizzando il proprio percorso di vita. Ruolo della famiglia: I genitori e le famiglie possono fornire un importante supporto e un valido aiuto nella scelta del percorso di formazione più rispondente alle attitudini e agli interessi dei propri figli, aiutandoli a valutare e confrontare le diverse scelte possibili. È importante quindi che i genitori aiutino le figlie/i figli nell'informarsi adeguatamente.. Insegnati e genitori sono i benvenuti!!! Ruolo dell insegnante: La persona è al centro della costruzione del proprio progetto di vita e può essere aiutata nella scelta da un facilitatore che nell ambito educativo può coincidere con la figura del docente. L insegnante non dovrebbe condizionare le scelte degli alunni ma aiutarli a valutare con realismo in quali direzioni possano rivolgere le proprie aspirazioni. E la consapevolezza delle inclinazioni alla quale l individuo deve mirare, inclinazione intesa come attitudine, motivazione, desiderio. Smart Future Academy - Docenti - Famiglie: un lavoro di equìpe e di squadra

Alternanza scuola-lavoro: Smart Future Academy un importante opportunità per le scuole

All interno del sistema educativo del nostro Paese l alternanza scuola lavoro è stata proposta come metodologia didattica per 8 :. a) attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il pro lo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l esperienza pratica;. b) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;. c) favorire l orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali; 8 ) Finalità indicate dal decreto legislativo n.77/2005, art.2. La progettazione delle attività di Alternanza scuola-lavoro, per poter sviluppare un progetto coerente con l indirizzo di studio e le potenzialità dello studente, deve tenere in forte considerazione, le necessità territoriali e contingenti,. Prima di passare all attività pratica, però, è necessario individuare chi fa cosa e quando, delineare all interno del consiglio di classe quali competenze, alla luce delle capacità personali dello studente, si intendono raggiungere, ed infine domandarsi «Quali sono le materie preminenti intorno alle quali ruota l attività?». Smart Future Academy rientra nei programmi di alternanza scuola lavoro assicurando 9 ore per ogni studente.

I prossimi appuntamenti Smart Future Academy

Brescia 7 aprile 2018 Milano 5 maggio 2018 Link Agenda Brescia 2018 http://smartfutureacademy.it/agenda/brescia-2018/ Guarda i video dell edizione 2017 https://youtu.be/zktbymmw8z8 (clip) https://youtu.be/w23pqnn9zsu (video corto) https://youtu.be/btdomim42di (video lungo)

Come iscriversi a Smart Future Academy Tutto sul sito alla pagina: http://smartfutureacademy.it/iscrizioni/

Iscrizione Iscrizione Iscrizione Istituto Scolastico Studente Adulto Accompagnatore Da ottobre 2017 Da dicembre 2017 Con questa iscrizione l istituto scolastico accede ad un numero di ingressi gratuiti che può utilizzare per gli studenti del terzo quarto e quinto anno e per gli insegnanti che li accompagnano Studenti del Terzo Quarto e Quinto anno entrano gratuitamente. Avviene dopo l iscrizione dello studente

Speciale edizione Brescia Workshop SMART

I Workshop Smart sono eventi collaterali agli speech che si attivano durante i momenti di interazione. I ragazzi potranno scegliere di partecipare a uno o più workshop: Case history aziendali: racconto di progetti significativi, di particolare successo o prestigio realizzati da aziende. Il racconto si svolgerà con descrizione di parte di processi aziendali dove i partecipanti potranno interagire. Per "vivere" il tipo di lavoro raccontato saranno allestiti stand con gli attrezzi, le immagini e le persone che ne fanno parte, che spiegano quel tipo di lavoro e rispondono alle domande dei ragazzi. Workshop SMART Webinar: si tratta della nuova frontiera dei seminari interattivi su Internet dove i relatori sono posizionati direttamente nei reparti delle aziende, collegati con i partecipanti che visitano l azienda e interagiscono in cuffia. In collaborazione con: Attività di edutaiment: Lo scopo è far capire ai ragazzi che ogni lavoro che intenderanno fare in futuro richiederà la capacità di lavorare in team e la disponibilità al confronto per arrivare a elaborare soluzioni che vadano a vantaggio dell intero team di lavoro con l'obiettivo di influire positivamente sulla consapevolezza di sé, delle proprie capacità e del proprio ruolo. La realizzazione in contemporanea di più eventi nello spazio Brixia Forum sarà possibile grazie anche all utilizzo di un sistema multicanale di cuffie wireless.

www.smartfutureacademy.it