IIASS International Institute for Advanced Scientific Studies



Documenti analoghi
F 2 F 1. r R F A. fig.1. fig.2

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento

Esercizio 20 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2002

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

Appunti sul galleggiamento

Dal Tangram alle conoscenze dichiarative in geometria

ESERCIZI CINEMATICA IN UNA DIMENSIONE

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006

Prima di ogni impiego è necessario accertare lo stato di conservazione della scala, in particolare:

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

Forze come grandezze vettoriali

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1

CORSO DI LAUREA IN FISICA ANNO ACCADEMICO PROVA DI INGRESSO

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione NIAGARA Dati Utili

Usando il pendolo reversibile di Kater

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore.

Andrea Pagano, Laura Tedeschini Lalli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2013 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza della secondaria di secondo grado

ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE

Esempio di prova in tre fasi indirizzata agli allievi della scuola secondaria

Primo allenamento per i Giochi Kangourou della Matematica

MATEMITICA. Quesito del mese/2

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica. - Corso di Laurea in Informatica

Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente

Costruirsi un cannocchiale galileiano

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

Test di autovalutazione

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO. Esercizio.

a) Si descriva, internamente al triangolo, con centro in B e raggio x, l arco di circonferenza di π π

LA BOTTEGA MATEMATICA

Costruzioni sulla carta a

1. calcolare l accelerazione del sistema e stabilire se la ruota sale o scende [6 punti];

Realizzazione di un sistema di aria canalizzata perimetrale, per la mansarda

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione ISPEED

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

C i r c o l a r e d e l 9 s e t t e m b r e P a g. 1 di 5

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

Costruirsi un microscopio

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01 Impianti ad aria

Con carta e forbici alla scoperta del paese Geometria

Rilevazione degli apprendimenti

L anidride carbonica è formata da carbonio e ossigeno

Kangourou Italia Gara del 22 marzo 2011 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

La spirale iperbolica: Fu descritta per la prima volta da Pierre Varignon ( ). L equazione, espressa in coordinate polari, è del tipo:

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2001 Categoria Cadet Per studenti di terza media e prima superiore

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI

SIMULAZIONE QUARTA PROVA: MATEMATICA

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO

REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO

PROBLEMI TRADIZIONALI SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica.

INdAM QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

SPAGHETTI BRIDGE COMPETITION REGOLAMENTO EDIZIONE 2015

MODELLAZIONE NUMERICA E SPERIMENTAZIONI DELLE CORRENTI DI GRAVITA CHE INTERAGISCONO CON FORME DI FONDO

PERCORSI DIDATTICI. La superficie. scuola: Matematica. scheda n : 6 ATTIVITA

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

Pordenone, 5 aprile Codice dell Ambiente. ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato. Marcello Cruciani

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

DINAMICA. 1. La macchina di Atwood è composta da due masse m

Parte Seconda. Geometria

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

MATEMATICA 5 PERIODI

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

Scheda tecnica preparazione e posa pareti prefabbricate piscina interrata 8x4 a fagiolo

Architettura dei calcolatori II parte Memorie

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO. Parte 1

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2004

LIVELLO STUDENT S1. S2. S3. S4. S5. S6.

LE FORME GEOMETRICHE dalle scatole alle forme

PROGETTO SEGNALETICA PERCORSO TURISTICO PERMANENTE GRAND TOUR RANDO

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

Introduzione. 001_007_pagine_iniziali.indd 7 22/01/

INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

Siamo ormai prossimi all inizio del gioco (20 ottobre p.v.) e sarebbe cosa utile che le Vostre classi partecipassero a questa iniziativa.

Lo spazio percorso in 45 secondi da un treno in moto con velocità costante di 130 km/h è: a) 2.04 km b) 6.31 km c) 428 m d) 1.

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

1. Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA. 2. Le terne pitagoriche 3. Applicazioni i idel teorema di Pitagora.

Scuola dell infanzia di Gallicano

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28

MECCANICA. 2. Un sasso cade da fermo da un grattacielo alto 100 m. Che distanza ha percorso dopo 2 secondi?

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

I Giochi di Archimede - Soluzioni Biennio 22 novembre 2012

VII GARA DI MATEMATICA CON LE TECNOLOGIE SELEZIONE 25 NOVEMBRE 2010 DURATA ORE 2:00

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

INSERIMENTO DATI BASILARI

Nel triangolo disegnato a lato, qual è la misura, in gradi e primi sessagesimali, di α?

Transcript:

Out[74]= IIASS International Institute for Advanced Scientific Studies Eduardo R. Caianiello Circolo di Matematica e Fisica Dipartimento di Fisica E.R. Caianiello Università di Salerno Premio Eduardo R. Caianiello per gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori Prova del 28 Marzo, 2011 Problema N. 1 In una pianura sono state costruite quattro città, che denominiamo con le lettere A, B, C e D, disposte ai vertici di un quadrato di lato δ. I quattro sindaci si riuniscono per decidere come costruire una rete stradale che connetta le quattro città, in modo che un abitante di una di esse possa raggiungere una qualunque delle altre città. Essendo a corto di fondi, decidono di costruire la rete stradale più corta possibile, e chiedono lumi, sottoponendo il quesito agli studenti dell ultimo anno del Liceo più rinomato. La prima proposta in ordine di tempo arriva da un gruppo di studenti che propongono la configurazione di fig. 1 A D B C Fig. 1

Out[94]= Tale configurazione soddisfa la condizione di connettere le quattro città ed è lunga 3 δ. Poco dopo arriva una seconda proposta, migliore della prima, fatta da un secondo gruppo di studenti. La configurazione è rappresentata dalla fig. 2 A D B C Fig. 2 Anche questa configurazione soddisfa la condizione di connettere le quattro città. Calcolare la lunghezza della rete e verificare che essa è effettivamente minore di 3 δ. Un terzo gruppo di studenti, dotati di spirito di osservazione, memori dei loro giochi con le bolle di sapone durante la fanciullezza, ed avendo imparato che le lamine di acqua saponata si dispongono in modo tale da occupare la minima superficie possibile, si procurano due lastre trasparenti di plexiglas, che congiungono con quattro pioli disposti ai vertici di un quadrato, e dopo aver immerso questo dispositivo in un catino di acqua saponata, ottengono la configurazione di fig. 3.

A D B C Out[114]= Fig. 2 La rete e costituita da cinque tratti rettilinei, con due incroci a tre vie. In ciascuno incrocio l angolo formato da due tratti consecutivi e pari a 23 π. Calcolare la lunghezza della rete e verificare che essa e effettivamente minore delle due precedenti.

Problema N. 2 Sia dato un foglio di carta rettangolare, i cui lati misurano 1 dm e 4 dm. Senza usare forbici e colla, ma soltanto con operazioni di piegatura, determinare se è possibile ottenere un quadrato di area pari a 2 dm 2. I due lati corti del foglio di carta, usato nel caso precedente, sono incollati tra di loro, in modo da formare la superficie laterale di un cilindro di altezza h = 1 dm e con una circonferenza di base pari a 4 dm. Senza usare forbici e colla, ma soltanto con operazioni di piegatura, determinare se è possibile ottenere un quadrato di area pari a 2 dm 2.

Problema N. 3 In un parco giochi vi una piattaforma circolare scabra, su cui i bimbi possono salire e sedersi a distanza R dal centro (come nella figura sottostante). La piattaforma è messa in rotazione, ed a regime raggiunge una velocità angolare ω = 0.2 rad/s. Sapendo che il coefficiente d attrito vale 0, 4 e che l accelerazione di gravità vale 9.8 m/s 2, calcolare il raggio massimo della piattaforma, R max, che consente di trattenere i bimbi seduti in sicurezza e di evitare che possano scivolare al di fuori della piattaforma.

Problema N. 4 La foto in basso, ripresa da una sonda spaziale, mostra un eruzione vulcanica su Io, uno dei satelliti di Giove. Sapendo che il satellite e privo d atmosfera, che l accelerazione di gravita e pari a 1.8 m/s2, che l altezza massima raggiunta dalle ceneri e dai lapilli espulsi dal vulcano, misurata dai dati fotografici, e pari a 200 km, (una distanza molto minore del raggio del pianeta), a) calcolare la velocita v0 con cui i lapilli sono espulsi dal vulcano. b) calcolare l altezza massima raggiungibile sulla terra dai lapilli espulsi da un vulcano alla velocita precedentemente calcolata, nell ipotesi d assenza d atmosfera come in Io. (g = 9.8m/s2 )