VIA DIAZ 44, LA TRASFORMAZIONE DELLA EX COLOMBAIA MILITARE A BRESCIA



Documenti analoghi
Produzione di calore ad alto rendimento

Convegno SOLAR COOLING

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO.

Bouganville. complesso residenziale. CastelMaggiore Via Angelelli

Via Saredo. Via di Grotta Perfetta Via de Grenet

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea

Il progettista e la sfida delle riqualificazioni

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

Individuazione edificio e unità tipologica

Newsletter 9 - October 2013 Progettazione, costruzione e risultati del monitoraggio di 65 appartamenti di edilizia popolare a bassissimo consumo

Casa MM. Comerio (VA)

Individuazione edificio e unità tipologica

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del n 373

due tecnologie a confronto Lino Calligaro

Università degli Studi Roma Tre

Strumenti e tecniche per la riqualificazione energetica Comune di Bolzano

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA EX-NORBIATO PRESSO LA DISCARICA DI PONTE SAN NICOLO

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

Uffici e laboratori Blaas Bolzano / monovolume architecture + design /

EDIFICI AD USO PUBBLICO ECOCOMPATIBILI MOSTRA di PROGETTI Bologna SAIE Raccolta segnalazioni

La bioclimatica nella storia. Corso Probios Carrara 16 settembre 2006 Arch. M. Grazia Contarini

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

SCUOLA MATERNA MONTESSORI

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

SARONNO RIGENERAZIONE DELL AREA EX INDUSTRIALE EX POZZI GINORI. via padre luigi sampietro via fratelli cervi via balasso PGT

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

COME SCEGLIERE L ORIENTAMENTO DEGLI AMBIENTI

Relazione tecnica Titolo V R.E.C (Regolamento Edilizio Comunale)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

REQUISITO. (Parte seconda, allegato 2, punto 19 )

particolari costruttivi progettazione a cura di

-.11 RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE NEL CENTRO STORICO DI VOCOGNO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

MASTER - ANALISI ENERGETICA INDUSTRIALE E SFRUTTAMENTO SISTEMI ENERGETICI INNOVATIVI / ENERGIE RINNOVABILI

Risparmio e benessere Nuovi appartamenti a Senago

solare termico e pannelli fotovoltaici

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

basso consumo energetico

FORUM BIOEDILIZIA E RISPARMIO ENERGETICO ING. LUCIANO ACETI

Politiche locali per l efficienza negli edifici

Progettazione ed esecuzione di edifici a basso consumo energetico

ALLEGATO B PROGRAMMA DEI LAVORI E DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

L A22 SpA sceglie il risparmio energetico in CasaClima classe A Die Autobahngesellschaft A22 wählt die Energieeinsparung in KlimaHaus A

PROGETTO DI: STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL CORPO E DELL AREA EX ROSSI SUD PER LA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA PROVINCIALE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOMBARDA, VARESE. climaveneta.com

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO

Presentiamo adesso alcuni esempi di bioarchitettura con l utilizzo di sistemi solaripassivi

EDIFICIO DI CLASSE A

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio INRIM - Torino

29M15 CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA IN COMUNE DI MARANELLO RELAZIONE GENERALE

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli


Pannelli Solari Termici. Parete esterna verticale. Tipologia di. inserimento. I pannelli solari termici sono inseriti sulla parete esterna verticale

CORSO BASE modulo 1 4 h

SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO. Xcare

Passivhaus Südtirol (BZ) I vantaggi di costruire in maniera energeticamente efficiente.

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Termoregolazione e Contabilizzazione del calore IN CASA TUA DECIDI TU! L E N E R G I A C H E V I V E C O N T E

Trasmittanza termica (U)

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano.

A cosa serve: Comune di Scanzorosciate - Assessorato all'ambiente

COMUNE DI FERRARA. Installazione di pannelli solari aderenti o integrati nella copertura.

La sostenibilità energetica ed ambientale del Palazzo Italia di EXPO 2015: analisi di un edificio nzeb

Anno Rapporto ambientale

Classe A < 8 kwh/m 3 a. Nuova Palestra in Via Martiri della Libertà. Comune di Novi di Modena

federica nasturzio 58 case di montagna

una lampadina è una lampadina

il tuo sogno di casa nel cuore di Albiate

P r o g e t t o T r i e n n a l e E d i l i z i a S o s t e n i b i l e VERBALE

RISULTATI DELLA RICERCA CONDOTTA PER CPFILMS SOLUTIA UK LTD: ANALISI ENERGETICA E DI COMFORT SULL EDIFICIO MG TOWER DI PADOVA. RELAZIONE SINTETICA

Un'esperienza di climatizzazione dell'università di Pisa. Ing. A. Viti Energy Manager - Università di Pisa

ANAFGROUP. General Contractor. Aziende che operano nell ambito di un unica realtà imprenditoriale:

RELAZIONE DESCRITTIVA E TECNICA

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

3 INCONTRO FORMATIVO. Gli impianti di produzione e distribuzione del calore. 09 dicembre Relatore arch. Giorgio Gallo

IMPIANTI SOLARI TERMICI

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

ESSE BUILDING EDILIZIA S.R.L. Corso Susa n Rivoli (TO)

4Usolution sito: - mail: info@4usolution.org

SUSTAINABLE BUILDING DESIGN

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione

La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze di soluzioni applicate in Provincia e nel panorama europeo

Impianto Solare Termico

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA. ALIENAZIONE DI FABBRICATO DI PROPRIETA COMUNALE denominato ex-scuola di Castrignano Costa

EFFICIENZA ENERGETICA NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Strategie e interventi di successo. Ing. Marco Oliva Per. Ind. Colombo Lorenzo

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

La differenza che fa la differenza (Gregory Bateson)

IL PROGETTO Sorprende con i suoi valori di emissioni

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

Transcript:

COMUNE DI BRESCIA VIA DIAZ 44, LA TRASFORMAZIONE DELLA EX COLOMBAIA MILITARE A BRESCIA Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Massimo Azzini, Dirigente del Comune di Brescia Progetto architettonico: tecnici Progetto Speciale Interventi per la Casa, Comune di Brescia Progetto Strutturale e direttore operativo strutture: ing. Giuseppe Natale Progetto impianti e direttore operativo impianti: TecnoProgetti s.r.l., ing. Gian Paolo Perini Consulente per la domotica: Prof. Rossano Albatici Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica Direttore dei Lavori: Ing. Silvia Foini, Comune di Brescia Direttore Operativo: Arch. Simona Rossi, Comune di Brescia Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione: Arch. Laura Dalè Appaltatore opere edili: Della Fiore Costruzioni s.r.l. Appaltatore opere impiantistiche: Aflutec s.r.l. Appaltatore carpenteria metallica: SILAR di Ravelli Luciano & C. SAS Appaltatore opere da serramentista: Serramenti Tognazzi s.r.l Costo complessivo realizzazione: 1.665.565 + 21.000 ONERI SICUREZZA + IVA Sup. lotto mq 1003 Sup. commerciale appartamenti mq 500 (esclusi scale e ballatoi) Sup. coperta serra mq 115 (compresi scala e vano ascensore) Sup. coperta accessori mq 15 Sup. parcheggio e spazi manovra mq 200 Verde mq 230 Orti mq 100 Vialetti, rampe mq 173 Volume serra mc 800 1/8

1. Sintesi Il Comune di Brescia, nell ottica di realizzare un edificio con una forte impronta di sostenibilità ambientale, ha individuato, con il recupero e la trasformazione della Ex Caserma Colombaia, all interno di un Programma Regionale denominato Contratto di Quartiere 2, l opportunità di poter raggiungere questo obiettivo. La destinazione originaria dell immobile, collocato nei pressi del centro storico di Brescia, era l antenata delle attuali Poste, cioè il ricovero dei piccioni viaggiatori in gabbie situate nel sottotetto, il loro addestramento e lo smistamento nelle destinazioni più lontane. L opportunità che si è presentata è stata quella di trasformare un edificio dei primi del 900 in un immobile a impatto ambientale nearly zero energy, con l utilizzo di materiali naturali e sistemi impiantistici che potessero contribuire ad un riavvicinamento alla natura per vivere sinergicamente con essa. La palazzina, di modeste dimensioni, con una superficie totale di 500 m 2 suddivisa su 3 piani, si è prestata alla realizzazione di 9 bilocali. L orientamento est-ovest e un ampia facciata a sud hanno suggerito la creazione di una serra solare che potesse sfruttare gli apporti solari invernali e consentire la ventilazione naturale estiva. La parte più complessa e tecnicamente più avanzata è proprio la gestione della serra solare, che viene fatta avvalendosi di un sistema domotico per la rilevazione dei dati di interesse. Per l edificio è in corso anche la procedura per la certificazione con il sistema di valutazione di sostenibilità Gbc Home. 2. Il progetto Il progetto di recupero e ristrutturazione della Ex Caserma Colombaia è stato affrontato con un approccio di tipo integrato dove lo studio degli aspetti energetici si è unito all attenzione rivolta a un recupero coerente con l esistente che ha preso in considerazione anche aspetti relativi all utilizzo di materiali a basso impatto Lca (Life Cycle Assessment) e alla definizione di elevate condizioni di comfort nello spazio confinato. Il progetto ha previsto il cambio di destinazione d uso da ex colombaia a edificio residenziale, ricavando attraverso la revisione totale della distribuzione interna nove appartamenti, tre per ogni piano. A ogni piano è stato previsto un bilocale per una persona e due bilocali per due persone per un totale d insediamento di n. 15 utenti. 2/8

Gli accessi ai vari appartamenti sono stati collocati sul lato sud e sono raggiungibili tramite ballatoio esterno; il ballatoio ed i collegamenti verticali (scala e ascensore) sono interni al volume della serra solare. L assetto delle murature originali e dei setti portanti, è stato mantenuto inalterato così come le strutture dei solai del primo orizzontamento, mentre il secondo orizzontamento e il tetto sono stati completamente demoliti e ricostruiti in funzione dei carichi stabiliti per la nuova destinazione d uso. Ogni appartamento presenta affacci contrapposti, ovvero sia sul lato nord che sul lato sud, e per tale motivo sono state ricreate nuove aperture in corrispondenza delle già esistenti false finestre. Allo stesso modo si è agito sulle testate dell edificio (prospetto est e ovest). La sistemazione dell area esterna ha previsto la creazione di nuovi vialetti pedonali ed il rifacimento del manto erboso; a sud/est del fabbricato è stata ricavata una zona adibita ad orti e dal passo carraio già esistente si accede ad un area parcheggio ad uso esclusivo dell edificio. Per quanto riguarda i materiali utilizzati, il progetto ha previsto sottofondi realizzati con granulati e fibre di legno, intonaci interni in argilla ed esterni a base calce; il solaio del primo orizzontamento e le volte al piano terra sono stati mantenuti secondo la configurazione originale e consolidati, mentre gli altri due orizzontamenti sono stati demoliti e ricostruiti in legno con sezioni più idonee alla nuova destinazione d uso. Al fine di ridurre le dispersioni termiche dell edificio è stato eseguito, sui lati nord, ovest, est un rivestimento in pannelli di canna palustre, fissati alla muratura tramite appositi tasselli tipo "fisher in plastica. Tali pannelli sono poi stati intonacati sull' apposita rete in fibra di vetro. Dal punto di vista del sub-sistema impiantistico, i principali elementi che caratterizzano la sostenibilità dell edificio sono sia di tipo attivo sia di tipo passivo, combinati e integrati fra di loro: centrale termica con pompa di calore con sonde geotermiche a circuito chiuso; Impianto di raffrescamento estivo natural cooling con pannelli radianti a pavimento ventilazione meccanica controllata con recuperatore di calore invernale e by pass estivo; ventilazione naturale estiva quando le condizioni rilevate lo consentono; recupero acque bianche per l irrigazione dei giardini e degli orti; collettori solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e supporto al riscaldamento con pannelli radianti (superficie captante 19 m 2 ); Installazione di moduli d utenza per la contabilizzazione individuale dei consumi; 3/8

pannelli fotovoltaici completamente integrati che costituiscono la copertura della serra. Fig. 1: Il progetto definitivo del recupero dell edificio Ex caserma Colombaia In particolare, per quanto riguarda la centrale termica, è stata installata la pompa di calore geotermica, con i due accumuli per la produzione rispettivamente di acqua calda sanitaria e di acqua calda necessaria al funzionamento dell impianto di riscaldamento. Nella stagione estiva, la pompa di calore è in grado di raffrescare, grazie alla funzione natural cooling, con priorità alla richiesta di acqua calda sanitaria. 4/8

Fig. 2: Schema sistema di ventilazione - sezione 3. La serra solare Strutturalmente la serra è stata realizzata completamente in carpenteria metallica rivestita poi da serramenti ad alta efficienza energetica, studiati per garantire tutti gli automatismi necessari all ottimizzazione del funzionamento della stessa. La parte più complessa e tecnicamente più avanzata del progetto è la gestione della serra solare con un sistema domotico che si avvale di una stazione meteorologica che rileva i dati esterni: temperatura, umidità, piovosità, radiazione solare, velocità e direzione del vento. Alla lettura di questi dati si affianca un complesso sistema di monitoraggio integrato dei dati di temperatura e umidità relativa interni alla serra e agli alloggi. Il confronto incrociato fra i dati rilevati nelle tre zone (interno alloggio-serra-ambiente esterno) permetterà la gestione delle parti mobili della serra al fine di sfruttare al meglio la radiazione solare nella stagione di riscaldamento (riscaldamento diretto, indiretto e per ventilazione meccanica), evitare fenomeni di surriscaldamento estivo e attivare la possibilità del raffrescamento ventilativo (Fig. 4). In particolare, le parti mobili che verranno gestite in automatico dal sistema domotico sono: 5/8

tende di oscuramento finestre di ventilazione serra in parete finestre di ventilazione serra in copertura sopraluce ingressi appartamento comunicanti con la serra serrande VMC 6/8

Fig. 3: schemi di funzionamento della serra solare nelle varie configurazioni previste La supervisione del sistema (programmazione, invio comandi, impostazione allarmi, ecc.) avverrà da un pc installato in un locale dedicato all interno della serra. Il funzionamento della serra solare sarà monitorato dall Università di Trento, via internet, per un periodo di un anno col fine di validare le scelte effettuate in fase di progetto e permettere la loro eventuale ottimizzazione con particolare riferimento alla gestione di apertura-chiusura finestre e dei sistemi di oscuramento. A tal proposito si ricorda che non esiste in letteratura una casistica riguardante la progettazione di serre gestite da impianti di building automation, quindi il monitoraggio in fase di esercizio è necessario per apportare modifiche migliorative al progetto domotico e impostare una procedura metodologica ripetibile per future realizzazioni. 7/8

È da evidenziare che il guadagno energetico della serra al netto delle perdite equivale a 3387.70 kwh annui contro una dispersione in caso di assenza della serra pari a 10828.50 kwh. Il bilancio globale annuale a vantaggio della serra equivale pertanto a 14216.20 kwh, pari a 37.90 kwh/m 2 anno. 8/8