Restructuring the countryside starting from the city Ristrutturare la campagna a partire della città

Documenti analoghi
La pianificazione territoriale ed i suoi effetti sui modi di vivere

Edizione PAESAGGI INSTABILI Esperienze / tecniche /progetti per i paesaggi agrourbani

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CITTA DI SAMARATE PROVINCIA DI VARESE. IV FORUM 11 giugno 2009

ELENCO DOCUMENTAZIONE PGT:

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA

P.S.R REGIONE PUGLIA

INQUADRAMENTO DEGLI AMBITI PERIURBANI DELLA CINTURA BOLOGNESE

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ. Rioni PORTILE-PAGANINE, ZONA URBANA SUD 18 settembre, ore 21 Polisportiva Union 81, Portile PARTE 2

Prato Domani. la città discute il suo Piano Strutturale. Percorso di condivisione con i cittadini

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Estratto Tavola 1.1 Struttura e mobilità

Comune di Crema. Regione Lombardia Provincia di Cremona. PGT_ Piano di Governo del Territorio Indirizzi strategici del Documento di Piano BOZZA

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ. Rioni COLLEGAROLA, SAN DAMASO-SAN DONNINO 20 settembre, ore 21 Polivalente San Damaso, San Damaso PARTE 2

IL QUADRO DI RIFERIMENTO. Principi generali: Convenzione europea del paesaggio, PUP e normativa provinciale.

Paesaggio urbano LA PIANIFICAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA DAL PTCP AI PATI. Luigi Rizzolo Provincia di Padova

Forum cittadino Bologna. Città che cambia

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

Il caso di Cinisello Balsamo

Il piano regolatore generale di Roma

Arch. PhD Ilaria Tabarrani

Regione Puglia. Valutazione ambientale strategica (VAS) del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR)

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

TERMOVALORIZZATORE DI DESIO (MI) BRIANZA ENERGIA E AMBIENTE SPA

Il processo di ascolto e confronto pubblico per la costruzione dei nuovi strumenti di governo del territorio del Comune di Fiesole

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE TAVOLO DI SINTESI DEL PROCESSO PARTECIPATIVO LOCALE

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

Una campagna per vivere. Salviamo la campagna per lavorare e vivere meglio tutti

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA DI LECCO ESTRATTO DALLA TAVOLA SCENARIO 0 MOSAICO DEGLI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI

AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT1 CITTÀ NUOVA

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

IL PIANO URBANISTICO COMUNALE Incontro pubblico di confronto per la definizione dei nuovi obiettivi urbanistici e ambientali

Legge 106/2011 Vincoli ed Opportunità

Piano di Governo del Territorio di Milano. Principali contenuti del PGT di Milano Commissione Consiliare Urbanistica

Piano di Governo del Territorio

Comune di Seriate. Piano di Governo del Territorio

PUG/S.2 Repertorio delle Schede degli Ambiti di Trasformazione

Urban Greenways. un nuovo paradigma per la mobilità in Città Studi Una proposta per via Celoria

Verso il Piano di Adattamento di Bologna Lorenzo Bono Ambiente Italia

Processi urbani e dinamiche di comunità II

Il parco della piana

R a p p o r t o A m b i e n t a l e P r e l i m i n a r e ALLEGATO A SCHEDE VALUTATIVE DELLE AZIONI DEL DOCUMENTO DI PIANO

LE CLASSI DI SENSIBILITA PAESISTICA

Sintesi prima fase della partecipazione degli abitanti al PGT del Comune di Mezzago

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

Trento e il suo fiume: progetto Le Albere. una iniziativa

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale

LA CULTURA DEI PERCORSI CICLABILI

Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici

Bovisa da oggi al 2030

Obiettivi _1. stili di vita sani. persone con diritti speciali

Fase 1 Analisi e interpertazioni Gli spazi aperti

COMUNE DI GAGGIANO Variante Generale

SOMMACAMPAGNA VERDI ORIZZONTI

4 aprile 2018, ore Sala del Consiglio, Palazzo di Città Incontro con Associazioni e Imprenditori

Sviluppo sostenibile e Agenda 21 nel Piano di Assetto del Territorio

Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano

Anzola dell Emilia Bologna Casalecchio di Reno Crespellano

PIU LIMBIATE MENO CEMENTO Via Monte Sabotino nr. 5/E Limbiate (MB) Codice Fiscale

LO STUDIO AMBIENTI E COMFORT

(ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.)

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007

PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010

Lungo i Bordi. riqualificazione del territorio agrario di margine tra i comuni di Reggio Emilia e Albinea

Il paesaggio delle cascine: esemplificazione metodologica per l'analisi paesisitica ed un progetto di fruizione del territorio

Regole e criteri per i paesaggi periurbani

UTILITA DEI PIANI NELLA COMPETIZIONE FRA TERRITORI

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

PAT MIRANO OBIETTIVI/AZIONI/DIMENSIONAMENTO

Il potenziale degli ambiti periurbani, territori preziosi per la valorizzazione della regione metropolitana

stato di fatto capisaldi del progetto idea di progetto CASARICO DESCRIZIONE STANZA ABSTRACT PROGETTO

NECESSITÀ, PROBLEMI, POTENZIALITÀ DEL MONDO AGRICOLO ALL INTERNO DEL PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE DI VALORIZZAZIONE TORRI E CASALI DEL NORD-BARESE

Codici di lettura, interpretazione e progetto di territorio: il caso del Parco Agricolo Sud Milano

Comune di. Albizzate. Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI. Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19)

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Visioni per Vercelli 2020

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

VARIANTE AL PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Barbariga ELENCO ELABORATI

Il Piano Paesaggistico della Regione Calabria Sintesi di un percorso avviato

Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano

Comune di Palazzolo sull Oglio VARIANTE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

L approcci statutario: invarianti strutturali, regole genetiche e di trasformazione

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

Toscana: Obiettivi e risultati attesi competitività

TERRITORIO E SVILUPPO: IL PIANO TERRITORIALE DELLA COMUNITA

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

Il PAESAGGIO. Gioia Gibelli Milano 26 ottobre 2017 CREDIT: PARCO DELLE RISAIE ONLUS

PERCORSO PARTECIPATTIVO

R a p p o r t o A m b i e n t a l e P r e l i m i n a r e ALLEGATO A SCHEDE VALUTATIVE DELLE AZIONI DEL DOCUMENTO DI PIANO

Transcript:

Un parco agricolo per la Pianura Bolognese Restructuring the countryside starting from the city Ristrutturare la campagna a partire della città

L area di progetto La pianura a Nord di Bologna : un cuneo agricolo ormai inglobato nel tessuto urbano Compresenza orticoltura intensiva e colture cerealicole estensive con gestione non presidiata sul territorio Un paesaggio in continua trasformazione

Sintesi dell analisi territoriale POTENZIALITÁ Un settore salvaguardato dai vari documenti urbanistici Un paesaggio adatto ad essere riscoperto a piedi o bicicletta Persistenza patrimonio culturale e paesaggistico, centri per l ospitalità e vendita di prodotti agricoli Vicinanza alla città CRITICITÁ Un territorio considerato residuale, costretto ad accogliere le attività che la città espelle Un attività agricola che ha perso le radici nel territorio Infrastrutture che fanno da barriera e ne rendono difficile l accesso

Indirizzi strategici : riequilibrare connettere accedere Riequilibrare Connettere La rete ecologica del Ptcp Accedere

Un progetto che si articola come un processo su due livelli Indirizzi strategici per l area urbana Riequilibrio del territorio attraverso la creazione di un Parco della Pianura, comparabile a quello della Collina Salvaguardia delle attività agricole e riconversione dell agricoltura per una produzione di qualità e biologica Promozione della mobilità dolce Costituzione di una rete ecologica grazie all interconnessione degli spazi naturali Idee progettuali a livello locale Miglioramento accesso ai mezzi della mobilità dolce Riequilibrio tra i diversi tipi di mobilità ; creazione di una rete viaria interconnessa, strutturata gerarchicamente e facilmente identificabile Valorizzazione del patrimonio locale e delle attività economiche Ricreazione del paesaggio tradizionale Rafforzamento legami con i quartieri confinanti e lavoro sulla percezione dei limiti del parco

La ricomposizione del territorio Il reticolo viario Il sistema paesaggistico Le attrattività

Valenze del parco agricolo un area verde un luogo di svago un rinnovato concetto d agricoltura un ambito ludico e d apprendimento uno spazio per il relax un occasione per valorizzare la produzione locale

Scenari progettuali

Un settore che evolve in quale direzione? L introduzione di nuove attività implica inevitabilmente un cambio della gestione degli spazi e un loro ripensamento in funzione degli utilizzatori The introduction of new activities in this area involves a change in the spaces management but also their reconsideration, according to the different kind of users Come portare avanti la fusione tra un economia necessaria ed un ecologia pertinente? Con la promozione di un agricoltura polifunzionale? The importance of mixing a reasonable economy to an adequate ecology? By promoting a polyfunctionnal agriculture? Come affrontare positivamente questo passaggio? How can we face positively this important shift? In concertazione con gli agricoltori? By a concerted action whit farmers?