ISPE Affiliata Italiana Assemblea Annuale

Documenti analoghi
Sostenibilità ed efficienza energetica nella produzione di farmaci 25 Ottobre Luca Angelini Presidente ISPE Affiliata Italiana

Verona, ottobre 2013!

GAMP Italia. Sandro De Caris Consulenze in Informatica e Qualità GAMP Italia Chair

Serialization and Good Distribution Practices: Regulatory Impacts, Opportunities and Criticalities for Manufacturers and Drugs Distribution Chain

new engineering solutions & technologies

GAMP5 si scatena. Carlo Bestetti. ISPE Assemblea annuale Affiliata Italiana, Milano 10 marzo 2008

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25

Ingegneria del Software

Cordialmente. Paolo CURTO MANAGING DIRECTOR

Il progetto. The project

INSIEME, PER UN LABORATORIO SNELLO E DIGITALE VIII Edizione

IL DIPARTIMENTO DELLE TRE A (D3A)

Ingegneria del Software

VISIONE INDUSTRIALE: la figura professionale dell ingegnere

International Institute of Business Analysis

Patents and trademarks. Your assets, our experience. Marchi e brevetti. Il tuo patrimonio, la nostra esperienza.

Il mobility management nella certificazione dei Sistemi di Gestione Aziendale

Meeting Nazionale ACEF 2017 La passione trasforma le cose 1

Good Practice Guide: Calibration Management

EY Sustainability. Presentazione e referenze

Presentazione di progetti da promuoversi. Riunione del Gruppo Pharmintech Milano, Progetti in corso XL Lab MSc SPOE

Azioni e proposte SG7/SG8

La gestione sostenibile della catena di fornitura. Marco Frey Presidente GCNI

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018

CALENDARIO FORMAZIONE 2019

C&P Engineering. Progettazione, realizzazione e qualifica di ambienti a contaminazione controllata.

GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14

Le prospettive occupazionali dei laureati in Scienze del Farmaco

IPMA (International Project Management Association) Logistica & Project Management

Innovazione e Project Management nelle aziende Lifescience e MedTech

Equipment. and Facilities. Qualification

ISO 9001:2015. Ing. Massimo Tuccoli. Genova, 27 Febbraio 2015

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

Project Management Institute PMI

Petri Dishes. Medical technology

Il distretto ceramico di Sassuolo: mercati, processi e innovazione.

Assemblea Generale dei Soci. Gianmarco Antonelli Vice President Organization & Processes

GreenFEST. Green Festivals and Events through Sustainable Tenders LIFE 16 GIE/IT/000748

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Impatto sul mercato del lavoro della Quarta Rivoluzione Industriale

HSE Manager. L Integrazione delle analisi di rischio tipiche del ruolo con i processi di risk management aziendali

Sintesi della presentazione

EvaluationWORKS!2017. Follow up della RAA 2017 Quali insegnamenti per il 2019?

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

Norme ISO applicabili per la certificazione di prodotto e il LCA Dr. Giorgio Merlante IDEA.NET

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Il ruolo della formazione la responsabilità professionale. Angela Poletti Politecnico di Milano

Le previsioni sulla Shore Side Electricity della nuova direttiva sulle infrastrutture per i prodotti energetici alternativi nei trasporti

La nuova era dei Botanicals nei prodotti per la salute ed il benessere. Fiera di Bologna, 19 aprile 2013 ore 14.00

Firenze 23 Luglio 2008 Prot. N

IA2 Venice. IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company.

L etichettatura energetica degli elettrodomestici: il contributo di EPL Elica Propulsion Laboratory. Gubbio, 7 luglio 2017

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

T E R R I T O R I O ricerca progettazione programmazione

IMPATTO DELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ SUL RUOLO HR

ASSOERBE. La nuova era dei Botanicals nei prodotti per la salute ed il benessere. Fiera di Bologna, 19 aprile 2013 ore 14.00

Operations Management Team

ISO Applicazione del Sistema di gestione dell energia in CNH Industrial

Bologna, 22 Ottobre 2014

Bologna, 22 Ottobre 2014

SINT Ingegneria. Panoramica sulla Società. Company Overview [02/2017]

Informazione Regolamentata n

Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l.

SessioneB2 Il Project Manager oggi, un delicato equilibrio fra competenze tecniche e capacità manageriali. Chairman: Claudia Aspesi

Green Schools 2.0 for a sustainable future

Operations Management Team

Once upon a time. History of a New Business. Cosmetec nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti con decennale esperienza nel settore del make-up

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Dal progetto alla realizzazione: costruiamo insieme SCP Italy. Silvana Dini

WORKSHOP DATA INTEGRITY ADVANCED

Containers. Medical technology

IDEE E SOLUZIONI PER IL MONDO DELL INGEGNERIA AGRARIA

SC2 BIOECONOMY in Horizon 2020

Le linee Guida Conforma ISO 9001:2015 ISO 14001:2015. Incontro AICQ CI ROMA, 14/03/2018

SSD Denominazione Insegnamento Lingua Sem. PRODUCTION MANAGEMENT (d) EVALUATION AND MANAGEMENT OF REAL ESTATE

mind the gap CREATIVITY la nostra mission è condurvi a risultati di altissimo livello our roots lie in technology

Industrial Data Science: Jobs & Skills Workshop

CTP&C Programma attività Gustavo Troisi

IV Incontro di GARR-B Bologna, Giugno 2002

Labelling & Packaging Day

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione

Dal 1996 i nostri Clienti si affidano al know-how dei nostri specialisti avvalendosi di un Network di competenze. Con i nostri Clienti siamo parte

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia

ILLY AND SUSTAINABILITY

1548/98/S PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES IAF:18

La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex. Milano, 18/7/2017

Ciesse S.p.A. Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana Q&S Railway Parts

Progetti di cooperazione europea: let s go! Marzia Santone CCP ITALY - MiBACT

IL FORUM PER LA CONDIVISIONE DELLE COMPETENZE ITSM

BENVENUTI! Mauro Chiaraluce ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE.

Corso di ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L adozione del Ciclo di Gestione della Performance nelle istituzioni scolastiche pubbliche italiane: un analisi empirica

Live Service. Deliver Sustainable, Profitable Growth. G.Russo - Customer Supply Chain VP

LA QUALITA DEI MEDICINALI. un requisito in evoluzione

Una grande occasione per il Project Management

Transcript:

ISPE Affiliata Italiana Assemblea Annuale Luca Angelini Presidente ISPE AFFILIATA ITALIANA Milano, 4 Aprile 2011 segreteria.ispe@tiscali.it 1 1

Programma dell Assemblea Annuale Il comitato direttivo ISPE ITALIA e la sua missione (Luca Angelini Presidente/ Graziella Molinari - Vicepresidente) Gli eventi nel 2010 (Giorgio Civaroli Coordinatore Programmi / Chair Men - Comitato Direttivo) ISPE Italia: situazione economica ed iscritti (Corinna Carganico - Tesoriere / Sonia Ricci - Segretario) Le attività pianificate per il 2011 (Giorgio Civaroli Coordinatore Programmi / Chair Men - Comitato Direttivo) Le Baseline, le Communities of Practice, le Specializzazioni, il Network (Alberto Augeri Coordinatore Stampa / Graziella Molinari Vice Presidente) 2 2

Vice Presidente G. Molinari Presidente L. Angelini Tesoriere C. Carganico Segretario S. Ricci GAMP Italy Steering C. B. Fricano Coordinatore Programmi G. Civaroli Coordinatore Stampa A. Augeri GAMP S.C. Web Sites M. Bellentani Coordinatore GAMP Italia S. De Caris Steering Committee Programmi Speciali I. Morlacchi 3 3

MISSION ITALIAN AFFILIATE MISSION COMITATO DIREZIONALE ISPE AFFILIATE ITALY - Mandato 2010-2012 Favorire la crescita delle conoscenze reciproche nel sistema pharma attraverso l'organizzazione di eventi e convegni Favorire la discussione di attività innovative creando network tra enti, produttori, fornitori, consulenti nel life science Ricercare argomenti di comune interesse da condividere con ISPE comunity Favorire i contenuti ISPE International pubblicizzandoli / spiegandoli opportunamente Favorire la divulgazione del Know How, delle attività, degli eventi in modo strutturato attraverso la realizzazione di un media plan Favorire la partecipazione attiva dei soci Ispe attraverso la creazione di gruppi di lavoro su argomenti di principale interesse 4 4

Road Map Venditori Organizzazione Innovazione ed Information Technology Autorità Conformità e Compliance ISPE Affiliate Italy Manutenzione Partecipazione e condivisione di temi comuni Utenti 5 5

Convegni ed eventi 2010 22-25/3/10 Milano ISPE INTERNATIONAL (Innovazione) 11/5/10 Bologna Pharmintech - ISPE/PDA - Qualità,Efficienza e Sostenibilità nei processi farmaceutici (Conformità + IT) 24/6/10 Milano ISPE NIGHT- Biotech (Networking + Innovazione) 07/10/10 Aquila Innovazione e continuità:l Industria Farmaceutica incontra l Università nel modello L Aquila (Networking + Innovazione) 21/10/10 Milano Operational excellence Widespread Improvement: experiences from Life Science and beyond (Organizzazione) 05/11/10 Parma Convegno GAMP (Conformità + IT) 02/12/10 Milano ISPE NIGHT- Manutenzione (Networking + Manutenzione) 6 6

Consuntivo eventi 2010 Corinna Carganico Tesoriere ISPE Italy Affiliate Milano, 4 Aprile, 2011 7 7

Situazione Economica ed iscritti Situazione Economica Il target che il Comitato Direttivo si è fissato per la fine del suo mandato (Marzo 2012) per garantire un un servizio sempre migliore ai ns associati è già stato raggiunto a fine anno del 2010 grazie al cospicuo numero di eventi organizzati. Gli elementi principali che hanno determinato questo successo sono stati: gli argomenti di largo interesse segnalati dai ns associati, la qualità e la competenza dei ns relatori la larga adesione ai ns eventi di numerosi partecipanti e il sostegno di numerosi espositori Numero di iscritti Il numero di associati a fine febbraio è forte di 298 soci: per un maggiore peso dell affiliata Italiana in Ambito ISPE International il Comitato Direttivo vuole allargare la comunità di associati attraverso un programma di eventi e di servizi rivolti ai nostri associati e ai professionisti del settore farmaceutico di alto livello 8 8

Survey On-Line Nov-Dic 2010 Si è realizzata tra Novembre e Dicembre del 2010 una survey on line con le seguenti finalità: raccogliere ed analizzare gli interessi dei soci ISPE (e non solo) attraverso uno strumento moderno che permettesse la partecipazione di tutti pianificare le attività di ISPE per il biennio 2011-2012 in termini di Argomenti di maggiore interesse Modalità operative più efficaci Promuovere la partecipazione attiva 9 9

Survey Web La survey è stata strutturata in 5 Sezioni Area Identificazione Area Interessi & Eventi Area Gruppi di Lavoro Area Opzioni Logistiche Area Coinvolgimento con 23 Domande complessive dando vita al piano eventi 2011 10 10

Convegni ed eventi 2011 4 aprile 2011 Milano: Assemblea Generale Annuale ISPE Affiliata Italiana Condividiamo le direzioni e le attività, e contiamo sull apporto di tutti i soci. 5 maggio 2011 Milano: Good Engineering Practice and Sustainability for Pharmaceutical Industry - La progettazione degli impianti farmaceutici in un mondo che cambia La recente pubblicazione della guida ISPE Good Engineering Practice offre l occasione di fare il punto sui principi e le pratiche di progettazione, che si confrontano con le sfide attuali, quali riduzione dei costi, sostenibilità, outsourcing. 26 maggio 2011 Milano: GAMP Forum Italia Day - Nuovo Annex 11: opportunità o nuova costrizione? Dal 30 giugno prossimo è in vigore la nuova revisione dell Annex 11 delle GMP europee, emessa in response to the increased use of computerised systems and the increased complexity of these systems. GAMP Forum Italia ne propone la disamina e l analisi dell impatto sulle applicazioni concrete. Vengono inoltre analizzate le novità introdotte dalla nuova revisione del capitolo 4 riguardante la Documentazione. 30 giugno 2011 Milano: ISPE Night Il tradizionale appuntamento estivo che sarà associato ad un evento sull anticontraffazione, al quale contiamo di incontrarvi tutti. 11 11

Convegni ed eventi 2011 6 ottobre 2011 L Aquila:Innovazione e continuità L Aquila un anno dopo - Industria e territorio nel modello L Aquila Torniamo a L Aquila un anno dopo l incontro del 2010, che aveva sottolineato l efficacia delle strette interrelazioni dell industria farmaceutica con l Università e il territorio. Un modello, questo, che può costituire un riferimento per l industria farmaceutica italiana. 3 novembre 2011 Milano: Pharma Operational Excellence - Evoluzione e miglioramento nelle operazioni Life Science E l appuntamento annuale che ISPE Affiliata Italiana dedica dal 2006 a tutti gli aspetti del miglioramento nel ciclo operativo del Life Science. Continua perciò la condivisione di esperienze concrete dell approccio Lean Thinking nella valorizzazione delle competenze interne e nel perseguimento del miglioramento in Produzione, Logistica, Laboratori, Supply Chain. 1 dicembre 2011 Milano: ISPE Xmas Night Il tradizionale appuntamento di Natale che sarà associato ad un evento sull innovazione al quale, pure, contiamo di incontrarvi tutti. Sarà nostra premura tenervi aggiornati sui programmi e sui dettagli dei singoli appuntamenti; nel frattempo vi preghiamo di rivolgervi alla Segreteria Organizzativa (segreteria.ispe@tiscali.it) per ogni informazione ulteriore. 12 12

Forum Day Good Engineering Practice and Sustainability for Pharmaceutical Industry The design of pharmaceutical plants in a world in evolution Date: Thursday 5 maggio 2011 Location: SALA PORTA - CENTRO CONGRESSUALE PALAZZO delle STELLINE Corso Magenta 61 - Milano segreteria.ispe@tiscali.it 13 13

Good Engineering Practice and Sustainability for Pharmaceutical Industry ISPE Good Practice Guide: Good Engineering Practice The minimum requirements for GEP in engineering activities Success Regulatory Compliance Safety, Environmental, GxP Good Enginnering Practice Engineering Industry 14 14

Good Engineering Practice Good Engineering Practice: Core Concepts Risk Management : balanced evaluation of risks against benefits to achieve risks to acceptable level. Cost Management: the cost impact assessment and managed to return good value. Organization and Control: to respond effectively to the changing demands of business. 15 15

Cost Management & Sustainability Cost Management Sustainability Case history of carbon footprint reduction in a large pharma project LEBLOIS Vincent Support (GTS) Sr. Engineer GlaxoSmithKline Biologicals Toward new sensibilities Dante Benini - Dante O. Benini and Partners Architects A sustainable approach to achieve competitiveness: the experience c-lean of Sanofi Aventis Site in Origgio Flavia Mazza Team Leader Energy Saving, Origgio Site. Single Use Systems: opportunities and challenges Stefano Lazzarini,Responsible for Single Use Systems Pall Italia S.r.l. 16 16

Organization and Control Organization and Control Design qualification and Design Review: tools to ensure quality objectives at optimum cost Giovanni Bini Vice President - CTP SYSTEM Production Outsorcing in Asia: an Opportunity for Pharmaceutical Business Matteo Giovinazzi Account Manager API External Supply Integration at Johnson & Johnson Driving forces for technology transfer in Eastern European Countries Francesco Felicetti, Kedrion Group Engineering Director 17 17

18 18

19 19

HVAC Systems Maintenance Good Engineering Practices Development of Investigational Therapeutic Biological Products Commissioning and Qualification of Pharma Water and Steam Systems Assessing the Particulate Performance of Pharmaceutical Equipment Technology Transfer 20 20

ISPE Communities of Practice Active Pharmaceutical Ingredients (API) Biotechnology (BIO) Commissioning and Qualification (C&Q) Containment Critical Utilities (CU) Good Automated Manufacturing Practice (GAMP) Heating, Ventilation, and Air Conditioning (HVAC) Investigational Products (IP) Process Analytical Technology (PAT) Process/Product Development (PPD) Project Management (PM) Sterile Products Processing (SPP) 21 21

ISPE e Qualifica Professionale Aree di specializzazione: Drug development processes Facilities and equipment Information & Communication Technologies Material Management Production Regulatory Quality Systems 22 22

ISPE ed Università Nel 2010 ISPE ha patrocinato la VI Edizione del Master in Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza presso il Politecnico di Torino Patrocini e Sponsorizzazioni Aziende Associazioni ISPE Affiliata Italiana Enti regolatori 23 23

ISPE e le altre Associazioni ISPE Italia è in stretto contatto con le principali organizzazioni italiane per cercare di favorire il sistema Italia in un momento difficile per il settore farmaceutico una migliore copertura delle tematiche da proporre ai nostri soci come ad esempio: PDA Comitato Organizzativo Pharmintech ANIPLA ASCA AFI AFTI Confindustria 24 24

Industry Member - 210 (deduct 40 for renewals) Applies to individuals in pharmaceutical science, engineering, or technology with an active interest in the objectives and purposes of the Society. Young Professional Member - 70 Applies to: Individuals just starting in the industry, one to four years after graduation. Regulatory Authority / Government Member - 65 Applies to individuals employed full-time by a regulatory authority or government agency. Academic Member - 65 Applies to individuals employed full-time by an educational institution who agree to promote educational programs aimed at developing professionals for the pharmaceutical industry. Student Member - 20 Applies to: Individuals enrolled full-time at a college, university, or other educational institution. Retired Emeritus Membership - 0 If you have retired and have been an ISPE Member for five consecutive years or more Loss of Employment Quote Associative ISPE understands that there may be times when you are going through a job transition. Please contact Member Services Department Extended Absences from the Industry Freezing Your Membership ISPE Members are permitted to freeze their membership to accommodate extended absences from the industry for reasons such as medical or maternity leave. 25 25

ISPE è in Internet all indirizzo http://www.ispe.org e-mail: segreteria.ispe@tiscali.it e GAMP Italia è in Internet all indirizzo http://www.gampitalia.it 26 26