Modificare il comportamento nell ottica comportamentale: la GESTIONE delle CONSEGUENZE



Documenti analoghi
CONTROLLO DELLO STIMOLO CONSEGUENZE DELLE RISPOSTE CONSEGUENZE DELLE RISPOSTE CONTROLLO DELLO STIMOLO CONTROLLO DELLO STIMOLO CONTROLLO DELLO STIMOLO

IL METODO ABA Applied Behavior Analysis

STRATEGIE DI MODIFICAZIONE ED INSEGNAMENTO DEL COMPORTAMENTO. Leone Elisa Educatrice professionale

Il metodo comportamentale 1

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

Project Cycle Management

e) Organizzazione del lavoro

Progetto Regionale sperimentale di formazione sui disturbi dello spettro autistico (asd 0-6) Crespellano (BO)

La motivazione. Dott.ssa Simona Mencarini Psicologa

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

Assertività. Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi. Assenza Di paure o Inibizioni sociali. di sé

LE STRATEGIE DI COPING

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

PARENT TRAINING: Gennaio Giugno 2015 Relatore: Dr.ssa Simona Ravera Luogo: c/o UONPIA San Donato Milanese

Introduzione all'aba: definizione, principi e tecniche di base

L ANALISI FUNZIONALE NEI COMPORTAMENTI PROBLEMA

Autoefficacia e apprendimento

Introduzione alle relazioni multivariate. Introduzione alle relazioni multivariate

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Da dove nasce l idea dei video

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

«Ha sempre le mani nei pantaloni...» Autismo, comportamenti problema e sessualità

OFFICINA PSICOEDUCATIVA M ILANO VERCELLI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

TEORIA DELL AUTODETERMINAZIONE. Il Modello di Deci & Ryan Marzio Zanato

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

Progetto Comes, sostegno all handicap

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

L intelligenza numerica

Verbal Behavior. Lucia D Amato

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Vuoi vendere camere su internet?

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari

Una classe molto agitata: diminuire la confusione aumentando le abilità sociali

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

L apprendimento si verifica in un atmosfera sicura derivante dall aver formato solide relazioni interpersonali.

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

Possesso palla in allenamento

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Vipassana dipendenze e salute

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Apprendimento e memoria

LA RICHIESTA DI AIUTO DEL GENITORE PER IL FIGLIO ADOLESCENTE. Prof.ssa Carla Guatteri

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

Via Barberini ROMA IVA RENDIMENTO BORSA & FONDI I TIPI DI ORDINE

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Le conseguenze emotivo - motivazionali di una difficoltà scolastica

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

Sostegno e Accompagnamento Educativo

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

KIT PER STIMOLARE LO SVILUPPO DELL AUTOREGOLAZIONE

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ED EMOZIONALI AD INSORGENZA TIPICA NELL INFANZIA Conoscerli per contenerli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

Educazione Emotiva. Dott.ssa Antonella De Luca Psicologa Psicoterapeuta - Ipnoterapeuta PhD Psicologia e Clinica dello Sviluppo Università di Roma TRE

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Ingegneria del Software T

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Risparmio e Investimento

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Scaricato da:

Il nursing riabilitativo nell ictus. Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive

Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita Salerno. Dirigente Dott.ssa Virginia Loddo Relatrice Dott.ssa Anna Cappuccio

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

come nasce una ricerca

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

VALUTAZIONE. Di che cosa stiamo parlando?

COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO. FINALITA Favorire il piacere allo studio OBIETTIVI GENERALI

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

Ricerca di outlier. Ricerca di Anomalie/Outlier

ADHD. LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA

Tecniche strategie e metodologie del processo di insegnamento-apprendimento. a cura della Dott.ssa Donata Monetti

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Transcript:

Dipartimento di Psicologia, Facoltà di Psicologia Università di Parma Modificare il comportamento nell ottica comportamentale: la GESTIONE delle CONSEGUENZE Dott.ssa Margherita Bonfatti Sabbioni

Le CONSEGUENZE del comportamento nel modello A B C Paradigma del condizionamento operante di Skinner + A antecedente B comportamento C conseguenze -

Le CONSEGUENZE di un comportamento possono: Aumentare la probabilità di comparsa del comportamento: RINFORZATORI (positivi e negativi) Diminuire la probabilità di comparsa del comportamento: PUNIZIONE (positiva e negativa)

Rinforzatori positivi e negativi Lavorare sulle conseguenze del comportamento nel modello A B C per aumentare la comparsa del comportamento

Il RINFORZAMENTO Processo che descrive cosa accade a una risposta quando viene immediatamente rinforzata La relazione di contingenza definisce la relazione di probabilità tra risposta e stimoli conseguenti Lo stimolo si definisce rinforzatore in relazione alle conseguenze che ha sulla risposta, ovvero la funzione che esercita Perché si verifichi una contingenza è necessario che: 1.La risposta abbia una conseguenza 2.La probabilità di comparsa del comportamento aumenti come effetto di quella conseguenza 3.L aumento di probabilità di quel comportamento dipenda da quella conseguenza e non da altre

Dove si collocano i rinforzatori? Aumentano la probabilità di comparsa di un comportamento + A antecedente B comportamento C conseguenze - Rinforzatore positivo: aggiunge uno stimolo gradito Rinforzatore negativo: sottrae uno stimolo sgradevole

I rinforzatori vengono classificati in 6 categorie: 1.Rinforzatori consumatori Tutto ciò che può essere mangiato come caramelle, biscotti, bibite 2. Rinforzatori tangibili Oggetti concreti, tangibili come figurine, pastelli 3.Rinforzatori simbolici Traggono il loro potere rinforzante dal fatto di essere simbolo di qualcos altro, scambiato e trasformato in un premio come il denaro 4.Rinforzatori dinamici Non concreti, non sono cose o oggetti ma consistono nella possibilità di fare qualcosa di gradito come un disegno, una partita a calcio 5.Rinforzatori sociali Tutte quelle situazioni che traggono il potere rinforzante dall interazione sociale come l approvazione bravo 6. Rinforzatori informativi/feedback Conoscenza precisa e immediata dei risultati prodotti da un azione

Cercare il rinforzamento adeguato È tanto più probabile che funzioni se offerto dall ambiente di vita. Tuttavia il rinforzatore deve seguire in modo immediato e sistematico il comportamento. Es. Lucia ha un ritardo mentale e deve seguire un training per imparare le tabelline. È golosa di caramelle ma durante il training sembra non essere attratta e gratificata dal ricevimento di una caramella dopo il compito. Dall osservazione si rileva che per lei è molto più significativo giocare con la borsetta della maestra. Il gioco è il rinforzatore più efficace.

I programmi di rinforzo LA GESTIONE DELLE CONSEGUENZE o SCHEMI DI RINFORZO Uno schema di rinforzo che prevede che ad ogni emissione di un comportamento segua sempre il rinforzatore è uno schema di rinforzo continuo Es. apro rubinetto, esce l acqua Si possono organizzare i rinforzatori in base al numero delle risposte o all intervallo di tempo che intercorre tra un rinforzamento e il successivo Programmi a ragione (numero risposte) Programmi a intervallo (intervallo di tempo)

PROGRAMMI A RAGIONE Somministrazione della conseguenza in base al numero di risposte Programma a ragione (rapporto) fissa :sempre dopo n risposte giuste, cioè un numero stabilito di risposte Programma a ragione (rapporto) varabile: sempre dopo x risposte giuste, il numero di risposte varia cioè in modo imprevedibile tra un rinforzo e l altro. Il numero di risposte richiesto necessario all emissione del comportamento varia intorno a un valore medio

PROGRAMMI A INTERVALLO Somministrazione della conseguenza in base a un intervallo di tempo Programma a intervallo fisso: intervallo di tempo stabilito entro cui deve comparire la risposta (ogni 5 minuti, se compare il comportamento posso rinforzarlo) Programma a intervallo variabile: intervallo di tempo imprevedibile entro cui il comportamento può essere rinforzato

I programmi di rinforzo e l organizzazione delle conseguenze PERCHE? L obiettivo di ogni programma di rinforzo è lo spostamento della dipendenza da un rinforzatore tangibile e concreto cioè estrinseco verso quello intrinseco. Si passa dal controllo promosso dall esterno verso un controllo promosso dall interno Lo scopo dei programmi di rinforzo è che risposte poco probabili diventino più frequenti e si mantengano a lungo nel tempo o, al contrario, risposte esibite troppo spesso vengano ridimensionate Se il comportamento da rinforzare non è presente nel repertorio comportamentale la tecnica per insegnare comportamenti nuovi è lo shaping della risposta o rinforzamento differenziale

Nella prassi educativa, in genere si parte da rinforzatori di tipo consumatorio elargiti in modo continuo per promuovere in modo rapido la risposta target....e ci si muove verso programmi intermittenti che dilazionano nel tempo la ricompensa pur mantenendo viva la motivazione, fino a rinforzatori di tipo sociale e al piacere delle cose in sé

Fine

Lavorare sulle conseguenze del comportamento nel modello A B C per la riduzione dei comportamenti problematici Punizione ed estinzione

ESTINZIONE Operazione sperimentale che interrompe la relazione di contingenza tra risposta e conseguenza. È l opposto del rinforzamento. Una risposta è estinta quando torna al livello di comparsa precedente il rinforzamento. Il comportamento non viene seguito da rinforzatori Es. Marta piange perché non vuole stare seduta a tavola. La mamma la ignora cercando di non prestarle attenzione

Dove si colloca la punizione? Diminuisce la probabilità di comparsa del comportamento + A antecedente B comportamento C conseguenze - Punizione positiva: aggiunge uno stimolo sgradito Punizione negativa: sottrae uno stimolo gradito

PUNIZIONE Controllo negativo del comportamento finalizzato alla diminuzione dei comportamenti problematici La riduzione della probabilità di comparsa di un comportamento, o la sua eliminazione dal repertorio individuale, è un obiettivo educativo legittimo se il comportamento in questione è scorretto o indesiderato o addirittura socialmente pericoloso

La punizione riduce la probabilità di comparsa della risposta La punizione è positiva quando aggiunge uno stimolo sgradevole Ad esempio : nota sul diario La punizione è negativa quando sottrae uno stimolo gradevole Ad esempio : tolgo la merendina

Per essere efficace la punizione deve essere: CONTINGENTE punire di sera un comportamento emesso di mattina, di fatto punisce tutt altro comportamento mentre il comportamento target, controllato da altri antecedenti, rimane intatto INTENSA (certa entità) se aumentata nel tempo produce effetti di desensibilizzazione in una spirale di ostilità CONTINUA erogata in modo sistematico

E UTILE? SOLO SE IMMEDIATA, FORTE E CONTINUA ALTRIMENTI PUO PRODURRE COMPORTAMNENTI DI EVITAMENTO PRODURRE ANSIA INSEGNARE MODELLI DI COMPORTAMENTO AGGRESSIVO TRASFORMARSI IN RINFORZAMENTO DANNEGGIARE LE RELAZIONE

Limiti L educazione deve promuovere l apprendimento e lo sviluppo di competenze deve insegnare repertori nuovi e sempre più adattivi piuttosto che limitarsi a inibire quelli scorretti Non si può punire sull onda di uno stato emotivo. La punizione non è una reazione e il comportamento scorretto una provocazione

Sono le risposte a essere punite, non le persone La riduzione del comportamento scorretto non basta. È necessario offrire nuove opportunità di apprendimento e compensare la perdita del comportamento scorretto con un comportamento nuovo ed efficace

Scopo della prassi educativa è promuovere l autonomia del soggetto offrendo un numero di opportunità evolutive tali da garantire la vera e reale padronanza del contenuto appreso Le abilità devono pertanto rientrare a far parte del repertorio comportamentale dell individuo ed essere abilità funzionali.

GRAZIE!! marghebs@yahoo.it

Modificare il comportamento nell ottica comportamentale: la gestione degli antecedenti Dott.ssa margherita Bonfatti Sabbioni

Matteo ha un disturbo dell apprendimento e fa davvero fatica a fare i compiti. Più fatica degli altri. A causa di questo disagio ha smesso di impegnarsi perché la maestra non fa altro che sgridarlo e anche la mamma dice che non si impegna. Perché soffrire? Nessuno si impegna in un compito che non riesce a fare Perché obbligarci in qualcosa che è fallimentare e fonte prima di frustrazione? Perché sgridare chi non è in grado di imparare?

In educazione è lecito AIUTARE È impensabile insegnare un abilità a soggetti in difficoltà con metodi che utilizziamo con soggetti normodotati PERCHÈ? Perché per chi è in difficoltà è troppo difficile

UTILIZZARE DEGLI AIUTI Quando applichiamo delle metodologie educative per insegnare un comportamento è fondamentale dare degli aiuti per consentire di apprendere più velocemente senza sbagliare COME POSSIAMO FARE?

TASK ANALISYS, FADING e SHAPING Lavorare sugli antecedenti del comportamento nel modello A B C per facilitare la comparsa del comportamento

Gli ANTECEDENTI del comportamento nel modello A B C + A antecedente B comportamento C conseguenze -

TASK ANALISYS o ANALISI DEL COMPITO Dato un compito complesso lo si può dividere in tante parti più semplici..dopo averlo analizzato Si insegnano al soggetto, una dopo l altra, le singole parti del compito in modo tale da procedere per piccoli passi in progressione

Esempio 1. Task Analisys Matteo tutte le volte che va in bagno perde sempre molto tempo per lavarsi i denti. Ha sempre bisogno che qualcuno lo assista Vogliamo insegnare ad Matteo a lavarsi i denti da solo Scomponiamo il compito in piccoli passi, i sotto-obiettivi che possono essere: 1.Andare in bagno 2.Aprire il rubinetto dell acqua 3.Mettere il dentifricio sullo spazzolino 4.Lavare i denti 5.Risciacquare la bocca 6.Risciacquare lo spazzolino 7.Chiudere l acqua 8.Asciugarsi

Esempio 2. Task analisys Emma va male in matematica e non ricorda le tabelline. L insegnante le da sempre dei compiti in più da fare ma Emma non migliora, non solo, è insofferente e sempre più svogliata Insegnare le tabelline partendo dai numeri: 1. Riconoscere i numeri 2. Rievocare i numeri 3. Simbolo quantità 4.Tabellina

PERCHE FARE TUTTO QUESTO? Insegnare il comportamento dagli obiettivi più facili piuttosto che partire da quelli più difficili permette di raggiungere, fin da subito, risultati positivi Perché consente fin da subito di usare il rinforzo aumentando così la motivazione.

FADING Il fading è costituito dal cambiamento graduale dello stimolo che controlla una risposta, in modo tale che alla fine, la risposta compaia in seguito ad uno stimolo parzialmente cambiato o completamente nuovo (Deitz e Malone, 1985 da Martin; Pear; p. 126). Nel fading si modifica un solo attributo dello stimolo. (colore,dimensione,intensità).

SHAPING Sviluppare un comportamento che non fa parte del repertorio comportamentale di un individuo. Se il comportamento è assente si rinforza la risposta più vicina al comportamento desiderato oppure si proporne uno stimolo così semplice da promuovere la risposta target Modifica l intera struttura dello stimolo e lo rende facile

FADING E SHAPING Sono operazioni di controllo dello stimolo Permettono di organizzare gli eventi ambientali in modo tale da rendere facile la risposta giusta e consentono al soggetto di non sbagliare Sono anche note come operazioni di APPRENDIMENTO SENZA ERRORI In questo modo si mantiene viva l attenzione, si lavora in un clima positivo fatto di alternative adeguate, si promuove la motivazione

LAVORIAMO ANCHE SULLE CONSEGUENZE.. Con fading e shaping lavoriamo sugli antecedenti del comportamento.ma è importante lavorare anche sulle conseguenze del comportamento

LE CONSEGUENZE DEL COMPORTAMENTO Rinforzamento: è l operazione che descrive ciò che accade a una risposta quando specifici stimoli la seguono. Con il rinforzo possiamo aumentare o diminuire la frequenza dell emissione di una risposta.

Lavorare verso obiettivi concreti, raggiungibili e gratificanti promuove una relazione positiva fine

OBIETTIVI Gli obiettivi specifici sono più efficaci di quelli vaghi (perdere un po di peso, essere più bravi..?) Gli obiettivi relativi all apprendimento di specifiche abilità devono includere criteri di padronanza Gli obiettivi determinano chiaramente le circostanze in cui si dovrebbe verificare il comportamento Gli obiettivi realistici e impegnativi sono più efficaci (fai del tuo meglio?) Gli obiettivi dichiararti pubblicamente sono più efficaci di quelli privati Includere scadenze Associare il raggiungimento di obiettivi a feedback Promuovere l impegno

GRAZIE marghebs@yahoo.it