I file PDF se non protetti possono essere manipolati ovvero si può: 1. Modificare, Aggiungere, cancellare e spostare interi periodi



Documenti analoghi
5.3 TABELLE RECORD Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

7.4 Estrazione di materiale dal web

Introduzione. Strumenti di Presentazione Power Point. Risultato finale. Slide. Power Point. Primi Passi 1

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

On-line Corsi d Informatica sul Web

I file PDF possono essere creati : 1. dall interno del programma Adobe 2. Per quelli che lo prevedono direttamente dall interno di altri programmi

Guida all uso di Adobe Acrobat e Adobe Reader in ambito didattico

Relazioni tra tabelle

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

Software standard Alpi Label Ver

8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

FONDAMENTI DI INFORMATICA. 3 Elaborazione testi

1. Le macro in Access 2000/2003

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/ fax: 041/

Flow!Works Manuale d uso

STAMPA UNIONE DI WORD

Lezione 1: Introduzione Struttura e aspetto di PowerPoint Sviluppare una presentazione. Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 5 - Parte 2. Disegni e Immagini

GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale Autorità Portuale del Levante

Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

On-line Corsi d Informatica sul web

Moduli (schede compilabili) in Word Esempio: scheda di alimentazione per un degente

Gestire immagini e grafica con Word 2010

4. Fondamenti per la produttività informatica

GENERAZIONE PREVENTIVI

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Word per iniziare: aprire il programma

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Anno 2009/2010 Syllabus 5.0

CONTROLLO ORTOGRAFICO E GRAMMATICALE

Capitolo 9. Figura 104. Tabella grafico. Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico. Si apre la seguente finestra:

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

Creazione di percorsi su Colline Veronesi

Gestione dei file e delle cartelle

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

Office 2007 Lezione 08

Firma, Certificazione, Sicurezza

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

2. Guida all uso del software IrfanView

Dott.ssa Michela Nelli. Dott.ssa Ilaria Giannelli. Dott. Francesco Pennasilico. Aggiornato al 03/06/2013

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI)

Personalizza. Page 1 of 33

MODULO 4: FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL)

Uso della posta elettronica Invio di un messaggio

Il foglio elettronico: Excel

3.6 Preparazione stampa

Guida all uso di. a cura dell Area Economia Applicata (AEA) - IPI

Laboratorio di informatica umanistica

POWERPOINT è un programma del pacchetto Office con il quale si possono facilmente creare delle presentazioni efficaci ed accattivanti.

GUIDA. a cura di Maddalena Dal Degan

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

VISO - OPERE PARAMASSI (Versione Access)

CORSO DI INFORMATICA 2

MArine Coastal Information SysTEm

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Nuovo sito internet Creare un attività/evento

Passaggi essenziali per la creazione di un filmato con NERO VISION 10

Comandi di Excel. Tasti di scelta rapida da Barra delle Applicazioni MAIUSC+F12 CTRL+N. dall utente MAIUSC+F1 ALT+V+Z

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. 1

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

Operazioni fondamentali

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

Foglio Elettronico. Creare un nuovo foglio elettronico Menu File Nuovo 1 clic su Cartella di lavoro vuota nel riquadro attività

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010

Demo. La palette allinea. La palette Anteprima conversione trasparenza. Adobe Illustrator CS2

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

IL WIKI CON PBWORKS BREVE GUIDA ALL USO Il wiki Vedi alla voce: Auschwitz è stato creato utilizzando PBWorks, un servizio web che offre la

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Tracciare percorsi con OCAD8 Checo

Uso del computer e gestione dei file

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti

Modulo 4.2 Fogli di calcolo elettronico

Il Programma... 3 I moduli... 3 Installazione... 3 La finestra di Login... 4 La suite dei programmi... 6 Pannello voci... 10

finestra di manager di progetto o di struttura di progetto FIG.1

Word Libre Office. Barra degli strumenti standard Area di testo Barra di formattazione

Capitolo 3. Figura 34. Successione 1,2,3...

Comune di Modena - Settore Pianificazione Territoriale e Edilizia Privata. Adobe Reader XI

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009)

PowerPoint. Guida introduttiva

Implementazione su web del sistema WIND-GIS

Transcript:

Manipolazione dei file PDF I file PDF se non protetti possono essere manipolati ovvero si può: TESTO: 1. Modificare, Aggiungere, cancellare e spostare interi periodi l ultima posizione della barra contiene in realtà tre strumenti. Usando l icona possiamo modificare il contenuto del testo oltre che le caratteristiche del font in termini di tipo, dimensione, formato e colore Contenuto Fare click sul testo, (si crea un contorno blu ) posizionare il mouse nel punto dove si vuol apportare la correzione e quindi digitare la correzione.

Font. Fare click sul periodo, (si crea un contorno blu attorno ad esso). Potrebbero essere necessari alcuni secondi per l identificazione del font. Con il mouse e il tasto Sx premuto evidenziare il testo da modificare quindi premere il tasto Dx del mouse. Compare il menù contestuale dove scegliere l opzione Properties che apre la finestra Touchup Properties dove potrete definire le caratteristiche del nuovo font (tipo, dimensione, colore) che sostituirà l originale. Riordino sequenza dei periodi Con il secondo strumento è possibile, evidenziando i vari periodi cambiarne la sequenza. Aprire PDF, selezionando l icona Touchup Reading Order compare la finestra omonima dove sono elencati i vari tipi di combinazione testo figure, tabelle, celle formule ecc.. Se il file risulta già strutturato compariranno delle zone ombreggiate e numerate che

stanno ad indicare la sequenza di lettura del documento. Attivando il tasto Show Order Panel si apre la relativa finestra che reca l elenco delle varie parti che compongono il documento. L ordine di lettura si cambia trascinando le voci nella posizione desiderata. Se il file non è strutturato si procede a definire le varie parti con lo strumento in oggetto delimitando la parte interessata tracciando rettangoli col mouse, definendo le caratteristiche di ognuna facendo click sulle voci elencate nel pannello.

Dopo aver riordinato la sequenza nella finestra Show Order Panel, salvare il file e chiudete il pannello Touchup Reading Panel. Per verificare il lavoro fatto, aprire il menù a tendina View e quindi selezionare Reflow. Quando si lavora nell ambito di una stessa pagine risulta più veloce l uso del terzo strumento attivando il quale e delimitando un oggetto è possibile trascinarlo in qualsiasi punto della pagina. (Fare riferimento anche al promemoria Strumenti di Acrobat Copiare ed esportare il testo con i PDF è possibile fare l esportazione del testo anche in formati diversi dall originale. Quando si vuole esportare tutto il testo di un PDF basta salvarlo nel formato testo *.rtf (Rich Text Format); cosi facendo si esportano anche i file grafici (ma non tutti) e la formattazione

delle pagine risulta fortemente imprecisa. (In questo caso non dimenticare di aprire il setting del formato.rtf prima del salvataggio) Qualora si volesse esportare solo delle parti del testo si può fare attivando l icona, quindi evidenziando col mouse (Sx premuto) il testo desiderato. Poi tasto Dx del mouse e compare il menù contestuale con il quale si può fare un Copy to Clipboard dalla quale poi si fa un Paste (incolla) nell applicativo desiderato. Grafica Dai PDF si possono esportare le parti grafiche molto semplicemente usando lo strumento. Facendo click sulla pagine (viene catturata solo la parte a visibile quindi attenzione che lo sia tutta) viene copiata nella Clipboard dall

quale si può ripescare con il solito incolla. Se viceversa si vuol esportare solo il grafico basta fare click su di esso o ancora, se si vuol copiare un area particolare, si deve delimitare con il mouse. Per esportare tutte le immagini contenute nel file, dopo aver aperto il file aprire il menù a tendina Advanced quindi selezionare Export all File che apre la finestra di esportazione nella quale, oltre a scegliere la cartella di destinazione si può optare per quattro tipi di formati ovvero JPEG, JPEG2000, PNG, e TIFF (Attenzione a definirne i parametri aprendo la finestra di Settings ). Aggiungere note, correzioni e evidenziazioni con gli strumenti, e della barra

Commenting Questo insieme di strumenti viene usato per. inserire note, apportare correzioni, aggiunte cancellazi oni al testo, mettere dei timbri (che possono essere personalizzati evidenziare 1 2 3 4 1 Note Tool dopo averlo attivato posizionato il mouse nel punto dove inserire la nota e fare click; compare un fumetto che fa riferimento ad una finestra nella quale si potrà scrivere la nota stessa.

2 Text edit Apre la tendina qui sotto riportata che contiene anche la tendina che si apre attivando l icona 4 Tendina corrispondente all icona 4 sono tre strumenti in comune che sono Hihglight (evidenzia), Underline (sottolinea) e Cross out (barrare) che fanno la stessa funzione ma se si attivano dall icona 2 è necessario prima selezionare il testo sul quale effettuare l operazione. I tre rimanenti strumenti nella tendina di sinistra sono: Replace Selected Text, traccia barra sul testo selezionato e inserisce un testo in sostituzione.

Add Note To Selected Text Svolge la stessa funzione di Note Tool (icona 1) Insert Text At cursor permette di inserire un testo a partire dal cursore inserito. 3 Stamp Tool Inserisce un timbro a scelta tra diversi tipi offerti nella tendina che si apre attivando l icona stessa. C e la possibilità di crearsi dei timbri personalizzati. DISEGNARE, ANNOTARE, EVIDENZIARE, MISURARE Con gli strumenti di si possono tracciare dei Richiami con testo incorporato (Callout ), disegnare Fumetti (Cloud), tracciare righe (Arrow), effettuare misurazioni (Dimensioning).

1 Callout Tool Disegna un fumetto giallo (fisso) e un rettangolo (mobile) nel quale viene scritto il testo. 2 Cloud Tool Disegna una nuvola derivata da una forma geometrica costruita col mouse. Facendo click due volte sulla nuvola si apre un callout rosso dove poter scrivere commenti. 3 Arrow Tool in realtà non è uno strumento che traccia delle frecce bensì una Toolbar che contiene strumenti con i quali si possono disegnare le solite forme geometriche predefinite oltre che a mano libera. Tramite il menù contestuale (mouse Dx ) è possibile definire il colore, l opacità e lo spessore del tratto). Facendo poi click due volte sulla forma disegnata si apre un callout dello stesso colore del disegno dove poter inserire un testo

4 Dimensiong Tool Con il mouse si segnano i punti di inizio fine generando una riga dimensionale, anche in questo caso due click per scrivere la dimensione 5 Text Box Tool Serve a Creare con il mouse un rettangolo nel quale scrivere un testo. La vorare con le PAGINE Attivando la cartella Pages nel riquadro di navigazione e facendo click sulla freccetta di Optinons si apre una tendina (riportata nella Fig. 1) che elenca tutte le operazioni che si possono fare su e con le pagine.

Inserisci Pagina Estrai Pagina Sostituisci Pagina Elimina Pagina Ritaglia Pagina Ruota Pagina Definisce una transizione di Pagina Numerare le pagine Stampare le Pagine Inglobare tutte le miniature di Pagina Rimuovere le miniature di Pagina Ridurre la dimensione della miniatura Aumenta la dimensione della miniatura Proprietà della Pagina Non si ritiene necessaria alcuna spiegazione visto la semplicità dello argomento. Va solo sottolineato che per l estrazione delle pagine viene richiesto se cancellarle dal file d origine e, se sono più di una, se estrarle

singolarmente dando luogo a tanti file PDF separati oppure se inglobarle in un solo file. In aggiunta va detto che la sequenza delle pagine può essere alterata con la tecnica del Drag and Drop così come lo spostamento da (importare) e verso esportare) altri file. Il Ritaglio delle pagine si fa con lo strumento Crop della barra Advance Editing, tracciando con il mouse l area da ritagliare. Facendo click sull area viene creata una pagina nuova e contemporaneamente viene memorizzata nella Clipboard da cui sarà facilmente trasportabile con un Incolla su qualsiasi altro applicativo grafico

SALVATAGGIO DEL FILE I file creati in ambiente Acrobat possono essere salvati nei molti modi che si vedono elencati nella figura accanto. La solita raccomandazione è quella di verificare la pannello Setting (nella finestra di salvatazzio) per essere certi che il file venga salvato con le caratteristiche desiderate soprattutto se si salvano in formato grafico. Non ci si deve dimenticare che nel menù File c è la voce Reduce file size che permette di scegliere la compatibilità rispetto alle versioni precedenti. Nell ottica della dimensione del file maggiore la compatibilità maggiore è la dimensione.