Il convenant of Mayors e le azioni locali per il clima: dalla pianificazione all attuazione Il mercato dei crediti volontari di CO2

Documenti analoghi
Conferenza finale Bologna, 15/12/2015

Sistemi filtro ed arborei di pianura per l immobilizzazione della CO2

Il Sistema Internazionale delle Emissioni e gli Strumenti di Flessibilità

Michela Gallo. CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università di Genova. Pavia

Università Carlo Cattaneo - LIUC Corso di Laurea di Ingegneria Gestionale

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change protocollo di Kyoto

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) protocollo di Kyoto

Carbon Solutions in UniCredit Group. Giorgio Capurri Public and Community Relations

Tematica Argomento Docente. Elementi di diritto ambientale: quadro normativo internazionale, comunitario, nazionale legislativi inquadramento generale

Pure Solutions, Sustainable Energy

Emissions trading: funzionamento, aspetti normativi e contrattuali 22/04/2010

Il Protocollo di Kyoto. volontari

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Incontro informativo. Il mercato delle quote di emissione del GME

2 a Conferenza Nazionale su Chimica e Energia

Ing. Francesco Bazzoffi

Il protocollo di Kyoto

Emission Trading: i costi del Protocollo. Giovanni Straffelini

Presentazione del Progetto Emissions Trading ed Enti Locali. Il protocollo di Kyoto e l Emissions Trading

STRATEGIE ANZIENDALI DI GESTIONE DELLE QUOTE EUA/CER

Strumenti finanziari a supporto dei TEE. David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013

Rischi e opportunità per il settore finanziario correlati all Emission Trading nell ambito del protocollo di Kyoto

Il contributo dei mercati ambientali: quali opportunità?

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS

Direttiva 2003/87/CE EMISSION TRADING. che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità

Aziende e Ambiente: la crisi economica riduce le emissioni di gas serra

Imprese, forestazione e crediti di emissioni di CO 2

CONTATTI: LEZIONE 2 LEZIONE 2 costanti@uniroma3.it

Il contatore Aste CO 2. I proventi derivanti dalle aste e il segnale di prezzo delle quote di emissione nel mercato primario della CO 2

INDICE. Parte I TRADABLE POLLUTION RIGHTS: NOZIONE, ORIGINI E CARATTERISTICHE

Industria del recupero e packaging chain

I meccanismi flessibili per la riduzione dei gas serra: il progetto Desair

CarboMark as an opportunity for exploitation of forests and wood products to offset CO2 emissions

Emissions Trading Manager, Buzzi Unicem. Casale, 11 marzo 2008

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Roma L importanza dei Carbon Markets

SMART EXPO 2015: SMART PLANNING, SMART BUILDING, SMART CONNECTING. Fiera Milano 8 maggio L inventario delle emissioni di gas serra di Expo 2015

fonti rinnovabili nella produzione industriale e civile di energia

Carbon Neutrality Federchimica Workshop 2015

ANALISI DELL APPLICAZIONE DEL CLEAN DEVELOPMENT MECHANISM ED APPROFONDIMENTO SU PROGETTI DESTINATI A PAESI AFRICANI CON CASO STUDIO

Le energie rinnovabili in Italia tra Stato e Mercato

Tholos Green Benefits

La terra è un sistema a risorse finite

ZENERGIA ENERGY, OUR PASSION, YOUR VALUE

Torino, 15 novembre 2011

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato

STRATEGIE DI CARBON MANAGEMENT PER LE PMI. Lorenzo Monaco Carbon Business Developer Puraction Srl

Lo schema del C.D.M e l interazione positiva con l industria chimica.

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Cosa è il protocollo di Kyoto?

Implementazione della Carbon Footprint. Il caso di studio dell Acqua Minerale San Benedetto SPA"

DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 297/2014/R/EEL

L applicazione del Protocollo di Kyoto: : bilancio e verifica dei gas serra nelle pubbliche amministrazioni

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

Aziende italiane: emissioni di CO 2 in forte calo nel 2013

L Efficienza Energetica Paola Petroni - Roma 11 dicembre 2012

Il mercato europeo del carbonio e le imprese italiane Un opportunità sprecata

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

L andamento dei mercati ambientali organizzati e gestiti dal GME

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Tutte le bugie del governo sul clima

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA

I mercati per l ambiente

Le prospettive del gas in Europa nel medio termine

I risultati del progetto LAIKA

IIS Giovanni Dalmasso VIA CLAVIERE, 10 PIANEZZA(TO)

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Emissions Trading Esperienza di un grande Gruppo A2A. Milano, 22 aprile 2010

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

RespEt, Roma 19/12/2007. Interventi di riduzione dei consumi e di compensazione delle emissioni climalteranti: il ruolo delle ESCO

Greenhouse gas reduction communication and labelling for agri-food products

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE

DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 130/2013/R/EEL

IL CONTRIBUTO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI ALLO SVILUPPO DEL MERCATO ELETTRICO

Lo scenario energetico italiano e le politiche di abbattimento dei gas serra

Efficienza energetica negli edifici La fonte rinnovabile più abbondante e più a buon mercato

MECCANISMI FLESSIBILI. di Silvia Fazi Valentina Garruto Marina Muratore

Le rinnovabili termiche nel mercato della climatizzazione. Milano, 13 maggio 2013 Mario Cirillo

Indagine e proposta progettuale

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE/REGISTRAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER L EMISSION TRADING. Rev. 03 Data Pagina 1 di 5

Fare di più con meno Iniziativa nell ambito della Strategia di Lisbona. Direzione generale Energia e trasporti 1

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

ASENDIA RAFFORZA IL SUO IMPEGNO PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE E INVESTE NELLE FONTI RINNOVABILI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Progetto CARBOMARK. Ruolo delle imprese nel mercato volontario del carbonio

Green Investor Day 8 Maggio 2014

Strategie di gestione del rischio CO2

Il protocollo di Kyoto: azioni di mitigazione e scenari futuri globali

NER 300 PROGETTI DI DIMOSTRAZIONE COMMERCIALE FINALIZZATI AL TRATTENIMENTO, IN TOTALE SICUREZZA AMBIENTALE, E LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DI CO2.

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Il Cambiamento Climatico: quali accordi a Copenhagen?

L andamento del valore dei titoli

Opportunità ed innovazione per le imprese

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

Transcript:

Il convenant of Mayors e le azioni locali per il clima: dalla pianificazione all attuazione Il mercato dei crediti volontari di CO2 25 settembre 2013

Kyoto meccanismi flessibili Il protocollo di Kyoto ha istituito i meccanismi flessibili e di mercato: ETS, JI, CDM CAP&TRADE o PROGETTUALE?

Cap and Trade International Emissions Trading (IET) L autorità che regola il programma cap&trade stabilisce un limite assoluto di emissioni (CAP) e rilascia un numero limitato di allowances, ovvero il diritto di emettere una certa quantità I partecipanti ricevono quote scambiabili, dette AAUs (Assigned Amount Units) corrispondenti ognuna ad 1 ton di CO 2 eq Si assume che i soggetti partecipanti con MAC (Marginal Abatement Cost) più elevato possano acquistare quote da partecipanti con costi minori Le allowances possono essere distribuite per asta, free-allocation o una combinazione delle due. Contabilizzazione su registri elettronici

Kyoto meccanismi progettuali Joint Implementation (JI) Paesi Annex I che avviano progetti di mitigazione di GHG in altri paesi Annex I Ogni progetto genera strumenti chiamati Offsets che possono essere scambiati nel mercato: Emission Reduction Units (ERUs) Clean Development Mechanism (CDM) Progetti di mitigazione di GHG in paesi in via di sviluppo I progetti CDM generano Carbon Emissions Reductions (CERs)

Tipologia di credito nel regulated market e nel mercato volontario EU-ETS and Kyoto Protocol mechanisms deal simultaneously with different commodities and different vintages (reference years): European Union Allowances (EUA): materialization of the EU ETS quotas, One tradable unit EUA represents the right to emit 1 ton of CO2. Certified Emission Reductions (CERs): CERs are issued for emission reductions from CDM project activities. One CER is equal to 1 ton of CO2eq. Emission Reduction Units (ERUs): unit of emission reductions achieved through a JI project. One ERU is equal to 1 ton of CO2eq. A VER (Verified Emission Reduction) represents a unit of GHG emission reduction that has been verified by an independent third party, but that has not yet undergone the procedures and may not have met yet the requirements for verification, certification and issuance of CERs or ERUs under of the Kyoto Protocol. Therefore VERs are carbon credits which are not tradable on the regulated market of the Kyoto Protocol but which can be used to compensate carbon emissions. 1 VER is equal to 1 ton of CO2eq. CREAZIONE DELLA DOMANDA NEL MERCATO VOLONTARIO?

Cosa determina il prezzo della CO 2? Demand: determinata da andamento climatico crescita economica efficienza energetica sviluppo fonti rinnovabili inclusione nuovi impianti nel sistema cogente prezzi dei combustibili Un clima più freddo determina un incremento del consumo energetico (e delle emissioni di CO2), pioggia e vento condizionano la quota parte di energia elettrica rinnovabile Il fuel switching da carbone a gas nel settore power & heat è probabilmente la più importante misura short term di riduzione delle emissioni. In molti stati membri esiste notevole spazio per questo switch, perciò la differenza di prezzo tra gas e carbone diventa uno dei più significativi driver delle entità delle emissioni e quindi dei prezzi della CO2.

I mercati della CO 2 a confronto Compliance-Driven Markets vs. Voluntary Markets Allowances vs. Offsets Primary market for offets vs. Secondary market for offsets con rischio progetto (venduti direttamente dal Project Developer) con garanzie di consegna (venduti da un acquirente di primary) Exchange Trading vs. Over-the-Counter (OTC) piattaforme di scambio fuori dalle piattaforme

Il mercato regolato della CO 2 Fonte: University of Rhode Island

Principali modalità SPOT transazione e pagamento contestuali (o nell arco di breve periodo) FUTURES acquisto/vendita a termine (es. dec13 a prezzo fissato) OPTIONS diritto di acquisto/vendita a prezzo fissato entro un tempo fissato SWAPS scambio di crediti (es. CERs/EUAs) con regolazione del Δ economico

Volumi scambiati

VOLUMI PER REGIONE PREZZI MEDI 2011-2012

Suddivisione per categoria di progetto anno 2012

Volumi e prezzi medi per tipo di progetto anno 2011-2012

TRANSAZIONE VOLUME E PREZZO MEDIO, LUNGO LA CATENA DI APPROVVIGGIONAMENTO Andamento dei prezzi sul mercato I prezzi differiscono significativamente dal tipo di progetto e da molti fattori, tra cui: la diversità di abbattimento dei costi a seconda della localizzazione del progetto, la fase di vita del progetto, in termini di avanzamento, in cui è ceduto il credito, caratteristiche opzionali, tra cui l utilizzo di registri di terza parte. In generale i crediti acquistati direttamente dagli sviluppatori del progetto sono più economici dei crediti acquistati presso gli operatori di mercato; chiaramente un maggior numero di intermediari determinano un aumento del costo. TRANSAZIONE VOLUME E PREZZO MEDIO, LUNGO LA CATENA DI APPROVVIGGIONAMEN TO Anno 2012

Standard Utilizzati

Il Mercato Italiano 23 % Altro 43 % Rinnovabile 12 % Forestale 22 % Risp. Energ. I volumi di VER scambiati (2.782.499 t di CO 2eq ) hanno interessato principalmente il settore del rinnovabile e del risparmio energetico con una quota ampiamente maggioritaria del mercato e pari al 65%, mentre un piccola percentuale ha interessato i progetti forestali, nonostante essi siano spesso quelli richiesti dalla parte acquirente. In merito al prezzo medio di un credito VER scambiato su territorio nazionale, per gli anni 2008 e 2009, ha riscontrato oscillazioni significative da un valore minimo di 3,80 euro ad un massimo di 15 euro a tonnellata di CO 2 eq, con sensibili variazioni sulla base della tipologia di progetto.

Utilizzo dei Registri Transazioni Recentemente l uso di un registro di terza parte è diventato sempre più essenziale per la liquidità e la trasparenza nel mercato volontario.

I registri delle emissioni, il registro eco 2 care

Home page

Area Pubblica: progetti registrati Link ai dettagli sui singoli progetti Link ai documenti di progetto: PDD, Conformity statement, ecc

Area Riservata: VER generati dal Progetto 1 VER generati dal Progetto 1 nel corso degli anni

Per informazioni: Michela Gallo CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università di Genova Via all'opera Pia 15-16145 Genova Tel. +39 010 353.2906-2918 Fax +39 010 353.2586 E mail: michela.gallo@unige.it www.cesisp.unige.it www.eco2care.org