IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DI SALE MARINO E MINERALE (CLORURO DI SODIO)

Documenti analoghi
Viene riportato il ciclo produttivo dello stabilimento di Busca aggiornato sulla situazione produttiva dello stabilimento per l anno 2011.

Cos è una. pompa di calore?

IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DI PNEUMATICI DISMESSI

Impianti di Soil Washing

MULINO PENDOLARE MOLOMAX

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione

Dimensioni - Lunghezza 225 cm - Alta Larga 42

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

VOMM FOOD WASTE DRYING TEST. D Laboratory test report

ESSEZETA eolico - pag. 1

MISCUGLI E TECNICHE DI SEPARAZIONE

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

Conclusione e domande Informazioni per il PD

Nastro trasportatore Economic

La stretta collaborazione con il cliente ci porta a studiare e realizzare nuove soluzione richieste.

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

Impianti di selezione meccanica dei rifiuti

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

air protection technology Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen

2. La fase del processo di stabilizzazione della frazione organica

impianto mobile di frantumazione secondaria e terziaria

ELEVATORI PER NASTRI

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA

Esercizi di Fisica Tecnica Termodinamica

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene

Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A. IL CICLO INTEGRATO DELL ACQUA

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS.

RADIATORI A CONFRONTO

Ecco la nostra mano per un trattamento da professionista.

COSTRUZIONI BERGAMASCO S.R.L. IMPIANTO DI POLVERIZZAZIONE D1400

Pos. Descrizione 1 tramoggia di carico

Mini-impianto di Produzione Prodotti Lattiero-caseari

GVI. Generatore di vapore pulito. Serie K MODELLI: **

CENTRIFUGAZIONE. Centrifugazione. Forza centrifuga e caratteristiche costruttive. Forza centrifuga e caratteristiche costruttive. (v =!

Impianti di COGENERAZIONE

MESSA A PUNTO DI UN PROGRAMMA DI ANALISI DEI DATI STORICI DI FUNZIONAMENTO DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA DI COGENERAZIONE. (riassunto) Luca Bianchini

Il trattamento di recupero dei materiali che dà più valore alla raccolta differenziata

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

Zero scorie, cento vantaggi

I collettori solari termici

COGENERAZIONE. Tipologie di impianti di cogenerazione

SE.CO.PACK SRL PACKAGING INNOVATION

Impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi Via Astico, Sandrigo (VI)

Le nostre macchine e i nostri impianti sono costruiti rispettando tutte le direttive CE.

i PrOdOtti 2012 GRUPPI MOTORE A INIEZIONE PILOTA PER BIOGAS 40 a 1040 kw

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

SISTEMI AD ULTRAFILTRAZIONE ED OSMOSI INVERSA

DEPURATORI DI PASTA DENSA

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

Requisiti principali per la progettazione dei veicoli ferroviari VEICOLO FERROVIARIO. E. Principe

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

L automatica poco ingombrante! REVOLUTION JUMBO diametro di appena 5000 mm

Impianto Pneumatico. Capitolo

Scopo della lavorazione

I.I.S. Giulio Natta Istituto di Istruzione Superiore Tecnico per la meccanica e le materie plastiche Liceo delle Scienze Applicate

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

GAS NATURALE O METANO

Allegato A al Decreto n. 104 del 31 marzo 2008 pag. 1/9 PREMESSE

RELAZIONE DESCRITTIVA DEI LOCALI BAR E MENSA A SERVIZIO DELL I.S.S.

il ciclo della carta

IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DI FRIGORIFERI

Alto livello igienico

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Collegamento a terra degli impianti elettrici

CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR)

Ammodernamento degli impianti del freddo

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

Riduzione dei consumi di prodotto chimico dal 50 al 70%,

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA

STUDIO DI SETTORE UD30U ATTIVITÀ DEMOLIZIONE DI CARCASSE ATTIVITÀ RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

STUDIO DI SETTORE TD30U ATTIVITÀ RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI ATTIVITÀ RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI

Impianti di propulsione navale

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli,

CO.IM.TERM.SRL RELAZIONE TECNICA DEL PROCESSO PRODUTTIVO.

Il caffè si ottiene dalla macinazione dei chicchi di una pianta del genere COFFEA. Le più utilizzate sono:

acqua + legante + aggregati + additivi = conglomerato

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE

Integrated Comfort SyStemS

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO. Xcare

LA CORRENTE ELETTRICA

MACCHINE DA TINTURA VERTICALI MODELLO GS

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Fusar Bassini Astorre e C. Snc BRUCIATORI SERIE HV. Fusar Bassini Astorre e C. Snc

Impianto di depurazione

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Transcript:

IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DI SALE MARINO E MINERALE (CLORURO DI SODIO) Manfredini & Schianchi mette a disposizione degli investitori nazionali ed internazionali l esperienza maturata in anni nel settore, con una proposta completa di tecnologia e macchinari per il trattamento di sale marino e salgemma in tutte le fasi di lavorazione: 1. Lavaggio 2. Centrifugazione 3. Macinazione 4. Essiccamento 5. Selezionatrice meccanica 6. Selezionatrice ottica 7. Insaccamento 8. Impacchettamento 9. Pallettizzazione 10. Spedizione I suddetti processi di lavorazione vengono effettuati con diverse apparecchiature e macchine, tali da rendere il prodotto privo di impurità e con ciclo di lavorazione interamente automatico. Nelle pagine seguenti viene presentato anche il resoconto economico dell investimento che si caratterizza per l alto valore aggiunto che è possibile realizzare sui prodotti finiti. Web: http://www.manfredinieschianchi.com - Email: sales@ms-plants.it 1/8

Impianto per la produzione del sale - Generalità Un impianto progettato con tutte le fasi di lavorazione sopraelencate presenterà le seguenti caratteristiche : Potenzialità 30 ton/h di sale lavato e 15 ton/h di sale essiccato Un area complessiva di 13.000 m2 di cui 2.400 m2 coperti Nell area coperta verranno installate le macchine per l essiccamento, la vagliatura, l impacchettamento e la pallettizzazione; inoltre verrà immagazzinato il prodotto pallettizzato essiccato, mentre nell area scoperta sarà installato l impianto di lavaggio, il cumulo del sale grezzo da lavorare, le vasche di decantazione acque ed il magazzino del prodotto insaccato e pallettizzato non essiccato. E' prevista l'area per una cabina di trasformazione, dalla potenza di 600 KVA e, per un gruppo elettrogeno, dalla potenza di 150 KVA, nel caso di mancanza di energia elettrica. Inoltre, per il funzionamento dell'essiccatoio a letto fluido, sarebbe più conveniente ed economico alimentare l'impianto a gas metano (nei Paesi dove il gasolio ha un prezzo superiore). Qui di seguito si descrivono sommariamente i processi di lavorazione sopraelencati: Web: http://www.manfredinieschianchi.com - Email: sales@ms-plants.it 2/8

Lavaggio del sale E' il processo più importante di tutto il ciclo in quanto, durante questo lavaggio, il sale perde tutte le impurità e si ha lo scioglimento di determinati cloruri che precipitano durante la fase di salinazione. Tutto questo avviene immettendo automaticamente il sale da lavorare in un tino di lavaggio, preventivamente riempito di acqua satura. In questo tino, il sale viene spogliato di tutte le sue impurità superficiali, le quali, essendo leggere, vanno in sospensione e passano nelle vasche di decantazione; con l'ausilio di elettropompe di appropriata potenza e prevalenza, viene quindi aspirata una miscela al 50% di acqua-sale che é inviata alla centrifuga. Centrifugazione del sale Questo processo viene effettuato con degli idroestrattori a carica continua alla velocità di 900rpm, che hanno il compito di espellere tutta l'acqua che il sale contiene portando questo ad un'umidità del 4% circa. Centrifuga a spinta Krauss-Maffei SZ Web: http://www.manfredinieschianchi.com - Email: sales@ms-plants.it 3/8

La miscela acqua-sale proveniente dal tino di lavaggio per mezzo delle elettropompe, viene convogliata nei suddetti estrattori i quali, sfruttando la forza centrifuga, estraggono l'acqua che ritorna al tino di lavaggio; si ottiene in questo modo un sale con umidità relativa molto bassa, pronto per essere triturato o macinato. Macinazione del sale E' una fase di lavorazione non determinante ma necessaria per soddisfare le particolari richieste del mercato riguardanti il settore del sale di grana fine. Quest ultimo é ottenibile attraverso una serie di mulini che ricevono il sale in uscita dalla centrifuga e frantumano la grana in modo da ottenere una granulometria fine per il sale raffinato per cucina, il sale triturato per industria e per la concia delle pelli. Essiccamento del sale Tale fase di lavorazione si svolge in essiccatoi del tipo rotante o a letto fluido, con lo scopo di portare l'umidità del sale dal 4% allo 0,2%. In questi forni il sale, investito da una corrente di aria preventivamente riscaldata, é essiccato ad una temperatura di 200 C. Web: http://www.manfredinieschianchi.com - Email: sales@ms-plants.it 4/8

Selezione meccanica - Vagliatura del sale Questo momento della lavorazione viene effettuato con vibrovagli di appropriata capacità vagliante-vibrante e serve a preparare le diverse granulometrie del sale ottenute dopo la macinazione e l'essiccazione. I vagli sono composti da 4 piani di separazione per ottenere le seguenti tipologie di sale: Sale essiccato grosso Sale essiccato medio Sale essiccato fine Polvere Il sale così ottenuto, nelle diverse granulometrie, viene inviato ai diversi silos, in attesa di essere impacchettato o insaccato. Web: http://www.manfredinieschianchi.com - Email: sales@ms-plants.it 5/8

Selezione ottica del sale Il cloruro di sodio in natura si trova come sale minerale (salgemma) o disciolto assieme ad altri sali nell acqua di mare. E possibile quindi ricavare industrialmente il sale con coltivazioni minerarie o mediante evaporazione dell acqua marina. Con entrambi i metodi permane però una certa quantità di impurità nel sale, per la presenza di residui delle rocce incassanti o delle ghiaie del fondo delle saline. E evidente che queste impurità vanno ad incidere sulla qualità del sale e di conseguenza sul suo valore di mercato. Le cernitrici ottico-elettroniche costituiscono uno strumento efficace per l eliminazione delle impurità. Agendo su frazioni granulometriche prestabilite (da 3 a 20 mm., ma è preferibile scegliere due frazioni che selezioneranno separatamente nella stessa macchina), totalmente controllate da microprocessori, le selezionatrici sono dotate di una continua autodiagnosi per mantenere costanti le condizioni di taratura impostate, con possibilità di memorizzare programmi secondo le diverse esigenze produttive. Web: http://www.manfredinieschianchi.com - Email: sales@ms-plants.it 6/8

Insaccamento del sale Il mercato industriale utilizza il prodotto in sacchi di sale da 50 kg e da 25 kg. Tramite delle insaccatrici automatiche, capaci di confezionare ben 800 sacchi/h, si insaccano i seguenti tipi di sale: Sale grezzo in sacchi da 50 kg. Sale lavato in sacchi da 25 kg. Sale integrale in sacchi da 25 kg. Sale essiccato grosso in sacchi da 25 kg. Sale essiccato medio in sacchi da 25 kg. Sale essiccato fine in sacchi da 25 kg. Impacchettamento del sale A questo stadio della lavorazione si realizza una fase molto importante, in quanto si riprende il sale essiccato nei silos di riposo e, tramite macchine confezionatrici automatiche della potenzialità di 200-300 astucci al minuto, il sale viene inscatolato e quindi immesso sul mercato per uso alimentare. Dal tipo di confezione, dall immagine dell astuccio, dalla granulometria uniforme, dallo splendore e lucentezza del prodotto e dall assenza di corpi estranei dipende la più o meno efficace commerciabilità del prodotto. Web: http://www.manfredinieschianchi.com - Email: sales@ms-plants.it 7/8

Pallettizzazione del sale In un era di meccanizzazione risulta fondamentale, in un'industria efficiente, una linea di palettizzazione e fasciatrice che permette di formare pallets del peso di 1 tonnellata, su pedane in legno a perdere, in modo da poter effettuare una spedizione alquanto sicura e far arrivare il prodotto a destinazione senza rotture di sacchi o pacchetti e, quindi, fuoriuscita di prodotto che viene perso, con grave danno economico. In più, non è pensabile poter spedire alcun prodotto senza che esso sia palettizzato, in quanto lo scarico delle merci avviene oggi solo con carrelli elevatori a forche. Settori di impiego dei sali lavorati Tipologia Applicazione Volume Kg Sale Industriale Strade in inverno 50 Sale Integrale Velo in sacconi Sale da tavola 1 Industria alimentare, chimica, conciatura pelli Addolcimento acque, alimentazione bestiame 20-50 Sale grosso/fino Sale da tavola 1 Imballo Sacchi in polietilene Sacchi in polietilene alimentare Sacchi in polietilene 1500 Sacconi 2-3 Pasticche 25 Sacconi Cartone alimentare Tendenza Mercato Grosse quantità Costante aumento della domanda Secondo la situazione industriale Domanda Costante Domanda classica Sale grosso/medio/fino Industria alimentare, chimica, conciatura pelli 25 Sacchi 1500 Sacconi Domanda Costante nell'industria alimentare Sale Iodato Salute 1 Astucci Sale in saliere Sale da tavola 0,1 Saliera in plastica Sale in bustine Trasporti Ristoranti 0,002 Bustine Clientela selezionata Ristoranti Supermarket Richiesta per pasti viaggiatori I dati riportati sono indicativi e possono essere variati senza preavviso. Web: http://www.manfredinieschianchi.com - Email: sales@ms-plants.it 8/8