Allegato A da inserire nella busta A Bollo 16,00

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Comune di Camisano (CR) Piazza Maggiore CAMISANO (CR)

Modello di dichiarazione A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI

Modello di dichiarazione A

Allegato D PROCEDURA NEGOZIATA PER L L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CENTRO ESTIVO ANNO 2019 PRESSO IL COMUNE DI TRECATE CIG:

DICHIARAZIONE A. Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000. Resa dal legale rappresentante

MANUTENZIONE FULL RISK DELLE FOTOCOPIATRICI E DEI TELEFAX IN DOTAZIONE ALL AZIENDA U.S.L. DI PIACENZA

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Lavori di

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CENTRO ESTIVO MATERNA 2013

SPETT. COMUNE DI CASALE MONFERRATO Via Mameli CASALE MONFERRATO

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

Modello di dichiarazione A

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE LA SOCIETA'

Ufficio gare. Istanza dichiarazione per la partecipazione gara polizze periodo 31/12/ /12/2012

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE L'IMPRESA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

SERVIZIO PER IL TRASPORTO DEI DISABILI CHE ACCEDONO A DIVERSE STRUTTURE SOCIO/TERAPEUTICO RIABILITATIVE DELL AZIENDA USL DI PIACENZA.

COMUNE DI SIMAXIS PROVINCIA DI ORISTANO

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Provincia dell Ogliastra

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

SPETT. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CASALE MONFERRATO Via Mameli CASALE MONFERRATO

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

Paragrafo 1 DATI GENERALI DELL IMPRESA/SOCIETA /ALTRO DITTA/RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE E FORMA GIURIDICA

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Allegato A Domanda di partecipazione

Importo base di gara ,00 IVA esclusa Oneri per la sicurezza 908,00 Importo soggetto a ribasso ,00 IVA esclusa

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI AUTOMATICI DEDICATI ALLA RICERCA DELL EMOGLOBINA UMANA NELLE FECI

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEGLI INSERIMENTI SOCIO LAVORATIVI COMUNALI ANNO 2016 E ANNO Modello A D I C H I A R A Z I O N E

Ufficio gare. Istanza dichiarazione per la partecipazione gara polizze periodo 31/12/ /12/2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n.

OGGETTO DELLA GARA. Il sottoscritto. via n. codice fiscale. cittadinanza (indicare se diversa da quella italiana) in qualità di (vedere nota 1)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E -DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dpr 445 del 2000 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

(Barrare, nel quadratino corrispondente, le voci che interessano) (Firmare ogni foglio della dichiarazione)

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

Allegato A Domanda di partecipazione

PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI UN AUTOCARRO 4X4 PER LA DIREZIONE AGRICOLTURA, CON PERMUTA DI USATO CIG

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI STRUTTURE AFFERENTI ALLA ASL NAPOLI 1 CENTRO. ( ) il domiciliato

Modello B - DICHIARAZIONE UNICA -

Allegato 1 - al disciplinare Documentazione amministrativa

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

Procedura aperta per l affidamento in concessione degli spazi pubblicitari esterni permanenti. Allegato al Bando di gara

Spett.le CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Via V. Verrastro n POTENZA

della Ditta con sede in cap (Prov. ) Via n. C.F. n. P.I. n. Tel. n. / Fax n. /, e_mail DICHIARA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000


per la Partecipazione alla Gara mediante Procedura Negoziata per la fornitura di Materiale di consumo per attrezzatura Pulsion Picco DICHIARA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000

Allegato B al Disciplinare di gara

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 DPR 28 DICEMBRE 2000, N. 445 e s.m.i.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA


ALLEGATO 3 al disciplinare del concorso di progettazione

ALLEGATO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi del D.P.R. 445/2000) Spett.

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale - partita IVA n... telefono... fax

Il sottoscritto. Nato a il. in qualità di (carica sociale) dell impresa (nome società)

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

Domanda di partecipazione

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Plessi Scolastici di Ossuccio e Tremezzo Anni scolastici 2012/ / /2015 CODICE CIG.

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Transcript:

Allegato A da inserire nella busta A Bollo 16,00 La dichiarazione dovrà essere sottoscritta dal Titolare o Legale rappresentante della Compagnia di assicurazione, o da persona autorizzata ad impegnare la Società, mediante delega o procura o mandato d agenzia. In caso di Raggruppamento/Coassicurazione il presente modello va compilato da ciascun soggetto aderente Procedura Aperta per l affidamento de servizi assicurativi in favore del Comune di Galliate DICHIARAZIONE EX articoli 46 e 47 DPR 445/2000 Il sottoscritto nato a. il residente a via n. codice fiscale in qualità di legale rappresentante o procuratore o delegato in nome e per conto di (Ragione sociale/ditta) con sede in via. provincia codice fiscale Partita Iva n. fax n... tel. n..... e.mail PEC com-.pilare le seguenti voci se ricorre il caso: - che partecipa, quale delegataria, in coassicurazione con - che partecipa, quale delegante, in coassicurazione, con. - che partecipa, quale mandataria, in Raggruppamento Temporaneo di Imprese con. - che partecipa, quale mandante, in Raggruppamento Temporaneo di Imprese con ai sensi degli articoli 46, 47 e 77 - bis del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 come modificato e

integrato dalla Legge 16 gennaio 2003 n. 3, consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del D.P.R. 445/2000. D I C H I A R A a) che l'impresa è regolarmente iscritta nel registro della C.C.I.A.A di. al n. forma giuridica. e che tra le attività esercitate vi è l esercizio dell attività di Assicurazione; b) che titolari di cariche e qualifiche sono (indicare i titolari, soci, soci accomandatari, soggetti muniti di potere di rappresentanza, direttori tecnici e, per ciascuno di essi: nome-cognome- data- luogo di nascita- residenza-numero codice fiscale) c) che l impresa è in possesso dell autorizzazione, rilasciata dall IVASS/Ministero dell Industria, all esercizio dell attività assicurativa per il ramo per il quale presenta offerta; (art. 39 D.Lgs. 163/06); per le Imprese con sede in Stato aderente all U.E. l Impresa è iscritta presso il corrispondente Registro professionale o commerciale ; d) di non rientrare nelle cause di esclusione previste dall'articolo 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., con particolare riferimento alle condizioni previste dal comma 1, lettere dalla a) alla m- quater) del medesimo articolo 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e all articolo 6 del D. lgs. 159/2011 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e dall articolo 67 del D. Lgs. 159/2011 (ex art. 38, comma 1, lett.b) del D.Lgs. 163/2006); f) che negli ultimi cinque anni non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza irrogate nei confronti del convivente (ex art. 3 della legge n. 1423/1956); g) di non aver subito alcuna sentenza di condanna passata in giudicato, o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, ovvero di aver subito le seguenti

sentenze passate in giudicato, decreti penali divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta: h) di non aver riportato condanne per le quali ha avuto il beneficio della non menzione; oppure di aver riportato le seguenti condanne per le quali ha avuto il beneficio della non menzione:.. i) (cancellare la voce che non interessa) che non ci sono soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente alla data della lettera di invito alla procedura di affidamento del servizio in oggetto oppure che i soggetti cessati dalla carica non si trovano nella condizione prevista dall art. 38 comma 1 lett. c) del D. L.vo 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni ovvero che i nominativi e le generalità dei soggetti nei confronti dei quali sussiste la condizione di cui alla precedente lettera c) art. 38 comma 1 D L.vo 163/06 e s.m.i. cessati dalla carica nell anno antecedente alla data di avvio della procedura di affidamento del servizio in oggetto sono i seguenti: (nome, cognome, qualifica) (luogo e data di nascita). (residenza) (numero di codice fiscale) (nome, cognome, qualifica) (luogo e data di nascita). (residenza) (numero di codice fiscale) e che per i predetti soggetti sono stati adottati atti e misure di completa ed effettiva dissociazione dimostrabili con la seguente allegata documentazione:.. l) (cancellare la voce che non interessa) di non essere stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203 ovvero essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con

modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, di non avere omesso la denuncia dei fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689; m) ai sensi della lettera m-quater dell art. 38) D. L.vo 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni dichiara alternativamente (cancellare la voce che non interessa): 1) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile con alcun soggetto, e di aver formulato l offerta autonomamente; 2) di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente; 3) di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti, rispetto al quale si è in posizione di controllo ai sensi dell articolo 2359 C.C., di cui si indicano le generalità:.. e di aver formulato l offerta autonomamente. All uopo allega una busta sigillata contenente documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell offerta; n) che la Società è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori secondo la legislazione italiana (o quella del paese in cui è stabilita) con posizione: INPS n. presso la sede di INAIL n. presso la sede di (o organismi equivalenti per le Imprese con sede in altro Stato membro UE). Specificando, ai fini di richiesta DURC, che: - i competenti uffici a rilasciare le relative certificazioni sono: I.N.P.S. di via., n. tel. n. fax ; I.N.A.I.L. di via., n. tel. n. fax ; e che l eventuale relativa corrispondenza rilasciata dai suddetti Enti sarà recapitata presso (N.B. barrare la parte che interessa): la sede legale la sede operativa della ditta; - la dimensione aziendale è: (N.B. barrare la parte che interessa) da 0 a 5 da 6 a 15 da 16 a 50 da 51 a 100 oltre o) che l Impresa è dotata del piano di valutazione dei rischi delle specifiche attività ai sensi di quanto previsto dal D.lgs 9.4.2008, n. 81 ed ha assolto agli obblighi di sicurezza previsti dalla legge in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; p) relativamente agli obblighi ex Legge 12 marzo 1999 n. 68 (Circolare n. 4/2000 del Ministero dei Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale per l impiego): (cancellare la voce che non interessa) di essere soggetta alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ex Legge 12 marzo 1999 n. 68 (Circolare n. 4/2000 del Ministero del Lavoro e della Previdenza

Sociale Direzione Generale per l impiego) e di essere in regola con la relativa normativa, ovvero di non essere soggetta alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ex Legge 12 marzo 1999 n. 68 (Circolare n. 4/2000 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale per l impiego) in quanto impresa rientrante nella fascia occupazionale tra 15 e 35 dipendenti che non ha effettuato nuove assunzioni a partire dal 18 gennaio 2000, ovvero di essere esclusa dall osservanza delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, in quanto impresa con meno di 15 dipendenti; q) (cancellare la voce che non interessa) che l Impresa non si è avvalsa dei piani di emersione previsti dalla Legge 383/2001 ovvero se ne è avvalsa ed il periodo di emersione si è concluso in data anteriore a quella del bando di gara; r) che l Impresa non ha mai posto in essere atti di discriminazione debitamente accertati in giudizio ai sensi del D. L.vo n. 286/98 ( T.U. disposizioni per la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero ); s) che l Impresa si obbliga ad applicare ai propri dipendenti, e se di Cooperative anche verso i Soci, i CCNL di categoria e a garantire quindi condizioni normative e retributive non inferiori a quelle di tali CCNL vigenti. t) Capacità economica-finanziaria di essere in possesso di (barrare la casella di preferenza): un patrimonio netto non inferiore ad 50.000.000,00 EUR. Per i concorrenti che esercitano il solo ramo di Tutela Legale e che partecipano quindi unicamente allo specifico Lotto (lotto n. 5), il patrimonio netto dovrà invece essere pari ad almeno 2.000.000,00 EUR. OVVERO Possesso di un rating pari o superiore a BBB rilasciato da Standard & Poor s o da Fitch Ratings, pari o superiore a B+ se rilasciato dall Agenzia A. M. Best, pari o superiore a Baa se rilasciato dall Agenzia Moody s, in corso di validità alla data di pubblicazione del bando con l indicazione della società specializzata che lo ha attribuito. u) Capacità tecnica-professionale di aver realizzato, nel triennio 2011/2012/2013, una raccolta premi complessiva nei rami danni non inferiore a: Lotto/Polizza Importo raccolta premi nel triennio Lotto 1: Polizza Incendio 50.000.000,00= Lotto 2: Polizza Furto 50.000.000,00= Lotto 3: Polizza Elettronica 50.000.000,00= Lotto 4: Polizza Responsabilità Civile verso Terzi e verso Prestatori d Opera 50.000.000,00= Lotto 5: Polizza Tutela Legale 2.000.000,00= Lotto 6: Polizza Infortuni Cumulativa 50.000.000,00= Lotto 7: Polizza Libro Matricola RCA + CVT 50.000.000,00= v) che non sussistono cause di esclusione di cui all art. 37 del D. Lgs. 163/2006 (in caso di RTI/Coassicurazione);

D I C H I A R A di aver esaminato e di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella lettera di invito e di accettarle in modo pieno e incondizionato; che l offerta economica presentata nella busta C) Offerta economica è remunerativa e copre tutti gli oneri connessi all esecuzione dell appalto; di avere preso visione di tutte le risposte agli eventuali chiarimenti e di accettarle in modo pieno ed incondizionato, indipendentemente dal fatto di aver formulato o meno richieste di chiarimento e di averne tenuto conto ai fini della formulazione dell offerta economica; di aver proceduto a tutti gli accertamenti per rendersi conto di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento del servizio e sulla formulazione dell offerta; di impegnarsi ad espletare la prestazione nei tempi previsti e nel periodo complessivo previsto dal Capitolato Speciale d Appalto; di fornire con cadenza annuale, entro i trenta giorni successivi a tali scadenze, un informativa circa la quantificazione sui sinistri nelle modalità previste dai Capitolati inerenti i singoli rischi; di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a riconoscere al broker le aliquote provvigionali indicate nella lettera di invito alla gara; di essere a conoscenza delle disposizioni vigenti in materia di tracciabilità dei pagamenti di cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i. e di impegnarsi ad osservare le relative procedure operative. (cancellare la voce che non interessa) Di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti ai sensi della Legge 241/90 la facoltà di accesso agli atti, l amministrazione a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara. Ovvero Di non autorizzare l accesso alle parti relative all offerta tecnica che saranno espressamente indicate con la presentazione della stessa di autorizzare l invio di tutte le comunicazione inerenti la presente gara, ivi comprese quelle successive all aggiudicazione, al numero di fax e/o all indirizzo di posta elettronica certificata indicati nel frontespizio della presente dichiarazione; Infine dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. (Luogo e data TIMBRO E FIRMA)