11 Mercoledì 23 maggio 2018

Documenti analoghi
FASCICOLO RIEPILOGATIVO

18 Mercoledì 29 agosto 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

17 mercoledì 16 agosto 2017

25 mercoledì 06 dicembre 2017

8 Mercoledì 11 aprile 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

7 mercoledì 29 marzo 2017

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

11 Mercoledì 29 maggio 2013

17 Mercoledì 15 agosto 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

26 mercoledì 21 dicembre 2016

16 Mercoledì 07 agosto 2013

23 Mercoledì 08 novembre 2017

24 mercoledì 23 novembre 2016

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

21 mercoledì 11 ottobre 2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

7 martedì 09 aprile 2002

6 mercoledì 14 marzo 2018

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

23 Mercoledì 07 novembre 2018

4 Mercoledì 13 febbraio 2019

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

26 Mercoledì 19 dicembre 2018

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

15 Mercoledì 24 luglio 2013

20 Mercoledì 26 settembre 2018

4 mercoledì 15 febbraio 2017

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

26 mercoledì 20 dicembre 2017

15 Mercoledì 19 luglio 2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

24 mercoledì 14 dicembre 2005

22 mercoledì 26 ottobre 2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

8 mercoledì 12 aprile 2017

8 Mercoledì 10 aprile 2019

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

14 mercoledì 5 luglio 2017

10 Mercoledì 09 maggio 2018

17 Mercoledì 17 agosto 2016

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

8 Mercoledi 17 aprile 2013

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

10 Mercoledì 08 maggio 2019

25 Mercoledì 05 dicembre 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

7 Mercoledì 28 marzo 2018

12 Mercoledì 17 giugno 2009

16 Mercoledì 01 agosto 2018

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

6 mercoledì 15 marzo 2017

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

14 Mercoledì 04 luglio 2018

2 Mercoledì 28 gennaio 2009

19 mercoledì 24 settembre 2003

13 Mercoledì 21 giugno 2017

19 mercoledì 13 settembre 2017

15 Mercoledì 17 luglio 2019

5 mercoledì 01 marzo 2017

19 Mercoledì 11 settembre 2019

7 Mercoledì 27 marzo 2019

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

18 mercoledì 30 agosto 2017

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

13 Mercoledì 22 giugno 2016

9 Mercoledì 25 aprile 2018

22 Mercoledì 24 ottobre 2018

14 Mercoledì 06 luglio 2016

10 Mercoledì 18 maggio 2011

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

9 Mercoledì 29 aprile 2015

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

7 Mercoledì 04 aprile 2012

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

24 mercoledì 22 novembre 2017

12 mercoledì 06 giugno 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

3 Mercoledì 30 gennaio 2019

21 mercoledì 02 novembre 2005

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

5 Mercoledì 07 marzo 2012

22 Mercoledì 12 Novembre 2014

ORDINANZA N. 15/2016 MOVIMENTAZIONE DI MATERIALE LAPIDEO NEL TRATTO DI MARE ANTISTANTE CONTRADA PIANETTA DEL COMUNE DI SANT AGATA MILITELLO (ME)

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 23 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Documentale 16135 Genova Telefono 0102443281 Telefax 010261400. PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 100,00 - Estero 120,00 Copyright, I.I.M. Genova Documento Ufficiale dello Stato (Legge 2.2.1960 N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010). Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

Glossario dei principali termini utilizzati negli Avvisi ai Naviganti Glossary of the main key words used in NtMs Italiano English (T) Avviso Temporaneo (T) Temporary Notice (P) Avviso Preliminare (P) Preliminary Notice Inserire Insert Cancellare Delete Modificare Amend Spostare da x a y Move from x to y Modificare in x y Replace y with x legenda legend congiungente i punti joining positions limite esistente existing limit delimitato da bounded by Limite N carta N border Limite S carta S border Limite E carta E border Limite W carta W border centrato in x centred on x fondale depth isobata depth contour all interno della zona in 1) within zone 1) above talloncino accompanying block miraglio topmark Cancellare le righe 35-36 Delete lines 35 and 36 Sostituire le righe 8 21 con Replace lines 8 to 21 with Inserire dopo la riga 19 After line 19 insert Sostituire l intera pagina con Replace the entire page with Sostituire il paragrafo a con Replace paragraph a with Sostituire la tabella con Replace table with Inserire dopo la voce Piloti la voce a Insert after entry Piloti the new entry a

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 1 129 11.1 (19.1/2017) 2 145 11.1 (6.2/) 3 89 11.2 (18.2/2017) 4 39 40 11.3 11.5 (10.4/) 5 30 11.4 (10.4/) 6 10 11.6 (9.4/) 8 45 46 9 10 11 11.10 11.11 11.10 11.11 (23.3/2017) (7.10/) 12 4 11.12 (2.5/2017) 16 60 11.13 (17.7/2017) 22 70 11.14 (7.17/) 25 71 11.15 (10.7/) 26 65 11.15 (24.6/2017) 37 22 11.17 (5.7/) 38 15 11.18 (9.15/) 40 6 11.4 (4.2/) 45 58 11.8 (6.5/) 60 INT3365 24 11.2 (8.3/) 82 6 11.10 (1.3/) 115 INT3364 30 11.2 (2.4/) 118 4 11.6 (9.2/2013) 120 INT3368 49 11.3 (24.1/2017) 122 51 11.6 (22.4/2017) 126 3 4 11.10 11.11 (21.7/2017) 148 41 11.16 (8.9/) 154 5 11.16 (20.9/2016) 255 3 11.13 (4.23/2016) 256 INT3392 5 11.13 (9.8/) 274 INT3393 9 11.14 (21.9/2016) 323 70 11.9 (7.7/) 324 103 11.9 (9.3/) 326 INT3350 36 11.7 (6.3/) 431 INT303 122 11.19 (10.9/) 909 INT3300 209 11.5 (9.1/) 913 INT3310 112 113 11.4 11.5 (9.2/) 914 INT3312 74 11.11 (7.11/) 915 104 11.12 (8.6/) 919 87 11.15 (10.7/) 920 133 11.15 (7.18/) 949 INT3306 27 11.8 (6.6/) 7002 8 11.1 (5.3/) 7007 10 11.2 (18.2/2017) 7009 8 11.3 (24.1/2017) 3

SEZIONE A Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 7011 4 11.5 (10.4/) 7015 1 11.4 7019 5 11.6 (20.9/2014) 7027 3 4 11.10 11.11 (21.7/2017) 7037 1 11.12 7047 14 11.13 (20.8/2016) 7048 24 11.13 (26.17/2016) 7065 12 11.14 (10.6/) 7072 9 11.15 (10.9/2017) 7110 2 11.17 (5.7/) 7122 4 11.8 (6.5/) 7311 15 11.2 (2.4/) 7316 1 11.3 7336 4 11.6 (22.4/2017) 7393 3 4 11.10 11.11 (21.7/2017) 7395 1 11.10 7436 2 11.13 (5.12/2016) 7465 6 11.14 (6.11/2016) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed. 2017... 11.20-11.21 Portolano P3, ed. 2016... 11.22 Portolano P4, ed. 2007... 11.23 11.25 Portolano P5, ed.... 11.26 11.44 Portolano P6, ed. 2015... 11.45-11.46 Portolano P8, ed. 2013... 11.47 11.55 Portolano P6, ed. 2015... 11.56 Portolano P8, ed. 2013... 11.57 AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed.... 11.58 11.61 AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed. 2017... 11.62 4

SEZIONE A INFORMAZIONI NAUTICHE Negativo. AVVISI NTM III 0363/18 MEDITERRANEAN SEA - SICILIAN CHANNEL 0369/18 AEGEAN SEA 0374/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0375/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0376/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0380/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST 0381/18 WESTERN MEDITERRANEAN SEA 0384/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0392/18 AEGEAN SEA 0395/18 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - SPAIN S AND SE COAST 0396/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA AND AEGEAN SEA 0398/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0399/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 0400/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 0401/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0402/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 0404/18 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 0405/18 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS 5

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE E' stata promulgata la nuova edizione della seguente Pubblicazione Nautica: - I.I. 3205 (Portolano P5 - Da Maratea a Leuca a costa della Sicilia orientale) All interno del presente Fascicolo AA.NN. sono contenuti alcuni avvisi relativi alla nuova edizione del Portolano P5 - Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 6

B1 - AVVISI PER LE CARTE 11.1-23-V- Alassio - Boa - Allevamento ittico MAR LIGURE - ITALIA Carte 1-2 Cancellare il simbolo di allevamento ittico, la boa e le relative caratteristiche circa in 44 00.48'N - 008 11.55'E. Carta 7002 Cancellare il simbolo di allevamento ittico, la boa e le relative caratteristiche circa in 44 00.52'N - 008 11.52'E. Carte 1 (-129) - 2 (145) - 7002 (8) (Scheda 739/) 11.2-23-V- Portovenere - Relitto - Fondo sporco MAR LIGURE - ITALIA Carta 60 INT3365 1) Cancellare il relitto in 44 02.947'N - 009 50.645'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 9 2 Wk in 44 02.989'N - 009 50.675'E. 3) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (14 4 ) in 44 03.165'N - 009 51.504'E. Carte 115 INT3364-7311 1) Cancellare il relitto circa in 44 02.95'N - 009 50.65'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 9 2 Wk in 44 02.99'N - 009 50.68'E. 3) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (14 4 ) in 44 03.17'N - 009 51.50'E. Carte 3-7007 1) Cancellare il relitto circa in 44 02.95'N - 009 50.65'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 9 2 Wk in 44 02.99'N - 009 50.68'E. Carte 3 (-89) - 60 INT3365 (24) - 115 INT3364 (30) - 7007 (-10) - 7311 (15) (Scheda 749/) 11.3-23-V- Livorno - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA Carte 4-7009 - 7316 Inserire un relitto (INT K - 26) 10 4 Wk in 43 31.66'N - 010 12.50'E. Carta 120 INT3368 Inserire un relitto (INT K - 26) 10 4 Wk in 43 31.72'N - 010 12.56'E. Carte 4 (39) - 120 INT3368 (-49) - 7009 (-8) - 7316 (-1) (Scheda 752/) 7

11.4-23-V- Indefinita - Relitti MAR TIRRENO - ITALIA Carte 5-40 - 7015 Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 42 37.07'N - 010 16.91'E, 117 Wk; b) 42 31.97'N - 010 15.95'E, 127 Wk. Carta 913 INT3310 Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 42 37.0'N - 010 16.9'E, 117 Wk; b) 42 31.9'N - 010 16.0'E, 127 Wk. Carte 5 (30) - 40 (6) - 913 INT3310 (112) - 7015 (-1) (Scheda 752/) 11.5-23-V- Indefinita - Relitti MAR TIRRENO - ITALIA Carta 4 1) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 43 04.54'N - 010 18.98'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 112 Wk in 43 07.26'N - 010 15.64'E. 3) Spostare il relitto da circa 43 14.20'N - 010 07.20'E a 43 14.12'N - 010 07.12'E. Carta 7011 1) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 43 04.54'N - 010 18.98'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 112 Wk in 43 07.26'N - 010 15.64'E. Carte 909 INT3300-913 INT3310 1) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 43 04.5'N - 010 19.0'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 112 Wk in 43 07.2'N - 010 15.7'E. Carte 4 (40) - 909 INT3300 (209) - 913 INT3310 (113) - 7011 (4) (Scheda 752/) 8

11.6-23-V- Isola di Giannutri - Relitti MAR TIRRENO - ITALIA Carte 118-7336 1) Cancellare il relitto circa in: a) 42 15.36'N - 011 05.57'E; b) 42 14.98'N - 011 05.70'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 42 15.32'N - 011 05.51'E, 44 Wk; b) 42 15.01'N - 011 05.71'E, 33 Wk. Carta 122 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "Rep (2011)" circa in: a) 42 15.32'N - 011 05.58'E; b) 42 14.94'N - 011 05.72'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 42 15.28'N - 011 05.53'E, 44 Wk; b) 42 14.97'N - 011 05.73'E, 33 Wk. Carte 6-7019 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "Rep (2011)" circa in: a) 42 15.36'N - 011 05.57'E; b) 42 14.98'N - 011 05.70'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 42 15.32'N - 011 05.51'E, 44 Wk; b) 42 15.01'N - 011 05.71'E, 33 Wk. Carte 6 (10) - 118 (-4) - 122 (-51) - 7019 (-5) - 7336 (-4) (Scheda 752/) MAR MEDITERRANEO 11.7-23-V- La Maddalena - Legenda Inserire la legenda ( INT D - 8) Ru nelle immediate vicinanze del dromo circa in 41 12.45'N - 009 23.56'E. (Brest Avv. n. 18.20.87) Carta 326 INT3350 (36) (Scheda 757/) 11.8-23-V- Villasimius - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 45 Inserire un relitto (INT K - 26) 535 Wk in 39 02.39'N - 009 39.05'E. Carta 7122 Inserire un relitto (INT K - 26) 535 Wk in 39 02.43'N - 009 39.03'E. Carta 949 INT3306 Inserire un relitto (INT K - 26) 535 Wk in 39 02.5'N - 009 39.1'E. Carte 45 (58) - 949 INT3306 (27) - 7122 (4) (Scheda 698/) 9

11.9-23-V- Indefinita - Talloncini MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 323 Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 324 Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carte 323 (70) - 324 (103) (Scheda 156/) 11.10-23-V- Isola di Ponza - Scoglio MAR TIRRENO - ITALIA Carta 82 RIQUADRO PORTO DI PONZA Inserire uno scoglio affiorante (INT K - 12) in 40 53.541'N - 012 58.125'E. Carte 8-9 - 126-7027 - 7393-7395 Inserire uno scoglio affiorante (INT K - 12) in 40 53.54'N - 012 58.13'E. Carte 8 (-45) - 9 (10) - 82 (6) - 126 (-3) - 7027 (-3) - 7393 (-3) - 7395 (-1) (Scheda 617/) 11.11-23-V- Isola di Ponza - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA Carte 8-9 - 126-7027 - 7393 Inserire un relitto (INT K - 26) 132 Wk in 40 51.20'N - 012 56.96'E. Carta 914 INT3312 Inserire un relitto (INT K - 26) 132 Wk in 40 51.2'N - 012 57.0'E. Carte 8 (46) - 9 (11) - 126 (4) - 914 INT3312 (74) - 7027 (4) - 7393 (4) (Scheda 732/) 10

11.12-23-V- Fiumefreddo - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA Carte 12-7037 Modificare in un relitto con battente d'acqua noto (INT K - 26) 45 Wk il relitto circa in 39 14.11'N - 016 02.34'E. Carta 915 Modificare in un relitto con battente d'acqua noto (INT K - 26) 45 Wk il relitto circa in 39 14.1'N - 016 02.3'E. Carte 12 (-4) - 915 (104) - 7037 (-1) (Scheda 732/) 11.13-23-V- Punta Arenella - Legenda MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Carta 255 Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto in 38 09.539'N - 013 22.665'E. Carte 256 INT3392-7047 - 7048-7436 Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 38 09.54'N - 013 22.67'E. Carta 16 Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 38 09.61'N - 013 22.71'E. Carte 16 (-60) - 255 (-3) - 256 INT3392 (5) - 7047 (-14) - 7048 (-24) - 7436 (-2) (Scheda 697/) 11.14-23-V- Capo Molini MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) 1) Cancellare il simbolo di fondo sporco circa in 37 35.41'N - 015 10.75'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 28) in 37 35.46'N - 015 10.56'E. Carte 22 (70) - 274 INT3393 (-9) - 7065 (12) - 7465 (-6) (Scheda 732/) 11.15-23-V- Punta Alice MARE IONIO - ITALIA Carta 25 Inserire un relitto (INT K - 29) in 39 24.53'N - 017 09.38'E. Carta 26 Inserire un relitto (INT K - 29) in 39 24.54'N - 017 09.38'E. Carta 7072 Inserire un relitto (INT K - 29) in 39 24.62'N - 017 09.28'E. Carta 919 Inserire un relitto (INT K - 29) in 39 24.5'N - 017 09.4'E. Carta 920 Inserire un relitto (INT K - 29) in 39 24.6'N - 017 09.3'E. Carte 25 (71) - 26 (-65) - 919 (87) - 920 (133) - 7072 (-9) (Scheda 732/) 11

11.16-23-V- Taranto - Divieto accesso MARE IONIO - ITALIA Carta 909/16 Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 40 29.482'N - 017 14.211'E,costa; b) 40 29.417'N - 017 14.167'E; c) 40 29.350'N - 017 14.350'E; d) 40 29.484'N - 017 14.705'E,limite N carta. Carta 148 Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 40 29.48'N - 017 14.21'E, costa; b) 40 29.42'N - 017 14.17'E; c) 40 29.35'N - 017 14.35'E; d) 40 29.48'N - 017 14.70'E; e) 40 29.62'N - 017 14.30'E; f) 40 29.53'N - 017 14.24'E, costa. Carte 148 (41) 154 (-5) (Scheda 649/) 11.17-23-V- Casal Borsetti - Serbatoio MARE ADRIATICO - ITALIA Cancellare il serbatoio circa in 44 34.98'N - 012 16.92'E. Carte 37 (22) - 7110 (2) (Scheda 714/) 11.18-23-V- Santa Margherita di Caorle - Talloncino MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 38 (15) (Scheda 660/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ALGERIA 11.19-23-V- Islote Rachgoun - Faro Modificare in Fl(2)R.20M le caratteristiche del faro circa in 35 19.3'N - 001 28.4'W. (Cadiz Avv. n. 18.144.) Carta 431 INT303 (122) (Scheda 702/) 12

B2 - AVVISI PER I PORTOLANI 11.20-23-V- Alassio - Impianto di maricoltura MAR LIGURE - ITALIA Cancellare le righe 25 27. Portolano P1, ed. 2017, pag. 51 (Scheda 739/) (T) 11.21-23-V- Arenzano - Informazioni portuali MAR LIGURE - ITALIA (T) Fondali - L'imboccatura del porto di Arenzano è interessata da un fenomeno di insabbiamento che causa una riduzione del fondale nella zona di mare ricompresa tra il fanale rosso fino ad una distanza di circa 40 m verso W. In tale zona di mare, segnalata con una boa ad asta laterale sinistra posizionata in corrispondenza del limite W della secca, risultano punti di fondale non superiori a 1,5 m. Per quanto sopra, l'ingresso e l'uscita dal porto sono consentite solo per singolo passaggio. Inoltre tutte le unità in transito devono: - navigare in condizioni di pescaggio adeguato ai fondali esistenti transitando, sia in entrata che in uscita, con rotta più prossima al fanale verde di ingresso; - prima di effettuare la manovra di ingresso e uscita, contattare la società concessionaria "Porto di Arenzano S.p.a." ai recapiti (disponibili 24/24H) +39 010 9125172/+39 349 5380634 al fine di ricevere ulteriori indicazioni in merito; - prestare la massima attenzione e procedere alla minima velocità di governo, applicando le disposizioni contenute nel "Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare - 1972" ed adottando, senza indugio, ogni misura aggiuntiva ritenuta utile a garantire la tutela degli interessi pubblici e privati correlati. (Ord. n. 201/2017 della Capitaneria di Porto di Genova; U.L.M. fg. 25.10.00/5101 del 09.02.; Marifari La Spezia fg. 730 del 09.05.) Portolano P1, ed. 2017, pag. 90 (Sostituisce l'a.n. 9.17/). (Scheda 741/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 11.22-23-V- Golfo Aranci - Segnalamenti marittimi 1) Cancellare l'informazione temporanea (T) relativa ai pericoli. 2) Sostituire la riga 18 con: «esistente presso la riva SE della rada.». Portolano P3, ed. 2016, pag. 98 (Scheda 156/) 13

11.23-23-V- Isola di Ponza - Ostacoli MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare le righe 4 5. Portolano P4, ed. 2007, pag. 50 (Scheda 617/) 11.24-23-V- Amalfi - Pianetto MAR TIRRENO - ITALIA 1) Sostituire la riga 1 con: «AMALFI (v. pianetto) (Figure 92 e 92a) - E' situata sul mare, in bella esposizione dominata dai» 2) Inserire il pianetto "AMALFI - Porto" allegato al presente fascicolo AA.NN.. Portolano P4, ed. 2007, pag. 158 (Scheda 619/) 11.25-23-V- Amalfi - Indice alfabetico dei pianetti MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 12: «Amalfi Porto....158». Portolano P4, ed. 2007, pag. 190 (Scheda 619/) 11.26-23-V- Cetraro - Divieti MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare le informazioni "(T) Divieti". Portolano P5, ed., pag. 47 (Scheda 711/) 14

11.27-23-V- Palmi - Pericoli MAR TIRRENO - ITALIA 1) Cancellare l'informazione "(T) Pericoli". 2) Sostituire le righe 1 5 con: «Divieto - A causa di fenomeni franosi e di erosione, le zone di mare ampie 30 m antistanti il litorale tra le località Taureana, Punta Motta e Grotta Arcudace (località Marinella) e il litorale sottostante il costone roccioso in località Rovaglioso (nel comune di Palmi), sono interdette alla navigazione, alla sosta, all'attività subacquea, alla pesca sportiva e professionale, alla balneazione ed a qualsiasi altra attività marittima.». Portolano P5, ed., pag. 73 (Scheda 683/) 11.28-23-V- Messina - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Sostituire le righe 38 43 con: «Vessel Traffic Services - Presso la Capitaneria di Porto di Messina - Autorità Marittima dello Stretto, è attivo il Centro VTS di Messina che eroga: servizio informazioni; servizio assistenza alla navigazione; servizio di organizzazione del traffico. Per maggiori dettagli consultare la pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I".». Portolano P5, ed., pag. 85 (Scheda 683/) 11.29-23-V- Riposto - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire dopo la riga 46: «Per le destinazioni delle banchine, i fondali e i pescaggi contattare l'autorità Marittima competente.». Portolano P5, ed., pag. 118 (Scheda 683/) 15

11.30-23-V- Riposto - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) 1) Cancellare le righe 19 20. 2) Sostituire le righe 37 40 con: «Divieti - Le seguenti aree sono interdette all'uso pubblico e all'ormeggio: le mantellate esterne frangiflutti dei Moli di Sopraflutto e Sottoflutto; il Primo Bacino del porto costituito dalle Banchine Grasso, D'Urso e Cardillo e dal relativo specchio acqueo. Nello specchio acqueo portuale fino ad un raggio di 100 metri dai fanali di ingresso è vietata la sosta o l'ormeggio alla fonda tramite ancore, corpi morti, gavitelli e simili.». 3) Cancellare le righe 42 44. Portolano P5, ed., pag. 119 (Scheda 683/) 11.31-23-V- Riposto - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Cancellare le righe 1 2. Portolano P5, ed., pag. 120 (Scheda 683/) 11.32-23-V- Augusta - Divieti MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire dopo la riga 15: «Divieti - Lo specchio acqueo sottostante il ponte spagnolo di accesso all'isola di Augusta (via Lavaggi), versante E, causa fenomeni franosi è interdetto alla navigazione nonchè a qualsiasi altra attività connessa con l'uso del mare.». Portolano P5, ed., pag. 153 (Scheda 683/) 11.33-23-V- Augusta - Divieti MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Cancellare l'informazione "(T) Divieti" Portolano P5, ed., pag. 157 (Scheda 683/) 16

11.34-23-V- Marina di Avola - Divieti MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire dopo la riga 21: «Divieti - Per la presenza sul fondo di un cannone in ferro del XVII/XVIII sec. con battente d'acqua libero di 4 m, la zona di mare per un raggio di 100 m centrata nel punto di coordinate geografiche 36 53.240'N - 015 08.463'E (WG84) è interdetta all'ancoraggio ed alla sosta di navi, imbarcazioni, natanti ed unità di qualsiasi tipo, allo svolgimento di lavori e rilievi marini, nonchè all'esercizio di qualsiasi attività di pesca e di immersione (sia in apnea che con autorespiratore) ancorchè effettuata da operatori subacquei provenienti da aree esterne alla predetta zona.». Portolano P5, ed., pag. 176 (Scheda 683/) 11.35-23-V- Soverato - Frane MARE IONIO - ITALIA 1) Cancellare l'informazione "(T)". 2) Inserire dopo la riga 10: «Il tratto di mare in prossimità della grotta di San Gregorio in località Caminia (CZ) e delimitato dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 38 45.133'N - 016 33.833'E; b) 38 45.168'N - 016 33.883'E; c) 38 45.156'N - 016 33.914'E; d) 38 45.118'N - 016 33.861'E, a causa del movimento franoso del costone roccioso sovrastante, è interdetto a balneazione, sosta, ancoraggio, pesca ed ogni altra attività di superficie e subacquea per una distanza di 150 m dalla battigia.». Portolano P5, ed., pag. 204 (Scheda 683/) 11.36-23-V- Taranto MARE IONIO - ITALIA Cancellare l'informazione "(T) Avvertenza". Portolano P5, ed., pag. 251 (Scheda 683/) 17

(T) 11.37-23-V- Taranto - Divieti MARE IONIO - ITALIA Sostituire l'a.n (T) a pag. 252 con : (T) Divieti - A seguito di lavorazioni all'interno dell'area di dragaggio, nello specchio acqueo posto tra il IV sporgente e la Darsena servizi del porto di Taranto, compreso tra i punti di coordinate geografiche: a) 40 28.429'N - 017 12.342'E, costa; b) 40 28.186'N - 017 12.426'E; c) 40 27.911'N - 017 12.561'E; d) 40 28.125'N - 017 12.100'E; e) 40 28.353'N - 017 11.755'E; f) 40 28.597'N - 017 11.662'E, costa; è vietato, fino al 31 luglio, il transito a tutte le unità. Inoltre tutte le unità in navigazione in prossimità del predetto specchio acqueo, dovranno prestare la massima attenzione alle segnalazioni che potrebbero provenire dai mezzi nautici e dal personale impiegato nelle attività di cui sopra, procedendo ad andatura ridotta e mantenendo la minima velocità consentita per assicurare il buon governo nonchè una distanza di sicurezza dai mezzi operanti. Inoltre è vietato il transito e la sosta nella zona di mare antistante la Vasca di colmata, nello specchio acqueo compreso tra i punti di coordinate geografiche: a) 40 29.392'N - 017 10.581'E; b) 40 29.158'N - 017 10.133'E; c) 40 28.924'N - 017 10.342'E; d) 40 29.161'N - 017 10.797'E. (Capitaneria di Porto di Taranto - Ord. 28/ e s.m.i.). Portolano P5, ed., pag. 252 (Scheda 683/) 11.38-23-V- Taranto - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA Sostituire le righe 29 32 con: «Pontile ENI - Con radice situata a circa 1.200 m ad E di Punta Rondinella, è lungo 560 m, con orientamento SSE; è collegato alla riva da una lunga diga. Il pontile è dotato di due piazzole, attraccabili su entrambi i lati.». Portolano P5, ed., pag. 258 (Scheda 683/) 18

(T) 11.39-23-V- Taranto - Pericoli MARE IONIO - ITALIA Sostituire l'a.n.(t) a pag. 259 con: Pericoli - La Sommozzatori Società Cooperativa è impegnata fino al giorno 31 luglio nell attività di manutenzione sui pali di fondazione e attività di manutenzione dei bracci di carico del Pontile ENI. Le unità in navigazione in prossimità dello specchio acqueo prossimo al menzionato Pontile (T) dovranno procedere con cautela, osservando scrupolosamente le norme per prevenire gli abbordi in mare e prestando massima attenzione alle segnalazioni che potrebbero provenire dai mezzi nautici interessati dai lavori. (Capitaneria di Porto di Taranto Ord. n 129/ e s.m.i.). Portolano P5, ed., pag. 259 (Scheda 683/) (T) 11.40-23-V- Taranto - Divieti MARE IONIO - ITALIA Sostituire l'a.n.(t) a pag.261 con: Divieti - A seguito di lavori per la realizzazione della cassa di colmata, funzionale all'ampliamento del V sporgente del porto di Taranto, nello specchio acqueo compreso tra i punti di coordinate geografiche: a) 40 29.635'N - 017 10.347'E, costa; b) 40 29.317'N - 017 09.910'E; c) 40 29.699'N - 017 09.433'E, costa; sono vietati, fino al 30 ottobre, la sosta ed il transito di qualunque nave o (T) galleggiante nonchè qualsiasi attività subacquea e di pesca per permettere ai mezzi e agli operai di effettuare le attività per la realizzazione della cassa di colmata. Inoltre tutte le unità in navigazione in prossimità del predetto specchio acqueo, dovranno prestare la massima attenzione alle segnalazioni che potrebbero provenire dai mezzi nautici e dal personale impiegato nelle attività di cui sopra, procedendo ad andatura ridotta e mantenendo la minima velocità consentita per assicurare il buon governo nonchè una distanza di sicurezza dai mezzi operanti. (Capitaneria di Porto di Taranto - Ord. 030/ e s.m.i.). Portolano P5, ed., pag. 261 (Scheda 683/) 11.41-23-V- Porto Cesareo - Boe MARE IONIO - ITALIA Inserire dopo la riga 37: «A segnalare il canale d'accesso alla rada sono posizionate, a cavallo dell'allineamento, due boe luminose ad asta, una verde l'altra rossa, munite di miraglio.». Portolano P5, ed., pag. 280 (Scheda 709/) 19

11.42-23-V- Porto Cesareo - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA Sostituire le righe 18 con: «Servizi in banchina - Circa 300 posti barca, illumunazione banchina, 2» Portolano P5, ed., pag. 281 (Scheda 709/) 11.43-23-V- Porto Cesareo - Pianetto MARE IONIO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di"porto Cesareo - Porto" in sostituzione di quello esistente. Portolano P5, ed., pag. 282 (Scheda 709/) (T) 11.44-23-V- Gallipoli - Relitto MARE IONIO - ITALIA Inserire a pag. 298: Relitto - A seguito dell'incaglio di un'imbarcazione a vela, nello specchio acqueo antistante la località Punta della Suina del Comune di Gallipoli, per un raggio di 30 m dal punto avente coordinate geografiche (WGS84) 40 00.728'N - 018 01.163'E sono vietati l'ancoraggio, la (T) balneazione, la pesca, il transito, la navigazione nonchè le immersioni e qualsiasi altra attività connessa agli usi pubblici del mare per fini di natura ludico diportistica e professionale. (Capitaneria di Porto di Gallipoli, Ordinanza 158/2017) Portolano P5, ed., pag. 298 (Scheda 683/) 11.45-23-V- Terrasini - Pianetto MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Terrasini - Porticciolo" in sostituzione di quello esistente. Portolano P6, ed. 2015, pag. 165 (Scheda 558/) 20

11.46-23-V- Punta Arenella - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Cancellare le righe 15 16. Portolano P6, ed. 2015, pag. 178 (Scheda 697/) 11.47-23-V- Ravenna - Informazioni portuali MAR MEDITERRANEO Cancellare i paragrafi "Servizi in banchina, Servizi portuali, Comunicazioni ed Autorità"relativi al "Porticciolo Marina di Ravenna" e "Porticciolo di Marinara". Portolano P8, ed. 2013, pag. 62 (Scheda 721/) 11.48-23-V- Ravenna - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Marina di Ravenna - Porticcioli" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 63 (Sostituisce l'a.n. 15.28/2013). (Scheda 721/) 11.49-23-V- Casal Borsetti - Punti Cospicui MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire il paragrafo "Circa 1,5 M a N di Casal Borsetti...Omissis...traliccio con alcune case basse." con: «Circa 1,5 M a N di Casal Borsetti si nota, isolata sulla spiaggia, una costruzione bianca a forma di torretta, quadrangolare, con accanto alcune case basse con tetto rosso.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 72 (Scheda 714/) 11.50-23-V- Marina di Albarella - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Marina di Albarella - Porticciolo" in sostituzione di quello esistente Portolano P8, ed. 2013, pag. 87 (Scheda 721/) 21

11.51-23-V- Albarella - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire il paragrafo "Servizi in banchina" relativo al "Porticciolo turistico di Albarella"con: «Servizi - 45 posti barca per il transito, 1 gru fissa da 5 t, 1 travel lift da 50 t, camera iperbarica (Padova).». 2) Cancellare i paragrafi "Servizi portuali, Servizi accessori, Comunicazioni e Autorità" relativi al "Porticciolo turistico di Albarella". Portolano P8, ed. 2013, pag. 88 (Scheda 721/) 11.52-23-V- Chioggia - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire le righe 14 18 con: «A Sottomarina si trovano due approdi turistici denominati Darsena San Felice e Darsena Mosella (v. pianetto). Per accedervi bisogna portarsi nell avamporto del porto di Chioggia, quindi accostare a sinistra entrando e costeggiare il Forte S. Felice, puntando sulla città. Il porticciolo di San Felice è a ridosso del forte e degli antichi Murazzi che lo proteggono completamente dai venti dominanti ed è tutto costruito su palafitte in legno. Per raggiungere la Darsena Mosella, dopo aver costeggiato il forte per circa 750 m, accostare a sinistra per entrare nel canale di Sottomarina, percorrerlo (briccole a dritta) e procedere a lento moto tenendosi nel canale segnalato da briccole per evitare le secche costituite da fango e sabbia; infine accostare nuovamente a sinistra.». 2) Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Chioggia - Porticcioli" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 96 (Sostituisce l'a.n. 15.30/2013). (Scheda 721/) 11.53-23-V- Chioggia - Informazioni portuali MAR MEDITERRANEO Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Chioggia - Sporting Club - Marina di Chioggia - Darsena le Saline - Porticciolo" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 98 (Sostituisce l'a.n. 15.32/2013). (Scheda 721/) 11.54-23-V- Chioggia - Pianetto MAR MEDITERRANEO Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Chioggia - Sporting Club - Marina di Chioggia - Canaletta Morin - Porticciolo" in sostituzione di quello esistente Portolano P8, ed. 2013, pag. 99 (Scheda 721/) 22

11.55-23-V- Indefinita - Indice dei pianetti MAR MEDITERRANEO 1) Inserire dopo la riga 4: «Marina di Ravenna Porticcioli... 63». 2) Inserire dopo la riga 7: «Chioggia Porticcioli... 96». 3) Sostituire la riga 8 con: «Chioggia - Sorting club-marina di Chioggia Darsena Le Saline Porticciolo... 98». 4) Sostituire la riga 9 con: «Chioggia - Sorting club-marina di Chioggia Canaletta Morin Porticciolo... 99». 5) Sostituire la riga 31 con: «Trieste, Porticcioli turistici... 214 San Bartolomeo, Porticciolo... 222.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 227 (Sostituisce l'a.n. 15.39/2013). (Scheda 721/) (T) 11.56-23-V- Trappeto - Divieti MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) (T) Divieti - Dal 07 Maggio e fino al termine dei lavori, la zona di mare situata tra il Porto di Balestrate e l'approdo di Trappeto sarà interessata da lavori di rimorchio, demolizione e smaltimento delle gabbie dell'impianto di itticoltura ivi localizzato, ad opera del Motobarca da pesca Francesca 3PA643. Pertanto nel suddetto periodo sono interdetti la navigazione, il transito e l ormeggio di qualsiasi Unità, ed in genere qualsiasi attività matrittima nella zona di mare distante 300 m dal perimetro delimitato dai punti di coordinate geografiche (WGS84): A) 38 05.51'N - 013 01.79'E; B) 38 05.11'N - 013 01.00'E; C) 38 04.70'N - 013 01.35'E; D) 38 05.00'N - 013 02.00'E. Sono altresì interdetti la navigazione, il transito e l ormeggio di qualsiasi Unità, ed in genere qualsiasi attività marittima nello specchio acqueo di forma circolare avente raggio 300 m e centro nel Motobarca da pesca Francesca 3PA643. I natanti in transito in prossimità dei limiti esterni alle aree d interdizione devono procedere prestando attenzione, in particolare alle segnalazioni del personale impegnato nell esecuzione dei lavori, ed in servizio di polizia, al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo. (Capitaneria di Porto di Terrasini Ord. n. 06/). Portolano P6, ed. 2015, pag. 163 (Scheda 719/) 23

MARE ADRIATICO - ITALIA 11.57-23-V- Santa Margherita di Caorle - Impianti di mitilicoltura Sostituire il paragrafo "Impianti di mitilicoltura" con: «Impianti di mitilicoltura - Circa 3 M dalla costa, una boa luminosa gialla con miraglio a X in 45 31.900'N - 012 51.283'E segnala un impianto di mitilicoltura. Per una fascia di 100 m dal perimetro dell'impianto sono vietate la navigazione, la sosta, l'ancoraggio, la pesca ed ogni altra attività subacquea o di superficie. E' fatta prescrizione a tutte le unità in navigazione nelle immediate vicinanze di moderare la velocità e prestare particolare attenzione.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 141 (Scheda 660/) B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. 24

B5 - AVVISI PER I CATALOGHI 11.58-23-V- ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 77, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT300019 Torre Salsa to Licata 90.000 Coastal 3 / 19 Catalogo I.I.3001, ed. (8) (Scheda 746/) 11.59-23-V- ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 77, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT300020 Licata to Avola 90.000 Coastal 5 / 20 Catalogo I.I.3001, ed. (9) (Scheda 782/) 11.60-23-V- ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 81, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT500212 Ortona Harbour 4.000 Harbour 4 / 212 Nota: la scala di compilazione è variata. Catalogo I.I.3001, ed. (10) (Scheda 790/) 11.61-23-V- Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Edizione Cat. I Rid. A 87 I.I. 3205 Portolano P5 - Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale b1 Part. 3 Part. 4 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3001, ed. (11) (Scheda 683/) 25

B6 - AVVISI PER ELENCO FARI 11.62-23-V- ALASSIO 1511.7 - Impianto di maricoltura soppresso 11.62 ARENZANO 1567.3 - Limite W bassi fondali 44 24.0 8 41.2 Fl R 3s 3,5 3 Boa ad asta laterale sinistra M 0.5-2.5 R P (T): - 04 (Scheda 739/) 11.62 2359 E1615.6 ISOLA DI PROCIDA - Meda elastica 40 46.4 14 01.5 Iso Y 1s 5 4 Segnale speciale X Segnala una conduttura gas/metano sottomarina R P (Scheda 741/) 11.62 3433.7 E2160.6 3436 E2160.8 3436.4 E2162.55 TARANTO - Porto industriale esterno -- Meda elastica 40 28.9 17 06.6 -- Meda elastica 40 29.9 17 08.3 -- Meda elastica 40 29.5 17 09.0 Q(9) W 15s... 6 Cardinale W W R P (T): Spento -01 Q Y 1s 6 5 Segnale speciale X 0.5-0.5 R P (T): Spento -01 Q G 1s 6 3 Laterale dritta L 0.5-0.5 R P (T): Spento -01 (Scheda 743/) 11.62 (Scheda 646/) 11.62 (Scheda 646/) 11.62 3437.2 E2162.6 -- V sporgente, spigolo NW, estr 40 29.7 17 09.3 F G 10 3 Pl verde 6 (Scheda 646/) P 11.62 (T): Spento -01 Ad E 2 boe gialle portata 2M segnalano 2 ancoresse P 3460 E2142.3 - MAR GRANDE -- Banco della Sirena, limite S 40 27.6 17 12.5 Q(6)+LFl W 15s 5 5 ME cardinale S S R (T): Spento -01 (Scheda 646/) 11.62 (Scheda 646/) 3472 E2144.52 -- Porto industriale interno --- Diga di protezione, estr W 40 28.2 Q G 1s 10 4 Pl verde 17 12.7 8 0.5-0.5 P (T): Funziona irregolarmente -01 11.62 (Scheda 646/) 26

3481 E2144.45 --- IV sporgente, spigolo E 40 28.4 17 12.4 F R 10 3 Pl rosso 6 P (T): Spento -01 11.62 PORTO CESAREO - Accesso alla Rada di levante 3560 -- Boa 40 15.1 17 53.6 Fl G 3s... 3 Ad asta laterale dritta L 1-2 Indica il passaggio di levante per piccole imbarcazioni P (Scheda 646/) 11.62 - Accesso al porto di levante 3561 -- Boa 40 15.1 17 53.5 Fl R 3s... 3 Ad asta laterale sinistra M 1-2 Indica il passaggio di levante per piccole imbarcazioni P (Scheda 709/) 11.62 TERMOLI 3852 - Impianto di mitili/ostricoltura 42 02.6 14 55.4............ Non Approvato: Fl(2) Y 6s (0.5-1.5-0.5-3.5) 2m 4M, Boa segnale speciale X P (Scheda 709/) 11.62 CAORLE 4271 - Impianto di mitilicoltura 45 31.9 12 51.3 Fl Y 3s 2.5 4 Boa segnale speciale X 0.5-2.5 P (Scheda 686/) 11.62 (Scheda 660/) 4903 E3081 OTOK VIR - Fanale 44 18.2 Fl W 10s 21 11 T di pietra 15 01.9 21 1-9 VIS 315-163 (208) AIS MMSI 992381200 11.62 4903.3 - Luka Vir, molo, estr 44 17.8 15 05.4 (Scheda 687/) Fl(3) G 8s 5 2 Pl verde 0.5-1 - 0.5-1 - 0.5-4.5 11.62 OTOK PRVIĆ 5114.5 - Boa 43 43.6 15 47.5 Elenco Fari I.I.3134, ed. 2017 Al Oc BuY 3s... 5 Str gialle e blu mir + gialla 1-0.5-1 - 0.5 Segnala un relitto (Scheda 687/) 11.62 (Scheda 687/) 27

SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: Negativo. - Informazioni Nautiche in vigore: G17001/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0904/17 0955/17 0178/18 0216/18 0223/18 0287/18 0288/18 0289/18 0290/18 0292/18 0311/18 0348/18 0350/18 0351/18 0354/18 0355/18 0356/18 0360/18 - Avvisi NTM III in vigore: 0168/16 0210/16 0225/16 0015/17 0336/17 0521/17 0546/17 0715/17 0808/17 0943/17 1010/17 1011/17 1012/17 1013/17 1014/17 1015/17 1016/17 1017/17 1018/17 1019/17 1020/17 1021/17 1022/17 1023/17 1024/17 0009/18 0010/18 0031/18 0053/18 0064/18 0070/18 0077/18 0080/18 0160/18 0161/18 0169/18 0176/18 0186/18 0190/18 0193/18 0204/18 0221/18 0301/18 0307/18 0314/18 0329/18 0332/18 0337/18 0347/18 0357/18 0359/18 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0363/18 MEDITERRANEAN SEA - SICILIAN CHANNEL Scientific studies by ship "DALLA PORTA", from 01 MAY18 to 10 JUN18, in the Strait of Sicily 1000 metres wide berth requested. (Scheda 733/) 0369/18 AEGEAN SEA Firing exercise 02, 03, 07, 08, 09, 10, 14, 15, 16, 17, 21, 22, 23, 24, 29, 30 and 31 MAY18, 04, 05, 06, 07, 11, 12, 13, and 14 JUN18 from 0500 UTC to 1200 UTC, in area bounded by: 36-56N 023-29E 36-42N 023-32E 36-41N 023-48E 36-47N 023-55E. (Scheda 733/) 28

SEZIONE C 0374/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 03 thru 31 MAY18, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 44-52.8N 032-54.9E 44-58.0N 033-03.0E 44-51.6N 033-10.9E 44-47.5N 033-11.0E 44-45.0N 033-05.5E. (Scheda 733/) 0375/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 03 thru 31 MAY18, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 44-29.7N 032-19.6E 44-38.2N 032-53.0E 44-27.8N 033-06.6E 44-05.4N 032-48.4E. (Scheda 733/) 0376/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 03 thru 31 MAY18, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 45-03.5N 036-17.0E 44-57.5N 036-23.0E 44-45.0N 036-24.0E 44-45.0N 035-50.0E 45-00.0N 035-50.0E. And coast line. (Scheda 733/) 0380/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST Scientific survey by ship "THETYS II" till 15 MAY18, in area bounded by: 34-14N 010-04E 35-06N 013-06E 34-39N 012-55E 33-45N 011-11E 33-57N 010-55E 33-44N 010-20E. 1000 metres berth requested. (Scheda 733/) 0381/18 WESTERN MEDITERRANEAN SEA 1.- Spanish navy exercise MARSEC18, from 070001 UTC MAY 18 to 181200 UTC MAY18, in area bounded by parallels 20-00N 53-00N meridians 020-00W 010-00E. 2.- Format ALFA.- vessels over 300 grt 24 hrs. prior to entering exercise area can sent it via email (ncagscell(at)covam.es) using excel format ALFA available at https://encomar.covam.es:40443/ncags) reporting: SHIP NAME / CALL SIGN / FLAG / IMO / MMSI / EMAIL ADDRESS / INMARSAT / TELEX / FAX / PRESENT POSITION (+UTC), COURSE AND SPEED / DATE-TIME ENTERING EXER AREA / DATE-TIME LEAVING EXER AREA / NEXT PORT (+ ETA), LAST PORT (+ATD). 3.- Format BRAVO.- vessels requested should send (at 0600 and at 1800 UTC): SHIP NAME / IMO / MMSI / PRESENT POSITION (+UTC) / CHANGES SAILING PLAN. 4.- Ships could receive briefing in harbour and at sea concerning the exercise. (Scheda 733/) 29

SEZIONE C 0384/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA Drilling operations till 07 AUG18, by drillship "ENSCO DS-7" established in 32-56.80N 033-39.10E. 2NM berth requested. (Scheda 733/) 0392/18 AEGEAN SEA Search and rescue (SAR) exercise, 11, 14 and 15 MAY18 from 0001 UTC to 1700 UTC, in areas bounded by: AREA-1 39-04N 024-55E 39-04N 025-43E 38-44N 025-43E 38-44N 024-55E. AREA-2 38-55N 026-00E 38-51N 026-20E 38-43N 026-12E 38-44N 025-53E. Caution advised. (Scheda 778/) 0395/18 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - SPAIN S AND SE COAST 1.- Cable laying operations by C/S"INTREPID" (8PSH), until further notice, in vicinity of line joining following positions: 37-35.0N 000-51.0E 37-41.0N 000-51.0E 37-43.0N 000-51.2E 37-53.5N 000-56.8E 38-24.5N 000-48.2E 39-22.7N 000-22.4E. 2.- Cable marking buoy, with flashing white light, radar reflector, "AIS" beacon called "IT Intrepid 1" has been moored at 37-55.94N 000-37.23E. 3.- Wide berth requested. (Scheda 778/) 0396/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA AND AEGEAN SEA Exercise "BEYAZ FIRTINA-" Naval Cooperation and Guidance for Shipping (NCAGS) activities will take place between 14-18 MAY18 in Aegean Sea and Eastern Mediterranean Sea. The NCAGS area is defined as Turkish territorial waters in international waters. NCAGS procedures will be used to interact with merchant shipping throughout the exercise period. Shipping authorities and merchant, fishing ships (greater than 300 GRT) are kindly requested to collaborate with Turkish Navy Shipping Center (TNSC) located in IZMIR, "on a no cost, no delay" basis. Individual merchant and fishing vessels will be encouraged to report directly to TNSC when approaching or sailing within the NCAGS area by sending format ALFA. E-MAIL: turkishnavyshippingcenter@dzkk.tsk.tr, TEL: +90 232 366 66 66/67 FAX: +90 232 365 95 75. (Scheda 778/) 0398/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 15 thru 18 MAY18, from 0700 UTC to 1500 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 45-12.5N 032-37.8E 45-15.0N 032-39.5E 45-13.0N 032-45.8E 45-11.6N 032-45.0E. (Scheda 778/) 30

SEZIONE C 0399/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS Environmental survey, until 10 JUN18, in area bounded by: 33-30.0N 031-15.0E 33-30.0N 031-55.0E 33-08.5N 031-55.0E 33-11.5N 031-36.5E 33-19.0N 031-15.0E. (Scheda 778/) 0400/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS Firing exercises 16 MAY18, from 0700 UTC to 1500 UTC, in area bounded by: 35 13.00N 034 58.00E 35 13.00N 035 33.00E 34 44.00N 035 33.00E 34 44.00N 034 58.00E. The area is very dangerous for navigation. (Scheda 778/) 0401/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA Firing exercises, 16 MAY18, from 0700 UTC to 1500 UTC, in area bounded by: 35-08.0N 035-04.0E 35-08.0N 035-27.0E 34-49.0N 035-27.0E 34-49.0N 035-04.0E. (Scheda 778/) 0402/18 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS Military navy activities 16, 17, 23 and 24 MAY18 from 0830 to 1500 UTC, in area bounded by: 31-50.0N 033-59.0E 32-17.4N 032-55.4E 32-23.0N 032-58.1E 32-16.4N 033-19.1E 32-12.4N 033-17.5E 31-59.4N 033-59.0E. The area is very dangerous for navigation. (Scheda 778/) 0404/18 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA West coast of Algeria. "ILOT D'ARZEW" lighthouse in position 35-52.57N 000-17.33W established. (Scheda 778/) 0405/18 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 15 MAY 18 at 0600 UTC. 2016: 0168, 0210, 0225. 2017: 0015, 0336, 0521, 0546, 0715, 0808, 0943, 1010, 1011, 1012, 1013, 1014, 1015, 1016, 1017, 1018, 1019, 1020, 1021, 1022, 1023, 1024. : 0009, 0010, 0031, 0053, 0064, 0070, 0077, 0080, 0160, 0161, 0169, 0176, 0186, 0190, 0193, 0204, 0221, 0301, 0307, 0314, 0329, 0332, 0337, 0347, 0357, 0359, 0363, 0369, 0374, 0375, 0376, 0380, 0381, 0384, 0392, 0395, 0396, 0398, 0399, 0400, 0401, 0402, 0404, 0405. (Scheda 778/) 31

Allegato al Fascicolo 11-.

Da applicare sulla carta it. N. 324 Allegato al Fascicolo 11-.

300 Capo di Atrani AMALFI PORTO 50 0 150 m 40 37',9 N - 014 36',1 E T PT Molo Darsena Bancomat H Molo Domenico Cassone VHF WC TAXI Marina Coppola Scalo d Oriente Foraneo RIVENDITA GHIACCIO P LOCAMARE N VV.FF. Portolano P 4 Allegato al Fascicolo AA. NN. 11/

300 T Penisola la Strega Rada di Levante PORTO CESAREO PORTO 50 0 300 m 40 15',1 N - 017 53',6 E PT Bancomat H 034 VHF MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE TAXI T.re Cesarea Isola Lo Scoglio Isola del Caparrone O IL WC LOCAMARE RIVENDITA GHIACCIO GPL GAS Rada di Ponente Isola Grande ( dei Conigli ) N P Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 11/

250 T VHF PT Bancomat LOCAMARE Molo di Sottoflutto Molo di Sopraflutto N TERRASINI PORTICCIOLO 50 0 150 m 38 09',6 N - 13 04',8 E Portolano P 6 Allegato al Fascicolo AA. NN. 11/

1732 T MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE WC P PT Bancomat TAXI COMPAMARE AUTORITA PORTUALE DOGANA VV.FF. MARINA DI RAVENNA PORTICCIOLI 50 0 150 m N 44 29',5 N - 012 17',5 E Canale Candiano Molo Dalmazia - Guardiano Sud Marina di Ravenna Marinara Portolano P 8 Allegato al Fascicolo AA. NN. 11/

PULITO 455 IL VOSTRO O T FAX VHF MARE I L MANTENETE WC RIVENDITA GHIACCIO P PT Bancomat H LOCAMARE DIREZIONE DOGANA DEL PORTO VV.FF. MARINA DI ALBARELLA PORTICCIOLO 50 0 150 m 45 03',7 N - 012 21',5 E Banchina Nord P F Q G R L I H M A B D C S E N Portolano P 8 Allegato al Fascicolo AA. NN. 11/

Nel Complesso Portuale VHF MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE WC P H COMPAMARE Porticciolo San Felice 500 Porticciolo San Felice O IL N Darsena Mosella 235 T CHIOGGIA PORTICCIOLI 50 0 100 m 45 13',5 N - 012 17',5 E Darsena Mosella Portolano P 8 Allegato al Fascicolo AA. NN. 11/

D i g a d e l l e S a l i n e RIVENDITA CHIOGGIA SPORTING CLUB-MARINA DI CHIOGGIA DARSENA LE SALINE PORTICCIOLO 50 0 150 m 450 45 13',6 N - 012 16',7 E PT Bacino di Vigo Bancomat COMPAMARE VHF MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE GHIACCIOOILWC P B.na Nicolò de Conti N Portolano P 8 Allegato al Fascicolo AA. NN. 11/

CHIOGGIA SPORTING CLUB-MARINA DI CHIOGGIA CANALETTA MORIN PORTICCIOLO 50 0 50 m 45 13',4 N - 012 16',7 E N 65 PT Bancomat COMPAMARE C a n a l e t t a M o r i n VHF MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE WC WC RIVENDITA GHIACCIO P Portolano P 8 Allegato al Fascicolo AA. NN. 11/

Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I. 3146 par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione della Sezione Documentale) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li