L AVERLA MAGGIORE, LANIUS EXCUBITOR, SVERNANTE NEL SETTORE CENTRO-SETTENTRIONALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO (PASSERIFORMES, LANIIDAE)



Documenti analoghi
Federazione Italiana della Caccia Ufficio Avifauna Migratoria

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

L AVIFAUNA DEL PARCO URBANO DI SAN GIULIANO (MESTRE, PROVINCIA DI VENEZIA): AGGIORNAMENTO AL 31/8/2010

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

Ai Dirigenti Scolastici Scuole primarie statali e non statali di Bergamo. Ai Docenti di Scienze

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

LA CONSERVAZIONE DELLO SCOIATTOLO COMUNE IN ITALIA AZIONI PREVISTE DAL PROGETTO LIFE+ EC-SQUARE

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs)

CONCLUSIONI INDIVIDUAZIONE DELLE DIRETTRICI DI VOLO

Atlante delle specie faunistiche indicatrici di qualità ambientale nel territorio della Provincia di Milano

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

7 CONVEGNO FAUNISTI VENETI

Capitolo 4 La mortalità per tumori

La conservazione dell ambiente naturale nella Regione Lombardia: le garzaie e le aree protette della bassa pianura

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

3.4 Fase 4: Monitoraggio del sistema

ANALISI DELLA FENOLOGIA DEL CORVO COMUNE (CORVUS FRUGILEGUS) IN VENETO

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010

75 Congresso dell Unione Zoologica Italiana Bari Settembre 2014

Allegato tecnico B DCE n. 20/2011. Progetto Esecutivo WP2 - Attività marzo 2011

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo


LE PREVISIONI DELLE FAMIGLIE

ASPETTI FLORO-VEGETAZIONALI

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO. Decreto del Presidente

CHECK-LIST DEGLI UCCELLI OSSERVATI PRESSO L AZIENDA AGRICOLA TENUTA CIVRANA (PEGOLOTTE DI CONA - VENEZIA): PERIODO

CENSIMENTI DI UN DORMITORIO INVERNALE DI CORNACCHIA GRIGIA, CORVUS CORNIX, NEL MEDIO CORSO DEL FIUME PIAVE (PASSERIFORMES, CORVIDAE)

II CONVEGNO ITALIANO RAPACI DIURNI E NOTTURNI

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI

I monitoraggi a medio e lungo termine condotti da AsOER: specie, aree e metodi

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Un anello è per sempre...

Aggiornamento sulla costruzione del questionario Passi 2012

LA CONSERVAZIONE DELLO SCOIATTOLO COMUNE IN ITALIA

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Statistiche Flash. La celebrazione dei MATRIMONI a Schio. Aggiornamento ANNO 2008

Collocato nella zona montagnosa della California centrale, la Sierra Nevada, il lago Mono è uno dei più antichi laghi del mondo.

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Filosofia e guida alla lettura della pubblicazione Lo svernamento degli uccelli acquatici in Emilia- Romagna

SCENDONO I RITARDI NEI PAGAMENTI DEI COMUNI DEL NORDEST

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione

SETTORE TECNICO UFFICIO URBANISTICA. Prot Crocetta del Montello, 01/04/2010

Il pendolarismo nel Comune di Udine Dati censuari

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

3. LA DINAMICA TRIMESTRALE DELLE IMPRESE ATTIVE

Studio sulla presenza di Aedes albopictus (Zanzara Tigre) nella provincia di Bergamo Anno 2012

Pubblicata sul sito il 29 luglio 2005, GU n. 198 del

delle Partecipate e dei fornitori

RELAZIONI ART 9 D.Lgs. 257/92

I NUMERI DEI GIOVANI: UNA MAPPATURA DELL EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE IN VENETO

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del : 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Successo riproduttivo della passera domestica secondo un gradiente urbano

Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

L Italia delle fonti rinnovabili

L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le

Definizione onda di calore:

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

PROCEDURA PER LA RACCOLTA ED ANALISI SISTEMATICA DEGLI INCIDENTI

Ministero della Salute

Nuove strategie nella gestione del portafoglio clienti: un analisi delle imprese dell Industria alimentare

Procedure per l attivazione di Gruppi Locali di Conservazione

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA.

Sottrazione di suolo agricolo: il caso della pianura veneta Tiziano Tempesta Dip. TESAF Università di Padova

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

LA LISTA ROSSA EUROPEA SCHEDE BOX - LE SPECIE

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL TEMPO Pagine per l insegnante

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

Chiarimenti sulla Banca Popolare di Vicenza

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno anni

Informazioni Statistiche N 3/2012

LE ATTIVITA DIDATTICHE NELL AMBITO DEL PROGETTO LIFE EC-SQUARE. Luca Picco Regione Piemonte

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

ANALISI DEL MUTUATARIO

5. Risultati scolastici nelle scuole statali

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

PROGETTO DI COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

5 La popolazione disabile

C È MA NON SI VEDE? IL PICCHIO ROSSO MINORE DENDROCOPOS MINOR IN VENETO

Transcript:

Giancarlo Silveri, Katia Bettiol L AVERLA MAGGIORE, LANIUS EXCUBITOR, SVERNANTE NEL SETTORE CENTRO-SETTENTRIONALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO (PASSERIFORMES, LANIIDAE) Riassunto. È stata indagata la distribuzione e l abbondanza dell averla maggiore Lanius excubitor svernante nel settore centro-settentrionale della provincia di Treviso, utilizzando dati raccolti dalla seconda metà degli anni 90 del secolo scorso mediante osservazioni occasionali e visite mirate in siti idonei. Le prime osservazioni di averla maggiore svernante risalgono al 1994-95. Individui svernanti sono stati rilevati in 18 siti distinti, in ambienti di grave, incolti, campagna coltivata con arbusti sparsi. Nell inverno 2008-09 sono stati censiti almeno 17 individui. La specie è risultata presente sul territorio a partire dal mese di ottobre e fino a marzo. Dei 10 siti controllati sistematicamente, ha svernato con continuità negli anni in sei siti. Negli ultimi due-tre inverni ha svernato in quattro nuovi siti mentre è scomparsa in due siti. Summary. Great Grey Shrike, Lanius excubitor, wintering in the north-central part of the Treviso province, NE Italy (Passeriformes: Laniidae). Distribution and abundance of wintering Lanius excubitor have been studied in the northcentral part of the Treviso province (NE Italy) by means of monitoring records and occasional sightings. Wintering specimens have been spotted since 1994-95, and found in 18 sites including riverine bushy dry meadows ( grave ), uncultivated plots within agricultural areas and cultivated plots with isolated shrubs. A maximum of 17 individuals have been counted in the winter 2008-09. The birds remain usually in the territory from October to March. Out of 10 sites that have been monitored regularly, the species wintered every year in six sites and colonised another four localities in the last two-three years; however, two sites have been apparently avoided after habitat alteration. Introduzione L averla maggiore, Lanius excubitor, nidifica dall Europa occidentale e centrale fino alla Siberia orientale, spingendosi a nord fino alla penisola scandinava (Hagemeijer & Blair, 1997). Mentre le popolazioni più meridionali sono sedentarie, quelle più settentrionali svernano nell Europa centrale e meridionale, compiendo movimenti di entità variabile a seconda delle condizioni climatiche. In Italia è specie migratrice e svernante. I contingenti svernanti sono concentrati soprattutto nelle regioni settentrionali orientali (Spina & Volponi, 2008). Nonostante vi siano state osservazioni della specie in periodo riproduttivo in Alto Adige, la sua riproduzione non è mai stata confermata in tempi recenti (Niederfriniger et al., 1998; Fracasso et al., 2009). Nel Veneto fino all inizio del XX secolo era considerata nidificante (Ninni, 1867; Arrigoni degli Oddi, 1902); attualmente è regolarmente svernante in pianura (Fracasso et al., 2001; Bon et al., 2004). In provincia di Pordenone è migratrice e svernante localizzata e non frequente (Parodi, 2004), in Trentino sverna in alcune vallate e nella fascia collinare al di sotto dei 1.000 metri di quota (Pedrini et al., 2005). 259

Le osservazioni pubblicate per il Veneto, e in particolare per la provincia di Treviso in periodo invernale (mesi di dicembre e gennaio), sono aumentate a partire dalla metà degli anni 90 del secolo scorso (Mezzavilla et al., 1999; Bon & Semenzato, 2002; Bon et al., 2003), tanto che nel Rapporto Ornitologico del 2003 i redattori hanno ritenuto che le segnalazioni della specie in stagione autunno-invernale non fossero più degne di nota (Bon et al., 2004). Utilizzando i dati raccolti di averla maggiore in inverno, negli ultimi 15-20 anni, nel settore centro-settentrionale della provincia di Treviso, abbiamo voluto analizzare la distribuzione dei siti di svernamento, verificare per quanto possibile se ci siano stati cambiamenti nell abbondanza della specie, descrivere gli ambienti frequentati e riportare alcuni dati sulla dieta. Metodi È stato considerato il settore centro-settentrionale della provincia di Treviso, a nord della fascia delle risorgive fino ai versanti meridionali delle Prealpi. Sono state raccolte le segnalazioni di averla maggiore rilevate a partire dalla seconda metà degli anni 90 del secolo scorso. Gli osservatori coinvolti sono stati otto. Lo sforzo di ricerca è aumentato nel tempo, soprattutto a partire dal 2000. Dall inverno 2007-08 potenziali rilevatori sono stati sensibilizzati tramite il periodico della sezione locale LIPU. Tutte le segnalazioni pervenute da persone non esperte sono state verificate sul campo. La presenza della specie è stata rilevata attraverso osservazioni occasionali o visite mirate in siti ritenuti idonei allo svernamento. Dieci siti sono stati controllati più volte nella stessa stagione invernale, e quasi tutti gli anni, dall inverno 2003-04 a quello 2009-10. Questo ha permesso di verificare la presenza regolare della specie durante tutta la stagione invernale. Per evitare di considerare un individuo in migrazione come svernante, sono state considerate solo le osservazioni avvenute nei mesi di dicembre e gennaio. I siti in cui la specie è stata rilevata sono stati considerati distinti quando distanti almeno due km uno dall altro. Gli individui presenti in uno stesso sito sono stati considerati diversi quando rilevati contemporaneamente. Presso le Grave di Ciano sono inoltre state raccolte cinque borre, che sono state analizzate per raccogliere alcuni dati sulla dieta. Risultati Distribuzione A partire dalla seconda metà degli anni 90 del secolo scorso la specie è stata rilevata nel territorio considerato in 18 siti (fig. 1). Tali siti sono distribuiti in modo diffuso; cinque di questi sono localizzati lungo il corso del fiume Piave, tra Pederobba e Spresiano. Nell inverno 2008-09 sono stati contati almeno 17 individui diversi svernanti nel territorio considerato. 260

Fig. 1. Siti nei quali è stata osservata l averla maggiore svernante nel settore centro-settentrionale della provincia di Treviso a partire dall inverno 1994-95 fino all inverno 2009-10. 1 = Borso del Grappa; 2 = Liedolo; 3 = Crespano del Grappa; 4 = Possagno; 5 = Pederobba-Valcavasia; 6 = Garzaia di Pederobba; 7 = Crocetta del Montello; 8 = Covolo; 9 = Grave di Ciano; 10 = Vedelago; 11 = Moriago della Battaglia; 12 = Farra di Soligo-Sernaglia della Battaglia; 13 = Croda Rossa; 14 = Volpago del Montello; 15 = Laghi di Revine; 16 = Formeniga; 17 = Ponte della Priula; 18 = Grave di Papadopoli (base cartografica modificata da Google Maps). Andamento delle presenze Nelle Grave di Ciano la specie è stata contattata nell inverno 1994-95 dopo almeno un decennio in cui non veniva osservata (D. Biasi, com. pers.). Fino all inverno 1999-2000 è stata osservata saltuariamente; a partire dall inverno 2000-01 la specie ha svernato regolarmente tutti gli anni con almeno due-tre individui. In questo periodo è stata osservata dal mese di novembre fino alla prima metà di marzo. 261

Fig. 2. Siti nei quali è stata monitorata la presenza di averla maggiore durante la stagione invernale, a partire dall inverno 2003-04 (grigio = specie rilevata;? = assenza di monitoraggio). Presso i laghi di Revine l averla maggiore è stata contattata per la prima volta nell inverno 1994-95 e la sua presenza è stata regolare in tutti gli inverni successivi, da ottobre a marzo. Considerato il periodo che va dall inverno 2003-2004 al 2008-2009, in cui lo sforzo di ricerca in 10 siti è stato confrontabile negli anni, è risultata presente in modo regolare in sei siti (fig. 2). Nell inverno 2009-10 non è più stata rilevata in uno di questi siti (Farra di Soligo-Sernaglia della Battaglia), probabilmente a causa di modifiche ambientali subite dal territorio frequentato (costruzione di un nuovo asse viario). Negli ultimi due-tre inverni la specie è apparentemente comparsa in altri quattro siti che erano stati controllati regolarmente anche in precedenza. Anche in questo caso in un sito (Crocetta del Montello) non è stata osservata nell ultimo anno a causa probabilmente della completa trasformazione dell ambiente (costruzione di un nuovo asse viario). Ambienti frequentati L averla maggiore è stata osservata in ambienti di greto di fiume stabilizzato con arbusti ( grave ), incolti, campagna coltivata con siepi oppure alberi o arbusti sparsi utilizzati come posatoi. In quattro siti ha frequentato l area attorno ai capanni allestiti per la caccia da postazione fissa, utilizzando posatoi usati per appendere i richiami (Grave di Ciano, Covolo, Moriago della Battaglia, Laghi di Revine). Lungo il corso del fiume Piave in ambiente di grave sono stati osservati almeno tre individui presenti contemporaneamente. Dieta Nelle cinque borre raccolte sono stati rinvenuti resti di insetti, ossia grossi Coleotteri (almeno due specie diverse) e Ortotteri (fino a quattro individui diversi appartenenti ad almeno due specie). In una borra sono stati rilevati resti di pettirosso (Erithacus rubecula). 262

Discussione Nel settore centro-settentrionale della provincia di Treviso l averla maggiore sverna regolarmente almeno da 10-15 anni. Considerando i pochi dati di individui ricatturati in Italia e inanellati all estero (Spina & Volponi, 2008) si può ipotizzare che la maggior parte degli individui svernanti nel territorio qui considerato si riproduca nell Europa centrale o nella Scandinavia meridionale. L andamento delle presenze in questo periodo temporale non sembra in diminuzione; al contrario, la recente comparsa della specie in almeno quattro siti può far ipotizzare un aumento dei contingenti svernanti. Ciò sembra concordare con quanto noto per l Europa orientale negli ultimi decenni (BirdLife International, 2004). Nonostante questo apparente incremento di individui, la mancata osservazione della specie in due siti sottoposti a pesanti modifiche ambientali negli ultimi due inverni mette in evidenza la sensibilità ecologica della specie anche per lo svernamento. Per quanto riguarda gli ambienti frequentati, non si notano sostanziali differenze con quanto già noto in letteratura (ad esempio Cramp, 1998; Kuczynski et al., 2009). Le cinque borre analizzate sono in numero troppo esiguo per valutare la dieta invernale della specie. Questa non sembra comunque discostarsi di molto da quanto rilevato in un territorio di pianura in provincia di Vicenza (Fioretto et al., 1998). Ringraziamenti Si ringraziano per aver messo a disposizione i propri dati: D. Biasi, Lucio Bonato, Giuliano Della Pietà, Marco Serrajotto, Stefano Tasca, Franco Zanatta. Per l analisi delle borre: Elena Zamprogno. Per la revisione del manoscritto: Lucio Bonato, Francesco Mezzavilla. Bibliografia Arrigoni degli Oddi E., 1902. Atlante Ornitologico. Uccelli Europei. Hoepli, 800 pp. BirdLife International, 2004. Birds in Europe: Populations estimates, trends and conservation status. BirdLife Conservation Series, 374 pp. Bon M., Semenzato M. (red.), 2002. Rapporto ornitologico per la regione Veneto. Anni 1999, 2000 e 2001. Boll. Mus. civ. St. Nat. Venezia, 53 (2002): 231-258. Bon M., Sighele M., Verza E. (red.), 2003. Rapporto ornitologico per la regione Veneto. Anno 2002. Boll. Mus. civ. St. Nat. Venezia, 54 (2003): 123-160. Bon M., Sighele M., Verza E. (red.), 2004. Rapporto Ornitologico per la regione Veneto. Anno 2003. Boll. Mus. civ. St. Nat. Venezia, 55: 171-200. Cramp S., 1998. The Complete Birds of Western Palearctic on CD-ROM. Oxford University Press. Fioretto M., Pegoraro F., Bonato L., 1998. Primi dati sul comportamento alimentare di Averla maggiore, Lanius excubitor, svernante in provincia di Vicenza. In: Bon M., Mezzavilla F. (red.), Atti 2 Convegno Faunisti Veneti. Boll. Mus. civ. St. Nat. Venezia, 48 (suppl.): 200-201. Fracasso G., Baccetti N., Serra L., 2009. La lista CISO-COI degli Uccelli italiani Parte prima: liste A, B e C. Avocetta, 33: 5-24. Fracasso G., Mezzavilla F., Scarton F., 2001. Check-list degli Uccelli del Veneto (ottobre 2000). In: Bon M., Scarton F. (red.), Atti 3 Convegno Faunisti Veneti. Boll. Mus. civ. St. Nat. Venezia, 51 (suppl.): 131-144. Hagemeijer W.J.M., Blair M.J., 1997. The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their 263

Distribution and Abundance. T & AD Poyser Ltd (A & C Black), 920 pp. Kuczynski L., Rzepala M., Golawski A., Tryjanowski P., 2009. The wintering distribution of Great Grey Shrike Lanius excubitor in Poland: predictions from a large-scale historical survey. Acta Ornithologica, 44 (2): 159-166. Mezzavilla F., Stival E., Nardo A., Roccaforte P., 1999. Rapporto Ornitologico Veneto Orientale. Anni 1991-1998. C.Or.V.O., Montebelluna, 60 pp. Niederfriniger O., Schreiner P., Unterholzner L., 1998. Nati per Volare. Atlante dell Avifauna dell Alto Adige. Tappeiner/Athesia, 256 pp. Ninni A.P., 1867. Catalogo degli Uccelli del Veneto con note ed osservazioni. Commentario della Fauna, Flora e Gea del Veneto e del Trentino, 1 (2): 49-65. Parodi R., 2004. Avifauna in provincia di Pordenone. Provincia di Pordenone, 176 pp. Pedrini P., Caldonazzi M., Zanghellini S. (red.), 2005. Atlante degli Uccelli Nidificanti e Svernanti in provincia di Trento. Studi Tridentini di Scienze Naturali, Acta Biologica, 80 (2003), suppl. 2: 692 pp. Spina F., Volponi S., 2008. Atlante della Migrazione degli Uccelli in Italia. 2. Passeriformi. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Tipografia SCR-Roma, 632 pp. Indirizzi degli autori: Giancarlo Silveri - Lipu Pedemontana Trevigiana-BirdLife Italia, Via Marconi 8, I-31040 Pederobba (TV); info@lipupedemontanatrevigiana.it Katia Bettiol - Via Cusignana Bassa 6, I-31040 Giavera del Montello (TV); Calidris@tin.it 264