Investite nel risparmio.

Documenti analoghi
Investite nel risparmio.

ConeFit TM Per la massima flessibilità.

Utensili di allargatura e per barenatura di precisione Walter: un approccio di sistema per raggiungere il successo.

Utensili speciali. Foratura, barenatura e fresatura _WALTER XPRESS. Utensili speciali. disponibili in un batter d occhio.

Visibilmente diversa, per una foratura sicura.

Potente, precisa, sicura.

3 Sono disponibili numerose punte con diverse alternative di montaggio.

Con energia verso il futuro.

Precision Cutting Tools

Lista materiale Rif. RDO n

Mobility, con la massima produttività.

UTENSILI PER FILETTARE IL NUOVO PROGRAMMA UNIVERASALE PER LA FILETTAURA

Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9

Spotlight NOVITÀ. Soluzioni avanzate per filettare. Soluzioni Innovative per tornitura e gole

Jongen Italia s.r.l. La nuova fresa del tipo FP 49. permette un impegno assiale fino a 17 mm

41_Focus Prodotti. Sommario Prodotti Focus Marketing 14 dicembre by Walter AG

Non solo migliore, ma Gold.

SINCRO. M a n d r i n i p e r m a s c h i a t u r a sincronizzata.

Jongen Italia s.r.l. Jongen UNI-MILL Punte in metallo duro VHB DR20. 5xD

SINCRO. Maschi per maschiatura sincronizzata.

Jongen Italia s.r.l. Le fresette integrali di metallo duro per la lavorazione di alluminio

M ASCHI A R ULLARE

Utensili in PCD MODCO : precisione per la produzione in serie.

Utensili hightech PREZZI SUPER

B Filettatura. Maschiatura. Fresatura a filettare. Maschi a tagliare in HSS-E (-PM) Chiave di lettura 132. M Filettatura metrica 133 UNC 139

Super. Line SUPER PREZZI SUPER QUALITÀ SUPER DISPONIBILITÀ

Jongen Italia s.r.l. Fresare con la tipologia INSERTO

VICTORY TOP DRILL M1 LE PUNTE MODULARI A MARCHIO WIDIA

CoroMill Plura Frese a candela integrali di metallo duro

Sistema modulare Coromant EH

2016/18 AGGIORNAMENTO Tutta la gamma TKN Novità di 40 marchi Listino completo a EDIZIONE. UTENSILI DA TAGLIO

MADE BY MASCHIUNIVERSALI

GUHROSync Mandrini a maschiatura sincrona IL MEGLIO DI DUE SISTEMI GUHRIN

MASCHIATURA REV

ITA. La competitività ed il successo dei nostri clienti sono la nostra missione

L'utensile tangenziale. tipo B29....made by JONGEN!

Frese generazione VHC

Esperienza, competenza, tecnologia: know-how al vostro fianco.

Catalogo Generale Utensili in PCD / CBN per Tornitura Fresatura Alesatura - Foratura

CoroBore Barenatura di sgrossatura

Lavorazione di fresatura su alluminio

Utensili con codolo ERICKSON

Foratura e lavorazioni complementari. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Promozione Metallo Duro Linea Speed

KenTIP FS. Acquista 3 cuspidi, ricevi la relativa punta KenTIP FS 3 x D scontata del 60% sul prezzo di listino

Newsletter. Concetto semplice, tecnologia vincente: MaxiMill 491 il nuovo sistema per la fresatura a spallamento retto a 90 con le qualità

SECONDO CICLO DI LAVORAZIONE PER LA PRODUZIONE DI UN

High Feed Cutting HFC XFeed e XFeed-R. passion for precision

Utensili Speciali. Catalogo

YGI-0319 DREAM DRILLS FLAT BOTTOM

INDICE PAGINE TANOI COMPANY. NOVITÀ PRODOTTI IT-Taflet SL-Taflet MLT-Taflet. PRODOTTI Categorie prodotti

Forte riduzione dei costi in produzione grazie all utilizzo del mandrino idraulico a forte pressione

Nuovi prodotti

Filettatura con maschi

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision

Codici di identificazione degli inserti per tornitura

Per raggiungere elevati obiettivi con leggerezza.

numero Anno 2016 / Fuba.it FORATURA MASCHIATURA FILETTATURA TORNITURA FRESATURA

Docente: Ing. P.Zanetti

Promozione Linea Evoluta Speed

Caratteristiche. Punte da Centro ad Inserti >>

efi Hartner Multiplexlex è pensare in grande!

HT 800 WP e settore energetico Il sistema di foratura ideale anche per produrre fori di grandi diametri con la massima precisione sui materiali più

A very warm welcome (Arial, 24-point bold font) Discover what's under the surface (Arial, 20-point bold font in italics)

Alternative. Fresa CoroMill con inserti rotondi R200

Produttività sul giusto binario.

Innovazioni negli utensili di foratura

Teste per rullare tangenziali

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision

A very warm welcome (Arial, 24-point bold font) Discover what's under the surface (Arial, 20-point bold font in italics)

Soluzioni CoroMill ITA ITA

Sales Promotion. Serie MFH - MFPN - MRX - DRA - DRX - CA3 - KGD - KGDI

Guida alla fresatura 1/8

Precision Cutting Tools FRESE IN METALLO DURO + NUOVO PROGRAMMA COMPLETO 2017

Prodotti nuovi per i tecnici dell asportazione truciolo

EPS/TPS. Fresa di precisione per spallamenti retti a 90 effettivi. Inserti con differenti raggi e nuovi corpi fresa con codolo Weldon

Type B31. eff. 6 taglienti. ap max. 12,0mm. Fresatura spallamento retto. Jongen Italia s.r.l

Maschi a mano serie 3 pezzi. Maschi a mano serie 2 pezzi. Maschi, filiere, svasatori, punte coniche e a gradino

REV MANDRINI CAPTO

1)- La maschiatura dei fori generalità

Filettatura con maschi

Jongen Italia s.r.l. PowerMill. by Jongen

FP 85 per la lavorazione di alluminio

Classificazione e nomenclatura degli utensili monotaglienti

Tecnologia Meccanica FRESATURA. Tecnologia Meccanica FRESATURA

Maschi s-tap. passion for precision

Attacco per centri di lavoro BT JIS B MAS 403BT

Tipo SDP. Punta SumiDrill Power Estensione Programma. La nuova frontiera della foratura

La nuova generazione di frese frontali per lavorazioni generiche ad alta efficienza.

Nelle pagine seguenti vi presentiamo un assortimento di frese speciali che siamo sin da ora in grado di realizzare per i nostri clienti.

Più affilati, più forti, più Tiger.

Filiere tonde per filettature esterne

Vendita promozionale

Jongen Italia s.r.l. Spianatura TIPO A20

Indicazione importanti

Profilo aziendale. Jongen Italia s.r.l.

G U I D A I N T E L L I G E N T E

passion for precision SpheroCarb Fresa a testa sferica con rivestimento al diamante per la lavorazione di metallo duro

The reamer specialist. Presentazione

Transcript:

_WALTER XPRESS METTE IL TURBO Investite nel risparmio. Walter Xpress Novità! PROGRAMMA ESTESO

CONIUGATE EFFICIENZA ED ECONOMICITÀ IN MODO OTTIMALE. Con utensili speciali su misura, potrete combinare più operazioni in un unico utensile. Così, ridurrete gli improduttivi cambi utensili e snellirete il vostro intero processo di lavorazione. Tempi di allestimento / Cambi utensili Utensili standard Operazione 1 Operazione 2 Operazione 3 Utensili speciali su misura Operazioni 1 + 2 + 3 Fino a0% di tempo risparmiato, grazie ai minori tempi di allestimento Durata del processo [t] OTTIMIZZATE IL VOSTRO PROCESSO PROPRIO DOVE MANCA LA PRODUTTIVITÀ: NEI TEMPI DI ALLESTIMENTO Impiegando utensili speciali, potete integrare più fasi di lavorazione in un unico utensile Se avete un esigenza di lavorazione speciale, Walter realizza per voi, sin dalla fase iniziale, un approccio alla soluzione che ottimizza il vostro processo! Dove finora, ad esempio, occorrevano una punta per foratura dal pieno e un utensile per smussi, ora potrete svolgere entrambe le operazioni con un unico utensile e con un efficienza maggiore. Infatti, entrambe le lavorazioni sono abbinate nello stesso utensile. Il vantaggio per voi: un processo nettamente più snello. Più operazioni integrate, maggiore efficienza Eseguire più operazioni con un unico utensile: questa è la conseguenza logica della nostra visione globale del processo. Il nostro obiettivo è organizzare i vostri processi in modo dimostrabilmente più efficiente. Riduzione al minimo di tempi di allestimento e fermi macchina Riducete i tempi improduttivi durante la lavorazione! L unificazione di singole operazioni riduce il numero di cambi utensili e consente una lavorazione in parallelo. Il risultato: una maggiore produttività per la vostra produzione. 2

Se richiedete oggi un utensile Walter Xpress, già domani avrete tutti i dati essenziali sulla vostra scrivania. Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Dopo 2 3 settimane La vostra richiesta viene ricevuta Riceverete un offerta e, con temporaneamente, verrà preparata la vostra documentazione Presa in carico dell ordine. Avvio della produzione Consegna del vostro utensile Walter Xpress Durata del processo [t] TEMPI DI CONSEGNA NON OLTRE LE TRE SETTIMANE: WALTER XPRESS METTE IL TURBO Riducete le vostre scorte ordinarie di utensili Il nome è chiaro: Walter Xpress si distingue per i brevissimi tempi di consegna. Il vantaggio per voi: entro tre settimane dalla ricezione dell ordine di norma, addirittura prima, riceverete i vostri utensili su misura del prograa Walter Xpress. Potrete così mantenere le vostre scorte al minimo e ridurre il vostro capitale vincolato. Approfittatene, prima ancora della consegna Con Walter Xpress, disporrete di un assoluta sicurezza di pro cesso sin dall inizio! Infatti, la simulazione è disponibile già nella fase di offerta. Con Walter Xpress, risparmierete denaro sonante Walter Xpress è un servizio veloce, efficiente e personaliz zabile. Tali caratteristiche, in base al numero di lavorazioni, vi consentiranno eccezionali risparmi rispetto alle convenzionali strategie di lavorazione. Utilizzate il tempo per ciò che veramente è utile al vostro business Con Walter Xpress, oltre ad incrementare la vostra produttività, otterrete margini più interessanti. E tale risparmio di tempo potrà avere uno sbalorditivo effetto moltiplicatore, ad esempio se lo utilizzerete con coerenza per le vostre competenze strategiche. 3

Foratura del pieno con utensili ad inserti a fissaggio meccanico Tolleranze Numero massimo di sedi inserto diverse Point Drill Barenatura: sinterizzati: ± 0,15 rettificati: ± 0,10 In condizioni ottimali, si potrà ottenere una tolleranza di foratura IT8 del diametro di foratura dal pieno. * 5 Insert Drill / D3120 sinterizzati: ± 0,15 rettificati: ± 0,10 6 Operazione Per ciascun gradino sono possibili max. 2 sedi inserto D min, max Foratura dal pieno Point Drill D c = 12,00 37,99 8 Insert Drill D c = 16,50 59,00 5 D3120 D c = 16,00 42,00 4 1 gradino: foratura dal pieno + smussatura max = + 15 Point Drill 5 7 Insert Drill 5 1 gradino: foratura dal pieno + barenatura max = + 22 Point Drill 5 7 Insert Drill 5 1 gradino: foratura dal pieno + barenatura e smussatura.1.2.1 max = + 15.2 max =.1 + 22 Point Drill 5 7 Insert Drill 5 2 gradino: + smussatura D 3 D 3 max = + 15 Point Drill 5 7 Insert Drill 5 2 gradino: + barenatura D 3 D 3 max = + 22 Point Drill 5 7 Insert Drill 5 2 gradino: + barenatura e smussatura D 3.1 max = + 15 D 3.1 D 3.2 D 3.2 max = D 3.1 + 22 Point Drill 5 7 Insert Drill 5 * Il diametro di foratura effettivo potrà discostarsi da quelli sopra indicati, in base a profondità di foratura, materiale del pezzo da lavorare, avanzamento, delle condizioni di evacuazione truciolo ecc. 4

Utensili esemplificativi D3120 / D3320* Point Drill Insert Drill Attacchi possibili Inserti a fissaggio meccanico possibili Barenatura SK DIN 69871 ANSI/CAT JIS (MAS-BT) HSK DIN 69893, forma A Forma CC.. Forma DC.. Codolo cilindrico ISO 9766 Codolo cilindrico DIN 1835 Forma SC.. Forma TC.. NCT Walter Capto Forma MP.. Forma P484.. ScrewFit AC Forma P284.. *D3120 / D3320 saranno disponibili a partire dal terzo trimestre 2018 5

Barenatura con utensili ad inserti a fissaggio meccanico Numero di denti possibile per ciascun gradino Salto di gradino max. rispetto a D c D c Diametri 0 25: Z = 1 Diametri 25 50: Z = 2 Diametri 50 75: Z = 3 Diametro > 75: Z = 4 1. Smussatura: D c + 15 2. Barenatura: D c + 22 3. Smussatura + barenatura: D c + 37 Operazione Per ciascun gradino sono possibili max. 4 sedi inserto / sedi cartuccia D min, max Angolo a p max 1 gradino: smussatura D c = 16 250 90 3 7,5 5 A P 1 gradino: barenatura D c = 16 250 90 3 11 5 A P 1 gradino: barenatura + smussatura D c = 16 250 90 3 18,5 5 D W A P 2 gradino: + smussatura D W max = + 15 90 3 5 2 gradino: + barenatura D W max = + 22 90 3 5 2 gradino: + barenatura e smussatura.1 max = + 15 D W.1.2.2 max =.1 + 22 90 3 5 3 gradino: + smussatura D W D 3 D 3 max = + 15 5 3 gradino:... + barenatura D W D 3 D 3 max = + 22 5 3 gradino:... + barenatura e smussatura D D 3.1 max = + 15 W D 3.1 D 3.2 D 3.2 max = D 3.1 + 22 90 3 5 6

Utensili esemplificativi Utensile di barenatura a tre gradini con sedi inserto fisse Utensile di barenatura con utensile a stelo corto ISO Attacchi possibili Inserti a fissaggio meccanico possibili Barenatura Forma CC.. Forma DC.. SK DIN 69871 ANSI/CAT JIS (MAS-BT) HSK DIN 69893, forma A Forma SC.. Forma TC.. Codolo cilindrico ISO 9766 Codolo cilindrico DIN 1835 Forma MP.. Forma P484.. NCT Walter Capto Cartucce possibili ScrewFit AC κ: 95, 90 Barenatura di precisione: min = 28 κ: 95, 90, 75, 60, 45, 30, 15 Stelo Walter Mini: min = 40 κ: 95, 90, 75, 60, 45, 30, 15 Utensile a stelo corto ISO: min = 40 κ: 95, 90, 75, 60, 45, 30, 15 Utensile a stelo corto Mini: min = 20 7

Foratura del pieno con utensili in metallo duro integrale / HSS-E Tolleranze D min, max IT6 Lunghezza dei gradini l 3 ± 0,05 Operazione D min, max Lunghezza dei gradini l 3 Angolo di testa min, max Gradino di svasatura min, max Foratura dal pieno Metallo duro integrale: D c = 3,00 20,00 430 35 90 150 HSS / HSSE: D c = 3,00 16,00 470 1 gradino: foratura dal pieno + smussatura D Metallo duro integrale: C max = ~ 1,5 10 10 330 90 150 60 180 1 gradino: foratura dal pieno + barenatura D Metallo duro integrale: C max = ~ 1,5 12 10 330 90 150 60 180 2 gradino:... + smussatura D 3 Metallo duro integrale: D 3 max = ~ 1,5 12 10 330 90 150 60 180 2 gradino:... + barenatura D 3 Metallo duro integrale: D 3 max = ~ 1,5 12 10 330 90 150 60 180 8

Utensili esemplificativi X treme Plus Punta a gradino DC170 Supreme Punta a gradino Alpha Jet con angolo dei gradini a 180 X treme DH, tecnologia XD Variante di lubrificazione Variante di codolo Lubrificazione interna (IK) DIN 6535 HA Adduzione esterna del refrigerante DIN 6535 HE MMS (lubrificazione minimale) DIN 6535 HB 9

Foratura dal pieno con inserti a fissaggio meccanico ad alte prestazioni Utensili esemplificativi P6004 nero P6004 oro P6004 rosso Applicazione Materiali P K N Operazione Diametro D c Raggio al vertice r Smusso al vertice L Angolo di testa Foratura dal pieno con diametro intermedio speciale min = 12,00 max = 38,00 140 Foratura dal pieno con raggio al vertice speciale r min = 12,00 max = 38,00 r min = 0,3 r max = 0,15 140 Foratura dal pieno con smusso al vertice speciale min = 0,3 α C min = 12,00 max = 38,00 max = 1,0 α C min = 30 140 α C max = 60 10

Esecuzione di gole con sistema a taglienti multipli per esecuzione di gole Walter Cut MX Utensili esemplificativi Geometria CF5 Geometria GD8 l Tol. T max 18 6 6 6 Applicazione Materiali P M K S Operazione Larghezza di taglio S Profondità di passata T Raggio al vertice r Angolo di registrazione Angolo dello smusso Esecuzione di gole r S r S min = 0,5 T min = 1 r min = 0,05 S max = 5,5 T max = 6 r max = (r1+r2=s) Esecuzione di gole S a raggio totale S min = 0,5 r S max = 5,5 T min = 1 T max = 6 r = S/2 Troncatura K r S r S min = 0,5 S max = 5,5 T min = 1 T max = 6 r min = 0,05 r max = (r1+r2=s) K min = 3 K max = 20 Esecuzione di gole e smussi T r S r S min = 1 T min = 1 r min = 0,05 B1 min = 30 B1 S max = 5,5 T max = 6 r max = 0,50 B1 max = 60 Tolleranze larghezza di taglio: ±0,02. Le larghezze di taglio a partire da 3,25 5,55 saranno disponibili a partire dal terzo trimestre 2018. Esecuzione di gole e smussi (forma B): le profondità di passata fino a T max 6 saranno disponibili a partire dal terzo trimestre 2018. 11

Filettatura con utensili in HSS-E / HSS-E-PM Varianti Esecuzione con tagliente destro o sinistro D N Operazione D N min, max max Dimensioni costruttive Tipi di filettatura Forma dell imbocco * Maschiatura a tagliare: foro cieco D N 3,00 24,00 Pollici: NO5 15/16" 80 [D N 4 ] 135 [D N 12 ] 190 [D N 24 ] DIN 371 DIN 374 DIN 376 DIN 5156 DIN 2184-1R DIN 2184-1T ANSI DIN-ANSI ANSI-DIN JIS DIN 40435R DIN 40435T In base alla definizione M EG M MF EG MF UN EG UN UNC EG UNC UNF EG UNF UNEF G Forma C (2 3 filetti) Forma E (1,5 2 filetti) Forma F (1 1,5 filetti) Forma A (6 7 filetti) Forma D (4 5 filetti) Maschiatura a tagliare: foro passante D N 3,00 24,00 Pollici: NO5 15/16" 80 [D N 4 ] 135 [D N 12 ] 190 [D N 24 ] DIN 371 DIN 374 DIN 376 DIN 5156 DIN 2184-1R DIN 2184-1T ANSI DIN-ANSI ANSI-DIN JIS DIN 40435R DIN 40435T In base alla definizione M EG M MF EG MF UN EG UN UNC EG UNC UNF EG UNF UNEF G Forma B (4 5 filetti) Rullatura: foro cieco e foro passante D N D N 3,00 24,00 Pollici: 1/16" 5/8" 80 [D N 4 ] 135 [D N 12 ] 190 [D N 12 ] DIN 2174R DIN 2174T DIN 2189 ANSI DIN-ANSI ANSI-DIN JIS DIN 40435R DIN 40435T In base alla definizione M EG M MF EG MF G Forma C (2 3,5 filetti) Forma E (1,5 2 filetti) Forma A (6 7 filetti) Forma D (4 5,5 filetti) * In base al tipo 12

Utensili esemplificativi Maschio a tagliare Paradur per lavorazione di fori ciechi Maschio a tagliare Prototex per lavorazione di fori passanti Maschio a rullare TC420 Variante Lubrificazione Variante Codolo Esterna Con codolo quadro Uscita assiale Con codolo quadro e pianetto (tolleranza h6) Uscita radiale Senza codolo quadro (tolleranza h6) Senza codolo quadro, con pianetto (tolleranza h6) 13

a filettare con utensili ad inserti a fissaggio meccanico Tipi di filettatura d 1 M MF UN UNC UNF UNEF UNS EGM EGMF EGUN EGUNC EGUNF MJ UNJ UNJC UNJF l 21 l 3 Operazione D N P l 3 Numero di denti Inserti a fissaggio meccanico a filettare D N l 3 A partire da M24 / UNC1 1,5 6 18 4 TPI 3 D N (max. 250 ) 3 8 P26300-06 P26300-09 P26300-11 P26300-14 14

Utensili esemplificativi T2711 T2712 T2713 Attacchi possibili Inserti a fissaggio meccanico disponibili SK DIN 69871 ANSI/CAT JIS (MAS-BT) HSK DIN 69893, forma A Codolo cilindrico DIN 1835 Forma P26300 Indice geometrie Walter D67 Taglio dolce, massima vita utensile D61 Con aortizzazione delle vibrazioni, eccellente regolarità di funzionamento NCT Walter Capto ScrewFit Campo D c : 19 62 per codolo cilindrico e ScrewFit 19 100 per HSK, SK e NCT Adduzione del refrigerante radiale o assiale 15

con utensili ad inserti a fissaggio meccanico M4000 Tolleranze Diametro Con inserti sinterizzati: Con inserti rettificati: ± 0,15 ± 0,1 Fresa per spallamenti Operazione min, max min, max min, max Kappa [κ] Inserti a fissaggio meccanico di spallamenti (M4132) 15 250 0,1 11 125 89,5 SD..06 SD..09 SD..12 di spallamenti (M4130) 16 250 0,1 16 125 90 LD..08 LD..14 LD..17 a spianare (M4000) 15 250 0,1 11 125 10 89,5 SD..06 SD..09 SD..12 di smussi (M4000) 8 240 0,1 10 125 15 75 SD..06 SD..09 SD..12 16

Utensili esemplificativi Fresa per spallamenti Fresa a spianare Fresa per smussi Attacchi possibili SK DIN 69871 ANSI/CAT JIS (MAS-BT) HSK DIN 69893, forma A Codolo cilindrico DIN 1835 NCT Walter Capto ScrewFit Foro cilindrico trascinamento trasversale DIN 138-A Campo D c : 15 62 per codolo cilindrico e ScrewFit 15 84 per HSK, SK e NCT 40 250 per attacchi forati 17

con utensili ad inserti a fissaggio meccanico Tolleranze Diametro Larghezze di taglio Con inserti sinterizzati: Con inserti rettificati: Con tolleranza ristretta: ± 0,20 ± 0,12 ± 0,07 Fresa per spallamenti Con inserti sinterizzati: ± 0,30 ± 0,34 Fresa a disco SB a e SB a e Con inserti rettificati: Con tolleranza ristretta: ± 0,23 ± 0,09 ± 0,16 ± 0,11 Operazione min, max min, max min, max a e max SB Kappa [κ] Inserti a fissaggio meccanico di spallamenti Xtra tec 10,00 250,00 0,1 16,7 125 90 AD..0803 AD..10T3 AD..1204 AD..1606 AD..1807 di spallamenti Walter BLAXX 21,90 250,00 0,1 15,0 125 90 LN..0904 LN..1306 LN..1607 di scanalature a e 80,00 350,00 11,0 31,0 100 0,3 11 30 CN..0805 CN..1206 CN..1608 SB a e di scanalature SB 80,00 350,00 11,0 30,0 100 0,3 D Xtra tec C 11 30 LN..0804 LN..1005 LN..1206 LN..1608 a spianare per sgrossatura pesante 125,00 315,00 0,1 16,0 125 15 45 60 75 90 LN..2010 18

Utensili esemplificativi Fresa per spallamenti Fresa a disco Fresa a spianare Attacchi possibili SK DIN 69871 ANSI/CAT JIS (MAS-BT) HSK DIN 69893, forma A Codolo cilindrico DIN 1835 NCT Walter Capto ScrewFit Foro cilindrico trascinamento trasversale DIN 138-A Foro cilindrico trascinamento trasversale DIN 138-A Foro cilindrico con scanalatura longitudinale DIN 138-L Campo D c : 10 62 per codolo cilindrico e ScrewFit 10 84 per HSK, SK e NCT 40 350 per attacchi forati 19

con utensili in metallo duro integrale Angoli d elica possibili Numero di denti Tolleranze Fresa cilindrica in metallo duro integrale R 25, 30, 40, 45, 50 * 2 10 * IT8 IT11 d 1 Fresa modulare in metallo duro integrale ConeFit d 1 40, 45, 50 * 2 10 * IT8 IT11 R Fresa cilindrica in metallo duro integrale Operazione, min, max, max Versione del tagliente Geometria frontale di spallamenti di scanalature 2,00 25,00 3 160 [ 16 ] 125 [ 6 ] 225 [ > 16 ] R max = 0,4 R min = 0,1 [ 12 ] R min = 0,2 [ > 12 ] Angolo dello smusso 45 Larghezza max smusso = 0,25 D c Con tagliente al centro Senza tagliente al centro a copiare 2,00 25,00 3 160 [ 16 ] 125 [ 6 ] 225 [ > 16 ] R max = 0,4 R min = 0,1 [ 12 ] R min = 0,2 [ > 12 ] Fresa in metallo duro integrale ConeFit Operazione min, max min, max min, max Versione del tagliente Geometria frontale di spallamenti di scanalature 6,00 25,40 1,5 D 1 0,4 D 1 10,9 49,6 R max = 0,4 R min = 0,1 [ 12 ] R min = 0,2 [ > 12 ] Angolo dello smusso 45 Larghezza max smusso = 0,25 D c Con tagliente al centro Senza tagliente al centro a copiare 6,00 25,40 1,5 D 1 0,4 D 1 10,9 49,6 R max = 0,4 R min = 0,1 [ 12 ] R min = 0,2 [ > 12 ] * In base al tipo e al diametro 20

Utensili esemplificativi Fresa cilindrica in metallo duro integrale Fresa modulare in metallo duro integrale ConeFit Dimensioni codolo d 1 h6: 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20, 25 Tipi possibili HA HB HE MC111 MC122 MC216 MC321 MC322 MC324 MC326 MC341 MC416 MC716 MC726 MD133 * Disponibile con raggio totale, a tagliente centrale Proto max TM TG Proto max TM ST N35 Proto max TM ST N45 Proto max TM ST N50 Protostar Compact N45 Protostar AL25 * Protostar AL30 * Protostar AL45 Protostar N30 Protostar N40 * Protostar N45 Protostar N50 Protostar Tough Guys H50 Safe Lock (a partire da D c 12 ) Dimensioni ConeFit d 1 : E10, E12, E16, E20, E25 Tipi possibili MC326 Protomax TM TG Protomax TM ST N45 Protomax TM ST N50 Protostar AL45 Protostar N40 * Protostar N45 Protostar N50 Protostar N50-Graphite * Disponibile con raggio totale, a tagliente centrale 21

TROVARE ANZICHÉ CERCARE ED ORDINARE IN MODO PIÙ RAPIDO: I PERCORSI PER ARRIVARE AL VOSTRO UTENSILE. COME ORDINARE UTENSILI SPECIALI TRAMITE WALTER XPRESS Walter Xpress vi farà risparmiare molto tempo e denaro Richiedendo oggi un utensile tramite Walter Xpress, già l indomani otterrete tutti i dati essenziali ed entro tre settimane, lo avrete già fra le vostre mani Definite il vostro utensile speciale, semplicemente tramite l apposito modulo di richiesta, ad esempio al seguente indirizzo: service.it@walter-tools.com Inviate il modulo via e-mail al vostro funzionario di riferimento Entro 24 ore, provvederemo ad inviarvi un offerta, completa di disegno, prezzo e tempi di consegna E di persona, tutto è ancora più rapido Con un semplice clic del mouse, i nostri funzionari di vendita saranno a vostra disposizione: ad esempio, presentandovi direttamente un offerta completa della relativa documentazione. Potrete così ordinare il vostro utensile speciale con rapidità davvero imbattibile. Diamo forma alle vostre necessità. 22

ECCO COME CERCARE E ORDINARE IL VOSTRO UTENSILE STANDARD: Disponibilità espressamente per voi a livello mondiale Potete contattarci telefonicamente, via fax o via e-mail. I dati di contatto del vostro referente locale sono riportati nel nostro sito web, al seguente indirizzo: walter-tools.com Il catalogo generale Walter 2017 contiene l intero prograa standard dei nostri marchi Walter, Walter Titex e Walter Prototyp. Tale catalogo viene costantemente integrato dall edizione più aggiornata del catalogo Innovazioni di prodotto. All indirizzo walter-tools.com potrete cercare e ordinare online i vostri prodotti Walter in modo pratico e veloce, tramite smartphone, tablet o PC. Il vantaggio per voi: accesso diretto da qualsiasi dispositivo, con visualizzazione ottimizzata e in qualsiasi momento! Catalogo online Walter Walter GPS Walter e-library Ricerca per utensile specifico Nel catalogo online Walter, troverete i vari prodotti in base alla consueta suddivisione del nostro catalogo prodotti e mediante apposite funzioni di filtro e di ricerca. Abbiamo inoltre integrato una funzione Shopping e link per disegni e modelli. Ricerca per applicazione Con Walter GPS troverete in pochi semplici passaggi la soluzione di lavorazione ottimale per il vostro componente, online ed offline e se vi occorre, potrete trasferirla direttamente nel Walter TOOLSHOP! Ricerca per documento Con l app Walter e-library, anche sui vostri dispositivi mobili troverete in pochi secondi tutte le informazioni che vi occorrono: ad esempio, brochure e cataloghi online ed offline, disponibili in 17 lingue. Modalità di ordinazione digitali Walter TOOLSHOP e EDI Il Walter TOOLSHOP offre ai Clienti rapide possibilità d informazione e di ordinazione. Tramite EDI (Electronic Data Interchange) è inoltre possibile lo scambio di documenti (ad es. ordini) e potrete anche ordinare utensili speciali. 23

Walter AG Derendinger Straße 53, 72072 Tübingen Postfach 2049, 72010 Tübingen Germania walter-tools.com Walter Italia s.r.l. Via Volta, s.n.c., 22071 Cadorago - CO, Italia +39 031 926-111, service.it@walter-tools.com Walter (Schweiz) AG Solothurn, Svizzera +41 (0) 32 617 40 72, service.ch@walter-tools.com Con riserva di modifiche Printed in Germany 7559229 (01/2018) IT