Sedentarietà. Un adeguata attività fisica è fondamentale per prevenire l epidemia mondiale di malattie croniche



Documenti analoghi
BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

I MIEI ASSISTITI E LA SEDENTARIETÀ. Marco Cambielli

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

Rovigo 5/03/2008 Dr. Lorenza Gallo Direttore SOC igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione Azienda ULSS 18

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

Ministero della Salute

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

PERCHE L ATTIVITA FISICA E SALVACUORE

«UN CUORE CHE AMA LA BICI» Dr. Michele Rizzotti Dirigente Medico - Cardiologia Ospedale Civile di Vigevano Az. Ospedaliera Provincia di Pavia

Promuovere il movimento per guadagnare salute. Daniela Galeone. Programma Ministero In Forma. 8 Aprile 2015 Auditorium del Ministero della Salute

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Salute Infanzia e Adolescenza

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

GLI INFERMIERI E I CITTADINI

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

Corso Sorveglianza e prevenzione della malnutrizione nelle strutture assistenziali per anziani L ATTIVITA FISICA NELL ETA AVANZATA

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

per una buona salute Claudio Andreoli

Alcuni consigli pratici per migliorare la tua attività motoria

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

QUESTIONARIO PER EDUCATORI

Il linguaggio dell epidemiologia

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

Alcuni suggerimenti. Muoviti con gli amici! Iscriviti con loro a un corso di nuoto, o in palestra, oppure programma escursioni in montagna o in bici.

10 Modulo. Attività motoria II

FARE MOVIMENTO. Risultati PASSI ASLCN1 STILI DI VITA E MALATTIA. Risultati PASSI 2007\2009 ASLCN1

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

CONInforma Sport e corretti stili di vita

I dati PASSI 2013 per il Piano Regionale della Prevenzione

Presentazione, Francesco Totti Prefazione

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA

Serata genitori. Movimento. Anno scolastico Perché parlare di alimentazione equilibrata e di movimento?

Un sistema per guadagnare salute

ATTIVITA' FISICA INDICE E ALIMENTAZIONE. ESEMPIO DI Pag. PROGRAMMA MOTORIO. Testi e commendi a cura di Dr.ssa Francesca Pavan

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Circuito del tabacco Schede informative

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

Qualche spunto per parlare di fumo, sigarette,

PENSI DI AVERE PROBLEMI DI SOVRAPPESO? SONO FASTIDIOSI I CHILI IN PIU? SEGUENDO UNA DIETA HAI AVUTO DIFFICOLTA AD OTTENERE RISULTATI?

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

uno dei maggiori problemi clinici del nostro secolo. "essenziale" "secondaria".

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

Fabbisogno energetico e sue componenti

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

(ovvero dell impotenza sessuale) Università degli Studi di Torino

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

SPORT E MOVIMENTO. per i migliori anni della nostra vita

La PdV nella cura della depressione dell anziano. Marzia Corigliano

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

I GRUPPI DI CAMMINO. Promozione dell attività fisica negli anziani a Torino. Rosa D Ambrosio

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CERA, CIOCCHETTI, PISACANE

UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione!

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

DUE PASSI IN CENTRO: UNA CAMPAGNA SENIOR ITALIA PER L ATTIVITA FISICA E LA QUALITA DELLA VITA DEI SENIOR

FUMO e se smettessi? 31 maggio Giornata mondiale senza tabacco

Vivi la Città : muoviti di più

CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

2 CONVEGNO INTERREGIONALE LA MONTAGNA PER TUTTI. Allenamento e preparazione fisica: bambini e anziani in montagna

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

Tu sei nel cuore di Fondo Est!

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

Il Radar dei distretti Il profilo socio-demografico

MUOVITI PER STARE MEGLIO... E RENDI LA TUA CASA PIÙ SICURA!

Alcune cose da tenere a mente su esercizio fisico e glicemia

TI STA A LA TUA SALUTE?

MENOPAUSA E D INTORNI A CURA DEL COORDINAM ENTO DONNE S LP CISL CATANIA. Con la collaborazione della Dottoressa Palmisano

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

Regala un programma di allenamento

RELAZIONE SANITARIA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

COLESTEROLO. l insidioso killer del cuore. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

Sani si diventa. Dall infanzia alla maturità, il felice equilibrio tra corpo e mente

Come fare attività fisica nella vita quotidiana

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

Promensil. Quando la vita ti cambia... Promensil ti cambia la vita. Contro i disturbi della menopausa

Un focus sull attività fisica e l alimentazione degli anziani

Epidemiologia dell obesità

L Attività Fisica come Farmaco

QUESTIONARIO SUL CONSUMO DI INTEGRATORI ALIMENTARI E ALIMENTI ARRICCHITI IN ITALIA

Transcript:

Sedentarietà Almeno il 60% della popolazione mondiale è al di sotto dei livelli di attività raccomandati di attività motoria (30 minuti al giorno di attività moderata) Un adeguata attività fisica è fondamentale per prevenire l epidemia mondiale di malattie croniche Il rischio di malattie cardiocerebrovascolari è di 1.5 volte superiore nelle persone che non praticano attività motoria 14/10/2010

IL FUMO DI TABACCO 3 milioni di morti ogni anno per tabagismo nel mondo, di cui 80.000-90.000 fumatori decedono in Italia (uno ogni 6-7 minuti)...! -Il carcinoma polmonare è 20 volte più frequente nei fumatori. -Il fumo è responsabile del 60% delle morti cardio-vascolari: la mortalità cardiovascolare nei fumatori è 3 volte quella della popolazione generale. -Il Fumo Passivo provoca moltissimi effetti dannosi!... Smettiamo di fumare!! Smettere di fumare riduce del 41 % la mortalità, anche se questa rimane del 23 % più alta di quella dei non fumatori abituali. (Paffenberger, NEJM 1993)

L attività fisica protegge. L apparato cardiovascolare 1. Migliora il lavoro del cuore e le sue prestazioni contro gli effetti dell invecchiamento e delle malattie 2. Riduce la pressione del sangue nelle persone affette da ipertensione moderata e ne attenua l aumento quando dipende dall invecciamento L apparato respiratorio 1. Migliora la capacità respiratoria 2. Aumenta la capacità di utilizzare l ossigeno da parte dell organismo Il metabolismo 1. Previene l eccessivo aumento di peso 2. Migliora l equilibrio metabolico nel diabete 3. Previene le malattie delle coronarie su base metabolica 28/09/2010 Praticare CON REGOLARITA l attività motoria: i benefici immediati Aumenta la capacità respiratoria Migliora la pressione del sangue Riduce il sovrappeso diminuendo la percentuale di grasso corporeo a vantaggio delle masse muscolari Migliora la sensazione di benessere Diminuisce i disturbi dell umore 28/09/2010

Raccomandazioni dell Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.,che inserisce l attività fisica al primo posto tra i fattori di protezione dalla disabilità): Ø Almeno 30 minuti di attività fisica al giorno Ø Sostituire i grassi saturi (animali) con mono e polinsaturi (oli vegetali) Ø Aumentare il consumo di pesce (acidi grassi omega-3) Ø Aumentare il consumo di frutta e verdura (5 porzioni) Ø Evitare l eccesso di sale e di zucchero Ø Non fumare Ø Attenzione all eccesso di peso

Effetti dell inattività fisica Modificata da: Heyward VH, Advanced Fitness assessment and Exercise Prescription, Human Kinetics, Champaign, 2002

DECALOGO dei perchè fare attività fisica 1. Quali sono gli effetti dell'attività fisica sulla salute? L'attività fisica protegge dalle malattie cardiovascolari (ipertensione, infarto, ictus cerebrale); riduce il colesterolo e i trigliceridi e previene l'obesità; previene il diabete e nei diabetici riduce il consumo di farmaci e rallenta la comparsa di complicanze; combatte le malattie dell'invecchiamento, l'osteoporosi e la disabilità, e anche la depressione, la riduzione delle facoltà mentali e, nel maschio, della potenza sessuale; previene i tumori del colon e della mammella. In molte di queste malattie (diabete, ipertensione) può anzi essere considerata come un vero e proprio farmaco, che il medico "prescrive" per curare la malattia. 2. Quanto è rilevante in Italia il problema della sedentarietà e delle malattie correlate? In Italia (ISTAT, 2002) il 41% della popolazione è sedentario; l'aumento della sedentarietà rispetto all'anno precedente è stato particolarmente rilevante nei bambini e negli anziani. In Veneto il 37.6% dei giovani sotto i 30 anni non pratica sport e tali valori si riducono con l'avanzare dell'età. Anche per questo l'obesità è in preoccupante aumento, tanto che si può parlare di una vera e propria epidemia mondiale ("globesità"); se negli USA quasi metà della popolazione è in sovrappeso, in Italia le persone in sovrappeso sono 16 milioni, cioè più di un quarto della popolazione e perfino fra i bambini oltre il 20% sono in sovrappeso e il 4% obesi. Il diabete è una malattia sempre più diffusa: attualmente colpisce circa il 3% della popolazione generale e il 10% o più degli anziani, con 4 milioni di morti ogni anno. In Italia si stimano 3 milioni di diabetici, destinati a diventare 5 entro il 2025. Queste cifre sono in aumento in tutto il mondo tanto da far includere il diabete fra le principali priorità sanitarie nazionali e internazionali. 3. Quanta attività fisica bisogna fare per mantenersi in salute? Per mantenersi in buona salute sono consigliati almeno 30 minuti di attività fisica 4-7 volte alla settimana (60 per chi tende al sovrappeso). Il cammino, oltre che in termini di tempo, si può misurare con un apparecchietto facile da usare e poco costoso, il pedometro o contapassi. Alcuni consigliano circa 10.000 passi al giorno di cammino veloce; ma il cammino è consigliato in ogni caso, anche a livelli inferiori. L'attività dovrebbe essere di intensità sufficiente, cioè moderata o intensa (ad es. il cammino veloce è un tipo di attività moderata, e la corsa un'attività intensa; il cammino lento, invece, dà minori benefici in termini di salute fisica). In pratica un'attività moderata produce un'accelerazione del battito cardiaco e sudorazione, o ancora più semplicemente è abbastanza intensa da non poter cantare, ma non così tanto da impedire di parlare.

Contemporaneamente è importante, per evitare problemi, che l'attività non sia eccessiva, in particolare per quanto riguarda le persone precedentemente sedentarie (cioè non allenate) specie se al di sopra di una certa età. Il che significa iniziare con molta gradualità, cominciando dall'attività abituale e poi aumentando poco per volta, ad es per gli anziani partendo da 10 minuti al giorno e poi aumentando anche solo di 5 minuti alla settimana. Alcuni esempi di attività moderate, più adatte per chi comincia: cammino veloce, bicicletta in piano, ballo; attività intense (che richiedono un allenamento graduale): corsa, calcio, pallacanestro, bicicletta o cammino in salita, sport competitivi in genere. 4. Quale attività praticare? L'attività fisica può essere di tipo sportivo oppure connessa con il lavoro o con le attività della vita quotidiana (come andare a fare la spesa o a lavorare o fare le scale a piedi, portare a spasso il cane, fare i lavori di casa, praticare il giardinaggio, lavare l'auto). Anzi queste ultime presentano il vantaggio che diventando parte delle abitudini di vita possono più facilmente essere protratte nel tempo. 5. Gli anziani e i portatori di malattie croniche (ad esempio malattie di cuore) possono praticare attività fisica? Negli anziani l'esercizio fisico è particolarmente utile in quanto ritarda l'invecchiamento e la comparsa di disabilità. Sono molto rari i casi in cui l'attività fisica è sconsigliata, anzi molte malattie croniche possono trarne giovamento, purchè sia effettuata con le dovute precauzioni (inizio molto graduale e al di fuori delle fasi acute). Al contrario il movimento è consigliato in molte patologie croniche, tra cui malattie cardiovascolari (arteriopatie, ipertensione), dislipidemie (aumento del colesterolo e/o dei trigliceridi), diabete compensato, osteoporosi (non in fase acuta), artrosi, stipsi cronica, depressioni, sovrappeso e obesità. Nelle malattie in fase acuta o scompensate (es. malattie articolari o osteoporosi con dolore, diabete scompensato) è invece necessaria cautela. Comunque chi è portatore di malattie o prende farmaci dovrebbe consultare il medico prima di iniziare attività non abituali. Comunque nella scelta delle attività è importante seguire le proprie preferenze, scegliendo quelle considerate più divertenti. 6. Dove possono fare ginnastica gli anziani? E i diabetici? Esistono corsi di ginnastica presso palestre private ed altri organizzati dal comune nell'ambito del programma "La salute nel movimento"; per iscriversi basta rivolgersi alle circoscrizioni. Esistono anche corsi per diabetici

(per iscriversi rivolgersi all'associazione diabetici, tel. 045 834 39 59). Maggiori informazioni sui luoghi dove praticare attività fisica a Verona. 7. Dove posso trovare informazioni approfondite sui rapporti tra attività fisica e salute? Alla pagina per sapere dove praticare attività fisica a Verona e dintorni alla pagina per leggere o abbonarsi alla newsletter alla pagina per scaricare materiali video e cartacei alla pagina per la promozione dell attività fisica in medicina generale 8. Perchè camminare o andare in bicicletta? Perchè è importante inserire l'attività motoria nelle abitudini quotidiane: così è più facile che il nuovo stile di vita sia mantenuto nel tempo. Per di più il cammino non costa nulla (ed è quindi alla portata di tutti), permette di socializzare e di ridurre l'uso dell'auto e quindi l'inquinamento. 9. Come può una persona sedentaria diventare attiva? Non bisogna pensare che il passaggio possa avvenire tutto in una volta. Gli psicologi distinguono più fasi successive, ogni volta che si vogliono cambiare delle abitudini: da una prima fase in cui il cambiamento non viene preso in considerazione, ad una in cui si comincia a pensarci, a valutare i pro e i contro, ad altre in cui via via si programma l'attività, si comincia a praticarla irregolarmente e poi regolarmente fino a stabilizzare il comportamento nel tempo. Bisognerebbe cercare di fare solo un passaggio alla volta, mentre passare direttamente all'azione è molto più difficile. 10. L'attività fisica ha effetti benefici anche da un punto di vista psicologico? Sicuramente: aumenta l'autostima, la capacità di socializzazione e il senso di benessere, anche attraverso un'azione ormai accertata sui neuro-mediatori cerebrali. Ha in particolare effetti positivi nel prevenire e nel combattere la depressione: da alcuni studi risulta addirittura un'efficacia pari ai farmaci (solo con un inizio di azione più lento) e una minore frequenza di ricadute nel tempo. Insomma, fare attività fisica fa bene,... fatela perchè è divertente!