Scuole Infanzia Calcinato

Documenti analoghi
ALLEGATO 1-OBIETTIVI FORMATIVI TRASVERSALI POF rev. gen Pagina 1

Laboratorio area antropologica

LETTURA E DECODIFICAZIONE DELLE IMMAGINI

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

Unità Di Apprendimento e CURRICOLO DI SCUOLA

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI

Scuola infanzia: i campi d esperienza e la progettazione del curricolo

Progetto Annuale Scuola dell Infanzia Il Grilo Parlante

SCUOLA DELL INFANZIA : STRUTTURA DELLE ELABORAZIONI

AGENDA DEI DOCENTI. CIELO StELLAtO

RUBRICHE DI VALUTAZIONE RIFERITE AL PROFILO IN USCITA DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

Istituto Comprensivo 1 Ortona A.S /20.. DOCUMENTO DI PASSAGGIO SCUOLA DELL INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE

Formazione BES - 2 incontro La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno

Progettazione scuola dell infanzia

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

Elaborati individuali e collettivi, costruzione del personaggio Silenzio foto

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO. Accoglienza. La nostra scuola come un ponte. Conoscere, esprimersi, comunicare

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA, AL TERMINE DEL PERCORSO, ATTUALMENTE IN USO, VALIDA PER IL TRIENNIO 2016/18

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo della competenza alla fine della scuola dell infanzia

COMPETENZE IN USCITA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

COSA VUOL DIRE VALUTARE PER COMPETENZE

Le finalità della scuola e l ambiente di apprendimento

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di ISTITUTO. DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di. DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di ISTITUTO

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado

I discorsi e le parole

La competenza Comunicativa nell ottica di un Curricolo verticale.

L ORGANIZZAZIONE identità autonomia competenza cittadinanza identità autonomia competenza

TRAGUARDI PER LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (trasversali ai livelli scolastici e alle discipline) ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO BELLEGRA SCUOLA INFANZIA A. S. 2016/17

UNITARIO. 3 ANNI Inserirsi ed interagire nel nuovo ambiente scolastico. 4 ANNI Si inserisce nel gruppo rispettando regole. 5 ANNI Lavorare in.

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA ATTIVA AMBITO SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO

E D U C A Z I O N E F I S I C A

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

2. CHE COSA VOGLIAMO 3.1 LE FINALITÀ DELLA SCUOLA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Inventa gioco

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

I.C.S. FRATELLI CERVI

PROTOCOLLO VALUTAZIONE

TIROCINIO 3 anno a.a

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA

PROGETTAZIONE ANNUALE

Allegato A (art.1 c.5)

TITOLO U..F.A.: Acqua. Competenze chiave di cittadinanza. Competenze Asse Scientifico-tecnologico

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

CURRICOLO D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM SCUOLA DELL INFANZIA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO

SCUOLA DELL INFANZIA CALVINO CURRICOLO

Curricolo verticale d istituto Istituto Comprensivo Selvaggi-Chimenti San Marco Argentano

Istituto Comprensivo Belluno III. Scuola dell Infanzia Statale A. Cairoli

INDICATORE: SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA COMPETENZA. Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

Disciplina:Italiano C.D Il sé e l altro- I discorsi e le parole-la conoscenza del mondo Traguardo:

Cittadinanza come agire sociale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE TRASVERSALI

CURRICOLO VERTICALE MOTORIO

Unit d'apprendimento "SONO UN BAMBINO, SONO UNA PERSONA!"

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI PRATICO-COGNITIVI

ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Il Dirigente Scolastico

La Progettazione di un Percorso Didattico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione

3 ANNI COGNOME E NOME DEGLI ALUNNI

Ordine di scuola Ordine di scuola Ordine di scuola. Scuola primaria (5 anno) Traguardo/i Traguardo/i Traguardo/i

Sintesi piano offerta formativa a.s. 2016/2017 LABORATORI MUSICOTERAPIA

SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

Circolo Didattico di Borgo San Giacomo (Brescia) - CURRICOLO DI CIRCOLO

CURRICOLO DI CORPO, MOVIMENTO E SPORT SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

- Il bambino riconosce problemi relativi alla propria autonomia personale ed è in grado di affrontarli - Si avvia all osservazione della realtà

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

Sana e robusta costituzione

Scuola Paritaria Salesiana Infanzia Lieta PROGETTO CONTINUITÁ SCUOLA DELL INFANZIA - ELEMENTARE

SCUOLA dell INFANZIA

Programmazione didattico-educativa d Istituto FILONE N 10 : COMPETENZA SOCIALE E CIVICA SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA

PROGETTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

COMPETENZE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE. Indirizzo CLASSICO, ECONOMICO-SOCIALE, LINGUISTICO, SCIENTIFICO, SCIENZE APPLICATE, ARTISTICO.

L Influenza delle prove invalsi nel curricolo di Matematica. 2 Maggio 2011 CIDI 6 Seminario Nazionale sul curricolo verticale G.

Fisciano. intrinseca all interno

COMPETENZE TRASVERSALI

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA SECONDARIA PROFILO DELLO STUDENTE

Interconnessioni disciplinari

COMPETENZA SOCIALE E CIVICA

Transcript:

Scuole Infanzia Calcinato 28 ottobre 2008

LA NOSTRA IDEA DI COMPETENZA «Una competenza è un operazione complessa che si colloca oltre gli apprendimenti e le conoscenze, è meta, anche se, in un qualche modo, dipende dagli apprendimenti e dalle conoscenze. Schematicamente potremmo definire un apprendimento come il conseguimento di una conoscenza e una conoscenza come l attivazione di apprendimenti. Apprendimenti e conoscenze sono strettamente connessi con l identità di una persona, con la sua motivazione, con la sua emozione, con la sua memoria ed il suo pensiero. Apprendimenti e conoscenze si acquisiscono nel contesto scolastico ma anche in contesti extrascolastici». G. Lippi

LA NOSTRA IDEA DI COMPETENZA La modalità con cui la persona utilizza le proprie conoscenze per affrontare problemi ed elaborare strategie risolutive Pietro Boscolo La competenza può essere definita come l insieme delle conoscenze, abilità e atteggiamenti che consentono a un individuo di ottenere risultati utili al proprio adattamento negli ambienti per lui significativi e che si manifesta come capacità di affrontare e padroneggiare i problemi della vita attraverso l uso di abilità cognitive e sociali

COMPETENZA Sapere (= sapere, saper fare, saper essere, saper comunicare) personalizzato (pensiero e intelligenza del soggetto) che si manifesta in un contesto (problemi da affrontare e risolvere) 4

Obiettivo Formativo (dell insegnante) Competenza (nel comportamento dell alunno) Modello Esperto (nella mente dell alunno) Sapere personalizzato assunto dal soggetto 5

Chi è l esperto L esperto dimostra di disporre di un repertorio ricco e flessibile di modalità e strategie di risoluzione del problema, costruite nel corso di precedenti esperienze, repertorio che permette alle sue pratiche di essere caratterizzate da un alto grado di flessibilità cognitiva (non viene applicata sempre la stessa procedura, o algoritmo, per risolvere problemi simili come fanno i principianti, ma una strategia ritenuta ottimale nel particolare contesto di soluzione)

Sistema di competenze SOCIALIZZAZIONE Vivere con gli altri nel rispetto delle regole di convivenza. Comunicare portando il proprio contributo e accogliendo il contributo degli altri. Gestire positivamente i conflitti. Riconoscere le affinità con alcuni compagni COMPRENSIONE Ascoltare ed eseguire messaggi che si ricevono dalla realtà. Interiorizzare i significati e rielaborarli secondo i propri schemi mentali COMUNICAZIONE Esprimere mediante il linguaggio verbale e non verbale ( corporeo) emozioni sentimenti pensieri vissuti e conoscenze acquisite, utilizzando i canali possibili per veicolare i messaggi PROBLEMATIZZAZIONE DELLA REALTA Osservare la realtà con spirito critico ed attento. Riconoscere i problemi e trovare le strategie utili per risolverli utilizzando le conoscenze e gli apprendimenti precedentemente acquisiti CREATIVITÀ Operare scelte libere e autonome ed esprimerle in modo originale risolvendo situazioni e problemi ORGANIZZAZIONE TEMPORALE E SPAZIALE Cogliere e utilizzare criteri temporali e spaziali per affrontare gli eventi quotidiani RIFLESSIVITÀ- Assumere schemi mentali per ricostruire e ripensare le esperienze vissute

Indicazioni: l allestimento di percorsi di apprendimento attraverso i CAMPI DI ESPERIENZA CAMPI DI ESPERIENZA Luoghi del fare e dell agire del bambino Introducono ai sistemi simbolico-cultuali Orientati dall azione consapevole dell insegnante Modi peculiari di conoscere la realtà

I CAMPI DI ESPERIENZA Rispetto ai corposi Orientamenti del '91, è presentato un testo molto più agile, che individua cinque campi d'esperienza. Il sé e l'altro (Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme ) Il corpo in movimento (Identità, autonomie, salute) Linguaggi, creatività, espressione (gestualità, arte, musica, multimedialità) I discorsi e le parole (Comunicazione, lingua, cultura) La conoscenza del mondo (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

macroarea MACROAREE Socializzazione Motivazioni, relazioni,affettività Sfondo integratore 1. saperi naturali 2. mapping IL COMPITO ESPERTO Comunicazione macroarea macroarea Riflessività 3. applicazione macroarea Organizzazione temporale e spaziale 4. transfert 5. ricostruzione 6. generalizzazione Comprensione macroarea Competenze esistenziali macroarea Creatività Problematizzazione della realtà macroarea

UN ESEMPIO DI PROTOCOLLO CONDIVISO IN CAMPO PROGETTUALE SAPERI NATURALI Che cosa sai? (Attivazione dei saperi naturali. Esplorazione) MAPPING Devi sapere che (Riorganizzazione della Mappa. Attenzione) APPLICAZIONE Quel che devi fare (Uso corretto consegne. Autonomia nel fare. Correttezza esecuzione) U. Margiotta,Riforma del curricolo e formazione dei talenti, Armando, 1997

UN ESEMPIO DI PROTOCOLLO CONDIVISO IN CAMPO PROGETTUALE TRANSFER Prova anche tu (Fare analogie. Discriminare. Verificare) RICOSTRUZIONE Che cosa hai fatto e perchè (Coerenza) GENERALIZZAZIONE Inventa una regola (Consapevolezza riflessiva. Originalità. Autonomia di scelta) U. Margiotta,Riforma del curricolo e formazione dei talenti, Armando, 1997

QUALE MODELLO PROGETTUALE? Non è importante il modello progettuale prescelto è importante che venga condiviso La condivisione avviene elaborando schemi, procedure e comportamenti ritenuti fondamentali e comuni (protocolli condivisi).

Indicazioni: l allestimento di un ambiente di apprendimento Contesto di Relazione, di Cura, di Apprendimento Importanza del curricolo implicito Spazio accogliente Partecipazione Tempo disteso Documentazione Stile educativo