TABELLA RIEPILOGATIVA DEI PROCESSI A RISCHIO REATI CORRUTTIVI

Documenti analoghi
Allegato 1 - TABELLA RIEPILOGATIVA DEI PROCESSI A RISCHIO REATI CORRUTTIVI

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (LEGGE N. 190/2012) Tabella Reati

TABELLA DELLE AREE A RISCHIO CORRUZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012

Disposizione Organizzativa Modugno, 28 ottobre Il Direttore Generale. L Amministratore Unico Sabino Persichella. pugliasviluppo DO 1/2015 1

Modello di organizzazione, gestione e controllo Parte speciale

Reati considerati: Rif. D.Lgs. 231

ALLEGATO B. Reati contro la Pubblica Amministrazione. Modello di organizzazione, gestione e controllo ex Dlgs 231/2001

Realizzazione pratica del modello di organizzazione gestione e controllo

Piano per la prevenzione della corruzione ai sensi del Piano Nazionale Anticorruzione ex L. 190/2012

D.LGS. 231/2001: ADEMPIMENTI NELL AMBITO DELLA COMPLIANCE AZIENDALE Torino, 1 dicembre 2011

Modello Organizzativo

Analisi profilo di rischio ex L. 190/2012

MODELLO DI GOVERNANCE DEL POR FESR FSE Istituzione nell ambito dei Servizi di cui alla DGR N.409/2016

Parte Speciale: delineazione delle fattispecie di responsabilità con riferimento ai reati-presupposto

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (LEGGE N. 190/2012)

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

Piano di Prevenzione della Corruzione

PRTOCOLLO N. 02. MISURE DI PREVENZIONE DEI REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ART. 24 D.Lgs. 231/2001

MODELLO ORGANIZZATIVO

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

OPPORTUNITÀ DI AIUTO PER LA CREAZIONE E LA CRESCITA DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE DEL TERRITORIO

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LA BONNE SEMENCE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

MODELLO ORGANIZZATIVO

PROBABILITA' Discrezionalità 1 Organizzativo 2 Rilevanza esterna 2 Economico 1 Complessità del processo 3 Reputazionale 0

Tabella 3 Misure di Prevenzione

TABELLA PROCESSI (PTPC )

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Allegato 1 Mappatura dei processi identificazione dei rischi e ponderazione def.xlsx. Pagina 1 di 6

Piano di Prevenzione della Corruzione PARTE I ALLEGATO C PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE ANTICORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (LEGGE N. 190/2012)

i reati contro la pubblica amministrazione

1

ALLEGATO - MAPPATURA DEI RISCHI. Funzioni Aziendali. Amministratore. Addetta amm. Tecnico. Operai

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO ex D.Lgs. 231/2001. Aree/funzioni sensibili. Rischio ex ante

di demandare al Dirigente del Servizio Competitività l adozione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali;

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Allegato nr. 6 - TITOLARIO

FIERA DIGITALE SRL FIERA DIGITALE SRL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO. ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n.

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

MISURE E TEMPISTICHE DEL PIANO TRENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) AGGIORNAMENTO ANNI (Allegato 2)

FLUSSI INFORMATIVI VERSO L ORGANISMO DI VIGILANZA

PROFILI PROFESSIONALI RICERCATI ATTIVITA PRESTAZIONALI E CONOSCENZE MATERIE DI RIFERIMENTO PER LE PROVE D ESAME

Cognome Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante) Data di nascita Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante)

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. TABELLA PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI della SEGRETERIA AMMMINISTRATIVA (decreto legislativo del , n. 33, art.

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 giugno 2014, n. 1193

PROCEDURE DEMO WINPLE.IT

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica.

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (LEGGE N. 190/2012)

Mappa delle Attività a Rischio Reato

Report procedimenti penali e disciplinari

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

D.lgs. 231/2001 CONVEGNO. 24 marzo Oggetto La responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato

Aggiudicazione provvisoria procedura negoziata previa pubblicazione bando per servizi e forniture offerta economicamente più vantaggiosa

Procedimenti amministrativi di competenza dell Ufficio dirigenziale per la gestione delle risorse umane Dirigente Anastasia Giuffrida

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE

Comune di Pievepelago- Provincia di Modena

Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Figure professionali individuate per il progetto

ANALISI DEL RISCHIO VALORE ECONOMICO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL DISCREZIONALITA' PROCESSO

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

Piano di Prevenzione della Corruzione

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 134 del 25/09/2014

Titolare della posizione organizzativa: Attività di verifica dei progetti finanziati con risorse PO FESR

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 agosto 2013, n. 1561

ANALISI DEL RISCHIO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL DISCREZIONALITA' PROCESSO

Attività operativa. Elenco processi operativi Sasom Srl - Gaggiano. Processi Unità org.va competente Note. Gestione Automezzi. Gestione ecocentri

MODELLO ORGANIZZATIVO

C.so Garibaldi, n Roma (RM) Tel Fax ai sensi del D.Lgs. n. 231 del 8 Giugno 2001

Cultura Crea: aiuto per le imprese culturali del Sud

Organigramma. Roma, ottobre 2015

Gli obblighi di informazione: i cd. Flussi Informativi verso l Organismo di Vigilanza e Controllo

ALL. N.4 - MAPPATURA ATTIVITA' A RISCHIO REATO

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi Art. 35 D. Lgs n. 33/2013

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 2 agosto 2011, n. 1758

Valutazione dei rischi

Ruolo e compiti dell Organismo di Vigilanza

DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI

SCHEDA PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA

Attività e competenze dei servizi del Settore Servizi Finanziari e Sistemi Informatici. Servizio Ragioneria Elenco riepilogativo delle attività

RIEPILOGO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA. Segreteria Generale Controlli Interni e Trasparenza

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte.

- Di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

MODELLO NUCLECO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI CUI AL D. LGS. N. 231/2001

FONDO MICROCREDITO FSE

SOMMARIO. Parte I IL D.LGS. N. 231/2001. Prefazione... Presentazione... Profilo autori...

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze;

CRONOPROGRAMMA 2018 ORGANO DI RIFERIMENTO ATTIVITA DA ESEGUIRE TEMPISTICA

Transcript:

TAELLA RIEPILOGATIVA DEI PROCESSI A RISCHIO REATI CORRUTTIVI la Regione Puglia o altri enti della Pubblica Amministrazione assessori, direttori, per affidamento commesse, stipula (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 accordi, convenzioni Rappresentanza legale della Società Corruzione in atti giudiziari (art. 319 ter Presentazione di pubbliche aste, appalti concorso, gare in genere in Italia ed all estero e conduzione di trattative private con Amministrazioni pubbliche Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater procure segregazione dei ruoli nello svolgimento della diverse attività - tracciabilità degli incontri (relazioni, verbali, ecc) Gestione del sistema di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008 Espletamento e gestione degli adempimenti in materia di tutela delle sicurezza e salute nei luoghi di (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008. le Autorità di controllo in materia di sicurezza (es. ASL, VVF, SPISAL, ISPEL, Istigazione alla corruzione (art. 322 INAIL, Ispettorato del Lavoro, etc.) utilità (art. 319 quater DVR - Nomina RSPP e ruoli organizzativi in tema di sicurezza - Formazione/informazione - DUVRI- Piano di emergenza ed evacuazione- Riunioni periodiche - Procedure operative - segregazione dei ruoli per lo svolgimento delle attività operative - tracciabilità delle attività (es. verbali visite ispettive) Concessione/revoca agevolazioni Sottoscrizione delibere di concessione/revoca agevolazioni (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Istigazione alla corruzione (art. 322 controllo socio unico utilità (art. 319 quater AU Alienazione immobili Presentazione avviso pubblico Scelta del contraente nel rispetto della procedura di evidenza pubblica Stipula e conclusione del contratto (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater procure rispetto delle prescizioni della procedura di evidenza pubblica - segregazione controllo socio unico 1

Assunzione dipendenti/dirigenti Assunzione del personale dipendente e dei dirigenti, rilascio di dichiarazioni, attestazioni e certificati (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater procure- procedure di adozione regolamento evidenza pubblica ex l. selezione e gestione del reg. 15 del 2008 - personale entro il nomina commissioni con 30.06.2014 almeno un competente esterno (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Omaggistica Distribuzioni omaggi di lieve entità Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Autorizzazione preventiva e consuntiva degli acquisti Approvazione ed autorizzazione degli acquisti Istigazione alla corruzione (art. 322 attività - Albo fornitori qualificati -Procedura acquisti - Codice appalti utilità (art. 319 quater la Regione Puglia o altri enti della Pubblica Amministrazione assessori, direttori, funzionari per affidamento commesse, stipula accordi, (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 convenzioni Presentazione di pubbliche aste, appalti concorso, gare in genere in Italia ed all estero e conduzione di trattative private con Amministrazioni pubbliche Istigazione alla corruzione (art. 322 Corruzione in atti giudiziari (art. 319 ter utilità (art. 319 quater degli incontri (relazioni, verbali, ecc) Concessione/revoca agevolazioni Sottoscrizione delibere di concessione/revoca agevolazioni (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Istigazione alla corruzione (art. 322 controllo socio unico utilità (art. 319 quater 2

DG (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Omaggistica Distribuzioni omaggi di lieve entità Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Autorizzazione preventiva e consuntiva degli acquisti Approvazione ed autorizzazione degli acquisti Istigazione alla corruzione (art. 322 attività - Albo fornitori qualificati -Procedura acquisti - Codice appalti utilità (art. 319 quater Conferimento incarichi di consulenza Stipula, modifica e risoluzione contratti di prestazioni di servizi, incarichi professionali, consulenze (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater procure - procedura ai sensi della l. reg. 11 del 2009 - nomina commissioni di valutazione con almeno un competente esterno - Procedura acquisti la Regione Puglia o altri enti della Pubblica Amministrazione Comunicazione di dati, atti, documenti, su richiesta dalla Regione Puglia (e.g. invio di (art. informazioni relative ai progetti di 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 investimento, di documenti connessi ai programmi di investimento etc.). Trasmissione di informazioni obbligatorie e/o periodiche alla Regione Puglia (e.g. relazioni istruttorie, rendicontazioni ufficio (art. 319 c.p. art. 320 c.p. e art. 321 predisposte dalle Aree Operative, report relativi alle domande presentate per l ottenimento degli incentivi con i dati di sintesi, etc.). Incontri con anche in occasione di missioni; Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater degli incontri (relazioni, verbali, ecc) - Procedura gestione missioni Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (art. 316 ter) Invio di richieste e trasmissione di dati e istanze per l ottenimento di autorizzazioni licenze e/o concessioni. Truffa (art. 640 comma 2, n. 1 Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640 bis Frode informatica a danno dello Stato o di altro ente pubblico (art. 640 ter) 3

Amministrazione ilancio e Controlli Gestione degli adempimenti richiesti dal Codice Appalti pubblici Gestione degli adempimenti in materia di assunzioni, cessazione del rapporto di lavoro, retribuzioni, ritenute fiscali e contributi previdenziali e assistenziali relativi a dirigenti, dipendenti, lavoratori somministrati e collaboratori Gestione del sistema informativo aziendale e trattamento dei dati Intrattenimento di rapporti con funzionari dell Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici anche in occasioni di eventuali verifiche ispettive. Adempimenti di cui al D.Lgs. 163/2006 (Codice dei Contratti Pubblici) per la stipula di contratti relativi a lavori, servizi e forniture di valore superiore ad un certo ammontare previsto dalla legge. (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e art. 321 Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater Gestione amministrativa del personale e dei relativi adempimenti quali: la predisposizione di denunce relative Indebita percezione di erogazioni a danno alla costituzione, alla modifica ed dello Stato (art. 316 ter alla estinzione del rapporto di lavoro e/o di denunce di infortunio o richieste di visite fiscali; Elaborazione dei dati per la redazione delle buste paga e dei contributi previdenziali ed Truffa (art. 640 comma 2 n.1 assistenziali, servizio che la Società ha affidato in outsourcing; Rapporti con i in occasione di verifiche circa il rispetto dei presupposti e delle condizioni previste dalla normativa vigente (e.g. piano formativo, durata, rispetto dei limiti di età, etc.) per le assunzioni agevolate Gestione dei sistemi hardware e software della Società a supporto delle società che gestiscono in outsourcing il servizio; Trattamento dei dati per la rendicontazione delle attività svolte in riferimento ai diversi regimi di aiuto (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e art. 321 ufficio (art. 319 c.p. art. 320 c.p. e art. 321 Istigazione alla corruzione (art. 322. utilità (art. 319 quater Frode informatica ai danno dello Stato o altro ente pubblico (art. 640 ter. Osservanza delle prescrizioni di legge in tema di contratti pubblici - individuazione del responsabile del procedimento per ciascuna gara - segregazione dei ruoli in ogni fase gestione degli appalti - composizione commissioni - tracciatura dei criteri dei ruoli nella selezione del personale e nelle varie fasi della gestione del personale - formazione DPS e procedure di sicurezza informatica - istruzioni agli incaricati attraverso il regolamento per il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro - formazione adozione regolamento selezione e gestione del personale entro il 30.06.2014 - deleghe formalizzate a coloro che hanno rapporti con Enti e funzionari pubblici Gestione dei crediti e contenziosi Gestione dei rapporti eventuali con giudici competenti, testimoni, consulenti tecnici ed in particolare con i legali esterni ai quali la Società affida la gestione del recupero dei crediti e dei contenziosi; Corruzione in atti giudiziari (art. 319 ter procure -Procedura crediti - procedura contenzioso Adempimenti societari uffici pubblici per gli adempimenti (art. societari (es. Ufficio di Registro 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 delle Imprese, Agenzia delle Entrate); il socio unico Regione Puglia (es. in occasione della convocazione dell assemblea) e altri organi sociali (Collegio sindacale); Istigazione alla corruzione (art. 322 procure - Procedura riunioni Assemblea - Procedura riunioni AU Tenuta delle scritture contabili utilità (art. 319 quater Truffa (art. 640 comma 2 n. 1 4

Selezione fornitori per affidamento (art. (acquisti di beni e servizi) 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Acquisti Aggiornamento Albo fornitori ufficio (art. 319 c.p. art. 320 c.p. e art. 321 Elaborazione ordini di Istigazione alla corruzione (art. 322 acquisto/contratti attività - Albo fornitori qualificati -Procedura acquisti - Codice appalti Controllo merce/prestazione servizi utilità (art. 319 quater (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Omaggistica Distribuzioni omaggi di lieve entità Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater Gestione dei flussi finanziari e monetari Gestione dei flussi di cassa in entrata e in uscita Emissione bonifici per strumenti di ingegneria finanziaria Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (art. 316 ter Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640 bis Tracciabililità dei flussi di cassa - segregazione ruoli coinvolti nelle diverse attività - segregazione livelli autorizzativi -sistema di accessi logici i soggetti richiedenti agevolazioni per i seguenti regimi di aiuto: microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati; piccole imprese innovative operative e di nuova costituzione; PI associate per insediamento unità locali nell ambito di aree produttive extraurbane Richiesta di informazioni e documentazione necessarie (i) alla verifica di esaminabilità, accoglibilità e ammissibilità della (art. 320 domanda presentata dall impresa, nonché (ii) all erogazione delle agevolazioni; Svolgimento di colloqui con i soggetti proponenti (limitatamente ufficio (art. 320 ai regimi d aiuto che li prevedono); Comunicazione degli esiti istruttori (esaminabilità, ammissibilità, Istigazione alla corruzione (art. 322 ecc..); Attività di controllo e verifiche durante la fase di attuazione anche tramite verifiche in loco sul corretto stato di avanzamento dei Reato di induzione indebita a dare o programmi di investimento nonché promettere utilità (art. 319-quater : sul rispetto della normativa regionale, nazionale e comunitaria di riferimento controllo socio unico - Procedure: Aiuti alle piccole imprese innovative operative previsti ai sensi del Regolamento 20/2008 della Regione Puglia - Aiuti alle piccole imprese innovative di nuova costituzione previsti ai sensi del Regolamento 20/2008 della Regione Puglia - Aiuti agli investimenti e allo start up di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati ai sensi del Regolamento 25/2008 della Regione Puglia - Aiuti all'insediamento in aree produttive extraurbane previsti ai sensi del Regolamento Regionale n. 9 del 5

Gestione del Fondo icrocredito d Impresa della Puglia richiesta di informazioni e documentazione necessarie (i) alla verifica di esaminabilità e ammissibilità della domanda Concussione (art. 317 presentata dall impresa, nonché (ii) all erogazione del finanziamento agevolato; svolgimento di colloqui con i (art. soggetti proponenti; 320 comunicazione degli esiti istruttori (esaminabilità, ammissibilità, ufficio (art. 320 ecc..); adozione dei provvedimenti di concessione del finanziamento Istigazione alla corruzione (art. 322 agevolato e sottoscrizione dei contratti; erogazione del finanziamento agevolato; segregazione dei ruoli nello svolgimento delle diverse fasi dello strumento - tracciabilità Procedura icrocredito d'impresa della Puglia attività di controllo e verifiche durante la fase di attuazione anche tramite verifiche in loco sul corretto stato di avanzamento dei programmi di investimento nonché sul rispetto della normativa regionale, nazionale e comunitaria di riferimento Reato di induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319-quater : richiesta di informazioni e documentazione necessarie (i) alla verifica di esaminabilità e ammissibilità Concussione (art. 317 della domanda presentata dall impresa, nonché (ii) all erogazione dell agevolazione; Area Operativa autoimprenditorialità e autoimpiego Gestione del Fondo Nuove iniziative d impresa svolgimento di colloqui con i soggetti (art. proponenti; 320 comunicazione degli esiti istruttori (esaminabilità, ammissibilità, ecc..); ufficio (art. 320 adozione dei provvedimenti di concessione delle agevolazioni e Istigazione alla corruzione (art. 322 sottoscrizione dei contratti; segregazione dei ruoli nello svolgimento delle diverse fasi dello strumento- tracciabilità delle attività svolte Approvazione procedura Fondo Nuove iniziative d impresa attività di controllo e verifiche durante la fase di attuazione anche tramite verifiche in loco sul corretto stato di avanzamento dei programmi di investimento nonché sul rispetto della normativa regionale, nazionale e comunitaria di riferimento; Reato di induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319-quater : erogazione dell agevolazione Predisposizione ed invio di informazioni/documentazione alla Regione Puglia (art. 318. c.p. art. 320 c.p. art. 321 la Regione Puglia nell esecuzione dell attività concesse in affidamento a seguito di Convenzioni, e/o Accordi di finanziamento Contatti/incontri con funzionari pubblici ed incaricati di pubblici servizi (Regione, ecc..) per lo svolgimento delle attività necessarie all espletamento delle attività richieste dalle specifiche procedure operative Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (art. 316 ter Truffa (art. 640 comma 2, n. 1 tracciabilità delle attività svolte e degli incontri (relazioni, verbali, ecc) Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640 bis Frode informatica a danno dello Stato o di altro ente pubblico (art. 640 ter 6

(art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Omaggistica Distribuzioni omaggi di lieve entità Istigazione alla corruzione (art. 322 Tenuta del sistema informatizzato e trattamento dei dati i soggetti proponenti per l ottenimento dei seguenti regimi di aiuto: Aiuti alle medie imprese e ai Consorzi PI per Programmi Integrati di Agevolazione; Aiuti ai programmi di investimento promossi da Grandi Imprese da concedere attraverso Contratti di Programma regionali; aiuti agli investimenti iniziali alle microimprese e alle piccole imprese Titolo II- ; aiuti agli investimenti iniziali alle piccole imprese operanti nel settore turistico; aiuti alle medie imprese ed ai consorzi di PI per i programmi integrati di investimento PIA Turismo -; aiuti alle grandi imprese per i contratti di programma turismo; agevolazioni agli investimenti delle PI titolari di emittenti televisive locali per l adeguamento e il potenziamento del sistema produttivo e organizzativo delle aziende; aiuti alle piccole imprese per progetti integrati di agevolazione titolo IX nella fase di valutazione della domanda, di assistenza tecnica e di attuazione dei progetti utilità (art. 319 quater Attività di registrazione e conservazione dei dati amministrativi, fisici e procedurali relativi alle operazioni svolte Frode informatica ai danno dello Stato o altro nell ambito dell iniziativa, nonché ente pubblico (art. 640 ter. dei dati necessari per la gestione finanziaria, la sorveglianza, il controllo, il monitoraggio e la valutazione della stessa Richiesta informazioni e/o documentazione per la verifica di esaminabilità, accoglibilità e (art. ammissibilità della domanda del 320 programma di investimento e dei progetti nonché nella fase attuativa di questi. Richiesta della documentazione necessaria per l erogazione delle agevolazioni da parte della Regione ufficio (art. 320 Puglia. Attività di interlocuzione con il soggetto proponente nella fase Istigazione alla corruzione (art. 322 istruttoria della domanda. Verifiche anche in loco sulla corretta Reato di induzione indebita a dare o realizzazione dei programmi di promettere utilità (art. 319-quater : investimento. DPS e procedure di sicurezza informatica - istruzioni agli incaricati attraverso il regolamento per il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro - formazione controllo del socio unico - Procedure: Aiuti agli investimenti iniziali alle microimprese e alle piccole imprese - Aiuti agli investimenti iniziali alle piccole imprese operanti nel settore turistico - Aiuti ai programmi di investimento promossi da Grandi Imprese da concedere attraverso Contratti di Programma Regionali - Aiuti alle grandi imprese per Contratti di Programma Turismo - Agevolazioni agli investimenti delle PI titolari di emittenti televisive locali per l'adeguamento e il potenziamento del sistema produttivo e organizzativo delle aziende - Aiuti alle medie imprese e ai Consorzi di PI per Programmi Integrati di Agevolazione - PIA - Aiuti alle medie imprese e ai Consorzi di PI per Programmi Integrati di Investimento - PIA turismo - Aiuti alle piccole imprese per progetti integrati di agevolazione, Titolo IX Regolamento regionale n. 4 del 24/03/2011 Ulteriori modifiche al 7

Area Operativa Sviluppo e Programmazione regionale richiesta di informazioni e documentazione necessarie (i) alla verifica di esaminabilità e Concussione (art. 317 ammissibilità della domanda presentata dall impresa, nonché (ii) all erogazione dell agevolazione; svolgimento di colloqui con i (art. soggetti proponenti; 320 comunicazione degli esiti istruttori Gestione del Fondo per il (esaminabilità, ammissibilità, ufficio (art. 320 sostegno ecc..); adozione dei provvedimenti di all internazionalizzazione concessione delle agevolazioni e Istigazione alla corruzione (art. 322 delle PI pugliesi sottoscrizione dei contratti; attività di controllo e verifiche durante la fase di attuazione anche tramite verifiche in loco sul corretto stato di avanzamento dei programmi di investimento nonché Reato di induzione indebita a dare o sul rispetto della normativa promettere utilità (art. 319-quater : regionale, nazionale e comunitaria di riferimento; la Regione Puglia nell esecuzione delle attività concesse in affidamento a seguito di Convezione erogazione dell agevolazione Invio documentazione e/o richieste alla Regione Puglia (e.g. report; documentazione relativa all esito dell istruttoria; relazioni; certificazioni di spesa; richiesta di erogazione delle agevolazione ai beneficiari; richieste di variazioni al (art. programma di investimenti 318. c.p. art. 320 c.p. art. 321 industriali; richieste di revoca delle agevolazioni) previste dalle specifiche procedure operative relative alle commesse affidate all AOSPR e/o comunque necessarie all espletamento delle funzioni di OI; Attività di collaborazione con la struttura tecnica regionale per la predisposizione dei c.d. contratti di programma e del disciplinare di concessione delle agevolazioni; Attività di coordinamento con il funzionario della Regione per le verifiche presso le unità operative Istigazione alla corruzione (art. 322 oggetto di investimenti da agevolare; Attività di supporto nella definizione ed attuazione degli interventi previsti nell ambito dei POR utilità (art. 319 quater Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (art. 316 ter Truffa (art. 640 comma 2, n. 1 Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640 bis Frode informatica a danno dello Stato o di altro ente pubblico (art. 640 ter segregazione dei ruoli nello svolgimento delle diverse fasi dello strumento - tracciabilità Procedura gestione fondo per il sostegno all'internazionalizzazione delle PI pugliesi tracciabilità delle attività svolte e degli incontri (relazioni, verbali, ecc) 8

Tenuta del sistema informatizzato e trattamento dei dati Attività di registrazione e conservazione dei dati contabili, fisici e procedurali relativi alle operazioni svolte nell ambito Frode informatica ai danno dello Stato o altro dell iniziativa, nonché dei dati ente pubblico (art. 640 ter. necessari per la gestione finanziaria, la sorveglianza, il controllo, il monitoraggio e la valutazione della stessa. (art. 318 c.p. art. 320 c.p. e 321 Omaggistica Distribuzioni omaggi di lieve entità Istigazione alla corruzione (art. 322 DPS e procedure di sicurezza informatica - istruzioni agli incaricati attraverso il regolamento per il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro - formazione utilità (art. 319 quater soggetti pubblici per la promozione degli spin- off universitari e degli incubatori di impresa Rapporti con i responsabili degli uffici ILO delle università e con per lo svolgimento delle attività di promozione e pubblicizzazione dello spin- off e d'impresa c/o gli incubatori di Puglia Sviluppo (art. 318 c.p. art. 320 c.p. art. 321 Corruzione per contrario ai doveri di ufficio (art. 319 c.p. art. 320 c.p. art. 321 Istigazione alla corruzione (art. 322 tracciabilità delle attività svolte e degli incontri (relazioni, verbali, ecc) - Procedura incubatori Individuazione figure organizzative per segregazione attività utilità (art. 319 quater documentazione di ammissione all'incubatore e richiesta di informazioni e documentazione necessarie alla verifica di ammissione all'incubatore; (art. 318 c.p. art. 320 c.p. art. 321 Gestione incubatori d impresa Delibera di ammissione o di rigetto all'incubatore Stipula e gestione del contratto Svolgimento della manutenzione delle strutture, degli impianti e delle attrezzature all interno degli incubatori. Richiesta modifiche manutentive e/o acquisti specifici Corruzione per contrario ai doveri di ufficio (art. 319 c.p. art. 320 c.p. art. 321 Istigazione alla corruzione (art. 322 utilità (art. 319 quater segregazione dei ruoli nello svolgimento delle diverse attività - tracciabilità delle attività svolte - Procedura incubatori Individuazione figure organizzative per segregazione attività 9