Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre REGIONE ABRUZZO

Documenti analoghi
Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre REGIONE ABRUZZO

PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE 2009 CRONOPROGRAMMA PER LA PROGRAMMAZIONE ED IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITA'

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre REGIONE ABRUZZO

Voci degli operatori dei programmi di screening meridionali

1. Descrizione sintetica delle attività svolte e/o in corso di svolgimento

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Lo screening colorettale Survey 2013

L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento

SCREENING DEL TUMORE DEL COLON RETTO

Titolo del progetto: Attivazione dello screening del cancro del colon-retto nella regione Marche. Relazione

L esperienza di screening in Sardegna Congresso Nazionale GISCI. Valeria Caredda Ferrara giugno 2009

REGIONE ABRUZZO CRONOPROGRAMMA RELATIVO AL PROGETTO:

Piano Nazionale della Prevenzione Titolo del progetto: Screening del carcinoma del colon retto.

Quale prassi nella collaborazione. tra Ministero-CCM e Regioni

Piano Nazionale della Prevenzione Programmi di screening

Come il referto istopatologico può modificare il comportamento del chirurgo

Mantova e i suoi 30 anni di screening: Passato, Presente, Futuro

Indicatori di percorso nel PDTA. Maria Antonia Bianco U.O.C. Gastroenterologia ASL Na3Sud Torre del Greco

Adesione all invito: dati attività ATS Brescia Maria Rosa Schivardi

I programmi di screening di ATS Brescia

Lo screening del cancro colorettale nel Lazio: Stato dell Arte. Alessandra Barca Roma 3 ottobre 2013

PIERINA TANCHIS Referente regionale Screening Oncologici

Lo screening colorettale Survey 2011

I Programmi di Screening oncologici. Francesca Russo Servizio Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica Regione Veneto

LA VISIONE DELLE REGIONI: PUNTI DI FORZA E CRITICITÀ, ESPERI

La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori del colon-retto nella Regione Emilia Romagna. Bologna, 18 Febbraio 2008

Le Problematiche di una Mancanza di Rete La Regione Abruzzo. Carlo Garufi Direttore UOC Oncologia Medica ASL Pescara

LO SCREENING A BRESCIA: DAL LABORATORIO ALLA CLINICA. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Dipartimento di Prevenzione Medico ASL Brescia

Responsabile: Prof. Stefano Milani SINTESI DEL PROTOCOLLO DI STUDIO

La visione delle Regioni: Punti di forza e criticità: esperienze sul campo. La Liguria

PIANO DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE PRIMARIA DELLA REGIONE LAZIO

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Aspetti organizzativi e performance dei programmi di screening oncologici in provincia di Bergamo

Lo Screening del colon retto in Regione Campania: criticità e prospettive

Screening oncologico del colon retto Relazione di attività 2007/2009

Il Cancerizzato. Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Università di Modena e Reggio Emilia

HPV test I livello: i risultati del Progetto di fattibilità della regione Abruzzo

Programmi di screening: lo stato dell arte in Lombardia Milano, 4 dicembre 2007

Dipartimento tutela della Salute, Politiche sanitarie e sociali. PROGETTO screening oncologici per il cancro della mammella e della cervice uterina.

ALLEGATOO alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/9

Lo screening colorettale: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione. Carlo Naldoni

neoplasie del colon risultati dello screening A.O. Salvini Dott. Claudio Gozzini U.O. Gastroenterologia Presidio Ospedaliero Rho

Screening citologico del cervicocarcinoma. Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2007

Screening di popolazione (integrazione per Screening oncologici)

Campagna per la prevenzione: ASL Napoli 3 SUD

ALLEGATOM alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/9

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Analisi degli indicatori e dei trend temporali

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

L esperienza del primo triennio di uno screening con HPV

SANIT 2008 La programmazione regionale alla luce della pianificazione nazionale

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre

Survey al del programma di screening dei tumori del colon-retto in Emilia-Romagna

L impatto e la diffusione degli screening Stefania Gori Presidente Eletto-AIOM

Presentazione e discussione survey al

PROGETTO DI SCREENING DEL CARCINOMA COLON-RETTALE

Piano sanitario regionale 2002/2004. Sfida Prioritaria Prevenzione. Progetto di fattibilità dello screening del cancro colorettale.

Follow-up dei casi con diagnosi di adenoma cancerizzato e trattamento endoscopico nello screening dal 2005 al 2014

Survey al del programma di screening dei tumori del colon-retto in Emilia-Romagna

Screening del carcinoma colon rettale in Lombardia Stato dell arte

Registro Tumori della Romagna

Progetto IGEA Regione Abruzzo CSR AMD ANCONA 13 OTTOBRE 2006

VALUTAZIONE DELL IMPATTO DI DIVERSE STRATEGIE DI SCREENING PER I TUMORI COLORETTALI

COME ERAVAMO I PRIMI PROGRAMMI

Survey al del programma di screening dei tumori del colon-retto in Emilia-Romagna

REGIONE ABRUZZO PROGETTO SENOSANO DR. CAMILLO DELLI PIZZI, ASL LANCIANO-VASTO-CHIETI, /357993

Accreditamento degli Screening

Presentazione e discussione survey al

L importanza dello screening oncologico. Consolidamento e qualificazione dei programmi di screening organizzati.

Survey al 31/12/2011 dello screening colorettale in Emilia Romagna: analisi degli indicatori e approfondimenti sulle disuguaglianze nell'accesso

Il Progetto IGEA nella Regione Abruzzo: Dal progetto pilota al progetto regionale

Profilo complesso di assistenza

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa

Marazza G. Panceri M.L

Gli screening nel Piano Regionale della Prevenzione della Regione Umbria Mariadonata Giaimo

1 Corso ANOTE/ANIGEA Esaregionaledel Sud «OBIETTIVO QUALITÀ»

Maccallini V., Angeloni C., Palazzo F., Leo C. e Gruppo Screening Cervicocarcinoma Regione Abruzzo

SCREENING E DIAGNOSI PRECOCE IN ONCOLOGIA: COLON RETTO. Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

Andamento dello screening in Emilia- Romagna

Inserire titolo. La survey sull organizzazione e sulle funzioni del Centro Screening. Dati preliminari. Inserire Autori

Quali strumenti per la formazione? Carlo Naldoni Assessorato alle politiche per la salute Regione Emilia-Romagna

Il Manuale GISCoR degli indicatori e standard per lo screening colorettale

Lo screening colorettale Survey 2009

L esperienza dell intervento di screening dei tumori del colon-retto e rischio familiare: che fare?

La DGR del Come cambia il programma di screening piemontese

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

Popolazione italiana anni: Invitati Screenati

Inserire titolo. Survey Nazionale 2016: gli indicatori del 2 livello Inserire Autori. diagnostico. Manuel Zorzi


Screening citologico del cervicocarcinoma. Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2008

ANNA MARIA VECCHI Responsabile Screening Oncologici

Survey sui percorsi di follow up

Implementazione del PDTA per i tumori del colon retto nella provincia di Ferrara

LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLLO DELL UTERO: LO SCREENING

L esperienza del Veneto

La rilevazione dei dati: i risultati, la verifica della loro correttezza e completezza, il confronto coi dati aggregati

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING COLORETTALE PREVENZIONE SERENA WORKSHOP 2018 INDICATORI DIAGNOSTICI: IL PROGRAMMA CON SIGMOIDOSCOPIA.

Transcript:

Piano Nazionale della Prevenzione 2006-2008 Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2008 1 REGIONE ABRUZZO Titolo del progetto: ATTIVAZIONE SCREENING DEL CARCINOMA COLORETTALE MEDIANTE RICERCA DEL SANGUE OCCULTO FECALE Referente: Dott. VINCENZO MACCALLINI Ente di appartenenza: ASL Avezzano-Sulmona Recapito lavoro: U.O. di Anatomia Patologica Presidio Ospedaliero di Sulmona Viale Mazzini, 100 67039 Sulmona (AQ) Tel. 0864499200 Fax 0864499413 - e-mail: vmaccallini@aslavezzano.it Recapito abitazione: Via Garibaldi, 195 67051 Avezzano (AQ) Tel. 0863412429 Cell. 3389886483 e-mail: vmaccallini@alice.it RELAZIONE 1. Descrivere brevemente i principali risultati raggiunti in relazione agli obiettivi specifici della programmazione 2008 Al 31.12.2008 sono state invitate 39.688 persone della Regione Abruzzo pari ad una estensione dell offerta del 12,1% della popolazione target regionale di 329.203. Dall analisi della valutazione di rischio individuale sono risultate escluse dal test di 1 livello 3.643 persone; Sono stati eseguiti 13.772 test di 1 livello (adesione grezza 34,7% - adesione corretta 40,1%) con 889 (6,5%) casi Fobt positivi dei quali 460 (51,2%) hanno effettuato una colonscopia con i seguenti risultati: negativo 242 (52,6%) e positivo 218 (47,4%). Sono stati eseguiti i seguenti 202 trattamenti: polipectomie endoscopiche 182 (90,1%); polipectomie chirurgiche 9 (4,5%); emicolectomie 10 (5,0%); resezione del retto-sigma (Miles) 1 (0,5%). Sono state diagnosticate le seguenti 202 lesioni: adenomi a basso rischio 79 (39,1%); adenomi avanzati 101 (50,0%); adenomi cancerizzati 8 (4,0%) e cancri 11 (5,4%). La ASL pilota di Avezzano-Sulmona ha continuato ininterrottamente le attività di screening; negli altri cinque programmi regionali le attività di screening sono state attivate rispettivamente: ASL Pescara 07/04/2008, ASL L Aquila 10/06/2008, ASL Chieti 01/07/2008, ASL Teramo 07/05/2008 e ASL Lanciano-Vasto 10/10/2008. La diagnostica di 1 livello (FOBT), prevista secondo progetto in 14 centri regionali, al 31.12.2008 risultava attiva in 10 laboratori ospedalieri: Avezzano, Sulmona, Atri, Lanciano, Pescara, Popoli, Penne, L Aquila, Chieti e Ortona. Il test di 1 livello viene effettuato con modalità automatiche e metodo immunologico come previsto dal programma regionale. La diagnostica di 2 livello endoscopico (colonscopia), con le caratteristiche di adeguatezza richieste, al 31.12.2008 era operativa negli 8 servizi ospedalieri di Avezzano, Atri, Giulianova, Pescara, Popoli, L Aquila, Chieti, Lanciano e, in fase di implementazione, presso il servizio 1 La presente relazione, strutturata secondo i paragrafi elencati, deve essere compilata per ciascuna linea progettuale e allegata al relativo cronoprogramma. La lunghezza non deve superare le 5 pagine (Times New Roman 12, interlinea 1,5). 1

ospedaliero di Vasto (operativo dal febbraio 2009). Sono da segnalare ritardi amministrativi nell acquisto delle apparecchiature endoscopiche finalizzate all implementazione di quelle esistenti. La diagnostica di 2 livello anatomopatologico (istologia), con le caratteristiche di adeguatezza richieste, al 31.12.2008 era operativa presso i servizi ospedalieri di Avezzano, Sulmona, Atri, Teramo, Pescara, Popoli, L Aquila, Chieti e Lanciano. L accreditamento delle strutture e la certificazione di qualità delle apparecchiature del progetto sono stati effettuati attraverso il rilievo delle caratteristiche tecnico-strutturali, professionali e procedurali certificate dai servizi e dalle direzioni aziendali e da appositi corsi aziendali di formazione per tutti gli operatori coinvolti. Nel corso del 2008 si sono tenuti per ogni azienda corsi di formazione personalizzati per tipologie di operatori (Medici di Medicina Generale, Laboratorio Analisi, Endoscopia, ecc.) finalizzati ad illustrare le diverse fasi di attività dello screening e le proprie competenze operative. La comunicazione mirata rivolta alla popolazione ed agli operatori si è realizzata nel 2008 con la produzione di opuscoli, manifesti e, in collaborazione con il Progetto di informazione sanitaria in televisione curato dalla Direzione Sanità Regionale, sono stati prodotti format televisivi messi in onda, con apposito spazio informativo per la prevenzione oncologica, su emittenti private regionali nelle fasce di maggiore ascolto. Nel corso del 2008 è stato implementato in tutti i programmi aziendali il software applicativo Winsap Colon con achitettura server web regionale per procedere alla gestione degli inviti, alla tenuta delle cartelle cliniche individuali con diagnostica di 1 e 2 livello, alla gestione dei trattamenti e dei follow-up nonché ai collegamenti con gli ambulatori di 1 livello dei MMG. Il software assicura l integrazione completa di tutti i Servizi coinvolti nelle procedure di screening sul territorio regionale per fornire il supporto necessario alle attività previste e garantirne il coordinamento delle attività svolte dalle unità operative: Laboratorio di Analisi, Endoscopia Digestiva, Anatomia Patologica, Chirurgia, Oncologia, Distretti, MMG, Unità Epidemiologica di Coordinamento e Valutazione. La realizzazione del progetto si compone delle seguenti fasi: La prima, già realizzata al 30.09.2006, prevedeva l installazione del sistema di Screening del Colon presso il sito pilota nel P.O. di Sulmona, il recupero dei dati anagrafici presenti sul sistema di Anatomia Patologica del presidio e la configurazione ed operatività del sito. La seconda fase, realizzata nel corso del 2007, prevedeva l installazione del sistema di Screening del Colon presso la Server Farm della Regione Abruzzo a L Aquila, lo sviluppo della componente di integrazione tra il sistema di screening ed il Portale Sanità e l operatività del sistema di Screening del Colon a livello regionale. La fase successiva di attivazione del sistema su tutte le ASL regionali è stata realizzata nel 2008. 2

L'anagrafe in uso nei Centri Operativi Aziendali è quella regionale ed è completamente informatizzata e centralizzata. Vengono segnalate incongruenze ed inesattezze da tutti i centri aziendali. Al 31.12.2008 il numero di lettere non recapitate è di 1.703 (4,3%). Le attività di screening prevedono l attivazione degli Ambulatori di 1 Livello dei MMG che aderiscono al programma o l attivazione di ambulatori istituzionali con personale dedicato; sono stati attivati 169 su 267 (63,3%) punti di distribuzione e raccolta dei prelievi che al 31.12.2008 erano così distribuiti: ASL Avezzano-Sulmona n. 96 su 137 70,1% (MMG aderenti 121/169-71,6%); ASL Chieti n. 12 su 18 66,7% (MMG aderenti 35/168 20,8%); ASL Lanciano-Vasto n. 6 su 27 22,2% (MMG aderenti 96/192 50,0%); ASL L Aquila n. 9 su 15 60,0% (MMG aderenti 70/90 77,8%); ASL Pescara n. 29 su 48 60,4%) (MMG aderenti 160/272 58,8%); ASL Teramo n. 17 su 22 77,3%) (MMG aderenti 134/247 54,3%); Il programma regionale al 31.12.2008 è operativo in tutte le sei aziende ASL e sono stati prodotti i seguenti indicatori: 1. Numero lettere di invito inviate/numero test di 1 livello eseguiti = 39.688/13.772=2,88 2. Numero di cartelle cliniche individuali complete/numero di accertamenti diagnostici di 2 livello endoscopico = Arruolati 17.415/460= 37,86 - Fobt positivo 889/460= 1,93. 3. Numero di cartelle cliniche individuali complete/numero di accertamenti diagnostici di 2 livello anatomopatologico = Arruolati 17.415/202= 86,21 - Fobt positivo 889/202= 4,40. 4. Numero di cartelle cliniche individuali complete/numero di trattamenti = Arruolati 17.415/202= 86,21 - Fobt positivo 889/202= 4,40. 5. Numero inviti effettuati in un anno/numero di operatori = 31.219/181= 172,48 L'organizzazione regionale nel 2008 ha previsto l'impiego dei seguenti operatori: 75 medici specialisti (Impegno orario settimanale: 72 ore), 5 biologi (Impegno orario settimanale: 10 ore), 35 infermieri professionali (Impegno orario settimanale: 38 ore), 41 tecnici di laboratorio (Impegno orario settimanale: 30 ore), 5 amministrativi (Impegno orario settimanale: 12 ore), 7 operatori EDP (Impegno orario settimanale: 216 ore), 12 autisti (Impegno orario settimanale: 16 ore), 616 medici di medicina generale aderenti operativi o in corso di attivazione. 2. Descrivere brevemente gli obiettivi che sono stati parzialmente raggiunti o del tutto disattesi e le motivazioni del parziale o mancato raggiungimento Fase 5. Nei sei programmi aziendali sono stati coinvolti 65 (21,3%) comuni del territorio della Regione Abruzzo: ASL Avezzano-Sulmona 37 su 71 (52,1%); ASL Chieti 8 su 28 (28,6%); ASL Lanciano-Vasto 2 su 76 (2,6%); ASL L Aquila 6 su 37 (16,2%); ASL Pescara 8 su 46 (17,4%); ASL Teramo 4 su 47 (8,5%). Fase 7. Al 31.12.2008 sono state invitate 39.688 persone della Regione Abruzzo corrispondenti al 12,1% della popolazione bersaglio regionale. I singoli programmi hanno effettuato i seguenti 3

inviti: ASL Avezzano-Sulmona n. 25.366 (43,4% della popolazione bersaglio aziendale); ASL Chieti n. 2.057 (4,7% della popolazione bersaglio aziendale); ASL Lanciano-Vasto n. 473 (0,9% della popolazione bersaglio aziendale); ASL L Aquila n. 1.804 (6,9% della popolazione bersaglio aziendale); ASL Pescara n. 5.660 (7,4% della popolazione bersaglio aziendale); ASL Teramo n. 4.328 (6,0% della popolazione bersaglio aziendale). I traguardi previsti al 31.12.2008 nella quinta e nella settima fase del cronoprogramma, pur avendo avviato le procedure ed essendo in attività o in implementazione, non sono stati completamente raggiunti per l insorgere di criticità aziendali che ne hanno ritardato l'attivazione. Tra queste si continua a denunciare la carenza di personale da impiegare nelle attività di screening condizionato dal patto di stabilità sottoscritto fra Regione Abruzzo e Governo che ha praticamente impedito ai Direttori Generali delle ASL di poter integrare le carenze nelle unità operative di screening. La gara centralizzata di approvvigionamento del test di 1 livello, conclusa nell agosto 2007, ha trovato difficoltà amministrative di attuazione nelle diverse ASL causando ritardi nell installazione ed interfacciamento delle attrezzature ed nell acquisto dei test. Altrettanto difficile è stata la trattativa regionale centralizzata condotta per l implementazione delle attrezzature endoscopiche esecutiva soltanto nella ASL pilota e nella ASL di Chieti dal 16.02.2009. Infine, la carenza dell implementazione della rete informatica nelle ASL ha rallentato l attivazione delle convocazioni. La connettività necessaria per la centralizzazione del software di gestione si è resa disponibile, oltre che nella ASL pilota di Avezzano/Sulmona (maggio 2007), a L Aquila, Pescara, Chieti e Teramo nel dicembre 2007 - gennaio 2008. Nella ASL di Lanciano/Vasto a ottobre 2008. Per le motivazioni espresse e per le caratteristiche emerse nella gestione decentrata aziendale si ritiene opportuno modificare l obiettivo invito ad almeno il 20% della popolazione bersaglio in invito ad almeno il 35% della popolazione bersaglio con consolidamento del traguardo al 31.12.2009. 3. Enucleare e descrivere brevemente punti di forza e criticità nella realizzazione del Piano I punti di forza del piano sono rappresentati dalla elevata sensibilità della popolazione nel richiedere l attivazione dei processi di prevenzione e dalla notevole motivazione degli operatori nel perseguire gli obiettivi del piano. Nel 2008 sono proseguiti ed attivati i programmi di formazione, comunicazione e divulgazione del Progetto: a) Incontri di formazione con gruppi di operatori e Medici di Medicina Generale tenuti nelle ASL. b) E stato programmato con l Assessorato alla Sanità l allestimento di un punto telefonico regionale, consultabile in fasce orarie adeguate ed attivo per i tre screening oncologici, per garantire la possibilità di prima informazione e accesso, trasferendo eventuali necessità 4

informative più complesse direttamente al Centro Operativo di Screening aziendale competente o tramite indirizzo di posta elettronica. Il punto di maggiore criticità è la carenza di personale dedicato ed il suo turnover che non consente di assicurare la continuità degli operatori (assenze per gravidanza, pensionamento, trasferimento, malattia): le attuali normative introdotte per il controllo della spesa ed il patto di stabilità sottoscritto fra Regione Abruzzo e Governo aggravano l attivazione dei processi di screening nelle diverse unità operative e rendono problematico il raggiungimento degli obiettivi programmati. Tale criticità è particolarmente avvertita dal 2 livello endoscopico che rappresenta la fase più problematica del programma e si prospetta come criticità regionale di maggiore entità. Anche se il numero degli operatori di screening regionali può sembrare abbastanza elevato, il loro impegno orario risulta molto limitato in ragione del loro impegno istituzionale diverso dalle attività di screening. L obiettivo specifico di maggiore rilevanza per la realizzazione del piano, richiesto dagli operatori coinvolti e dall utenza, è la concretizzazione di una dotazione organica delle unità operative di screening dei programmi aziendali tale da consentire l ottimizzazione e l assicurazione della completa somministrazione dei test di screening quali livelli essenziali di assistenza. 4. Riportare ogni altro elemento utile all analisi e interpretazione dello stato dell arte e dei risultati del Piano Con i finanziamenti regionali sono stati previsti investimenti nei programmi aziendali per l acquisto delle strumentazioni e di altro; il finanziamento per l assunzione di personale a tempo determinato, per sostenere le carenze locali, nella maggior parte delle aziende non risulta utilizzato né sembra che ciò possa avvenire nel futuro. Questa condizione, pur consentendo di sostenere l attivazione regionale dello screening, certamente non è in grado di promuoverlo nel tempo se non supportato da opportuna implementazione delle risorse oltre che dalla stabilizzazione delle professionalità già formate. Una soluzione alternativa a parità di risorse porta a ipotizzare una centralizzazione delle attività aziendali ottimizzando le procedure delle fasi di screening e realizzando processi e percorsi diagnostici decentrati. Questo, trovando pareri discordi tra i soggetti coinvolti ed i rappresentanti politici e amministrativi locali, necessiterebbe di ulteriori approfondimenti. Lì, 24 marzo 2009 Il Coordinatore Regionale Dott. Vincenzo Maccallini 5