AssICC...legami chimici. Assemblea Generale AssICC 11 giugno 2019

Documenti analoghi
AssICC legami chimici. Assemblea Generale AssICC 8 giugno 2018

REPORT Attività 2017

AssICC: attività di assistenza ed iniziative a supporto delle imprese. Ramspec 12 ottobre 2 Convegno Nazionale REACH

L Associazione Italiana Commercio Chimico ed i Regolamenti REACH e CLP.

ASSEMBLEA GENERALE 2018

Regolamenti REACH / CLP

CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016

ASSEMBLEA GENERALE RELAZIONE ATTIVITA. SEGRETERIA AssICC. Roma, 26 Maggio 2014 Hotel Blu Radisson. Pag. 1 di 10

6 Conferenza Sicurezza Prodotti: REACH

Andamento della Cassa Integrazione e dei licenziamenti nell area milanese 1

Nel 2014, l indice generale della produzione

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE febbraio 2014

Giornata nazionale sicurezza, salute e ambiente Prevenzione 4.0: partecipare alla sicurezza

Cassa Integrazione Guadagni - Gestione Straordinaria - Totale ore autorizzate Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale - Fonte: INPS

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA DELLA SICILIA

IL PROGETTO TREND PER LO SFRUTTAMENTO DELLE FONTI AMMINISTRATIVE TERRITORIALI DI QUALITA SULLA MICRO E PICCOLA IMPRESA

Criticità per gli utilizzatori a valle di sostanze chimiche. dott. Sergio Fontana vice-presidente AssICC Associazione Italiana Commercio Chimico

ASSEMBLEA GENERALE RELAZIONE ATTIVITA. SEGRETERIA AssICC. 14 Giugno 2016 Autodromo Nazionale di Monza

Congiuntura e previsione della produzione industriale

Testimonianze aziendali LAMBERTI

UNISCITI A NOI DAI FORZA ALLA TUA IMPRESA

WORKSHOP. Regolamento 689/2008 sull esportazione/importazione prodotti chimici pericolosi

INDAGINE CONGIUNTURALE GENNAIO Confindustria Monza e Brianza

Università e Industria. Vittorio Maglia Consigliere economico Federchimica

INDICI DEL FATTURATO ESTERO ED ESPORTAZIONI DI MERCI

Imprese importatrici ed esportatrici in Emilia-Romagna. Anno 2013

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

Regolamento REACH: il punto di vista della distribuzione chimica Enzo Grimaldi AssICC Associazione Italiana Commercio Chimico

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

Il sistema M.E.C. in Lombardia

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE maggio 2015

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

C O M U N I C A T O S T A M P A

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE maggio 2015

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

Chi siamo. Assoclima Costruttori sistemi di climatizzazione. Milano, novembre Federata

Costruirsi un futuro nell industria chimica

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016

I dati dell occupazione e della disoccupazione per la Provincia di Monza e della Brianza 2018

I nostri Associati. PICCOLE IMPRESE: < 10 Mln MEDIE IMPRESE: < 20 Mln GRANDI IMPRESE: > 20 Mln 34% 45% 21%

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Annuario. Brochure FEDERCHIMICA CONFINDUSTRIA. Pubblicazioni e Softwares nell Area Tecnico-Scientifica (a partire dal 2007*): Ediz. 1 sem.

Nel 2015, l indice generale della produzione

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Russia: Caratteristiche del paese

In questo capitolo si presenta un quadro dell andamento del settore manifatturiero

Fonti rinnovabili ed efficienza energetica: la collaborazione istituzionale e i nuovi mercati per le PMI italiane

ORGANI STATUTARI. Identità

# / 2015 NEWSLETTER CGIL LIGURIA. Contiene report su cig in liguria 1 semestre 2015

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. LAZIO Tavole statistiche

La chimica in Toscana

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

AIB NEL 2016 Aggiornamento Bilancio Sociale 2015

Internazionalizzazione delle imprese

RELAZIONE ATTIVITA. SEGRETERIA AssICC

UNINDUSTRIA BOLOGNA. è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna

Reportistica fonti & indicatori

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Gli strumenti predisposti da Federchimica a supporto delle Imprese nell implementazione del REACH

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Analisi Economica Congiunturale

La vendita diretta a domicilio Il commercio al dettaglio che funziona

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

Nel 2016, l indice generale della produzione

TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI DATI IN MILIONI DI KWh

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

ALESSANDRA PELLEGRINI - FEDERCHIMICA

I dati dell occupazione e della disoccupazione per la Provincia di Monza e della Brianza 2017

Airi. Uniamo settori diversi per sviluppare temi comuni. dal 1974 per la ricerca industriale italiana ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA INDUSTRIALE

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

MODULO DI ASSOCIAZIONE

DINAMICA CONGIUNTURALE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN PROVINCIA DI BRESCIA

Nel 2017, l indice generale della produzione

L'importanza della logistica per il settore chimico, le sue peculiarità e criticità. Gaetano Conti Presidente Comitato Logistica

Numeri e tendenze I semestre Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

ICC, Pil mensile: due indicatori per l analisi della congiuntura. Silvio Di Sanzo Ufficio Studi Confcommercio

LA CONGIUNTURA DEL SETTORE MANIFATTURIERO NELLE MARCHE NOTA METODOLOGICA IV TRIMESTRE 2015

RASSEGNA STAMPA Interscambio Italia-Messico: un trend in costante crescita!

I dati dell occupazione e della disoccupazione per la Provincia di Monza e della Brianza 2016

Sicurezza e sostenibilità ambientale

Evoluzione congiunturale del settore delle Costruzioni Tavole statistiche (dati provinciali)

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

In questo capitolo si presenta un quadro dell andamento del settore manifatturiero e delle imprese

Costruirsi un futuro nell industria chimica

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

CONFERENZA STAMPA INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE

Congresso Nazionale SNOP Civitanova Marche, 30 ottobre Enrico Brena Federchimica

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro. Quaderni Statistici e Informativi. Quaderno dei Prezzi

Come supportare gli utilizzatori a valle per le SDS: Indagine pilota tra imprese in Italia

Transcript:

AssICC...legami chimici Assemblea Generale AssICC 11 giugno 2019

A R D M O O R E & C O. A T T I V I T À

UNA FOTOGRAFIA DELL'ASSOCIAZIONE all'11 giugno 2019 D I S T R I B U Z I O N E G E O G R A F I C A S O C I A s s I C C 0,84% 74,03% 3,35% 4,60% 5,02% 2,10% 4,20% 1,26% 0,42% 0,42% 1,67% 1,67% 0,42%

SOCI AssICC E SETTORI DI ATTIVITÀ Servizi alla distribuzione e professionisti 4,1% Petrolchimico 2,5% Agrochimica 3,6% Chimica di base 15,6% Pitture, vernici 2,5% Cere 0,9% Materie plastiche, resine e gomme 9,7% Chimico farmaceutico e cosmetico 17,1% Alimentare 9% Cuoio, pelli, tessile 5,4% Chimica fine 13,5% Galvanotecnica 5,9%

ANDAMENTO SOCI AssICC Un andamento costante Nel corso degli anni, nonostante la crisi economica, AssICC ha mantenuto un certo equilibrio della propria base associativa. Il numero delle nuove adesioni ha continuato un trend positivo anche nel primo quadrimestre 2019

IL MERCATO IN CUI OPERIAMO Fonte: Istat e AssICC Le stime presentate nella tabella sono desunte da diverse rilevazioni dell'istat e dall'indagine trimestrale di AssICC presso le sue imprese associate: In relazione alle stime del valore aggiunto le fonti Istat sono due: Conti Nazionali secondo le regole stabilite dal SEC (Sistema Europeo Conti nazionali e regionali) e rilevazione campionaria sui risultati economici della PMI. In relazione alla stima del fatturato dell'industria chimica la fonte Istat è quella dell'indagine mensile sul fatturato e gli ordinativi dei prodotti industriali, disaggregata alla quarta cifra del codice Ateco. In relazione alla stima del fatturato del commercio all'ingrosso chimico la fonte è quella della rilevazione trimestrale di AssICC presso le proprie imprese associate. Nel 2018 il valore aggiunto al costo dei fattori è stato complessivamente di 1.532 miliardi. Il valore aggiunto al costo dei fattori della Filiera Chimica, costituita dalla produzione e dalla distribuzione intermedia, è risultato pari a 13,7 miliardi di euro, pari all 0,9% del totale delle attività economiche. Il valore aggiunto dell Industria Manifatturiera è stato nel 2018 di 258,6 miliardi, quello dell Industria Chimica è stato di 11,8 miliardi pari al 4,6% del totale dell Industria Manifatturiera stessa

IL MERCATO IN CUI OPERIAMO: ADDETTI nel 2016 nel 2017 variazione Industria Chimica 106,9 106,9 migliaia migliaia 107,5 migliaia 0,60% Aziende AssICC 7,95 migliaia 8,01 migliaia 0,75% Fonte: stime AssICC e Federchimica

AssICC STRATEGY VISION OBIETTIVI e MISSION PROMUOVERE le attività di distribuzione e commercio chimico RAPPRESENTARE gli interessi delle aziende associate presso istituzioni nazionali e internazionali SUPPORTARE le aziende aderenti nella gestione delle attività in linea con le politiche economiche, sindacali, regolatorie del settore CONDURRE approfondimenti, studi e ricerche per garantire costanti aggiornamenti alle aziende TUTELARE gli interessi delle aziende FAVORIRE lo sviluppo del settore della distribuzione e del commercio chimico MANTENERE i rapporti e gli scambi collaborativi con enti e istituzioni CONSOLIDARE i rapporti inter-associativi nazionali e internazionali AUMENTARE singergie e opportunità del sistema Confcommercio

AssICC IN AZIONE Normative nazionali, UE Problematiche mercato Richieste da aziende Segnalazioni da enti/istituzioni Riunioni di CD, Giunta, comitato/settori merceologici Gruppi di Lavoro ad hoc Incontri presso istituzioni locali, centrali, UE Incontri presso FECC Convegni, Seminari, Incontri Informative, Newsletter Documenti Linee Guida Assistenza one-to-one INPUT ATTIVITÀ DI SEGRETERIA OUTPUT

SERVIZI AssICC CLP - GHS, archivio preparati pericolosi testo unico in materia ambientale, rifiuti disciplina gas tossici normativa in materia di sicurezza sul lavoro seveso CCNL settore terziario disciplina precursori sostanze psicotrope e stupefacenti disciplina alcole etilico denaturato, alcole metilico, propilico e isopropilico disciplina precursori di esplosivi problematiche sanitarie e doganali per import prodotti chimici ASSISTENZA TECNICA REACH disciplina precursori armi chimiche SDS biocidi normativa food, feed normativa cosmetici normativa in materia di medicinali ad uso umano disciplina del nulla osta sanitario normativa in materia di trasporto telematizzazione accise disciplina prodotti energetici - oli minerali

AssICC IN NUMERI anno 2018 13 convegni, seminari, workshop 950 partecipanti 29 riunioni Comitato, Settore merceologico, Gruppi di lavoro AssICC 390 presenze 13 riunioni Organi Direttivi AssICC 564 consulenze tecnico normative 35 15 appuntamenti con aziende partecipazione ai tavoli di consultazione presso istituzioni nazionali e internazionali

AssICC IN NUMERI anno 2018 4 indagini di mercato 172 29 32 aziende partecipanti richieste di informazioni 261 43 aziende aderenti al Responsible Care 6 4 incontri dibattito aziende aderenti a IReS- InterReachSupport 20 newsletter e-mail informative iscritti SET 83 presenze

AssICC IN NUMERI anno 2018 FORMAZIONE 63 2 partecipanti corsi AssICC Fondo For.Te 1 corso monoaziendale 9 corsi pluriaziendali 29 partecipanti

AssICC IN NUMERI primo semestre 2019 18 aziende aderenti a IReS- InterReachSupport 80 43 aziende aderenti al Responsible Care 226 consulenze tecnico normative 6 indagini di mercato 10 partecipazione ai tavoli di consultazione presso istituzioni nazionali e internazionali 2 70 9 richieste di informazioni e-mail informative iscritti SET newsletter

AssICC IN NUMERI FORMAZIONE primo semestre 2019 25 35 partecipanti 6 riunioni Organi Direttivi AssICC riunioni Comitato, Settore merceologico, Gruppi di lavoro AssICC 8 8 appuntamenti con aziende 2 13 convegni, seminari, workshop corso monoaziendale corsi pluriaziendali

FIERE A CUI PARTECIPIAMO 5-6 marzo 2019 18-19 settembre 2019 30 settembre - 2 ottobre 2019 9 ottobre 2019 20-21 novembre 2019

I PROSSIMI EVENTI Convegno Archivio Miscele Pericolose Workshop Origine preferenziale delle merci GIU 25 LUG 11 SET 10 OTT TBC NOV 13 Convegno "Nuovi scenari per la Petrolchimica Europea" in collaborazione con Federchimica Workshop Frodi IVA e verifiche tributarie: modalità di gestione Conferenza "Sicurezza Prodotti" in collaborazione con Federchimica

I NOSTRI PROGETTI 1 evento espositivo nazionale per la filiera farmaceutica AssICC è PARTNER UFFICIALE e CO-ORGANIZZATORE work in progress... 1 edizione in Italia 16 11 media partners 8 patrocinatori soci AssICC 43 stand

I NOSTRI PROGETTI work in progress... PROGETTO DIGITALIZZAZIONE produzione linee guida per la base associativa gruppo campione 10 aziende report finale con analisi risultati e valutazione vantaggi svantaggi OBIETTIVO proporre agli associati un percorso di digitalizzazione specifico per la distribuzione chimica

I NOSTRI PROGETTI work in progress... ANNUARIO 2020-2021 PRESENTAZIONE UFFICIALE DICEMBRE 2019 verifica la nostra rappresentatività nel mercato conosci i nostri organi direttivi consulta la nostra base associativa contatta lo staff di segreteria

LE ECCELLENZE DI AssICC

I SOCIAL AssICC www.assicconline.it

Grazie per l'attenzione