I laboratori nel Corso di Laurea in TRMIR



Documenti analoghi
ESAME DI STATO: attuali modalita di svolgimento e competenze core certificate, esperienze a confronto

LA TECNICA MANUALE NELL ERA ERA DIGITALE IN RADIOLOGIA: INTEGRAZIONE TRA RICERCA E DIDATTICA NELL ANALISI DEI DATI DI ESPOSIZIONE

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Guida al colloquio d esame

I laboratori simulati: fattori che influenzano l'efficacia formativa

LE METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZABILI NELL E.C.M. REGIONALE METODOLOGIE

MASTER IN LIFE COACHING

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

GIORNATA DI STUDIO Bologna, 11 Giugno 2015 Aula Ematologia M. T. Chiantore

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

EUROPEAN OSTEOPATHIC UNION L ITER FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Visita il sito


IMPARADIGITALE Summer school 2015

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

UDINESE TRAINING SCHOOL

Documenti per i corsi

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

REGOLAMENTO PER L ATTIVITA FORMATIVA PRATICA E DI TIROCINIO CLINICO

RICERCA AZIONE STRUMENTI

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

UNIVERSITA di MODENA E REGGIO EMILIA Scuola Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi

Nuove metodologie di formazione

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze)

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS)

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

RICAMBIO GENERAZIONALE

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

CENTRO STUDI E INTERVENTI PSICOSOCIALI

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Master in Europrogettazione

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESIDENTE PROF. LUIGI FRATI SEGRETARIO GENERALE PROF.

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

AREA MUSICA E TECNOLOGIA

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

Rapporto dal Questionari Insegnanti

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

LABORATORIO Professione psicologo

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

Agenda degli incontri

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Strategia Laboratoriale

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Master in Europrogettazione

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Orientamento in uscita - Università

Via Eutropio, Roma Tel Fax OFFERTA FORMATIVA 2014

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

La valutazione nella didattica per competenze

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008


UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LM / 85 BIS

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

DURATA. Pesaro DAL 6 nov. AL 26 nov (20 ore) Fidenza DAL 15 ott. AL 12 dic (20 ore) DURATA. Università Chieti Erickson Trento

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Esperienze di valutazione e autovalutazione nel Corso di Studi in Infermieristica Università degli Studi di Udine

Presentazione. Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Proposte di attività con le scuole

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Transcript:

LA FORMAZIONE TECNICO-PRATICA NEL CORSO DI LAUREA TRMIR: METODOLOGIE ED ESPERIENZE DEGLI STUDENTI I laboratori nel Corso di Laurea in TRMIR Dr. Mauro Curzel Coordinatore delle attività formative Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Università degli Studi di Verona - Polo didattico di Ala - Trento mauro.curzel@apss.tn.it

Un attività formativa avanzata per l apprendimento delle capacità pratiche deve focalizzare l attenzione sui principi scientifici fondamentali che sottostanno alla singola skill, prevedere un coinvolgimento attivo del discente nel processo di apprendimento, essere caratterizzata da flessibilità, creatività e soprattutto portare ad una padronanza della singola skill che duri per tutta la vita professionale specificità dell apprendimento di capacità pratiche rispetto ad altri apprendimenti esperienza diretta osservazione riflessione su concettualizzazione astratta sperimentazione attiva

riferimenti Per apprendere capacità pratiche bisogna fare, ma non è vero che il fare insegna (L.Formenti). Il fare diventa apprendimento solo se si è in grado di utilizzare quel fare L esperto deve pensare a voce alta durante l attività pratica e motivare il perché del proprio agire. Metodo del pensiero ad alta voce (ricerca cognitivista) (Lichtner M) Dewey afferma che non è sufficiente includere l esperienza nell apprendimento: tutto dipende dalla qualità dell esperienza Nel ciclo di azione-riflessione-azione di Bound viene stimolata l attivazione di una riflessione consapevole sull esperienza che permette di afferrarne il significato e di indagarne le potenzialità per la pratica futura D.M. 270 inserimento di 3 CFU per il laboratorio professionale affidato a professionisti esperti (modello pedagogico? Addestratori? Facilitatori di apprendimento?)

Perché il fare insegni, bisogna che si trasformi in un apprendimento dall esperienza dove la riflessione gioca un ruolo cruciale (Schon) Riflessione Azione AZIONE Riflessione Azione Riflessione reflection on action Riflessione reflection in action Azione

insegnamento sul campo decisamente diverso rispetto all insegnamento in aula insegnamento sul campo prepara i discenti a tradurre la teoria in pratica e quindi ad integrare le conoscenze precedentemente acquisite con capacità e competenze Il setting ideale in cui si possono creare situazioni di apprendimento di abilità pratiche prima dell abilità professionale e con pazienti veri e in condizioni protette è il LABORATORIO Il professionista che riflette nel corso dell azione diventa un ricercatore operante nel corso della pratica e può raggiungere livelli superiori di capacita applicata al contesto (expertise)

Il laboratorio Teoria Rispetto al ciclo di apprendimento teorizzato da White e Ewan la fase dell insegnamento in laboratorio segue quella teorica preparatoria Laboratorio utilizzo del laboratorio quando il discente ha bisogno di vedere e di affrontare queste situazioni cliniche reali e deve imparare ad applicare le conoscenze alla pratica

Il ciclo dell apprendimento clinico teoria valutazione laboratorio STUDENTE debriefing briefing pratica clinica R White, C Ewan il tirocinio l insegnamento clinico nel nursing, 1994

Lo studente delinea il ruolo del docente come esperto delle attività pertinenti il docente non insegna nel laboratorio, l insegnamento è stato portato a termine prima dell utilizzo del laboratorio e cioè in aula Il laboratorio è l attività culminante che dà al formando l opportunità di mettere in pratica capacità intellettuali e psicomotorie

l termine laboratorio assume molti significati nella formazione delle Professioni Sanitarie Aula di esercitazioni (esercizio nelle tecniche) Seminario (elaborazione) Laboratorio di informatica Laboratorio di l apprendimento (aree specialistiche) Laboratorio diagnostico TSRM In letteratura.un sistema per l insegnamento di abilità cliniche (Cook e Hill 1985) un officina in cui il metodo di laboratorio fornisce agli studenti esperienze reali (Infante 1985) luogo in cui gli studenti utilizzano il problem solving per sviluppare varie tecniche in un ambiente di apprendimento controllato Schweer (1972)

Allestimento del laboratorio e predisposizione del setting In merito alla strutturazione e alle attrezzature richieste in un laboratorio dobbiamo considerare due aspetti pratico intellettivo sarà necessaria un attrezzatura simile a quella che i discenti utilizzeranno nella pratica spazio e strumenti sufficienti per tutti gli studenti in ogni sessione di laboratorio E preferibile che l intera attrezzatura sia mobile, in modo da adattarla a scenari formativi diversi

Pianificazione del Laboratorio essenziale perché gli studenti ricevano sufficienti indicazioni, facilitazioni e supervisione definizione della metodologia didattica (simulazione, role play, lavoro per piccoli gruppi, apprendimento delle skills pratiche). chiarezza degli obiettivi formativi reperibilità, accessibilità delle risorse secondo il numero degli studenti e dello staff di formatori messa a punto dell attrezzatura da usare nelle dimostrazioni raccolta di grafici, diagrammi, immagini diagnostiche, documentazioni, ecc. predisposizione dei posti per gli studenti per facilitare l osservazione delle dimostrazioni e la partecipazione alle discussioni coinvolgimento e partecipazione attiva

innescare, attraverso particolari tecniche, processi di osservazione e di interiorizzazione delle fondamentali competenze pratiche da acquisire. predisposizione dei posti per gli studenti per facilitare l osservazione delle dimostrazioni e la partecipazione alle discussioni

Il laboratorio come processo di conoscenza attraverso la pratica dimentico ciò che sento ricordo ciò che vedo imparo ciò che faccio le competenze professionali specifiche vengono introdotte in modo sequenziale richiede che gli studenti abbiano un immediato feed-back della prestazione

Metodi per l apprendimento delle abilità tecniche: costruzione delle check-list Le check-list come strumenti per l apprendimento creazione attiva da parte dello studente di check-list strumento didattico che contiene la sequenza completa dei vari passaggi (step) per l effettuazione corretta di una determinata manovra innescare, attraverso particolari tecniche, processi di osservazione e di interiorizzazione delle fondamentali competenze pratiche da acquisire. situazione/stimolo osservazione della manovra costruzione Check List esercizio pratico esecuzione dimostrativa in corsia, in diagnostica, simulazione, videoregistrazione comprensione della sequenza logica Costruzione immagine mentale piccolo gruppo guidato Interiorizzazione cognitiva della skill l opportunità per sperimentare e fare al fine di raggiungere l autonomia e la padronanza

Metodi per l apprendimento delle abilità tecniche: costruzione delle check-list Le check-list come strumenti per l apprendimento L apprendimento scaturisce non dall applicazione della check-list ma dal processo di creazione della stessa o meglio in seguito ai processi di riflessione che il formatore riesce ad attivare negli studenti e la creazione della check list è il risultato di questi apprendimenti studente formatore osservazione attiva e sistematizzazione della sequenza domande/stimolo per mettere alla luce le motivazioni teoriche che sostengono l esecuzione della manovra Interiorizzare cognitivamente un abilità vuol dire apprendere le cause, i perché, i significati che determinano un comportamento (principi scientifici) meno problemi ad utilizzare la tecnica nella realtà pratica

Supervisione-feedbacK dare e ricevere dei feedback come all analisi della prestazione (valutazione certificativa o formativa) FORMATORE determina i criteri e gli standard di performance da raggiungere (contratto formativo) garantisce un commento da esperto sulla prestazione, formulando il giudizio in termini concreti di comportamento incoraggia e fornisce indicazioni sulle aree che devono essere migliorate dal formatore dal gruppo dall azione dal paziente

VEDERE studente Far vedere o eseguire la manovra IMMAGINE MENTALE Porre domande stimolo RIFLESSIONE INTERIORIZZAZIONE COGNITIVA Formatore Supervisione SPERIMENTARE

costruzione e conduzione della seduta di apprendimento delle skills pratiche Sessione 1 Sessione 2 Sessione 3 OSSERVAZIONE LIBERA OSSERVAZIONE SEMISTRUTTURATA (caccia all errore) OSSERVAZOIONE STRUTTURATA (Chek List) COSTRUZIONE DI CHECK LIST APPLICAZIONE IN LABORATORIO SPERIMENTAZIONE ATTIVA se si organizzano 2 sessioni, la costruzione della cheklist si anticipa nella prima sessione

osservazione libera della dimostrazione di una tecnica o della visione di un video, con mandato ai discendi di osservare liberamente senza griglia semistrutturata si realizza con la proiezione di una videocassetta, di una simulazione o analisi di una check list che contengono dei passaggi alterati, dissonanze, per cui viene richiesto agli studenti di cercare l errore nella tecnica presa in esame strutturata che consiste nel far osservare un video, la simulazione di una tecnica, con il mandato di grigliare tutte le sequenze operative (check list)

ruolo del formatore definire gli obiettivi e gli standard di performance di manovre rilevanti scegliere le strategie da utilizzare che coinvolgono i discenti e che stimolino la partecipazione attiva (assegnazione dei ruoli, consegnare domande per la riflessione) preparare le domande-stimolo per favorire l approfondimento e la ricerca di motivazioni teoriche, che sottendono l esecuzione della manovra definire i tempi necessari (dimostrazione, costruzione di check list e applicazione in laboratorio) esplicitare ai discenti gli obiettivi stabiliti e i criteri di performance da raggiungere (contratto formativo) favorire il recupero degli insegnamenti precedenti e i collegamenti tra i saperi e tra teoria e pratica, fornire Feed Back concordare con gli studenti i mandati di approfondimento su particolari quesiti (in relazione al numero di sedute)