U.O. OCULISTICA SCHEDA INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE MACULOPATIE MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI RANIBIZUMAB1 PER VIA INTRAVITREALE



Documenti analoghi
FOGLIO INFORMATIVO PER IL/LA PAZIENTE

Trattamento bilaterale contemporaneo

La retinopatia diabetica complica in modo simile i due gruppi

CONSENSO INFORMATO ALL INIEZIONE INTRAVITREALE DI FARMACI ANTI-VEGF.

SCHEDA INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE MACULOPATIE. MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI BEVACIZUMAB (AVASTIN, Roche) PER VIA INTRAVITREALE

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1%

Dott. Vito Basile

INFORMAZIONI per il Trattamento delle Maculopatie Mediante Somministrazione di Bevacizumab (Avastin, Roche) per via Intravitreale

Lei è affetto in OD/OS/OO da. Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le viene proposto, sui risultati e sui rischi.

(da rilasciare in copia al paziente al momento del colloquio)

Consegnato il Firma. Lei è affetto in OD/OS/OO da

(Sociale, Preventiva ed Ergonomica)

Timbro della struttura che rilascia la scheda informativa

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le viene proposto, sui risultati e sui rischi.

CONSENSO INFORMATO PER LA LASERVITREOLISI DEI CORPI MOBILI VITREALI

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014

Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana - Marzo Lei è affetto in OD/OS/OO da

SCHEDA INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE MACULOPATIE

ADVANCED VITREORETINAL TECHNOLOGY CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

Intervento di Capsulotomia Laser INFORMAZIONI

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/07/2015

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

SCHEDA INFORMATIVA ESAME ANGIOGRAFIA RETINICA

retina macula La macula è la parte centrale della retina. Essa consente la visione dei colori ed il riconoscimento di dettagli come ad es. la lettura.

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE

Le Degenerazioni Miopiche

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI RIMOZIONE E/O SEZIONE CERCHIAGGIO E/O PIOMBAGGIO. Il trattamento che le viene proposto è

La degenerazione maculare legata all età (AMD) Informazioni ai malati -Progetto EUFEMIA

CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Il responsabile del trattamento chirurgico è il Prof./Dr...

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Perforatio bulbi involontaria in chirurgia strabologica. (S. Campanella,Milano) Bosisio Parini

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

Principali patologie oculari

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA?

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Le Malattie rare in oftalmologia:dalla conoscenza del bisogno all innovazione

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SCHEDA INFORMATIVA PER L INTERVENTO DI VITRECTOMIA PER DISTACCO DI RETINA TRAZIONALE

Definizione di ipovisione

Documento PTR n.212 relativo a:

Il glaucoma pseudoesfoliativo

La cataratta. La cataratta. Come si manifesta. Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa

Brochure Paziente. La nostra visione è salvare la vostra.

La Cheratocoagulazione Radiale

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI CATARATTA APPROVATO DALLA SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA Novembre Gentile Sig. Servizio Urgenze:...

PER I TUOI OCCHI INIZIA UNA NUOVA STAGIONE. Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità sezione italiana onlus

Stefano Miglior. Quando iniziare la terapia medica SMI

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Informazioni sul GLAUCOMA

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

Specificità visita oculistica pediatrica

LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU. Conoscere per Curare

ESSERE OPERATI DI GLAUCOMA

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

della Valvola Mitrale

La prevenzione delle malattie oculari a carattere sociale

Patologia vascolare della retina, degenerazione maculare e distacco di retina

Progetto di Oculistica Sociale Dr. Paolo Turchetti

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana LA CATARATTA

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

I Papillomavirus sono tutti uguali?

Novità per la vista dei pazienti affetti da glaucoma

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

RIPOSO-SONNO DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI

STUDI SU MATERIALE GENETICO

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

La cataratta INDICAZIONI E LIMITI DELL INTERVENTO DI CATARATTA NEGLI ANIMALI COSA È LA CATARATTA PERCHÉ COMPARE? COSA COMPORTA

ANATOMIA E PATOLOGIA DELLA RETINA. L occhio. L occhio. Il vero trasduttore è la retina; tutto il resto serve a:

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

LA CATARATTA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

INFORMAZIONI SUL GLAUCOMA

SCHEDA INFORMATIVA PER NEEDLING Approvata dalla Società Oftalmologica Italiana Luglio Il responsabile del trattamento è

PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA

3. ORBITA. ESOFTALMI ED ENOFTALMI 25 Esoftalmi 25 Enoftalmi 28

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

SCHEDA INFORMATIVA PER L UTILIZZO DEI FARMACI ANTIFIBROTICI NELLA TERAPIA INTRA- E POST-OPERATORIA DEL GLAUCOMA

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale )

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI RIMOZIONE E/O SEZIONE CERCHIAGGIO E/O PIOMBAGGIO

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Il dolore procedurale, la sua gestione e le medicazioni attive. D.A.I.- Dott. Dario PALADINO Vice Presidente A.I.S.Le.C

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CATARATTA

Allegato B al Decreto n. 147 del 19 agosto 2014 pag. 1/6

Intolleranze Alimentari

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

La terapia medica nel glaucoma Francesca Bertuzzi Congresso nazionale OPI-Match master in Oftalmologia

Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore. Atosiban Ibisqus 6,75 mg/0,9 ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente

Transcript:

OCU27 '..a --j "t.l t :., Í* Servirío 9snilurlo dellg Tostong U.O. OCULISTICA SCHEDA INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE MACULOPATIE MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI RANIBIZUMAB1 PER VIA INTRAVITREALE La maculopatia consiste in una alterazione della parte centrale della retina, la macula che è responsabile della visione cenkale. Le possibiii cause di maculopatia sono: - la degenerazione maculare senile nella forma essudativa o umida, - Ia miopia elevata; - f istoplasmosi; - le strie angioidi; - i traumi oculari; - la retinopatia diabetica; - il glaucoma neovascolare; - esito di occiusione della vena centrale della retina; - le uveiti croniche e f impianto di lente intraoculare. Gli obiettivi essenziali da perseguire nel trattamento di questa malattia sono la riduzione della formazione dei vasi neoformati sotto la retina centrale e ia riduzione dell'edema dell'area maculare. Questi effetti non sono necessariamente accompagnati da un miglioramento del1a vista, ma possono conllibuire a conservare un residuo visivo specialmente per quanto riguarda la visione periferica. I farmaci attuaimente disponibili sul mercato appartengono a tre categorie e devono essere somministrati alf interno dell'occhio in sede intravifreale e possono essere divisi infarmaci "orrlabel" efarmaci "off.iabel". Unfarmaco si definisce "onlabel" quando è utilizzato rispettando le indicazioní riportate sulla scheda tecnica del prodotto, approvata dalle autorità competenti. Ad esempio se un collirio antibiotico è usato per curare una congiuntivite batterica e somrninistrato nel sacco congiuntivale, si fa un uso del collirio previsto nelia scheda tecnica del prodotto. Al contrario, un farmaco si definisce "off label", quando è utilizzato in condizioni non previste dalla scheda tecnica del prodotto. Ad esempio se 1o stesso collirio antibiotico si somminiska nell'orecchio invece che nell'occhio per curare una otite catarcale, si fa un uso del prodotto al di fuori delle indic azioni riportate nella scheda tecnica. L'uso " off. label" di farmaci è estremamente diffuso in tutte le branche della medicina ed in particolare in pediatria, in oncologia ed anche in oftalmologia, poiché le evidenze cliniche derivanti dagli studi pubblicati sulle riviste scientifiche diinostrano che determinati farmaci possono essere molto utili anche in altre condizioni cliniche oltre a quelle autorizzate dalla scheda tecnica. Farmaci ON LABEL: Pegaptanib sodico (Macugen@,Pfizer) Ranibizumab (Lucentis@, Novartis) Farmaci OFF LABEL: Bevacizumab (Avastin@, Roche) CAnATTEnISTICHE DEI FARMncI. Pegaptanib sodico (Macugen@): è un aptamero cioè un piccolo frammento di RNA sintetico che legandosi a1 VEGF165 impedisce il legame con il proprio recettore e la conseguente formazione di vasi anomali e l'aumento della permeabilità vascolare. Pertanto questo farmaco potrebbe essere usato in tutte quelle malattie caratterizzate 1 LUCENTIS@ Novartis. MACUGEN@ Pfizer. Centro Stompa USL 3 - Pistoio - Cod.41O 901109

da crescita anomala di vasi ed aumentata permeabilità vascolare come la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica, le occlusioni venose retiniche, la retinopatia del prematuro, i tumori, ecc. Gli aptameri hanno il vantaggio di non stimolare di solito la risposta immunologica. L'emivita del farmaco ne1 corpo vitreo dell'uomo è di 347 ore. I risultati sul tempo di permanenza del farmaco nel vitreo giustificano una frequenza di somministrazione di una volta ogni 6 settimane. I risuitati ad un anno degli studi clinici multicentrici, randomizzati, in doppio cieco, sono promettenti. I1 pegaptanib è in grado di indurre un rallentamento statisticamente rilevante rispetto al placebo, nella crescita dell'area totale della lesione e nel mantenimento deli'acuità visiva. Tuttavia rimangono ancora da accertare gli effetti a lungo termine e la compliance del paziente, essendo questa una terapia da somministrarsi ogni 6 settimane. Gli effetti indesiderati piu gravi che sono stati segnalati, associati a grave perdita visiva, sono correlabili alla procedura di iniezione intravitreale (vedi più avantl. Gli effetti indesiderati correlati al farmaco, sono essenzialmente oculari: infiammazione della camera anteriore, dolore oculare, cheratite puntata, mosche volanti e opacità del vitreo. Sono comuni, invece: cefalea, rinorrea, sensazione anomala nell'occhio, iperemia congiuntivale, edema congiuntivale, congiuntivite, dislrofia corneale, irregolarità dell'epitelio corneale, alterazione dell'epitelio corneale, edema corneale, secchezza oculare, secrezione oculare, infiammazione oculare, irritazione agli occhi, prurito agli occhi, rossore agli occhi, gonfiore agli occhi, edema intorno agli occhi, aumento della lacrimazione, degenerazione maculare, midriasi, ipertensione oculare, ematoma periorbitale, fotofobia, fotopsia, offuscamento della vista, riduzione dell'acuità visiva, disturbi della vista, distacco del vitreo e alterazioni del vitreo. Non comuni: incubi, depressione, sordità, vertigini, palpltazroni cardiache, ipertensione, aneurisma aortico, rinofaringite, vomito, d.ispepsia, dermatite, eczema, alterazioni del colore dei capelli, rush cutaneo, prurito, sudorazione notturna, mal di schiena, affaticamento, dolorabilità, dolore toracico, aumento delle gammaglutamiltransferasi. Non sono note manifestazioni anomale a lungo termine. Nei pazienti con insufficienza renale, speciaimente se grave, sono stati riscontrati valori di emivita plasmatica altamente variabili per le iniezioni intravitreali di 3 mg. Non ci sono dati per quanto riguarda i pazienti sottoposti ad emodialisi o con epatopatie. Ranibizumab (Lucentis@): è un frammento di un anticorpo monoclonale ricombinante urnanizzato diretto contro il fattore di crescita endoteliale vascolare umano A (VEGF-A). Esso si lega con un'elevata affinità alle isoforme del VEGF-A (VEGF110, VEGFL21 e VEGF165), prevenendo così il legame del VEGF-A ai suoi recettori VEGFR-L e VEGFR-2 ed impedendo la proliferazione delle celluleendoteliali, la neovascolarizzazione, l'aumento della permeabilità vasale, che si ritiene contribuiscano aila progressione della forma neovascolare della degenerazione maculare senile. È una molecola più piccola del bevacizumab ed ha una maggiore capacità di penetrare tutti gli strati della retina e quindi di diffondere nello spazio sottoretinico dopo somministrazione intravitreale. L'attività biologica del ranibizumab è stata climosfrata su modelli animali di neovascolarizzazione coroideale: gli studi di farmacocinetica hanno dimostrato che dopo iniezione intr:avifreale la biodisponibilità del ranibizurnab è molto elevata (50-60%) in quanto il farmaco si distribuisce rapidamente nella retina ed è eliminato da tutti i compartimenti oculari in circa 3 giorni. Le concentrazíoni del ranibizumab nel plasma sono molto basse, riflettendo una distribuzione più alta e una clearance più bassa del farmaco nell'occhio. Tuttavia, non esistono dati disponibili sulla clearance del farmaco dal vitreo umano anche se si può ipotizzare che potrebbe essere più lenta rispetto a quella degli occhi dei modelli animali a causa del maggior volume del vitreo umano. Allo stato attuale delle conoscenze non sono state riscontrate fracce di ranibizumab nel plasma dopo iniezione intravitreale del farmaco. Questo farmaco dovrebbe essere somminisfrato con una dose di attacco di una iniezione al mese per tre mesi, mentre il mantenimento dovrebbe avvenire a giudizio clinico. L'intervallo tra due dosi non deve essere inferiore al mese. Rimangono ancora da accertare gli effetti a lungo termine e la compliance del paziente. Gli effetti indesiderati piu gravi che sono Centro Stompo USL 3 - Pistoio - Cod.4LO 901109

stati segnalati, associati a grave perdita visiva, sono correlabili alla procedura di iniezione intravitreale (vedi più avanti). Gli effetti indesiderati correlati al farmaco sono: eventi tromboembolici arteriosi - incluse le morti per cause vascolari, infarti miocardici non fatali, attacchi ischemici non fatali e attacchi emorragici non fatali sono stati collegati alla disponibilità sistemica degii inibitori VEGF molto potenti. Nei dati combinati del primo anno dei tre studi di fase III (MARINA, ANCHOR e PIER), l'incidenza globale degli eventi tromboembolici arteriosi era superiore per i pazienti trattati con Lucentis@ 0,5 mg (2,5%) rispetto al braccio di controllo (1,,1,%). Tuttavia, nei secondo anno deilo studio MARINA, la fuequenza degli eventi tromboembolici arteriosi era simile nei pazienti trattati con Lucentis@ 0,5 ng (2,6%) rispetto ai pazienti del braccio di controllo (3,2%). Recentemente (gennaio 2007) è stato comunicato che una ulteriore analisi su una popolazione di 5000 soggetti ha evidenziato un rischio tromboembolico nell'1.2% dei pazienti trattati alla dose consigliata di 0.5 mg e che la percentuale di rischio scende allo 0.3% se è utilizzata una dose di 0.3 mg - cefalea, ipertensione arteriosa, blefarite, occhio secco, infiammazione intraoculare, distacco di vitreo, fibrosi sottoretinica, visione offuscata o ridotta. Sono, invece, comuni: nausea, dolori articolari, dolore alla schiena, bronchite, anemia, congiuntivite, opacizzazione della capsula posteriore della lente, essudati retinici, distacco dell'epitelio pigmentato della retina, maculopatia. Non comuni: fibrillazione alriale, tosse, dispnea, aumento de1la secrezione delle vie respiratorie superiori, cheratosi lichenoide, degenerazione retinica, irite, iridociclite, cheratite puntata, cheratopatia, dellen, strie corneali, cataratta nucleate, reazione nella camera anteriore, glaucoma ad angolo chiuso, edema palpebrale, irfitazione palpebrale, edema corneale. Bevacizumab (Macugen@): anche se "off-label" I'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha autorizzato la sua erogabilità a totale carico del SSN per il trattamento delle maculopatie essudative e del glaucoma neovascolare, in base alle evidenze derivanti dalla letteratura scientifica. È un anticorpo monoclonale che, estratto dalla cavia, è stato adattato all'uomo, ossia "trmarrízzato", in modo da evitare la risposta del sistema immunitario e che ha dimostrato di possedere spiccate attività antiangiogeniche, antiedemigene e di arrestare la genesi vascolare. Le indicazioni della scheda tecnica di questo farmaco prevedonol'utllizzo in terapia oncologica per bloccare la crescita della rete neovascolare anarchica nell'ambito di forme tumorali metastatiche del colon-retto. Le possibili applicazioni " off. label" riguardano ia terapia deiie degenerazioni maculari di tipo neovascolare, e delle malattie vascolari della retina caratteúzzate da una marcata componente edematosa ed essudativa come la retinopatia diabetica e l'occlusione della vena centrale della retina. I1 Bevacizumab è stato originariamente disegnato e sviluppato per il trattamento del carcinoma del colon e del retto metastatico per una somministrazione di Smg/Kg per via endovenosa con frequenza bisettimanale per un numero di infusioni variabile in base aila risposta clinica. In ambito oftalmologico è attualmente atilizzato per via intravitreale a dosaggi molto inferiori e (1.0, 1-.25,1..5,2.0 o 2.5 mg) a seconda dei diversi studi riportati in letterafura. Tali quantità sono somministrate a cadenza mensile e con regimi di somministrazione variabili: una o lre iniezioni iniziaii e successive re-iniezioni sulla base di criteri anatomici e funzionali di persistenza o recidiva deila lesione neovascolare. Gli eventi avversi più comuni correlati alla via di somministrazione sistemica sono: l'ipertensione arteriosa (dal 22% al 32%) reversibile nell'9 % dei casi mediante terapia antiipertensiva; la proteinuria asintomatica dal 21,% al 38% dei pazienti, la sua comparsa non è associata a disfunzione renale e non preclude la continuazione del trattamento;la sindrome nefrosica è rara ed impone la sospensione deila terapia; la tromboembolia arteriosa: i'incidenza di eventi tromboembolici (ictus cerebrale, TIA, infarto del miocardio) è simile (18% - 19.4%) a quella riscontrata nei soggetti trattati con placebo (1"6.2% - 18.3%). Il rischio è maggiore in pazienti con età superiore a 65 anni o con un'anamnesi positiva per tromboembolismo arterioso; il rallentamento del tempo drcicatrizzazíone delle ferite si è riscontrato nei pazienti che erano stati sottoposti a intervento chirurgico durante il trattamento la frequenza di emorragie cutanee Cenlro Slompa USL 3 - Pistoío - Cod.4tO 901109

(petecchie, ecchimosi) o mucose (epistassi) va dal 3.1% ai5.1%. - perf.orazroni gasfrointestinali: complicanzarara (1,4%-2,0%) ma potenzialmente fatale (0.4%-1,.0"7"). Gti eventiàvversi correlati alla via di somministrazione intravikeale sono presumibilmente meno importanti. Infatti i pazienti che ricevono il bevacizumab per maiattie oculari sono in generale in uno stato di salute migliore rispetto ai pazienti con tumori del colon-retto metastatico e ricevono una dose significativamente inferiore che è rilasciata solo ail'interno dell'occhio. Sino a questo momento tuttavia non disponiamo di studi prospettici randomizzati controllati sulf impiego del bevacizumab in ambito oftaimico. I risultati preliminari deile iniziali serie non controllate di pazienti affetti da degenerazione maculare legata all'età neovascolare e trattati con bevacizumab intravitreale concordano nelf indicàre un rapido miglioramento anatomofunzionale nel breve termine (3 mesi) in assenza di eventi avversi oculaii o sistemici di rilievo. Nell'utilizzo intravilreale riportato in letterafura non sono stati descritti eventi avversi oculari e sistemici. Non sono conosciuti i rischi oculari legati al farmaco bevacizumab. Relativamente agli eccipienti utllizzati nella preparazione sistemica, non ci sono ad oggi segnalazioni di possibile tossicità retinica. Lo scopo del trattamento è cercare di prevenire uàa ulieriore riduzióne della capacità visiva. Sebbene alcuni pazientr abbiano riscontrato un miglioramento della visione, il farmaco non può ristabilire la visione già persa e non può garantire la prevenzione di una ulteriore perdita di capacità visiva. La somministrazion" a""é avvenire uà i.,tu.rrulii regoiari (circa ognta/ 6 settimane) fin quando 1o stato anatomico e funzionale lo richiedano. uso Iw GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI E ADOLESCENTI. Non esistono dati relativi all'uso di questi farmaci in queste categorie di pazienti per cui se ne sconsiglia l'uso. Nelle donne in età fertile in cui sia necessario l'utilizzo di q.t"rii farmaci deve esseré consigliato un traftamento contraccettivo efficace prima derf inizio del trattamento. TnatranarNto BILATERALE CONTEMPORANEO. Non esistono dati relativi alla somministrazione contempolanea in entrambi gli occhi di questi farmaci. Se è effettuato il trattamento bilaterale contemporaneo potrebbe aumentare l'esposizione sistemica con un possibile aumento del rischio di eventi avversi sistemici. AssoctnzloNl FARMACOLOGICHE. Non esistono dati relativi alf impiego contemporaneo o alternato di diversi farmaci anti-vegf anche quando somminisirati per vià diverse (intravitreale e sistemica). È sconsigliato l'uso di diversi farmaci anti-vegf. L,iniezione intravitreale deve essere eseguita con l'utili zzo di colliri anestetici, ma può anche rendersi necessaria un iniezione peribulbare o refrobulbare. L'intervento è effeituato in posizione supina, in sala operatoria e con il microscopio. Durante l'intervento, il chirurgà può in qualunque momento essere portato a modificare il suo piano di trattamento. DncoRso PosroPERAToRIo. Le cure locali postoperatorie solitamente consistono nell'instillazione di gocce ed eventualmente nell'applicuiion" di una protezione oculare secondo le modalità e per un periodo di tempo che saranno spiegati dal chirurgo. Atla terapia locale può essere necessario aggiungere una terapia sistemica. Ifrecupero delltacuità visiva è progressivo e può anche essel'e nullo, scarso o incompleto. In taluni casi tale recupero è solo transitorio e il visus regredisce dopo un periodo variabile di tempo dall'intervento chirurgico. L'entità di visione recuperabile con f intervento dipende molto dalle preesistenti condizior-ri generali dell'occhio, in particolare della retina, del nervo ottico e aéna cornea; quindi, la presenza di una lesione in queste strutture, provocata dalla malattia, può iimitare il recupero visivo derivante dail'intervento (in proporzione all'entità detla lesione). Il paziente deve ricordarsi che, anche a guarigione avvenuta, l'occhio va periodicamente controlàto; nei mesi e negli anni successivi alf intervento egli deve quindi sottoporsi a contr.olli periodici. può essere necessario anche ripetere f intervento. Le complicanze oculari legate ai farmaci anti-vegf. Nei pazienti più anziani e con un quadro di neovas colarrzzazione coroideale associato a distacco dell'epitelio pigmentato retinico è possibile la rottura dell'epitelio pigmentato retinico nel corso di trattamento con farmaci antivegf. Questa evenienza limita il ràcirpero funzionale. Centro Slarnpo USL 3 - Pisfoio - Cod.4lO g!fiog

DI somministrazione. Oltre alla complicanze specifiche per ciascuno dei farmaci già illustrate è necessario richiamare l'attenzione anche sulle complicanze strettamente legate al metodo di somministrazione dei farmaci e di cui è stato comunque accennato in precedenza. Le complicanze, in casi estremi, possono portare anche alla perdita funzionale dell'occhio, se non addirittura alla perdita anatomica dello stesso. La Sua condizione potrebbe non migliorare o polrebbe peggiorare. Posslurt complicanze LEGATE ALLA procedura Ognuna delie seguenti complicanze può causare una riduzione della capacità visiva e/o portare a cecità. Possono essere necessarie procedure mediche e/o chirurgiche aggiuntive per trattare queste complicanze. Complicanze generali: Ogni farmaco è potenzialmente in grado di determinare una reazione allergica in una ridotta percentuale della popolazione. I sintomi della reazione allergica sono rappresentati da reazione cutanea, orticaria, prurito, insufficienza respiratorie e raramente morte. In genere, le allergie ai farmaci si verificano più facilmente in soggetti già allergici ad altre sostanze, cibi, poivere, pollini. Ogni forma di allergia, sospetta o conclamata, deve essere riferita al Suo Oculista. Complicanze preoperatorie (legate all'anestesia con iniezione): perforazione del bulbo oculare con o senza iniezione di anestetico nel bulbo oculare, lesione del nervo ottico, emorragia palpebrale e/o periocuiare e/o retrobulbare,lesione dei muscoii dell'occhio. Complicanze intraoperatorie: lacerazione della congiuntiva, lesione del cristallino, emorragia vitreale, emorragia coroideale. Complicanze postoperatorie: lacerazione della retina e/o distacco retinico che possono sopraggiungere dopo l'intervento e che necessitano di un trattamento complementare con un secondo intervento chirurgico ef olaser; distacco di coroide, infezione oculare, alterazioni della macula, emorragia retinica e/ o vitreale, proliferazione vitreoretinica, cataratta, rottura sclerale/scleromalacia, ipertono (aumento della pressione oculare), riduzione kansitoria o permanente della pressione oculare, riduzione dell'acuità visiva, difetti del campo visivo, strabismo e/o diplopia (visione doppia), miodesopsie (percezione mosche volanti), ptosi (abbassamento della palpebra superiore), atrofia del nervo ottico, glaucoma. 5e c,rtt Îj sono stnto/a ec A af:o Io sottoscritto/a delln nntura informnto/a dal Dott. di della chirurgica che nú è suolgimento procedura della pntologin da cui sono ffitto/n, delle modnlità stats consiglinta, dei aerosinúli risultati attesi, nonché delle possibili complicnnze nd esss conseguenti. Sono stato nltresi informnto delln necessità di assltínere un fnrmnco "off lnbel', dei aerosimili risultati attesi, nonché delle possibili conrylicnnze conseguenti al suo uso. Ho nuuto a disposizione tentpo ed nttenzione sttfficienti per porre domonde ed ottenere ulteriori chiarintenti, pertnnto, nonostnnte ln incorupletezzn delle informazioni relstizte alln sicurezzs ed efficacia del medicinale per ln indicnzione te r np e u ti c n co r r i sp o n dente nll n mi a p at olo gi n, ET ACCONSENTO tr }JO}JACCONSEIJTO ctl tr attamento fnrmncolo gico prop ostomi. Firmn delfla pnziente (o del legnle rappresentnnte) ( Firma del medico Datn )J.oB"./5 RIFERIMEN.I] BIBLIOCRAFICI. - SOI(società oftaimologica italiana) revisione gennaio 2007 Cenlro Stompo USL 3 - Pistoio - Cod.4tO 901109