CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O)

Documenti analoghi
CdL in Ingegneria Industriale (F-O)

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) e Ingegneria REA

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 8 Settembre 2010

CdL in Ingegneria Informatica - Ingegneria Elettronica (P-Z) Ingegneria delle Telecomunicazioni

CdL in Ingegneria Industriale (F-O)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Cp-I e J-Pr) - Ingegneria Elettronica (Cp-I e J-Pr) - Ingegneria REA

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 29 Aprile (x, y, x, t) = x(1, 0, 1, 0) + y(0, 1, 0, 0) + t(0, 0, 0, 1),

Algebra lineare. È assegnata l applicazione lineare f : R 3 R 3 definita da:

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA

CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (J-Pr) e Ingegneria Elettronica (J-Pr)

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 16 Aprile 2010

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

CdL in Ingegneria Informatica (A-Faz), (Orp-Z) CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

CdL in Ingegneria Informatica (A-F), (G-Q)

CdL in Ingegneria Informatica (A-F), (G-S)

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale

Università di Catania Corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura Svolgimento della prova scritta di Geometria assegnata l 8/2/2017

Ingegneria Civile. Compito di Geometria del 06/09/05. E assegnato l endomorfismo f : R 3 R 3 mediante le relazioni

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Industriale

FACOLTA DI INGEGNERIA

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 È dato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito dalle relazioni

Fasci di Coniche. Salvino Giuffrida. 2. Determinare e studiare il fascio Φ delle coniche che passano per A (1, 0) con tangente

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To)

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002

0 < x 3. x 2 mod 5 x 0 mod 3. x 27 mod 7. 1 [7 punti] Risolvere il seguente sistema di congruenze:

CLASSE Ingegneria Informatica (G-La)

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To)

L algebra lineare nello studio delle coniche

CdL in Ingegneria Gestionale

CdL in Ingegneria Informatica (Orp-Z)

0 < x 3. A1 1 [7 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: x 2 mod 5 2x 1 mod 3. x 21 mod 7

Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile) 1. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili:

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale (A-L)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare

Fissiamo nel piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, u.

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare

CdL in Ingegneria Informatica (Orp-Z)

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 Studiare, al variare del parametro reale k, il seguente sistema lineare: x + ky = k 2x + ky + z = 0.

Fissiamo nel piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, u.

(h + 1)y + hz = 1. 1 [5 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: 2x 5 mod 3 3x 2 mod 5.

FACOLTA DI INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica (Vecchio Ordinamento)

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

Classificazione delle coniche.

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 11 Gennaio 2012

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

DIIES Ingegneria- Università Mediterranea di Reggio Calabria

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009

Prova scritta di Geometria - 16 Gennaio 2019

SOLUZIONE della prova scritta di Algebra Lineare e Geometria assegnata giorno 1 ottobre 2012

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni

x + hy + z = 1. 1 [10 punti] Dimostrare che, per ogni numeri naturale n 0, si ha 2 n+2 2n

Cenni sulle coniche 1.

(a) 8x 9y = 2, (b) 28x + 6y = 33.

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale)

GEOMETRIA. 2 Febbraio ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi.

X = x + 1. X = x + 1

formano una base B di R 3. Scrivere la matrice di passaggio dalla base B alla base canonica e dire se tale matrice è ortogonale.

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 24 giugno 2009 Tema A. Parte comune

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 29 aprile 2011 Tema A

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno 11 febbraio 2013.

25 gennaio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 settembre 2013 Tema A

Geometria analitica: curve e superfici

Esame di GEOMETRIA (Appello del 30 gennaio 2018)

ESAMI A.A ANDREA RATTO

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI

1) Trovare una base per lo spazio delle soluzioni del seguente sistema omogeneo: 3x y + 11z = x y + 9z = 2x + y 6z = 0.

SOLUZIONI (PROVA DELL 11 FEBBRAIO 2019) Due rette sghembe sono simultaneamente parallele a infiniti piani. [ V ]

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A Esempio di Prova d Esame Tempo a disposizione: 60 minuti. Esercizio 1.1. (8 punti) Si consideri la matrice

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

AUTOVALORI, AUTOVETTORI, AUTOSPAZI

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

H precedente. Procedendo come sopra, si costruisce la matrice del cambiamento di base

10 aprile Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B1

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica 2 Padova TEMA n.1

8 luglio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Un fascio di coniche è determinato da una qualsiasi coppia di sue coniche distinte.

Esericizi Quadriche e Coniche nello spazio

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 26 gennaio 2011 Tema A

Prova scritta di Geometria 30/01/2017 Ing. Meccanica a.a. 2016/17

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 15 settmbre 2011 Versione 1

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 19 giugno 2013 Tema A

Politecnico di Torino Facoltà di Architettura. Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte

Tempo a disposizione. 120 minuti. 1 Sia dato l endomorfismo f : R 3 R 3 la cui matrice rispetto alla base canonica di R 3 è.

14 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

(a) Dire quale/i fra i seguenti vettori assegnati sono autovettori di A, precisando il relativo autovalore:

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO. Prova scritta del 4 settembre 2014

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

1. (6 pt) Si consideri l applicazione lineare L : R 4 R 3 tale che = 1 = 2 0, L

Transcript:

CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O) Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- Febbraio 06 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall aula prima di aver consegnato definitivamente il compito. Usare solo carta fornita dal Dipartimento di Matematica e Informatica, riconsegnandola tutta. È vietato consultare libri o appunti. I È assegnato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito dalle seguenti relazioni: f (,, ) = (h + 7, h + 6, 7) f (,, ) = (h + 3, h + 3, 6) f (, 0, ) = (h + 4, h + 3, 5) al variare di h R.. Determinare la matrice associata a f rispetto alla base canonica di R 3.. Studiare f, al variare di h R, determinando in ciascun caso Ker f e Im f. 3. Calcolare f (3, 3, ) al variare di h R. 4. Discutere la semplicità di f al variare di h R. 5. Nel caso h = determinare una base di autovettori per f. Soluzione. Da: otteniamo: Dunque: f (,, ) = (h + 7, h + 6, 7) f (,, ) = (h + 3, h + 3, 6) f (, 0, ) = (h + 4, h + 3, 5) f (e ) + f (e ) + f (e 3 ) = (h + 7, h + 6, 7) f (e ) = (4, 3, 3) f (e ) + f (e ) + f (e 3 ) = (h + 3, h + 3, 6) f (e ) = (, 0, ) f (e ) + f (e 3 ) = (h + 4, h + 3, 5) f (e 3 ) = (h, h, ). M( f ) = 4 h 3 0 h. Essendo M( f ) =, concludiamo che per h = f è un isomorfismo, cioè f è iniettiva e suriettiva. In particolare, Im f = R 3 e Ker f = {(0, 0, 0). Sia h = 3. In tal caso: M( f ) = riducendo Dunque, dim Im f = ρ(m( f )) = e una sua base è [(4, 3, 3), (, 0, )]. Inoltre, dim Ker f = 3 dim Im f = e: Ker f = {(x, y, z) R 3 4x y + 3z = 0, 3x + 3z = 0} = L ((,, )).

3. Occorre risolvere il sistema: 4 h 3 3 0 h 3 Per h = 3 si ha M( f ) = 0, per cui è possibile usare il metodo di Cramer e ottenere: 3 h 3 0 h x = = 4 3 h 3 3 h 3 y = = z = = 0. Dunque, per h = 3 si ha f (3, 3, ) = {(,, 0)}. Sia, ora, h = 3. Abbiamo: 3 3 3 riducendo 3, 0 per cui: { 4x y + 3z = 3 3x + 3z = 3 { y = x z = x. Dunque, possiamo dire che f (3, 3, ) = {(x, x, x)} per h = 3. 4. Si vede facilmente che: P(T) = 4 T h 3 T h T = T3 + 6T + (h )T +. Essendo P() = 0 e usando il metodo di Ruffini, troviamo: P(T) = (T )(T 5T + ). L equazione T 5T + = 0 ha = 8h +. Dunque, per h < 8 possiamo affermare che < 0, per cui f certamente non è semplice. Per h 8 si ha 0. In tal caso, occorre confrontare gli autovalori, che sono:, 5 + 8h +, 5 8h +. Si vede facilmente che l equazione 5+ 8h+ = è impossibile, mentre l equazione 5 8h+ = ha soluzione h =. Questo vuol dire che per h > 8, h =, f è certamente semplice, perché le soluzioni del polinomio caratteristico sono tutte reali e f ammette tre autovalori tutti di molteplicità algebrica. Sia h = 8. In tal caso, gli autovalori sono T = e T = 5, quest ultimo con molteplicità algebrica, mentre l autovalore è semplice. Dunque, f è semplice se dim V5 = m 5 =. Sappiamo che V5 = Ker f 5, dove f 5 = f 5 i: M( f 5 ) = M( f ) 5 I = 3 8 3 5 8 3 riducendo 3 8 0 8

Dal momento che questa matrice ha rango, concludiamo che dim V5 = < = m 5. Ciò significa che per h = 8 f non è semplice. Sia h =. In tal caso gli autovalori sono e 4, con m = e m 4 =. f è semplice se dim V = m =. Sappiamo che V = Ker f, dove f = f i e: 3 M( f ) = M( f ) I = 3 3 Quindi, ρ(m( f )) = e dim V = = m. Questo vuol dire che per h = f è semplice. 5. Da quanto visto in precedenza per h = gli autovalori sono e 4. Abbiamo anche visto che: 3 M( f ) = M( f ) I = 3, 3 per cui V = {(x, y, z) R 3 3x y + z = 0} = L ((, 3, 0), (0,, )). Per l autovalore 4 si ha: 0 0 M( f 4 ) = M( f ) 4I = 3 4 riducendo 3 3 0, per cui: V 4 = {(x, y, z) R 3 y + z = 0, 3x 3y = 0} = L ((,, )). Dunque, possiamo concludere che una base di autovettori è [(, 3, 0), (0,, ), (,, )]. È assegnato nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, z, u. II. Determinare le equazioni della retta r passante per l origine e perpendicolare ed incidente la retta di equazioni x + y 6 = x z = 0.. Studiare il fascio di coniche di equazione: { (x ) + (y ) + h(x + y ) = 0 z = 0, determinandone, in particolare, le equazioni delle eventuali circonferenze, parabole ed iperboli equilatere. 3. Detta Γ la conica del fascio passante per A = (,, 0), determinare gli asintoti, gli assi ed una equazione ridotta di Γ. 4. Determinare il luogo delle rette passanti per O e che formano un angolo di ampiezza π 3 x y = x z = 0. con la retta Soluzione. Sia π il piano contenente s e passante per O. I piani contenenti s hanno equazione: λ(x + y 6) + µ(x z) = 0 6λ = 0. Dunque, π : x z = 0. Cerchiamo il piano π perpendicolare a s e passante per O. La retta s ha parametri direttori (,, ), per cui π : x y + z = 0. La retta cercata è π π : { x z = 0 x y + z = 0.

. La matrice associata al fascio di coniche è: h + h h B = h h + h h h h + 5 Si ha B = 4h. Dunque, le coniche spezzate del fascio sono quella che si ottiene per h = 0, che è (x ) + (y ) = 0, cioè: [(x ) + i(y )][(x ) i(y )] = 0, che sarebbe la circonferenza di raggio nullo, e la conica nascosta (x + y ) = 0. I punti base si ottengono dal sistema: { [(x ) + i(y )][(x ) i(y )] = 0 (x + y ) = 0. Otteniamo i punti A = (i, i) e B = ( i, + i), entrambi contati due volte. Inoltre, A = h +. Dunque, per h < abbiamo delle iperboli, tra le quali quella equilatera si ottiene per h =, in quanto Tr(A) = h +, e ha equazione xy y + 4 = 0. Per h = abbiamo una parabola, di equazione x xy + y x 3y + 9 = 0. Per h >, h = 0, abbiamo delle ellissi. Sappiamo che Tr(A) B = h(h + ) > 0 se e solo se h < e h > 0. Dunque, per h > 0 le ellissi sono immaginarie, mentre per < h < 0 le ellissi sono tutte reali. L unica circonferenza è quella di raggio nullo trovata in precedenza. 3. Imponendo il passaggio per il punto A troviamo: + h = 0 h =. Dunque, la conica cercata è l iperbole equilatera trovata in precedenza di equazione xy + y = 0. Cerchiamo i punti impropri dell iperbole: { xy + yt t { = 0 xy = 0 t = 0 t = 0. Dunque, essi sono P = (, 0, 0) e P = (0,, 0). Il centro di simmetria C si ottiene risolvendo il sistema associato alle prime due righe della matrice associata B: { y = 0 { x = x + = 0 y = 0. Dunque, il centro è C = (, 0) e gli asintoti sono le rette che congiungono C con i due punti impropri P = (, 0, 0) e P = (0,, 0), per cui sono x = e y = 0. Cerchiamo, ora, una sua forma ridotta. Essa è del tipo αx + βy = γ, dove αβγ = B = 4, αβ = A = 4 e α + β = Tr(A) = 0. Questo implica che α =, β = e γ =. Dunque, una forma ridotta è X Y =. Per quel che riguarda gli assi di simmetria, occorre prima di tutto determinare gli autovalori di A. Si vede facilmente che sono e. Da: ( ) A I =, vediamo che l autospazio associato all autovalore ha equazione x y = 0. Un primo asse di simmetria è parallelo a questa retta e passa per C, per cui ha equazione x y + = 0. Analogamente, da: ( ) A + I =, vediamo che l autospazio associato all autovalore ha equazione x + y = 0. L altro asse di simmetria è parallelo a questa retta e passa per C, per cui ha equazione x + y + = 0. Alternativamente, era possibile osservare che la parabola è traslata della parabola XY = e dedurre che i suoi assi di simmetria sono le rette parallele alle due bisettrici degli assi cartesiani e passanti per C, ottenendo, ovviamente, le rette x y + = 0 e x + y + = 0.

4. Le rette passanti per O hanno equazioni: x = lt y = mt z = nt. Dal momento che la retta data ha parametri direttori (,, ), le rette cercate sono tali che: l + m + n l + m + n 6 = ± l + m + n 4lm 4ln 4mn = 0. Da l = x t, m = y t e n = y t, sostituendo otteniamo che deve essere: Questa è l equazione del luogo cercato. x + y + z 4xy 4xz 4yz = 0.