Gli squilibri di genere nel lavoro in Italia: scenari, cause e prospettive di intervento

Documenti analoghi
Asimmetrie di genere nel mercato del lavoro: scenari, questioni e strategie

Lombardia. Milano. Italia. Fonte Unioncamere, ,0 108,3 110,0 104,0 104,3 103,1 103,2 107,1 104,0 105,2 102,6 103,2 105,0 101,0 100,0 99,1

Quale genere di organizzazione del lavoro?

Disuguaglianze di genere e strategie di intervento

LAVORO FEMMINILE E NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

Differenziali di genere nella partecipazione formativa

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012

Coordinamento Donne Cisl. «La Conciliazione tra lavoro e vita privata» Monfalcone, 03/07/2014. Intervento di Chiara Cristini

Sociologia del Lavoro

LAVORATIVA DELLE DONNE. Centro Studi Interdisciplinari di Genere

Progetto Pari opportunità: studi e confronti

RIASSUNTO ATTIVITA settembre 2018 aprile 2019 Prime proposte. Commissione Gender Pay GAP

Donne, Politica e istituzioni. Laura Leonardi

I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE. Avv. Alessandra Rovescalli

Il mercato del lavoro in Veneto tra vecchie e nuove disuguaglianze

XVIII CONGRESSO REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO

Vite, lavoro, non lavoro delle donne Bologna 3 e 4 marzo Per un Pink New Deal. Annamaria Simonazzi

Differenze di genere nella formazione e nei salari: un approccio economico

DONNE E UOMINI NEL MERCATO DEL LAVORO DEL LAZIO

+DONNA. Una dolce e radicale

Mercato del lavoro e attività delle Consigliere di parità: le pari opportunità nei report biennali delle imprese

CONCILIAZIONE VITA FAMILIARE VITA PROFESSIONALE. Mara Popolizio Éupolis Lombardia

Le donne e l economia italiana: la ricerca della Banca d Italia

Presentazione del progetto

P.I.P.O.L.: Progetto Integrato per le Pari Opportunità nelle scuole

etica, economia e lavoro

Salone della CSR e Innovazione Sociale

RAGGIUNGERE LA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA DONNE E UOMINI IN LOMBARDIA

PERCHÈ QUESTA BROCHURE

Codice delle pari opportunità (D.lgs., n. 198 /2006)

UNO SGUARDO AL MERCATO DEL

SCENARIO. femminilizzazione del mercato del lavoro dalla seconda metà del XX secolo

VALORIZZARE LE DIFFERENZE COLTIVARE TALENTI FRASCATI, 4 5 DICEMBRE 2014 BENEDETTA MAGRI, ITCILO

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

POLITICHE DI CONCILIAZIONE IN AZIENDA: RAPPORTO PIEMONTE Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Comitato di Sorveglianza

MAMMA E PAPA AL LAVORO 13 MAGGIO 2016

CNI: donne sempre più preparate e competenti

ACCORDO. per la costituzione del Tavolo Lavoro, Conciliazione, Salute delle Donne nel territorio ravennate

PROTEZIONE SOCIALE ED EQUILIBRIO INTERGENERAZIONALE PROF. TIZIANO TREU

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2015/2017

Le Pari Opportunità nell amministrazione regionale. Il piano triennale di azioni positive

Bilancio di Genere in Regione Puglia Prima Sperimentazione

INTRODUZIONE p. 1 IL FENOMENO DISCRIMINATORIO NEI LUOGHI DI LAVORO

12/12/2012 IL WORLD ECONOMIC FORUM LA PARTECIPAZIONE DELLE DONNE AI CONSIGLI. Corso Donne, Politica e Istituzioni DI COSA PARLEREMO OGGI

COMUNE DI PEDRENGO Provincia di Bergamo

Sistemi di welfare comparati

Disparità retributiva di genere: nel comparto sanità arriva al 28%

FREE TO CHOOSE PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA

PRESENTAZIONE VALIDAZIONE INFORMAZIONE. Benvenuto Presentazione Introduzione

TAVOLO REGIONALE PERMANENTE PER LE POLITICHE DI GENERE

1 dicembre Sommario della Lezione. Corso Donna Politica Istituzione. La Rendicontazione delle Politiche Pubbliche in ottica di genere

IL MERCATO DEL LAVORO IN TRENTINO. Trento 15 aprile 2012 dott. ssa Antonella Chiusole

Quali politiche macroeconomiche per l Italia?

COMUNE DI RONCO BIELLESE PIANO DI AZIONI POSITIVE (Art.48 D. Lgs , n.198 e ss.mm.ii..)

L aumento dei differenziali salariali di genere in Italia durante la crisi economica

1 incontro Introduzione

IL BILANCIO DI GENERE

PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2015/2017 (AI SENSI DELL ART.48 DEL D. LGS , N.198)

INVESTIRE SU CONCILIAZIONE SIGNIFICA INVESTIRE SULLA FAMIGLIA

Presentazione del ciclo di formazione Il Benessere Organizzativo Sinergia tra gestione delle risorse umane e sicurezza sul lavoro

Rapporto biennale sull occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 dipendenti. Alcuni dati

La metodologia V.I.S.P.O. nel quadro degli Orientamenti Comunitari

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

Occupazione e mercati del lavoro europei. Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 6 giugno 2008

PIANO AZIONI POSITIVE

«Brutte storie del 21^secolo: la disparità salariale tra uomini e donne» Marialuisa Parodi

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA

Tendenze e tensioni nei nuovi scenari demografici e sociali. Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto

Provincia di Siena - Centro Pari Opportunità D.ssa Roberta Guerri IL GENDER BUDGETING

I gender gap nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia

Le pari opportunità nel settore dell industria turistica

Passignano sul Trasimeno 8 settembre a Festa Regionale di Cittadinanzattiva. Dott.ssa Monica Paparelli Consigliera di Parità- Regione Umbria

LAVORO AGILE, UNO STRUMENTO PER LA CONCILIAZIONE LAVORO FAMIGLIA?

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E LE POLITICHE DI GENERE

Superamento stereotipi di genere che influenzano i percorsi formativi ed alimentano fenomeni discriminatori

ENTE PARCO NAZIONALE APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

Fondo Sociale Europeo POR Regione Piemonte Obiettivo 3 Asse E Misura E.1 Linea 3.1

PIANO DI AZIONI POSITIVE NELL AMBITO DELLE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA POPOLARE

significa: CHIAMARE INSIEME, mettere insieme parti diverse, trovare un accordo tra posizioni concorrenti. La seconda è composta da cum e dividere,

Il lavoro retribuito e volontario delle donne nel e per il non profit

Gender Pay Gap: cos è come si calcola? Alcuni dati statistici Fattori che determinano il GPG Perché occuparsi di GPG Il GPG in Europa La situazione

Approfondimenti sulle politiche di genere: l esperienza italiana

BANCA D ITALIA. Normativa nazionale e politiche regionali

Lavoro e famiglia: strumenti e opportunità

Approcci valutativi a confronto. Mita Marra Università di Salerno

27 marzo 2019 Dott.ssa Monica Paparelli Consigliera di Parità- Regione Umbria

Una prospettiva di genere della crisi globale: il caso italiano

La dinamica occupazionale europea nel 2012

Politiche per l equità Intervento di Elsa Fornero Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità

Il Bilancio di genere nelle Università

Donne e lavoro: quali scelte?

BANCA D ITALIA. Gender equality and development Il caso italiano

I Gender Equality Plans (GEP): buone pratiche in Italia e in Europa

Le Politiche di Genere: aggiornamento- 2013

Work-life balance. Donne e uomini tra vita e lavoro 19 marzo 2016 Stefania Carnevali

Professionista e donna: Il modello Torino

Transcript:

Reggio Emilia 9 aprile 2019 Gli squilibri di genere nel lavoro in Italia: scenari, cause e prospettive di intervento Barbara Poggio Università di Trento

Perché si parla di squilibri di genere nel lavoro?

Il genere: una premessa Il genere è una costruzione sociale, un modo di classificare le persone, definendo attitudini e attività sulla base di un corpo diversamente sessuato. Il concetto di genere nasce per dare conto delle relazioni di disparità di potere tra donne e uomini nella società e problematizzare la loro naturalità. Focus sulle diseguaglianze più ancora che sulle differenze.

Genere e mercato del lavoro: una rivoluzione Le donne sempre più presenti nel mercato del lavoro Sorpasso scolarizzazione femminile

incompleta Discriminazione in accesso Segregazione orizzontale (sex typing) Segregazione verticale (glass ceiling) Differenziali salariali Squilibri nel lavoro domestico e di cura Nuove forme di asimmetria (digital divide, precarietà..)

Alcuni dati üsecondo il Global gender gap report l Italia si colloca al 70 posto (su 144) nel mondo rispetto alla parità; al 118 rispetto alla partecipazione al mercato del lavoro; al 126 rispetto al divario salariale. üin Italia il tasso di occupazione femminile è pari al 49,4% (uomini: 68,5%), molto al di sotto della media EU (61,6%) in cui ricopre il penultimo posto. üle donne sono più spesso impiegate in lavori part-time (32,4% vs. 8,0% degli uomini). In misura più elevata che in altri paesi in forme di part-time involontario e lavori a termine. üquasi una donna su tre lascia il lavoro dopo un figlio. üle donne spendono oltre 300 minuti al giorno per lavoro non pagato, rispetto ai 100 minuti degli uomini.

Dopo la crisi Miglioramento livelli quantitativi dell occupazione ma Preoccupante peggioramento della qualità dell occupazione rispetto alle ore lavorate, con aumento della quota di part-time involontario e persistente incapacità del sistema produttivo di assorbire una quota molto elevata di forza lavoro disponibile, con grave penalizzazione per la componente femminile Le donne, più scolarizzate, sono a maggior rischio di sovraqualificazione. Le donne presentano maggior incidenza di lavoro a termine.

Il lavoro delle donne secondo il governo del cambiamento Visione delle donne e dei ruoli di genere conservatrice: le donne a casa. Invisibilità istituzionale (scarsa presenza nei ruoli decisionali, non c è ministero pari opportunità (ma ministero famiglia e disabilità), guidato da Lorenzo Fontana. Disegno di legge Pillon (ritirato?) conseguenze penalizzanti per le donne (e i bambini) Il contratto di governo si caratterizza per l assenza di politiche per la partecipazione attiva delle donne al mercato del lavoro. Si parla solo (e in modo generico) di conciliazione (no voucher servizi di cura, no asili nido, forti rischi di tagli al welfare). Flax tax (che non aiuta redditi bassi) e pensioni rischiano di penalizzare componente femminile.

Perché è un problema?

ü Equità ü Costi sociali ü Innovazione e creatività

Quali sono le cause?

ü Differenze funzionali? ü Barriere strutturali ü Fattori culturali

Barriere strutturali divisione carichi di cura nelle famiglie sistemi normativi e di welfare (trasferimenti alle famiglie vs. servizi e incentivi, non riconoscimento congedo padri..)

Fattori culturali Processi di socializzazione Culture organizzative

Socializzazione di genere üfamiglia üscuola ügiochi ügruppo dei pari ümedia üsocietà

Le culture organizzative Aspettative e attribuzione dei ruoli Visione della conciliazione (rivolta a chi? con quali presupposti) Investimento rispetto a sviluppo professionale Linguaggio, immagini, barzellette, rappresentazioni

Cosa si può fare?

Strategie di intervento Nessun intervento, bastaaspettare Aggiustare le donne (fix the women) Promuovere azioni positive (quote, part-time..) Enfatizzare le diversità (diversity management) Intervenire sui processi di socializzazione Cambiare pratiche e culture organizzative

Possibili strategie in prospettiva culturale Iniziative educative e formative nei percorsi di crescita e modelli di socializzazione interventi nelle scuole e università: ragazze/i, insegnanti, genitori. Formare il man-agement e i decisori, mettendo in evidenza le implicazioni delle politiche di genere nel mercato del lavoro e alle organizzazioni (in termini di responsabilità sociale, benessere, efficienza..) Stimolare cambiamenti nei modelli e delle pratiche organizzative che generano asimmetrie (conciliazione, carriere, valutazione..) Intervenire sulla dimensione simbolica (linguaggio, immagini, barzellette, rappresentazioni..) Azioni di sensibilizzazione e comunicazione per scardinare le tradizionali attribuzioni di ruolo sia a livello organizzativo che sociale (es. paternità).

Attenzione: Importanza di analisi e monitoraggio Evitare di adottare in modo acritico e non situato gli strumenti più diffusi (es. part-time) Coinvolgimento decisori e sindacato Evitare azioni rivolte in modo specifico alle donne Evitare l alternativa tra conciliazione e carriera Attenzione a nuove forme di lavoro NB. Non dare per scontato quanto è stato raggiunto, perché si può sempre tornare indietro!