Identificazione e caratterizzazione di materiali contenenti amianto mediante tecnologie innovative

Documenti analoghi
REPORT FINALE. Task 4.5 Uso dei Laboratori Mobili

Multispectral and hyperspectral vision

PROGRESS REPORT. Task 4.5 Uso dei Laboratori Mobili

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi

Tecniche di telerilevamento pixel-oriented Per l'identificazione di superfici con materiali contenenti amianto: applicazioni in Lombardia Cinzia

LEZIONE 6: elementi di ottica interazioni della radiazione con la materia

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

Università/ centro di ricerca. Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Collaborazione prestazione occasionale attività di consulenza

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

Iperspettralità: analisi e monitoraggio di documenti d archivio

Individuazione metodi analitici non distruttivi

Applicazioni di Telerilevamento per studi agronomici

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP.

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Mondovì 17 maggio 2019

Applicazioni di Telerilevamento per studi agronomici

Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi innovativi INNOVI

Analisi chimiche per i beni culturali

WORKSHOP MILANO 14 GIUGNO Organizzato da. In collaborazione con

Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi innovativi INNOVI

Tecniche rapide di analisi per una migliore gestione degli impianti a (co)digestione anaerobica

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote

Indice della presentazione

WORKSHOP MILANO 14 GIUGNO Organizzato da. In collaborazione con

Caratterizzazione rapida dei grezzi mediante ATR-FTIR

report tecnico preliminare Anna Candida Felici, Margherita Vendittelli Laboratorio di Analisi Non Distruttive e Archeometria LANDA Sebastiano Sciuti

La capacità fotosintetica delle piante coltivate su terreno trattato con Bio Aksxter

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP.

APPROCCIO METODOLOGICO ALL ANALISI DELL AMIANTO NELLE ROCCE

Imaging iperspettrale e analisi multivariata per l indagine label free di popolazioni cellulari tumorali e immunitarie

Paolo Oliveri SPETTROSCOPIA NIR E CHEMIOMETRIA Genova 15, febbraio 2008

IMAGING MULTISPETTRALE: LE PITTURE PERDUTE DEGLI ETRUSCHI, RIPORTATE ALLA LUCE

Cosa è XRF? Spettroscopie elementali. La fluorescenza a raggix (X-ray Fluorescence) è una tecnica di analisi elementale

Optical Images of Dose Distributions in Fricke-Agarose. Agarose-XO Gel

Caratterizzazione spettroscopica Raman di affreschi delle catacombe di S. Alessandro

IL MICROSCOPIO: apparecchiatura capace di ridurre il limite di risoluzione dell occhio umano (distanza minima di due punti percepiti come separati

FILIERA UVA. Analisi del processo di vinificazione attraverso sistemi innovativi (obiettivo 3.4).

Sistemi di telerilevamento nel monitoraggio e la gestione sostenibile dei sistemi colturali erbacei

NUOVE TECNOLOGIE E MAGGIORE EFFICIENZA. L AGRICOLTORE OGGI USA I DRONI

Studio della reattività di superficie di fibre di erionite di interesse ambientale e sanitario

LA LUCE A SERVIZIO DEI BENI CULTURALI: IL LASER SCANNER RGB-ITR PRODUZIONE, CALIBRAZIONE E CONDIVISIONE DI MODELLI 3D DI OPERE D ARTE

Relazione scientifica su quattro quaderni di Antonio Gramsci

ANALISI CHIMICHE PER I BENI CULTURALI

STUDIO E IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI PARCHEGGIO ASSISTITO

Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi innovativi INNOVI

CRA-QCE Unità di Ricerca. Roma. spettroscopia nel vicino. contami. Daniela Sgrulletta

SECONDA LEZIONE: interazione della radiazione con la materia misure sperimentali e loro statistica. Stati di aggregazione della materia

RELAZIONE TECNICA 1/5

Applicazioni di Telerilevamento per studi agronomici. Applicazioni

3.2). 3.3). PROGETTO VALORVI,

Applicazione della spettroscopia FT-NIR per un identificazione rapida e non distruttiva di diverse varietà di riso e risone

Metodi rapidi ed innovativi per la verifica dell origine

Pianificazione. Esecuzione. Estrazione dell informazione. Alcuni Risultati

Microscopia alla nanoscala: Trasmissione (TEM)

attività svolta al 31 Marzo 2013 UO6 CRA-ING - Unità di ricerca per l Ingegneria Agraria, Roma

Spettroscopia di assorbimento UV-Vis

Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi innovativi INNOVI

Mappatura di aree inondate da immagini satellitari

II workshop novembre 2010

Fibers innovative burning and reuse by Selfpropagating High temperature Synthesis (SHS)

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Castelnuovo Belbo 14 dicembre 2018

Metodi analitici dei geomateriali che sfruttano raggi X

SPETTROFOTOMETRI. Visibile e UV-Visibile

Figura 3.1: spettro elettromagnetico

Attività di Search and Rescue in mare impiegando l iperspettrale Un caso pratico

Lo Spettro Elettromagnetico

Misurare dallo spazio la produttività di foreste e colture agricole

Analisi quantitativa di compresse di Warfarin contenenti impurezze in forma salina mediante spettroscopia Raman in trasmissione

Sensori Iperspettrali Avionici: Stato dell Arte delle Attuali Capacità

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO

METODOLOGIE FISICHE PER I BENI CULTURALI

Analisi dei multistrati polimerici in FT-IR Imaging

(parte2) 04 Aprile 2017 S. Giacomelli SCVSA- Università di Parma-BiGeA - Università di Bologna

Lista degli argomenti

Architetture digitali per l elaborazione dei segnali. DALab. Digital Architecture Laboratory

RELAZIONE TRA CONDIZIONI DI IRRIGAZIONE E CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE DELLA GRANELLA DI RISO

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

Analisi degli inchiostri mediante spettrofotometria in riflettanza

SPETTROSCOPIA ATOMICA

Cos è un immagine. Dalla visione soggettiva al numero. Caratteristiche delle immagini. Risoluzione spettrale e geometrica

La microscopia elettronica stato dell arte e dove sta andando

Il Microscopio. Costo Microscopio polarizzatore fai-da-te: (ovviamente con molti limiti)

Sistemi Avanzati per il Riconoscimento (4S02792)

MATRICE 100 IL DRONE SUPER PERSONALIZZABILE

Tecnica NIRS: possibili applicazioni per una caratterizzazione rapida dei digestati

TRACCIA PER L ESERCITAZIONE SUPERVISED CLASSIFICATION

Metodi e macchine per la selezione qualitativa del riso ( grain. coulter )

L Analisi delle Risorse Forestali Mediante APR

METODI DI IDENTIFICAZIONE SPETTROSCOPICI: INFRAROSSO. Prof. Antonio Lavecchia

Elaborazione dei dati. pkt /9

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

C.I.S.A.M. Centro Interforze Studi Applicazioni Militari. Pisa 11 settembre 2017

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

Laurea in Ingegneria Elettronica per l'automazione e le Telecomunicazioni

Università degli studi di Padova

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle

Chimica Analitica Docente di riferimento Prof. DANILO SCIARRONE.

Spettrofotometria. Foto di Clotilde B. Angelucci

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

Transcript:

Identificazione e caratterizzazione di materiali contenenti amianto mediante tecnologie innovative Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente XI Giornata Nazionale delle Miniere Sala Seminari - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Viale Andrea Doria, 3 04100 Latina

Hyperspectral imaging per il riconoscimento dell amianto Obiettivo: Esplorare le potenzialità dell hyperspectral imaging e dei relativi metodi di elaborazione dei dati basati su tecniche chemiometriche, per il riconoscimento dell amianto all'interno di diverse matrici, in modo sicuro, speditivo e non distruttivo SWIR-HSI (1000-2500 nm) Progetto INAIL BRIC 58 Riconoscimento e caratterizzazione di materiali contenenti amianto a scala di laboratorio mediante analisi d immagine iperspettrale

Che cos è l Hyperspectral Imaging? Source: Perception Park E una tecnica che combina la spettroscopia convenzionale con l analisi d immagine digitale e consente di misurare le firme spettrali (associate a composizioni chimiche) di tutti gli elementi presenti nell immagine

Lo spettro elettromagnetico I metodi spettroscopici si possono classificare in funzione della regione dello spettro elettromagnetico investigata (ultravioletto, visibile, vicino infrarosso, ecc.) Ogni sostanza presenta uno spettro caratteristico che fornisce informazioni dettagliate e precise sulla sua struttura o sulla sua composizione

Da immagine monocromatica a iperspettrale Monochrome Image Color Image Hyperspectral Image

Il cubo immagine Immagine spaziale di nxm pixels ad una singola lunghezza d onda (λ i ) Firma spettrale di un singolo pixel Immagine spettrale di n pixels per tutte le lunghezze d onda investigate (λ) Ciascuna delle singole immagini spaziali e spettrali può essere estratta dall ipercubo, così come lo spettro di ogni singolo pixel dell immagine in qualunque punto

Esempio di applicazione HSI

Architettura del sistema iperspettrale Architettura harware e software integrata in grado di acquisire linea per linea gli spettri di una superficie correttamente illuminata. Sistema illuminante Camera Spettrografo Lente Il sistema di rilevamento è costituito da quattro elementi: L ottica Lo spettrografo La camera CCD La sorgente luminosa Computer

Piattaforme iperspettrali ImSpector V10E (Specim) - VIS-NIR: 400-1000 nm Spectral Camera NIR (Specim) - NIR: 1000-1700 nm SISUCHEMA XL (Specim) - SWIR: 1000-2500 nm

Piattaforme iperspettrali SISUChema XL Chemical Imaging Workstation (Specim, Finland) Operation mode: push-broom Spectral range: SWIR: 1000-2500 nm Spectral sampling: 6.3 nm Spatial resolution: scalable from 30 to 600 μm Field of View: scalable from 10 to 200 mm

Acquisizione HSI di un campione di materiale contenente amianto (MCA)

Gestione ed elaborazione delle immagini iperspettrali Acquisizione del dato Gli ipercubi di dati acquisiti sono elaborati mediante il software PLS_Toolbox (Eigenvector Rsearch Inc.) che gira in ambiente Matlab.

Acquisizione di campioni standard di amianto Crocidolite Tremolite Selezione delle ROI (Regions of Interest) per costruire il training set. Amosite Crisotilo

Spettri medi di riflettanza dei vari tipi di amianto Crocidolite Crisotilo Amosite Tremolite Spettri medi grezzi Spettri medi preprocessati

Fase di esplorazione: PCA (Principal Component Analysis) La PCA permette di valutare la possibilità di classificare correttamente i 4 tipi di amianto considerati

Fase di classificazione: PLS-DA (Partial Least Squares Discriminant Analysis) Immagine classificata in falsi colori Matrice di confusione crocidolite tremolite amosite crhysotile Predicted as crocidolite 3890 3 5 0 Predicted as tremolite 1 4002 0 1 Predicted as amosite 14 1 4512 19 Predicted as crhysotile 0 2 1 4789

La microfluorescenza a raggi X Bruker M4 Tornado operante a 50 kv e 500 μa con un filamento di rodio La micro-xrf permette di analizzare la composizione chimica e di ottenere mappe di distribuzione degli elementi sulle superfici indagate (massima risoluzione spaziale: 30 µm)

Mappe micro-xrf dei campioni amianto standard Crisotilo Mg 3 Si 2 O 5 (OH) 4 Crocidolite Na 2 Fe 2+ 3Fe 3+ 2Si 8 O 22 (OH) 2 Mg Si Na Fe Si Tremolite Amosite Ca 2 Mg 5 Si 8 O 22 (OH) 2 (Mg,Fe) 7 Si 8 O 22 (OH) 2 Ca Si Fe Mg Si

Campioni di MCA di varia natura Chrysotile Crocidolite b b Chrysotile Crocidolite Crocidolite a c a c Amosite Crocidolite Chrysotile b b Crocidolite Amosite a c a c

Applicazione del modello di classificazione a MCA Risultati della classificazione HSI e confronto dei risultati con micro-xrf HSI prediction map map HSI prediction map HSI Prediction Map Micro-XRF Map HSI Prediction Map Micro-XRF map Map Crocidolite: Na 2 (Mg,Fe) 6 Si 8 O 22 (OH) 2 Chrysotile: Mg3(Si2O5)(OH)4

Applicazione del modello di classificazione a MCA Risultati della classificazione HSI e confronto dei risultati con micro-xrf HSI Prediction Map Chrysotile Micro-XRF Maps Fe Mg Crocidolite b Chrysotile Crocidolite a c Chrysotile Crocidolite Amosite N.C.

Applicazione del modello di classificazione a MCA Risultati della classificazione HSI e confronto dei risultati con micro-xrf HSI Prediction Map Micro-XRF Maps Fe Amosite b b HSI Prediction Map Micro-XRF Maps Crocidolite Fe c Amosite c Chrysotile Crocidolite Amosite Amosite N.C. Identificazione e caratterizzazione N.C. di materiali contenenti amianto mediante tecnologie innovative

Riconoscimento amianto e matrice nei MCA Analisi in PCA a diversi ingrandimenti di campioni di MCA Amianto Matrice

Riconoscimento tipo di amianto nei MCA Classificazione a diversi ingrandimenti di campioni di MCA

Identificazione di MCA in scarti da costruzione e demolizione Immagini contenenti scarti misti da C&D Descrizione tipologie di materiali MCA in rosso

Identificazione MCA in scarti da costruzione e demolizione Preparazione del dataset Mosaicatura di 4 acquisizioni e suddivisione del dataset in calibrazione e validazione

Identificazione MCA in scarti da costruzione e demolizione Risultati della classificazione HSI Identificazione del campione di MCA rispetto ai campioni non contaminati

Vantaggi dell Hyperspectral imaging nel riconoscimento di MCA Non invasivo Non distruttivo Nessuna preparazione del campione Tempo di acquisizione rapido Risparmio di tempi e costi per le analisi Misure qualitative e quantitative Mappe della composizione chimica superficiale (chemical images) Determinazione di: Matrice e amianto nei MCA Tipi di amianto nei MCA MCA in C&DW

Riferimenti bibliografici G. Capobianco, G. Bonifazi, S. Serranti, 2015: Hyperspectral Imaging Applied to the Identification and Classification of Asbestos Fibers. IEEE Sensors Journal 11/2015; DOI:10.1109/ICSENS.2015.7370458 G. Bonifazi, G. Capobianco, S. Serranti, 2016: A fast and reliable approach for asbestos recognition in complex matrices adopting an hyperspectral imaging based approach. Proc. CRETE 2016, 5th International Conference on Industrial and Hazardous Waste Management, Chania Crete Greece, 09/2016 G. Bonifazi, G. Capobianco, S. Serranti, 2018: Asbestos containing materials detection and classification by the use of hyperspectral imaging. Journal of Hazardous Materials, 344, 981-993, DOI:10.1016/j.jhazmat.2017.11.056 G. Bonifazi, G. Capobianco, S. Serranti, 2018: Asbestos recognition in construction and demolition waste by hyperspectral imaging. Proc. CRETE 2018, 6th International Conference on Industrial & Hazardous Waste Management, Chania Crete Greece; 04-07 September, 2018 Serranti S., Bonifazi G., Capobianco G., Malinconico S., Paglietti F., 2019: Hyperspectral imaging applied to asbestos containing materials detection: Specimen preparation and handling. Proc. SPIE 11007, Advanced Environmental, Chemical and Biological Sensing Technologies XV; Baltimore, USA, 13-18 April 2019, DOI:10.1117/12.2517070 SPIE CRETE DSS 2016 2016 April 27th 17-21, 30 th September 2016, 2016 Baltimore, Chania (Crete, Maryland, Greece). USA

Gruppo di Ingegneria delle Materie Prime Giuseppe Bonifazi Professore ordinario Professore ordinario Grazie!!! Giuseppe Capobianco Assegnista di Ricerca Roberta Palmieri Borsista di Ricerca Riccardo Gasbarrone Dottorando Ludovica Fiore Dottoranda

Identificazione e caratterizzazione di materiali contenenti amianto mediante tecnologie innovative Grazie silvia.serranti@uniroma1.it