ACQUA. RUOLO: - assimilazione - disassimilazione. FUNZIONI: - solvente - veicolante - termoregolatrice - apporto di sali minerali



Documenti analoghi
Caratteristiche delle acque naturali

Acque minerali. Acque potabili

Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A. IL CICLO INTEGRATO DELL ACQUA

La gestione del Servizio Idrico Integrato di Rimini e la qualità dell acqua potabile

Qualità dell'acqua nel tuo comune

Glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento:

Microbiologia delle acque reflue & Depurazione delle acque

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA

Consumo di acqua. Uomo città litri/giorno Industria. Carta 185 m 3 /TONN Cereali 450 m 3 /TONN Carne bovina 31.

METODI PER L ELIMINAZIONE DELL ARSENICO

Potabilizzazione dell'acqua

L ACQUA DEL RUBINETTO

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

ANALISI ACQUA POTABILE ACQUEDOTTO DI ERBA e ALBAVILLA

PARAMETRI ORGANOLETTICI L ACQUA DEVE ESSERE: LIMPIDA, INCOLORE, INODORE, INSAPORE FRESCA

L acqua. Quando tantissime molecole di acqua si fondono insieme possiamo vedere l'acqua e berla o usarla.


ACQUA componente più abbondante dell organismo fabbisogno più abbondante riserve più limitate

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

La Qualità delle Acque Termali di Suio-Castelforte: Ottimizzazione Tecnologica ed Economica

Analisi di Controllo di un Acqua Minerale Naturale

Convegno Acqua potabile Evoluzione normativa e tecniche di trattamento

Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva di microrganismi patogeni e sostanze chimiche nocive per l'uomo".

AUTORITA DI AMBITO N.2 BASSO VALDARNO. Allegato n. 4 TARIFFA DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER LE ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

Che cos è un detersivo?

LE ANALISI SULL ACQUA

Acqua Minerale Naturale oligominerale fonte SAN BENEDETTO -naturale-

Scritto Chimica generale Gruppo A

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico

QUALITÀ DELL ACQUA. Aggiornamento Giugno 2015

ELIMINAZIONE DELL ARSENICO DALLE ACQUE POTABILI

Trattamenti delle acque primarie

L INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI DEL TERRENO PER MIGLIORARE LA CONCIMAZIONE

ACQUA DI QUANTA ACQUA HA BISOGNO L UOMO? Corso di laurea in Biologia Indirizzo Biologia Sanitaria

Caratteristiche dell'acqua nei comuni di Storo e Bondone.

Filtri In Linea Contenitori a Riempimento Per conoscere i prezzi e i relativi sconti contattateci

ACQUA POTABILE Questa figura illustra come venga resa potabile l acqua fornita alle case nelle città.

SCHEDA TECNICA. Liquido Biologico per le Acque.

INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI PARAMETRI CHIMICI E FISICI DI BASE

ACQUA ANALISI CHIMICA E MICROBIOLOGICA

Trattamenti delle acque

Equilibri di precipitazione

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Dispositivi di trattamento domestico dell acqua: alcune considerazioni sanitarie

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

ELENCO PREZZI UNITARI

FERTIRRIGAZIONE: FANGHI E LIQUAMI

LABORATORIO CHIMICO AGROALIMENTARE

ACQUA DI RUBINETTO. USO CRITICO DELL ACQUA Ambito Domestico

Ciao, il mio nome è Sheppy e aiuterò il professore nella sua lezione! Salve, io sono il prof KinderCovi e oggi vi accompagnerò nel mondo dellʼacqua

ALLEGATO A BANDO DI GARA

VALORI ANALITICI RICHIESTI E DA RISPETTARE PER L'OMOLOGA AL CONFERIMENTO

Le acque minerali 1 ESPANSIONE L acqua che utilizziamo come bevanda nella nostra alimentazione può avere diverse

Preparazione della lezione ANALISI DELLE ACQUE :

Trasformazioni materia

Analisi delle acque dell isola di Favignana

L importanza dell acqua dolce. Bene sempre più raro e prezioso, l acqua è una risorsa non rinnovabile e per questo non va sprecata.

Regione del Umbria. Ufficio Regionale Commercio. Servizio tutela dei consumatori. Codacons Agrisalumbria IL SAPORE DELL ACQUA : IMBROCCHIAMOLA

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 8. Angelo Bonomi

ESERCIZI DI CHIMICA. 5. Calcolare le masse in grammi di: a) 0,30 moli di HNO 3 ; b) 2,50 moli di Na 2 SO 4. [19 g di HNO 3 ; 355 g di Na 2 SO 4 ]

Corso vapore Riassunto Acque. L acqua per punti. Chimica, effetti, trattamenti, analisi.

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra)

Massimo Labra. Silvia Sironi

LA FRAZIONE SOLIDA INORGANICA

Impianti di Remineralizzazione

rete di scuole per un futuro sostenibile

Regione Siciliana Assessorato Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Interventi Infrastrutturali per l Agricoltura

Localizzazione geografica e morfologia del corpo idrico

3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,FRPEXVWLELOL

Il recupero agricolo

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

La conceria e l impatto ambientale

Estratto Norma UNI-CTI 8065 del 06/1989

Università degli Studi di Milano Bicocca KIT PER L ANALISI CHIMICO FISICA DELL ACQUA DOMESTICA

La classificazione delle acque

valori, qualità, consigli Il corso della vita.

COMUNE DI BOVEZZO LE ACQUE DELLA RETE IDRICA COMUNALE. La Qualità I Controlli La Sicurezza Alimentare. Mario Tomasoni. Brescia

2 -, SiO , NO 3 -, ecc.), la concentrazione di queste

Chi beve l acqua che sgorga dal rubinetto di casa compie una cosa buona per l economia della propria famiglia e una per l ambiente.

Ma è davvero necessario. bere. acqua minerale in bottiglia?

BONIFICA. Tecnologie di bonifica: - Chimiche - Fisiche - Biologiche - Termiche 1

Premessa L ACQUA E I PROCESSI PRODUTTIVI. Le acque per uso industriale e agricolo L ACQUA E L UOMO. Dlgs 152/99 e DLgs 258/2000:

Sostanze metallo organiche: determinazioni qualitative

Disinfezione distruzione di microrganismi patogeni. Sterilizzazione eliminazione di tutti i microrganismi. I microrganismi presenti nelle acque sono:

ACQUEDOTTO COMUNE DI GAMBELLARA

= 9, M = 1, M

Ruolo e significato dei parametri microbiologici nelle acque destinate al consumo umano

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

La tecnologia di nuova generazione per il trattamento delle acque di pozzo e di superficie

Rapporto di Prova N. 694/15

Interventi di Ossidazione Chimica in Sito (ISCO)

Tubaggio e filtraggio del pozzo

SCHEDA TECNICA DI RICHIESTA NULLA OSTA IGIENICO SANITARIO PER. Nuova autorizzazione sanitaria art.2 L. 283/62 e DPR 327/80 - per

COMPITO DI CHIMICA DEL

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

C.A.D.F. S.p.A. Servizio Idrico Integrato: Acquedotto Depurazione Fognatura

AZIENDA MULTISERVIZI VALENZANA S.p.A. INTRODUZIONE AL CICLO IDRICO INTEGRATO. Comune di Valenza

Schemi tipologie impianti addolcitori acqua

) e 200 ml di NaOH 0.1 M. I volumi si considerano additivi.[ph = 4.085]

Transcript:

ACQUA RUOLO: - assimilazione - disassimilazione FUNZIONI: - solvente - veicolante - termoregolatrice - apporto di sali minerali DISPONIBILITA ¾ del pianeta ricoperti da acqua < 3% dolce 0,6 % falde freatiche 0,02 % acque continentali superficiali

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO -controlli chimici -controlli biologici -caratteristiche idrogeologiche del bacino - insediamenti urbani e industriali TIPO DI CAPTAZIONE - Sorgente: temperatura portata conducibilità elettrica - Pozzi: profondità - Zone di tutela assoluta: zone edibite esclusivamente ad opere di presa e costruzioni di servizio - Zone di rispetto: zone con divieto di attività o destinazioni d uso pregiudizievoli - Zone di produzione: zone con limitazioni per insediamenti civili, produttivi, turistici, agroforestali e zootecnici

PRINCIPALI FONTI DI INQUINAMENTO Inquinamento domestico: liquami di fogna, residui di cibo, detersivi Inquinamento agricolo: liquami, fertilizzanti, pesticidi Inquinamento industriale: residui di lavorazione di varia natura ciclo dell azoto Demolizione dei protidi a CO 2 ammine biogene (putrescina e cadaverina) e NH 3 R R R - CO 2 -NH 3 H 2 N-C-H H 2 N-C-H H-C-H COOH H H In ambiente ossidante e con microrganismi (Nitrosamonas e Nitrobacter) NH 3 HNO 2 HNO 3 In ambiente riducente Cloruri (Cl - ) AA(S) H 2 S Può essere un indice di liquidi biologici

Inquinanti di origine non biologica - Fosfati (dai detergenti di sintesi): Acque di superficie: eutrofizzazione - Detergenti non biodegradabili: tensioattivi Es. Arilbenzensolfonati di Na sono ramificati e non biodegradabili - Cianuri da industrie galvanoplastiche e coloranti - Sali di cromo da concerie Cr ++ da industrie galvanoplastiche Cr 6+, perforazione di pozzi (usano soluzioni di cromati alcalini come coadiuvanti) - Fitofarmaci scarichi agricoli e risaie - Idrocarburi policilici aromatici cancerogeni

ACQUA POTABILE Si definisce acqua potabile un acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva cioè di microrganismi patogeni e sostanze chimiche nocive per l uomo In base al D.P.R. 24/5/1988 n. 236 l acqua potabile deve rispettare i seguenti requisiti: FISICI Temperatura 12 25 C PH 6,5 6,8 Conducibilità elettrica 400 Scm -1 a 20 C Residuo fisso a 180 C 1500 mg/l Durezza totale 15 50 F DUREZZA TOTALE = DUREZZA PERMANENTE + DUREZZA TEMPORANEA DUREZZA PERMANENTE : solfati, nitrati, cloruri di Ca e Mg DUREZZA TEMPORANEA : bicarbonato di Ca e Mg (pp per riscaldamento)

CHIMICI Ione ammonio (NH + 4 ) assente è indice di inquinamento in atto Ione nitrito (NO - 2 ) assente è indice di inquinamento recente Ione nitrato (NO - 3 ) ammesso fino a 50 mg/l Cloruri ammessi fino a 200 mg/l Solfati ammessi fino a 25 mg/l Calcio ammesso fino a 100 mg/l Sodio ammesso fino a 20 mg/l Potassio ammesso fino a 10 mg/l Magnesio ammesso fino a 30 mg/l Ione ferroso (Fe 2+ ) ammesso fino a 0,2 mg/l e ione manganoso (Mn 2+ ) fino a 0,05 mg/l Quantitativi maggiori alterano i carattere organolettici Indesiderati Al, Cr, Pb, Cd, P Tensioattivi anionici tollerati fino a 0,2 mg/l Antiparassitari non ammessi però tollerati fino a 0,1 mg/l singolarmente e 0,5 mg/l complessivamente

PARAMETRI MICROBIOLOGICI Coliformi fecali e totali, spore di clostidri solfito riduttori, streptococchi fecali non ammessi Carica batterica totale non superiore a 10/1 ml a 36 C ed a 100 a 22 C Correzioni più frequenti: CORREZIONI Odori e sapori sgradevoli: aerazione dell acqua o adsorbimento su carbone o argilla (C.A.P. carbone attivo granulare, C.A.G. carbone attivo granulare) Torbidità ed eventuali colorazioni: precipitazione per aggiunta di solfato di alluminio, ossidazione con KmnO 4 o adsorbimento su carbone attivo

Quantità di ioni Fe 2+ e Mn 2+ superiori ai limiti. Fe 2+ è ossidato a Fe 3+ introducendo aria nell acqua; i sali ferrici insolubili precipitano e vengono allontanati per filtrazione su letti di quarzo. Mn 2+ viene ossidato a MnO 2 per aggiunta di KMnO 4 a ph > 7,5 in condizioni stechiometriche e filtrato Durezza eccessiva: si utilizza il metodo della calce e soda o delle resine a scambio ionico. Con il primo mediante aggiunta di calce o soda si ha la formazione di carbonato di calcio insolubile che può essere separato per filtrazione. In questo modo si riduce sia la durezza temporanea che la permanente. Temporanea: Ca(HCO 3 ) 2 + Ca(OH) 2 2CaCO 3 + 2H 2 O Permanente: CaCl 2 + Na 2 CO 3 CaCO 3 + 2NaCl Le resine a scambio ionico sono dei silicoalluminati di sodio (PNa 2 ) PNa 2 + Ca(HCO 3 ) 2 PCa + 2NaHCO 3 PNa 2 + MgCl PMg + 2NaCl La resina può essere rigenerata con una soluzione di NaCl 2 10 20 %

POTABILIZZAZIONE Consiste nel depurare l acqua dai microrganismi presenti. Il trattamento prevede: PRECLORAZIONI: cloro gassoso, ipoclorito di sodio, biossido di sodio, sono in grado di ossidare composti organici ed inorganici ed hanno azione battericida. La quantità è stabilita in base al cloro richiesto per mezzo di ortotoluidina. Cloro e ipocloriti reagiscono con le sostanze organiche formando clorofenoli di odore sgradevole e tossici per l uomo. FLOCULAZIONE E DECANTAZIONE: aggiunta di sostanze floculanti come sali di allumino e ferro. Si formano i corrispondenti dirossidiche precipitano trascinando le particelle in sospensione

POTABILIZZAZIONE FILTRAZIONI: L acqua è fatta passare su strati di ghiaia e sabbia per eliminare le sostanze inquinanti OZONIZZAZIONE: l ozono O 3 ha potente azione virulicida, battericida, e ossidante FILTRAZIONI SU CARBONE ATTIVO POST-CLORAZIONE con biossido di cloro per correggere ventuali contaminazioni che possono avvenire durante il percorso in rete.

SCHEMA DI UN POTENZIALE SISTEMA DI POTABILIZZAZIONE Acqua greggia trattamento con C.A.P. Predecantatore trattamento con ClO 2 statico trattamento floculante Controlli analititci Chiarifloculazione trattamento con NaOCl Filtrazione su letti di C.A.G. Filtrazione su letti di sabbia Disinfezione finale Controlli analitici Distribuzione in rete