LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI INGLESE DELLA 5^ SEZ. A - A.S

Scelte didattiche/criteri metodologici/ Competenze raggiunte

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Piano di lavoro. Finalità generali Secondo biennio. Obiettivi specifici operativi. Competenze del secondo biennio

Liceo Ettore Majorana ad indirizzo Scientifico e Linguistico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO STATALE D. G. FOGAZZARO RELAZIONE FINALE DI LINGUA INGLESE. CLASSE 5DU - scienze umane A.S Prof.ssa Giuliana Nardello

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

Contratto Formativo Individuale

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE INGLESE ANNO

Finalità generali Secondo biennio e classe quinta Classe V B

A. S LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI LAVORO di LINGUA E CIVILTA INGLESE. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Anno scolastico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO "LEONARDO DA VINCI" - PARIGI A.S. 2018/2019 LINGUA E CIVILTA INGLESE - PROGRAMMI PREVENTIVI A.S.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO STATALE DON G. FOGAZZARO - Vicenza PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE. LINGUA STRANIERA 1 (Inglese- tutti gli indirizzi)

CLASSE:5LSS MATERIA: INGLESE DOCENTE:R.PAGETTI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

INSEGNANTE Renata Galante CL. VB Liceo Artistico MATERIA Inglese

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE

METODOLOGIA. 1 Uso della L2 come mezzo prevalente di comunicazione in classe.

PROGRAMMA PREVENTIVO

LICEO CLASSICO «UGO FOSCOLO» ALBANO (RM) DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA' INGLESE Classe: 4 sez. B anno scolastico 2018 /2019 PROGRAMMA ANALITICO PROFESS

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 5 SEZ. B MATERIA: INGLESE PROF. VENUSTO FRANCESCA. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Piano di lavoro strutturato per assi culturali e competenze Assi culturali e competenze quinto anno

Classe concorso A24-A25 INGLESE. Programma. L approccio metodologico e la consapevolezza del ruolo di docente.

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) Codice fiscale

INDIRIZZO Liceo Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe (pluriclasse) IV - V E Sezione carceraria A.S.

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LINGUE STRANIERE INGLESE PROGRAMMAZIONE BIENNIO SECONDO ANNO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Liceo Classico Anno finale

Riflettere sul linguaggio e individuare, nella trasversalità della lingua, l elemento unificante;

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMA DI STUDIO A.S. 2016/2017 INSEGNAMENTO:INGLESE CLASSE: 5^ LICEO CLASSICO

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

Liceo Linguistico Anno finale

LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN ANNO SCOLASTICO (A short History and Anthology of World Literature in English) Edizioni LANG

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Lingua Inglese. Obiettivi specifici

INGLESE. Docente: Laura MILLA A.S Obiettivi di apprendimento

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SPORTIVO

IST. ST. D ISTR. SUP."G. V. GRAVINA"

Liceo Classico G. Bertoni - Udine Classe III liceo classico. Esami di Stato a.s RELAZIONE FINALE. della prof. Jessica Purkeypyle

Liceo Marco Foscarini - Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) A.S INGLESE OBIETTIVI GENERALI BIENNIO OBIETTIVI SPECIFICI BIENNIO

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA - A.S MATERIA : LINGUA E CIVILTA INGLESE CLASSE : 5 C

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli Liceo classico. Programma a.s. 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2017/18

PIANO DI LAVORO ANNUALE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone Piera Donatella.

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI

POGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo SCIENZE UMANE

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Anno Scolastico 2015/2016 Anno Scolastico 2016/2017

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

Performer FCE Tutor, Zanichelli Spiazzi-Tavella, Only connect New Directions Zanichelli

Piano di Lavoro. Di LINGUA E LETTERATURA INGLESE. Classe Quinta

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. CLASSE: 5CI INDIRIZZO: scientifico

LICEO GINNASIO STATALE PITAGORA CROTONE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Anno scolastico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Classico Pitagora C R O T O N E A.S. 2016/2017 Programmazione didattica Docente: Rossana Cosentino Disciplina: Lingua e Civiltà Inglese

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

Transcript:

Prof.ssa MARIA CINANNI LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018 CLASSE: IIIE CLASSICO MATERIA: LINGUA E CULTURA INGLESE Finalità Obiettivi minimi Generali: 1. Formazione umana, sociale e culturale degli allievi attraverso il contatto con altre realtà per un educazione interculturale. 2. Acquisizione di una competenza linguistica grammaticalmente corretta, appropriata nel contesto e al bisogno comunicativo, utilizzata in modo libero e consapevole, valida in vista degli studi universitari e/o successive attività professionali e lavorative. 3. Riflessione sulla lingua straniera attraverso l analisi contrastiva con il proprio patrimonio linguistico. 4. Riflessione sull evoluzione storica in contrasto e/o parallelo con le proprie radici linguistiche e letterarie. Nell ambito dello sviluppo di conoscenze relative all universo culturale della lingua straniera, lo studente comprende aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua con particolare riferimento agli ambiti letterari; comprende e contestualizza testi letterari di epoche diverse, con priorità per quei generi o per quelle tematiche che risultano motivanti per lo studente ; analizza e confronta testi letterari, ma anche produzioni artistiche provenienti da lingue/culture diverse (italiane e straniere). 5. Conseguimento di una competenza comunicativa letteraria che permette di: - argomentare ed esprimere il proprio parere su temi letterari e parlare di tematiche che scaturiscono dallo studio dei testi e degli autori, seppure con qualche errore formale; - prendere appunti in modo efficace ed elaborare mappe concettuali; - organizzare lo studio in modo complessivamente autonomo, utilizzando varie fonti e modalità di informazione; - rielaborare, collegare e coordinare i contenuti letterari e culturali proposti in modo pertinente, critico e articolato, anche in un ottica multidisciplinare; - comunicare con efficacia e fluidità; - organizzare l atto comunicativo in maniera coesa e coerente; - utilizzare la L2 per lo studio e l apprendimento di altre discipline. Lo studente del 5 anno dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue: E in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. E in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un ampia gamma di argomenti e esprimere un opinione su un argomento di attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni. Sulla base delle competenze linguistico-comunicative acquisite a livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, lo studente: - comprende e interpreta in maniera accettabile testi letterari e culturali di diverse tipologie e generi; - produce testi orali e scritti per riferire, descrivere, argomentare con un livello accettabile di padronanza linguistica.

Contenuti Essenziali Le principali caratteristiche dei periodi letterari trattati: l età del Romanticismo, l età vittoriana, l età moderna e contemporanea. Le principali convenzioni che contraddistinguono i generi letterari e il linguaggio specifico necessario per discuterne. I contenuti culturali essenziali con opportuni collegamenti Le tematiche generali e le caratteristiche stilistiche più importanti degli autori studiati e di specifici testi letterari. Le strutture linguistiche relative al discorso socio-culturale, storico e a temi d attualità e di cultura generale. ALLEGATO Piano di lavoro La programmazione può subire variazioni secondo le esigenze manifestate dalla classe e il numero di ore effettivamente svolte. Metodologie Strumenti Le attività vengono proposte secondo un approccio comunicativo con metodologia eclettica che prevede: lezione frontale; lezione plenaria interattiva; lezione partecipativa; lezione di approfondimento; attività di potenziamento della competenza linguistica in generale; attività di ascolto; peer-to-peer; attività laboratoriale per lo sviluppo delle competenze learning by doing; approfondimenti individuali; uso di mezzi multimediali; projects and research; conversazione guidata e aperta; composizione guidata e autonoma; recupero, consolidamento ed approfondimento; l uso della L2 come mezzo prevalente di comunicazione in classe. Itinerario metodologico Brevi discussioni guidate in relazione al lessico e ai temi da trattare; Lezioni frontali con attività di brainstorming partecipate; Comprensione dei testi letterari: lettura intensiva e/o estensiva con varia tipologia di esercizi; Collocazione dell autore nei periodi letterari; Eventuali collegamenti ed approfondimenti attenenti all autore e ai temi in questione; Discussioni guidate in classe sui temi letterari affrontati, su argomenti del mondo contemporaneo o di interesse culturale generale; Produzione guidata e autonoma di sintesi, scritte ed orali con eventuali collegamenti pluridisciplinari e commenti personali. - Libri di testo - Fotocopie di poesie/brani trattati - Schede di approfondimento di vario tipo (lingua, storia, cultura, letteratura) - Sussidi audiovisivi e informatici - Film o parti di film - Canzoni - L.I.M. - Materiali multimediali reperibili in rete - Materiale didattico caricato sul registro - PowerPoint slides - Dizionario monolingue e bilingue

Situazione di Partenza Verifiche La classe è composta da 26 studenti. Gli studenti partecipano alle attività con interesse, serietà e impegno. Le conoscenze e le competenze linguistiche possedute risultano nel complesso discrete. Un gruppo si distingue per le buone competenze di partenza. Si propongono un minimo di due e un massimo di tre prove scritte e due prove orali nel primo e nel secondo quadrimestre. Le prove potranno essere delle seguenti tipologie: verifiche orali tramite conversazione Teacher - Student; projects o forme di ricerca individiuale; essay writing; prove soggettive di letteratura con analisi di poesie/brani trattati e/o non. Al termine di ogni verifica scritta verrà effettuata, come recupero, insieme agli studenti, l analisi degli errori più ricorrenti. Prove scritte di analisi testuale, comprensione del testo o di quesiti a risposta aperta potranno essere utilizzate ad integrazione del voto orale. Per quanto riguarda i descrittori, i livelli di prestazione richiesti e la corrispondenza tra punteggi e voti nelle varie prove si fa riferimento alle griglie del dipartimento a alla griglia per la terza prova scritta degli esami di stato. Per la valutazione delle prove, si fa riferimento alle Griglie di valutazione adottate dal Dipartimento di Lingue Moderne e alla Griglia di Valutazione della terza prova. Valutazione Per la valutazione delle competenze nella comprensione orale, nella comprensione scritta, nella produzione scritta e nella produzione orale, si fa riferimento alla Programmazione del Dipartimento di Lingue Moderne. LIVELLO DI SUFFICIENZA Produzione scritta Conoscenza dei contenuti e degli argomenti in maniera essenziale e complessivamente corretta Controllo morfo-sintattico essenziale, lessico semplice ed appropriato, alcuni errori di pronuncia o ortografia Esposizione lineare ed essenziale, comprensione referenziale di base Analisi corretta, sintesi essenziale, argomentazioni lineari, parziale aderenza al compito Produzione orale Conoscenze linguistiche (morfo-sintassi, ortografia, pronuncia, lessico) essenziali Controllo morfo-sintattico essenziale, lessico semplice ed appropriato, alcuni errori di pronuncia o ortografia Comprensione referenziale di base Sintesi essenziale, argomentazioni lineari, esposizione lineare ed essenziale, sostanziale aderenza alle consegne Tempi (% tempo da dedicare a.) Le valutazioni conclusive (del primo periodo e di fine anno) si baseranno su: -media delle votazioni riportate nelle prove di verifica; -impegno/partecipazione/interesse; -puntualità e rigore nello svolgimento dei compiti a casa; -effettiva crescita linguistica rilevata nel secondo periodo dell anno scolastico. -tutto quanto stabilito dal Collegio Docenti e dal Consiglio di Classe 1. LEZIONE FRONTALE 30 % 2. ATTIVITA INTERATTIVE ED ANALISI TESTI 20 % 3. ATTIVITA LABORATORIO 10% 4. POTENZIAMENTO LINGUISTICO, RECUPERO E RIPASSO 10 % 5. VERIFICHE 15 % 6. ESERCITAZIONI SPEAKING, PROGETTI E RICERCHE 15 %

Piano di lavoro Authors Topics Texts 1 William Blake: an isolated figure William Blake Blake the man and the poet Imagination and the poet Songs of Innocence and of Experience Style Complementary opposites The Marriage of Heaven and Hell Illuminated printing Blake s interest in social problems Industrial society The Romantic Age: key points The Garden of Love (fot.) Auguries of Innocence : first 4 lines London The Lamb The Tyger 2 The first generation of Romantic poets William Wordsworth Samuel Taylor Coleridge Words and meaning: Romanticism Emotion vs reason The egotistical sublime Reality and vision The first generation of Romantic poets The Manifesto of English Romanticism Man and nature The senses and memory Recollection in tranquility The poet s task and his style Importance of nature and of imagination The power of fancy The language The Rime of the Ancient Mariner : content; atmosphere; The Rime and traditional ballads; interpretations 3 Personal poetry: from Romantic to Confessional poetry George Gordon The second generation of Romantic poets Byron The Byronic hero and Byron s individualism Childe Harold s Pilgrimage : the structure of the poem Walt Whitman Leaves of Grass: A life-long poem The prophet of democracy and individualism New means of expression Emily Dickinson Robert Lowell Sylvia Plath 4 The Gothic Novel Mary Shelley Poetry of isolation The eternal issues of life Dickinson s trademark Confessional poetry: main features Features of the Gothic Novel Frankenstein, or the Modern Prometheus: Extract from Preface to Lyrical Ballads (1800): A certain colouring of imagination From Lyrical Ballads: Tintern Abbey (lines 83-111) From Poems, in Two Volumes: My Heart Leaps Up (fot.); Daffodils Extract from Edmund Burke s A Philosophical Enquiry into the Origin of Our Ideas of the Sublime and the Beautiful Extracts from The Rime of the Ancient Mariner : - The killing of the Albatross (Part I) - A sadder and wiser man (Part VII) Iron Maiden s Rime of the Ancient Mariner I hear America singing O Captain, my Captain! Song of myself (Stanzas I and II) (fot.) From Canto III of Childe Harold s Pilgrimage : Stanza XV (But in Man s ) So, we ll go no more a-roving and Adrian Henri s poem Nightsong (fot.) There s a certain slant of light As if the sea should part Time feels so vast Robert Lowell, from Skunk Hour (stanzas 5-7); Sylvia Plath, Mirror (fot.) Extracts from Frankenstein: - Walton and Frankenstein (Letter 4)

plot; the origin of the model; the influence of science; literary influences; narrative structure; the double; themes 5 The Victorian novel Emily Brontë The Victorian Age: key points The Victorian Compromise Romantic elements Charles Dickens The plots and characters of Dickens s novels A didactic aim The world of the workhouse Style and reputation Oscar Wilde 6 Modernism Wilfred Owen Thomas Stearns Eliot James Joyce Virginia Woolf Samuel Beckett 7 The Dystopian Novel George Orwell Aestheticism and Decadence Words and meaning: dandy The rebel and the dandy Art for Art s Sake The Modern Age: key points The War Poets and different attitudes to war Wilfred Owen (1893-1918) The age of anxiety Towards a cosmopolitan literature Modern poetry and features of free verse The impersonality of the artist The poem The Waste Land The mythical method The modern novel Ordinary Dublin The rebellion against the Church A subjective perception of time The impersonality of the artist The collection Dubliners The novel Ulysses A revolutionary prose The mythical method Stream of consciousness Interior monologue: the indirect interior monologue; with two levels of narration; with the mind level of narration The Bloomsbury Group Literary career A modernist novelist Modernism to postmodernism Waiting for Godot: plot; absence of a traditional structure; the symmetrical structure; characters; the meaninglessness of time; the comic and the tragic; the language First-hand experiences An influential voice of the 20 th century Social themes - The creation of the monster (Ch. 5) Extracts from Wuthering Heights: Catherine s ghost (Ch. 3) Catherine s resolution (Ch. 9) Extracts from Hard Times: - Nothing but facts (Book I, Ch. 1) - A classroom s definition of a horse (Book I, Ch. 2)(fot) - Coketown (Book I, Ch. 5, lines 1-18) Extracts from The Picture of Dorian Gray: - Basil Hallward (Ch. 1) - Dorian s Hedonism (Ch. 11) - Dorian s Death (Ch. 20) Dulce et decorum est Extract from The Burial of the Dead (Section I) Extract from The Fire Sermon (Section III) Eveline Extract from The Dead : She was fast asleep Extracts from Ulysses: - The funeral (Part II, Hades: Episode 6) - Molly s monologue (Part III, Penelope: Episode 18) - The last lines of Molly s monologue (O and the sea ) (fot.) Extracts from To the Lighthouse: My dear, stand still Lily Briscoe From Act I of Waiting for Godot: We ll come back tomorrow Extracts from Nineteen Eighty-Four: - Newspeak (Part 1, Ch. 5) Videos:

8 The Contemporary Novel Doris Lessing Nineteen Eighty-Four: plot; an anti-utopian novel; Winston Smith; themes The Present Age: key points A white African writer The role of the artist Themes and style The Sweetest Dream: the condition of women; Comrade Johnny; Sylvia; the message From The Sweetest Dream: Aids, a curse on us Potenziamento linguistico Le strutture grammaticali e lessicali fondamentali per il raggiungimento del livello B1 e B2, in particolare: Grammatica Units 9 and 10 («Gateway B2 Exams»); esercitazioni FCE. Perugia, Prof.ssa Maria Cinanni