PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO

Documenti analoghi
Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente triennio a.s. 2016/17, 2017/18; 2018/19

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

Piano Triennale di Formazione dei docenti

Atto di indirizzo al Collegio dei Docenti per la revisione del Piano di Formazione del Personale Scolastico Triennio 2016/2019

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016.

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE SCOLASTICO TRIENNIO 2019/2022

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale triennio 2016/17, 2017/18, 2018/19. Il Collegio dei Docenti

Il Piano di formazione del personale scolastico

Prot. n VII/5 Trieste, 16/01/2017

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Piano triennale di formazione ed aggiornamento

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE Triennio Introduzione

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI TRIENNIO AA. SS. 2016/2019

PIANO DI FORMAZIONE CONTINUA DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO AA.SS. 2016/17, 2017/18, 2018/19

IC 2 DE AMICIS DIAZ. Pozzuoli loc. Monterusciello. Plesso A.DIAZ. Triennio 2016/2019. Allegato 3 al PTOF

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE Triennio

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente Triennio 2016/2019 Il Collegio dei Docenti

Obbligatorietà della formazione L obbligatorietà della formazione, le cui azioni sono inserite nel PTOF, non si traduce in un numero di ore da

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO A.S. 2016/17, 2017/18; 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 5 PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE 2016/2019

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124)

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA TRIENNIO A. S / / /2019

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale scolastico AA.SS. 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente. triennio aa.ss. 2016/2019

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

IC REGINA ELENA - AMBITO 1 - ROMA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO Murmura

PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 16/19 Aggiornamento a.s.17/18

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / / Piano di formazione del personale docente

PIANO DEL FORMAZIONE DEL PERSONALE TRIENNALE (proposte per l a.s ) (con aggiornamento in relazione a nuove proposte formative)

Azioni formative Soggetti coinvolti Ente di riferimento Periodo

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO IN SERVIZIO SONO

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente Triennio aa.ss. 2016/17, 2017/18, 2018/19. Il Collegio dei Docenti

Prot. n. 1677/A15e Napoli, 12 aprile 2017

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI/ATA 2016/2019

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE DOCENTI

Piano per la formazione dei docenti del Liceo Statale Carlo Tenca Triennio

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Scuola Secondaria di primo grado A.Genovesi-I.Alpi

Ai docenti Albo on line DSGA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODOGNO

ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO

PERTANTO. VISTA la Legge n.107/2015 c.124 la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale ;

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

Piano di formazione del personale docente

Istituto Comprensivo di Vallelonga

VISTA la Legge n. 107 del 2015, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e più specificatamente:

PIANO DI MIGLIORAMENTO (anni scol. 2015/18)

CAPITOLO 6 IL PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente e ATA a.s. 2018/19

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO PARCO DI VEIO ROMA Piano Nazionale Scuola Digitale per il Piano Triennale dell'offerta Formativa

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF

LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE DELL ISIS ENRICO MATTEI TRIENNIO A.S. 2016/17, 2017/18; 2018/19

DIREZIONE DIDATTICA DI ZOLA PREDOSA PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNALE

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE

I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/ Polignano a Mare (BA) PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

PIANO DELLA FORMAZIONE

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA TRIENNIO A. S / / /2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 2 PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE

PIANO DI FORMAZIONE. Anno Scolastico 2018/2019

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEODORISIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Piazza Umberto I, MONTEODORISIO

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE PER IL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO PER IL TRIENNIO Prot. N MATERA, 28/10/2016

e per conoscenza ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELLA FORMAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Elettronica ed elettrotecnica - Meccanica e meccatronica PIANO DI FORMAZIONE

AGGIORNAMENTO PIANO FORMAZIONE TRIENNALE 2016/19 A.S. 2016/2017

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD

Piano di Formazione triennio 2016/2019 Allegato al Piano Triennale dell Offerta Formativa Collegio dei docenti

LICEO SCIENTIFICO STATALE "M.Vitruvio Pollione"

- Comma 38 relativo alle attività di formazione degli studenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019 Azioni coerenti con il PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019

I passi e le sinergie

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

EMANA IL SEGUENTE ATTO DI INDIRIZZO

EMANA IL SEGUENTE ATTO DI INDIRIZZO

PIANO DI FORMAZIONE TRIENNALE DELL'I.C. CENTRO STORICO MONCALIERI(TO)

PIANO DI FORMAZIONE. Anno Scolastico 2017/2018

Piano triennale di formazione dei docenti

Istituto Comprensivo Statale Villa Varda di Brugnera. Sede: via Galileo Galilei, Brugnera (PN)

PIANO DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019

Prot. n. 3885/VII/5 Casalnuovo di Napoli 10/09/2018 PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE DOCENTE PER L A.S.

Il piano di formazione d ambito

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente e ed ATA triennio a.s. 2016/17, 2017/18; 2018/19

ALLEGATO 2 al PTOF 2016/19 PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD NEL PTOF 2016/19

Prot. n. 5626/VII/5 Casalnuovo di Napoli 26/10/2017 PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE DOCENTE PER L A.S.

PIANO DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019

Transcript:

Via Agri n. 1 70022 Altamura Tel. 0803141303 0803141677 Fax 0803160959 sito web: scuolapadrepioaltamura.gov.it bamm06300x@pec.istruzione.it; bamm06300x@istruzione.it PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Prot. n.

VISTO che il Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente deve essere sviluppato in coerenza con il Piano di Miglioramento di cui al D.P.R. n.80 del 28 marzo 2013- Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione VISTO il Piano Nazionale di Formazione per la realizzazione di attività formative, adottato ogni tre anni con decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricercacomma 124, Legge 13 luglio 2015 n. 107; VISTA la nota MIUR prot. n. 2805 dell 11/12/2015-Orientamenti per l elaborazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa Piano di Formazione del Personale Reti di scuole e collaborazioni esterne; VISTA la nota MIUR prot. n. 000035 del 07/01/2016 Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione del personale; VISTI gli artt. dal 63 al 71 del CCNL 29.11.2007 recanti disposizioni per l attività di aggiornamento e formazione dei docenti; CONSIDERATO che il Piano triennale di Formazione rispecchia le finalità educative del Piano Triennale dell Offerta formativa dell Istituto, il RAV e il Piano di Miglioramento e deve essere coerente e funzionale con essi; PREMESSA La legge 107/2015, nella prospettiva di una piena attuazione dell autonomia delle istituzioni scolastiche, richiede ad ogni scuola di elaborare un Piano dell offerta formativa (riferito agli anni scolastici 2016-17, 2017-18, 2018-19), che contenga tutte le scelte curricolari, di organizzazione, di gestione delle risorse umane, ivi compresa la progettazione delle azioni formative per il personale in servizio. La formazione in servizio ai sensi della nuova legge è obbligatoria, permanente e strutturale è connessa alla funzione docente e rappresenta un fattore decisivo per la qualificazione dell Istituzione scolastica e per la crescita professionale del personale stesso. Il MIUR, a partire dal 2016, metterà annualmente a disposizione delle scuole, singole o associate in rete, risorse per accompagnare le politiche formative dell Istituto e del territorio attraverso il Piano Nazionale di Formazione (comma 124 della legge 107) se condo i seguenti percorsi formativi strategici: PRIORITA TRIENNALI 1 Autonomia organizzativa e didattica 2 Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base 3 Competenze digitali e nuovi ambienti per l apprendimento 4 Competenze di lingua straniera 5 Inclusione e disabilità 6 Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile globale 7 Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale 8 Scuola e Lavoro 9 Valutazione e miglioramento A partire dall anno scolastico in corso 2016/2017 la nostra istituzione scolastica ha provveduto ad effettuare una ricognizione delle esigenze di formazione del personale docente. Il prospetto di seguito mostra le priorità di formazione individuate:

Dal grafico si evince che la nostra scuola ha individuato quali percorsi formativi strategici: 1) Didattica per Competenze e innovazione, 2) Competenze digitali e nuovi ambienti per l apprendimento, 3) Lingue Straniere. La Scuola Secondaria Padre Pio ha individuato, e in parte già attuato, una serie di iniziative di formazione per perseguire gli obiettivi strategici richiamati nei documenti di Auto Valutazione e Miglioramento di Istituto. GOOGLE CLASSROOM APPLICAZIONI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Obiettivi Migliorare e ottimizzare i lavori di gruppo in classi virtuali gestiti dagli insegnanti, condivisione di file, documenti e informazione, Utilizzo ai fini didattici di Gmail, Docs e Drive in ambienti di apprendimento virtuale. Durata Uno/due incontri settimanali di 6 ore professor Panettieri. Date Gennaio - 2018 Destinatari Docenti Coordinatori Scuola Secondaria di primo grado Padre Pio. Scuola Secondaria primo grado Padre Pio Finanziamenti Fondi dell Istituzione Scolastica CORSO INFORMATICA DI BASE ECDL 2017-2018 Obiettivi Il corso di formazione informatica di base è stato attivato per rispondere alle nuove e mutate esigenze di alfabetizzazione informatica spendibili nei percorsi scolastici presenti e futuri, nonché per le esigenze lavorative esterne al mondo della scuola. Durata Uno/due incontri settimanali di 2 ore per un totale di 40 ore. Date Novembre Marzo 2018 Destinatari Docenti Scuola Secondaria di primo grado Padre Pio; docenti e personale dell Ambito 04 Bari ; Alunni della nostra scuola, Genitori. Scuola Secondaria primo grado Padre Pio TEST CENTER AICA - Finanziamenti Carta del Docente Autofinanziamento.

APPLICAZIONI PER LA DIDATTICA EDMODO Obiettivi Il corso di formazione è volto all utilizzo delle nuove funzionalità della piattaforma didattica Edmodo. Durata Due incontri di formazione di 2 ore ciascuno Date Settembre Dicembre 2017 Destinatari Docenti Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio Scuola S. I Grado Padre Pio Finanziamenti Fondi Istituto. CORSO ECDL FULL STANDARD Obiettivi Il corso si pone come obiettivo principale il conseguimento di competenze in ambito informatico su piattaforma Windows spendibili in ambito didattico e lavorativo. Dodici docenti della nostra Istituzione Scolastica sono in procinto di conseguire, nel mese di febbraio 2017, il primo livello di certificazione ufficiale delle competenze ECDL AICA. Durata Incontri settimanali di formazione di 2 ore e 30 ciascuno Date Novembre 2017 Luglio 2018 Destinatari Personale Docente e Amministrativo della Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio e dell ambito di formazione BA04 ; (Alunni della nostra Istituzione Scolastica e loro Genitori). Scuola S. I Grado Padre Pio riconosciuta dall anno scolastico 2014-2015 TEST CENTER AICA per il conseguimento licenza ECDL FULL STANDARD. Finanziamenti Carta del Docente Autofinanziamento PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE Obiettivi Utilizzare le TIC nella didattica in classe: piattaforme educative di condivisione dei dati. Sviluppo delle competenze digitali nell ambito delle nuove applicazioni per la didattica; favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del Piano Nazionale Scuola Digitale. Azione di supporto nella gestione dei dati amministrativi in modalità telematica: dematerializzazione degli atti. Durata Incontri settimanali in presenza e on line. Date Settembre 2017 Luglio 2018; Dicembre 2018 Destinatari Animatore Digitale; Team Digitale; Dieci docenti. Personale Amministrativo, D.S.G.A., Dirigente Scolastico Scuola per la formazione P.N.S.D., I.I.S.S. Bachelet di Gravina in Puglia (Ba), Liceo Salvemini di Bari. Finanziamenti Fondi MIUR Piano Nazionale Scuola Digitale

CORSO COMPETENZE SOCIALI ED EMOZIONALI UF6C AMBITO BA04 Obiettivi Sensibilizzare alla comprensione dello stretto legame esistente tra emozioni e rendimento scolastico. Cogliere le dinamiche affettive nei processi di insegnamento-apprendimento. Sfruttare le competenze socio-emotive per intervenire su fenomeni di esclusione sociale, comportamenti borderline, difficoltà di apprendimento. Condividere buone pratiche Durata 25 h suddivise in n. 3 incontri da 4h ciascuno + 12 h in modalità FAD oppure di esercitazione (autonoma o guidata) in laboratorio + 1h di verifica finale/project work. Date Ottobre 2017 Destinatari Docenti dell Ambito BA04 Scuola Polo IISS Bachelet Gravina in Puglia. Scuola Secondaria di primo grado Padre Pio Finanziamenti Fondi Ambito di formazione BA04 CORSO DI FORMAZIONE ABA PROCEDURE E TECNICHE COMPORTAMENTALI Obiettivi Accrescere e diffondere le procedure tecniche e comportamentali dell ABA, necessarie a favorire il percorso di crescita individuale delle persone con autismo nei processi di inclusione scolastica. Durata Tre unità formative di 4 ore ciascuna, in presenza. Formazione on line su piattaforma per complessive 13 ore. Date Ottobre Novembre 2017 Destinatari Docenti curriculari e di sostegno di tutti gli ordini e gradi di scuola, operatori socio educativi, pedagogisti, genitori. Scuola Secondaria di primo grado Padre Pio Finanziamenti Carta del docente Autofinanziamento per le altre figure professionali. RETE PER IL MIGLIORAMENTO Insieme per il Successo Formativo Obiettivi Promuovere e sostenere interventi di miglioramento sulla valutazione delle competenze e la didattica inclusiva in collaborazione con l Università degli Studi di Bari Aldo Moro e con l ass. professionale U.C.I.I.M. La proposta mira alla realizzazione di strumenti di/per la valutazione degli apprendimenti e delle competenze e di modelli didattici e organizzativi per favorire l inclusione e la differenziazione. Durata Due unità formative di 20 ore ciascuna Date Settembre - Dicembre 2017 Destinatari 10 Docenti della S.S. I grado P. Pio Università di Bari e Altamura Finanziamenti Fondi Miur - U.S.R. CORSO ICF International Classification of Functioning, Disability and Health Obiettivi Promuovere e sostenere interventi di miglioramento sui profili di classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute. Il corso mira alla realizzazione di strumenti di/per la valutazione della salute e della disabilità. Favorire l Integrazione scolastica degli alunni con disabilità Conoscenza e Applicazione dei Protocolli di valutazione della disabilità basati sulla struttura dell ICF.

Durata Unità formative da concordare Date Febbraio 2018 Destinatari Prioritariamente Docenti di sostegno della S.S. I grado P. Pio Scuola Secondaria di primo grado Padre Pio Finanziamenti Fondi di Istituto CORSO DI LINGUA INGLESE PER CERTIFICAZIONE A2/B1 Obiettivi Potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti Durata 40 ore in presenza Date Settembre - Novembre 2017 Destinatari Docenti dell Ambito Bari 4 Scuola secondaria di I Grado Padre Pio Finanziamenti Carta del docente- Autofinanziamento CORSO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO - Art. 37, comma 1 D. Lgs. n. 81/2008 Obiettivi Formare adeguatamente il personale interno in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Durata Monte orario da stabilire dalle 4 alle 12 ore divise in più moduli formativi Date Gennaio Febbraio 2018 Destinatari Docenti interni della nostra scuola non ancora formati nelle precedenti iniziative di formazione personale temporaneo non formato. Scuola secondaria di I Grado Padre Pio Finanziamenti Fondi Interni d Istituto. - Linee di indirizzo del Piano annuale di formazione e aggiornamento del personale ATA Anche la formazione del personale ATA concorre al raggiungimento degli obiettivi e traguardi del PDM. Essa, definita dal DSGA in coerenza con l atto d indirizzo del Dirigente Scolastico, ha lo scopo di migliorare le competenze tecnico-professionali e trasversali del personale ATA anche in vista del processo di digitalizzazione della scuola. Il piano di formazione del personale ATA sarà mirato all incremento delle competenze e abilità sottoelencate, coerentemente con gli obiettivi di processo e i traguardi definiti nel RAV: 1) competenze digitali e per l innovazione 2) competenze e abilità inerenti i compiti connessi alle funzioni attribuite 3) competenze di gestione amministrativa e rendicontale dei Fondi Strutturali Europei, Fondi Sociali, Progetti Europei (PON, POR, Erasmus Plus) 4) competenze in materia di sicurezza PNSD AMMINISTRAZIONE DIGITALE PERSONALE ATA - Obiettivi Acquisizione di competenze, nell ambito del Piano Scuola Digitale, su azioni PON, Rendicontazione, Sicurezza dei dati e privacy elettronica, Accessibilità del Sito e dei documenti Digitali. Utilizzo di Software e Piattaforme collaborative, Archivi Cloud, Gestione avanzata delle piattaforme CONSIP e MEPA. Durata 36 ore in presenza. Date Novembre Dicembre 2017. Destinatari Personale ATA Amministrativo della nostra Scuola 2 Unità -

Finanziamenti Scuola Polo IISS Bachelet Gravina in Puglia Bari Fondi dell Ambito PNSD Ambito BA04 Eventuali modifiche e/o integrazioni al Piano annuale di Formazione del personale saranno apportate nel corso dell anno in funzione delle opportunità offerte dalla Rete per la formazione dell ambito 4 e dei bisogni del personale. Altamura, lì.. Il Referente per la Formazione Prof. Armando Truppa Il Dirigente Scolastico Prof. Claudio CRAPIS Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 D.L. 39/1999