Sostenibile, responsabile, inclusivo: la frontiera del risparmio gestito nella percezione degli investitori finali e degli intermediari

Documenti analoghi
IL RISPARMIATORE RESPONSABILE. Roma, 8 novembre 2017

Il Consulente Finanziario: contributo alla crescita dell economia reale del Paese (famiglie e imprese)

Opportunità e sfide della distribuzione SRI. Federica Loconsolo Responsabile Commerciale

Le potenzialità del mercato dopo la crisi GfK Eurisko per Assoreti

Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore

GfK Group GfK Eurisko Osservatorio Assoreti. I bisogni e le aspettative delle famiglie italiane dopo la crisi dei mercati finanziari

Una nuova generazione di Clienti Private

Investimenti sostenibili: Un opportunità unica per la gestione patrimoniale privata svizzera Dieci argomenti per i consulenti alla clientela

La promessa di valore al cliente di Private Banking

L investimento Sostenibile e Responsabile

Sostenibilità in cerca di imprese

Ricerca finanziaria e investimenti in PMI: un opportunità da raccogliere per il Private Banking

L investimento SRI : valori e valore

L ESG applicato dai Fondi pensione Il valore dell asset reale Il ruolo dell engagement

La relazione consulente cliente

Profilo della Società. Sempre più avanti, insieme.

Tecnica bancaria programma II modulo

L investimento SRI valori e valore

CONTRIBUIRE AL RILANCIO DELLO SVILUPPO ITALIANO: IL VALORE SOCIALE DEL PRIVATE BANKING

Animaimpresa Quattro passi nella sostenibilità. Finanza sostenibile e valori intangibili d'impresa

ING Bank: alfabetizzazione e benessere finanziario degli italiani. Sara Galli, GfK Account Manager Financial Market 16 novembre 2016

Investire in società green Workshop «Sviluppo Sostenibile, finanza e rischio climatico»

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI.

Credito: scenari e commenti Pag. 1

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

DA SOPPORTABILE A SOSTENIBILE. Prof. Dott. Claudio Cacciamani

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

2 Consulenza finanziaria

Finanza etica il confronto con gli altri.

I SOTTOSCRITTORI DI FONDI COMUNI ITALIANI

ECONOMIE CIRCOLARI E SVILUPPO SOSTENIBILE. UN ANALISI CROSS-COUNTRY ITALIA-FRANCIA

SURVEY EPISTEME PER AXA ITALIA

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Giugno 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017

Advisory immobiliare nel Private Banking: evoluzione del mercato. Federica Bertoncelli, Ufficio Studi AIPB

Imparo, pianifico, risparmio. Famiglie previdenti nell era digitale. Giovanna Boggio Robutti Cologno Monzese, Villa Casati - 9 maggio 2018

Razionalità delle scelte di investimento e percezione del rischio. Prof.ssa Caterina Lucarelli

Fondi pensione ed engagement ESG II EDIZIONE

L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario. Milano, 4 dicembre 2014

Il profilo degli italiani

ECONOMIE CIRCOLARI E SVILUPPO D IMPRESA E DEL TERRITORIO

Nuovi orizzonti nel mondo della finanza: sostenibilità e responsabilità

Programma corso e note tecniche

MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE RETAIL DEI FONDI COMUNI

Le sfide che attendono la Promozione Finanziaria Appunti per un Made in Italy della consulenza di qualità

Parte II del Prospetto Illustrazione dei dati periodici di rischio/rendimento e dei costi del fondo

MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE RETAIL DEI FONDI COMUNI

L ESG applicato dal Private banking italiano Il valore dell asset reale Il ruolo dell engagement. Con il supporto di

I limiti del risparmio gestito in Italia

La consulenza Finanziaria

I RISPARMIATORI SENIOR ITALIANI

I termini del problema

COMUNICATO STAMPA. Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Edizione Autunno 2017

Opportunità di investimento per il settore privato. Andrea Colombari Product Specialist Azimut Capital Management SGR

New Frontiers of Banking and Finance after the Global Crisis. XIX International Tor Vergata Conference on Money, Banking and Finance

SOSTENIBILE, RESPONSABILE, INCLUSIVO. LA FRONTIERA DEL RISPARMIO GESTITO

PRONTI, PARTENZA, PIR.

Investimenti tradizionali e alternativi per una gestione previdenziale

Alfabetizzazione Finanziaria e richiesta di Consulenza

Come generare un rendimento interessante con un profilo di duration breve?

Lancio della risorsa multimediale Investi Responsabilmente e dell Osservatorio permanente sull SRI in Italia

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE gli effetti sulle performance in tempo di crisi

Modelli di servizio e criticità (l esperienza di Ersel SIM S.p.A.)

La Consulenza Personalizzata in Materia di Investimenti A.M.U. INVESTMENTS SIM S.P.A.

KAIROS INTERNATIONAL SICAV ITALIA PIR

PIR e PMI Innovative: dettagli della Legge di Stabilità 2017

ABI CSR FORUM 2014 Il valore condiviso per le imprese e gli stakeholder: quali sono le leve per la sua creazione?

Il Consulente Finanziario: contributo alla crescita dell economia reale del Paese (famiglie e imprese)

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Edizione autunno 2016

Perché la consulenza indipendente

Banca del Fucino. Una storia di futuro.

25. Il rating assegnato da Morningstar ai fondi comuni di investimento è rappresentato da: A. Stelle B. numeri C. lettere D.

LO SPORTELLO NELLA STRATEGIA RELAZIONALE DELLE BANCHE

tutte le necessità di risparmio del Cliente retail Previdenza, investimenti, finanziamenti, servizi bancari, protezione gestione efficiente

La responsabilità sociale quale strumento per l innovazione e la trasparenza del mercato finanziario. Domenico Santececca ABI

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE. Doxametrics 2013 all rights reserved

Group CHI SIAMO IL NOSTRO GIORNALISMO LA NOSTRA RICERCA I NOSTRI EVENTI I NOSTRI SERVIZI

Ricerca «Prodotti SRI: il coinvolgimento consulente-cliente»

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI. Roma, 7 aprile 2016

REDDITO E INVESTIMENTO IN UN UNICA SOLUZIONE

L ECCELLENZA DEL RISPARMIO GESTITO ITALIANO. Symphonia Azionario Small Cap Italia Symphonia Patrimonio Italia Risparmio. Materiale pubblicitario

Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: soci e oltre persone occupate tra soci e dipendenti

la selezione dei Fondi di Investimento per gli investitori istituzionali Daniele Ceroni

Le potenziali sinergie tra Private Banking & Private Capital

Il consulente finanziario indipendente

Estratto dalla ricerca

Investimenti ESG, sostenibili e responsabili

La clientela: profilo dei sottoscrittori

Aletti Design. La forma dei tuoi investimenti è in costante movimento.

La misura della relazione in una banca di credito cooperativo. Analisi del modello di customer experince

Ricerca «Prodotti SRI: il coinvolgimento consulente-cliente»

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016

L Italia che progetta: le sfide dell economia, il reddito e le decisioni di investimento

Quale consulenza, quale education, quale consulente

Private Banking e finanziamento all economia reale: come favorire l incontro tra domanda e offerta Intervento di chiusura

Transcript:

Sostenibile, responsabile, inclusivo: la frontiera del risparmio gestito nella percezione degli investitori finali e degli intermediari Ricerca realizzata da FINER Finance Explorer in collaborazione con ASSOGESTIONI Nicola Ronchetti Milano 3 Aprile 2019 1

La ricerca: metodologia e campione 2

Campione & metodologia FINER ha realizzato per conto di ASSOGESTIONI una ricerca che ha coinvolto 1.700 individui con le seguenti caratteristiche: l l l l 1.000 investitori finali à segmentati per tipologia ed entità degli investimenti finanziari, 200 mass market (con investimenti finanziari da 10K a meno di 50K), 200 affluent (dai 50K ai 200K), 300 upper affluent ( 200K-500K), 200 private (da 500 a 5Milioni) e 100 HNWI (oltre 5Miloni) 600 professionisti à Consulenti Finanziari (200), Private Banker (200) e Operatori Bancari (200), delle più importanti reti, banche specializzate ed universali nazionali ed internazionali 80 fund selector à responsabili delle gestione di fondi di fondi (gestioni in delega e sub-advisory), che operano in realtà nazionali ed internazionali, reti di CF, banche specializzate ed universali 20 gestori à selezionati tra coloro che operano in grandi gruppi bancari, indipendenti, realtà nazionali e internazionali, operatori specializzati prevalentemente in prodotti attivi e/o passivi Le interviste sono state realizzate telefonicamente dall 11 Febbraio al 6 Marzo 2019 3

Gli investitori finali: mass market, affluent + upper, private + HNWI 4

MASS MARKET, AFFLUENT/UPPER AFFLUENT, PRIVATE E HNWI QUANTI SONO? Mass Market 10K>50K Affluent 50K>200K Upper affluent 200K>500K Private 500K-5Mio HNWI 5Mio+ 78,0% 10,0% 9,0% 2,75% 0,25% ~17,4 mio ~3,6 mio ~1,0 mio ~150.000 5

Investimenti sostenibili, responsabili inclusivi correttamente descritti dai clienti private e HNWI, elevata associazione al «no profit» da parte dei clienti mass market e affluent à mancanza di conoscenza 60 40 Se le parlo di investimenti sostenibili, responsabili e inclusivi lei pensa a un investimento che? VALORI % 38 49 45 42 49 42 20 10 17 9 0 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI crea valore per l investitore e per la società attraverso una strategia di investimento che nella valutazione delle società in cui investe, integra l analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo mette al primo posto la salvaguardia ambientale, il rispetto dei diritti umani, della società, la parità di genere e razza, il buon governo delle società in cui investe e al secondo posto i profitti e i rendimenti per l investitore mette al primo posto la salvaguardia ambientale, il rispetto dei diritti umani, della società, la parità di genere e razza, il buon governo delle società in cui investe senza considerare i profitti e i rendimenti per l investitore 6

ESG, SRI, IMPACT INVESTING meno noti, SOSTENIBILITÀ, RESPONSABILITÀ SOCIALE e INCLUSIVITÀ sono più noti à correlazione diretta conoscenza entità patrimonio CONOSCONO IL SIGNIFICATO - VALORI % INCLUSIVITA' 35 55 85 RESPONSABILITA' SOCIALE 31 78 82 SOSTENIBILITA' 36 66 73 IMPACT INVESTING 23 52 81 SRI ESG 3 4 8 10 13 12 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI 7

SOSTENIBILITA, RESPONSABILITA SOCIALE INCLUSIVITA : ELEVATA L IMPORTANZA PER IL MONDO DELLA FINANZA 80 vorrei che pensasse al mondo della finanza e delle banche, secondo lei quanto sono oggi importanti i temi legati alla sostenibilità, alla responsabilità sociale e alla inclusività? VALORI % 60 40 33 37 41 43 51 32 20 0 19 11 12 13 4 4 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI molto abbastanza poco per niente 8

SOSTENIBILITA, RESPONSABILITA SOCIALE INCLUSIVITA : L IMPORTANZA E CRESCIUTA PER IL MONDO DELLA FINANZA 80 E rispetto a qualche anno fa lei direbbe che l importanza di questi temi per il mondo della finanza e delle banche è? VALORI % 66 60 40 44 39 52 44 32 20 17 4 2 0 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI aumentato rimasto stabile diminuito 9

SOSTENIBILITA, RESPONSABILITA SOCIALE, INCLUSIVITA : L IMPORTANZA CRESCE A LIVELLO INDIVIDUALE E CON L ENTITA DEL PATRIMONIO 80 E rispetto a qualche anno fa lei direbbe che è più o meno sensibile a questi temi? VALORI % 74 60 51 62 40 20 41 17 38 26 0 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI più sensibile non sono cambiato molto meno sensibile 10

PERCHE PIU SENSIBILI? à effetti climatici, fallimento di società, crisi finanziarie e disuguaglianze sociali Si sentono più sensibili ai temi della sostenibilità, responsabilità sociale e inclusività VALORI % per gli effetti dei cambiamenti climatici 71 77 91 per le crisi e il fallimento delle società che non rispettano questi valori 67 77 82 per dare un futuro alle generazioni future 49 59 76 perché stiamo superando il punto di non ritorno 64 71 79 le banche che non hanno rispettato queste regole stanno fallendo una ad una 61 76 88 perché ci sono troppe disparità 27 39 59 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI 11

QUANTO SONO INFORMATI SUI PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI E INCLUSIVI: AMPI SPAZI DI MIGLIORAMENTO 80 E quanto ritiene di essere informato sui prodotti di investimento sostenibile e responsabile? VALORI % 60 40 20 17 25 39 41 32 31 25 19 21 6 33 11 0 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI molto abbastanza poco per niente 12

CHI DOVREBBE INFORMARE? à BANCA, RETE DI CONSULENTI, REFERENTE PER GLI INVESTIMENTI MA ANCHE LE SGR Si sentono più sensibili ai temi della sostenibilità, responsabilità sociale e inclusività VALORI % IL MIO REFERENTE PER GLI INVESTIMENTI 79 92 98 LA MIA BANCA, LA SOCIETA A CUI AFFIDO I MIEI SOLDI 69 75 88 LE SOCIETA DI GESTIONE DEL RISPRMIO CHE OFFRONO 43 64 72 LO STATO 42 41 66 LA CONSOB 2 17 21 LA BANCA DI ITALIA 4 2 19 I MEDIA 33 37 42 LE ASSOCIAZIONI 14 39 37 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI 13

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: PERCHE NON LI HA SOTTOSCRITTI à MANCANO INFORMAZIONI Gli hanno proposto di investire in prodotti di investimento sostenibili, responsabili, inclusivi e non hanno fatto, perché VALORI % LE INFORMAZIONI NON ERANO CHIARE 31 43 75 NON MI HA CONVINTO IL MIO REFERENTE 17 22 59 NON CONOSCO LA SOCIETA' CHE GESTISCE QUESTO TIPO DI INVESTIMENTO 27 33 49 PENSO CHE SIA UN INVESTIMENTO CHE RENDA MENO DI ALTRI 15 24 34 NON HO SOLDI DA INVESTIRE/HO INVESTITO IN ALTRI PRODOTTI 15 20 31 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI 14

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: PERCHE NON LI SOTTOSCRIVEREBBE? à + INFORMAZIONI - RENDIMENTI (se non disponibile a investire) per quali motivi? per quali altri? VALORI % NON HO MOLTE INFORMAZIONI 24 39 57 VORREI CAPIRNE DI PIU' 22 28 53 VORREI AVERE PIU' INFORMAZIONI SU CRITERI DI SCELTA DI QUESTO TIPO DI INVESTIMENTO 23 31 47 PENSO CHE SIA UN INVESTIMENTO CHE RENDA MENO DI ALTRI 25 29 41 NON HO SOLDI DA INVESTIRE/HO INVESTITO IN ALTRI PRODOTTI 15 13 37 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI 15

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: PERCHE LI SOTTOSCRIVE?: FUTURO, SICUREZZA, STABILITA NEL TEMPO (se disponibile a investire) per quali motivi? per quali altri? VALORI % CREDO CHE SIA IL TIPO DI INVESTIMENTO DEL FUTURO 32 44 47 E' LA FORMA DI INVESTIMENTO PIU' SICURA 29 25 38 HANNO RENDIMENTI PIU' STABILI NEL TEMPO 18 26 31 E' IMPORTANTE AGIRE PER LA SAVAGUARDIA DEL PIANETA 15 21 31 E' IMPORTANTE INVESTIRE IN AZIENDE SERIE E AFFIDABILI 12 27 35 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI 16

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: UTLILI ANCHE PER MITIGARE IL RISCHIO 100 Quanto ritiene che investire in società che rispettano degli standard di buon governo delle imprese sia un modo per mitigare i rischi? VALORI % 80 60 40 43 31 34 52 42 44 20 0 14 12 12 11 2 3 Mass Market Affluent + upper Private + HNWI MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE 17

PROFILO DELL INVESTITORE SRI: + DONNE, + BABY BOOMERS, + NORD, + ISTRUITI + RICCHI...TREND SETTER? 170 150 130 110 90 70 130 95 120 105 98 100 140 135 120 117 121 115 137 100 95 145 140 140 140 97 70 105 100 120 95 97 89 120 140 150 75 75 70 92 93 89 117 110 110 140 150 140 50 donne uomini baby bommers (19 46-64) X (1965-79) Y millennials Z (nati dopo (19 80-2000) il 2000) Nord Centro Sud Diploma + laurea elementari + mass market affluent private + medie HNWI INDICI DI CONCENTRAZIONE 100 = MEDIA sensibilità conoscenza propensione 18

I professionisti: CF, PB, Gestori Bancari, Fund Selector, Asset Manager 19

Investimenti sostenibili, responsabili inclusivi correttamente descritti dai CF, PB, + associazione al «no profit» per gestori bancari 100 Se le parlo di investimenti sostenibili, responsabili e inclusivi lei pensa a un investimento che? VALORI % 80 60 40 20 66 61 24 25 10 14 37 41 22 0 Consulenti finanziari Private Banker Gestori Bancari crea valore per l investitore e per la società attraverso una strategia di investimento che nella valutazione delle società in cui investe, integra l analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo mette al primo posto la salvaguardia ambientale, il rispetto dei diritti umani, della società, la parità di genere e razza, il buon governo delle società in cui investe e al secondo posto i profitti e i rendimenti per l investitore mette al primo posto la salvaguardia ambientale, il rispetto dei diritti umani, della società, la parità di genere e razza, il buon governo delle società in cui investe senza considerare i profitti e i rendimenti per l investitore 20

ESG, SRI, IMPACT INVESTING, SOSTENIBILITÀ, RESPONSABILITÀ SOCIALE e INCLUSIVITÀ noti ai più à correlazione diretta con tipologia di cliente CONOSCONO IL SIGNIFICATO - VALORI % RESPONSABILITA' SOCIALE 79 88 100 INCLUSIVITA' 77 85 98 SOSTENIBILITA' 76 89 99 IMPACT INVESTING 53 82 99 SRI 17 37 41 ESG 15 29 36 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Gestore Bancario Consulente Finanziario Private Banker 21

SOSTENIBILITA, RESPONSABILITA SOCIALE INCLUSIVITA : CRESCE L IMPORTANZA PER LA PROPRIA BANCA 100 80 60 40 20 0 E rispetto a qualche anno fa lei direbbe che l importanza dei prodotti di investimento sostenibile e responsabile per la banca in cui lei lavora? VALORI % 41 44 15 Gestori Bancari 72 28 Consulenti finanziari 64 33 1 77 23 Private banker Fund selector Asset Manager 81 19 aumentato rimasto stabile diminuito 22

SOSTENIBILITA, RESPONSABILITA SOCIALE INCLUSIVITA : CRESCE L IMPORTANZA PER I PROPRI CLIENTI 100 80 60 40 20 E rispetto a qualche anno fa lei direbbe che l importanza dei prodotti di investimento sostenibile e responsabile per i suoi clienti? VALORI % 39 47 14 75 25 66 34 79 21 88 12 0 Gestori Bancari Consulenti finanziari Private banker Fund selector Asset Manager aumentato rimasto stabile diminuito 23

PERCHE I CLIENTI SONO PIU SENSIBILI? à effetti climatici, fallimento di società, crisi finanziarie e disuguaglianze sociali Motivi per cui ritengono i propri clienti/i clienti retail più sensibili ai temi della sostenibilità, responsabilità sociale e inclusività VALORI % per gli effetti dei cambiamenti climatici 81 95 91 90 88 per le crisi e il fallimento delle società che non rispettano questi valori 78 77 91 88 87 per dare un futuro alle generazioni future 49 57 69 81 79 perché stiamo superando il punto di non ritorno le banche che non hanno rispettato queste regole stanno fallendo una ad una 58 69 69 66 76 77 82 81 87 89 perché ci sono troppe disparità 29 21 25 46 42 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Gestori Bancari Consulenti Finanziari Private Banker Fund Selector Asset Manager 24

QUANTO SONO INFORMATI I PROPRI CLIENTI SUI PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI E INCLUSIVI?: AMPI SPAZI DI MIGLIORAMENTO 80 E quanto ritiene che i suoi clienti/l investitore finale siano/sia informato sui prodotti di investimento sostenibile e responsabile? VALORI % 60 40 20 27 29 31 24 20 22 35 12 35 27 30 8 31 27 29 19 17 28 0 Gestori Bancari Consulenti Finanziari Private Banker Fund selector Asset manager molto abbastanza poco per niente 25

CHI DOVREBBE INFORMARE? à BANCA, REFERENTE PER GLI INVESTIMENTI, SGR VALORI % IL REFERENTE PER GLI INVESTIMENTI 100 98 97 99 100 LA BANCA, LA SOCIETA A CUI AFFIDANO I SOLDI LE SOCIETA DI GESTIONE DEL RISPRMIO CHE OFFRONO QUESTO TIPO DI INVESTIMENTO 72 72 71 77 77 83 93 97 99 100 LO STATO 12 15 35 39 72 I MEDIA 44 42 39 39 44 LA BANCA DI ITALIA 4 2 19 LE ASSOCIAZIONI 19 21 17 33 35 LA CONSOB 2 17 21 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Gestori bancari Consulenti finanziari Private Banker Fund Selector Asset Manager 26

PROATTIVITA OFFERTA PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: DISSONANZA COGNITIVA DOMANDA VS. OFFERTA, CHI HA RAGIONE? I PROFESSIONISTI DICONO I CLIENTI RICORDANO 27

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: PERCHE I CLIENTI NON LI HANNO SOTTOSCRITTI: MANCA INFORMAZIONE Perché i loro clienti/i clienti retail non hanno sottoscritto prodotti di investimento sostenibile, responsabile e inclusivo VALORI % non sono informati 94 99 95 96 97 non c'è stata una campagna di comunicazione 79 83 81 87 88 non c'è sensibilizzazione sul tema 35 39 46 62 69 la volatilità delle borse non induce a investire 47 44 55 62 69 scarsa educazione finanziaria 24 33 34 37 42 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Gestori bancari Consulenti finanziari Private Banker Fund Selector Asset Manager 28

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: POCO CONOSCIUTI, DISPONIBILI, VANNO SOSTENUTI Grado di accordo max. 4 min. 1 sono poco pubblicizzati vanno sostenuti da campagna comunicaz. sensibilizzazione contribuiscono a rendere più sostenibili le aziende e il mondo sono difficili da trovare offrono un rendimento piu basso degli altri investimenti devono essere supportati da un incentivo fiscale necessitano di educazione finanziaria dei risparmiatori sviluppano una finanza piu' attenta agli aspetti etici le banche non li propongono hanno un rischio piu elevato degli altri investimenti richiedono un orizzonte temporale maggiore sono difficili da proporre ai clienti sono molto complessi da gestire sono complessi da sottoscrivere è un fenomeno di moda che passera presto sono gli investimenti del futuro sono sostenibili e responsabili solo in apparenza 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 Private Banker Consulenti Finanziari Gestori Bancari Fund selector Asset manager 29

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: UTILI ANCHE PER MITIGARE IL RISCHIO 100 Quanto ritiene che investire in società che rispettano degli standard di buon governo delle imprese sia un modo per mitigare i rischi? VALORI % 80 60 40 20 0 45 29 16 10 Gestori bancari 55 52 39 5 Consulenti finanziari 12 1 2 66 65 34 33 35 Private banker Fund selector Asset manager MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE 30

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILI, RESPONSABILI, INCLUSIVI: LEVE PER AUMENTARNE LA SOTTOSCRIZIONE: (IN)FORMAZIONE! E secondo lei quali potrebbero essere le leve per aumentare l interesse a sottoscrivere prodotti di investimento sostenibile e responsabile? VALORI % campagna di informazione sensibilizzazione 91 86 88 92 87 aumentare educazione finanziaria 47 49 57 62 61 sensibilizzare sui danni al pianeta e all'economia 51 59 56 67 69 dare incentivi fiscali 33 41 49 72 77 0 20 40 60 80 100 Gestori bancari Consulenti finanziari Private Fund selector Asset manager 31

PRODOTTI DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE, RESPONSABILE, INCLUSIVO LIVELLO DI CONOSCENZA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (CF, PB E GESTORI BANCARI) SECONDO I COLLEGHI à + INFORMAZIONE 80 Quanto ritiene che gli intermediari (consulenti finanziari e private banker) siano informati sui prodotti di investimento sostenibile e responsabile? VALORI % 60 40 20 52 44 21 22 23 19 13 6 0 Fund selector Asset manager molto abbastanza poco per niente 32

Riflessioni conclusive 33

RIFLESSIONI CONCLUSIVE l l l l l l L Italia è un paese per gli investimenti sostenibili, responsabili e inclusivi: la sensibilità è elevata e in crescita, oggi prevalentemente circoscritta ai segmenti di clientela con maggiori disponibilità finanziarie, visione e istruzione, presto potrebbe diventare criterio decisivo nella scelta della banca o della SGR e quindi fattore competitivo determinante per l industria. La sensibilità su questi temi si basa per lo più su una conoscenza generica soprattutto associata ai cambiamenti climatici e alle crisi che hanno caratterizzato le società che non hanno rispettato questi criteri, sviluppata più a livello individuale che su spinta dell industria: vi è dunque un grande potenziale di crescita e di affermazione anche considerato che per i più sono erroneamente associati a investimenti «no profit» e le sigle ESG e SRI sono quasi del tutto sconosciute. Il tema dell informazione su questo tipo di investimenti è centrale: sia per ammissione degli investitori finali che dei distributori (banche e reti) e dei gestori (SGR) che hanno a loro volta - la grande opportunità di farsi ambasciatori in un momento in cui l industria sta cavalcando questo trend. Le barriere alla sottoscrizione oltre alla scarsa conoscenza sono soprattutto l associazione di questo tipo di investimenti a rendimenti minori o nei casi estremi al «no profit». I driver per questi investimenti sono sia di natura generale - la sopravvivenza del globo, il futuro dell umanità ma anche finanziari e logici - maggior affidabilità, stabilità dei rendimenti, riduzione del rischio e solidità delle aziende che sposano questi criteri: partire dai primi per lavorare sui secondi è certamente la ricetta vincente per l industria. Il terreno dunque appare fertile per una crescita di questi investimenti purché l industria sappia promuoverne la cultura e i singoli operatori (SGR, banche e reti) differenziarsi tra loro per favorire una sana competizione sulla qualità dei prodotti. 34