Spesa ospedaliera tra vincoli di bilancio e remunerazione dell'innovazione farmaceutica

Documenti analoghi
Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Gennaio-Novembre 2018

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

VERSO UN FONDO FARMACEUTICO NAZIONALE PER GARANTIRE PARI ACCESSO ALLE CURE E RECEPIMENTO DELL INNOVAZIONE

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

SIT Sistema Informativo Trapianti

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

Variabilità regionale: interventi di controllo della spesa e dei consumi

LA GOVERNANCE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA. Davide INTEGLIA, Daniele DI SANDRO

L impatto del federalismo in campo farmaceutico

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

Migrazione sanitaria e sostenibilità

FORUM P.A. Roma 14 maggio 2008

IL FINANZIAMENTO: LA RACCOLTA E L ALLOCAZIONE DELLE RISORSE

VERSO UN MODELLO PIÙ EFFICIENTE DI RELAZIONI FRA LO STATO E LE REGIONI IN MATERIA FARMACEUTICA

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Milano, 8 Giugno 2011

Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

MERCATO ITALIANO DEI FARMACI GENERICI MARZO 2017

PRESENTAZIONE DI UGO COSENTINO 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

N.1. Rapporto regionale sulla mobilità attiva e passiva (dati provvisori 2008)

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Rapporto di ricerca

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO

Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese. F.Spandonaro L. Piasini

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

Quale governance multilivello nel settore farmaceutico. Alcune riflessioni sulle misure di razionalizzazione e contenimento della spesa farmaceutica

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Convegno Università Bocconi e I-Com Quale governance multilivello nel settore farmaceutico

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

Il Welfare nel 2017: la Sanità. Federico Spandonaro

Per Regione e posizione giuridica

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA RAPPORTO 2016

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Campionati Studenteschi 2015 Pallavolo Finali Nazionali

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata. Tavole principali. 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Allegato A. Monitoraggio della spesa farmaceutica territoriale ed ospedaliera, per l anno 2013

Il consumo di nuovi farmaci in Italia e negli altri Paesi UE

Consumo di farmaci di classe A-SSN in regime di assistenza convenzionata

Agenzia per la coesione territoriale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Qualificazione ed aggregazione della domanda pubblica

Analisi sulle istanze di sospensione

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

Le politiche regionali sull assistenza farmaceutica

Fondo Sanitario FSN 2008

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Fondi strutturali : avanzamento pagamenti al 30/06/2015

ASL N 3 DI NUORO. Finanziaria 2007 e Patto per la Salute Cosa cambia nel sistema sanitario

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Andamento spesa sanitaria regionale Abruzzo

Progetto di ricerca del CERGAS Bocconi per Assolombarda e AIOP Lombardia. Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

Tabella 1 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni 2006 Italia 0,21 (0,20-0,21) Italia 0,19 (0,19-0,20) Italia 0,14 (0,14-0,15) Nota

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Settembre 2013

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

OSSERVATORIO VIOLENZA


Appendice statistica - Tabella 1 O Agevolazioni concesse nel periodo per Regione (mln di euro) Interventi Regionali

LA SOSTENIBILITA DELLA SPESA PER LA SALUTE IN LOMBARDIA

Questa parte del rapporto presenta elaborazioni relative a:

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLA PRODUZIONE ORTOFRUTTICOLA REGIONALE (valori espressi in Euro)

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Agosto 2015

2017 Turismo nel Veneto

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Gennaio-Agosto 2016

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017

Transcript:

Spesa ospedaliera tra vincoli di bilancio e remunerazione dell'innovazione farmaceutica Vincenzo Atella Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Economia e CHP PCOR Stanford University documento preparato per Roundtable I Com Roma, 10 Maggio 2010

Bolzano Trento Incidenza spesa territoriale su FSN (Gen Ott 08) (Tetto del 14%) 18,0% 16,0% 14,0% 12,0% 10,0% 8,0% 6,0% 4,0% 2,0% 0,0% Calabria Sicilia Lazio Puglia Sar ardegna Cam mpania Abruzzo Molise Liguria Marche Italia Friuli VG Bas asilicata Umbria Emilia Rom omagna Toscana Piem iemonte Lom mbardia Veneto Valle d'aosta Fonte: Elaborazioni CERGAS su dati AIFA

Incidenza spesa ospedaliera su FSN (Gen-Ott 08) (Tetto del 2,4%) 6,0% 5,0% 40% 4,0% 3,0% 2,0% 1,0% 0,0% Puglia Sardegna Abruzzo Umbria Toscana a Piemonte e Basilicata Emilia Romagna a Lazio Veneto Liguria Friuli VG Italia a Sicilia Campania Marche Molise Lombardia Bolzano o Valle d'aosta Trento Calabria Fonte: Elaborazioni CERGAS su dati AIFA

Incidenzasul finanziamento SSN della spesa farmaceutica territoriale ed ospedaliera per ciascuna regione REGIONI CON PROBLEMI REGIONI OK REGIONI CON PROBLEMI SERI I limiti legati alla logica dei tetti. Solo un ristretto numero di Regioni sembra essere in grado di rispettare i due tetti: del 13,6% sulla territoriale e del 2,4% sulla ospedaliera.

Ilsupportodella teoria economica 1. In un contesto come quello ospedaliero i processi di cura sono determinati sulla base di rigorosi processi di produzione che si avvalgono dell utilizzo di diversi input (lavoro, capitale fisico, farmaci, ecc.) in proporzioni fisse. 2. Limitare la disponibilità di uno di questi input impedisce lo sviluppo dell intero processo di produzione. Il tetto alla spesa farmaceutica crea esattamente lo stesso problema. 3. Ad esempio, nella costruzione di una autovettura sono necessari almeno 4 pneumatici per ogni motore. Data questa relazione, se aumentiamo la disponibilità di motori ma limitiamo quella di pneumatici non riusciamo ad incrementare la produzione di autovetture: aumenta solo l inefficienza! 4. In tale logica, risulta pertanto assurdo, inappropriato ed antieconomico, introdurre vincoli indiscriminati solo dialcuni fattori produttivi.

Una digressione nella teoria economica Outcome ospedaliero: isoquanti ed isocosti Supponiamo che il policy maker sia intenzionato ad espandere l output ospedaliero.inpresenza di tetti alla spesa farmaceutica, l outcome ospedaliero non può espandersi oltre il livello Y 0. Dati i prezzi degli input, l allocazione E 0, pur efficiente, non garantisce il livello di output che sarebbe ottenibile rimuovendo od innalzando il limite alla farmaceutica ospedaliera (E 1 ).

Outcome ospedaliero: effetto dell innalzamento del tetto alla farmaceutica ospedaliera Effetti di un innalzamento del tetto. I prezzi relativi sono rimasti immutati ma a parità di input servizi medici, misurati in termini di ore lavorate, la quantità di farmaci somministrabile aumenta. Ciò determina una traslazione del vincolo di bilancio verso destra ed il raggiungimento di un punto di equilibrio caratterizzato da un livello di produzione maggiore.

Outcome ospedaliero: effetto dell innalzamento del tetto alla farmaceutica ospedaliera ed inclusione nel prontuario di farmaci innovativi Effettidiuninnalzamentodel tetto edinclusionenelprontuariodifarmaciinnovativi.da un lato l innalzamento del tetto determina una traslazione verso destra del vincolo di bilancio, dall altro l introduzione nel prontuario di farmaci più efficaci e (presumibilmente) più costosi ne determina una rotazione verso destra. Anche in questo caso, il nuovo equilibrio descritto, consente il raggiungimento di un miglior outcome ospedaliero.

Il supporto della teoria economica 1. Il ragionamento svolto nelle slides precedenti risulta essere ancor più vero se la prospettiva di analisi si sposta dal contesto statico a quello dinamico, dove vanno considerate evoluzioni che l innovazione introduce nei sistemi sanitari. 2. Ad esempio, molti nuovi farmaci oncologici, consentono di erogare prestazioni iin regime di day hospital, senza ricorrere al ricovero. 3. Questo trend, comporterà, conseguentemente, un maggior utilizzo del fattore e/o della risorsa farmaco, nell erogazione delle prestazioni. 4. Ma tutto questo, ancora una volta, è in totale contraddizione con il ricorso ai tetti di spesa.

L Innovazione è quindiun valore per il malato L Innovazione è quindi un valore per il malato ma anche un investimento per il SSN

Maggiori icosti evitati ti grazie alla disponibilità ibilità di farmaci (mln di euro) Un adeguato utilizzo dif dei farmaci comporta minori i costi per il SSN eper l economia nel suo complesso. Dall analisi CER risulta che la riduzione dei costi totali è pari a oltre 11 miliardi di euro per anno, di cui il 55.6% è rappresentato da minori costi sanitari, la maggior parte di dei quali risparmiati i grazie alle terapie cardiovascolari. i

Profilo della spesa sanitaria pubblica con e senza terapie farmacologiche Una semplice simulazione ha permesso di valutare il ruolo dei farmaci sul contenimento della spesa sanitaria futura sotto l ipotesi che la capacità terapeutica rimanga immutata al 2005.

Profilo dei mancati costi grazie a terapie farmacologiche in % del PIL