Al di là degli allarmismi alquanto esagerati per i rifornimenti italiani di gas, l esplosione

Documenti analoghi
Affare assegnato sul futuro delle relazioni tra Italia e Federazione russa

La cooperazione nel Mediterraneo: le problematiche energetiche

Resta ancora viva fra la gente di queste parti l eco delle vicende storiche e dei tanti invasori che si sono susseguiti sino a quello odierno.

ultimo affondo è arrivato venerdì scorso dal presidente del consiglio europeo. In una

Le importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) degli USA nell Unione europea sono in aumento

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

Economia e politica dell ambiente e dell energia A.A Modulo Ivc Le industrie energetiche: Il gas naturale e il carbone

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la

Evoluzione degli scenari energetici globali e impatti sulle politiche ambientali

Valore importazioni energia EU Mld Tasso di dipendenza energetica* Mld Totale

Attualmente nel mondo si producono circa 80 milioni di b/g di olio. Cioè in un anno 3 miliardi di barili.

Tendenze del mercato petrolifero

Secondo una classifica pubblicata dall OMS, sono ben trentatré le città polacche presenti

LA GEOPOLITICA DEI GASDOTTI

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Coldiretti, nuovo record del riso a quasi 25 dollari

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Schetnaya Palata Federazione Russa. Sicurezza energetica

La costa di Torre dell Orso

BILANCIO ANNO BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,447 /kg (+6,7%)

MONGOLIA, UNA TERRA RARA

Il mercato del gas L evoluzione degli ultimi anni e le prospettive future. Roma, 23 Maggio 2017

Pax mediterranea? An environment for Growth Introductory report by Luigi Troiani, Secretary General Euro-Med TDS

Ministero dello Sviluppo Economico

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area

GNL: il futuro oggi organizing secretariat organized by

Gli investimenti cinesi lungo la Nuova Via della Seta Marittima: Il Ruolo dell Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB)

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Presentazione del progetto

Terminali di importazione del GNL

Scenari energetici, il ruolo delle. risparmio energetico

Israele conquista il Mediterraneo

Miglioramento della situazione economica

RASSEGNA STAMPA

Il futuro nelle nostre mani

Principali tendenze nel settore frutticolo mondiale e opportunità per l Italia. Alessia Amighini Co-Head ISPI Asia Centre

Sardinia LNG Project. 12 Aprile 2018 Giuseppe Delitala

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a


SALA dell ISTITUTO di S.MARIA in AQUIRO P.za CAPRANICA, 72 - ROMA 18 MAGGIO 2017

L industria cartaria Introduzione e dati di mercato

Ripartire dai Poveri Marina Ponti UN Millennium Campaign Caritas Italiana Roma, 4 maggio 2009

SEN Presentazione Seminario CGIL 11 gennaio 2018

SINTESI DEL RAPPORTO UE SULLA BLUE ECONOMY

Consumi gas, in calo del 20% in meno di 10 anni. Crollo per il termoelettrico

NONOSTANTE L ACCORDO DI PARIGI LE EMISSIONI MONDIALI DI GAS SERRA CONTINUANO AD AUMENTARE. Le città generano il 70% delle emissioni globali di CO2

IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO ITALIANO, IERI OGGI E DOMANI

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

n maggio 2019 Crescita dell export di vino italiano nel mondo Export italiano di vino per area geografica

La ricchezza del mondo è raddoppiata in 10 anni, ma l 1% ha la metà di tutto. A pagare siamo noi

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile

Perché il Patto dei Sindaci? Il problema del riscaldamento globale e dei combustibili fossili.

Torino Lione, Corridoio Mediterraneo e Via della Seta: scenari e prospettive

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

La politica energetica europea e lo sviluppo del GNL. Paolo Valdiserri

LA LEADERSHIP SOSTENIBILE: SVILUPPO, SCENARI, STRATEGIE DEI PRODUTTORI IN ITALIA DI APPARECCHIATURE PROFESSIONALI PER CATERING E OSPITALITA

COMUNICATO STAMPA SRM PRESENTA IL 1 RAPPORTO ANNUALE MED & ITALIAN ENERGY REPORT

LIQUEFATTO E NON CONVENZIONALE: DUE GAME CHANGER PER IL SETTORE GAS?


Format per la raccolta delle osservazioni sugli schemi di Piani decennali di sviluppo della rete di trasporto del gas naturale per l anno 2016

Corso di Geografia 1 Lezione 1. Limitate e inquinanti: le fonti esauribili

di Demostenes Floros, Analista geopolitico ed economico da aboutenergy.com

Gnl: : opportunità e incentivi

Scenari globali e impatti sulle imprese: alle soglie di una nuova guerra commerciale

Base italiana «Dirigibile Italia», Ny-Ålesund

Conversione nucleare e Sviluppo: Programma. Megatons to Development. Seminari Scuole Superiori del Lazio Aprile-Maggio 2010

vi invitano dal 04 al 06 aprile 2018 a partecipare alla fiera

Quale energia per le Marche. Monteprandone

Trasporti: nuovi orizzonti per l aviazione dell UE

Gli scenari per il futuro. Davide Tabarelli CONVEGNO ASSOCARBONI Roma, 23 marzo 2007

L Algeria è una delle nazioni più ricche del continente africano. Nel 2006 il prodotto interno lordo era di milioni di dollari USA, pari un

31 Luglio 2013 L H2 muoverà il mondo?

EMIRATI ARABI UNITI. profilo socio-economico

siderweb ROTTAME 4.0 Le materie prime in un mercato che cambia

rassegna stampa q u o t i d i a n a 9 gennaio 2009

Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna

Economia nell area MENA tra problemi strutturali e incertezze nel breve termine

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

Area TREND MERCATI TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST SEPTEMBER Fonte Elaborazione ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA.

MESSICO E ITALIA UN OPPORTUNITÀ DI BUSINESS AMBASCIATA DEL MESSICO IN ITALIA

Un Mezzogiorno «connesso» e attrattivo: Le filiere produttive, la logistica marittima e l energia

STATI GENERALI dell ACCIAIO 2016

IL CONTRATTO DEL PRESIDENTE ELETTO DEGLI STATI UNITI, DONALD TRUMP, CON GLI AMERICANI

Rassegna Stampa TOTAL E&P ITALIA - TR FID

PwC chiude l esercizio 2014 con ricavi globali in crescita del 6% a 34 miliardi di dollari. L Italia cresce del 9,8% con 436 milioni di euro di ricavi

Gennaio Concluse le operazioni di scarico di GNL per il servizio di Peak Shaving offerto dal Terminale "FSRU Toscana"

SVILUPPO SOSTENIBILE 1980 STRATEGIA MONDIALE PER LA CONSERVAZIONE (ONU E WWF)

3 gennaio 2014 Roberto Russo.

Russia. Un grande paese in ripresa

Presentazione del progetto Galsi. Cagliari, 18 Luglio 2008 Incontro con le Associazioni Industriali della Sardegna

Il Porto di Venezia è leader nella logistica dei colli eccezionali (Project Cargo).

Il ciclo del gas naturale: aspetti ambientali

Politiche del clima e sicurezza energetica

MED & Italian Energy Report Presentazione 1 Rapporto Annuale 2019

Dal modello americano al modello cinese?

Ecco come la Cina può coprire l'86% dei consumi elettrici con le rinnovabili... guadagnandoci

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY

Navi da crociera, turismo di massa e una popolazione esasperata. No, non si tratta di

Area TREND MERCATI TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE Fonte Elaborazione ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA.

Transcript:

Al di là degli allarmismi alquanto esagerati per i rifornimenti italiani di gas, l esplosione dell hub austriaco di oro azzurro a Baumgarten ha riportato in primo piano le strategiche questioni della diversificazione e del mix energetico più adatte a coprire i fabbisogni nazionali del settore. In questo quadro bene ha fatto il ministro Calenda ha sottolineare l importanza della costruzione del gasdotto Tap (Trans-Adriatic Pipeline) con cui il paese diversifica rispetto ad altre fonti. Aumentare l indipendenza energetica ha ricadute benefiche sia sull ambiente sia sui prezzi. E questo, per quanto riguarda il gas, vuole anche dire trovare i modi per riceverlo attraverso vie alternative ai gasdotti. Il tracciato del Tap Crisi russo-ucraina, tensioni mediorientali, riscaldamento globale hanno messo al centro dell attenzione dei paesi occidentali il gas naturale liquefatto (liquefied natural gas, Lng). Lo testimonia sia la notevole crescita del suo commercio. Nel 2016 il sei per cento rispetto all uno per cento nei precedenti cinque anni. Anche l aumentata capacità di liquefazione raggiunta, 31 miliardi di metri cubi per anno, indica la rapida espansione dei rifornimenti di Lng. Attualmente la quota di Lng ricevuta dall Italia rappresenta circa il dieci per cento del gas importato, cifra che potrebbe crescere data la prossima presenza sul mercato sia di nuovi paesi esportatori, sia di quelli che si apprestano ad aumentare la propria quota di Lng da destinare all estero. 1

Secondo le valutazioni di Cedric Cremer, rappresentate di Royal Dutch Shell in Russia, entro il 2020 la domanda globale di Lng crescerà del cinquanta per cento. Per quanto riguarda invece l offerta di gas naturale liquefatto, l analista fa presente come l espansione di questa proceda a ondate. Inizialmente è stato il Qatar a inviare nel mondo le proprie navi cariche di Lng, poi è stata la volta dell Australia. Ora si attende quale sarà il ruolo giocato dagli Usa nel settore. Stupiva invece l immobilismo russo. Finora infatti la seconda potenza mondiale del gas possedeva una sola fabbrica di Lng. L impianto situato sull isola di Sachalin nell estremo oriente federale, Sachalin-2 il suo nome, gestito in comune da Gazprom e Shell, con cui Mosca consegna circa il cinque per cento del consumo globale di Lng. Ora questo innaturale stato delle cose sembra in fase di superamento. Martedì infatti Novatek, la maggiore compagnia privata russa del gas, ha raggiunto un obiettivo per il quale l azienda aveva lungamente lavorato. Nella penisola siberiana di Yamal, è partito un impianto, Yamal Lng, con cui produrre gas naturale liquefatto. Al momento in cui è attiva è solo uno delle tre strutture destinate a fornire Lng, Yamal Lng, dovrebbe fornire 5,5 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto l anno. Cifra che fa aumentare del cinquanta per cento la quota russa nel mercato mondiale di Lng. Nel 2019, quando tutti gli impianti saranno in funzione, il gas naturale liquefatto prodotto da Novatek a Yamal dovrebbe raggiungere le 16,5 milioni di tonnellate. A riprova dell importanza 2

che il mercato di questo idrocarburo avrà nel prossimo futuro, l azienda russa non ha avuto esitazioni a impegnarsi. E ciò nonostante i costi del progetto, circa 27 miliardi di dollari, rappresentino uno sforzo notevole per qualsiasi compagnia. Senza dimenticare che Yamal si trova oltre il circolo polare Artico con tutte le difficoltà di lavorare in zone estreme dal punto di vista climatico che questo comporta. Rischi addolciti dal fatto che Novatek ha già venduto tutta la propria futura produzione. E anche questo sottolinea come a breve l Lng svolgerà un ruolo sempre più importante nel mix energetico globale. Dispendioso da produrre ma relativamente facile da trasportare via mare, l idrocarburo interessa soprattutto gli importatori dello spazio pacifico-asiatico. Qui appunto l azienda russa ha già trovato lo sbocco di quasi tutta la propria produzione. Nel piano energetico strategico nazionale il Cremlino prevede la quadruplicazione entro il 2035 della produzione federale di Lng. Un obiettivo raggiungibile solo se si aumentato gli impianti di liquefazione del gas naturale. A questo scopo servirà naturalmente anche l impegno di Gazprom. Il gigante energetico di stato intende infatti ampliare di un terzo la produzione di Lng proveniente da Sachalin 2. In questo caso, entro il 2022, la capacità del giacimento passerebbe da dieci milioni di tonnellate l anno a quindici milioni. Sul progetto si rimugina sin dal 2014 ma si esita. Un ostacolo è rappresentato dalle risorse per 3

realizzarlo. Anche piani simili riguardanti Sachalin1 faticano ad affermarsi. In questo caso la realizzazione sarebbe affidata alla cooperazione tra la russa Rosneft e l americana ExxonMobil, azienda guidata da Rex Tillerson prima di assumere funzioni di governo. Per produrre gas liquefatto le due strutture energetiche hanno in mente la costruzione di un impianto di liquefazione sulla terra ferma, Far East Lng, alimentato da un giacimento offshore. Il tutto, compresa l estrazione di gas in altre zone dell isola, prevede investimenti compresi tra i quindici e i venti miliardi di dollari. L ambizioso progetto è però stato colpito dalle sanzioni occidentali sul divieto di esportare in Russia tecnologie indispensabili all estrazione di oro azzurro. E, visto che il gas finora estratto da Rosneft e ExxonMobil, è insufficiente a rendere conveniente il progetto di una fabbrica di Lng su Sachalin 2, è altamente improbabile che questo si realizzi. 4

Ostacoli questi, sconosciuti a Novatek. Perciò l azienda guidata da Leonid Michelson ha già in mente di compiere altri passi avanti nella produzione di Lng. Il nuovo progetto, Arctic Lng-2, comporta la costruzione di una fabbrica galleggiante di Lng di fronte alla penisola artica di Gydan. Per l alimentazione dell impianto, come per quello di Yamal Lng, sarebbero utilizzate le grandi riserve di gas naturale presenti nella Siberia nord-occidentale. Il progetto da completare entro il 2022 ha un partner nella Cina la cui fame di idrocarburi continua a crescere. Attraverso l azienda petrolifera, Cnpc, e il fondo della Via della seta, Pechino possiede inoltre il trenta per cento di Yamal Lng, venti per cento è nelle mani di Total. Al fiorire delle iniziative di Novatek, fa da contrasto l impasse di Gazprom. Il gigante pubblico del gas oltre a Sachalin 2 pianifica altri impianti di liquefazione. Baltic Lng, di nuovo in collaborazione con Shell, per il mercato europeo orientale. Vladivostok Lng, per quello del Pacifico. Ma su entrambi i piani pesano forti dubbi. was last modified: Dicembre 13th, 2017 by FRANCESCO MARIA CANNATÀ 5