FATTORI DI QUALITA DELL INCLUSIONE SCOLASTICA - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - L ORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE. Luciano Rondanini



Documenti analoghi
BUONE PRASSI PER L ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

RAGAZZI CON DISABILITA. integrazione scolastica e inclusione sociale. Isp. Luciano Rondanini

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA

RE.TE.CO.LE. Rete, TEcnologie, COoperative LEarning PREMESSA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Imparare facendo. Imparare collaborando

Allegati al POF ALLEGATO 1: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI L'IMPORTANZA DI UN PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAMSCI + RODARI SESTU

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH)

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione Dati riferiti all a.s

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

MONITORAGGIO BUONE PRATICHE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati

LEGGE 107/2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. Legge 107 del 13 luglio Elena Centemero

CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE DOCENTE

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE. La valutazione come opportunità per il processo di miglioramento delle scuole

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone

Scuola Primaria di Marrubiu

Progetto. Cittadinanza e Costituzione: le competenze e il curricolo

RAV rapporto di autovalutazione Luglio 2015

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

a.s. 2015/ 2016 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3:

Scuola I.I.S. DON MILANI MONTICHIARI a.s Piano Annuale per l Inclusione

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO

L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E D A L E S S A N D R O BA G H E R I A

Ministero della Pubblica Istruzione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE UTENTE

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

RAV e dintorni. Laboratorio Regionale DiSAL LIGURIA 8 gennaio Maddalena Cassinari

CATALOGO Indice dei corsi di formazione individuali. Modalità online

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca

LINEE GUIDA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Riepilogo questionario DOCENTI

Ministero della Pubblica Istruzione

P.A.I. (Piano Annuale dell Inclusività)

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

Rapporto di autovalutazione

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA INTERVENTI DI SUPPORTO ALLA QUALITA DELL OFFERTA FORMATIVA

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo.

Il Rapporto di Auto Valutazione RAV. I. C. "W.A. Mozart " Collegio Docenti 30 marzo Giuditta De Gennaro F.S. del POF

LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI.

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI DISABILI

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Questionario Insegnanti

Fare il DS: un introduzione. di Dario Cillo

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica PEIS00400Q I.I.S. "B.SPAVENTA"

ISTITUTO CESARE ARICI SCUOLA PRIMARIA PARITARIA. Progetto integrazione diversamente abili

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2015/2016. Docente referente: Franzosi Flavia

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA. Scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VITTORIO LOCCHI

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ATTIVITÀ PER L INCLUSIONE

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI TRIESTE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA. (Anno scolastico 2011/2012)

Scuola a.s. Piano Annuale per l Inclusione

L ORGANIZZAZIONE DELL AUTOVALUTAZIONE, LA METRICA DEL RAV, IL MIGLIORAMENTO, IL CICLO PDCA BERGAMO 23/1/2015

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 NAPOLI Telefono Fax

Transcript:

FATTORI DI QUALITA DELL INCLUSIONE SCOLASTICA - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - L ORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini

Fattori di qualita dell integrazione a scuola e in classe 1. LA COSTRUZIONE DI UNA CULTURA DELL INTEGRAZIONE 2. LE COERENZE ISTITUZIONALI 3. L INTEGRAZIONE DEI DOCENTI 4. LA CLASSE COME RISORSA 6. LA CURA DELLA PROGETTAZIONE E DELLA VALUTAZIONE 6. LA DOCUMENTAZIONE DI BUONE PRASSI

I fattori irrinunciabili di scelte inclusive le coordinate del Piano dell offerta formativa 5 - La cura della progettazione e della valutazione 6 - La documentazione di buone prassi 2 - Le Coerenze istituzionali 4 - La classe come risorsa 3 - La coesione dei docenti 1 - La cultura dell integrazione dell istituto

1- LA COSTRUZIONE DI UNA CULTURA DELL INTEGRAZIONE La leadership educativa del dirigente scolastico: l altro come valore positivo L aggiornamento costante del personale Gli incontri con esperti, d.s., docenti, genitori Gli approfondimenti specifici: disabilità intellettiva, autismo, comportamenti problema,

2. LE COERENZE DELLA ISTITUZIONE SCOLASTICA Definire le regole e i vincoli : funzione strumentale, referente, commissioni, la cura dei Cdc, del GLI, il dichiarato, IDENTITA STABILE ( prevale la logica dell istituzione) Promuovere ricerca e innovazione: superare logiche standardizzanti, alterare equilibri organizzativi, l agito,. IDENTITA DINAMICA (prevale la logica degli attori)

3. LA COESIONE DEGLI ADULTI Integrazione delle persone : interdipendenza positiva, disponibilità a collaborare, ad assumere responsabilità dirette, a non delegare, a non fuggire, Integrazione dei saperi e delle competenze professionali : valorizzazione delle capacità e competenze di ciascun componente del gruppo docente, cultura del gruppo prof.le

4. LA CLASSE CHE SOSTIENE Promuovere un clima costruttivo del gruppo classe : i docenti devono vivere e far vivere l importanza del rispetto, dell aiuto reciproco, della cittadinanza attiva RELAZIONE ASIMMETRICA Assegnare compiti e responsabilità : tutoring amicale, utilizzo del coetaneo esperto e competente, organizzazione della classe in chiave laboratoriale, promozione di didattiche per progetti e compiti RELAZIONE SIMMETRICA

IL DUPLICE LEGAME DI FEDELTA Occorre che i docenti preliminarmente promuovano un duplice livello di scambio: a) quello dell alunno con disabilità impegnato a conseguire gli obiettivi di apprendimento della classe (l alunno va verso la classe) b) quello dei coetanei che utilizzano, nei processi di conoscenza, modalità tipiche di gestione dei processi mentali del coetaneo con disabilità (la classe va verso l alunno)

LA CLASSE COME LABORATORIO IL LABORATORIO E UNO SPAZIO CHE NON RIPRODUCE SITUAZIONI GIA PREDISPOSTE DAL PENSIERO ADULTO. IL REQUISITO DI PARTENZA E RICONDUCIBILE ALL OPPORTUNITA DI FAR PARTECIPARE GLI STUDENTI ALLO SVILUPPO DI COMPITI IN CHIAVE COOPERATIVA

GLI ALUNNI DISABILI IN CLASSE 1) I compagni hanno accolto bene l alunno disabile sì: 70% in parte: 28% no: 2% 2) L alunno disabile ha buone relazioni con i compagni tutti: 44% alcuni: 36% pochi: 17% nessuno 3% 3) I compagni aiutano spontaneamente l alunno disabile nello studio mai: 6% raramente: 33% spesso: 50% sempre: 11% 4) I compagni giocano ( si intrattengono) con l alunno disabile nei momenti informali mai: 3% raramente: 22% spesso: 47% sempre: 28% 5) L alunno disabile si vede con i propri compagni dopo la scuola sì: 37% no: 63%

LA CLASSE COOPERATIVA PROMUOVERE PARTECIPAZIONE E APPARTENENZA ATTRAVERSO ATTIVITA : -DI SCOPO: LAVORARE INSIEME PER RAGGIUNGERE UN FINE; - DI SVILUPPO DI COMPITI: VALORIZZARE LE POTENZIALITA DI CIASCUNO - DI SPERIRIMENTAZIONE DI RUOLI: PROMUOVERE CONTESTI DIFFERENZIATI -DI VALUTAZIONE: VALORIZZARE PROCESSI DI AUTOVALUTAZIONE

5. LA CURA DELLA PROGETTAZIONE E DELLA VALUTAZIONE Modalità e tempi della progettazione del PEI La valutazione degli apprendimenti per percorsi corrispondenti La valutazione degli apprendimenti nei percorsi equipollenti

6 LA DOCUMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE La documentazione deve essere apprezzata perché : permette la costruzione della memoria di ciò che si sta facendo; consente di attivare i processi di trasferibilità; favorisce una più attiva partecipazione dei docenti, dei genitori, degli studenti aiuta a ri-conoscere le conoscenze acquisite