(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI)

Documenti analoghi
(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI)

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI)

Il trattato MES (Meccanismo Europeo di Stabilità)

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

Debito pubblico Prima parte

Il debito pubblico a giugno 2011 ha superato milioni di euro. Per avere in tempo reale il suo ammontare clicca su:

Indicatori Macro Economici aggiornati al 15 maggio 2015

SPREAD: DENTRO O FUORI DALL EURO

APPENDICE DI ANALISI DEI DATI UFFICIALI

Indicatori Macro Economici aggiornati al 1 luglio 2015

LA GRANDE SPECULAZIONE OVVERO IL GRANDE IMBROGLIO DELLO SPREAD

Dipartimento Politiche economiche Segretariato Europa

Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Bot e Btp fiscali

Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze

LA CRISI SPINGE L EUROPA VERSO L UNIONE POLITICA

i dossier IL RUOLO DEI SENTIMENTI NEGATIVI AUTO-AVVERANTI DEI MERCATI NELLA CRISI DELL AREA EURO

ECONOMIC SURVEY OF ITALY 2013

USA, Giappone, Europa: politiche economiche alternative a confronto

Eurexit - Analisi dell'ipotesi di conversione dei debiti e dei crediti in valuta nazionale mantenendo i depositi bancari in euro

LA GRANDE SPECULAZIONE OVVERO IL GRANDE IMBROGLIO DELLO SPREAD Intervista a Paul De Grauwe

#FUORIDALL URO IL MOVIMENTO 5 STELLE PER IL REFERENDUM PER L USCITA DALL EURO

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI)

Popolazione e prodotto pro capite dal 1950 al 2003

Metodi di Pagamento. Dott. Stefano Blanco Dott. Massimiliano Fontana «The New Literacy Set» project

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

L usura internazionale divora

i dossier LA SPENDING REVIEW INGLESE a cura di Renato Brunetta

Fisac CGIL ISRF Lab. Marco Onado Riflessioni sulle considerazioni finali del Governatore della Banca d Italia Roma, 9 giugno 2011

Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Bot e Btp fiscali

SISTEMA BANCARIO OCCIDENTALE ED IN PARTICOLARE EUROPEO

Target 2: chi era costui?

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI)

CAPITOLO I INTRODUZIONE

Policy paper L UNIONE EUROPEA POST-BREXIT (Codice Éupolis Lombardia GEN1710)

Lo scenario attuale, le prospettive imminenti, le soluzioni che avvicinano a Industria 4.0. Guido Romano e Stefania Vinci Cerved 17 Maggio 2017

Aste immobiliari. Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari

NON SI SALVA CARIFE (O LA BANCA DI TOPOLINIA)!! E UN PROBLEMA POLITICO O ECONOMICO?

European economic outlook

È tempo di una vera politica a favore della finanza alternativa. Innocenzo Cipolletta, Presidente AIFI

Capitolo 7 La macroeconomia nel breve periodo

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI

NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI

VOGLIAMO UNA BCE CON GLI STESSI POTERI DELLE ALTRE BANCHE CENTRALI MONDIALI

Le cifre relative al 2016 e il loro significato

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 69 Luglio 2012

ITALIA: DAL 2000 CRESCITA MEDIA ANNUA PARI A ZERO

i dossier LA GRANDE ILLUSIONE EUROPEA Paul Krugman, New York Times a cura di Renato Brunetta 2 luglio 2012

11 gennaio 2016 Roberto Russo.

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 52 Aprile 2008

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Unione europea. Storia e organi. a cura di Pietro Gavagnin

WORLD ECONOMIC OUTLOOK 2013 E FISCAL MONITOR DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 68 Aprile 2012

Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012

GIOCHIAMO IN CASA XV CONVEGNO NAZIONALE GIOVANI IMPRENDITORI EDILI

Si schiariscono le ombre sul sistema bancario italiano

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

i dossier IL GRANDE IMBROGLIO Cronaca di un anno difficile ( ) 26 settembre 2012 a cura di Renato Brunetta

Rapporto sulle economie del Mediterraneo EDIZIONE 2013

Nonostante tutto, l economia va

«Previdenza per la vecchiaia 2020» blabla Giorno Mese 2015 Evento

20 anni di Euro. Un avventura straordinaria. ...e i traguardi da raggiungere

Le tappe dell integrazione monetaria nell Unione Europea

L economia del Veneto dopo la crisi: l export traina una ripresa ancora debole

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL UNA DELLE MILLE RAGIONI PER INDIGNARSI

Così è la leva finanziaria? Fino a quando conviene sfruttare l effetto leva finanziaria? Approfondimento sull esempio proposto in classe.

Centro Studi NOTE ECONOMICHE

Rassegna Stampa 23 luglio 2011

Quali politiche macroeconomiche per l Italia?

Alcuni dati di bilancio voce. Bilancio In Miliardi di. Bilancio In Miliardi di. Differenza. In Miliardi di

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Strumenti e Strategie

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

a cura della Divisione Finanza - Servizio Tesoreria Integrata e Analisi di Mercato

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL L ENORME SCANDALO DELLE BANCHE PRIVATE

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 50 Ottobre 2007

Come finanziare la tua attività (ovvero la ricerca delle fonti di finanziamento)

DEBITO PUBBLICO ITALIA Le Soluzioni (Tratto da Doc.ne di Davide Serra - Algebris)

Forma finanziaria di una crisi reale. Cagliari, 16 dicembre 2011 Maurizio Donato

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO 2011

i dossier SEI MESI AL DEFAULT: IL RAPPORTO MEDIOBANCA SULL ITALIA a cura di Renato Brunetta

Come sta l Italia? Prima parte Pil, Deficit, Debito pubblico, interessi su debito. I valori e il significato.

Discussione del rapporto Scenari Economici

Vincoli e priorità per l Italia. Deficit e Debito pubblico vs Lavoro e Reddito. Andrea Boitani

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 10

Scenari Economici per il Reggio Emilia, 19 dicembre 2011

Il mercato dei mutui in Italia e il quadro internazionale di riferimento

Finanza Pubblica. CARLO COTTARELLI Economista e Direttore Osservatorio CPI Università Cattolica

Stefano Micossi. Direttore Generale Assonime. CAMBIARE L EUROPA (e cambiare l Italia)

PMI e capitale di rischio

Come far ripartire i consumi?

Banche. Unimpresa, stretta su btp minaccia 280 mld debito in scadenza nel 2016

Uscire dall Austerità. con l introduzione di una. Moneta Parallela

SEPPUR IN CALO, IL PESO EFFETTIVO DELLE TASSE E AL 48,3%

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Transcript:

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI) PERCHÉ NON SI DOVREBBE PAGARE IL DEBITO PUBBLICO Vicenç Navarro 18/12/2012 Il debito pubblico accumulato dai paesi dell Eurozona è impagabile. Ha raggiunto un livello che gli stati non potranno pagare. Ciò riguarda praticamente tutti i paesi, ma è specialmente vero per i paesi precedentemente denominati PIGS (Portogallo, Irlanda, Grecia e Spagna), ed ora chiamati GIPSI (acronimo che include l'italia). In tutti questi paesi il debito pubblico è superiore ai livelli permessi dal Trattato di Maastrich, che stabilì le condizioni che gli stessi dovevano seguire per entrare e rimanere nell'euro. Davanti a tale situazione, bisognerebbe porsi due domande. La prima è: Quali sarebbero le conseguenze per gli stati che non pagassero 1

il debito? La seconda: Bisognerebbe pagarlo questo debito? In realtà gli Stati non dovrebbero pagare il debito, anche se fossero nelle condizioni di poterlo fare, perché questo debito è esagerato e l'interesse che gli Stati sono stati forzati a pagare per poter ottenere del denaro in prestito, ovvero per far si che le banche comprassero buoni del tesoro, è artificialmente alto ed immorale. E se dico immorale, è perché l'esigenza di pagare un interesse alto nasce dal fatto che le stesse banche, attraverso la loro lobby, ovvero la Banca Centrale Europea (BCE), hanno creato questa situazione intollerabile nella quale gli Stati non possono far altro che pagare interessi esagerati per ottenere denaro in prestito; Infatti lo Stato, a differenza delle bache, non può chiedere soldi in prestito alla BCE. È come se una persona, dopo aver rubato dei soldi ad un'altra persona avesse la faccia tosta di prestare gli stessi soldi alla persona derubata (che non ha altra fonte a cui attingere), ad interessi altissimi. Il ladro deruberebbe due volte il malcapitato. Questo è quello che le banche hanno fatto. Hanno eliminato lo strumento che gli Stati avevano a disposizione per proteggersi dalla speculazione delle banche e così facendo hanno ottenuto interessi dei buoni del tesoro altissimi (si veda anche "La estafa de la deuda Pública", in El Plural, 29/11/2012). 2

Inoltre, è importante informare i cittadini che gli Stati possono trovare risorse senza bisogno di indebitarsi. La negazione di questa possibilità giustifica e conferisce legittimità ai tagli alla spesa pubblica, inclusa quella sociale. In realtà gli Stati hanno enormi risorse che non si stanno toccando. Per esempio, se analizziamo il demanio pubblico di ognuno degli Stati, vediamo come il totale sia di molte volte superiore al debito pubblico. Questa è la miniera d'oro alla quale i creditori, ovvero le banche, vorrebbero metter mano. Questi Stati dovrebbero resistere e non cedere a questa volontà, perché una volta vendute le loro proprietà, non saprebbero su quali basi appoggiarsi in futuro. Ciononostante esiste un'enorme proprietà privata che ha continuato a crescere e concentrarsi in questi tempi di recessione, in cui le disuguaglianze tra le rendite e la proproetà sono aumentate esponenzialmente. Per esempio, in Italia, il paese che tra i GIPSI ha il maggior debito pubblico (l'ocde calcola che nel 2013 sarà circa li 122% del PIL) investimenti privati e terreni rappresentano niente meno che il 377% del PIL, gli investimenti finanziari rappresentano il 237% del PIL, e così via. Stefan Bach, in un interessante articolo "Capital Levies - A Step Towards Improving Public Finances in Europe, nel "Social Policy 3

Journal" calcola che attraverso un incremento del 5% delle imposte su tali proprietà private si potrebbe ottenere l'equivalente del 15% del PIL. Questa misura farebbe dimimuire l enorme debito pubblico itaiano e contribuirebbe contemporaneamente a ridurre le disuguaglianze. Non ci sono studi analoghi che riguardino la Spagna, ma è probabile che le quantità siano simili. Un'altra fonte di ingresso è rappresentata dalle rendite da capitale investite in attività speculative attraverso le banche. Includo in questa categoria la fuga di capitali verso paradisi fiscali o altri paesi. Persino la Banca Mondiale, un organismo di chiaro orientamento conservatore, ha documentato che in tutti i paesi ad alto debito i fondi depositati all'estero rappresentano una quantità molto maggiore del debito pubblico (si veda il libro Debt, the IMF and the World Bank. Monthly Review Press 2010, scritto da Eric Toussaint y Damien Millet). La Spagna, uno dei paesi con maggiori disuguaglianze dell'ocde può e deve recuperare fondi da chi beneficiò maggiormente negli anni di prosperità. Tra le grandi fortune, le grandi aziende e le banche (che hanno ricevuto fondi pubblici per una quantità equivalente a niente meno che il 10% del PIL) soldi ce ne sono in abbondanza. Il problema è 4

che lo Stato non li raccoglie. Inflenzato dalle grandi fortune, le grandi aziende e le banche, lo Stato preferisce indebitarsi, beneficiando così le banche, alle quali bisognerà pagare con i soldi pubblici degli interessi altissimi. Uno scandalo. 5