CORSO MARKETING BASE - I livello

Documenti analoghi
far accettare al mercato un prodotto o un servizio con il maggior valore aggiunto possibile

CORSO MARKETING. Ogni incontro avrà un tema specifico e consequenziale nel metodo.


CORSO AVANZATO DI MARKETING ANALISI E STRATEGIA

ANALISI E STRATEGIA

La formazione per noi di Erremme è fondamentale ed è per questo che abbiamo fondato ERREMME GROUP ACADEMY.

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

La formazione per noi di Erremme è fondamentale ed è per questo che abbiamo fondato ERREMME GROUP ACADEMY.

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

MINI MASTER GIUGNO CONTROLLO E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA 9 LUGLIO RATING, VALUTAZIONE MERITO CREDITIZIO e LEGGE N.155

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

Academy. Migliora le competenze in azienda

Marketing B2B: come fare il budget marketing

Il percorso. I corsi che strutturano il percorso si intendono come propedeutici a qualsiasi tipo di attività manageriale e/o imprenditoriale.

Riepilogo iniziativa CF_1559_I_2015

Per informazioni e prenotazioni e

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6

PRESENTAZIONE AZIENDALE

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business

MINI-MASTER CONTROLLO & PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E RATING

Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords

Tecnico di Amministrazione, Finanza e controllo di Gestione

BANDO CONTRIBUTO SPESE FORMAZIONE AGENTI CATALOGO FORMATIVO Area comunicazione ed empowerment personale

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE E INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE

Riepilogo iniziativa CF_2186_I_2018

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

FORMAZIONE FRONT OFFICE

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Riepilogo iniziativa CF_1428_I_2015

2 edizione PMInternet

2 edizione PMInternet

La vendita 4.0 l affermazione del venditore consulente

Specialisti nello sviluppo commerciale e del marketing

MINI-MASTER ANALISI DEL RATING BANCARIO E DEL MERITO CREDITIZIO

PRIMA EDIZIONE CORSI Milano, Val.M.A.U. a partire dall 8 Aprile 2016

Formazione manageriale. sviluppo risorse per l azienda CISITA PARMA IMPRESE TENERE L AZIENDA SOTTO CONTROLLO:

STRUMENTI, OPERATIVITÀ DELLA NUOVA DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

LINKEDIN Il Social professionale per eccellenza. Linkedin DressCode. Tutto quello che devi sapere per entrare nel salotto buono dei social.

Play the business: l innovazione e la collaborazione prendono forma

Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi

Sales Academy 2018 CRESCERE CON I PROPRI CLIENTI. Percorso di formazione per diventare il manager della tua rivendita. Solo per

PROGETTO. Strumenti Integrati per un RICAMBIO GENERAZIONALE Innovativo

CALENDARIO CORSI MAGGIO/LUGLIO

REFERENTE INS. D AGOSTINO MARIA

S G A S I O - O SCOPRI IL MASTER PER OTTICI IMPRENDITORI

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base -

Corso di. Ricerca e selezione. Tecniche di ricerca e selezione del personale in azienda. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e Costruire dirigenza nell impresa sociale corso di formazione per dirigenti di impresa sociale liv.

Carta degli Impegni di Sostenibilità

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova

Élite China Luxury. Quando? Maggio-giugno. Dove? Milano. Quanto dura? 4 weekend. Cosa comprende? 4 weekend di lezioni frontali per un totale di 40 ore

Corso di. Ricerca e selezione. Tecniche di ricerca e selezione del personale in azienda. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

Riepilogo iniziativa CF_2200_I_2018

Il formatore emozionale

Antoniana Solutions s.r.l.

Corso Management di organizzazioni sportive (livello base)


VENDERE CON LE EMOZIONI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

L efficacia della formazione e il monitoraggio dell apprendimento

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE ED INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE

In programma per l inverno 2008

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti

Scegli un partner all altezza del tuo business.

Riepilogo iniziativa CF_1209_I_2015

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo)

Corso di. Wordpress. crea da subito il tuo sito web. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

Business Academy NEWGEES TRAINING COACHING COUNSELING ITALIA SVIZZERA

CREA IL SUCCESSO DEL TUO LOCALE:

Molte persone pensano che l acquisizione clienti e il marketing formativo siano solo per attività online, prodotti digitali o per grandi aziende.

Coaching Master Programme

CSP. CORSO DI visual merchandising

Date: Martedì 9, 16, 23, 30 Giugno Sede: Milano, Sala Corsi Farsi Prossimo ONLUS

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

Tecniche avanzate di vendita

LO STUDIO PROFESSIONALE E LA SOCIETA DI CONSULENZA COME MICROIMPRESE E LE SOCIETA DI SCOPO AD INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA ISTUD

Esperienze di organizzazione negli Studi professionali: punti di forza, criticità, rischi e opportunità

Conoscere il mercato, i macro trend e gli orientamenti, come creare valore aggiunto

Riepilogo iniziativa CF_2063_I_2018

LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE 3 NORMATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO 4 RELAZIONI INDUSTRIALI 5 IL BUDGET DEL PERSONALE 6 PAGHE E CONTRIBUTI 7

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere

comprensiva dei coffee break, colazione di lavoro, materiale didattico e attestato di partecipazione

Chi siamo. Perchè scegliere Romiri

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

ADMINISTRATIVE MANAGEMENT

Napoli 21, 22 e 28 aprile Bari 4, 5 e 12 maggio Certificazioni e partnership

Transcript:

CORSO MARKETING BASE - I livello Il marketing è un insieme di attività e azioni che hanno come principale obiettivo quello di far accettare al mercato un prodotto o un servizio con il maggior valore aggiunto possibile. Per fare questo è necessario applicare un metodo preciso, altrimenti vi sarà il rischio di disperdere ingenti energie, risorse economiche e tempo. Troppe volte il marketing viene associato ad azioni di comunicazione, anche se in realtà queste rientrano nelle attività di marketing operativo. Queste attività andranno applicate in modo preciso una volta definito e condiviso un progetto di marketing strategico. Nelle aziende molto spesso vi sono degli uffici che si occupano di marketing soltanto in apparenza, infatti al loro interno vengono svolte molteplici attività che poco hanno a che fare con il marketing vero e proprio. Davide Gabrielli, AD Gabrielli & Partner Mi occupo di marketing da oltre 20 anni e lo sviluppo è la mia vera mission. Per farlo cerco sempre di trovare il migliore equilibrio di ben-essere perché sono convinto che, per sviluppare un eccellente progetto, sia necessario avere molta energia positiva. Ho sempre dato tanta importanza allo sport, anche se i km percorsi in auto sono notevolmente (purtroppo) superiori a quelli percorsi in bicicletta! Posso apparire rigido sul tema della coerenza dei progetti ma, per avere successo, è necessario applicare le scelte con precisone e rigore! www.gabriellipartner.com

L obiettivo di questa proposta formativa è quello di supportare le piccole-medie organizzazioni nello sviluppo del marketing operativo con semplicità e molta praticità. Ci sono diverse domande che un imprenditore dovrebbe porsi: Perché qualcuno dovrebbe acquistare da me? Qual è il corretto posizionamento per il mio marchio? Il mio marchio è conosciuto e ha valore? La mia organizzazione è in grado di sostenere un progetto di ri-posizionamento? Sto investendo al meglio le mie risorse economiche destinate allo sviluppo? Come posso fare per attirare più clienti? Cosa posso fare per motivare e far comprendere ai miei venditori l importanza di rispettare il budget? Come posso costruire un nuovo modello di business coerente con le nuove esigenze del mercato? Come faccio ad approcciarmi al web in modo corretto? Cosa posso fare per capire i veri bisogni dei miei clienti? In questo percorso vi aiuteremo a rispondere a queste ed altre domande, con un approccio molto operativo e semplice. L obiettivo non è farvi trascorrere qualche giornata in aula, ma aiutarvi ad inserire nelle vostre aziende strumenti e attività di marketing strategico e operativo. Il percorso formativo che proponiamo è strutturato in 6 incontri della durata di una giornata ciascuno. Ogni incontro sarà suddiviso in due parti, la prima avrà carattere prevalentemente accademico, mentre la seconda avrà un impostazione più pratica, infatti vi saranno testimonianze di esperti, saranno svolte attività di gruppo o esercitazioni operative specifiche. Un percorso formativo diventa estremamente utile se quanto appreso in aula è direttamente applicabile alla propria realtà aziendale, pertanto sarà nostro compito aiutarvi a sviluppare le giuste conoscenze e strumenti. Ogni incontro avrà un tema specifico e consequenziale nel metodo.

I INCONTRO Evoluzione del mercato e del marketing Perché oggi il mercato è cambiato rispetto al passato? Il primo incontro ha l obiettivo di creare un clima di collaborazione e condivisione all interno dell aula, ma allo stesso tempo comprendere quali sono gli elementi fondamentali e determinati su cui costruire il percorso formativo. Questa giornata, infatti, è strutturata per aiutare i partecipanti a comprendere cos è successo sul mercato negli ultimi 30 anni, e di conseguenza poter capire in modo semplice perché oggi le cose sono cambiate e perché il cliente esige un certo tipo di prodotto e servizio, ma soprattutto perché bisogna adottare determinati approcci per riuscire ad instaurare una buona relazione con il cliente. Se non vi sarà la consapevolezza del cambiamento, ci sarà il rischio di continuare a proporre il proprio prodotto con lo stesso metodo di sempre, non ottenendo chiaramente risultati soddisfacenti e soprattutto in grado di poter generare la marginalità necessaria per poi procedere con dei progetti di sviluppo. Questa giornata può essere distaccata rispetto all intero percorso e vissuta come un evento unico, in quanto aiuterà i partecipanti a capire meglio la propria situazione aziendale, il perché di quanto è successo in questi ultimi anni e di conseguenza poter comprendere la direzione più corretta verso cui orientare la propria azienda. Saranno inoltre condivisi alcuni strumenti ed elementi basilari del marketing, per permettere ai partecipanti del percorso completo di avere una stessa base di partenza, su cui poi costruire lo sviluppo formativo successivo.

II INCONTRO La fase di analisi L analisi è il punto di partenza per attuare una strategia di qualità Il tema del secondo incontro sarà la fase di analisi. L analisi all'interno di un azienda è un fase tanto delicata quanto fondamentale, poiché costituisce il punto di partenza per poter attuare una strategia di qualità. Molte volte si banalizzano queste attività, basando le proprie strategie su intuizioni o sensazioni, e non su analisi oggettive e precise. E evidente che questo approccio è molto pericoloso e soprattutto rischia di generare degli sprechi, che oggi sono insostenibili per qualsiasi tipo di azienda. In questa giornata aiuteremo i partecipanti a capire il significato e l obiettivo dell analisi. Poi con grande concretezza cercheremo di trasferire alcune tipologie di analisi fondamentali, che aiuteranno l imprenditore a capire il perché di un certo tipo di risultato e soprattutto andranno a far emergere le aree di miglioramento oggettive, sulle quali tarare le attività di sviluppo futuro. In questa giornata forniremo molti strumenti informatici e metodologici per costruire il proprio metodo analitico aziendale.

III INCONTRO La pianificazione strategica Nel mercato attuale non è più possibile improvvisare La terza giornata sarà dedicata alla strategia. L obiettivo è quello di far capire come una strategia realizzabile e corretta debba basarsi completamente su una serie di analisi oggettive, ben condotte ed affidabili. In questo incontro aiuteremo i partecipanti a comprendere le regole base della pianificazione strategica, che permetteranno poi di costruire un modello di business, al quale poi collegare tutte le pianificazioni operative necessarie per applicarlo, come: piano marketing, budget commerciale, piano comunicazione, piano incentivazione rete vendita, piano formativo e piano operativo. Alla fine di questo incontro sarà possibile comprendere come l applicazione diventerà una fase semplice, se precedentemente è stata condotta una corretta e puntuale analisi, sul quale poi basare l attività strategica. Se la pianificazione strategica non sarà stata effettuata in base ai risultati ottenuti dall analisi, non vi sarà un applicazione operativa, ma improvvisazione.

IV-V INCONTRO L applicazione operativa La comunicazione è marketing, ma il marketing non è comunicazione! Queste due giornate saranno destinate ad approfondire tutti gli strumenti, azioni e supporti di marketing operativo che si possono attivare una volta definito il modello di business e le conseguenti pianificazioni. Si parlerà quindi di CRM, di comunicazione interna, esterna, adv, web, web marketing, vendita, guerrilla marketing, eventi, e della conseguente gestione di un piano marketing che dovrà sempre essere connesso con l andamento del fatturato aziendale. In questi incontri ospiteremo degli esperti per presentare alcuni strumenti ed attività, relativi all area web, video maker, CRM ed infine un importante Art Director di un agenzia di comunicazione di primo livello, che aiuterà a comprendere come la strategia, se ben strutturata, sarà di facile applicazione con determinati strumenti ed azioni di marketing operativo.

VI INCONTRO Esercitazione finale Vuoi metterti alla prova? L ultimo incontro ha come obiettivo quello di sporcarsi le mani e provare ad applicare quanto appreso. Quindi come nello sport, dopo tanti allenamenti è necessario provarsi in una partita amichevole. Questa attività, sarà facoltativa, ma molto importante, poiché permetterà ai partecipanti di costruire un modello di business sulla base di un case history assegnato, andrà inoltre elaborato un piano marketing dettagliato e connesso con la strategia definita. Verranno costruiti dei gruppi di lavoro, i quali avranno a disposizione 40 giorni di tempo per sviluppare un progetto che poi presenteranno ad una commissione composta da un AD, un direttore marketing, un esperto di comunicazione e un direttore vendite. Questa esercitazione pratica aiuterà i partecipanti a metabolizzare molto più velocemente quanto appreso e di conseguenza sarà più facile poi riportare le conoscenze acquisite all interno della propria realtà aziendale.

Calendario 20 febbraio 2017 20 marzo 2017 10 aprile 2017 15 maggio 2017 12 giugno 2017 24 luglio 2017 Location Agriturismo Costa degli Ulivi Fumane (VR) Opzioni iscrizione 290 euro + iva Quota di partecipazione alla prima giornata introduttiva. Tale quota è comprensiva di pausa caffè, pranzo e materiali forniti in aula. 1.290 euro + iva Quota di partecipazione al percorso completo, compresa l esercitazione finale. Tale quota comprende 6 giornate di formazione, pasti, materiale di supporto, assistenza personale e attestato di partecipazione. Agevolazioni 1.100 euro + iva Se porti un amico (quota comprensiva di: 6 giornate di formazione, pasti, materiale di supporto, assistenza personale e attestato di partecipazione). 3.000 euro + iva Se iscrizione di tre partecipanti appartenenti alla stessa azienda o amici (quota comprensiva di: 6 giornate di formazione, pasti, materiale di supporto, assistenza personale e attestato di partecipazione). Supporto operativo Per i partecipanti al corso vi sarà un ulteriore vantaggio, infatti vi sarà la possibilità di avere un supporto consulenziale di una giornata per attivare gli strumenti base nella propria azienda al costo di 500 euro anziché 800 euro. Iscriviti adesso sul nostro sito www.gabriellipartner.com