14. Come interpretare unicità? con l uguaglianza

Documenti analoghi
14. Come interpretare unicità? con l uguaglianza

13. Come interpretare unicità? con l uguaglianza

14. Come interpretare unicità? con l uguaglianza

5. Esercitazione 19 maggio con regola =-S semplificata

13. Calcolo dei sequenti per logica classica predicativa

Nell intento di cercare una derivazione di un sequente è meglio:

10 Logica classica predicativa

I-Compitino LOGICA MATEMATICA 12 dicembre 2016

13. Nozione di modello e verità di un predicato

I appello 22 gennaio 2018

SIMULAZIONE I appello di LOGICA MATEMATICA 16 gennaio 2017

14. Nozione di modello e verità di un predicato

SIMULAZIONE I-Compitino LOGICA MATEMATICA 23 novembre 2016

SIMULAZIONE I appello 11 gennaio 2018

SIMULAZIONE I appello 20 dicembre 2018

Chiarificazione sulla forma delle regole del calcolo LC p

7. A che serve il calcolo dei sequenti? Dà procedura di decisione

15. Nozione di modello e verità di un predicato

15. Nozione di modello e verità di un predicato

SIMULAZIONE I appello 8 gennaio 2016

II appello 5 luglio 2010

II appello 9 febbraio 2016

SIMULAZION I appello 12 gennaio 2017

Spiegazione delle regole dei quantificatori in logica classica

10 Logica classica predicativa

I appello e II compitino 27 giugno 2014

10 Logica classica predicativa

10 Logica classica predicativa

I appello 24 giugno 2011

SIMULAZIONE I appello e II compitino 18 giugno 2014

PRE-I-Compitino LOGICA 30 maggio 2014

IV appello 6 luglio 2015

6. Perchè costruire alberi di derivazione?

III appello 2 settembre 2011

IV appello 23 settembre 2011

17. Validità delle regole nel linguaggio predicativo

prei-compitino 12 maggio 2010

Spiegazione alternativa delle regole delle quantificatori

9 Calcolo dei sequenti LC p

10 Logica classica predicativa

Spiegazione delle regole dei quantificatori in logica classica

10 Logica classica predicativa

10 Logica classica predicativa

10 Logica classica predicativa

11. Formalizzazione in linguaggio predicativo

Chiarificazione sulla forma delle regole del calcolo LC p

12. Formalizzazione in linguaggio predicativo

12. Formalizzazione in linguaggio predicativo. 12.bis Come mettere le parentesi

CALCOLO DEI PREDICATI DEL I ORDINE

21. Nozione di teoria ed esempi

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale: calcolo simbolico

11. Lezione Corso di Logica (prima parte) 13 maggio Maria Emilia Maietti. ricevimento: martedi ore

Sistemi Deduttivi. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Sistemi Deduttivi[1]

CALCOLO PROPOSIZIONALE

Manuale pratico per il corso di Logica

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

ax- & D P &Q Q P &Q P P &Q Q&P P &Q C P &Q Q P P &Q (C&Q) P

Prova intermedia di Logica Matematica 24 maggio Versione A

12 Esercizi risolti su aritmetica di Peano

ESAME di LOGICA PER INFORMATICA 24 giugno 2003

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Complementi alle Dispense di Logica Matematica corso A e B

Cenni di logica e calcolo proposizionale

Esercizi di Logica Matematica

Correzioni Compito. Filosofia della Scienza - CdL Biotecnologie, UniVerona December 8, Assegnato il 22 novembre consegnato 1 dicembre.

15. Lezione Corso di Logica 8 giugno Maria Emilia Maietti. ricevimento: mercoledi ore

21. Nozione di teoria ed esempi

DIMOSTRAZIONE DI IMPLICAZIONI TAUTOLOGICHE. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2010/11 Andrea Corradini

Logica proposizionale

Logica per la Programmazione

COMPITO di LOGICA PER INFORMATICA (fila 1) 24 giugno 2005

CALCOLO PROPOSIZIONALE. Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini

8 Due strategie per verificare una tautologia

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE a.a. 2016/17 Seconda esercitazione - 11/10/16 - Soluzioni Proposte

Due tipi di logica. Gianluigi Bellin

Formalizzazione: (funz. parziale)

Elementi di Algebra e Logica Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali:

Compito di logica 28 giugno 2007 SOLUZIONI Fornire una derivazione in LJ dei sequenti: A A A B, B A A A B B A A A

Esercizi sul Calcolo Proposizionale

Corso di Logica I. Modulo sul Calcolo dei Sequenti. Dispensa Lezione III.

CALCOLO DEL PRIMO ORDINE

DIMOSTRAZIONI DI TAUTOLOGIE. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2010/11 Andrea Corradini, Paolo Mancarella

9 Calcolo dei sequenti LC p

Intelligenza Artificiale I

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA

Ragionamento Automatico Calcolo dei Sequenti. Lezione 5 Ragionamento Automatico Carlucci Aiello, 2004/05 Lezione 5 0. Il calcolo dei sequenti

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

I appello 2 febbraio 2015

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA

Semantica e prammatica. Gianluigi Bellin

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

9 Calcolo dei sequenti LC p

Logica proposizionale

Transcript:

14. Come interpretare unicità? l uguaglianza Problema: vogliamo formalizzare in logica classica 1. Tutti sono uguali. 2. Ce ne sono due diversi. 3. Per ognuno c è qualcuno di diverso da lui. 4. Marcello ha un unica laurea L(x,y)= x è una laurea di y m=marcello 5. Il programma fattoriale su input 2 dà un unico output. O(x, y, z)= il programma y su input z dà output il numero x f=il programma fattoriale 2= due 6. Certi potenti pensano solo a se stessi O(x)= x è potente P(x,y)=x pensa a y Regole dell uguaglianza: Σ, t ter = s ter, Γ(t ter ) (t ter ), Σ, Γ(s ter ), t ter = s ter (s ter ), Come usare le regole di uguaglianza? Nella regola = S = ax Γ t ter = t ter, Σ, t ter = s ter, Γ(t ter ) (t ter ), Σ, Γ(s ter ), t ter = s ter (s ter ), = S dall alto verso il basso: NON TUTTE le occorrenze di t ter DEVONO essere rimpiazzate s ter dal basso verso l alto: NON TUTTE le occorrenze di s ter DEVONO essere rimpiazzate t ter. 1

Esempio 1: Se vogliamo derivare la simmetria dell uguaglianza t = s s = t in LC = si può applicare la regola = S in tal modo: si identifichi Σ Γ(x) (x) x = t e quindi si ha che (t) t = t (s) s = t e dunque il sequente si può derivare in tal modo: = ax t = s t = t t = s s = t = S Esempio 2: Se vogliamo derivare la transitività dell uguaglianza t = u, u = s t = s in LC = si può applicare la regola = S in tal modo: si identifichi Σ t = u Γ(x) (x) t = x e quindi si ha che (u) t = u (s) t = s e dunque il sequente si può derivare in tal modo: ax id t = u, u = s t = u t = u, u = s t = s = S Esercizi su uguaglianza Provare se le formalizzazioni nella prima pagina danno luogo a tautologie o paradossi, ovvero sono derivabili i sequenti dati o le loro negazioni assumendo che la negazione di un sequente predicativo SENZA variabili libere è il sequente Γ (Γ & ) Nella logica classica predicativa uguaglianza LC = provare a vedere quali di questi sequenti sono tautologie o paradossi: 1. a b x y x y 2. x y x y a b 3. x y x y x y x y 4. y x x = y 5. x x x 6. x x x 2

7. x x = x 8. x x = c 9. y x ( y = x x = y ) 10. y x ( y = z x = z ) 11. y x z ( x = y & y = z x = z ) Formalizzare le frasi in sequenti le argomentazioni elencate sotto e provare a derivarli in LC = : 1. La sera dell ultimo dell anno festeggio amici. Non vedo l ora che arrivi la sera dell ultimo dellanno. La sera dell ultimo dell anno è il 31 dicembre. Non vedo l ora che arrivi la sera del 31 dicembre. utilizzando: F(x)= la sera di x festeggio amici O(x)= non vedo l ora che arrivi la sera di x a= ultimo dellanno d= 31 dicembre 2. 3. 4. 5. Franco non è venuto all ultima riunione. Franco è venuto alla riunione del 10 giugno. L ultima riunione non è quella del 10 giugno. utilizzando: V(x,y)= x è venuto alla riunione y u=ultima riunione d=riunione del 10 giugno f=franco Franco è venuto ad una sola riunione. Franco non è venuto all ultima riunione. Franco è venuto alla riunione del 10 giugno. L ultima riunione non è quella del 10 giugno. utilizzando: V(x,y)= x è venuto alla riunione y u=ultima riunione d=riunione del 10 giugno f=franco Il programma fattoriale su 3 dà come unico output 6. Il programma fattoriale su 3 dà output il numero x. Il numero x è uguale a 6. f= il fattoriale 3= il numero tre 6= il numero sei O(x, y, z)= il programma y su z dà output il numero x Il programma fattoriale su 2 dà un unico output. Il programma fattoriale su 2 dà output il numero 2. Il programma fattoriale su 2 dà output il numero x. Il numero x è uguale 2. f= il fattoriale 3

6. 2= il numero due 3= il numero tre O(x, y, z)= il programma y su z dà output il numero x Il programma fattoriale su 2 dà un unico output. Il programma fattoriale su 2 dà output 2. 2 è diverso da 3 Il programma fattoriale su 2 non dà output 3. f= il fattoriale 2= il numero due 3= il numero tre O(x, y, z)= il programma y su z dà output il numero x 4

Logica classica uguaglianza- LC = ax-id ax- Γ, fr 1, Γ, fr 1, Γ,, Γ ax-tt Γ, tt, Σ, Γ, Θ, Γ, Σ Σ, Γ, Θ, Γ, Σ sc sx Γ Σ,, Θ,, Γ Σ,, Θ,, sc dx Γ fr 1, Γ fr 2, Γ fr 1 &fr 2, & D Γ, fr 1, fr 2 Γ, fr 1 &fr 2 & S Γ fr 1, fr 2, Γ fr 1 fr 2, D Γ, fr 1 Γ, fr 2 Γ, fr 1 fr 2 S Γ, fr 1 Γ fr 1, D Γ fr 1, Γ, fr 1 S Γ, fr 1 fr 2, Γ fr 1 fr 2, D Γ fr 1, Γ, fr 2 Γ, fr 1 fr 2 S Γ fr[x/w], Γ x fr, D (w VL(Γ, x fr, )) Γ, x fr, fr[x/t ter ] Γ, x fr S Γ, fr[x/w] Γ, x fr S (w VL(Γ, x fr, )) Γ fr[x/t ter ], x fr, Γ x fr, D Σ, t ter = s ter, Γ(t ter ) (t ter ), Σ, Γ(s ter ), t ter = s ter (s ter ), = S = ax Γ t ter = t ter, 5

14.bis Sostituzione di variabile: attenzione a cattura variabili! Definizione di sostituzione di un termine Dato un termine t ter di un linguaggio predicativo e una formula pr(x) allora indichiamo pr[x/t ter ] la formula ottenuta sostuendo x t ter in pr(x). Tale formula è definita come segue: P k (t 1,..., t m )[x/t ter ] P k (t 1 [x/t ter ],..., t m [x/t ter ]) (t 1 =t 2 )[x/t ter ] t 1 [x/t ter ] = t 2 [x/t ter ] y i fr[x/t ter ] x compare in fr ( y i fr)[x/t ter ] e y i NON compare libera in t ter y i fr se x non compare in fr ( x fr)[x/t ter ] ( x fr) y i fr[x/t ter ] se x compare in fr ( y i fr)[x/t ter ] e y i NON compare libera in t ter y i fr se x non compare in fr ( x fr)[x/t ter ] x fr (fr 1 & fr 2 )[x/t ter ] fr 1 [x/t ter ] & fr 2 [x/t ter ] (fr 1 fr 2 )[x/t ter ] fr 1 [x/t ter ] fr 2 [x/t ter ] (fr 1 fr 2 )[x/t ter ] fr 1 [x/t ter ] fr 2 [x/t ter ] ( fr 1 )[x/t ter ] fr 1 [x/t ter ] MORALE Quando sostituisci una variabile y al posto di x in un predicato pr(x) trolla che - SE compare y o y in pr(x) - la sostituzione di x y NON faccia cadere il nuovo y sotto il POTERE di y o y ovvero aumenti il numero di occorrenze di y in loro potere! y y = y x y x = y S v NOOOOO!!!! y y = a y = z y y = a x x = z D SI!!!! Stabilire quali delle seguenti applicazioni di -S o -D sono lecite 1. È lecita la seguente applicazione di -S y x x < y + z, x x < x + z y x x < y + z S 2. È lecita la seguente applicazione di -S 6

y x x < y + z, x x < z + z y x x < y + z S 3. È lecita la seguente applicazione di -D Γ x x < z + z Γ y x x < y + z D 4. È lecita la seguente applicazione di -D Γ x x < x + z Γ y x x < y + z D 5. È lecita la seguente applicazione di -D y C(y) x x < y + z y C(y) w x x < w + z D 7

Consigli su come derivare in LC = Nell intento di cercare una derivazione di un sequente è meglio: applicare PRIMA le regole dei nettivi proposizionali e -D e -S variabili NUOVE Se si fida di poter derivare il sequente si possono abbreviare le derivazioni le regole veloci, come Dv e Sv usare SOLO lettere w, x, y, z come VARIABILI e USARE NUOVE variabili nell applicazione dal basso verso l alto delle regole -S e -D usare le lettere minuscole a, b, c, d,... come costanti applicare le regole -S e -D TERMINI presenti nelle formule del sequente (se ce ne sono) al posto di t ter quando applichi la regola -S perchè c è... z A(z)... nel sequente clusione o la regola -D agendo su... z A(z)... nel sequente clusione CONTROLLA di non mettere al posto di z una variabile w che diventa VINCOLATA in A(w)!! (ad esempio se A(z) w w z la sostituzione A(w) w w w NON è LECITA!!!) 8