CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Documenti analoghi
CURRICOLO di ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II

CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA: CITTADINANZA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Progetto Cittadinanza Attiva

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

Documentazione SGQ SIRQ Moduli didattica rev. 0 del 10/09/2014 I.C. TORTONA B

L ORGANIZZAZIONE identità autonomia competenza cittadinanza identità autonomia competenza

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Identificare come famiglia le persone che lo/la accudiscono e si curano di lui/lei.

PROGRAMMAZIONE DI ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI

Progetto Annuale Scuola dell Infanzia Il Grilo Parlante

Curricolo verticale di ALTERNATIVA alla RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA.

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione

I.C. "N 12" B.GO FAITI - LATINA CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta)

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo della competenza alla fine della scuola dell Infanzia

CURRICOLO TRASVERSALE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA PRIMARIA

Disciplina:italiano C.D Il sé e l altro - I discorsi e le parole - La conoscenza del mondo Traguardo: Obiettivi di apprendimento:

CURRICOLI DI ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA GIUSEPPE SORDINI Via Visso Spoleto CLASSI I-II III IV -V

Disciplina:Italiano C.D Il sé e l altro- I discorsi e le parole-la conoscenza del mondo Traguardo:

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Cittadinanza come agire sociale

PROGETTO ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CURRICOLO VERTICALE

CURRICOLO VERTICALE ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE

IV CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI ( SA) PROGETTAZIONE ANNUALE SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA.

CURRICOLO PER COMPETENZE TRASVERSALI

Attività Alternativa IRC

ANNI 3 Percepire e riconoscere se stesso. Saper riconoscere la propria appartenenza ad un gruppo (a casa, a scuola, con i compagni).

Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

IL SÉ E L ALTRO SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO T.BONATI - BONDENO A.S CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/17 IL SÉ E L ALTRO

Programmazione didattico-educativa d Istituto FILONE N 10 : COMPETENZA SOCIALE E CIVICA SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA

Obiettivi di Apprendimento SAPERE:

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

PROGETTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

AREA PROGETTUALE Legalità

1. Riconosce e comunica stati d'animo, emozioni, sentimenti 2. Inizia a prendere consapevolezza delle proprie capacità.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

LE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE TRASVERSALI

ISTITUTO COMPRENSIVO "ILARIA ALPI" - CURRICOLO VERTICALE

ALLEGATO 1-OBIETTIVI FORMATIVI TRASVERSALI POF rev. gen Pagina 1

Progettazione scuola dell infanzia

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI-MONTALCINI DI BAGNOLO CREMASCO CURRICOLO DI STORIA

TRAGUARDI PER LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (trasversali ai livelli scolastici e alle discipline) ARTE E IMMAGINE

Sana e robusta costituzione

ISTITUTO COMPRENSIVO CERTOSA DI PAVIA

AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME

TU ED IO,UGUALE NOI!

CURRICOLO DI CITTADINANZA SCUOLA DELL INFANZIA A.S

ATTIVITÀ ALTERNATIVA ALL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA, AL TERMINE DEL PERCORSO, ATTUALMENTE IN USO, VALIDA PER IL TRIENNIO 2016/18

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado

Laboratorio area antropologica

ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO:

le proposte laboratoriali Riservate agli studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Classe terza- scuola primaria COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE

CURRICOLO VERTICALE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Sa orientarsi ed agisce autonomamente in situazioni di vita scolastica

SCUOLA DELL INFANZIA FASCIA D ETÀ COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

IL NOSTRO CURRICOLO. Amari- Roncalli- Ferrara. Anno scolastico Anni scolastici PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

CURRICOLO CLASSE 3^ SCUOLA PRIMARIA

Cittadinanza e Costituzione

CITTADINANZA E COSTITUZIONE DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di

SEZIONE A: Traguardi formativi

ATTIVITA' ALTERNATIVA Alla Religione cattolica

SCUOLA DELL INFANZIA CALVINO CURRICOLO

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

U áézçt ÜxÇwxÜá áv{ tä wxääx Äxzz? ÑxÜ xááxüx tâàxçà vtåxçàx Ä uxü. V vxüéçx. Istituto Comprensivo di Roncoferraro (Mantova) Italy (MN)

Standard delle competenze

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

RUBRICHE DI VALUTAZIONE RIFERITE AL PROFILO IN USCITA DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO:

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA

e ai colloqui individuali e/o generali; ritirare le schede di valutazione quadrimestrali;

CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

IL SE E L ALTRO. - Accettare e gradualmente rispettare le regole, i ritmi, le turnazioni

COMPETENZE TRASVERSALI

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI-MONTALCINI BAGNOLO CREMASCO CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Sviluppa l identità personale. Sviluppa il senso di appartenenza al gruppo. Scopre l altro da sé. Capisce l importanza di stabilire delle regole e condividerle. Sa dialogare, ascoltare e collaborare. Sa accettare il punto di vista degli altri. Sa accettare la diversità di genere. Rispetta gli altri, la natura e l ambiente. Stabilisce regole costruite dall esperienza. Conosce i propri punti di forza e di debolezza e adotta strategie per migliorarli e per saperli gestire. Comprende le varie forme di diversità personali, culturali, religiose e sociali e saperle rispettare. Assume comportamenti collaborativi con coetanei e adulti. Riconosce i bisogni e i diritti dei compagni. Ha fiducia in se stesso e sperimenta situazioni nuove in contesti diversi conosciuti e non. Conosce i principi fondamentali della Costituzione. Riconosce il valore di ogni individuo come risorsa per la collettività ed apprezzare il valore Pone le basi per l esercizio della cittadinanza attiva. Apprende il concreto prendersi cura di se stesso, degli altri e dell ambiente. Attua forme di cooperazione e solidarietà. Costruisce il senso di legalità. Sviluppa un etica della responsabilità. Conosce i valori/principi della Costituzione della Repubblica italiana. Vive la scuola come luogo privilegiato di apprendimento e di confronto libero e pluralistico. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI-MONTALCINI - BAGNOLO CREMASCO della solidarietà. Conosce, accetta ed interpreta la diversità fisica, sociale, culturale come valore che arricchisce. Comprende l importanza di assumere e rispettare decisioni e regole condivise ai fini di una convivenza sociale corretta e solidale nel gruppo dei pari. Interagisce nel gruppo dei pari e degli adulti superando punti di vista egocentrici e soggettivi per riconoscere ed accettare i punti di vista degli altri. Affronta positivamente e con fiducia nelle proprie capacità, situazioni nuove in ambito scolastico e non. Comprende di essere parte del mondo quale comunità civile e sociale organizzata secondo regole precise, con grandi tradizioni comuni. Riconosce e rispetta i simboli dell identità nazionale ed europea. Conoscere le principali Organizzazioni Internazionali che si occupano dei diritti umani. Risolvere i conflitti tramite una mediazione cercando le soluzioni possibili e privilegiando quelle soluzioni che non provochino emarginazione, offesa, umiliazione, rifiuto dell altro. 2

SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRE ANNI QUATTRO ANNI CINQUE ANNI Riconoscere la propria identità di genere. Riconoscersi come membro del gruppo sezione. Riconoscere la differenza tra io e tu, mio e suo, di tutti. Accettare ed applicare le prime regole sociali. Essere disponibile ad una interazione a due. Accettare la vicinanza fisica di tutti i compagni indipendentemente dal genere. Scoprire l importanza delle prime regole di rispetto dell ambiente e degli altri. Prendere coscienza delle principali funzioni del proprio corpo. Percepirsi come parte di un gruppo con connotazioni di affinità (nomi, sesso, caratteristiche fisiche). Scoprire il piacere di giocare con l altro. Nell interazione utilizzare le regole della buona educazione. Ricercare la relazione collaborativa con gli altri. Ascoltare il pensiero dei compagni. Conoscere l altro come realtà portatrice di bisogni diversi. Scoprire l importanza delle prime regole di rispetto dell ambiente e degli altri. Controllare l affettività e l emotività. Sviluppare atteggiamenti e comportamenti inclusivi. Conoscere e valorizzare le competenze di ciascuno. Condividere e rispettare le regole stabilite Usare il linguaggio verbale per interagire e comunicare. Accogliere i punti di vista e commisurarli con i propri (la diversità come valore). Stabilire relazioni collaborative, anche nei confronti del diverso. Riferirsi alle regole pattuite nei confronti degli altri e dell ambiente. 3

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA 1. Rafforzare la coscienza della propria identità; 2. vivere con serenità l esperienza scolastica; 3. promuovere il senso di responsabilità; 4. saper individuare i bisogni dei compagni, i diritti e i doveri(es. il diritto di parola), partendo da situazioni quotidiane; 5. osservare, esplorare e rispettare gli spazi interni ed esterni della scuola; 6. usare in modo corretto le 1. Rafforzare la coscienza della propria identità; 2. vivere con serenità l esperienza scolastica; 3. promuovere il senso di responsabilità; 4. saper individuare i bisogni dei compagni, i diritti e i doveri(es. il diritto di parola), partendo da situazioni quotidiane; 5. osservare, esplorare e rispettare gli spazi interni ed esterni della scuola; 6. usare in modo corretto le 1. Crescere il senso della responsabilità personale attraverso l assunzione di incarichi sia a scuola che a casa; 2. riconoscere le proprie emozioni sia positive che negative, 3. riconoscere di avere all interno del gruppo diritti e doveri; 4. rispettare e tenere in ordine materiale proprio e altrui; 5. saper tenere pulito l ambiente intorno a noi. 1. Saper controllare le proprie emozioni (curiosità, permalosità, vergogna, differenze di genere, esclusività ) sia positive che negative; 2. vedere, capire ed accettare il punto di vista dell altro; 3. dimostrare maggior disponibilità all ascolto dell altro. 4. far valere i propri diritti e conoscere quelli altrui; 5. riconoscere la diversità altrui e saperla capire ed accettare. 1. Educare all affettività; 2. mediare e gestire pacificamente i conflitti e le frustrazioni; 3. far valere i propri diritti e riconoscere quelli altrui (imparare a dire di no come forma di autoprotezione e rispetto a proposte non consone). 4. manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali, usando cortesia e linguaggio privo di espressioni offensive; 5. rispettare le norme dello stare insieme; 6. compartecipare allo 4

risorse evitando gli sprechi; 7. rispettare lo spazio aula, mantenerlo in ordine, utilizzare gli appositi raccoglitori per la raccolta differenziata. risorse evitando gli sprechi; 7. rispettare lo spazio aula, mantenerlo in ordine, utilizzare gli appositi raccoglitori per la raccolta differenziata. 6. imparare a lavorare in coppia o in piccolo gruppo; 7. saper lavorare insieme per uno scopo comune. 6. imparare a lavorare in gruppo; 7. saper apportare i propri contributi ed interventi. svolgimento e alla realizzazione di compiti attraverso ruoli diversi. collaborare ed aiutarsi reciprocamente; 7. collaborare ed aiutarsi reciprocamente; 8. far valere i propri diritti e riconoscere quelli altrui; 8. riconoscere la necessità di stabilire semplici regole per vivere e lavorare insieme; 9. sviluppare atteggiamenti collaborativi all interno del gruppo. 8. riconoscere la necessità di stabilire semplici regole per vivere e lavorare insieme; 9. sviluppare atteggiamenti collaborativi all interno del gruppo. 9. prendere coscienza della propria appartenenza al comune, alla provincia, alla regione, alla nazione, all Europa (Comunità Europea); 10. conoscere la Costituzione (cos è, a cosa serve, in quante parti è suddivisa ) e gli Statuti Regionali e conoscere l ordinamento della Repubblica. 11. rispettare le diversità; 12. riflettere su situazioni di emarginazione per problematizzarle e cercare soluzioni (attraverso la conversazione, partendo da situazioni reali o letture). 5

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA Far conoscere ai ragazzi la struttura, il funzionamento e lo scopo delle istituzioni territoriali. Promuovere le competenze trasversali di cittadinanza ( imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, acquisire e interpretare l informazione, individuare collegamenti e relazioni). Migliorare il benessere e la salute psicosociale dei ragazzi, attraverso il riconoscimento ed il potenziamento delle abilità personali e trasversali. Informare sui rischi dell illegalità e favorire la consapevolezza dell importanza di operare nell ambito della legalità. Sviluppare lo spirito di partecipazione attiva e il senso della cittadinanza responsabile. Calare i valori ed i principi della Costituzione italiana nella propria realtà ed esperienza di vita. Incoraggiare i ragazzi ad esprimere e confrontare le proprie idee ed esperienze, allo scopo di favorire l autonomia, la tolleranza e la solidarietà. Far conoscere ai ragazzi la struttura, il funzionamento e lo scopo delle istituzioni territoriali. Promuovere le competenze trasversali di cittadinanza ( imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, acquisire e interpretare l informazione, individuare collegamenti e relazioni). Migliorare il benessere e la salute psicosociale dei ragazzi, attraverso il riconoscimento ed il potenziamento delle abilità personali e trasversali. Informare sui rischi dell illegalità e favorire la consapevolezza dell importanza di operare nell ambito della legalità. Sviluppare lo spirito di partecipazione attiva e il senso della cittadinanza responsabile. Calare i valori ed i principi della Costituzione italiana nella propria realtà ed esperienza di vita. Incoraggiare i ragazzi ad esprimere e confrontare le proprie idee ed esperienze, allo scopo di favorire l autonomia, la tolleranza e la solidarietà. Far conoscere ai ragazzi la struttura, il funzionamento e lo scopo delle istituzioni territoriali. Promuovere le competenze trasversali di cittadinanza ( imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, acquisire e interpretare l informazione, individuare collegamenti e relazioni). Migliorare il benessere e la salute psicosociale dei ragazzi, attraverso il riconoscimento ed il potenziamento delle abilità personali e trasversali. Informare sui rischi dell illegalità e favorire la consapevolezza dell importanza di operare nell ambito della legalità. Sviluppare lo spirito di partecipazione attiva e il senso della cittadinanza responsabile. Calare i valori ed i principi della Costituzione italiana nella propria realtà ed esperienza di vita. Incoraggiare i ragazzi ad esprimere e confrontare le proprie idee ed esperienze, allo scopo di favorire l autonomia, la tolleranza e la solidarietà. 6

7