LE MISURE DISPENSATIVE E GLI STRUMENTI COMPENSATIVI. Dr.ssa Monica Zoccoli

Documenti analoghi
Strumenti Compensativi e Dispensativi nella didattica inclusiva

Capire i Disturbi Specifici dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali

DSA e BES. NORMATIVE e METODOLOGIE DIDATTICHE

STUDENTI E ISTRUZIONE:

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Piano Didattico Personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali

Collegio Docenti 18 settembre 2013

Piano Didattico Personalizzato per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento

FORMAZIONE ASSOCIAZIONE FUORICLASSE 13 GIUGNO 2017

Padova, 4 settembre 2013 Auditorium Gramsci

Il PDP (piano didattico personalizzato ) va compilato per TUTTI GLI ALUNNI BES : : con diagnosi di DISLESSIA, DISCALCULIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA )

Corso di formazione Ottobre 2016

DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

PER INFORMAZIONI:

Università degli Studi di Perugia. Città della Pieve 22 febbraio 2014

GLI STUMENTI DIDATTICI NEI BES PER L INCLUSIONE

PROCEDURA DI GESTIONE PER L INGRESSO, L ACCOGLIENZA E IL PERCORSO SCOLASTICO DI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)

B.E.S. Bisogni Educativi Speciali

STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE

Lo svantaggio scolastico

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico A. Baggi

Associazione Disturbi Specifici dell'apprendimento Trieste. Per i docenti della Scuola Primaria ANNO SCOLASTICO 2017/18 RESPONSABILE CORSO:

ALLIEVI BES/DSA: STRUMENTI COMPENSANTIVI E MISURE DISPENSATIVE, IL PDP, IL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

LA SCUOLA E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Il Piano Didattico Personalizzato. Flavio Fogarolo

Dall osservazione al PDP Strumenti compensativi e misure dispensative per le lingue classiche

Ma quanto compensano le tecnologie compensative? Premesse e condizioni per un uso efficace e conveniente

SERVIZI AGLI STUDENTI CON DSA: LINEE GUIDA

entro Educativo Up-Prendo ssociazione Effatà Onlus -Carpi

Abilitare, compensare, dispensare. settembre 2014 Flavio Fogarolo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREMARIACCO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (compilare solo le voci che interessano l alunno) SCUOLA PRIMARIA

Pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica. Prof.ssa Sata Vita Alba

Doposcuola per alunni con BES

BES, DSA e nuove tecnologie

Il ruolo dei docenti nell individuazione dei BES. Conferenza di Servizio - UST Vicenza 3 dicembre 2013 Flavio Fogarolo

Art. 6 Misure per i familiari. Art. 4 Formazione nella scuola. Art. 5 Misure educative e didattiche di supporto. Art. 3 Diagnosi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREMARIACCO

LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DM 12 luglio 2011

XXIII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA. NORMATIVA sui BES

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BELGIOIOSO. PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA SCUOLA SECONDARIA DI I^ GRADO Anno Scolastico 2011/2012

DSA (Disturbi Specifici dell Apprendimento) La legge 170/2010 Il DM 12 luglio 2011 e Linee Guida

B. E. S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Piano Didattico Personalizzato

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Gruppo di Informatica per l autonomia dal 2001

Imparare può essere difficile

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

Piano Didattico Personalizzato

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO gestione della «normale specialità» Incontro scuola-genitori del 26 ottobre 2015

Il concetto di BES è stato introdotto dalla direttiva ministeriale del 27/12/2012.

«Progettare l Inclusione degli alunni con disabilità. Ambiti di intervento e strategie per l inclusione»

SERVIZI AGLI STUDENTI CON DSA: LINEE GUIDA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

INDIVIDUAZIONE ALUNNI BES e COSTRUZIONE DEL PDP

Prof.ssa Chiara Carabelli I.S. Falcone di Gallarate. Chiara Carabelli - referente DSA Istituto Superiore Falcone - Gallarate

COMPITO: Azione del Consiglio di classe della Scuola secondaria di 2 grado nei confronti di un/un' alunno/ a DSA/BES non certificato/ a

Quale PDP per i BES? Vicenza 24 maggio 2013 Flavio Fogarolo

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO SCUOLA 2016

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO SCUOLA 2016

Disturbi specifici dell apprendimento. Elena Bortolotti

II ISTITUTO COMPRENSIVO NOCERA INFERIORE

Piano Didattico Personalizzato

VADEMECUM B.E.S. BES: ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Art. 3 Linee guida 1. Gli Uffici Scolastici Regionali, le Istituzioni scolastiche e gli Atenei, per l attuazione delle disposizioni del presente

ANCH IO POSSO IMPARARE! Autorizzazione dell'ufficio Scolastico Regionale del Lazio

I Piani, per comodità sono distinti DSA e BES, ma sono identici nel contenuto, diverso è l utilizzo

LA DISLESSIA, DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITA Percorso ad ostacoli tra normativa e didattica

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Piano di formazione del Personale Neoassunto. I Bisogni Educativi Speciali Giussano, 4/5 aprile Luisella Beghelli

ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE SAINT-ROCH ISTITUZIONE SCOLASTICA SAINT-ROCH PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO D.S.A. ANNO SCOLASTICO.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso

INCLUSIONE SOCIALE, BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E DISABILITÀ

STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI UN MOMENTO DI RIFLESSIONE A PARTIRE DALLA NORMATIVA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

Bisogni educativi speciali

PDP per gli alunni con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) A.S.2017/2018

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO STRATEGIE DI APPRENDIMENTO STRUMENTI COMPENSATIVI MISURE DISPENSATIVE

«BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E INCLUSIONE»

La disgrafia. Piccola guida per i genitori per comprendere e aiutare al meglio i nostri bambini

ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE SAINT-ROCH ISTITUZIONE SCOLASTICA SAINT-ROCH PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO D.S.A. ANNO SCOLASTICO.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali) Scuola Secondaria di primo grado. Anno Scolastico

I Bisogni Educativi Speciali

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

Guida alla compilazione del Piano Didattico Personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Inclusione o discriminazione?

La legge 170 ed il Percorso Didattico Personalizzato

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A.

OGGETTO: EVENTO DSA: PRENDIAMO ESEMPIO DA EINSTEIN: STORIE DI DISLESSICI CHE HANNO AVUTO SUCCESSO NELLA VITA

Abilità di studio per DSA... o per tutti?

I Disturbi Specifici dell Apprendimento: miglioramento della performance e stabilità E. Biagioni U.O. Neuropsichiatria Infantile Azienda USL 3 di Pist

Transcript:

LE MISURE DISPENSATIVE E GLI STRUMENTI COMPENSATIVI Dr.ssa Monica Zoccoli

STRUMENTI COMPENSATIVI Strumenti finalizzati alla manifestazione del proprio potenziale. In altre parole, tutto ciò che possiamo mettere in atto per raggiungere mete che altrimenti sarebbero difficilmente raggiungibili, se non impossibili. Nelle linee guida del 2011 sono definiti come strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell abilità deficitaria.

MISURE DISPENSATIVE Sono le strategie didattiche messe in atto per favorire i processi di inclusione e il raggiungimento degli obiettivi formativi. Sono interventi che consentono all alunno di svolgere alcune prestazioni che, a causa del disturbo, risultano particolarmente dispendiose e non migliorano l apprendimento (Linee guida 2011). Nelle circolari ministeriali sono misure dispensative dare più tempo per le verifiche, assegnare meno compiti a casa, esonerare dall imparare a memoria formule ed altre nozioni ecc., accorgimenti che potrebbero apparire come delle concessioni, ma che in realtà sono strategie didattiche.

QUINDI. Gli strumenti compensativi servono a creare e a stabilire una stabilire una situazione di equilibrio attraverso l impiego di mezzi, materiali e aiuti validi a sostituire funzioni carenti.

PONIAMOCI ALCUNE DOMANDE Di che cosa ha bisogno l alunno per svolgere questa determinata attività? Lo strumento scelto dall insegnante è adatto al suo bisogno? Lo sa utilizzare? Lo sa applicare nel contesto richiesto? E consapevole di averne bisogno? Lo usa anche quando avrebbe imparato a fare da solo? (es. tavola pitagorica).

PONIAMO ALL ALUNNO ALCUNE DOMANDE Di che cosa hai bisogno per svolgere questa attività? Questa tabella ti può aiutare? La sai utilizzare? Fammi vedere come fai se devi scrivere questo breve testo come ti organizzi? Riesci ad organizzarti bene anche senza lo schema?

SCHEMI, MAPPE E ALTRO ANCORA: L IMPORTANZA DI UN APPROCCIO PEDAGOGICO Le mappe concettuali sono utili a patto che abbiano una struttura elementare che può essere a mano a mano arricchita, in quanto gli alunni hanno spesso difficoltà di organizzazione spaziotemporale e si orientano con fatica se il materiale è troppo complesso, perdendo così l efficacia dello strumento. I materiali devono essere lineari, ridotti ai concetti essenziali, ben organizzati sul piano grafico e visivo attraverso l uso di colori, immagini, forme in modo da non disperdere l attenzione e allo scopo di rappresentare un esempio che gli alunni potranno imparare a elaborare in modo autonomo.

L INTERVENTO INDIVIDUALIZZATO Uso delle tecniche di lettura: L evidenziatore Il coprilettere

PER CAPIRE... Semplificazione del testo: Lettura delle parole chiave Lettura delle frasi-chiave Lettura delle sequenze principali

PER RIFERIRE: Costruzione di mappe e schemi Utilizzo di un immagine o di più immagini in sequenza Utilizzo di domande stimolo

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE CORNOLDI C. Le difficoltà di apprendimento a scuola, Il Mulino, Farsi un idea PRATELLI M. Le difficoltà di apprendimento e la dislessia, edizioni Junior PRATELLI M. Disgrafia e recupero delle difficoltàgrafo -motorie, Centro Studi Erickson. PRATELLI. M. RIFIUTI. F. I Bisogni Educativi Speciali, diagnosi, prevenzione ed intervento, Franco Angeli Editore, 2016. STELLA G. La dislessia, Il Mulino, Farsi un idea MATTEOLI S., L intervento del pedagogista clinico nelle difficoltàdi apprendimento, Edizioni Junior STELLA G., GRANDI L., Come leggere la dislessia e i dsa, GIUNTI scuola CIAMBRONE, FUSACCHIA I BES Come e cosa fare GIUNTI Scuola Recupero in abilità di lettura 1-2 Erickson MATTEOLI S. PARENTE M. IL PATTO EDUCATIVO Proposte e strumenti per costruire relazioni positive fra insegnanti e famiglie, 2014 FANTOZZI D. DSA e fruibilità dei libri di testo nella scuola primaria, Edizioni ETS, 2016. www. aiutodislessia.net www.mappedsa