ENTE PARCO DEL BEIGUA parco naturale regionale

Documenti analoghi
A.2) Variazione delle rimanenze 0,00. A.2.a) Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione

1.200,00 A.1.a.0005 Ricavi da convenzioni ( RAI Way) ,00 - A.1.b) Ricavi per prestazioni dell'attività commerciale

ENTE PARCO DELL'ANTOLA parco naturale regionale Sede amministrativa: Piazza Malerba, Busalla (GE)

A.1.b) Ricavi per prestazioni dell'attività commerciali Ricavi da vendita di gadget e materiale divulgativo e promozionale

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE ALPI LIGURI CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2015

Ricavi vendita pubblicazioni e cartografia 2.500,00

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2017 PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 57 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 8 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 34 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 63 del

Parco Regionale delle Alpi Apuane estratto dal verbale del Consiglio direttivo. Deliberazione n. 17 del 16 maggio 2017

COLLEGIO OSTETRICHE ROMA. Proventi. Totale Proventi da attività tipiche

Parco Regionale delle Alpi Apuane estratto dal verbale del Consiglio direttivo. Deliberazione n. 30 del 16 luglio 2018

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico

VALORE DELLA PRODUZIONE

Conto economico analitico per servizi ( Art C.C.)

ENTE PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE

Allegato A5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico e per centri di costo/responsabilità

1 Attivo di Stato patrimoniale

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2015

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2014

Bilancio economico annuale di previsione esercizio 2014 analitico e per centri di costo/responsabilità

CONSUNTIVO ANNO 2013 AUTOMOBILE CLUB SONDRIO

TOTALE RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO

A.S.P. Azienda pubblica di Servizi alla Persona - Opere Pie Riunite DEVOTO MARINI SIVORI - Corso Genova Lavagna (GE)

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

A - VALORE DELLA PRODUZIONE

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2016

Deliberazione n. 2 del All. sub B)

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

Conto economico analitico per servizi

Deliberazione n. del All. sub B)

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d'esercizio chiuso al 31/12/2017

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d'esercizio chiuso al 31/12/2018

PREVENTIVO ECONOMICO 2018

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2017

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

Bilancio Preventivo Economico Izs Piemonte Liguria e Valle d'aosta anno 2012

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2016

Conto economico analitico per servizi

BILANCIO ECONOMICO

Bilancio Preventivo Economico Izs Piemonte Liguria e Valle d'aosta anno 2011

VALORE DELLA PRODUZIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2018 PREVENTIVO 2017 CONSUNTIVO 2017 PREVENTIVO 2018

BUDGET DEGLI INVESTIMENTI /DISMISSIONI Budget anno 2018

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2013

RIPARTIZIONE DEI COSTI ALLE ATTIVITA' Oneri diversi e gener. comuni alle attività ESERCIZIO 2017

CONFRONTO ANNO 2000/2001 attività trasporto

ASSOCIAZIONE CONSORZI DI BONIFICA DEL F.V.G.

BUDGET ECONOMICO ANNUALE (2015)

STATO PATRIMONIALE AL

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013

Budget 2016 previsione iniziale BUDGET ECONOMICO DI VARIAZIONE

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2012 ATTIVO

ASSEMBLEA 36-02/12/2016 ALLEGATO 5 (PUNTO 6 ALL O.D.G.)

BILANCIO ECONOMICO

A.I.C.I. BAMBINI CARDIOPATICI NEL MONDO - ONLUS Sede in Via Olmetto n Milano (MI) Bilancio al 31/12/2014

ce4 RICAVI

ce4 RICAVI

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2012

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2011

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

Bilancio al

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2018

A.R.T.I. AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO BILANCIO D ESERCIZIO

STATO PATRIMONIALE AL

PIANO DEI CONTI - CONTO

Conto Economico Esercizio DICEMBRE 2012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L.NEGRELLI - E.FORCELLINI

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA RIEPILOGO PAGAMENTI SIOPE

PIANO DEI CONTI - CONTO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE AL

ATTIVO ENTE NAZIONALE SORDI - ONLUS. SPdettaglio CONSOLIDATO REGIONE EMILIA ROMAGNA STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018

STATO PATRIMONIALE AL

AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

CavriagoInfanzia - Azienda Speciale

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2010


Bilancio al

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Esercizio DICEMBRE PREVISIONE

FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION

BILANCIO AL 31/12/2014

X 01 Personale. conto sottoconto Riepilogo tipologia spesa

Budget economico triennale ( )

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "DON MILANI"

Fondazione Il Vittoriale degli Italiani Codice Fiscale Gardone Riviera (BS) - Via del Vittoriale, 12

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

BILANCIO AL 31/12/2013

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SAN GIOVANNI BOSCO"

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

Transcript:

ENTE PARCO DEL BEIGUA parco naturale regionale Sede amministrativa: Via G. Marconi 165 16011 Arenzano (GE) tel. 010 8590300 fax 010 8590064 e-mail: info@parcobeigua.it www.parcobeigua.it allegato A BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2016 A) VALORE DELLA PRODUZIONE A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 12.613,00 23.800,00 A.1.a) Ricavi per prestazioni dell'attività istituzionale 6.113,00 14.300,00 Ricavi derivanti da infrazioni alle norme di A.1.a.0001 tutela del Parco 200,00 2.000,00 A.1.a.0002 Locazioni attive 2.500,00 Ricavi derivanti dall'applicazione di diritti A.1.a.0003 tariffari 2.000,00 2.000,00 Ricavi derivanti dalla vendita di tesserini A.1.a.0004 funghi 100,00 100,00 Ricavi derivanti dalla gestione delle A.1.a.0011 Foreste Regionali "Deiva" e "Lerone" 3.813,00 7.700,00 A.1.b) Ricavi per prestazioni dell'attività commerciale 6.500,00 9.500,00 Ricavi derivanti dalla prestazione di servizi A.1.b.0001 3.000,00 6.000,00 di fruizione del Parco Ricavi derivanti dalla vendita di A.1.b.0002 pubblicazioni ed altri oggetti e materiali 3.500,00 3.500,00 illustrativi Ricavi per locazioni patrimonio A.1.b.0008 immobiliare a fini commerciali A.2) Variazione delle rimanenze 0,00 0,00 A.2.a) Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione Rimanenze iniziali di prodotti in corso di A.2.a.0001 lavorazione (segno meno o dare) Rimanenze finali di prodotti in corso di A.2.a.0002 lavorazione (segno più o avere) A.2.b) Variazione delle rimanenze di prodotti semilavorati Rimanenze iniziali di prodotti semilavorati A.2.b.0001 (segno meno o dare) Rimanenze finali di prodotti semilavorati A.2.b.0002 (segno più o avere) A.2.c) Variazione delle rimanenze di prodotti finiti

Rimanenze iniziali di prodotti finiti (segno A.2.c.0001 meno o dare) Rimanenze finali di prodotti finiti (segno A.2.c.0002 più o avere) A.3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione A.3.a) Variazione dei lavori in corso su ordinazione Rimanenze iniziali dei lavori in corso su A.3.a.0001 ordinazione (segno meno o dare) Rimanenze finali dei lavori in corso su A.3.a.0002 ordinazione (segno più o avere) A.4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni (costi capitalizzati) A.4.a) Costi capitalizzati per costi sostenuti in economia da attività istituzionale Costi capitalizzati per costi sostenuti in A.4.a.0001 economia da attività istituzionale A.4.b) Costi capitalizzati per costi sostenuti in economia da attività commerciale Costi capitalizzati per costi sostenuti in A.4.b.0001 economia da attività commerciale A.5) Altri ricavi e proventi con separata indicazione dei contributi in conto esercizio 635.013,32 472.000,00 A.5.a) Contributi in conto esercizio da Regione 495.000,00 470.000,00 A.5.a.0001 ordinario - L.R. 12/1995 495.000,00 470.000,00 A.5.a.0002 finalizzato: Fondi Ecotassa A.5.a.0003 finalizzato: Manutenzione Alta Via dei Monti Liguri A.5.a.0004 finalizzato: "Costruiamo una Liguria verde, sicura e per tutti - II edizione" A.5.a.0005 finalizzato: Azioni di Sistema A.5.a.0006 finalizzato: PAR FAS 2007/2013 Badia di Tiglieto

A.5.a.0007 finalizzato: Fondi Piano Sviluppo Rurale A.5.b) Contributi in conto esercizio da altri Enti pubblici 23.500,00 A.5.b.0001 Contributi in c/esercizio da Province Contributi in c/esercizio da Provincia A.5.b.0002 finalizzato Contributi in c/esercizio da Comuni per A.5.b.0003 Segreteria Certificazione Ambientale 21.200,00 A.5.b.0004 Contributi in c/esercizio da Comuni 2.300,00 A.5.c) Contributi in conto esercizio da altri soggetti A.5.c.0001 Contributi in c/esercizio da privati Contributi in c/esercizio da Fondazione CIF A.5.c.0002 - "Cose da beive, cose da mangià" Ricavi per sterilizzo contributi c/esercizio A.5.c.0006 da COFI A.5.d) Costi sterilizzati da utilizzo contributi per investimenti 116.513,32 Ricavi per sterilizzo contributi c/capitale e A.5.d.0001 116.513,32 c/impianti da COFI Ricavi per sterilizzo contributi Regione A.5.d.0002 investimenti scheda 4/22 Identificazione riserve integrali A.5.e) Altri ricavi e proventi,concorsi recuperi e rimborsi 2.000,00 A.5.e.0001 Ricavi per tasse concorsi A.5.e.0002 Ricavi per diritti segreteria accesso atti A.5.e.0003 Ricavi A.5.e.0004 Ricavi per rimborsi da dipendenti A.5.e.0005 Rimborsi e recuperi di natura diversa 2.000,00 A.5.e.0007 Ricavi per rimborsi Inail Ricavi per rimborsi ed indennizzi A.5.e.0008 assicurativi Ricavi per rimborsi ed indennizzi derivanti A.5.e.0009 da interventi coattivi Plusvalenze alienzazione ricorrente A.5.e.0010 immobilizzazioni strumentali A -TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 647.626,32 495.800,00 B) COSTI DELLA PRODUZIONE B.6) Acquisti di beni 4.400,00 7.500,00 B.6.a) Acquisti di beni istituzionali 4.000,00 6.900,00 B.6.a.0001 Acquisti per automezzi 100,00 B.6.a.0002 Acquisto divise e vestiario personale 1.000,00

Acquisto materiale per riparazioni / B.6.a.0003 manutenzioni 3.800,00 Acquisto carburanti e lubrificanti B.6.a.0004 automezzi 2.900,00 2.900,00 Acquisti pubblicazioni utilizzo diretto B.6.a.0005 corrente 100,00 100,00 B.6.b) Acquisti di beni commerciali 400,00 600,00 Acquisto materiale divulgativo e B.6.b.0001 pubblicitario del Parco 400,00 600,00 B.6.b.0004 Acquisto mangimi e medicinali animali B.6.b.0005 Acquisti gadget e prodotti merchandising B.6.b.0006 Acquisti pubblicazioni per rivendita B.6.b.0007 Acquisto materiale di consumo B.7) Acquisti di servizi 214.914,00 175.661,00 B.7.a) Manutenzioni e riparazioni 60.000,00 59.950,00 Manutenzioni e riparazioni assetto B.7.a.0001 naturalistico ed agro-forestale del 5.000,00 5.000,00 territorio B.7.a.0002 Manutenzioni e riparazioni fabbricati 1.000,00 B.7.a.0003 Manutenzioni e riparazioni automezzi 2.000,00 2.500,00 B.7.a.0004 Manutenzioni e riparazioni altri beni mobili 4.950,00 Manutenzioni e riparazioni rete B.7.a.0005 escursionistica ed aree attrezzate 50.000,00 45.000,00 B.7.a.0006 Manutenzioni e riparazioni beni 3.000,00 1.500,00 B.7.b) Altri acquisti di servizi 154.914,00 115.711,00 B.7.b.0001 Servizi pulizia 1.000,00 B.7.b.0002 Servizi guardiania e vigilanza B.7.b.0003 Utenze acqua 500,00 500,00 B.7.b.0004 Utenze energia elettrica 2.500,00 3.400,00 B.7.b.0005 Utenze gas e riscaldamento 600,00 600,00 B.7.b.0006 Utenze telefoniche 3.000,00 5.000,00 B.7.b.0007 Servizi autostradali 600,00 600,00 B.7.b.0008 Utenze connettività e reti B.7.b.0009 Servizi pulizia commerciale B.7.b.0010 Utenze acqua commerciale B.7.b.0011 Utenze energia elettrica commerciale B.7.b.0012 Utenze gas e riscaldamento commerciale B.7.b.0013 Utenze telefoniche fisse commerciale B.7.b.0014 Utenze connettività e reti B.7.b.0015 Servizi trasporto commerciale Servizi ed attività informative, educative, B.7.b.0016 divulgative ed accompagnamento 60.000,00 53.000,00 visitatori Servizio Certificazione Ambientale e B.7.b.0017 progetti comprensoriali 28.254,00 7.500,00 B.7.b.0019 Servizi smaltimento carcasse B.7.b.0020 Consulenze tecniche B.7.b.0021 Consulenze scientifiche B.7.b.0022 Consulenze legali e notarili

B.7.b.0023 Patrocinio legale B.7.b.0024 Consulenze amministrative e fiscali 2.285,00 2.311,00 B.7.b.0025 Servizi sicurezza e salute sul lavoro 1.400,00 2.000,00 B.7.b.0026 Altri servizi appaltati 15.000,00 5.000,00 B.7.b.0027 Altri servizi appaltati commerciali Servizi elaborazione cedolini paga ed B.7.b.0028 adempimenti connessi 2.000,00 1.400,00 B.7.b.0029 Servizi di gestione faunistica 14.075,00 5.000,00 B.7.b.0030 Servizi buoni pasto 4.000,00 4.500,00 B.7.b.0031 Servizi catering e somministrazione B.7.b.0032 Servizi viaggio e soggiorno B.7.b.0033 Servizi formazione al personale B.7.b.0034 Servizi forniti da agenzie di lavoro Competenze consiglio direttivo e B.7.b.0035 presidente 16.000,00 17.200,00 B.7.b.0036 Competenze collegio revisori B.7.b.0037 Competenze comitato scientifico B.7.b.0038 Altri servizi 3.700,00 3.700,00 B.7.b.0039 Altri servizi commerciali 4.000,00 B.8) Godimento di beni di terzi 8.400,00 8.400,00 B.8.a) Godimento di beni di terzi 8.400,00 8.400,00 B.8.a.0001 Canoni noleggio automezzi promiscui Canoni noleggio attrezzature ufficio B.8.a.0002 promiscui B.8.a.0003 Canoni noleggio software promiscui B.8.a.0004 Canoni noleggio software commerciale B.8.a.0005 Canoni leasing finanziari promiscui B.8.a.0006 Canoni leasing operativi promiscui B.8.a.0007 Canoni locazioni immobili promiscui 8.400,00 8.400,00 B.8.a.0007 Altri canoni noleggio promiscui B.9) Personale 266.170,00 263.628,00 B.9.a) Salari e stipendi 206.600,00 206.600,00 B.9.a.0001 Stipendi direttore e dirigenza 73.050,00 73.050,00 Stipendi personale tecnico e B.9.a.0002 amministrativo 124.750,00 127.050,00 Stipendi personale tecnico e B.9.a.0003 amministrativo commerciale B.9.a.0004 Stipendi personale attività agricola Competenze accessorie fisse direttore e B.9.a.0005 dirigenza B.9.a.0006 Competenze accessorie fisse personale Competenze accessorie variabili direttore e B.9.a.0007 dirigenza

B.9.a.0008 Competenze accessorie variabili personale 8.800,00 6.500,00 Competenze straordinari e festivi B.9.a.0009 personale Competenze incarichi al personale per B.9.a.0010 servizi a terzi B.9.b) Oneri sociali 54.400,00 55.200,00 B.9.b.0001 Oneri stipendi direttore 19.500,00 19.500,00 Oneri stipendi personale tecnico B.9.b.0002 amministrativo 33.900,00 33.900,00 Oneri stipendi personale tecnico B.9.b.0003 amministrativo commerciale B.9.b.0004 Oneri stipendi personale attività agricola B.9.b.0005 Oneri previdenziali Inps B.9.b.0006 Oneri assicurativi Inail 1.000,00 1.800,00 B.9.b.0007 Oneri assicurativi Inail commerciale B.9.c) Trattamento di fine rapporto (TFR) B.9.c.0001 Trattamento fine rapporto B.9.d) Trattamento di quiescenza e simile B.9.d.0001 Trattamento quiescenza e simili B.9.e) Altri costi del personale 5.170,00 1.828,00 B.9.e.0001 Tirocini, borse e assegni di studio B.9.e.0002 Contratti di cococo e cocopro B.9.e.0003 Costi formazione personale 2.750,00 750,00 B.9.e.0004 Costi missioni e trasferte personale 1.078,00 1.078,00 Spese per Nucleo Indipendente di B.9.e.0005 Valutazione 1.342,00 B.10) Ammortamenti e svalutazioni 116.513,32 1.500,00 B.10.a) Ammortamento immobilizzazioni immateriali Ammortamento Costi di impianto e di B.10.a.0001 ampliamento Ammortamento costi di ricerca, di sviluppo B.10.a.0002 e di pubblicità Ammortamento diritti di brevetto e B.10.a.0003 utilizzazione opere dell'ingegno Ammortamento concessioni, licenze, B.10.a.0004 marchi e diritti simili Ammortamento altre immobilizzazioni B.10.a.0005 immateriali Ammortamento immobilizzazioni B.10.a.0006 immateriali commerciali B.10.b) Ammortamento immobilizzazioni materiali 116.513,32 1.500,00 B.10.b.0001 Ammortamento Fabbricati B.10.b.0002 Ammortamento Impianti e macchinari

Ammortamento Impianti inseriti B.10.b.0003 stabilmente nel fabbricato B.10.b.0004 Ammortamento Attrezzature 500,00 B.10.b.0005 Ammortamento Attrezzature commerciali B.10.b.0006 Ammortamento Mobili e arredi 500,00 B.10.b.0007 Ammortamento Automezzi 500,00 Ammortamento informatica audiovisivi e B.10.b.0008 macchine da ufficio Ammortamento informatica audiovisivi e B.10.b.0009 macchine da ufficio commerciali B.10.b.0010 Ammortamento Altri beni Ammortamento manutenzioni su beni di B.10.b.0011 terzi 116.513,32 B.10.c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni B.10.c.0001 Svalutazioni delle immobilizzazioni B.10.d) Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide Svalutazione dei crediti compresi B.10.d.0001 nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide B.11) Variazioni delle rimanenze delle materie prime,sussidiarie, di consumo e merci B.11.a) Variazione delle rimanenze di materie prime B.11.a.0001 Rimanenze iniziali di materie prime B.11.a.0002 Rimanenze finali di materie prime B.11.b) Variazione delle rimanenze di materie sussidiarie B.11.b.0001 Rimanenze iniziali di materie sussidiarie B.11.b.0002 Rimanenze finali di materie sussidiarie B.11.c) Variazione delle rimanenze di materie di consumo B.11.c.0001 Rimanenze iniziali di materie di consumo B.11.c.0002 Rimanenze finali di materie di consumo B.11.d) Variazione delle rimanenze di merci B.11.d.0001 Rimanenze iniziali di merci B.11.d.0002 Rimanenze finali di merci B.12) Accantonamenti per rischi e oneri B.12.a) Accantonamenti per imposte B.12.a.0001 Accantonamenti per imposte B.12.b) Accantonamenti per contenziosi Accantonamenti per contenziosi legali B.12.b.0001 fornitori Accantonamenti per contenziosi legali B.12.b.0001 clienti B.12.c) Accantonamenti per rischi su crediti B.12.c.0001 Accantonamenti per rischi su crediti clienti B.12.d) Accantonamenti per rinnovi contrattuali

B.12.d.0001 Accantonamenti per rinnovi contrattuali B.13) Altri accantonamenti B.13.a) Altri accantonamenti Accantonamento per ferie ed ore B.13.a.0001 personale B.13.a.0002 Altri accantonamenti B.14) Oneri diversi di gestione 17.998,00 17.880,00 B.14.a) Oneri diversi di gestione 17.998,00 17.880,00 Costi per risarcimenti danni fauna e B.14.a.0001 avifauna B.14.a.0002 Cancelleria e stampati 800,00 800,00 B.14.a.0003 Spese postali 350,00 400,00 B.14.a.0004 Oneri bancari 100,00 100,00 B.14.a.0005 Assicurazioni 6.500,00 6.500,00 B.14.a.0006 Assicurazioni automezzi 1.463,00 1.400,00 B.14.a.0007 Tassa proprietà automezzi 700,00 700,00 B.14.a.0008 Tarsu - Trise e altri tributi locali 1.100,00 1.100,00 B.14.a.0009 Valori bollati e ccgg B.14.a.0010 IMU Ritenute alla fonte d'imposta su interessi B.14.a.0011 attivi B.14.a.0012 Oneri consorzi bonifica Spese per comunicazione, pubblicità e B.14.a.0013 promozionali 4.000,00 5.000,00 B.14.a.0014 Imposte registro contratti B.14.a.0015 Imposte ed oneri demaniali B.14.a.0016 Quote associative annuali 2.085,00 1.080,00 B.14.a.0017 Oneri diversi di gestione 900,00 800,00 B -TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE 628.395,32 474.569,00 DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B) 19.231,00 21.231,00 C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI C.1) Interessi attivi 10,00 10,00 C.1.a) Interessi attivi su c/c bancario 10,00 10,00 Interessi attivi su c/c bancario Banca C.1.a.0001 Tesoriere 10,00 10,00 C.1.b) Interessi attivi su c/c postale C.1.b.0001 Interessi attivi su c/c poste italiane C.1.b.0002 Interessi attivi su c/c poste private C.1.c) Altri interessi attivi C.1.c.0001 Interessi attivi clienti C.1.c.0002 Altri interessi attivi C.2) Altri proventi finanziari C.2.a) Proventi finanziari su partecipazioni C.2.a.0001 Utili e dividendi su partecipazioni XY C.2.b) Altri proventi finanziari su titoli e crediti

C.2.b.0001 Utili su cambi Utili da titoli o altre immobilizzazioni C.2.b.0002 finanziarie C.3) Interessi passivi C.3.a) Interessi passivi su c/c bancario Interessi passivi su anticipazione conto C.3.a.0001 corrente tesoreria C.3.b) Interessi passivi su c/c postale Interessi passivi su anticipazione conto C.3.b.0001 corrente postale C.3.c) Interessi passivi su Mutui C.3.c.0001 Interessi passivi su mutuo C.4) Altri oneri finanziari C.4.a) Altri oneri finanziari C.4.a.0001 Interessi passivi fornitori di dilazione C.4.a.0002 Interessi passivi fornitori di mora C.4.a.0003 Perdite su cambi C -TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI 10,00 10,00 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE D.1) Rettifiche di valore positive D.1.a) Rivalutazioni D.1.a.0001 Rivalutazioni beni D.2) Rettifiche di valore negative D.2.a) Svalutazioni D.2.a.0001 Svalutazioni immobilizzazioni immateriali D.2.a.0002 Svalutazioni immobilizzazioni materiali D.2.a.0003 Svalutazioni immobilizzazioni finanziarie D.2.a.0004 Svalutazioni attivo circolante D -TOTALE RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI E.1) Proventi straordinari E.1.a) Plusvalenze E.1.a.0001 Plusvalenze patrimoniali E.1.a.0002 Plusvalenze patrimoniali commerciali Plusvalenze da alienazioni titoli E.1.a.0003 immobilizzazioni finanziarie E.1.b) Sopravvenienze e insussistenze attive E.1.b.0001 Sopravvenienze attive E.1.b.0002 Insussistenze di passivo Sopravvenienze attive e insussistenze di E.1.b.0003 passivo tassate E.2) Oneri straordinari

E.2.a) Minusvalenze E.2.a.0001 Minusvalenze patrimoniali E.2.a.0002 Minusvalenze patrimoniali commerciali Minusvalenze da alienazioni titoli E.2.a.0003 immobilizzazioni finanziarie E.2.b) Sopravvenienze e insussistenze passive E.2.b.0001 Sopravvenienze passive E.2.b.0002 Insussistenze di attivo Sopravvenienze passive e insussistenze di E.2.b.0003 attivo tassate E -TOTALE DELLE PARTITE STRAORDINARIE RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A - B + C + D + E) 19.241,00 21.241,00 F) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO CORRENTI, DIFFERITE E ANTICIPATE F.1) Imposte sul reddito dell'esercizio 19.241,00 21.241,00 F.1.a) Imposte correnti dell'esercizio 19.241,00 21.241,00 F.1.a.0001 Ires 241,00 241,00 F.1.a.0002 Irap retributivo 19.000,00 21.000,00 F.1.a.0003 Irap produttivo F.1.b) Imposte differite e anticipate F.1.b.0001 Ires anticipata F.1.b.0002 Ires differita F.1.b.0003 Irap retributivo anticipata F.1.b.0004 Irap retributivo differita F.1.b.0005 Irap produttivo anticipata F.1.b.0006 Irap produttivo differita RISULTATO DELL'ESERCIZIO (UTILE O PERDITA) 0,00 0,00

ENTE PARCO DEL BEIGUA parco naturale regionale Sede amministrativa: Via G. Marconi 165 16011 Arenzano (GE) tel. 010 8590300 fax 010 8590064 e-mail e-mail: info@parcobeigua.it www.parcobeigua.it BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 Relazione illustrativa (approvata con deliberazione del Consiglio dell Ente Parco n. 51 del 22 dicembre 2015) PREMESSE La redazione del Bilancio Economico di Previsione per l esercizio 2016 è stata attivata con riferimento alla Deliberazione assunta dalla Giunta della Regione Liguria n. 1174 del 19.09.2014 nell ambito della quale sono stati approvati gli schemi di bilancio e di regolamento di contabilità economico patrimoniale per gli Enti Parco, ai sensi dell art. 7 comma 1 della L.R. n. 24 del 19.07.2013. Il Bilancio Economico di Previsione evidenzia i costi ed i ricavi d'esercizio e prevede un risultato d'esercizio in pareggio. Si evidenzia, inoltre, che il Bilancio Economico di Previsione è stato predisposto in assenza di linee guida regionali formalmente approvate e con una situazione che non vede ancora a regime un adeguato sistema di strumenti software per gestire la nuova contabilità. Per quanto concerne il merito delle proposte previsionali e programmatiche non essendo ancora stato approvato dalla Regione Liguria il riparto dei fondi destinati alla gestione delle aree protette regionali per l'esercizio 2016 l'ente Parco ha stabilito di adottare uno schema programmatorio quanto più è possibile coerente con le previsioni finanziarie regionali, ancorchè prudenziale. Ciò detto la previsione è stata definita sulla base dell andamento consolidato del Bilancio Economico di Previsione 2015, gestito in contabilità economico-patrimoniale, nonché dell analisi delle variabili economiche inerenti alla gestione dell Ente Parco per l esercizio 2016. Sede legale: Palazzo Gervino Via G.B. Badano 45 17046 Sassello (SV) C. F. 92057740091 P. Iva 01267850095 aree protette regione liguria_ Sede Comunità del Parco: Villa Bagnara Via Montegrappa 2 16010 Masone (GE) UNI EN ISO 14001:2004 N EMS 1032/S

VALORE DELLA PRODUZIONE Il valore della produzione riportato nel conto economico dell'esercizio 2016 ammonta a 647.626,32. VALORE DELLA PRODUZIONE ANNO 2016 647.626,32 Di seguito viene riportato il dettaglio di tale ammontare. RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI: A.1.a) Ricavi per prestazioni dell'attività istituzionale Ricavi derivanti da infrazioni alle norme di tutela del Parco 6.113,00 200,00 Locazioni attive Ricavi derivanti dall'applicazione di diritti tariffari Ricavi derivanti dalla vendita di tesserini funghi Ricavi derivanti dalla gestione delle Foreste Regionali "Deiva" e "Lerone" 2.000,00 100,00 3.813,00 Tali ricavi fanno essenzialmente riferimento alle infrazioni di cui alle norme di tutela ambientale relative all area naturale protetta (sanzioni amministrative e pecuniarie previste dalla L.R. n. 28/2009 concernente la tutela della biodiversità, nonché dalla L.R. n. 12/1995 riguardante le aree naturali protette della Liguria), all applicazione di diritti tariffari relativi alle autorizzazioni rilasciate dall Ente Parco ai sensi delle normative vigenti, nonché a concessioni inerenti attività svolte da terzi all interno delle foreste demaniali regionali affidate in gestione all Ente Parco, compresa la raccolta funghi (vendita tesserini). A.1.b) Ricavi per prestazioni dell'attività commerciale Ricavi derivanti dalla prestazione di servizi di fruizione del Parco Ricavi derivanti dalla vendita di pubblicazioni ed altri oggetti e materiali illustrativi 6.500,00 3.000,00 3.500,00 Ricavi vendita fauna e da allevamento Ricavi per locazioni patrimonio immobiliare a fini commerciali Ente Parco del Beigua Bilancio Economico di Previsione Esercizio 2016 pagina 2 di 7

I ricavi previsti si riferiscono ai servizi di fruizione quali l accompagnamento escursionisti e le attività didattiche proposte alle scuole, nonché gli introiti relativi alla vendita di guide, libri, carte, materiale divulgativo e gadget effettuati attraverso il sistema dei Centri Visite, Punti Informativi e gli esercizi commerciali che collaborano con l Ente Parco. VARIAZIONI DELLE RIMANENZE : VARIAZIONI DEI LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE: INCREMENTI DI IMMOBILIZZAZIONI PER LAVORI INTERNI (COSTI CAPITALIZZATI): ALTRI RICAVI E PROVENTI CON SEPARATA INDICAZIONE DEI CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO: A.5.a) Contributi in conto esercizio da Regione ordinario - L.R. 12/1995 finalizzato: Fondi Ecotassa finalizzato: Manutenzione Alta Via dei Monti Liguri 495.000,00 495.000,00 finalizzato: "Costruiamo una Liguria verde, sicura e per tutti - II edizione" finalizzato: Azioni di Sistema finalizzato: PAR FAS 2007/2013 Badia di Tiglieto finalizzato: Fondi Piano Sviluppo Rurale Come risulta dal prospetto soprastante i contributi fanno riferimento al riparto fondi stanziato dalla Regione Liguria, in adempimento a quanto previsto dall'art. 34 della L.R. n. 12/1995, prendendo come base il consolidato nell esercizio 2015. Ente Parco del Beigua Bilancio Economico di Previsione Esercizio 2016 pagina 3 di 7

A.5.b) Contributi in conto esercizio da altri Enti pubblici 23.500,00 Contributi in c/esercizio da Province Contributi in c/esercizio da Provincia finalizzato Contributi in c/esercizio da Comuni per Segreteria Certificazione Ambientale 21.200,00 Contributi in c/esercizio da Comuni 2.300,00 Il bilancio di previsione riporta i contributi da parte dei Comuni del comprensorio del Beigua essenzialmente quale compartecipazione alla gestione della Segreteria Tecnica a supporto dei Sistemi di Gestione Ambientale, gestita e coordinata dall Ente Parco, ma anche come compartecipazione ad interventi concordati. A.5.c) Contributi in conto esercizio da altri soggetti Contributi in c/esercizio da privati Ricavi per sterilizzo contributi c/esercizio da COFI A.5.d) Costi sterilizzati da utilizzo contributi per investimenti 116.513,32 Ricavi per sterilizzo contributi c/capitale e c/impianti da COFI 116.513,32 Ricavi per sterilizzo contributi Regione investimenti scheda 4/22 Identificazione riserve integrali A.5.e) Altri ricavi e proventi,concorsi recuperi e rimborsi Ricavi per tasse concorsi Ricavi per diritti segreteria accesso atti Ricavi Ricavi per rimborsi da dipendenti Rimborsi e recuperi di natura diversa Ricavi per rimborsi Inail Ricavi per rimborsi ed indennizzi assicurativi Ricavi per rimborsi ed indennizzi derivanti da interventi coattivi Plusvalenze alienazione ricorrente immobilizzazioni strumentali Ente Parco del Beigua Bilancio Economico di Previsione Esercizio 2016 pagina 4 di 7

COSTI DELLA PRODUZIONE I costi della produzione riportato nel conto economico dell'esercizio 2015 è stimato in 628.395,32. COSTI DELLA PRODUZIONE ANNO 2016 628.395,32 Nell ambito dei costi di produzione sono comprese: - le spese che devono essere impiegate per il funzionamento degli organi dell'ente (Consiglio e Comunità del Parco), per il personale e per la gestione ed il funzionamento degli uffici amministrativi e tecnici presso la sede dell'ente all interno della struttura denominata MUVITA in Arenzano. Nell anno 2016 si prevede che l Ente Parco operi con dotazione organica minimale e sottodimensionata rispetto a quanto previsto dalla legge istitutiva dell Ente n. 12/1995, costituita da n. 4 dipendenti a tempo indeterminato (n. 1 Funzionario per l Area Amministrativo-Finanziaria, n. 1 Funzionario per l Area Tutela della Biodiversità, n. 1 Istruttore per l Area Tecnica e n. 1 Collaboratore Amministrativo, Servizio di Segreteria), oltre al Direttore, in ruolo con contratto a tempo determinato - le spese relative ai servizi che si riferiscono alle opportunità di fruizione del comprensorio dell'area protetta. In tal senso, perseguendo gli obiettivi prioritari individuati dagli strumenti di pianificazione/programmazione del Parco, gli interventi previsti mirano essenzialmente: al funzionamento dei diversi Centri Visite e Punti Informativi dislocati nel territorio; alle attività di informazione al pubblico e di accompagnamento visitatori; alle attività di promozione turistica; attività di educazione ambientale - le spese per gli interventi di manutenzione e miglioramento ambientale che rappresentano l'attuazione di quanto definito all interno del Piano dell'area Protetta, in coerenza ed in continuità con quanto è già stato avviato negli scorsi anni, sottolineando l'impegno ad utilizzare tali fondi per realizzare progetti che, pur in considerazione delle limitate disponibilità, possono qualificarsi come strategici nei confronti del conseguimento dell'obiettivo generale di politica di tutela attiva, in grado cioè di incidere in modo determinante, per ampiezza, rilevanza, durata e moltiplicazione degli effetti indotti, sui parametri di qualità dell'area protetta sotto il profilo naturalistico, ambientale, sociale, economico e culturale. In questa ottica le azioni previste per il 2016 fanno riferimento alle seguenti tipologie di intervento: mantenimento e potenziamento delle strutture che consentono il godimento delle risorse naturali del parco (essenzialmente la cospicua rete di sentieri e percorsi tematici che caratterizzano il comprensorio dell area protetta, nonché le aree verdi attrezzate presenti nel comprensorio); interventi a favore dello sviluppo e della promozione dell attività turistica, ma anche funzionali all attività agricola, forestale, agrituristica ed artigianale attività istituzionali inerenti la gestione del patrimonio faunistico all'interno dell'area protetta; - i servizi di mantenimento dei processi e delle azioni adottate dall Ente Parco a favore delle politiche per lo sviluppo sostenibile (certificazione ambientale, acquisti verdi, ecc.) con particolare riferimento alla gestione della Segreteria Tecnica operante a supporto dei Sistemi di Gestione Ambientale attivati nel comprensorio del Beigua; - i servizi finalizzati all attuazione di progetti ed azioni inerenti la comunicazione sociale, la fruizione, la divulgazione e la valorizzazione delle risorse ambientali del Parco/Geoparco. Ente Parco del Beigua Bilancio Economico di Previsione Esercizio 2016 pagina 5 di 7

Di seguito viene riportato il dettaglio dei costi di produzione. B.6) Acquisti di beni 4.400,00 B.7) Acquisti di servizi 214.914,00 B.8) Godimento di beni di terzi 8.400,00 B.9) Personale 266.170,00 B.10) Ammortamenti e svalutazioni 116.513,32 B.11) Variazioni delle rimanenze delle materie prime, sussidiarie, di consumo e merci B.12) Accantonamenti per rischi e oneri B.13) Altri accantonamenti B.14) Oneri diversi di gestione 17.998,00 Il valore degli ammortamenti ammonta a 116.513,32 e si riferisce a costi sterilizzati con una voce di ricavo di pari importo Ricavi per sterilizzo contributi in c/capitale e c/impianti da COFI trattandosi di quote di costi relativi a manutenzioni su bnei di terzi, finanziate con contributi erogati dalla Regione Liguria e da privati. L Ente non ha altri cespiti da ammortizzare non avendo immobili di proprietà mentre i beni mobili risultano vetusti. PROVENTI ED ONERI FINANZIARI ANNO 2016 10,00 I proventi ed oneri finanziari, per 10,00, risultano così composti: C.1) Interessi attivi C.2) Altri proventi finanziari 10,00 Ente Parco del Beigua Bilancio Economico di Previsione Esercizio 2016 pagina 6 di 7

C.3) Interessi passivi C.4) Altri oneri finanziari IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO ANNO 2016 19.241,00 Le imposte sul reddito dell'esercizio 2016 risultano così composte: F.1) Imposte sul reddito dell'esercizio 19.241,00 IL RISULTATO D'ESERCIZIO Come previsto dal vigente regime di contabilità economico-patrimoniale, la previsione del risultato d'esercizio dell'anno 2016 si chiude in pareggio, dopo aver determinato un utile prima delle imposte di 19.241,00. PROSPETTIVE ULTERIORI FINANZIAMENTI ATTIVABILI NEL CORSO DELL ESERCIZIO 2016 Secondo la prassi ormai consolidata negli esercizi precedenti, anche per il 2016 si ipotizza il reperimento di nuove risorse connesse alla nuova programmazione dei fondi strutturali. Tra le opportunità si prevede la possibilità di conseguire specifici finanziamenti nell ambito dei fondi di cui al P.R.S.R. Piano Regionale di Sviluppo Rurale, ai Programmi di Cooperazione Territoriale Europea (MED, Italia-Francia Marittimo e Alcotra, Interreg Europe), nonché nell ambito dei fondi di cui alla Strategia Nazionale per le Aree Interne. Arenzano, 22 dicembre 2015 Ente Parco del Beigua Bilancio Economico di Previsione Esercizio 2016 pagina 7 di 7

ENTE PARCO DEL BEIGUA parco naturale regionale Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE -allegato n.15 ai sensi dell'art.17, co. 3 D.Lgs. 118/2011 MISSIONI Servizi istituzionali, generali e di gestione Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente TOTALE SPESE BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE 2016 PROGRAMMI D.Lgs. N.118 del 23.06.2011 Organi istituzionali Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato Altri servizi generali Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione COFOG 01.01.011 01.03.013 01.11.013 09.05.054 CODICE SIOPE 1101 1201 1202 1203 1204 1207 DESCRIZIONE CODIFICA SIOPE Compensi indennità e rimborsi agli organi di amministrazione dell'ente Competenze fisse al personale a tempo indeterminato Competenze ed indennità accessorie per il personale a tempo indeterminato Competenze fisse per il personale a tempo determinato Competenze accessorie al personale a tempo determinato Contributi obbligatori per il personale a tempo indeterminato 16.000,00 16.000,00 62.375,00 62.375,00 124.750,00 3.759,00 5.041,00 8.800,00 67.838,00 67.838,00 5.212,00 5.212,00 17.450,00 17.450,00 34.900,00 1208 Contributi obbligatori per il personale a tempo determinato 1212 Formazione del personale 1213 Buoni pasto 1215 Trattamento di missione e rimborsi spese viaggi 1299 Altri oneri per il personale 1301 Carta, cancelleria e stampati 1302 Equipaggiamento e vestiario 1303 Combustibili, carburanti e lubrificanti 1304 Pubblicazioni, giornali e riviste 1308 Materiale divulgativo, gadget e prodotti tipici locali 1407 Spese per pubblicazioni dell'ente 1408 Spese postali 1409 Assicurazioni 1414 Utenze telefoniche 1415 Energia elettrica, gas, riscaldamento ed acqua 1419 Manutenzione ordinaria e riparazioni di automezzi 1422 Locazioni 1499 Altre spese per servizi 19.500,00 19.500,00 2.750,00 2.750,00 1.200,00 2.800,00 4.000,00 1.078,00 1.078,00 4.742,00 4.742,00 800,00 800,00 1.000,00 1.000,00 2.900,00 2.900,00 100,00 100,00 400,00 400,00 4.000,00 4.000,00 350,00 350,00 7.963,00 7.963,00 100,00 2.900,00 3.000,00 3.600,00 3.600,00 2.000,00 2.000,00 8.400,00 8.400,00 66.870,00 66.870,00 Bilancio economico di previsione 2016 1/2

MISSIONI Servizi istituzionali, generali e di gestione Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente TOTALE SPESE BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE 2016 PROGRAMMI D.Lgs. N.118 del 23.06.2011 Organi istituzionali Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato Altri servizi generali Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione COFOG 01.01.011 01.03.013 01.11.013 09.05.054 2393 Commissioni bancarie ed intermediazioni 2401 IRAP 2402 IRES 2406 Altre imposte, tasse e tributi 5102 Opere per la sistemazione del suolo 5110 Beni di valore culturale, storico, archeologico ed artistico 5113 Beni immateriali 100,00 100,00 19.000,00 19.000,00 241,00 241,00 1.800,00 1.800,00 76.700,00 76.700,00 116.513,32 116.513,32 42.329,00 42.329,00 TOTALE SPESE 2016 16.000,00 84.884,00 24.883,00 521.869,32 647.636,32 Bilancio economico di previsione 2016 2/2