PROGETTO UN CIBO SECONDO NATURA

Documenti analoghi
PROGETTO MA?? PA?? PERCHE? NON PARLIAMO DI SESSO?

PROGETTO Azione Allattamento al seno: monitoraggio dell'andamento

PROGETTO PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL?AFFETTIVITA? E ALLA SESSUALITA? NELLE CLASSI 5 ELEMENTARI E SPERIMENTAZIONE NELLE SCUOLE MEDIE

PROGETTO "UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE" - Corso di formazione per insegnanti

PROGETTO L'EDUCAZIONE ALLA SALUTE COME POSSIBILE OCCASIONE DI PROMOZIONE DI SALUTE NELLA SCUOLA

PROGETTO SLEGHIAMOCI:

PROGETTO UN ABBRACCIO NELL'ORTO CATALOGO a.s 2017/2018

PROGETTO "ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" - PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

PROGETTO SASA' II livello Scuola Alimentazione sport aria aperta Progetto curriculare rivolto agli adolescenti della città di Torino- catalogo PDS

PROGETTO Educazione nutrizionale: mi piace mangiare sano

PROGETTO TUTTE LE MAMME DEL MONDO Promozione della salute mentale della donna extracomunitaria in gravidanza e puerperio

PROGETTO Educazione alla salute.

PROGETTO Guida in stato di ebbrezza (catalogo)

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : Temi secondari :

PROGETTO Spazio A? scuola. Gestione dello spazio di ascolto psicologico - Alessandria

PROGETTO PROGETTO?HAI DA SPEGNERE? - ASL TO4 LIBERA DAL FUMO? ASL TO 4 Mamme libere dal fumo.

PROGETTO Educazione alimentare e sensoriale (Bando Regionale HP, )

PROGETTO diamoci una mossa laboratorio salute

PROGETTO Forma sicurezza e guadagni salute

PROGETTO La cucina per celiaci in ospedale: la dieta senza glutine sicura per pazienti e dipendenti celiaci

PROGETTO MENO ALCOL..LIBERA...MENTE

PROGETTO Azione "Prendere il volo" Progetto continuità per il passaggio dall'asilo Nido alla Scuola dell'infanzia Asti Sud(catalogo)

PROGETTO Progetto Alimenta la Mente

PROGETTO Uno spazio per gli Insegnanti (catalogo)

PROGETTO Lettura in vitro

PROGETTO I pre-requisiti per l'apprendimento della letto-scrittura: dalla teoria all'esperienza

PROGETTO Denti, Dentini, Dentoni (Catalogo)

PROGETTO ALCOOL E GUIDA - Viaggiare sobri ed informati

PROGETTO BAMBINI IN MOVIMENTO

PROGETTO INSEGNANTI A SCUOLA DI ALIMENTAZIONE (Catalogo-formazione congiunta)

PROGETTO COLAZIONE CHE PASSIONE

PROGETTO "Brindiamo per la Salute: alcol proviamo a conoscerti" (edizione aggiornata)

PROGETTO Prosit! Bacco e tabacco e salute vanno a braccetto? (Catalogo)

PROGETTO ALLACCIALI ALLA VITA: promozione della sicurezza dei bambini in auto

PROGETTO "Sostegno al successo scolastico formativo: Promossi in benessere" (BO) (PR) (FE)

PROGRAMMA DI AZIONE REGIONALE E PROMOZIONE DELLA SALUTE (D.D. 308/2006) Un cibo secondo natura

PROGETTO SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE

PROGETTO Alimentazione(CATALOGO)

PROGETTO Educazione ambientale e micologica

PROGETTO "FORME DELLA CONOSCENZA, FORME DELLA SOFFERENZA" - Corso di formazione per insegnanti su identità e nuove forme di disagio giovanile

PROGETTO CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

PROGETTO M'ami - il luogo delle mamme

PROGETTO GIOCARE IN CASA SICURA (Catalogo)

PROGETTO Sportello d?ascolto psicologico presso gli Istituti Superiori di Novi Ligure (catalogo)

PROGETTO Strategie per la comunicazione efficace e la promozione del benessere nella classe

PROGETTO Cavoli e Cicogne. Percorso di educazione sessuale nella scuola primaria secondo il metodo narrativo (Catalogo)

PROGETTO Segnali di fumo

Ambiente scolastico. Bambini (3-5 anni) Bambini (6-10 anni) Altro

PROGETTO CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

PROGETTO Conoscersi per crescere insieme:percorso per l'integrazione scolastica di alunni disabili

PROGETTO Okkio alle 3 A (Alimentazione, Attività motoria & Abitudini)

PROGETTO Telefono senza fili

Regione Piemonte gruppo ASL Asti. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2007

PROGETTO INFANZIA A COLORI

PROGETTO Corso di cucina goloso? ma preventivo. La nutrizione come partecipazione al Ben Essere

PROGETTO Formazione degli insegnanti delle scuole partecipanti a "Frutta nelle scuole" (convenzione MiPAAF-INRAN 29/12/2010)

PROGETTO UNPLUGGED. Regione Piemonte gruppo ASL Novara. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2016 LIFESKILLS

PROGETTO Che ne saids (Catalogo)

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2011

PROGETTO LIFESKILLS TRAINING

PROGETTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI E VALORI NUTRIZIONALI DEGLI SNACK. Progetto pluriennale nella scuola secondaria di secondo grado di Novara (catalogo)

PROGETTO SALVARE LA DEMOCRAZIA DALLA CORROSIONE?

PROGETTO Va dove ti porta il cuore

PROGETTO LA PREVENZIONE E? UNO STILE DI VITA: PROMUOVIAMOLA (Bando Regionale HP, )

PROGETTO Scuole che fanno la differenza. Rifiuti, Ambiente e Salute.

PROGETTO Sbagliando s?impara? Lavorare male stanca

PROGETTO IO LAVORO SOBRIO

PROGETTO Oltre la strada (FE)

PROGETTO PROGETTO PEER EDUCATION - Educazione fra pari sulle problematiche giovanili ed adolescenziali

PROGETTO AIUTO CHI MI AIUTA Nozioni di primo soccorso e chiamata al servizio 118

PROGETTO Salute orale per l'etã evolutiva

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE SULLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - Progetto Arcisolidarietà - Ora d'aria

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

PROGETTO Guadagnare salute in contesti di comunitã

PROGETTO DIARIO DELLA SALUTE - percorsi di promozione del benessere in preadolescenza (CATALOGO)

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO Progetto: In ascolto per la promozione dell agio scolastico

PROGETTO C'è un ranocchio dentro di te... liberalo!

PROGETTO CATALOGO DELL'OFFERTA FORMATIVA ASL VCO: MIGLIORA LA MENSA

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: Promozione e sostegno dell'allattamento al seno

PROGETTO "Percorsi Ciclopedonali Sicuri Casa-Scuola" (PC)

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 4. a.s.2016/2017

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

PROGETTO SNACK CONSAPEVOLI

PROGETTO LA CICOGNA DALLE ALI PULITE

PROGETTO Con Meno sale la salute sale Incontri territoriali nell'asl TO3

PROGETTO UN FIORE IN MENSA: RICONOSCIMENTO DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PROGETTI DIDATTICI/LABORATORI Infanzia Primaria Secondaria di I grado

A relazione dell'assessore Saitta:

PROGETTO E DOPO LA SCUOLA? UN PERCORSO ALL?INSEGNA DEL MANGIAR SANO IN FAMIGLIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTÁ

PRIMO MODULO DI FORMAZIONE

PROGETTO Educazione sessuale e malattie sessualmente trasmesse (catalogo)

PROGETTO Essere anziani a Mirafiori sud

PROGETTO DRINK NO AL -COOL

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

PROGETTO Scuola, incominciamo dalla sicurezza. (Catalogo)

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO P.T.O.F.

PROGETTO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA ASL VCO RIVOLTO ALLA SCUOLA: LEGGI L'ETICHETTA 1

Transcript:

PROGETTO UN CIBO SECONDO NATURA Regione Piemonte gruppo ASL Torino 5 Progetto avviato nell'anno 2007 - Ultimo anno di attività : 2009 Abstract INTRODUZIONE: L'OMS ha riconosciuto che il latte materno è l'alimento migliore per i neonati, infatti, all'allattamento al seno sono universalmente riconosciuti una lunga serie di vantaggi sanitari e psico-sociali. Considerato, però, che l'allattamento al seno non è solo un fatto naturale ma culturale, occorre lavorare per "creare ambienti favorevoli all'allattamento"tramite il coinvolgimento delle comunità. OBIETTIVI: Collaborare all'offerta attiva di interventi preventivi in particolare a favore delle fasce infantili sviluppando e condividendo la cultura dell'allattamento al seno. METODOLOGIA/ATTIVITA': il progetto viene presentato ai dirigenti scolastici ed agli insegnanti, quali destinatari intermedi, per raggiungere i bambini, le famiglie e la comunità e deve essere inserito nel piano dell'offerta formativa(pof) delle classi materne ed elementari. Il nostro ruolo di "esperti " consiste nell'offrire agli insegnanti tutti i supporti e sussidi per un percorso di conoscenza, di critica e di riflessione sull'argomento. Il progetto lascia ampio spazio ad azioni scelte individualmente dal corpo docente e sviluppate privilegiando l'approccio interdisciplinare e le metodologie attive più idonee a stimolare l'interesse e la curiosità dei bambini. Sono previsti momenti di coinvolgimento diretto degli esperti con i bambini nelle visite al centro neonatale e/o alla fattoria didattica. Il progetto è anche un'articolata proposta formativa ed educativa che attraverso la realizzazione di diversi percorsi può accompagnare gli alunni dalla scuola dell'infanzia al termine della scuola primaria. L'alimentazione, iniziando dall'alimentazione ideale per il neonato, fa da filo conduttore a tutta la proposta per la conoscenza e la consapevolezza dei diversi aspetti legati alla tutela della salute. La proposta del lavoro consente un intervento a spirale: gli argomenti possono essere ripresentati ed approfonditi in anni successivi, con lo scopo di rafforzare le conoscenze, gli atteggiamenti e i comportamenti favorevoli alla salute. VALUTAZIONE: il monitoraggio avverrà in tempo reale e con report trimestrali. Sarà articolato in fasi con relativi indicatori di efficienza organizzativa ( n classi coinvolte, risorse attivate, coinvolgimento delle famiglie,del territorio?) e dell'efficacia formativa (livello di gradimento degli alunni, qualità percepita dai diversi soggetti coinvolti nel progetto?). Tema di salute prevalente : Temi secondari : Setting : Destinatari finali : Mandati : Finanziamenti : ALIMENTAZIONE Salute prenatale e perinatale Bambini (3-5 anni) Bambini (6-10 anni) Responsabili e gruppo di lavoro https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=1864 Pag. 1/6

GIOBERGIA CATERINA (responsabile) e-mail : dirsan.hslorenzo@aslto5.piemonte.it Tel. : 011/9719316 Enti promotori e/o partner Categoria ente : Azienda Sanitaria Direzione sanitaria Ospedale di Carmagnola SC Pediatria Ospedale di Moncalieri Gruppo Allattamento Servizio Veterinario Area C Settore latte Centro neonatale pediatria Ospedale di Carmagnola Punto nascita Ospedale Carmagnola Come promotore; Categoria ente : Scuola Scuole elementari e materne Documentazione del progetto 1. Progetto: Un cibo secondo natura 2. REPORT FINALE PROGETTO - UN CIBO SECONDO NATURA https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=1864 Pag. 2/6

OBIETTIVI Obiettivo SVILUPPO DI COMUNITA' https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=1864 Pag. 3/6

INTERVENTO AZIONE #1-01/09/2007-31/10/2007 01/09/2007-31/10/2007 Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 3 Totale persone raggiunte : 8 Comuni coinvolti nell'intervento : Carmagnola; Pralormo; Villastellone; Metodi non specificati https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=1864 Pag. 4/6

INTERVENTO AZIONE #2-01/01/2008-31/03/2008 01/01/2008-31/03/2008 Numero edizioni : 2 Ore singola edizione : 3 Totale persone raggiunte : 113 Comuni coinvolti nell'intervento : Carmagnola; Pralormo; Villastellone; Metodi non specificati https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=1864 Pag. 5/6

INTERVENTO AZIONE #3-01/01/2009-15/06/2009 01/01/2009-15/06/2009 Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 25 Totale persone raggiunte : 40 Comuni coinvolti nell'intervento : Carmagnola; Metodi non specificati https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=1864 Pag. 6/6