Sviluppo e gestione della raccolta fondi



Documenti analoghi
Idee, progetti, strumenti operativi per il fund raising. Metodo, etica, condivisione e innovazione per essere efficaci. Centrale Etica 2011.

Idee, progetti, strumenti operativi per il fund raising. Metodo, etica, condivisione e innovazione per essere efficaci. Centrale Etica 2012 rev.

Persone al centro. Metodo, etica e innovazione per essere efficaci nella raccolta fondi

Persone al centro. Metodo, etica e innovazione per essere efficaci nella raccolta fondi

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Opes Risorse e Zanni&Partners. Nuovi partners per un nuovo approccio al riposizionamento del business.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Export Development Export Development

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

organizzazioni di volontariato

Sviluppo di comunità

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

L idea Irene Stefania

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

A cura di Giorgio Mezzasalma

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Quando Maggio Dove Hotel Parchi del Garda Pacengo di Lazise (VR)

Master in Europrogettazione

Ruolo e attività del punto nuova impresa

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Cos è il fundraising 1

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

La Business Intelligence per la Governance Commerciale

Strategie e Controllo

Consulenza e formazione dal 1967

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile


INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

Il perché della ricerca

Roberto Farnè Università di Bologna

SOMMARIO PARTE PRIMA: IDENTITÀ DEL COMITATO ITALIANO PER L UNICEF ONLUS 8 PARTE SECONDA: RELAZIONE SOCIALE 18

We create chemistry. La nostra strategia

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

Master in Europrogettazione

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Il tuo sogno, la nostra missione. Alla ricerca di un nuovo orizzonte.

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

La mediazione sociale di comunità

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene

Società di formazione

TROVIAMO LE IDENTITÀ CHE CERCATE RICERCA E SELEZIONE

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA

UOMINI E MERCATI sicurezza nelle analisi versatilità nelle proposte completezza nelle soluzioni certezza nei risultati

Accademia dei bambini di Roma

IL PERCORSO DI COACHING

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

ASSET BUILDING & MICROCREDITO INDIVIDUALE

Transcript:

Stare vicino alle organizzazioni nonprofit per trovare, insieme, la migliore soluzione per raccogliere fondi. Centrale Etica 2010

Chi siamo Centrale Etica nasce nel 2005 su iniziativa di Paolo Celli e Valerio Melandri, provenienti da percorsi professionali molto diversi ma con un comune interesse per il tema della raccolta fondi, intesa come valorizzazione della Buona Causa che è sempre al centro del fare nonprofit. La cultura accademica e la cultura manageriale e organizzativa si sono mescolate creando un mix unico che rappresenta la peculiarità del nostro metodo. La sfida fin dall inizio è stata come canalizzare le enormi energie positive del mondo nonprofit verso il raggiungimento di grandi obiettivi, coniugando la dimensione ideale con la dimensione pratica ed operativa. Si è trattato di unire poesia e prosa, insomma. Il nostro metodo Al centro del nostro metodo c è il concetto di percorso, contrapposto all intervento puntuale ed episodico. Il percorso crea le premesse per un cambiamento duraturo, coerente con le necessità reali dell organizzazione. Il percorso permette di affrontare tematiche complesse e variegate come la raccolta fondi con la garanzia di individuare le soluzioni più adatte alla specifica organizzazione, nello specifico contesto. Per creare una forte condivisione rispetto ai percorsi creiamo dei gruppi di lavoro interni che diventino protagonisti del cambiamento, lo guidino e lo realizzino. Tipicamente distinguiamo fra il cosiddetto Comitato Sviluppo (che riunisce rappresentanti di vertice ed operativi ed ha funzioni di indirizzo), e il cosiddetto Ufficio Sviluppo, che in modo particolare assume la responsabilità operativa della raccolta fondi. 2

Altro elemento fondamentale del nostro metodo è che ogni cosa viene concepita ed organizzata affinchè l organizzazione diventi il più possibile autonoma: vanno quindi sempre privilegiate le attività che essa riesce a svolgere dall interno, con le proprie forze. In questo senso il nostro ruolo è di affiancamento e mai di sostituzione. Nella nostra visione la raccolta fondi deve essere condotta in prima persona dal personale dell organizzazione, che è il solo ad avere la credibilità necessaria agli occhi dei donatori. Il ruolo del consulente deve essere quello di facilitatore e suggeritore. Il giusto perimetro della raccolta fondi è dato quindi dall area di attività che l organizzazione riesce a presidiare direttamente, ben supportata e consigliata. Oltre quel limite è inutile (e pericoloso) andare. Le nostre metodologie operative fanno riferimento al nostro modello di sviluppo del nonprofit secondo i 3 assi strategico, economico ed organizzativo. La pratica dimostra infatti che il fund raising è una attività complessa che può svilupparsi con successo solo se è impostata secondo uno schema che sappia creare i giusti equilibri mediando fra le aspettative dell organizzazione e le reali capacità operative. I nostri servizi Pur essendo in grado di progettare interventi a vari livelli di complessità, Centrale Etica organizza e gestisce 4 servizi il cui schema di fondo è ormai consolidato: Fund Raising Check-Up Percorsi Sapere + Fare Focus Group Affiancamento operativo 3

Questi servizi rispondono ad esigenze precise delle organizzazioni con contenuti variabili di planning e di operatività, garantendo sempre il miglior rapporto possibile fra costi e benefici. Di qualunque tipo di servizio si parli i tratti caratteristici del nostro approccio sono: forte orientamento al fare: non ci occupiamo di formazione, se non marginalmente, proprio perchè siamo interessati alla dimensione del fare. Limitiamo al minimo indispensabile i contenuti teorici, pur cercando di spiegare le basi su cui sviluppiamo il nostro ragionamento. grande attenzione per il contesto: offriamo servizi tagliati su misura per le organizzazioni, con vari gradi di personalizzazione secondo i casi e la complessità dei problemi affrontati. lavorare sempre con, anziché per : i nostri percorsi sono sempre fatti assieme all organizzazione, in una logica di collaborazione, finalizzata a creare un reale valore aggiunto che rimane come patrimonio interno della ONP. trasferire un metodo, creare consapevolezza: non vogliamo mai creare dipendenza ma anzi siamo a favore della massima autosufficienza dell organizzazione. Il nostro lavoro è finalizzato a trasferire un metodo di lavoro e le competenze necessarie perché l organizzazione possa crescere in modo autonomo. Il nostro obiettivo è renderci inutili il prima possibile. 4

Il nostro ruolo Il nostro ruolo è di facilitatori; cerchiamo di fare emergere le energie nascoste dell organizzazione ed aiutiamo ad incanalarle nella direzione giusta. Il tema di cui ci occupiamo è sostanzialmente il futuro, nel senso di prospettiva di sviluppo dell organizzazione. Ogni organizzazione persegue una sua Buona Causa ed incontra ostacoli di vario tipo: Strategico (dove voglio andare? Quali sono le mie priorità?) Organizzativo (come posso motivare le persone che mi aiutano? Come aggregarne altre?) Economico (come posso trovare più fondi per crescere?). Oltre a questi e dentro a questi macro-problemi ci sono numerosi problemi di ordine pratico che bisogna affrontare con professionalità e determinazione: come comunicare efficacemente la propria Buona Causa come chiarire gli obiettivi perché tutti ne abbiano piena consapevolezza come cercare, selezionare e gestire personale qualificato come costruire un Data Base e gestire i contatti come costruire proposte convincenti, adatte ai vari target di potenziali sostenitori come affrontare il tema delle sponsorizzazioni come analizzare i rischi della raccolta fondi. 5

Cosa abbiamo fatto di nuovo Strutturando la nostra attività pensiamo di avere introdotto alcune innovazioni significative, fra cui: abbiamo deciso di mettere al centro la preoccupazione etica: questo significa innanzitutto essere consci dei propri limiti, rispettare i ruoli e la professionalità delle persone con cui collaboriamo, rispettare l identità delle organizzazioni, i loro valori e la loro storia, e anteporle ad ogni altro ragionamento. Significa poi anche conoscere il valore dei soldi: siamo una società profit, dobbiamo fare profitti, ma ricordiamo sempre che il denaro dato a noi viene sottratto alla Buona Causa dell organizzazione; di questo sentiamo la responsabilità. Partiamo dal concetto che ogni soluzione prospettata per la raccolta fondi deve avere un impatto economico correlato alla capacità di spesa e alla complessità dell organizzazione. Mettiamo in guardia dai rischi economici e di reputazione che sono insiti in alcune scelte. In modo particolare raccomandiamo cautela nell utilizzo di strumenti tecnicamente complessi e molto impegnativi come costo. La nostra idea è quella di sviluppare e divulgare un metodo, rendendolo disponibile a tutti, in modo trasparente. Non crediamo nella figura dell esperto come detentore di una conoscenza esclusiva e custodita gelosamente. La nostra esperienza nasce dal confronto giornaliero e dallo scambio di idee con persone provenienti dai più diversi percorsi professionali e di vita. 6

Con chi abbiamo lavorato Queste sono le organizzazioni con cui abbiamo lavorato fino ad oggi: -Fondazione Adolescere Voghera -Legambiente direzione nazionale Roma -Associazione Volontarius Bolzano -Associazione per la pedagogia steineriana Bologna -Fondazione per la ricerca Biomedica Avanzata Padova -Fondazione Querini Stampalia Venezia -Patologi Oltre Frontiera ONG - Venezia -Progetto Villaggio Mafalda Forlì (con Master in fund raising) -Associazione Amici del Villaggio della Gioia Forlì (FreeLab) -Amici di Sadurano Forlì (con Master in fund raising) -Fondazione per l Educazione Forlì -Progetto Two Sails LVIA - Forlì (FreeLab) -Coop.Arrivano dal Mare! - Cervia -Progetto Ciudad de la Felicidad - Forlì (FreeLab) 7

-A.R.R.T.- Cesena (con Master in fund raising) -Fondazione IRET -Bologna -Salute e Sviluppo ONG - Roma -Associazione OASI2 - Bari -RTM ONG - Reggio Emilia -Terra Nuova ONG - Roma -Fondazione territori sociali Alta Val d Elsa - Poggibonsi -Roberto Wirth Fund - Roma -Fraternità Sacerdotale San Carlo Borromeo - Roma -Cooperativa Sociale Tonino Setola - Forlì (FreeLab) -Istituto Serafico - Assisi -Associazione Cartone - Firenze -Cuore Fratello - Milano -Associazione Vivo4114 - Benevento -Progetto Villaggio della Gioia (APGXXIII) Forlì (con Master in fund raising) -Associazione AICCOS - Molfetta. 8

Nel campo della formazione: Master in fund raising per il nonprofit e gli enti pubblici, edizioni 2006, 2007, 2008, 2009, 2010 (Facoltà di Economia, Forlì) Corso di Alta Formazione Universitaria in Management e decision-making per il fund raising edizione 2009 (Facoltà di Economia, Forlì) Corso di Alta Formazione Universitaria in Tecniche di raccolta fondi per il nonprofit e gli enti pubblici edizione 2009 (Facoltà di Economia,Forlì) Esempi di progetti e di attività svolte Verifica dei presupposti strategici, organizzativi ed economici dell attività di raccolta fondi dell organizzazione Percorsi interni di verifica, messa a punto e condivisione della Buona Causa (mission), degli obiettivi strategici ed operativi Analisi e messa a punto della Buona Causa Verifica delle attività di raccolta fondi in essere, valutazione delle possibilità di potenziamento e della coerenza rispetto agli obiettivi di medio termine dell organizzazione Stesura di un piano strategico triennale di sviluppo dell organizzazione Stesura di piani di raccolta fondi a breve e medio termine Affiancamento del personale interno in fasi cruciali di start-up, ristrutturazione, sviluppo. Formazione continua del personale interno sulle tematiche strategiche, organizzative, di raccolta fondi 9

Messa a punto di campagne mirate di raccolta fondi Verifica e messa a punto della comunicazione dell organizzazione finalizzata al fund raising Messa a punto della organizzazione interna per la gestione e lo sviluppo della raccolta fondi (Comitato Sviluppo e Ufficio Sviluppo) 10

CONTATTI Corso della Repubblica, 19 47100 Forlì Tel 0543.370570 - Fax 0543.1930281 info@centrale-etica.it www.centrale-etica.it Centrale Etica è un progetto di BOX1 s.a.s. 11