C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, L A Q U I L A -

Documenti analoghi
C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, L A Q U I L A -

C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, L A Q U I L A -

C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, L A Q U I L A -

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

COMUNE DI ZERO BRANCO PROVINCIA DI TREVISO. Area Staff Settore Affari Generali DETERMINAZIONE N. 411 DEL

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

GIUNTA REGIONALE. DPB003/391 del DIPARTIMENTO Risorse e Organizzazione. SERVIZIO Patrimonio Immobiliare

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Determinazione Area Amministrativa e Sociale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, L A Q U I L A -

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO V I A M I C H E L E I A C O B U C C I,

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO

Consiglio Regionale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. L anno duemilaquindici, il giorno due del mese di novembre, nel proprio Ufficio

Autorità Idrica Toscana

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO VIA MICHELE IACOBUCCI, L AQUILA-

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

C O M U N E D I V I C E N Z A

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

Consiglio Regionale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Consiglio Regionale DETERMINAZIONE. Determinazione a contrarre art. 11, D.Lgs. n. 163 del

DELIBERAZIONE N. 136 DEL

I.P.A.B. CENTRO ANZIANI VIA P.VERONESE N BUSSOLENGO - VR P.I N.7/19 REGISTRO DETERMINAZIONI Albo on line

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 3 ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE SETTORE 6 PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

C O M U N E D I V I C E N Z A

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CALCIO

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO VIA MICHELE IACOBUCCI, L AQUILA- SERVII AIISTRATIV DI SUPPRT AE AUTRITA IDIPEDETI UFFICI DI SUPPRT A CREC

- SMARTCIG: ZD2204B4BC

Prot. n. 3060/2019 Roncoferraro. 02/05/2019

C O M U N E D I V I C E N Z A

CRIC82000X - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - U

Prot. n. 3350/2019 Roncoferraro, 08/05/2019

MISURA N. 2 ALLEGATO 1 LINEE GUIDA

C O M U N E D I V I C E N Z A

Città di Valenza Provincia di Alessandria

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE INFORMATICHE

C O M U N E D I V I C E N Z A

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

C O M U N E D I V I C E N Z A

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Servizi Sociali

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

COMUNE DI OLBIA. Determinazione Dirigenziale Settore Ambiente e Manutenzioni. Numero registro generale 3478 DEL 10/10/2016

C O M U N E D I V I C E N Z A

GIUNTA REGIONALE PREMESSO CHE:

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. OGGETTO: Formazione 0-6 anno educativo-scolastico 2018/2019. Affidamento diretto Proteo Fare Sapere Firenze

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Città di Valenza Provincia di Alessandria

REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Comune di Montale Provincia di Pistoia

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

REGIONE ABRUZZO. Giunta Regionale DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TRASPORTI, MOBILITA, RETI E LOGISTICA DETERMINAZIONE N. DPE016/01 DEL

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Autorità Idrica Toscana

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Cod. Determ: DTV (I) Pag. 1. Registro Generale n. 3261/2018 pubblicata il 27/12/2018 Reg. dello Staff 349 / 2018 CITTA' DI COSENZA

MISURA N. 1. Allegato 1 LINEE GUIDA. Attuazione Piano triennale della Corruzione (L.190/2012)

Città di Valenza Provincia di Alessandria

C O M U N E D I V I C E N Z A

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI VILLENEUVE

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 130 DEL 03/12/2015

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO V I A M I C H E L E I A C O B U C C I,

Consiglio Regionale. Proposta di determinazione dell Ufficio Affari Istituzionali

Consiglio Regionale DETERMINAZIONE. Determinazione a contrarre art. 11, D.Lgs. n. 163 del Del 29/07/2014

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

UNITA DI DIREZIONE GESTIONE PATRIMONIO E RISORSE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Determinazione Prot. n Rep. n. 311 del

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO SULCIS - PROCEDURA NEGOZIATA PER L'ACQUISTO DI UN AUTOMEZZO PER REALIZZAZIONE DEL LABORATORIO DENOMINATO LA TRADIZIONE INCONTRA

COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona AREA ECONOMICO FINANZIARIA Via Castello n P. IVA

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

DETERMINA n. 130/SP del 16 AGOSTO 2019

REGIONE ABRUZZO Giunta Regionale DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI

Pratica CIG n. Z2F2890A14 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI RONCOFERRARO

C O M U N E D I V I C E N Z A

Lotto 1: CIG. Z3A27AA96C TORINO Periodo: dal 07/05/2019 al 11/05/2019 (classi quarte Scuola Primaria)

Transcript:

C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, 4 6 7 1 0 0 L A Q U I L A - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n 0 1 7 /S S /A I Del 0 9 0 3 1 5 OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO, DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER LA FORNITURA DI FIGURE PROFESSIONALI PER LE ATTIVITA DEL CORECOM ASCRIVIBILI ALLE CATEGORIE B1 E C1 DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI. INDIZIONE GARA D APPALTO E APPROVAZIONE ATTI DI GARA. CODICE CIG 61663232B7) Riferimenti dell Ufficio di Supporto al Corecom PREMESSO che in data 01/04/2011 è stata sottoscritta la convenzione tra l Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ed il Corecom Abruzzo, con la quale sono state delegate ulteriori e nuove funzioni in capo al Corecom medesimo che interessano la cura del secondo grado delle conciliazioni, il monitoraggio delle emittenti televisive locali e la tenuta del ROC; DATO ATTO che, l acquisizione delle nuove funzioni ha comportato un naturale incremento quali-quantitativo di attività in capo alla struttura di supporto, per lo svolgimento delle quali il competente servizio deve necessariamente rafforzare la propria struttura; RILEVATO che, alla luce delle citate attività di nuovo conferimento per l Ufficio, si è determinato, negli ultimi anni ed in particolare nel corso del 2014 un copioso incremento di documentazione in ingresso e in uscita dall Ufficio tale da richiedere una maggiore attività di protocollazione, oltre all esigenza di un supporto ulteriore nella predisposizione delle convocazioni per i tentativi obbligatori di conciliazione e di gestione delle udienze dovuta anche all incremento dei tavoli di conciliazione nelle sedi di L aquila e Pescara e presso la sede del Difensore Civico Regionale a Teramo; CONSIDERATO che per le suddette esigenze è di strategica importanza supportare l Ufficio per la gestione delle nuove attività, con ulteriore personale; VISTO il D. Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni e integrazioni, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" ed in particolare l art. 36, che riconosce alle pubbliche amministrazioni di potersi avvalere di forme contrattuali flessibili di impiego di personale per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale; DATO ATTO che le richieste di incremento della dotazione organica effettiva, avanzata in sede di programmazione triennale del fabbisogno di personale non hanno ad oggi avuto positivo riscontro e che è comunque necessario garantire l erogazione dei servizi ai cittadini nel rispetto dei tempi procedimentali fissati dall AGCOM;

CONSIDERATO che per un più immediato potenziamento delle risorse umane attualmente disponibili, atteso il conferimento delle nuove funzioni, appare di particolare utilità il ricorso all istituto della somministrazione di lavoro temporaneo; VISTO l art. 9-ter del Regolamento interno del Consiglio regionale dell'abruzzo, Disciplina dell accesso agli impieghi del Consiglio regionale, approvato con deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 105 del 03/08/2001 e successivamente modificato con deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 76 del 26/07/2007, il quale dispone che a fronte di ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo, l Amministrazione, in alternativa a quanto previsto all art. 9 dello stesso Regolamento in ordine alle assunzioni a tempo determinato, valuta l'opportunità di attivare contratti con le agenzie di cui all'articolo 4, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, per la somministrazione a tempo determinato di personale; VISTO il D.Lgs. n. 276 del 10 settembre 2003, che al Titolo III disciplina la somministrazione di lavoro temporaneo; RILEVATO che l art. 20 del citato decreto dispone che la somministrazione di lavoro a tempo determinato è ammessa a fronte di ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo, anche se riferibili all ordinaria attività dell utilizzatore; VISTO il D. Lgs. 163/2006 Codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture e ss.mm.ii.; VISTO il Regolamento interno delle attività contrattuali e per l acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia, approvato con delibera del U.P. n. 180 dell 11/11/2010 che, tra i servizi fruibili in economia, contempla nell Allegato A anche quello relativo alla fornitura del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo; RICHIAMATA la nota prot. n. 3219/Pres.-02 del 16.02.2015 della Direzione Regionale Attività Amministrativa, Servizio Risorse Finanziarie e Strumentali Ufficio Bilancio e Stipendi, con la quale, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, è stato evidenziato che gli atti dirigenziali che si limitano al solo impegno di spesa dovranno riportare il termine di esigibilità dell obbligazione giuridica che sorregge l impegno stesso, specificando l esercizio nel quale giunge a scadenza l obbligazione; VISTA la propria determinazione n. 106 del 7/10/2014 con la quale, tra le altre cose, si è proceduto ad impegnare le risorse disponibili pari ad euro 92.145,78 sul cap. 4304/01 Spese per l esercizio delle funzioni delegate dall Agcom al Corecom del bilancio di previsione 2014 del Consiglio Regionale; VISTO l art. 9, comma 28 del D.L. 78/2010 che sancisce che a decorrere dall anno 2011, le Pubbliche amministrazioni possano avvalersi di personale a tempo determinato o con convenzione, ovvero con contratti di collaborazione o tramite la somministrazione di lavoro, nel limite del 50% della spesa sostenuta per le medesime finalità nell anno 2009; CONSIDERATO che l AGCOM con nota prot. n 0019802 del 31/03/2010, agli atti dell Ufficio, ha chiarito che, il contributo erogato ai Corecom costituisce somma vincolata all espletamento di una funzione pubblica istituzionale dell Autorità stessa, sebbene delegata all organo funzionale individuato dalla L. n. 249/1997 e che il medesimo non può essere assimilato alle somme di cui la Regione dispone per il proprio funzionamento e che possa pertanto essere destinato all acquisizione di risorse umane, mediante contratti a tempo determinato oppure di somministrazione, funzionali all espletamento delle attività delegate per periodi pari o inferiori a quelli della convenzione che disciplina l espletamento delle attività delegate medesime, in deroga alle restrizioni della legge finanziaria regionale;

VISTO il parere espresso dal Ministero dell Economia in data 28/07/2012 prot. n 0064336 in merito alla destinazione dei contributi concessi dall AGCOM ai Corecom per lo svolgimento delle attività delegate, richiesto, in particolare per il Corecom Puglia, con riguardo alla possibilità di effettuare assunzioni a tempo determinato per lo svolgimento delle attività delegate anche in caso di mancato rispetto del patto di stabilità, nel quale si è ritenuto che in assenza di adeguate professionalità, le assunzioni prospettate possano essere disposte in essere senza oneri diretti a carico del bilancio regionale; RILEVATO, altresì, che: la Corte dei Conti, Sezione regionale di Controllo della Liguria, confermando il proprio costante orientamento in materia di spese di personale finanziate con proventi esterni all amministrazione, ha ribadito, con Deliberazione n 9 del 23/02/2012, che nel calcolo della spesa per il personale a tempo determinato, ai fini del limite del 50% commisurato alle spese sostenute nell anno 2009, non debbano in alcun modo rientrare gli importi derivanti da contratti di assunzione il cui costo sia finanziato interamente o in parte da fondi europei o da altri enti pubblici o privati; La sezione regionale della Corte dei conti della Regione Lazio, con la deliberazione del 9 maggio 2012, n. 23, a tal riguardo ha precisato che le limitazioni poste alle spese per il personale a tempo determinato dall art. 9, comma 28, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, non si applicano alle spese finanziate con risorse provenienti da soggetti esterni e vincolate nella destinazione, con un complessivo effetto neutro sul bilancio dell Ente; VISTO inoltre il parere espresso dalla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti per l Abruzzo del 7 novembre 2013, con il quale è stata ribadita la reale applicabilità della esclusione dal computo di cui all art. 9, comma 28 del D.L. n 78/2010, delle somme ricevute dall AGCOM per le funzioni delegate ove utilizzate per contratti di lavoro flessibile, in assenza di professionalità adeguate all interno della Regione e di oneri a carico del bilancio regionale; PRESO ATTO della recente modifica al comma 28 dell art. 9 del Decreto Legge n. 78/2010, apportate dal Decreto Legge del 24 giugno 2014, n. 90 convertito, con modificazioni, dalla L. 11 agosto 2014, n. 114 nel senso della definitiva esclusione dai vincoli posti al c.d. lavoro flessibile dei contratti stipulati, attingendo a risorse rese disponibili da finanziamenti specifici aggiuntivi e da fondi dell Unione Europea ; DATO ATTO che non sono attive convenzioni CONSIP comparabili con il servizio richiesto, né lo stesso è presente e, pertanto, non è acquisibile sul mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni, in quanto non rinvenibile nel Piano delle iniziative del Programma di razionalizzazione degli acquisiti di beni e servizi pubblicato nell apposito sito acquisitinretepa.it; CONSIDERATO che: - ai sensi dell art. 19, comma 1, lett. e) del Dlgs. 163/2006, il contratto di somministrazione, in quanto contratto concernente contratti di lavoro, rientra tra i c.d. contratti esclusi dall applicazione del medesimo Decreto; - ai sensi del successivo art. 27 del citato decreto l affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture, esclusi, in tutto o in parte, dall applicazione del presente codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità. L affidamento deve essere preceduto da invito di almeno cinque concorrenti, se compatibile con l oggetto del contratto. Si applica, altresì, l art. 2, commi 2, 3 e 4;

- l art. 125, commi 8 ed 11 del decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i. consente che l affidamento mediante cottimo fiduciario avviene nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, se sussistono in tale numero soggetti idonei, individuati sulla base di indagini di mercato ovvero tramite elenchi di operatori economici predisposti dalla stazione appaltante. ( ) ; RICHIAMATI i principi di cui al punto 8.12 del nuovo P.T.T.I. 2015-2017, adottato dal Consiglio Regionale dell Abruzzo, con delibera UP n. 10 del 28/01/2015; RITENUTO, pertanto: - di attivare il procedimento di cottimo fiduciario per la selezione di una delle Agenzie autorizzate ai sensi del Dlgs. 276/2003, cui affidare il servizio in oggetto, attraverso l invito di n 5 operatori economici; - di stabilire che l appalto sarà aggiudicato, nel rispetto dei succitati principi di cui all art. 27, mediante procedura di cottimo fiduciario, ai sensi di quanto disposto dall art. 125 del Dlgs. 163/2006, secondo il criterio dell offerta più bassa previsto dall art. 82 del Dlgs. 163/2006, in modo da garantire la rotazione, l imparzialità, la parità di trattamento e la massima trasparenza; CONSIDERATO che, al fine di procedere all espletamento della gara, occorre approvare il disciplinare di gara, il capitolato speciale di appalto per la somministrazione di lavoro temporaneo, la lettera di invito, il modello di domanda di partecipazione e di offerta economica; Si propone: - di attivare il procedimento per la selezione di una delle Agenzie autorizzate ai sensi del Dlgs. 276/2003, cui affidare il servizio di somministrazione lavoro temporaneo; - di stabilire, per le motivazioni espresse in premessa, e qui integralmente richiamate, che la scelta del contraente avviene con il ricorso alla procedura di cottimo fiduciario, ai sensi di quanto disposto dall art. 125 del Dlgs. 163/2006, osservando i termini e le modalità procedurali riportati negli atti di gara, con aggiudicazione del criterio dell offerta più bassa previsto dal successivo art. 82; - di approvare il disciplinare di gara, il capitolato speciale di appalto per la somministrazione di lavoro temporaneo, la lettera di invito, il modello di domanda di partecipazione e autodichiarazione ed il modello di offerta economica allegati al presente atto; - di individuare, mediante consultazione dell Albo informatico delle Agenzie per il lavoro istituito presso il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, nel rispetto del principio di rotazione, quelle presenti sul territorio Abruzzo da invitare, come da allegato elenco; - di stabile che le Agenzie invitate devono presentare le offerte, unitamente alla documentazione complementare richiesta, con le modalità ed entro i termini previsti nell allegata lettera di invito; - di stabilire altresì che il disciplinare e gli ulteriori atti saranno pubblicizzati e messi a disposizione integrale, fino al termine ultimo previsto per la presentazione delle offerte sul sito istituzionale del Consiglio regionale dell Abruzzo www.consiglio.regione.abruzzo.it; - di dare atto che la spesa presunta pari ad euro 84.645,78 IVA inclusa e comprensiva del contributo a carico della stazione appaltante di cui alla Delibera ANAC del 09 dicembre 2014, trova capienza nell impegno già assunto sul capitolo 4304 denominato contributi AGCOM del Bilancio di previsione 2014 del Consiglio regionale, giusta determina n 106 del 07/10/2014 e che la stessa sarà imputata per somma di euro 10.000,00 per l anno 2015, per la somma di euro 65.000,00 per l anno 2016 e per la somma di euro 9.645,78 per l anno 2017;

L Estensore F.to Anna Maria Montagnani Il Responsabile Ufficio di Supporto al Corecom F.to Annalisa Ianni IL DIRIGENTE VISTI i riferimenti dell Ufficio di Supporto al Corecom; VISTA la L.R. n. 77 del 14/01/1999, recante Norme in materia di organizzazione e rapporti di lavoro della Regione Abruzzo ; VISTA la L.R. n. 18 del 9/05/2001, recante Consiglio regionale dell'abruzzo, autonomia e organizzazione ; VISTA la deliberazione del Consiglio Regionale del 31/05/2011, n. 81/04, recante il Regolamento di contabilità del Consiglio Regionale ; VISTO l art. 53, comma 16 ter, del Dlgs. 165/2001; VISTA la legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015); VISTA la deliberazione dell'ufficio di Presidenza n. 151 del 21.12.2014 con la quale è stato adottato il patto di integrità per appalti di servizi, forniture e lavori in attuazione dell'art. 1, comma 17, della legge 6 novembre 2012 n. 190 anche ed in attuazione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2013-2016 del Consiglio regionale; VISTA L.R. 3 del 20/01/2015, pubblicata sul BURA Speciale n. 7 del 23/01/2015, recante il Bilancio pluriennale 2015 2017 ; VISTO il Disciplinare delle attività contrattuali e per l acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia del Consiglio regionale dell Abruzzo, approvato con deliberazione di U.P. n.180 del 11/11/2010 ed aggiornato con successiva deliberazione di U.P. n. 9 del 29/01/2013 e successive modifiche e integrazioni, che contempla nell Allegato A anche quello relativo alla fornitura del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo; VISTA la Legge n. 136/2010 e ss.mm.ii., recante Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia ; RICHIAMATI i principi di cui al punto 8.12 del nuovo P.T.T.I. 2015-2017, adottato dal Consiglio Regionale dell Abruzzo, con delibera UP n. 10 del 28/01/2015; RITENUTE sussistenti le ragioni di copertura temporanea di personale ascrivibile alla cat. B1 e Cat. C1, mediante ricorso all istituto della somministrazione di lavoro temporaneo; VISTA la propria determinazione n. 106 del 7/10/2014 con la quale, tra le altre cose, si è proceduto ad impegnare le risorse disponibili pari ad euro 92.145,78 sul cap. 4304/01 Spese per l esercizio delle funzioni delegate dall Agcom al Corecom del bilancio di previsione 2014 del Consiglio Regionale; VISTI gli atti di gara proposti dall Ufficio di Supporto al Co.re.com; per tutte le motivazioni esposte in narrativa: DETERMINA - di attivare il procedimento per la selezione di una delle Agenzie autorizzate ai sensi del Dlgs. 276/2003, cui affidare il servizio di somministrazione lavoro temporaneo; - di stabilire, per le motivazioni espresse in premessa, e qui integralmente richiamate, che la scelta del contraente avviene con il ricorso alla procedura di cottimo fiduciario, ai sensi di

quanto disposto dall art. 125 del Dlgs. 163/2006, osservando i termini e le modalità procedurali riportati negli atti di gara, con aggiudicazione del criterio dell offerta più bassa previsto dal successivo art. 82; - di approvare il disciplinare di gara, il capitolato speciale di appalto per la somministrazione di lavoro temporaneo, la lettera di invito, il modello di domanda di partecipazione e autodichiarazione ed il modello di offerta economica allegati al presente atto; - di individuare, mediante consultazione dell Albo informatico delle Agenzie per il lavoro istituito presso il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, nel rispetto del principio di rotazione, quelle presenti sul territorio Abruzzo da invitare, come da allegato elenco; - di stabilire che le Agenzie invitate devono presentare le offerte, unitamente alla documentazione complementare richiesta, con le modalità ed entro i termini previsti nell allegata lettera di invito; - di stabilire altresì che il disciplinare e gli ulteriori atti saranno pubblicizzati e messi a disposizione integrale, fino al termine ultimo previsto per la presentazione delle offerte sul sito istituzionale del Consiglio regionale dell Abruzzo www.consiglio.regione.abruzzo.it; - di dare atto che la spesa presunta pari ad euro 84.645,78 IVA inclusa e comprensiva del contributo a carico della stazione appaltante di cui alla Delibera ANAC del 09 dicembre 2014, trova capienza nell impegno già assunto sul capitolo 4304 denominato contributi AGCOM del Bilancio di previsione 2014 del Consiglio regionale, giusta determina n 106 del 07/10/2014 e che la stessa sarà imputata per la somma di euro 10.000,00 per l anno 2015, per la somma di euro 65.000,00 per l anno 2016 e per la restante somma di euro 9.645,78 per l anno 2017; - di nominare responsabile della presente procedura la dott.ssa Annalisa Ianni; - di trasmettere il presente provvedimento all Ufficio Bilancio e Stipendi per i consequenziali adempimenti di competenza; - di dare atto che il presente provvedimento è stato pubblicato nell apposita sezione del sito istituzionale del Consiglio regionale, nel rispetto di quanto previsto nell art. 26 del D. Lgs. 33/2013. SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO ALLE AUTORITA INDIPENDENTI IL DIRIGENTE F.to Dott.ssa Michela Leacche Copia informale, in versione informatica, di documento originale cartaceo, ai sensi degli artt. 22 e 40 del D.Lgs. n.82/2005. Accesso agli atti consentito in conformità al Capo V, artt. 22-28 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss. mm. e ii.