Richiesta Ente Unico

Documenti analoghi
Manuale Bandi Online

Manuale Bandi Online

Manuale Bandi Online

Direzione regionale Programmazione, innovazione e competitività dell'umbria Servizio Opere Pubbliche: Programmazione, Monitoraggio e Sicurezza -

Manuale Bandi Online

Manuale GIPP per Addetti Autorizzati. (Gestione Invio PIN e PUK)

Finanziamenti on line -

ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015

Finanziamenti on line - Dote Scuola 2019

PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016

Guida alla compilazione Step by step

Scopo di questo documento è descrivere le modalità operative per la compilazione dei seguenti moduli della:

Istruzioni per l iscrizione al Sistema di Qualificazione presente sul Portale Acquisti SOGIN

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. NIDI GRATIS Rendicontazione Comuni. Revisione del Documento: 01 Data revisione:

Finanziamenti on line - FESR : Avviso a presentare manifestazione di interesse

Anagrafica Operatori. Manuale Utente 3.4

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione

MANUALE UTENTE Servizio online per la compilazione delle domande di iscrizione nell Elenco regionale dei professionisti (art. 21 l.r. n.

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line -

Dote Sport Bando per l assegnazione della Dote Sport alle famiglie

Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line -

Codice Documento: LI/A36A/VETE/MAN/ Revisione del Documento: Data revisione: 14 / 04 / 2014

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Linea di intervento 1.3.b - Aiuti alle PMI per l'acquisizione di servizi qualificati. Manuale per la compilazione on-line della richiesta di anticipo

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Anagrafica Operatori

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016


Procedura per l Iscrizione delle imprese all Albo degli Operatori Economici di Enpam

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line -

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale

MANUALE UTENTE. Anagrafe Vaccinale Regionale

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del Modulo di Profilazione Ente Accreditato

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

Registro Lezioni e Diario Docenti

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge

Gestione Registro delle lezioni

Bollettario elettronico

PICOGE: Manuale Utente

La gestione digitale dell iter di registrazione degli Atti Negoziali del CSI: Manuale Operativo

Finanziamenti on line

Procedura per l Iscrizione delle imprese all Albo degli Operatori Economici del Comune di Bari

Manuale SiAge. Dote Unica Lavoro Liquidazione dei servizi. Revisione del Documento: 00 Data revisione:

Finanziamenti on line -

IMPOSTA DI SOGGIORNO

Finanziamenti on line

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

Finanziamenti on line - Bonus Assistenti Familiari

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Finanziamenti on line -

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità - Legge 4 novembre, n. 183, art. 24.

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

PRESENTAZIONE PROPOSTE DI INIZIATIVE FORMATIVE E DI RICERCA/AZIONE

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Manuale Senior Executive

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0)

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione funzione Documenti

Applicativo PSR

CARTA SCONTO CARBURANTI. Manuale Cittadino

Applicativo PSR

Manuale Operativo Società

Applicativo Presentazione Domande PSR. Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA DI RILEVAZIONI REGIONALI

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Finanziamenti on line -

GUIDA APPLICATIVA UNITÀ PRODUTTIVE INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Protezione Civile Sistema per la RAccolta delle Schede DAnni

RICHIESTE DI INTEGRAZIONE DOCUMENTALE E GESTIONE DI ALTRI EVENTI PER PRATICHE SUE

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. Dote Unica Lavoro Rinuncia Perdita dei Requisiti - Conclusione

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

PICOGE: Manuale Utente

I.I.S. Via Copernico

Finanziamenti on line -

Guida per la compilazione delle segnalazioni studi di settore relative a Unico 2016

Finanziamenti on line

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

Impresa - istanza. Collegarsi al sito e dal menu Login scegliere l opzione Imprese.

Finanziamenti on line -

GUIDA APPLICATIVA UNITÀ PRODUTTIVE AZIENDA VERSIONE 5.0

3.2 Valutazione progetti

Guida per la compilazione delle segnalazioni studi di settore relative a Unico 2015

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. Bando Linea R&S Aggregazioni Manuale per gli Organismi di Ricerca pubblici

Registro Lezioni e Diario Docenti

Manuale Presentazione Domande di Prosecuzione

necessario essere in PRIMO Registra Accedi. la passw dimenticato ACCESSO AL SUED

S.I.R.I.O. D.M febbraio Contributi per il funzionamento degli Enti Privati che svolgono attività di Ricerca

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del Modulo di Profilazione Ente Accreditato

Transcript:

- MES Manuale Esterno - Richiesta Ente Unico Codice Documento: CRS-FORM-MES#801 Revisione del Documento: 1.0 Data revisione: 18-02-2019 Cronologia delle Revisioni Revisione Data Sintesi delle Modifiche 01 18-2-2019 Prima emissione. In base alla classificazione del documento. Limiti di utilizzo del documento Pagina 1 di 18

Indice 1. Scopo e campo di applicazione... 3 Tipologia dei destinatari... 3 Copyright... 3 2. La richiesta di Ente Unico... 4 3. La richiesta di inserimento di strutture in un Ente Unico... 16 Indice delle figure Figura 1 - Il menu RichiestaEU... 4 Figura 2 - La ricerca dell'ente Gestore... 4 Figura 3 - La finestra Ente Unico - Richiesta di riconoscimento Ente Unico... 5 Figura 4 Richiesta di inserimento strutture in un Ente Unico Esistente... 6 Figura 5 - La selezione delle strutture... 7 Figura 6 - L'elenco delle strutture nella richiesta di Ente Unico... 8 Figura 7 - La conferma dell'avvenuto inserimento di una richiesta di Ente Unico... 9 Figura 8 - L'elenco delle richieste... 10 Figura 9 - La firma per la conferma dell'invio della richiesta di Ente Unico... 11 Figura 10 L inserimento della data nella conferma della richiesta... 12 Figura 11 - La conferma dell'inserimento della richiesta... 13 Figura 12 - L'avviso della necessità dell'invio della documentazione cartacea/pec... 14 Figura 13 - Le opzioni di stampa della documentazione... 15 Figura 14 - La richiesta di inserimento strutture in un Ente Unico esistente... 17 Figura 15 L avvenuto inserimento di una struttura nella richiesta... 18 Pagina 2 di 18

1. Scopo e campo di applicazione Questo documento illustra le operatività rivolte agli Enti Gestori per l inoltro della richieste di riconoscimento di Ente Unico e di aggiunta di strutture accreditate ad un Ente Unico esistente. Per richiedere il riconoscimento di Ente Unico l operatore dovrà selezionare le strutture accreditate che intende far confluire nel nuovo Ente mentre la richiesta di aggiunta prevede la semplice selezione delle strutture accreditate che si intende far confluire in un Ente Unico precostituito. Il sistema permette di generare automaticamente la documentazione cartacea che, in aggiunta all istanza informatica ASAN, dovrà comunque essere trasmessa all ufficio DGW. Alla ricezione della domanda e dopo l istruttoria, gli operatori DGW provvederanno: Nel caso di richiesta di Ente Unico, alla produzione dell Atto e successivamente all iscrizione nel Registro Regionale di tutte le strutture relative alla richiesta Nel caso di richiesta di inserimento di ulteriori strutture ad un Ente Unico Esistente, alla produzione dell Atto e al conseguente aggiornamento del Registro Regionale al quale vengono iscritte le nuove strutture oggetto della richiesta, con lo stesso numero di registro delle strutture già presenti nell Ente Unico Esistente. Tipologia dei destinatari Il contenuto del presente documento è rivolto agli operatori degli Enti Gestori coinvolti nelle attività previste nella gestione della richiesta di Ente Unico e nella richiesta di inserimento di strutture accreditate all interno di un Ente Unico. Copyright Il materiale è di proprietà di Lombardia Informatica S.p.A. Può essere utilizzato solo a scopi didattici nell ambito del Progetto. La presente documentazione non può essere in alcun modo copiata e/o modificata, previa esplicita autorizzazione da parte dell Area Formazione Territorio. Pagina 3 di 18

2. La richiesta di Ente Unico Il legale rappresentante e/o gli operatori di un Ente gestore, dopo aver seguito la procedura di identificazione, possono selezionare dal menu RichiestaEU la voce Inserimento, come visualizzato nell immagine seguente. Figura 1 - Il menu RichiestaEU Successivamente alla selezione dal menu RIchiestaEU si dovrà individuare l Ente Gestore, tramite la finestra di ricerca mostrata di seguito. Figura 2 - La ricerca dell'ente Gestore Una volta individuato l Ente Gestore verrà proposta una finestra suddivisa in 5 sezioni: Dati Richiesta, Dati Ente, Dati proprietario, Dati Ruolo e Ente Unico. Pagina 4 di 18

Selezionando la sezione Ente Unico, saranno presentate due situazioni alternative, mostrate nelle due figure seguenti, in base alla natura dell Ente Gestore selezionato in precedenza: se l Ente Gestore non è Ente Unico, verrà proposta l opzione di RICHIESTA RICONOSCIMENTO ENTE UNICO se l Ente Gestore è Ente Unico, verrà proposta l opzione di RICHIESTA INSERIMENTO STRUTTURE Figura 3 - La finestra Ente Unico - Richiesta di riconoscimento Ente Unico Pagina 5 di 18

Figura 4 Richiesta di inserimento strutture in un Ente Unico Esistente La Richiesta Ente Unico permette di compilare l elenco delle strutture per le quali si richiede la costituzione dell Ente Unico, in particolare: selezionando il pulsante Aggiungi viene presentata una maschera di ricerca (mostrata nella figura seguente) tramite la quale individuare ogni singola struttura utilizzando il pulsante Elimina è invece possibile eliminare una struttura dall elenco in via di compilazione tramite il pulsante Dettagli si possono consultare i dettagli relativi alla singola struttura inserita. Pagina 6 di 18

Figura 5 - La selezione delle strutture Una volta effettuata la selezione, la struttura comparirà nell elenco delle strutture per le quali viene chiesto l inserimento nel nuovo Ente Unico. Pagina 7 di 18

Figura 6 - L'elenco delle strutture nella richiesta di Ente Unico Completata la fase di compilazione dell elenco delle strutture, con il pulsante Salva è possibile registrare l intera richiesta di inserimento sulla base delle strutture selezionate: l azione è confermata con il messaggio a video mostrato nella figura seguente. Pagina 8 di 18

Figura 7 - La conferma dell'avvenuto inserimento di una richiesta di Ente Unico Finché non sarà firmata ed inviata, una richiesta di Ente Unico potrà comunque essere modificata, aggiungendo o eliminando strutture dall elenco. Per modificare una richiesta, aggiungendovi o eliminandovi strutture è necessario selezionare l opzione Ricerca nel menu RichiestaEU mostrato nella precedente figura 1: verrà mostrato l elenco delle richieste in corso, come visualizzato nella figura seguente. Pagina 9 di 18

Figura 8 - L'elenco delle richieste Un doppio click sulla riga relativa alla richiesta visualizzerà la richiesta in tutte le sue 5 sezioni: in quella denominata Dati Richiesta, mostrata nella figura seguente, sono presenti: il pulsante Modifica, tramite il quale apportare modifiche alla richiesta selezionata; il pulsante Firma, disponibile al solo Legale Rappresentante e da selezionare per poter completare la procedura di richiesta di Ente Unico. Pagina 10 di 18

Figura 9 - La firma per la conferma dell'invio della richiesta di Ente Unico Successivamente alla selezione del pulsante di firma viene chiesta la conferma del cambio stato a seguito della quale la richiesta risulterà INSERITA : in questo passaggio è richiesto l inserimento obbligatorio della Data di riferimento, come mostrato nella figura seguente. Pagina 11 di 18

Figura 10 L inserimento della data nella conferma della richiesta Dopo l inserimento della data è necessario selezionare il pulsante Cambia Stato per confermare definitivamente l operazione. Pagina 12 di 18

Figura 11 - La conferma dell'inserimento della richiesta Dopo aver confermato l inserimento con il pulsante Cambia Stato è mostrato un messaggio che avvisa l operatore che sarà comunque necessario inoltrare la richiesta anche nella sua versione cartacea o tramite PEC. Pagina 13 di 18

Figura 12 - L'avviso della necessità dell'invio della documentazione cartacea/pec Tale documentazione può essere prodotta utilizzando le opzioni fornite tramite la selezione del pulsante Report, mostrate nella figura seguente. Tramite queste opzioni il sistema produrrà la documentazione in accordo con i facsimile ad oggi in uso. Pagina 14 di 18

Figura 13 - Le opzioni di stampa della documentazione Pagina 15 di 18

3. La richiesta di inserimento di strutture in un Ente Unico Per poter richiedere l inserimento di una o più strutture accreditate in un Ente Unico esistente è necessario selezionare il menu RichiestaEU e individuare l Ente Gestore, come illustrato nelle precedenti figure 1 e 2. Nel caso in cui l Ente Gestore selezionato fosse già un Ente Unico, viene mostrata, nella sezione Ente Unico, una schermata tramite la quale compilare l elenco delle strutture per le quali si vuole richiedere l inserimento in Ente Unico. Notare, nella figura seguente, come il sistema presenti, su sfondo grigio, le strutture già presenti nell Ente Unico e quindi non disponibili per la richiesta: sarà sufficiente la selezione del pulsante Aggiungi per poter individuare le strutture per quali si propone la richiesta di inserimento. Pagina 16 di 18

Figura 14 - La richiesta di inserimento strutture in un Ente Unico esistente Una volta individuate le strutture da inserire, con la stessa modalità presentata nella figura 5, queste compariranno nell elenco, come mostrato nella figura seguente. Pagina 17 di 18

Figura 15 L avvenuto inserimento di una struttura nella richiesta Analogamente alla richiesta di Ente Unico, anche in questo caso la richiesta deve essere preliminarmente salvata tramite il pulsante Salva e successivamente firmata tramite il pulsante Firma. Come in precedenza e mostrato nelle figure 10,11 e 12 sarà quindi necessario confermare il Cambio stato con lo specifico pulsante dopo aver inserito la data obbligatoria. Anche in questo caso, dovendo comunque inoltrare la documentazione cartacea o tramite PEC, sarà possibile produrre i documenti da inoltrare tramite le opzioni associate al pulsante Report, già mostrate in figura 13. Pagina 18 di 18