CITTA DI CASTELVETRANO Rep. n favore del Comune, per la realizzazione dei lavori di restauro e riuso dell ex

Documenti analoghi
CITTA DI CASTELVETRANO Rep. n CONTRATTO di cessione volontaria di area in favore del Comune per la

CITTA DI CASTELVETRANO Rep. n Libero Consorzio Comunale di Trapani. CONTRATTO di cessione volontaria di area in favore del Comune per la

CITTA DI CASTELVETRANO Rep. n Libero Consorzio Comunale di Trapani del

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8371

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. n 8376 P Provincia di Trapani del 17/07/2013. Castelvetrano, a seguito di lottizzazione in C.

L anno duemila addi del mese di. in San Pietro a Maida nella Casa Municipale,dinnanzi a me, D.ssa Rosetta

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ORTONA

SCHEMA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NORCIA Provincia di Perugia CESSIONE GRATUITA DI AREE DESTINATE A URBANIZZA-

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

OGGETTO: CONVENZIONE PER ELIMININAZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA CESSIONE DEGLI ALLOGGI, AI SENSI DELL ART. 31,

V E N D I T A. Repubblica Italiana. addì del mese di maggio, in Roma, nel mio studio, Piazza del Popolo n.100.

COMUNE DI SAN MARTINO D AGRI. (Provincia di Potenza) REP. n../ L anno duemilatredici, il giorno.. ( ).del mese di

VENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaundici, il giorno ventisette del mese di luglio. Avanti me Dottor Antonio Marrese, notaio residente in

C O M U N E D I L A J A T I C O

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA

Comune di RECOARO TERME. (Provincia di Vicenza) CONVENZIONE PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA E CONTESTUALE

COMPRAVENDITA DI TERRENO RURALE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ROCCASTRADA. (Provincia di Grosseto)

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI COMPRAVENDITA. L anno duemilasedici, addì.. del mese di, avanti a

COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTINO - PROVINCIA DI COSENZA. OGGETTO: Sdemanializzazione reliquato strada comunale Via Caprera e vendita al Sig.

Repertorio n. Raccolta n. CESSIONE VOLONTARIA ED ASSERVIMENTO ALL USO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARIANO IRPINO. (Provincia di Avellino) Ariano Irpino, presso la Sede Municipale ubicata in Piazza AVANTI A ME

ATTO DI COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA ( / /2010); in Artegna, nella sede municipale del comune di Artegna, avanti a me dott.

CESSIONE A TITOLO GRATUITO REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilatredici il giorno del mese di ( -2013) in Sondrio, nel mio studio in Largo Pedrini n.

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARIANO IRPINO. (Provincia di Avellino) COMUNALE. L anno duemilatredici, addì cinque del mese di luglio, in

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PESCOSOLIDO. Partita IVA L anno duemilatredici, il giorno.. del mese di.,

COMUNE DI CALDIERO. Provincia di Verona COMPRAVENDITA. Repubblica Italiana

DR. VIERI GRILLO NOTAIO

Repertorio n. Raccolta n. CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno del mese di.

ESTRATTO DETERMINAZIONEDEL ISETTORE. N.39del OGGETTO APPROVAZIONESCHEMACONTRATTODIVENDITALOTTITERRENOVIASANLORENZO

V E N D I T A Consenso.

CONTRATTO di cessione volontaria di area in favore del. Comune per la realizzazione dei lavori dell ingresso al Parco

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

SCHEMA DI CONTRATTO DI ALIENAZIONE DI AREA RICADENTE NEL PIANO DI ZONA PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI. REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Provincia di Firenze. MODIFICA CONVENZIONE REPERTORIO DEL 03/12/2012 L anno duemilaquindici, questo dì, del mese di

CESSIONE GRATUITA REPUBBLICA ITALIANA. 10 giugno Davanti a me dott. Daniela Cenni, notaio iscritto al Collegio Notarile del Distretto di

Convenzione tra. Comune di Venezia e. per la richiesta di Permesso di. Costruire in deroga per una porzione di unità edilizia pari a mq.

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Il marzo duemilasei in Castel Maggiore nella. sede municipale di Via Matteotti n.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DN-19 / 1314 del 04/12/2013 Codice identificativo

ALLEGATO D) CONTRATTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA' DELL'AREA COMPRESA NEL P.E.E.P. DEL COMUNE DI ORISTANO GIA' CONCESSA IN DIRITTO DI

0COMUNE DI SUMIRAGO. (Provincia di Varese) COSTITUZIONE DIRITTO DI SUPERFICIE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilanove, il giorno, del mese di, in

COMUNE DI TERRALBA. Provincia di Oristano. Convenzione per la rimozione del vincolo convenzionale relativo alla determinazione

REPUBBLICA ITALIANA. sono presenti:

Repertorio n Raccolta n COMPRAVENDITA. L'anno duemilaotto, il giorno sei del mese di febbraio.

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMERI. Provincia di Novara CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DI TERRENO COMUNALE SITO A

N. di Repertorio N. della Compravendita

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 1115 del 29/10/2013 Codice identificativo

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA L anno.., il giorno., del mese di.., in..presso.. avanti a me

Repertorio n. Raccolta n. ATTO DI CESSIONE DI AREA A TITOLO GRATUITO REPUBBLICA ITALIANA. Dinanzi a me dottor BALDASSARRE Antonio, Notaio in

PRELIMINARE DI VENDITA. L'anno duemiladiciassette (2017) il giorno. ( ) mese di.. in. - Signor ALFANO Giorgio, nato a ( ), il.

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIA GIOACCHINO ROSSINI, 12, PIANO TERRA, REPUBBLICA ITALIANA

CESSIONI GRATUITE AI SENSI DELLA LEGGE 6 AGOSTO 1967 N. 765 DI AREE DI TERRENO DESTINATE A PARCHEGGIO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA

CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO

ALLEGATO N. 7 ATTI DI PROVENIENZA M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

( ) Innanzi a me Notaio in iscritto presso il Collegio Notarile del Distretti R i u n i t i di Foggia e Lucera.

OGGETTO: CONVENZIONE PER LA TRSFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA AI SENSI DELL ART. 31,

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 516 del 13/05/2013 Codice identificativo

Allegato alla delibera della Giunta Municipale di data n REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RIVA DEL GARDA. (Prov.

COMUNE DI URAGO D OGLIO. Provincia di BRESCIA ATTO DI VENDITA DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DI ENEL SOLE S.R.L.

CON CONTESTUALE RIMOZIONE DEL VINCOLO CONVENZIONALE DEL PREZZO MASSIMO DI CESSIONE E CANONE MASSIMO DI LOCAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MONTECALVO IRPINO. (Provincia di Avellino)

REPUBBLICA ITALIANA ATTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DI AREE COMPRESE NEL P.I.P. DEL COMUNE DI OLIVETO CITRA

Allegato alla delibera della Giunta Municipale di data n REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RIVA DEL GARDA. (Prov.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 573 del 23/05/2013 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 853 del 06/08/2013 Codice identificativo

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA' ai sensi dell'art.31, commi 45 e seguenti

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemiladieci il giorno sedici del mese di settembre. 16 settembre 2010

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PESCOSOLIDO. (Provincia Di Frosinone) L anno..., il giorno... del mese di... nella Residenza

Allegato alla delibera della Giunta Municipale di data n REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RIVA DEL GARDA. (Prov.

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI POTENZA

Repertorio N. CESSIONE GRATUITA REPUBBLICA ITALIANA. Avanti a me dottor PAOLO BONOLI, Notaio inscritto nel

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Avanti a me dott.ssa Maria Teresa Guerra, Notaio residente in

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASARZA LIGURE PROVINCIA DI GENOVA. Codice Fiscale Partita IVA

BOZZA CONTRATTO SUPERFICIE EX ART. 952, COMMA 1 DEL CODICE CIVILE

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze)

CONVENZIONE AI SENSI DELL ART 18, COMMI PRIMO, QUARTO E QUINTO, DEL D.P.R. 380/2001 PER IL DIRITTO DI PROPRIETA', IN

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DN-19 / 1420 del 10/12/2013 Codice identificativo

Beretta Pallets di Beretta Ferruccio, Felice & C. S.a.s.

REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di nella sede municipale di Thiene (VI).

Comune di Greve in Chianti Provincia di Firenze

COMUNE DI PRIVERNO CITTA D ARTE PROVINCIA DI LATINA COPIA DETERMINAZIONE DEL DIPARTIMENTO N 2

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) PREMESSO

che in copia conforme si allega al presente atto sotto la lettera

ACCORDO DI CONCILIAZIONE DI RICONOSCIMENTO DI AVVENUTA USUCAPIONE

CONVENZIONE AI SENSI DELL'ART.31 COMMI 49-BIS 49-TER L.448/98 E S.M.I. PER LA RIMOZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA DETERMINAZIONE DEL

Convenzione urbanistica integrativa degll atto rep.n del 24 giugno 2008 e

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Provincia di Caserta REP. N OGGETTO: Contratto di compravendita tra il Comune di Conca della

Repertorio n Raccolta n VENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaundici il giorno diciotto del mese di novembre

ALLEGATOB alla Dgr n del 26 maggio 2008 pag. 1/7

CESSIONI REPUBBLICA ITALIANA. Avanti a me Dott. SURACE FRANCESCO Notaio in Sondrio, iscritto nel Ruolo

COMUNE DI TERRALBA. Provincia di Oristano. Convenzione per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di

*S-ATTO<Rep. n. REPERTORIO-C.- Racc. n. RACCOLTA-C.- GIORNO CESSIONE A TITOLO GRATUITO. Con la presente scrittura privata, autenticata da valere ad

VENDITA. soggetta ad I.V.A. REPUBBLICA ITALIANA. Sono presenti i Signori: -, nato a il giorno, domiciliato per la carica ove

VENDITA E COSTITUZIONE DI SERVITU' REPUBBLICA ITALIANA. 21 luglio 1997

Allegato alla delibera della Giunta Municipale di data n. 1116

CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA Con la presente scrittura privata da valere a tutti gli effetti di legge, redatta in duplice originale, tra i

CESSIONE GRATUITA Repertorio n. Raccolta n. REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaquattordici il giorno

VENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Davanti a me Dottor Massimo Palazzo, Notaio in Pontassieve ed iscritto nel Ruolo dei. sono presenti i signori:

Transcript:

CITTA DI CASTELVETRANO Rep. n.8427 Provincia di Trapani del 6.2.2015 CONTRATTO di cessione volontaria di immobile, sito in Castelvetrano, in favore del Comune, per la realizzazione dei lavori di restauro e riuso dell ex Convento di San Francesco di Paola completamento biblioteca e mediateca. REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA L'anno 2015, il giorno sei del mese di Febbraio, in Castelvetrano nell Ufficio di Segreteria del Comune, avanti a me Dott. Livio Elia Maggio, Segretario Generale del Comune di Castelvetrano, senza assistenza di testimoni, avendovi le parti d accordo tra loro e con il mio consenso, espressamente rinunciato. SONO PRESENTI: 1) L Ing. Giambattista Impellizzeri, nato ad Alcamo il 17.11.1970, domiciliato per la carica nella Piazza Umberto I n. 5, il quale interviene nel presente contratto in nome e per conto del Comune che rappresenta, quale Dirigente del III Settore Uffici Tecnici del Comune di Castelvetrano, ai sensi e per gli effetti dell art. 107, comma 3 - lett. c - del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i, a seguito di provvedimento sindacale n. 110 del 30.12.2014. Il Comune di Castelvetrano ha la seguente partita IVA: 00296480817 e il seguente codice fiscale: 81001210814. 2) Il Sig. Giancontieri Lorenzo Giuseppe, nato a Castelvetrano il 28.1.1947, residente in Sant Agata Li Battiati (CT) nella Via Giacomo Leopardi n. 1, codice fiscale GNCLNZ47A28C286B, che interviene nel presente contratto nella qualità di proprietario e che dichiara di essere coniugato e in regime di comunione di beni, con Castronovo Maria, nata il 5.7.1950 a Sambuca di Sicilia. Il citato proprietario, che interviene nel presente atto in nome e per conto proprio, 1

di seguito verrà denominato con la dizione di cedente. Detti comparenti, della cui identità personale io Ufficiale rogante sono certo, mi richiedono di ricevere il presente atto, per la migliore intelligenza del quale si premette: - Che il Comune di Castelvetrano sta realizzando, nell area limitrofa all immobile in proprietà del venditore, censito in catasto al Foglio di Mappa 181, particella n.1 sub 1-2 -3 e 4, l opera pubblica relativa ai lavori di ristrutturazione dell ex Convento di S. Francesco di Paola, il cui progetto esecutivo, approvato con provvedimento dirigenziale n. 546 in data 1.6.2011, comprende anche l acquisizione degli immobili (vecchi fabbricati e terreno) contigui all edificio in oggetto; - Che, per non incorrere nelle lungaggini procedurali conseguenti all attivazione dell esproprio, è stata privilegiata la linea dell accordo consensuale con il proprietario; - Che è interesse del suddetto privato acconsentire all esecuzione dei predetti lavori e a cedere volontariamente il citato immobile all Ente, per il raggiungimento della suindicata finalità, composto da un vecchio edificio in stato di abbandono, a due elevazioni fuori terra, con annesso pertinente giardino interno, sito in Castelvetrano in Via Vittorio Veneto, angolo Piazza Escrivà; - Che, con deliberazione di G.M. n. 597 del 24.12.2010, è stato approvato il progetto definitivo, con il relativo quadro economico, in cui viene indicato, quale indennità per l acquisizione di dette aree, l importo di. 220.000,00; - Che, con nota prot. n. 56522 del 12.12.2013, il comparente proprietario ha dichiarato la propria disponibilità a cedere volontariamente l immobile predetto per la citata somma; 2

- Che, oltre al pagamento della suddetta somma, l unico onere per l Ente è quello di sostenere il pagamento delle spese necessarie per l esecuzione delle relative procedure amministrative di registrazione, trascrizione e di volturazione presso i competenti Uffici; - Che, con provvedimento dirigenziale n. 164 del 6.3.2014, è stato individuato l immobile oggetto del presente contratto e si è preso atto del relativo impegno di spesa, autorizzato con D.R.S. n. 2656 del 30.12.2010; - Che il proprietario cedente ha dimostrato la piena, libera e legittima proprietà dell immobile in questione, come da documenti in atti e che, pertanto, si può procedere alla cessione e al trasferimento volontario dello stesso in capo all Ente. TUTTO CIO PREMESSO le parti contraenti, mentre ratificano la superiore narrativa che, pertanto, forma parte integrante e sostanziale del presente atto, convengono e stipulano quanto appresso: 1) Il cedente Sig. Giancontieri Lorenzo Giuseppe, come in premessa generalizzato, relativamente ai propri diritti con ogni più ampia garanzia di legge, in fatto e in diritto, trasferisce volontariamente e irrevocabilmente in piena proprietà al Comune di Castelvetrano, in nome del quale il qui comparente Ing. Impellizzeri Giambattista, nella qualità sopra spiegata, accetta, la piena proprietà del seguente immobile, sito in Castelvetrano in Via Vittorio Veneto, angolo Piazza Escrivà, composto da un vecchio edificio in evidente stato di abbandono, a due elevazioni fuori terra, più un piccolo magazzino con ingresso dalla Piazza Escrivà e con annessa pertinenza urbana, relativa a un giardino in totale stato di abbandono, confinante con l ex Convento di San Francesco, già individuato e identificato al Catasto Fabbricati al Foglio di Mappa 181 e precisamente 3

particella: - n. 1 sub 1 (Cat. A/3 cl. 3 vani 4,5 R.C..144,09), sub 2 (Cat. C/1 cl. 5 di mq.13 R.C..324,95), sub 3 (Cat. A/4 cl. 3 vani 3,5 R.C..68,69) e sub 4 (Cat. A/3 cl. 3 vani 7 R.C..224,14), per la quota di possesso di 1000/1000; 2) La citata particella 1 confina a Nord con Piazza Escrivà, a Est con spiazzo su Via Vittorio Veneto, a Sud con edificio ex Zeus Hotel, a Ovest con edificio ex Convento di San Francesco di Paola; 3) Il prezzo della vendita è stato dalle parti convenuto in. 220.000,00 (duecentoventimila/00). Tale importo, ritenuto congruo come da attestazione del competente Dirigente del III Settore Uffici Tecnici, datata 3.9.2014, ai fini della cessione dell immobile oggetto del presente contratto, ivi incluse le relative aree pertinenziali, su cui si dovrà realizzare la predetta opera pubblica, è stato previsto, segnatamente, nel quadro economico della deliberazione di G.M. n. 597/2010. La relativa spesa trova capienza nel finanziamento dei lavori, avvenuto con fondi stanziati dal FESR 2007/2013 Asse VI linea 6.1.4.4, come riportato nel D.R.S. n. 2656 del 30.12.2010, tra le somme in amministrazione del progetto approvato. 4) Il predetto prezzo di vendita sarà corrisposto al Sig. Giancontieri Lorenzo Giuseppe, tramite bonifico bancario, nel seguente modo: - a) La somma di. 66.000,00 (sessantaseimila/00), pari al 30% dell importo dovuto, entro la data del 31.03.2015; - b) La rimanente somma entro gg. 90 (novanta) dalla stipula del presente atto di compravendita. Ai fini del pagamento, si precisa che il venditore ha comunicato le seguenti coordinate bancarie: Cod. IBAN: IT10 A0301503200000003445918 presso 4

FINECO BANK. 5) Le parti del presente atto, sotto la loro responsabilità, da me Ufficiale rogante previamente richiamate sulle conseguenze penali per il caso di dichiarazioni mendaci, dichiarano, ai sensi del D.P.R. 445/2000, che la cessione oggetto del presente contratto è stata conclusa senza alcuna spesa di mediazione, ai sensi degli articoli 1754 e seguenti del codice civile. 6) Il cedente garantisce la piena proprietà, la disponibilità e la libertà ipotecaria dell immobile urbano oggetto del presente contratto, dichiarando che lo stesso è libero da pesi, oneri, trascrizioni, iscrizioni pregiudizievoli, ipoteche, canoni, servitù e oneri reali in genere e in regola con il versamento di imposte, tasse e che a esso cedente appartiene nella superficie originaria, oggi corrispondente alla particella 1 del Foglio di Mappa 181. La parte cedente dichiara che la particella oggetto del presente cessione è di sua esclusiva proprietà e disponibilità, quale bene personale, ai sensi dell art. 179 del codice civile, pervenuta a seguito di testamento pubblico da parte di Giancontieri Lorenzo, con atto rep. 452 dell 11.05.1951, redatto dal Notaio Francesco Craparotta, iscritto nel Distretto Notarile di Trapani e pubblicato con verbale il 15.11.1953, reg.to al n. 830. 7) Ai sensi e per gli effetti dell art. 29, comma 1-bis, della L.27.2.1985, n. 52, si precisa che i dati di identificazione catastale, come sopra riportati, riguardano l unità immobiliare raffigurata nelle planimetrie depositate in catasto. Si precisa, inoltre, che la parte alienante dichiara e la parte acquirente ne prende atto che i dati catastali e le planimetrie sono conformi allo stato di fatto, sulla base delle disposizioni vigenti in materia catastale e, in particolare, che non sussistono difformità rilevanti, tali da influire sul calcolo della rendita catastale e da dare luogo all obbligo di presentazione di una nuova planimetria catastale, ai sensi 5

della vigente normativa e che l immobile si presenta in totale degrado, inagibile e inidoneo a utilizzazioni produttive di reddito. 8) Il cedente, ai sensi della vigente normativa urbanistica, da me Ufficiale rogante richiamato sulle sanzioni penali previste dall art. 76 del T.U. di cui al D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, dichiara, ai sensi del citato T.U., sotto la propria responsabilità che il fabbricato, oggetto della presente cessione, è stato realizzato in epoca anteriore al 1 Settembre 1967. Il cedente dichiara, altresì, che non sussistono i presupposti per l applicazione, al presente atto, delle previsioni di cui all art. 29, comma 1 bis, della legge 27.02.1985, n. 52, in quanto le unità cedute dal predetto proprietario sono costruzioni inidonee a utilizzazioni produttive di reddito, in quanto ormai in totale degrado, come attestato con nota prot. n. 11193 del 6.3.2014 a firma del Direttore dei Lavori, per cui non è previsto l obbligo di denuncia al catasto dei fabbricati, non è prevista l iscrizione nel medesimo catasto con attribuzione di rendita e non sussiste, quindi, allo stato attuale l obbligo di presentazione di planimetria, ai sensi della vigente normativa ed, in particolare, a norma dell art.3, comma 2, del D.M. 2.1.1998, n. 28. Anche con riferimento alla disciplina energetica degli edifici, di cui al D.Lgs. 192/2005 e successive modifiche e integrazioni, le parti danno atto che l immobile, oggetto della presente cessione, è in condizioni tali per cui non è nemmeno rilevabile la classe energetica. 9) Il cedente si spoglia di ogni diritto, azione e ragione sull area sopra descritta e ne investe e surroga il Comune, che disporrà di tutti i diritti da questo momento come esclusivo e unico proprietario. 10) Il cedente si obbliga a tenere indenne il Comune da ogni e qualsiasi onere, 6

responsabilità e molestia al riguardo, nonchè da ogni evizione e dichiara, all uopo, che l immobile di che trattasi non è stato ceduto o alienato ad altri. 11) Detta cessione ha effetto fin da oggi, con tutte le conseguenze utili e onerose e da oggi viene ceduto il possesso dell immobile in oggetto al Comune che, per mezzo del suo legale rappresentante accetta. 12) Le parti danno atto che ogni controversia relativa al contratto sarà demandata al competente giudice ordinario, essendo esclusa la competenza arbitrale. 13) Tutte le spese e tasse relative al presente atto e quelle conseguenziali sono a carico del Comune, che intende avvalersi delle agevolazioni ed esenzioni fiscali previste dalle leggi vigenti in materia, tenuto conto che sull area in questione deve essere realizzata un opera pubblica e che la stessa è stata ceduta in favore di questo Ente volontariamente. Ai fini della registrazione si invocano le agevolazioni fiscali previste in materia e, in particolare, quelle di cui all art. 32, 2 comma del D.P.R. 29.9.1973 n.601, richiamato dall art. 20 della legge 28 gennaio 1977 n.10, quelle del D.P.R. 26.10.1973, n. 632 e il comma 4-ter dell art. 20 del D.L. 12.9.2014, come convertito nella L. 11.11.2014, n. 164. 14) Il certificato di destinazione urbanistica, rilasciato dal Comune di Castelvetrano il 5.3.2014, attesta che la citata particella ricade all interno delle previsioni urbanistiche in Z.T.O., per la maggior parte in A2 zone omogenee del centro antico art. 22 delle norme di attuazione del P.R.G. e per la restante piccola parte ricade in Z.T.O. F zone per attrezzature turistico-ricettive zone per attrezzature e impianti di interesse generale art. 19 delle norme di attuazione del P.R.G. 15) Il cedente dichiara e garantisce che dalla data del rilascio del predetto certificato non sono intervenute modificazioni negli strumenti urbanistici. 7

16) Il presente contratto verrà trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Trapani e ai fini della trascrizione si allega il citato certificato di destinazione urbanistica. Si precisa che, in base al pagamento delle imposte dovute ai sensi dell art. 10, commi I e II, del D. Lgs. 23/2011, si applica il beneficio del c.d. principio di assorbimento di cui al III comma della citata norma. 17) Il cedente rinuncia all'ipoteca legale nascente da questo atto ed esonera il Conservatore dei RR.II. da ogni responsabilità al riguardo. 18) Quanto altro non previsto espressamente è regolato dalle disposizioni vigenti in materia emanate. 19) Al presente contratto vengono allegati, per farne parte integrante e sostanziale, i seguenti documenti: il provvedimento dirigenziale n. 164 del 6.3.2014 (all. A ); attestazione consistenza immobile del 6.3.2014 (all. B ); il certificato di destinazione urbanistica (all. C ). Richiesto io Ufficiale rogante ho ricevuto questo atto, dattiloscritto da persona di mia fiducia che ho letto, senza gli allegati per espressa rinuncia delle parti, ai comparenti, i quali da me espressamente interpellati lo hanno dichiarato del tutto conforme alla loro volontà, per cui lo approvano e lo sottoscrivono con me Segretario rogante. Consta questo atto di otto pagine, compresa questa fin qui, scritturate su carta resa legale in modo straordinario. IL DIRIGENTE IL PROPRIETARIO CEDENTE IL SEGRETARIO GENERALE 8